Oscar della Stampa 2022 - Book vincitori

Page 1

Oscar della Stampa 2022

DEFINING EXCELLENCE IN PRINTING



Oscar della Stampa 2022

DEFINING EXCELLENCE IN PRINTING


2


Gli Oscar

della Stampa 2022, dopo aver festeggiato la 30a edizione lo scorso anno, si presentano con diverse novità. La più importante, già annunciata: la partnership con l’Unione dei Grafici di Milano, che ha consolidato le origini storiche del Premio milanese e al tempo stesso lo ha spinto oltre i confini, raggiungendo una più ampia compagine di aziende. Questa partnership, tra un contesto istituzionale come l’Unione GCT e una realtà di business come Stratego Group, è per me anche la testimonianza di quanto sia possibile e importante che chiunque abbia a cuore gli interessi dell’Industria della Stampa e del Converting si metta al servizio dei suoi operatori e faccia sistema. È fondamentale, guardando anche allo sviluppo del nostro contesto socio-economico, imparare a abbracciare modelli di collaborazione inclusivi e che condividano l’obiettivo comune di assicurare al comparto crescita e longevità. Come avevamo anticipato, in questa edizione si è azzerato il palma res e quindi potrete trovare tra i vincitori aziende che già in passato sono entrate a far parte del Club delle Eccellenze. I nuovi criteri di partecipazione e le regole di candidatura sono stati molto ben recepiti dalle aziende che hanno aderito numerose e mettendo in risalto aspetti qualitativi importanti. Grazie quindi a tutte le aziende che si sono messe in gioco, raccontandosi e grazie anche alla Giuria, arricchita di nuovi profili tecnici, che ha lavorato con serietà e impegno, appassionandosi alle molte storie che abbiamo ricevuto. Un applauso ai vincitori, ma questo lo facciamo tutti insieme questa sera durante la Cerimonia di Premiazione.

Enrico Barboglio CEO STRATEGO GROUP

3


4


Entrare

nell’organizzazione di una manifestazione come quella degli Oscar della Stampa è per l’Unione GCT Milano un grande onore e una grande responsabilità. Un grande onore perché questo premio rappresenta da oltre trent’anni il meglio del mondo della stampa, nelle sue straordinarie storie imprenditoriali, nella sua capacità di evolvere tecnologicamente, nella sua articolata filiera di attori che, tutti insieme collaborando, fanno di questo settore un’eccellenza italiana e una delle espressioni del Made in Italy. Che si tratti di stampa editoriale o commerciale, di cartotecnica o packaging. Una grande responsabilità perché bisogna prima di tutto dimostrarsi all’altezza: dei nomi che compongono il Club delle Eccellenze, del rigore con il quale questi premi vengono assegnati, in generale di una storia di successo. Ma chi meglio dell’Unione poteva ambire a questo onore e farsi carico di questa responsabilità? Chi meglio di un’Associazione che da oltre settantacinque anni accompagna le aziende nel loro sviluppo tecnologico e commerciale, nella costruzione di relazioni di settore e di filiera e che è radicata su un territorio che ha sempre prodotto eccellenze del comparto? Ecco perché non abbiamo esitato un momento davanti all’opportunità di costruire un sodalizio con il Gruppo Stratego per l’organizzazione degli Oscar della Stampa e oggi siamo fieri di salutare questa prima edizione che non solo ci vede presenti, lo siamo sempre stati, ma ci vede partecipi e attivi nel tentativo di contribuire a un ulteriore sviluppo della manifestazione. Dove i protagonisti, ad ogni modo, saranno sempre loro: gli imprenditori e le aziende che hanno conseguito il premio e che sono raccontati nelle pagine che seguono. A loro il mio più sincero plauso e a tutti gli operatori del settore il mio più caloroso saluto. Tiziano Galuppo PRESIDENTE UNIONE GCT MILANO

5


Il premio

6

la Vedovella nasce nel 1987 a Milano dall’idea di alcuni esperti del settore delle Arti Grafiche, che si costituiscono in un Comitato Promotore. Riccardo Rossini, Antonio Ghiorzo e Luigi Cammarata immaginano un riconoscimento dedicato inizialmente ai direttori di produzione o responsabili di stabilimento e poi, a partire dal 1993, agli imprenditori delle aziende. In questi anni lo sponsor de La Vedovella è Lastra, importante produttore italiano di matrici per la stampa offset con la sua organizzazione di vendita La Commerciale Grafica. Dal 2004 al 2010 il Premio è assegnato alle aziende secondo diverse categorie e La Vedovella è organizzata e sponsorizzata dall’azienda Macchingraf. Dopo un anno di pausa, nel 2012 l’organizzazione del Premio passa a Stratego Group e il nome cambia in Oscar della Stampa. L’anno successivo la fase di nomination cambia e si apre al voto popolare. Le segnalazioni relative alle aziende virtuose, oltre che dai componenti della Giuria, possono arrivare anche dal mercato, attraverso un form di votazione su web. Nel 2015, al raggiungimento di 40 aziende premiate, nasce il Club delle Eccellenze che rappresenta donne e uomini che giorno dopo giorno con grande professionalità ed impegno contribuiscono a fare dell’industria italiana del printing e del converting una delle maggiori a livello internazionale. Negli anni 2017 e 2018 si aggiungono nuove categorie con lo scopo di ampliare la portata del Premio. Entrano nella sfera di interesse degli Oscar le società che lavorano per il mondo del packaging e per quello del wide format e industrial printing (interior decoration e visual communication). Nel 2019 gli Oscar della Stampa e il Club delle Eccellenze danno vita al Print Economic Forum: non più solo un ambito premio, anche un momento per le eccellenze di pensare, studiare e confrontarsi con altri imprenditori. Nel 2021 gli Oscar della Stampa celebrano la 30° edizione e durante la serata Enrico Barboglio e Tiziano Galuppo, presidente dell’Unione Grafici di Milano, annunciano una nuova partnership strategica tra Stratego Group, storico organizzatore dell’evento, e l’Unione per la realizzazione delle future edizioni degli Oscar.


L’Oscar della Stampa 2022 è stato possibile grazie a

7 Con il patrocinio di

Media Partner

Si ringrazia per la collaborazione

Studio Martinetti


La Giuria

Stefano Portolani Stefano Portolani si è laureato in scienze economiche all’università Cattolica di Milano e ha iniziato la sua attività lavorativa come consulente finanziario per Fideuram spa. All’inizio degli anni 90 si è inserito in Otis spa con il ruolo di responsabile crediti, con mansioni di coordinamento delle attività di filiale connesse al tema. Ha proseguito la sua attività diventando Group Credit Manager di Kuene & Nagel, primario spedizioniere multinazionale. Ha terminato la carriera aziendale nel ruolo di Direttore Amministrativo alla Malchioni spa, leader italiano della distribuzione di elettronica industriale e di consumo. Dal 2019 svolge l’attività di consulente indipendente in materia economica finanziaria e è senior analyst del centro Studi Printing di Stratego Group.

8

Franco Martinetti Franco Martinetti vive e lavora a Milano. Ha frequentato l’Accademia di Brera, sezione disegno e pittura. Si è diplomato alla Scuola Umanitaria in grafica pura e grafica editoriale. Entra in Max Factor come creativo per packaging. Nel 1970 intraprende la libera professione, sviluppando progressivamente le sue capacità, fra gli altri, nei settori dell’Agricoltura e dell’Elettronica professionale e di consumo. Negli anni ha collaborato sia con multinazionali, come Bayer Divisione Agraria, Epson Italia, Lg Electronics, Haier, sia con piccole e medie imprese. Negli anni ’90 è stato invitato alla Biennale di grafica a Buenos Aires e a esporre i suoi progetti a Montevideo. Negli ultimi dieci anni ha aggiunto ai suoi servizi nuove specializzazioni quali eventi speciali, organizzazione meeting e stand sempre con una grossa impronta grafica. Ora ricopre la funzione di Art Director. Dal 2019 Socio Onorario per ALADI – Association LatinoAmericana de Design - sezione Argentina, come collaboratore per eventi e scambi culturali con Associazion ie Designer e produttori Italiani. Sempre dal 2019 Membro Comitato D’onore per MAP Uruguay (Museo de Arte Piriapolis) e PAM (Piriapolis Art Museum) come collaboratore per pianificazione mostre ed eventi per il Design e Comunicazione.

Renzo Callegari Nato a Milano il 29 settembre 1946, Ha conseguito il diploma di Progettista grafico presso l’Istituto Rizzoli di Arti Grafiche. Ha inziato la sua carriera presso la Rizzoli Editore, dove come assistente prima e come Responsabile Tecnico Pubblicità poi, ha curato stampati commerciali, libri e periodici. Il suo ingresso nel mondo pubblicitario come Direttore di Produzione Stampa avviene all’inizio degli anni settanta. Inizialmente in FCB (1971 - 1974), successivamente in ODG (1974 - 1984) e per oltre quidici anni è stato direttore della Lowe Pirella Gottsche. Dal 2000 al 2011 è stato Direttore Centrale del Reparto Produzione in Lowe Pirella Fronzoni. Nel 2012 è consulente presso Craft Worldwide, struttura di gestione delle produzioni del Gruppo IPG. Dal 2017 consulente per le produzioni presso CHEIL Italy. Attualmente consulente per alcune agenzie. Negli ultimi anni si è occupato, in particolare, di ricercare e sviluppare soluzioni tecnologiche e informatiche finalizzate alla gestione di progetti/ clienti complessi come: grande distribuzione, quotidiani, gruppi internazionali. Nel 2001 è stato eletto Presidente di ASSOPROD, Associazione Direttori di Produzione Stampa delle Agenzie Italiane e degli Editori, aggregata ad Assografici.


Luca Fiammenghi Visual designer freelance nell’ambito della progettazione grafica, fotografia, formazione, è docente presso la Facoltà del design del Politecnico di Milano. Ai suoi studenti racconta di tecniche, tecnologie e strumenti di comunicazione a partire dal “come si fa”, per coniugare l’idea al prodotto finito. Istruttore Certificato Adobe dal 2005, beta-tester dei software grafici e Partner di Adobe Solution Network, collabora nella formazione o aggiornamento del personale di studi fotografici, agenzie di grafica e aziende. Grazie all’esperienza maturata tra ripresa con banco ottico, camera oscura, fotocomposizione, colla cow e rosso coprente si diverte a contaminare tradizione e nuove tecnologie, là dove multisensorialità e multicanalità contribuiscono a valorizzare i contenuti del progetto.

Valentina Carnevali Valentina Carnevali è co-fondatrice di Stratego Group, polo di competenza editoriale, di contenuti, di eventi, di ricerche e analisi e di formazione a favore del mercato della Stampa e della Comunicazione. Nel suo ruolo di Chief Marketing Manager coordina le attività di marketing e comunicazione e i progetti del Gruppo. È co-fondatrice di 4IT Group, società specializzata nella gestione di attività per conto di associazioni e gruppi di impresa del settore della stampa digitale, off-set e specialistica e della comunicazione, per la quale si occupa delle attività di marketing e di cooperazione internazionale. Dalla sua fondazione nel 2010 è Segretario Generale di DMA Italia (Associazione per il marketing diretto e data- driven) e siede nel Direttivo della Global DMA, un network che raccoglie tutte le associazioni di Direct Marketing nel mondo. È laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano.

9

Fausto Ceolini Fausto Ceolini è laureato in Ingegneria a Padova e con un master in Gestione Integrata di Impresa (CUOA), oltre a una certificazione Black Belt Lean Six Sigma, si occupa da sempre di giornali, aziende grafiche e cartotecniche. Dopo esser stato Project Manager alla direzione tecnologie della Mondadori, diventa direttore tecnico di aziende editrici di quotidiani, quindi direttore generale in un’azienda veronese di stampa, poi amministratore delegato in un’azienda grafica milanese acquisita tramite operazione di M&A con trasformazione della stessa in Print Service Provider. Successivamente si sposta a Roma come direttore della divisione grafica Stabilimento Salario presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. In tale ruolo ha sviluppato vari progetti come la trasformazione della Gazzetta Ufficiale da prodotto cartaceo a prodotto multimediale e multicanale e un progetto di stampa digitale web full color con uscita diretta sulle linee di finishing. Attualmente supporta le aziende nei processi di trasformazione digitale in ottica Industria 4.0. È membro di giunta e past president di Xplor Italia e socio fondatore di Business Angels Verona (Startup e Coworking).

Italo Vailati Italo Vailati, si è laureato in ingegneria chimica con indirizzo macromolecolare presso il Politecnico di Milano. Dopo un’esperienza in un centro di ricerca Montedison, ha iniziato a lavorare in un’azienda produttrice di imballaggi flessibili come responsabile della ricerca e sviluppo e successivamente è stato nominato direttore di produzione occupandosi di stampa rotocalco e flessografica. Dal 2002 ha lavorato, come direttore di stabilimento, in un’azienda cartotecnica aggiungendo alle sue esperienze lavorative la conoscenza della stampa offset. Nel 2006 è entrato a far parte di Assografici come direttore di Giflex, gruppo che rappresenta i produttori di imballaggi flessibili. Successivamente ha preso anche gli incarichi di direttore di Gipea (etichette autoadesive) e GITAC (tubi e anime in cartone). Nel 2017 è stato nominato vicedirettore di Assografici con la responsabilità di coordinamento delle attività dei gruppi di specializzazione del converting, e con l’incarico di presidio dell’area tecnologia, sicurezza e ambiente, “regulatory affairs”.


I premiati PREMIO SPECIALE

IDA

Imprenditore dell’Anno

Luciano Cozza PREMIO SPECIALE

IGA

Industria Grafica dell’Anno

BTI

Best Technology Innovator

BC

BLP

SPONSORED BY

Grafiche Pizzi PREMIO SPECIALE

N&SS

SPONSORED BY

L.E.G.O. PREMIO SPECIALE

10

SPONSORED BY

Best Nobilitazioni e Supporti Speciali

SPONSORED BY

ARSEA

Best Cartotecnica

SPONSORED BY

Grafibox Sud Best Label Printer

Gruppo Aro

SPONSORED BY


BCPC

BDP

W&IP

BC

POG

Best Publishing & Commercial Printer

L’Artegrafica Best Digital Printer

Best Wide & Industrial Printer

SPONSORED BY

GR Group Best Converter

SPONSORED BY

Gerosa Group Best Printer on Corrugated

11

SPONSORED BY

Sandra

Best ESG Performance

SPONSORED BY

Postumia PREMIO SPECIALE

100

SPONSORED BY

Fiordo

PREMIO SPECIALE

ESG

SPONSORED BY

Cent’anni di stampa

Nava Press

SPONSORED BY



IDA

PREMIO SPECIALE

Imprenditore dell’Anno

SPONSORED BY

Luciano Cozza

13

LA MOTIVAZIONE

Luciano Cozza riceve il Premio Imprenditore dell’Anno a coronamento di una carriera professionale di oltre 60 anni. Ha fondato e guidato la società Leaderform, crescendola da piccola azienda artigianale di stampa di moduli continui a una società per azioni fra le più specializzate in Europa nella stampa transazionale e nel dato variabile, con tecnologie tradizionali e digitali. Dopo aver concluso positivamente il passaggio generazionale, affidando la conduzione dell’azienda ai figli Cristina e Federico, nel corso del 2022 ha concretizzato una visione maturata nell’ultimo decennio: la diversificazione delle attività nel segmento cartotecnico. Con l’acquisizione delle storiche società Scatolificio Cartotecnica MG2 di Verona nel 2018, e quella successiva di INGRAC Srl di Perugia, nel 2021, ha creato la divisione Leaderpack del Gruppo Leaderform. Un’operazione che negli ultimi due anni si è concretizzata con importanti investimenti tecnologici in stampa e confezionamento, l’implementazione di un sistema gestionale, il conseguimento delle Certificazioni BRC Global Standard e la costruzione di un nuovo plant, a Verona, su una superficie di 23mila mq, per un investimento totale di oltre 18 milioni di Euro.



IGA

LA MOTIVAZIONE

PREMIO SPECIALE

Industria Grafica dell’Anno

SPONSORED BY

L.E.G.O.

Sono 5 le generazioni della famiglia Olivotto che si sono succedute dal 1900 ad oggi alla guida dell’azienda che oggi rappresenta un punto di orgoglio dell’Industria Grafica nazionale. L.E.G.O dispone di tutte le tecnologie e apparecchiature che le permettono di realizzare l’intero ciclo di produzione dei 140 milioni di copie di libi realizzati ogni anno. E’ azienda anche particolarmente impegnata nel rispetto delle persone e dell’etica del lavoro, come dimostrano le molteplici certificazioni e un Codice Etico adottato già nel 2009 e sempre tenuto aggiornato e controllato anche attraverso audit di social compliance. Non da ultimo l’impegno verso la formazione, con la nascita del progetto L.E.G.O. Academy, che da iniziale strumento per condividere competenze e professionalità è diventato un format didattico capace di stimolare energie e passioni delle persone convolte anche in progetti sperimentali con le scuole tecniche del territorio. Per portare talenti nell’Industria Grafica.

15

L’AZIENDA

L.E.G.O. è una realtà che da oltre 120 anni vanta una posizione di prim’ordine tra i produttori europei di libri di qualità. L’azienda nasce a Vicenza nel 1900 come piccolo laboratorio artigiano per iniziativa di Pietro Olivotto. Da allora si sono succedute cinque generazioni di imprenditori, innovando e adattando l’azienda ad un mercato in veloce evoluzione. Con una superficie di 150.000 m² e grazie alla professionalità di oltre 700 addetti, gli stabilimenti di Vicenza e Lavis (Trento) producono circa 140 milioni di copie l’anno. Il 70% degli ordini proviene da una clientela internazionale. La Società, anche nei momenti più difficili, ha sempre investito, raccogliendo nel contempo sfide ed opportunità che riguardano la salvaguardia dell’ambiente. L.E.G.O. è un’azienda tecnologicamente all’avanguardia, impegnata nel rispetto delle persone e dell’etica del lavoro. Supporta la crescita delle competenze attraverso attività di formazione e di mobilità interna.



BTI

LA MOTIVAZIONE

PREMIO SPECIALE

Best Technology Innovator

SPONSORED BY

Grafiche Pizzi Azienda specializzata nella produzione di packaging, foglietti illustrativi, astucci e booklet per l’industria farmaceutica, è stata fondata nel 1911, ma ha continuato a stanziare investimenti anno su anno per crescere in tecnologia, know-how e livello di specializzazione. Il reparto R&D ha permesso a Grafiche Pizzi di sviluppare e brevettare soluzioni uniche, ad esempio l’innovativo sistema Fold-it per risolvere il problema di foglietti illustrativi sempre più grandi e difficili da macchinare. Negli ultimi anni, grazie all’entrata di nuovi soci, il piano di investimenti in innovazione è cresciuto ancora di più. Oltre 15 milioni di euro investiti negli ultimi 4 anni in nuove tecnologie (stampanti), impianti di climatizzazione e riscaldamento e umidificazione controllata per migliorare l’ambiente di lavoro e produttivo. Da aprile 2022 è entrata a far parte del gruppo All4Labels, con l’obiettivo di portare l’innovazione tecnologica sul mercato internazionale, anche grazie alla rete del gruppo.

17

L’AZIENDA

Grafiche Pizzi è un’azienda con sede a Milano specializzata nella produzione di foglietti illustrativi, booklet e astucci per l’industria farmaceutica. All’interno del portafoglio prodotti sono presenti anche soluzioni brevettate, come Fold-It, un innovativo leaflet multipagina. Negli ultimi 10 anni l’azienda è cresciuta grazie ad un ambizioso piano di investimenti ed allo sviluppo di prodotti innovativi. A partire da aprile 2022 è entrata a far parte del gruppo multinazionale All4Labels – Global Packaging Group, integrando la propria offerta all’interno del più ampio portafoglio prodotti del gruppo che include anche etichette, imballaggi flessibili e sleeve. Grafiche Pizzi si occupa del ciclo completo di lavorazione, prestampa, stampa, taglio, ribobinatura, piega e finiture speciali grazie ad un parco di macchine di ultima generazione, con oltre 25 macchine piegatrici, e grazie ad un collaudato sistema di controllo. L’azienda negli ultimi anni ha completamente rinnovato tutto il parco macchine, adottando tecnologie innovative in grado di supportare la politica di sostenibilità adottata. Inoltre, in completa sintonia con l’approccio del Gruppo, Grafiche Pizzi lavora intensamente sulle tematiche relative alla sostenibilità, partendo dai vari processi aziendali e riconosce come lo sviluppo sostenibile sia fondamentale per la crescita delle generazioni future.


MYPOWER MYPAPER

mycordenons.com


N&SS

LA MOTIVAZIONE

Best Nobilitazioni e Supporti Speciali

SPONSORED BY

ARSEA

La nobilitazione di uno stampato è un processo che ha origini nel mondo dell’arte, e dell’artigianalità. Arsea, nei suoi oltre 40 anni di storia, ha saputo combinare lo spirito dell’artigiano improntato dal suo fondatore Stefano Perlato con quello di azienda tecnologica e dotata di macchinari per produzioni che rispondono alle esigenze di processi di Industria 4.0, così come portato avanti da Elisa Perlato, oggi alla guida dell’azienda. Risultati economici in crescita anche negli anni difficili della pandemia e una spiccata attenzione ai giovani, che ha portato ad esempio ad avere un capo macchina di età inferiore ai 23 anni, cosa non frequente nel nostro settore. Specializzata nel servizio conto terzi ha una clientela di aziende che lavorano sia per il mercato locale, sia per i grandi brand internazionali.

19

L’AZIENDA

L’idea di Stefano Perlato prende vita e forma in ARSEA nel 1981. In ambito familiare installa la prima macchina serigrafica a solvente. Col passare del tempo miglioreranno le tecniche di stampa e nobilitazione. L’acquisto della prima macchina serigrafica porterà ad un ampliamento dei settori di applicazione. L’azienda ha continuato a fare investimenti che hanno portato Arsea ad inserire internamente tutto il ciclo completo delle nobilitazioni con 2 plastificatrici dry, 10 linee serigrafiche e 4 di laminazione a caldo, cilindro e piana. Oggi vanta un’esperienza sul mercato di oltre quarant’anni operando in circa 5000 mq coperti con 120 kw di energia pulita in supporto all’industria 4.0. La conoscenza dei diversi supporti, dalla carta alla tela fino agli ondulati, è il punto di forza di un’azienda che lavora al servizio del cliente mettendo al primo posto qualità, precisione e innovazione.


Ridurre i costi energetici Proteggere l'ambiente con tecnologia di stampa

20

La digitalizzazione offre nuove possibilità per la realizzazione della massima efficienza energetica per la vostra produzione di stampa commerciale e di packaging. Forni con ricircolo d’aria, strumenti di misurazione in rete, il nuovo software ottimizzato VisuEnergyX e una consulenza professionale relativa ai costi energetici – l’approccio olistico di Koenig & Bauer vi permette di catturare i consumi energetici in modo automatizzato, di visualizzarli e di realizzare un potenziale di risparmio energetico. In questo modo potrete ottenere risparmi energetici in media dal 7 fino al 10% e molto di più nella modalità di ricircolo. Tecnologia e digitalizzazione ora ci permettono di vivere la sostenibilità industriale koenig-bauer.com


BC

LA MOTIVAZIONE

Best Cartotecnica

SPONSORED BY

Grafibox Sud Il premio Best Cartotecnica 2022 viene assegnato a Grafibox Sud, un’industria grafico-cartotecnica specializzata nella produzione di astucci farmaceutici ed affini. Oggi l’azienda si avvale di un organico di 94 dipendenti tra operativi ed amministrativi, e da qualche anno ha fatto importanti passi in avanti nella gestione digitale delle informazioni e dei processi. La reingegnerizzazione dei processi gestionali e operativi ha favorito la creazione di flussi snelli che oggi sono la forza dell’azienda nel garantire qualità e efficienza. Gli ultimi investimenti in tecnologia per una linea di incollaggio e una nuova linea di stampa offset a sei colori con torre di verniciatura rappresentano un ulteriore passo avanti su macchinari in grado di assicurare processi 4.0. Quest’anno l’azienda è diventata Società Benefit, integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, quello di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.

21

L’AZIENDA

Grafibox Sud è un’industria grafico- cartotecnica, specializzata nella produzione di astucci pieghevoli, fogli illustrativi ed etichette destinati all’industria Farmaceutica e Cosmetica. La società nasce nel 1984 proseguendo nel cammino intrapreso dalla casa madre Grafibox , fondata nel 1965. Da decenni, grazie al proprio impegno di fornire prodotti senza difetti, un servizio sempre puntuale ed un continuo miglioramento professionale e tecnologico, l’azienda è consolidata tra i principali fornitori europei nel comparto farmaceutico. Presso i suoi due stabilimenti a Roma e a Napoli, l’Azienda gestisce l’intero flusso produttivo, dalla bozza grafica alla consegna. La Grafibox offre, inoltre, servizi di progettazione/ sviluppo per lo studio e la realizzazione di varie tipologie di prototipi e/o soluzioni alternative a forme e materiali correntemente in uso. I valori aziendali sono al centro di ogni attività: affidabilità, flessibilità, dinamismo, spirito innovativo e trasparenza in ogni strategia commerciale.


22


BLP

LA MOTIVAZIONE

Best Label Printer

SPONSORED BY

Gruppo Aro Negli ultimi 10 anni Aro ha saputo creare un Gruppo oggi in grado di proporsi come solution provider per un mercato, quello delle etichette, che oggi richiede non solo stampa di qualità, ma servizi integrati di stampa, tracciabilità, logistica. Abbinando anche soluzioni di marketing innovative per rispondere alle esigenze di personalizzazione, dei servizi e della stampa. Dotato delle primarie certificazioni di processo e prodotto, anche nell’ultimo anno ha continuato ad investire aggiornando il proprio parco tecnologico con innovazioni in hardware e software. Tra gli investimenti anche l’acquisizione di un birrificio che è diventato brand di sperimentazione per nuovi packaging e materiali.

23

L’AZIENDA

Gruppo Aro progetta, sviluppa e produce etichette adesive. Aro nasce nel 1977 con i piedi ben piantati per terra e lo sguardo concentrato sul futuro. Con oltre quarant’anni di esperienza, il gruppo comprende ad oggi diverse aziende che vanno dalla trasformazione e stampa di etichette per tutti i settori, film flessibili e targhe per l’industria, alla tracciabilità attraverso software e hardware dedicati come stampanti lettori e applicatori integrali, alla logistica integrata. L’acquisizione e la completa integrazione di altre realtà industriali hanno reso possibile ottenere un enorme background informativo e di esperienza arricchendo di molto il know-how, il valore aggiunto portato dalle acquisizioni che oggi compongono il Gruppo: conoscenze, produzioni, variabilità, completezza, vasto reparto macchine, figure professionali e di esperienza. Aro crede nell’innovazione, così tanto da dare vita a ARO Evolution Department, la sezione in cui si sviluppano prodotti e servizi ad alto contenuto innovativo. Perché quando si parla di etichette e di rotoli, si tocca sempre un tema molto ampio, che indica prodotti diversi a seconda del settore e del tipo di applicazione. Ma, soprattutto, che cambia col tempo, grazie all’avvento di nuove visioni e nuove tecnologie. Dalla carta alla multimedialità all’interattività, oggi più che mai, produrre etichette e rotoli richiede spirito d’innovazione e capacità di superare i confini di quanto già esiste.


POLYEDRA.COM

24

Supporti per la comunicazione stampata


BPCP

LA MOTIVAZIONE

Best Publishing & Commercial Printer

SPONSORED BY

L’Artegrafica

Il premio Best Publishing & Commercial viene assegnato all’Artegrafica per la resilienza dimostrata nel difficile periodo legato alla pandemia, periodo che ha visto in generale per il settore del commercial printing dei trend molto negativi. L’Artegrafica ha saputo mettere a buon frutto gli investimenti in tecnologie di stampa digitale fatte ad inizio pandemia, affiancando anche nel 2022 nuovi investimenti di rinnovo parco macchine anche per le tecnologie tradizionali offset. Affiancando alle nuove tecnologie un innovativo software di pianificazione del lavoro ha saputo dare all’azienda una impronta fortemente 4.0.

25

L’AZIENDA

Con sede a Casale sul Sile in provincia di Treviso, L’Artegrafica è una tipografia a conduzione familiare che affonda le sue radici nel lontano 1973, grazie all’esperienza di Adriano Zaia. Nel 1989 nuove idee ed obiettivi prendono forma con l’arrivo in società dei figli Paolo e Carla. Grazie a questo percorso e alla sua storia, l’Azienda è oggi suddivisa in due dipartimenti: Offset e Digitale per un totale di 50 collaboratori, dei quali 5 di famiglia oltre ai 3 soci. La filosofia della famiglia non è mai cambiata durante il corso degli anni e ha sempre dato priorità al rapporto umano. In questi ultimi anni le tecnologie della comunicazione hanno ridisegnato la vita quotidiana, il tempo libero ed il modo stesso di pensare. Per questo motivo L’Artegrafica si attiva ogni giorno affinché ogni stampato sia una grande opera d’arte che il tempo e il buon gusto non può non osservare. L’Artegrafica può vantare oggi clienti della GDO, mobilifici, vetrine e importanti industrie italiane. Ha ormai consolidato la sua posizione a livello nazionale e sta lavorando per proporsi anche a livello internazionale. Grazie alle più moderne tecnologie di stampe, è pronta a sperimentare materiali, forme, colori e dettagli che si mescolano tra la tradizione e il design moderno.


Spostiamo i confini del possibile.


BDP

LA MOTIVAZIONE

Best Digital Printer

SPONSORED BY

Fiordo

Una storia iniziata da subito nella stampa digitale come player nel mercato della stampa transazionale, e proseguita per anni affiancando alle capacità di stampa competenze di IT e di gestione dati e big data. Poi negli ultimi anni il digitale si è affiancato anche per altre tipologie di stampe e lavorazioni. L’idea di Fiordo di presentarsi come la “Boutique delle Arti Grafiche” ha portato a nuovi investimenti in macchine per taglio digitale laser, per la nobilitazione digitale oltre al rinnovo del parco macchine da stampa digitale a foglio, e l’implementazione di soluzioni software per servizi di marketing automation. A questa visione si è affiancato lo sviluppo di prodotti personalizzati promozionali brevettati, che hanno portato Fiordo ad affacciarsi su nuovi mercati e verso nuovi clienti. L’azienda mantiene una costante attenzione alle certificazioni, sia di processo, sia ambientali. Un impegno a cui si affiancano anche le costanti azioni di coinvolgimento e sensibilizzazione dei dipendenti per un comportamento sostenibile nelle attività aziendali (dall’attenzione ad evitare stampe inutili, alla gestione degli scarti, al car sharing tra colleghi). 27

L’AZIENDA

Fiordo S.r.l è un’azienda che nasce più di 20 anni fa con un focus dedicato al mondo della stampa e delle arti grafiche. Libri, autoimbustanti, bollettini, moduli commerciali con dato variabile, calendari e gratta e vinci sono stati i primi prodotti che Fiordo ha iniziato a produrre e che, ancora oggi, rappresentano il core business della sua produzione. L’evoluzione del mercato e l’avvento della digitalizzazione hanno portato l’azienda ad ampliare ulteriormente le sue competenze e a rinnovare il suo parco macchine. Fiordo ha sviluppato al suo interno un reparto grafico, una business unit promozionale e un’area dedicata alle attività di digital marketing. È in grado di offrire ai suoi clienti un ventaglio di soluzioni che spaziano dal cartaceo al digitale passando per la creazione di grafiche e contenuti. Fiordo è un’azienda molto attenta al tema sostenibilità. Entusiasmo, ambizione e visione sono aspetti che caratterizzano il lavoro svolto dall’azienda. Rappresentano il passato glorioso e l’ambizioso futuro in cui le diverse aree commerciali vengono a contatto e si integrano perfettamente tra di loro.


FIERAMILANO (RHO)

www.print4all.it


W&IP

LA MOTIVAZIONE

Best Wide & Industrial Printer

SPONSORED BY

GR Group

Il settore della comunicazione visiva e del branding è un importante mercato di sbocco per chi si occupa di stampa specialistica, di industrial printing, di interior decoration e di stampa wide format. GR Group è un punto di riferimento per chi deve riqualificare ambienti, segnaletica, attraverso progettazione e produzione di strutture stampate o di wrapping decorativo. Una realtà selezionata come meritevole di ricevere gli Oscar della Stampa anche per il suo ruolo di promotore della valorizzazione della stampa, del design e della personalizzazione su diversi tipi di materiali, con applicazioni e soluzioni capaci di coinvolgere l’intera filiera, a partire da architetti e designer sino all’utente finale.

29

L’AZIENDA

Situata a Legnano (MI) GR Group è una azienda del settore della comunicazione visiva e del branding che da oltre 40 anni produce internamente tutti gli elementi di comunicazione, arredo e design che servono per raccontare l’identità del proprio cliente all’interno dei suoi ambienti, durante gli eventi o in modo itinerante con la brandizzazione delle flotte aziendali. È composta da diversi reparti di produzione: stampa digitale large format, intaglio con plotter a controllo numerico, sartoria, carpenteria e falegnameria, nati a partire dall’estro creativo del fondatore Giancarlo Rampinini e poi implementati dal figlio Stefano Rampinini che dal 1996 ha preso in mano l’azienda e l’ha traghettata dal mondo dell’arte manuale a quello della stampa digitale. Dal 2011 l’azienda ha sviluppato al proprio interno anche un laboratorio di architettura e design che affianca i suoi clienti nella progettazione esecutiva, nell’ideazione del concept e nella ricerca di nuovi materiali. Dal 2021 ha ottenuto la certificazione ISO9001 e ha iniziato il secondo passaggio generazionale.


La tecnologia rotocalco è un’eccellenza nazionale, storicamente radicata in Italia, dove il know-how – dagli incisori di cilindri ai produttori di macchine – conosce nel Belpaese competenze e conoscenze tra le migliori al mondo. Le aziende del Gruppo Italiano Rotocalco by Acimga

IL PRIMO EVENTO ITALIANO SULLA ROTOCALCO VENERDÌ 9 MARZO 2023 MILANO


BC

LA MOTIVAZIONE

Best Converter

SPONSORED BY

Gerosa Group Da realtà imprenditoriale a conduzione familiare a gruppo di imprese presente in 5 paesi europei. Gerosa Group inizia la propria storia 87 anni fa, nel 1935, ed è oggi riconosciuto soprattutto per l’importante know-how tecnico e tecnologico, in particolare su prodotti complessi. Il piano di investimenti continui (30 milioni di euro solamente negli ultimi tre anni) permette all’azienda di avere installate tutte le principali tecnologie di stampa (dalla rotografica, alla flessografica, alla digitale) e di laminazione. Azienda che sin dal 2018 produce volontariamente il Bilancio di Sostenibilità, vanta numerose certificazioni di processo e di prodotto ed ha un Innovation Center interno che contribuisce allo sviluppo di soluzioni di packaging smart e allo studio di soluzioni di economia circolare per prodotti e materiali.

31

L’AZIENDA

Il Gruppo Gerosa è una realtà internazionale riconosciuta come punto di riferimento nel mondo degli imballaggi flessibili per il settore alimentare, grazie alla forte vocazione per l’innovazione, agli investimenti in ricerca e sviluppo, agli elevati standard qualitativi e all’attenzione sempre costante per i temi ambientali e sociali. Nata nel 1935 a Inverigo (CO), il Gruppo conta oggi 5 società operative in Italia, Spagna e Romania e 4 sedi commerciali in Germania e Francia. Grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie di stampa rotocalco, flexo, digitale e accoppiamento multistrato, il Gruppo è in grado di ottimizzare capacità e tempi di produzione a tutto beneficio della qualità e della continuità di servizio ai Clienti. È dunque il suo punto di forza, fondato sull’elasticità e velocità di risposta alle esigenze dei Clienti e sulla massima garanzia in termini di mezzi, controlli e standard produttivi. L’approccio flessibile, qualitativo e tailor-made del Gruppo Gerosa permette a questa multinazionale dal cuore familiare di cogliere le nuove sfide provenienti dal mercato e di avere costantemente uno sguardo rivolto al futuro, per poter soddisfare tutte le richieste che derivano dalle nuove tendenze globali e anticipare quelle future con soluzioni sempre più innovative.


DEFINING EXCELLENCE IN PRINTING

32

GLI OSCAR DELLA STAMPA VI DANNO APPUNTAMENTO AL 2023 SEGUITECI TUTTO L’ANNO SU OSCARDELLASTAMPA.IT CON I FILMATI DELLE PREMIAZIONI 2022 E LE VOTAZIONI 2023


POG

LA MOTIVAZIONE

Best Printer on Corrugated

SPONSORED BY

Sandra

Nel mercato della produzione di fogli e packaging in cartone ondulato l’azienda spicca certamente per dimensione e produzione, con i suoi 350 milioni di mq di capacità produttiva e i due stabilimenti con una estensione complessiva di oltre 210.000 mq e 500 persone in organico. Spicca per i continui investimenti in innovazione tecnologica, per l’attenzione al mantenimento dei più alti standard di qualità certificate, ma anche per il grande impegno nei processi di valorizzazione del capitale umano e di attenzione alle esigenze dei propri collaboratori. Ultimo in termini temporali, ma non di importanza, la decisione della proprietà di erogare ad inizio 2023 un contributo una tantum in busta paga di 1500 euro netti per aiutare le famiglie a fronteggiare il caro energia e l’inflazione.

33

L’AZIENDA

Sandra è uno scatolificio integrato che produce fogli e packaging in cartone ondulato con sede in provincia di Parma. L’azienda è stata fondata nel 1960 da Franco Ferretti. Ha attualmente all’attivo due poli produttivi: l’head quarter a San Paolo di Torrile costruito nel 1998 e un secondo stabilimento a Casale di Mezzani costruito nel 2006. L’azienda è una realtà in continua crescita con un team composto da circa 500 collaboratori. Oggi è Fausto Ferretti, figlio di Franco, a condurre l’azienda, in qualità di Amministratore Delegato. Un’esperienza quella di Fausto nel settore del cartone ondulato, che lo ha portato a raggiungere numerosi traguardi all’interno della sua attività e a ricoprire incarichi di prestigio anche in organizzazioni esterne all’azienda. Al centro del mondo di Sandra c’è il cliente. La competitività nel continuare un percorso di crescita costante sempre nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, l’imprenditorialità, la velocità di risposta ed esecuzione, l’orientamento al risultato, la flessibilità di pensiero e azione, la qualità e la snellezza nei processi e nelle decisioni, sono i pilastri fondamentali su cui si basa l’azienda.


ESG

LA MOTIVAZIONE

P R E M I O S P E C I A L E S O S T E N I B I L I TÀ

Best ESG Performance

PROMOSSO DA

Postumia

Il premio alla sostenibilità, come Best ESG Performer è assegnato alla Cartotecnica Postumia. Da oltre 50 anni azienda che progetta, stampa e fabbrica imballaggi in carta per l’industria alimentare e shopper per il retail. Da oltre 30 l’azienda usa solo inchiostri ad acqua e tutti gli scarti di produzione vengono riciclati dalle cartiere locali nell’ottica di economia circolare. Consapevole dell’impegno già profuso verso il tema della sostenibilità, Cartotecnica Postumia è oggi tra le prime aziende ad aver affrontato il percorso verso la pratica attuazione della sostenibilità messo in campo da Federazione Carta Grafica, in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile e BDO. Risultando così l’azienda best performer per il 2022.

34

L’AZIENDA

La Cartotecnica Postumia ha come scopo primario il prendersi cura dell’identità dei clienti attraverso la progettazione, stampa e costruzione di imballaggi in carta personalizzati. L’azienda è stata fondata nel 1967 da Ettore Gava che, dopo molti anni di lavoro in una cartiera locale, al momento della pensione decide di diventare imprenditore e di aprire un’azienda nel settore che conosce meglio: quello della carta. Ad oggi Postumia è ancora un’azienda familiare, guidata da Pierluigi Gava, amministratore delegato e nipote del fondatore. Nell’azienda di Carmignano di Brenta, in provincia di Padova, lavorano oggi più di 150 persone, con una produzione giornaliera che supera i 3 milioni di sacchetti, bobine stampate e shoppers, di cui più della metà viene esportato in tutto il mondo. I valori che guidano l’azienda sono rimasti gli stessi del fondatore, e su di essi si basano tutte le scelte strategiche e operative dell’azienda. L’importanza del cambiamento, il valore delle persone, l’affidabilità, il rispetto reciproco e l’importanza delle relazioni con i clienti, sono tutti valori da cui prende vita l’essenza di Cartotecnica Postumia.


100

PREMIO SPECIALE

Cent’anni di stampa

SPONSORED BY

Nava Press

35

LA MOTIVAZIONE

Nava Press 2022: 100 anni tutti d’un fiato. Nava Press festeggia i primi 100 anni della sua prestigiosa storia. La piccola tipografia nata nel primo dopoguerra è cresciuta sapendo ritagliarsi uno spazio esclusivo nel mondo del lusso grazie alla sua capacità di “saper fare” in maniera innovativa, a volte anche facendo ricorso a un pizzico di follia! Da sempre il marchio Nava è sinonimo di qualità e tecnologia nel settore delle arti grafiche, sia in Italia che all’estero. L’azienda milanese con il passare degli anni è cresciuta venendo ad assumere un ruolo di riferimento, per tutte quelle aziende dell’editoria, del lusso, della moda, del design e dell’arredamento che affidano al prodotto stampato la loro immagine. Questo risultato è stato ottenuto coniugando i valori tipici della grande tradizione tipografica italiana con la ricerca, l’innovazione tecnologica ed un servizio in grado di offrire ai clienti una perfetta qualità di stampa con tempi di esecuzione rapidi. È questa l’avvincente sfida che Nava Press (entrata a far parte del gruppo Rotolito nel 2014) è riuscita a vincere, diventando il partner ideale per la comunicazione offline di quelle aziende che sono sempre alla ricerca dell’eccellenza e della qualità anche nella produzione dei loro stampati, tra cui brochure, cataloghi, libri, riviste, packaging e prodotti speciali.


Il Club delle Eccellenze

A

36

ACM Albertini Packaging AMB Andersen Arbe Guatteri Arca Etichette Arsea Arti Grafiche Julia Arti Grafiche Pizzi Arti Grafiche Turini

B

D De Robertis Di Mauro Flexible Packaging Digital Team

E Etichettificio Dany Eurolabel Eurostampa

Boxmarche

C Camac Arti Grafiche Cartografica Veneta Cartotecnica Gold Print Cellografica Gerosa Centro Stampa Digitalprint Chinchio CLX Europe COPTIP Industrie Grafiche soc. coop.

F Faenza Group Fiordo Fiorini International

G Gerosa Group Ghelfi Ondulati Goglio GPACK GR Group Grafibox Sud Grafica Metelliana Grafica Nappa Grafical Grafiche Antiga Grafiche Favillini Grafiche Milani Grafiche Trotta Perugia Gruppo Aro Gruppo Cartotecnico Abar Litofarma Gruppo Masserdotti Gruppo Pro-Gest Gruppo Sada Gruppo SIT Gualapack

I ICO IMAG Industrialpack Industrie Grafiche Bressan Isem - Bramucci Ist. Poligrafico Zecca dello Stato


L L.E.G.O. La Commerciale La Prensa Labanti e Nanni Labe L’Artegrafica Lazzati Industria Grafica Leaderform Group LIC Packaging Logo Longo Lucaprint Group

M Marchesi Grafiche Editoriali Mediagraf Minimegaprint

N NAVA Press Nuceria Group Nuova Erreplast

P Palladio Group Pasqui Coating Converting Pesenti Alessandro Pilot Italia Pixartprinting Poligrafici Il Borgo Postumia Press Up Primaprint Pringraf Print Finishing LI.TO.VER Printer Trento PRT Group Pusterla 1880

R Rotas Rotomail

S Sacchital Sales Sandra Sismaitalia Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo Stabilimento Tipolitografico Ugo Quintily

37

T tech:art Tic Tac Stampa Tipolitografia Zardini Tonutti Tecniche Grafiche

V Varigrafica Alto Lazio Vimer


Gli Sponsor Brand Revolution è l’iniziativa pensata da Stratego Group in cui brand, agenzie, stampatori e fornitori di materiali si incontrano in un laboratorio creativo e collaborano per proporre una nuova comunicazione focalizzata sulla stampa ma contaminata dal digitale. Il tutto avviene in un ambiente che stimola il dialogo e la sperimentazione. Culmina con l’evento di presentazione dei progetti con la partecipazione diretta dei brand, delle agenzie, degli stampatori e dei fornitori di supporti e tecnologie. Brand Revolution si divide in tre unit differenti: Lab, Creative e Training. Brand Revolution Lab è un percorso di co-creazione che dura circa 9 mesi. I professionisti coinvolti lavorano insieme su diversi progetti di comunicazione spiegando le potenzialità delle tecniche di stampa e sperimentando nuove soluzioni, materiali e applicazioni. Brand Revolution Creative è la unit a disposizione di chiunque desideri consulenza su soluzioni di stampa, finitura, materiali, packaging design e sviluppo di mock-up. Brand Revolution Creative è la unit che può aiutare brand, creativi e stampatori a comprendere le dinamiche dei rispettivi ambienti di lavoro.

38

Fondata nel giugno 2017, la Federazione Carta e Grafica rappresenta i comparti industriali di Acimga (macchine per la grafica e cartotecnica), Assocarta (carta e cartone) e Assografici (grafica e cartotecnica, trasformazione), con Unione Grafici di Milano e Comieco quali soci aggregati. Una filiera che nel suo complesso esprime un valore di 25,3 miliardi di euro di fatturato (1,4% PIL) nel 2021, generato da 162.700 addetti attivi in 16.600 imprese, con l’obiettivo di perseguirne lo sviluppo e la crescita, dando voce agli interessi e alle problematiche dei comparti rappresentati presso le istituzioni nazionali ed europee, attraverso la costituzione di un soggetto unitario più ampio e significativo in termini di rappresentatività.

Gallus, è una azienda di Heidelberger Druckmaschinen AG con stabilimenti di produzione in Svizzera e Germania, è un’azienda leader nello sviluppo, produzione e vendita di macchine da stampa convenzionali e digitali a banda stretta, alimentate a bobina, progettate per il settore delle etichette e degli imballaggi. Il portafoglio di macchine è arricchito da un’ampia gamma di tele serigrafiche (Gallus Screeny), assistenza decentralizzata a livello globale e un’ampia offerta di accessori di stampa e parti di ricambio. I prodotti e i servizi del marchio Gallus sono distribuiti attraverso la rete globale di vendita e assistenza di Heidelberg. Il portafoglio completo comprende anche servizi di consulenza forniti da esperti di etichette in tutte le attività di stampa e ingegneria di processo rilevanti.

Acimga verticalizza le sue attività attraverso diversi gruppi di specializzazione: il Gruppo Italiano Rotocalco è stato il primo a nascere, nel 2018, con lo scopo di promuovere l’ampio e consolidato know-how italiano su questa tecnologia di stampa. Attualmente il Gruppo è composto da 25 aziende che coprono tutte le competenze che ruotano intorno alla rotocalco, ed organizza, tra le altre, attività di formazione, tavoli tecnici di lavoro sulle normative internazionali e attività di lobbying. Nel 2019 il Gruppo ha realizzato un primo manuale “Rotocalco, conoscerla per meglio apprezzarla”, e sta attualmente lavorando ad una seconda pubblicazione dedicata alle diverse applicazioni della stampa roto. Il Gruppo organizza inoltre Roto4All, un evento annuale dedicato interamente alla rotocalco e momento di incontro, scambio e dialogo costruttivo esteso a tutta la community.

Heidelberg Italia nasce nell’ottobre 2015 a seguito dell’acquisizione da parte di Heidelberger Druckmachinen AG di Macchingraf, storica azienda fondata nel 1964, presente da decenni nella sede di Ospiate di Bollate. Una storia cominciata con la distribuzione delle macchine da stampa Heidelberg e assistenza tecnica, prosegue oggi con la mission di essere fornitore leader del mercato grafico, abbracciando la maggior parte delle applicazioni oggi esistenti. La strategia di Heidelberg Italia, traduce quella della casa madre nel mercato italiano, fondata sul servizio ai due segmenti del mercato grafico, Print e Packaging/ Label. Le aree principali di attività sono: gli Equipment, tutte le macchine da stampa, SW Prinect, CTP, Macchine da Dopo Stampa, Gallus e macchine Digitali; l’area Life Cycle, che comprende tutti i materiali di consumo al servizio delle macchine e il Service, quest’ultimo sviluppato in servizio alla clientela dall’intervento tecnico, alla consulenza produttiva, alla fornitura di parti di ricambio. Heidelberg Italia, oggi continua a rappresentare l’unica azienda grafica di eccellenza che include tutte le fasi del ciclo produttivo del mercato grafico.


KOENIG & BAUER IT è la filiale italiana del gruppo internazionale Koenig & Bauer, uno dei maggiori costruttori a livello mondiale di macchine per la stampa. 200 anni dopo la creazione dell’azienda vicino a Würzburg in Germania, Koenig & Bauer mantiene indiscussa i suoi primati: primo produttore di rotative offset commerciali (commerciali e giornali), primo produttore di macchine offset a foglio di grande formato, primo produttore di macchine per la stampa offset di packaging, di banconote, cartevalori e litolatta. Da alcuni anni è entrata anche nel mercato delle macchine post press per cartotecnica (piega-incolla e fustellatrici). Fondata nel 1995, la filiale con sede a Lainate assicura la presenza in ambito commerciale e il supporto tecnico per service e installazioni e gestisce la fornitura dei ricambi dal proprio magazzino e dalla casa madre.

Konica Minolta Business Solutions Italia Spa è la filiale italiana di Konica Minolta Inc., la multinazionale giapponese che crea e produce le tecnologie più all’avanguardia per l’uso delle immagini negli ambiti Business Technology (soluzioni di stampa per ufficio, stampa di produzione, stampa industriale, soluzioni per la gestione dei processi aziendali e dell’infrastruttura IT), Healthcare (sistemi radiografici e diagnostici) e Industrial-Sensing (materiali ad alte prestazioni come dispositivi e sensori ottici). L’innovazione è da sempre nel DNA dell’azienda che si definisce “una start up di 140 anni”. La sfida di Konica Minolta è quella di proporre tecnologie e servizi innovativi che aiutino i clienti a migliorare il loro business di Oggi e del Futuro, rispettando Sempre sicurezza e sostenibilità. Konica Minolta Business Solutions Italia Spa ha il quartier generale a Milano e la filiale operativa a Roma.

myCordenons sviluppa, produce e commercializza creative & technical papers offrendo al mercato internazionale oltre 2.500 prodotti differenti per target e applicazione. Dedica da sempre importanti risorse alla ricerca e sviluppo di carte innovative e originali per dare immediata risposta alle richieste dei clienti e rimanere sempre al passo con i trend del momento, offrendo una qualità eccellente fatta di contenuti tecnologici e creatività. Accanto alle più avanzate tecnologie, l’azienda mantiene intatta la vocazione a creare prodotti di alta gamma con una raffinata cura del dettaglio. Attraverso una produzione sempre più flessibile, ha sviluppato un ampio portafoglio di carte sempre all’avanguardia che uniscono all’estetica il plus degli effetti tattili. L’ampia gamma a catalogo è arricchita dalla possibilità di richiedere forniture di carte personalizzate in base alle specifiche esigenze di colorazione, grammatura e finitura.

Polyedra è la società leader in Italia nella distribuzione di carte per la comunicazione stampata, soluzioni per l’imballaggio, supporti per la visual communication. Polyedra è parte del Gruppo Lecta, uno dei maggiori produttori di carta patinata senza legno e tra i leader di mercato in Europa nelle carte speciali. Gestisce un magazzino di 20.000 mq con quasi 14.000 referenze provenienti dai più prestigiosi produttori a livello nazionale e internazionale, un centro taglio per formati on demand di carte per editoria, cartoni e lastre, un network logistico presente su tutto il territorio nazionale e una rete commerciale di oltre 80 agenti specializzati. Le principali categorie di attività sono: Print, Packaging e Visual Communication. La categoria Print comprende carte per stampa ed editoria, carte green e creative, adesive e sintetiche, cartoni, carte office, autocopianti, carte per la stampa digitale, buste e sacchetti. La categoria Packaging offre carte da imballo, cartoni ondulati, materiali antiurto, nastri adesivi, buste imbottite e speciali per spedizione, carte alimentari e da forno, articoli da imballo protettivi e anticorrosivi per il settore industriale, accessori e attrezzature per il confezionamento. La categoria Visual Communication comprende film adesivi e supporti per stampa digitale, lastre e pannelli, pellicole adesive per intaglio, fogli plastici, textiles, floorgraphic, wallpaper, banner e mesh, termoadesivi, rifrangenti, film decorativi, inchiostri e molto altro. Polyedra è certificata FSC® e PEFC™ e opera secondo la norma ISO 45001, il nuovo standard internazionale di riferimento per la gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Print4All è la manifestazione di riferimento in Italia dedicata al mondo del printing in tutte le sue declinazioni: printing & communication; converting, package printing, labelling e industrial printing. Piattaforma integrata pensata su misura per i professionisti del settore, è insieme vetrina delle principali novità e trend di mercato, occasione di business networking di filiera, ma anche vera e propria accademia formativa e laboratorio di innovazione. Organizzata da Fiera Milano, Print4All è un progetto di ACIMGA e ARGI e 4IT Group. La prossima edizione si terrà a Fiera Milano dal 27 al 30 maggio 2025 e farà parte di The Innovation Alliance, l’evento dedicato alla filiera della meccanica strumentale, che vedrà svolgersi insieme Print4All, Ipack-Ima, Green Plast e Intralogistica Italia.

Il Gruppo Printgraph, produce e distribuisce prodotti per l’industria della stampa offset. È una delle aziende più innovative e completamente automatizzate del mercato di riferimento. Siamo alla continua ricerca di nuove tecnologie, per offrire un servizio a valore aggiunto ai clienti, oltre che un supporto dedicato al prodotto. La nostra linea speciale di underblankets è un punto di riferimento per l’intero settore. L’attività di ricerca e sviluppo ha portato a due brevetti mondiali per prodotti rivoluzionari destinati alla stampa offset, Finito® e Finito® No-Stop; Finito® Ta Dah, considerati tra le soluzioni più innovative attualmente sul mercato. Missione dell’azienda è quella di essere percepita come l’innovatore tecnologico più avanzato, mantenendo la massima qualità del prodotto ed il miglior servizio al cliente possibile. Soluzioni diverse ma un’unica strategia: questo è il modo in cui Printgraph anticipa le esigenze del mercato, basandosi sulla sua conoscenza storica del mercato e guardando alle opportunità di crescita future.

39


Pubblicato a Dicembre 2022

S TA M PA

PressUP www.pressup.it

P R O G E T TO G R A F I C O

O,nice! Design Studio

40

C A R TA

myCordenons www.mycordenons.com Copertina xxx Pagine interne xxx

ORGANIZZAZIONE

Stratego Group Via Cassanese 224 20054 Segrate (MI) www.strategogroup.net stratego@strategogroup.net Unione GCT Milano Piazza Castello 28 20121 Milano www.gct.mi.it gct@gct.mi.it



Oscar della Stampa 2022

DEFINING EXCELLENCE IN PRINTING


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.