Il Poligrafico n° 221

Page 1

INFORMAZIONI E CONTATTI segreteria associativa 4IT Group srl Centro Direzionale Milano Oltre, Palazzo Tintoretto — via Cassanese 224 – 20054 Segrate (MI) Tel. +39 02 26927081 – Fax +39 02 26951006 – segreteria@argi.it AZIENDE ASSOCIATE – 26 MARZO 2024 www.argi.it LE AZIENDE ASSOCIATE
Vieni a scoprire i biglietti da visita a rilievo lucido: • Carte naturali bianche, avorio, martellate • Rilievo lucido dei testi • Piacevoli al tatto dal fascino retrò Biglietti a rilievo lucido: e la plastificazione non serve! Visita il sito: vsprint24.com/in-rilievov Recensioni 9.3/10 PREMIATI TOP TIPOGRAFIA ONLINE CONSEGNA GRATIS

#La stagione delle primizie

EDITORIALE

La stagione delle primizie 9

SPECIALE DRUPA 2024

L’industria del Printing in Mondo Visione..................................10

Come sarà la tua visita a drupa 2024? 58

Andare a drupa? È una tradizione che si rinnova, sempre 60

HP Industrial Road to drupa 2024 64

Grande successo per l’open house internazionale pre-drupa di Komori 66

EVENTI

Print4All Conference 2024 70

Celebriamo l’eccellenza di un settore in continua evoluzione: il Premio Oro della Stampa 2024 74

Fespa Italia Day 2024 76

SCENARI

La finanza internazionale in tempi di consolidata turbolenza 72

TECNOLOGIA Tra FESPA e drupa, la stampa su tessuto è protagonista 79 La stampa tessile a drupa 2024 80

FESPA, nel segno della personalizzazione 82

Uno sguardo al tessile in mostra a FESPA

R.E.A. Milano n. 1190227

Autorizz. Trib. Mi n. 512 del 26.10.85

Gli articoli firmati impegnano esclusivamente gli Autori. Dati e caratteristiche tecniche sono generalmente forniti dalle Case costruttrici, non sono comunque tassativi e possono essere soggetti a rettifiche in qualunque momento. Tutti diritti sono riservati. Notizie e articoli possono essere riprodotti solo a seguito di autorizzazione dell’editore e comunque sempre citando la fonte. Testi e fotografie, qualora non espressamente richiesto all’atto dell’invio, non vengono restituiti. Desideriamo informarLa che il D.Lgs. 196/03 (Testo Unico Privacy) prevede la tutela di ogni dato personale e sensibile. Il trattamento dei Suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e della Sua riservatezza. Ai sensi dell’art. 13 del Testo Unico, Le forniamo quindi le seguenti informazioni: il trattamento che intendiamo effettuare verrà svolto per fini contrattuali, gestionali, statistici, commerciali, di marketing; il trattamento, che comprende le operazioni di raccolta, consultazione, elaborazione, raffronto, interconnessione, comunicazione e/o diffusione si compirà nel modo seguente: archiviazione su supporto cartaceo e archiviazione informatizzata su personal computer. Il titolare dei dati è: Stratego Group srl nella persona del Rappresentante Legale. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati ad uso redazionale è Enrico Barboglio (enrico.barboglio@strategogroup.net - via Cassanese 224Segrate (Milano) - tel. 0249534500 - fax 0226951006). Al titolare del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere Suoi diritti così come previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

ABBONAMENTI

Quota annua euro 84,00 per l’Italia, 144,00 per l’Europa, 159,00 extra-Europa. Numeri arretrati: 15 euro cad. copia. I versamenti possono essere effettuati con bonifico bancario a Stratego Group srl

IBAN: IT70 C034 4020 6000 0000 0264 200

Gli articoli con questo simbolo offrono contenuti multimediali

Il prossimo numero sarà: ESTATE: SI RACCOLGONO I FRUTTI DELLA “MESSE” n.221 10

Direttore responsabile

ENRICO BARBOGLIO enrico.barboglio@strategogroup.net

Redazione

ALEXIA RIZZI alexia.rizzi@strategogroup.net

Hanno collaborato a questo numero: DAVIDE BIANCOROSSO, SARA BONINI, GWYNNED GARRET, MICHELA PIBIRI, STEFANO PORTOLANI, ACHILLE PEREGO, CATERINA PUCCI, FEDERICO ZECCHINI

Pubblicità

VALENTINA CARNEVALI

DEBORAH FERRARI

LEONARDO VENTURI sales@strategogroup.net tel 02 49534500

Ufficio traffico brando.zuliani@strategogroup.net

Ufficio abbonamenti tel. 02 49534500 fax 02 26951006 abbonamenti@strategogroup.net

Per il 2024, ogni numero de Il Poligrafico sarà declinato secondo il tema LE STAGIONI DELLA STAMPA

Progetto grafico e impaginazione CRISTINA MASCHERPA

Copertina Art direction: CRISTINA MASCHERPA

Editore

STRATEGO GROUP srl Via Cassanese 224 – C.D. MilanoOltre 20054 Segrate MI tel. 02 49534500

www.stampamedia.net

Stampa PressUP - Nepi (VT) www.pressup.it

72 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ lPoliGrafico 221 24 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ STAMPA NUOVI MEDIA NELL’ERA DIGITALE Stratego Group 20054 Segrate (MI) via Cassanese 224 Euro 9,90
Organo Ufficiale associazione tecnici arti grafiche italia ITALIA l Pol graf co è la r v sta tal ana del gruPPo eurograPh c Press www eurograPh cPress com EURO GRAPHIC PRESS
Comunicazioni
88 FORMAZIONE Formazione
98
84 PRINT CONNECTION
dalle aziende
e sicurezza sul lavoro nell’Industria 5.0
70 74
78
10
66 64
ORGANIZZATO DA CON IL PATROCINIO DI MEDIA PARTNER IN COLLABORAZIONE CONCON IL SUPPORTO DI 11 LUGLIO 2024 10 LUGLIO GALA DINNER SU INVITO VILLA QUARANTA - Ospedaletto di Pescantina (VR) REGISTRATI www.conference.print4all.it STAMPA FUTURA Prospettive di filiera e innovazione per l’industria della stampa di domani

Scoprite un nuovo modo

Scoprirete come in Fujifilm ci muoviamo in maniera differente. La nostra tradizione analogica e le nostre innumerevoli innovazioni nel segmento digitale ci consientono di avere una visione unica e completa della stampa.

Unite tutto questo con la nostra cultura orientata alla costruzione di partnership durature basate sulla fiducia ed otterete la nostra ricetta per lo sviluppo del vostro business.

Lasciatevi conquistare a Drupa 2024

Padiglione 8B, Stand A02

La Stagione delle primizie tecnologiche

La prima

drupa

è come il primo amore… non si scorda mai!
88
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EDITORIALE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE

Otto anni senza drupa! Non ci sembra possibile che siamo riusciti a resistere così tanto. Se già quando la cadenza è quadriennale da un’edizione all’altra il mondo cambia, chissà quanto troveremo drupa diversa dopo questo 4+4 forzato! Siamo tutti curiosi di vedere come la grande kermesse abbia cambiato pelle, ma sono certa che siamo tutti impazienti di trovarci nuovamente lì, nel luogo che per tutti noi ha rappresentato nel tempo un punto fermo del nostro business e delle relazione a esso connesse. Ma voi la ricordate la vostra prima drupa? Quanti anni sono passati da allora? Non ho dubbi che tutti voi abbiate memoria della prima volta che avete attraversato i cancelli della Düsseldorf Messe come visitatori o di quando avete passato notti insonni lottando contro il tempo per allestire a regola d’arte il vostro primo stand a drupa. Era il 2004, sono passati 20 anni esatti dalla mia prima drupa. Ero da poco entrata nel mondo delle Arti Grafiche (si chiamava solo così il nostro settore e si doveva scrivere con le iniziali maiuscole) e per me gli 11 giorni che trascorsi a Düsseldorf furono a dir poco un’esperienza iniziatica. Ricordo gli sbalorditivi avviamenti delle rotative live, le conferenze stampa con centinaia di giornalisti di tutte le etnie del mondo, la corsa al press center per prendere il tanto ambito armadietto dove depositare il materiale da cui ricavare le infor-

mazioni per scrivere i report (che allora erano ancora prettamente cartacei). E poi gli infiniti tour degli stand alla scoperta delle ultime novità, chilometri e chilometri fatti a piedi tra i padiglioni, un’abbuffata tecnologica non-stop, centinaia di biglietti da visita scambiati, interviste one-to-one con manager mai incontrati prima di persona e la macchina fotografica sempre in mano per immortalare ogni dettaglio... A drupa 2004 ricordo di aver perso 5 Kg nonostante le cene a base di stinco e Altbier! Ma una cosa che ho subito compreso è che drupa per chi opera nel settore del printing e del converting è un appuntamento che va oltre il business. Ci sono operatori che misurano il tempo della loro carriera nel settore in base a quante edizioni di drupa hanno partecipato. Per gli stampatori andare a drupa è motivo di orgoglio, come per i motociclisti andare a Capo Nord in sella alla loro due ruote! Drupa è anche un fenomeno di costume e di folclore dove ogni espositore e visitatore porta in fiera una parte della propria cultura e delle proprie tradizioni dando vita a una condivisione su più fronti (ricordo di avere assaggiato il mio primo vero sushi proprio a drupa durante la conferenza stampa della fiera giapponese Igas). Drupa è infatti da sempre un evento estroverso, un esempio di inclu sione, di sana competizione e di colla borazione globale a progetti di filiera.

9
STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
di Alexia Rizzi

SPECIALE DRUPA 2024

L’INDUSTRIA DEL PRINTING IN MONDO VISIONE

Drupa 2024, finalmente! È arrivato il momento tanto atteso, quello dell’apertura dei cancelli di Messe Düsseldorf. Quelli che molti di noi hanno varcato diverse volte. Il 28 maggio saremo pronti alle griglie di partenza, la nuova drupa song farà da colonna sonora agli intensi undici giorni di fiera e ricominceremo a prendere dimestichezza con la geografia del quartiere fieristico. Come leggerete nelle prossime oltre 40 pagine abbiamo preparato una ricca anteprima di alcune delle novità che troverete nei 17 padiglioni di drupa.

Per aiutarvi a orientarvi nell’ampio exhibition floor abbiamo dato vita alla Grande Mappa, iniziativa a cui hanno aderito alcune aziende tecnologiche. I protagonisti della Grande mappa da mesi hanno avuto uno spazio prioritario su stampamedia.net per raccogliere tutte le notizie legate alla loro presenza a drupa e che trovate nelle prime pagine del nostro speciale pre-drupa.

Quella della Grande Mappa è solo una delle iniziative che la redazione de Il Poligrafico insieme al team di Stratego Group ha messo in pista per dare copertura mediatica al grande evento.

Siamo cooperating partner di drupa 2024, una sorta di media partnership che ci vede in prima linea nel fornire contenuti sulle braking news di drupa attraverso i nostri canali cartacei, web e social.

Siamo parte del Super Content Group, un pool di giornalisti internazionali insieme ai quali realizzeremo una serie di interviste video ai manager delle aziende espositrici di drupa che saranno divulgate su tutti i canali degli editori aderenti.

Andremo in onda tutti i giorni delle prima settimana di fiera con il nostro daily news video StampiamoAvantiTG di cui riceverete la notifica via email con il link per poter visualizzare i video.

8a

7a 70-2

6

5

4

3

1

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
DÜSSELDORF 28 MAGGIO - 7 GIUGNO

Hanno aderito

alla Grande Mappa:

Brofind

Esko

Ferrarini Benelli

8b 9 10 11 12 13 14 15 16 17

HP

Landa DIgital Printing

SEI Laser

Conferenza stampa PRINT4ALL 2025

3 giugno 2024 ore 16:30 Room 26-28 CDC South Messe Düsseldorf

Ci vediamo a drupa! Ci troverete in piena operatività nei padiglioni della fiera di Düsseldorf. Buona fiera, dunque!

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 11

SPECIALE DRUPA 2024

BROFIND Energy-saving and respect for the environment

Hall 12/D75

www.brofind.it

BROFIND è fornitore di impianti completi, chiavi in mano, per l’abbattimento degli inquinanti in atmosfera. La mission dell’azienda è affrontare e superare i limiti ecologici degli impianti produttivi sviluppando soluzioni tecnologiche innovative volte a coniugare il rispetto delle più severe normative internazionali sulle emissioni in atmosfera con le esigenze dei clienti. Specializzata nell’abbattimento di COV, fumi acidi, inquinanti inorganici e nella realizzazione di impianti per il recupero del solvente utilizzato nella produzione di applicazioni stampate e cartotecniche, l’azienda opera dal 1993 a livello globale proponendo soluzioni avanzate per la riduzione dell’inquinamento dell’aria e per l’ottimizzazione energetica. Per BROFIND, drupa sarà l’occasione perfetta per incontrare i propri clienti, esperti e leader nel settore della stampa e della grafica. I visitatori avranno la possibilità di conoscere le ultime tendenze e tecnologie. Nello specifico BROFIND sarà a disposizione dei clienti per consigliare e discutere in merito alle migliori soluzioni per ridurre gli inquinanti atmosferici e recuperare solventi nel processo produttivo e per illustrare soluzioni sostenibili per rafforzare la responsabilità ambientale in azienda. BROFIND sarà anche Gold Sponsor degli FTA Diamond Awards 2024, la cui cerimonia di gala si svolgerà a Düsseldorf il 30 maggio 2024, durante drupa 2024. I Diamond Awards, organizzati da FTA Europe, l’associazione europea della stampa flessografica, celebrano l’eccellenza nella stampa flexo in tutta Europa e oltre. I partecipanti, tra cui i vincitori dei premi nazionali di stampa flessografica organizzati dai membri di FTA Europe, competono per il massimo dei voti in 14 categorie distinte.

BROFIND supplies complete turnkey plants, for the abatement of pollutants in the atmosphere. The company is specialised in the abatement of VOC, acid fumes, inorganic pollutants and in building plants for the recovery of the solvent used in your production. BRODFIND mission is to share with every

potential customer its distinctive technical skills and the longstanding engineering know-how, to face and overcome the ecological limits of the production plants by complying with international industry regulations. The company have been operating worldwide since 1993, coming up with cutting-edge solutions to reduce air pollution and to optimise energy.

For BROFIND, drupa will be the perfect opportunity to meet its customers, experts and leaders in the printing and graphics sector. Visitors will have the opportunity to learn about the latest trends and technologies. Specifically, BROFIND will be available to customers to advise and discuss the best solutions to reduce air pollutants

and recover solvents in the production process and to illustrate sustainable solutions to strengthen environmental responsibility in the company.

BROFIND will also be Gold Sponsor of the FTA Diamond Awards 2024, whose gala ceremony will take place in Düsseldorf on 30th May, during drupa 2024. The Diamond Awards, organized by FTA Europe, the European flexographic printing association, celebrate excellence in flexographic printing throughout Europe and beyond. Entrants, including winners of national flexographic printing awards organized by FTA Europe members, compete for top honors in 14 distinct categories.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO DÜSSELDORF 28 MAGGIO - 7 GIUGNO
12

ESKO, X-RITE, PANTONE and ENFOCUS Stronger together

I visitatori di drupa2024 saranno i primi a scoprire i vantaggi dalla combinazione delle competenze e della tecnologie di Esko, X-Rite, Pantone ed Enfocus. Essi offriranno valore ed efficienza operativa per accelerare il processo di go-to-market per i brand e le loro catene di fornitura di imballaggi. Con dimostrazioni dal vivo allo stand, i partecipanti a drupa potranno sperimentare la suite completa delle ultime innovazioni hardware e software dell’azienda. Insieme, queste quattro società fanno parte del segmento Qualità e innovazione del prodotto di Veralto, che aiuta i clienti a salvaguardare la catena di approvvigionamento alimentare, la consegna di prodotti farmaceutici e la garanzia di qualità, freschezza e coerenza dei prodotti. Esko presenterà sCloud, piattaforma multi-tenant nativa del cloud basata sulla condivisione dei dati e sull'intelligenza artificiale. Tutte le applicazioni Esko esistenti, da ArtPro+, ArtiosCAD e il pluripremiato Phoenix fino a Cape Pack e Automation Engine, si collegheranno alla nuova piattaforma, offrendo a tutti gli stakeholder della supply chain e provenienti da ogni parte del mondo accesso in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a dati in tempo reale e identiche risorse. Esko sCloud è una piattaforma aperta che supporta la connettività con i partner. Inoltre, Esko presenterà la “Quartz Edition” CDI Crystal, aggiungendo un’edizione top di gamma alla famiglia di soluzioni d’imaging ed esposizione di lastre CDI Crystal XPS. La Quartz Edition combina l'ottica migliorata del CDI Crystal con i Crystal Screens ottimizzati, introducendo strutture superficiali da 2000 lpi (Q-Cells), fornendo un altro importante passo avanti nella velocità di esposizione delle lastre flessografiche e nella qualità di stampa. Le installazioni CDI Crystal esistenti, costruite dopo il 2021, sono aggiornabili sul campo. All'interno della famiglia AVT di sistemi d’ispezione automatica, Esko introduce il modulo Varnish Inspection per Esko AVT Helios. Come modulo aggiuntivo al sistema Helios, il modulo Varnish

Inspection consente la visualizzazione e l'ispezione della vernice e del coating su vari supporti applicati contemporaneamente alla stampa. X-Rite presenterà Autura Ink, un software di formulazione dell'inchiostro basato su cloud semplice e facile da usare sia per i tecnici esperti che per quelli principianti. Sfruttando la comprovata tecnologia del software InkFormulation di X-Rite, questa piattaforma semplifica tutti gli aspetti di formulazione, stoccaggio, approvazione, recupero e controllo qualità per gli inchiostri offset, flessografici, rotocalco e serigrafici. Con la tecnologia BestMatch integrata e la capacità di gestire meglio gli assortimenti, Autura Ink aiuta a promuovere l'efficienza e a ridurre gli sprechi. Oltre a questo lancio, X-Rite annuncerà anche funzionalità ampliate per PantoneLIVE. Quest'ultima aggiunta alla suite di colori digitali

PantoneLIVE, Private Library Manager, si rivolge ai marchi di imballaggio che cercano una meticolosa uniformità dei colori nei loro prodotti e nelle loro comunicazioni. Con questa nuova capacità di aggiungere colori del marchio personalizzati all’ecosistema

PantoneLIVE, i marchi possono sfruttare i valori spettrali puri durante tutto il processo di produzione per riprodurre i colori del marchio su una varietà di substrati utilizzando varie tecnologie di stampa e tipi d’inchiostri. Insieme alle soluzioni X-Rite esistenti, i marchi di imballaggio e i loro fornitori possono condividere in modo semplice e sicuro i dati sui colori tra il software di formulazione e controllo qualità, PantoneLIVE e i dispositivi di misurazione del colore per un flusso di lavoro realmente connesso. I team di Esko, X-Rite, Pantone ed Enfocus allestiranno uno speciale Innovation Lab situato presso lo stand per mostrare i prototipi in fasi avanzate di sviluppo. Inoltre, Pantone rivelerà un teaser speciale su un nuovo prodotto digitale che porterà un innovativo livello di sofisticatezza e approfondimenti al processo decisionale sul colore.

Visitors to drupa will be the first to discover the benefits of combining the expertise and technology of Esko, X-Rite, Pantone, and Enfocus. With live demonstrations, attendees will experience the full suite of the companies’ latest hardware and software innovations.Together these four operating companies are part of Veralto’s Product Quality and Innovation segment, which helps customers safeguard everyday essentials, including protecting the food supply chain, enabling the delivery of pharmaceuticals, and ensuring product quality, freshness, and consistency. Esko will unveil sCloud, a multi-tenant cloud-native platform that delivers on a new technological reality based on data sharing and artificial intelligence. All existing Esko applications - from ArtPro+, ArtiosCAD, and the awardwinning Phoenix through to Cape Pack and Automation Engine - will connect to the new platform, giving all stakeholders in the value chain 24/7 real-time access to live data and identical resources, wherever in the world they reside. Moreover, Esko sCloud is an open platform supporting connectivity with partners. Additionally, Esko will introduce the CDI Crystal ‘Quartz Edition’, adding a top-of-the-line edition to the successful family of CDI Crystal XPS plate imaging and exposing solutions. The Quartz Edition combines the upgraded optics of the CDI Crystal with optimized Crystal Screens, introducing 2000 lpi surface structures (Q-Cells), providing another major leap forward in flexo plate imaging speed and print quality. The Quartz Edition is targeted at flexo tradeshops, alongside label and flexible packaging converters, to deliver market-leading flexo print quality. Existing CDI Crystal installations, built after 2021, are field-upgradable. Within the AVT family of automatic inspection systems, Esko introduces the Varnish Inspection Module for Esko AVT Helios. As an

add-on module to the Helios system, the Varnish Inspection Module enables viewing and inspection of varnish and coating on various printed substrates simultaneously with print inspection. X-Rite will unveil Autura Ink at drupa, a cloud-based ink formulation software that is simple and easy to use for seasoned and new ink technicians alike. Leveraging the proven technology of X-Rite’s InkFormulation software, this platform streamlines all aspects of formulation, storage, approval, retrieval, and quality control for offset, flexo, gravure, and screen-printing inks. With integrated BestMatch technology and the ability to better manage assortments, Autura Ink helps drive efficiency and reduce waste. Alongside this launch, X-Rite will also announce expanded capabilities for PantoneLIVE. This latest addition to the PantoneLIVE digital color library suite, Private Library Manager, targets packaging brands striving for meticulous color uniformity across their products and communications. With this new ability to add custom brand colors to the PantoneLIVE ecosystem, brands can leverage pure spectral values throughout the production process to reproduce brand colors on a variety of substrates using various printing technologies and ink types. Together with existing X-Rite solutions, packaging brands and their suppliers can easily and securely share color data between formulation and quality control software, PantoneLIVE, and color measurement devices for a truly connected workflow. The teams from Esko, X-Rite, Pantone and Enfocus invite all drupa attendees to visit a special Innovation Lab located on the booth to preview prototypes that are at advanced stages of development – including a new AI-assisted decision-making tool for upstream packaging project specifications. Additionally, Pantone will be revealing a special teaser for the first time on a new digital product that will bring an

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 13
Hall
8B/A12 www.esko.com

SPECIALE DRUPA 2024

FERRARINI & BENELLI New generation of surface treatment systems

Hall 10/C20

www.ferben.com

Dal 1965 Ferrarini e Benelli progetta e realizza sistemi di trattamento superficiale Corona e Plasma per migliorare i processi di stampa e adesione e assicurare un ottimo ancoraggio di inchiostri, adesivi e rivestimenti. Questi trattamenti aumentano la bagnabilità dei materiali e li rendono più idonei a essere stampati, adesivizzati o accoppiati. Nel settore dell’imballaggio e della produzione di materie plastiche la ricerca legata al trattamento superficiale più idoneo alle esigenze del cliente è in continua evoluzione. Ferrarini & Benelli segue costantemente questa evoluzione e collabora con i principali costruttori (OEM) mondiali di linee produttive di estrusione e di trasformazione dell’imballaggio flessibile che installano, sulle loro linee, le sue soluzioni. La progettazione delle stazioni di trattamento, il software e l’hardware dei generatori sono sviluppati internamente da personale specializzato e vengono esportati a livello globale. Sono circa 12.000 le stazioni di trattamento corona realizzate da Ferrarini & Benelli installate in tutto il mondo. Il trattamento corona aumenta l’adesione di inchiostri, adesivi, vernici o altro nei processi di trasformazione dell’imballaggio flessibile. In quest’ambito Ferrarini & Benelli propone i sistemi di trattamento Polimetal e Format che saranno protagonisti a drupa. Polimetal è il sistema di trattamento corona universale, ideale per qualsiasi applicazione del converting (accoppiamento, laminazione, stampa flexo e roto, extrusion coating), in grado di trattare materiali conduttivi e non conduttivi, come film plastici e metallizzati, fogli di alluminio anche accoppiati e carta plastificata. Equipaggiato con elettrodi ceramici e rullo ceramico questo sistema è caratterizzato da un design aperto, che favorisce l’accessibilità agli operatori per l’incorsamento del materiale e

per effettuare operazioni di pulizia e manutenzione ordinarie. La linea Polimetal è declinata in quattro diversi modelli, disponibili in versione mono e bilaterale. Format è la soluzione progettata da Ferrarini & Benelli per il trattamento di fogli di diversi formati in termini di spessore e grandezza ed è pensato per le applicazioni da laboratorio e per la stampa su lotti di materiale che necessitano di un trattamento di rinfresco. A drupa il team di Ferrarini & Benelli mostrerà ai le caratteristiche e il funzionamento del sistema con prove di campioni di materiali effettuate in tempo reale anche su fogli portati dai visitatori dello stand.

Il trattamento plasma risolve i problemi di adesione e migliora la bagnabilità di oggetti plastici tridimensionali o piccole zone di superfici plastiche. Ferrini & Benelli presenterà in fiera In Air Plasma per linee piega-incolla. In Air Plasma è formato da un generatore con trasformatore integrato collegato a una torcia erogatrice per mezzo di un cavo schermato. A drupa la torcia sarà montata sul cobot utilizzato nel laboratorio di Ferrarini & Benelli per effettuare prove di trattamento sui campioni di materiale forniti dai clienti. Con l’apporto del cobot, il laboratorio di Ferrarini & Benelli è in grado di simulare le caratteristiche di velocità e potenza della linea di produzione del cliente e determinare i parametri di trattamento necessari per ottimizzare l’adesione. Nel caso delle linee piega-incolla In Air Plasma favorisce l’adesione e l’ottima tenuta delle scatole realizzate dai produttori di packaging per i più svariati settori. In Air Plasma può essere equipaggiata anche con due torce per molteplici punti di incollaggio.

Since 1965 Ferrarini & Benelli been designing and manufacturing Corona and Plasma surface treatment systems to improve printing and adhesion processes and ensure the excellent bonding of inks, adhesives and coatings. In the field of packaging and production of plastic materials, the search for a suitable surface treatment is very important and constantly evolving as new materials and additives are introduced. Ferrarini & Benelli keeps abreast of materials development by working closely with the major international manufacturers (OEM) of extrusion and flexible packaging processing equipment, who incorporate our solutions in their lines. Product design, together with soft- and hardware for our generators are all handled in-house by our own qualified personnel. This knowledge and expertise, coupled with manufacturing flexibility allow the Company to develop customised solutions together with the customer.

Ferrarini & Benelli manufactures Corona surface treatments for plastic and metallised films, paper, sheets, foil, expanded materials, labels, tubes and other special applications that consist in a wide range of treaters for the main applications (printing, extrusion, converting, packaging); Generators connected to the cloud in order to visualise and manage the main parameters in real time and provide technical assistance remotely; Ozone suction system allowing to comply with the norms on emissions with reduced energy consumption and minimal maintenance;Treatment results measurement kit (liquid mixes for laboratory testing and pens for quick testing on production lines). The universal treatment systems

are equipped with special ceramic electrodes and rollers, which may be used with any type of conductive and non-conductive substrate, including plastic and metallised films, paper, aluminium foil and laminates.The design of corona treaters, the software and hardware of the generators are developed in-house.

Among the solutions exhibited by Ferrarini & Benelli, visitors will have the opportunity to see Polimetal, one of the most versatile surface treatment lines, designed to treat a wide range of surfaces (plastic and metallized films, aluminum foils, laminates and plasticcoated paper) at the highest speeds. The Polimetal line is equipped with ceramic electrodes and a conductive ceramic-coated roller, comes in four different models, available in both single-sided and double-sided versions. Each model of the line may be accessorized with extras to meet all possible production requirements and adapt to the working conditions of the customer’s production line. The open design of the system makes film threading easy and facilitates routine maintenance and cleaning operations. Plasma treatment systems operate under atmospheric pressure conditions, increase surface tension by improving adhesion of inks, glues, coatings. They are easily integrated into customer's lines so as to increase the productivity of the entire production process, or are used in our lab for testing. Plasma treatment activates plastic surfaces making them more receptive to inks and coatings while improving surface adhesion prior to bonding or sealing and allowing low energy consumption. The solution range includes: In Air Plasma, available with 1 - 2 - 3 - 4 nozzles. Each nozzle can treat 10 mm of surface up to a maximum treatable width of 40 mm; In Air Plasma XL with two special nozzles, one for treatments up to 25 mm, the other up to 70 mm and In Air Plasma Spark is suitable for specific applications.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO DÜSSELDORF 28 MAGGIO - 7 GIUGNO
14
SPECIALE DRUPA 2024

HP Advanced Technology and Intelligent Automation

Hall 17

www.hp.com

A drupa 2024 i visitatori dello stand HP vedranno in funzione ben otto linee di produzione automatizzate dotate delle più recenti innovazioni che fanno parte della divisione HP Industrial, che coinvolgono oltre 25 aziende partner e includono più di 20 soluzioni di automazione esclusive.

La nuova HP Indigo 120K Digital Press ottimizzando i livelli di produzione grazie alla combinazione di tecnologie di ultima generazione riduce gli interventi manuali e consente a un unico operatore di gestire più macchine da stampa. Offre una qualità di stampa pari a quella della offset permettendo una sempre più flessibile produzione in ambienti ibridi. L’opzione ECO mode riduce le emissioni di carbonio della macchina da stampa dell’11%, a favore degli obiettivi di sostenibilità. La nuova generazione della best seller a foglio nel formato B2, HP Indigo 18K è in grado di gestire la più ampia gamma di applicazioni di stampa mai ottenuta su uno stesso sistema digitale B2: la sua compatibilità con i più diversi supporti di stampa le permette di adattarsi alla produzione di differenti tipi di lavoro. Le funzioni avanzate di intelligenza artificiale, come il ripristino automatico e gli alert proattivi, aumentano la produttività e semplificano l’intero processo di produzione. In tema di sostenibilità, HP Indigo 18K supporta la modalità Enhanced Productivity Mode (EPM), che consente un risparmio energetico del 24% per ogni foglio stampato. HP presenterà anche l’innovativa HP Indigo 7K Secure Digital Press, che permette in con un singolo passaggio. Grazie alla collaborazione con Jura JSP, questa macchina da stampa a foglio all’avanguardia consente di creare flussi di lavoro su misura per le linee di produzione di security print per permettere ai fornitori di servizi di stampa di diversificare la propria offerta, soddisfare una gamma completa di esigenze di sicurezza e acquisire nuovi clienti per far crescere il proprio business. HP rende disponibile per il mercato HP Indigo V12 Digital Press, la macchina da stampa digitale a bobina stretta tra le più veloci sul mercato e la prima a utilizzare l’innovativa tecnologia LEPx. Sono inoltre stati apportati alcuni upgrade alla suite HP PageWide Plus con il Performance Economy

At drupa 2024 HP members of the global print community will be able to see firsthand eight automated production lines equipped with the latest innovation across HP Industrial, involving over 25 partner companies and incorporating more than 20 unique automation solutions.The new HP Indigo 120K Digital Press optimizes the production floors by combining analog and digital technologies. It reduces human touchpoints and enables multi-press operation by a single operator. The new press delivers offset-matching image quality, flexible job routing between offset and digital, and an ECO mode option that reduces the press's carbon footprint by 11%. The next-generation of the bestselling B2 sheet-fed digital press, today’s launch of the HP Indigo 18K Digital Press takes versatility, efficiency, and userfriendliness to new heights. As the commercial printing sector tackles significant competitive transformation, the need for presses and solutions that help printers enrich their offering and sustainably grow their business is critical.

On stage also the groundbreaking HP Indigo 7K Secure Digital Press, revolutionizing restricted digital security printing by executing security-focused print jobs in a single pass. Collaborating with Jura JSP, this cutting-edge sheet-fed press enables workflows tailor-made for security production lines, so customers can diversify their offerings, cater to a comprehensive range of security needs, and acquire new customers to grow their business.HP will roll out general commercial availability of the HP Indigo V12 Digital Press, the fastest narrow web digital press on the market and first press to utilize new innovative LEPx technology. HP has unveiled some enhancements to HP PageWide Plus Package that include Performance Economy Color (EC) Mode delivering print quality customers require for faster turnaround with less color ink and a 60% increase in productivity up to 800 fpm (244 mpm) and Smart Workcell Controller offering advancements in intelligent automation and

Color (EC) Mode, pensato per ottenere una qualità di stampa richiesta dai clienti, con maggiore rapidità di produzione, meno inchiostro a colori e un aumento del 60% della produttività fino a 244 mpm; lo Smart Workcell Controller che potenzia l’automazione intelligente e migliora la produttività e il Press Color Profiling in macchina per realizzare la profilazione del colore in meno di 5 minuti.

HP a drupa mostrerà anche due nuove funzionalità che ampliano la versatilità della macchina da stampa HP PageWide Advantage 2200 web inkjet press: Heavier Media Expansion, che rende la macchina compatibile con supporti di maggiore spessore, fino a 320 gsm e del Magnetic Ink Character Recognition (MICR) per i sistemi dedicati alla stampa transazionale, che consente di ampliare il range di applicazioni realizzabili per questo settore. A supporto di una produzione più efficiente, HP ha introdotto gli Autonomous Mobile Robots (AMR) in collaborazione con MoviĜo Robotics per automatizzare la movimentazione dei supporti per consentire il risparmiando fino a due ore al giorno per ogni macchina da stampa. Sviluppato in collaborazione con stampatori e converter, HP annuncia anche il lancio del programma HP Sustainability Amplifier, che consente ai clienti di accelerare il proprio programma di sostenibilità per stampe più eco-friendly. HP sta inoltre definendo l’approccio del settore all’automazione attraverso IA e robotica, presentando un ecosistema completo di automazione della produzione di stampa. L’approccio olistico di HP combina macchine da stampa efficaci con soluzioni software che offrono funzioni intelligenti, dalla ricezione dei lavori alla consegna.

productivity improvements.

HP will also showcase at drupa two new additional capabilities expanding the versatility of the HP PageWide Advantage 2200 web inkjet press: Heavier Media Expansion, enabling printers to use thicker substrates allowing them to capture more high value jobs up to 320 gsm/18pt and Magnetic Ink Character Recognition (MICR) for Transactional Print Systems.

HP is defining the industry approach to automation through AI and robotics, launching a comprehensive print production automation ecosystem. Specific efficiency innovations include: PrintOS Production Beat Support for analog printing and finishing equipment, to enable customers to monitor their entire production floor; HP Indigo PQ Maestro, offering an intelligent start-of-day wizard that optimizes press performance; Preflight, an AI-based decision-making tool that automatically predicts the suitability of the best-fit print mode by learning customers preferences; AAA 2.0 (Auto Alert Agent) advanced, a machine-learning algorithm that increases print productivity with zero human intervention.

HP is defining the industry approach to automation through AI and robotics, launching a comprehensive print production automation ecosystem. HP introduces Autonomous Mobile Robots (AMRs) in collaboration with Movigo to automate media transfer, saving up to two hours per day, per press.

Developed in collaboration with printers and converters, today HP also announces the launch of the HP Sustainability Amplifier program enabling printers and converters to accelerate their sustainability agenda and offer more sustainable prints. The program, in collaboration with HP’s Sustainable Impact Strategy, aligns with HP's commitment to renewable energy and reducing CO2 emissions.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE

SPECIALE DRUPA 2024

SEILASER digitalization and performance

Il count-down verso Drupa 2024 sta per concludersi e SEI Laser, si prepara a stregare ancora una volta i visitatori dell’importante fiera di Düsseldorf grazie alla tecnologia laser e alla passione per la performance che da sempre caratterizzano la propria produzione. Nessun compromesso: in vista del traguardo finale, le parole d’ordine sono “digitalizzazione” e “performance”. In un mondo dove la customizzazione dei prodotti e dei servizi è ormai una realtà consolidata, il “Time to Market” è diventato il target prioritario per ogni azienda moderna che vuole crescere ed affermarsi sui nuovi mercati. L‘evoluzione strategica imprescindibile che ne consegue è la digitalizzazione dell’intero processo produttivo. SEI Laser progetta e produce sistemi completamente automatizzati, dove l’utensile non è altro che pura energia, controllabile numericamente in tutti i suoi parametri operativi. Cambi di lavoro immediati e al volo, tempi di attrezzaggio ridotti o addirittura eliminati, gestione efficiente dei piccoli lotti senza soluzione di continuità con costi paragonabili alle grandi serie, precisione ineguagliabile e tempi uomo ridotti sono le caratteristiche native di macchinari progettati per essere integrati nei workflow di processo più moderni.

SEI Laser, da anni abituata a stupire il proprio pubblico con innumerevoli innovazioni tecnologiche, presenterà in anteprima non poche novità durante la kermesse internazionale dedicata alle arti grafiche e in particolare per i settori: Espositori POP/POS in cartone ondulato, imballaggio flessibile, astucci, etichette e comunicazione visiva in generale.

The countdown towards drupa 2024 is about to stop and SEI Laser is preparing to hypnotize once again its visitors thanks to its laser technology and passion for performance, which qualify the Italy-based company’s production since the dawn of time. At the international trade fair based in Düsseldorf, there is no compromise: looking to the finish line, the only watchword is “digitalization”.

In a world where products customization is a solid reality, “time to market” recently became a priority to those modern companies which look forward to improving and growing on new markets. The whole shop floor digitalization is an evolution as strategic as it is requested. SEI designs and manufactures full-digital laser systems, where the aluminum tool is nothing but pure energy, that can be controlled in all its operational parameters. “On-the-fly” and immediate processings, zero or reduced set-up times, small batches management with expenses

La rivoluzione X-Wave

Una delle novità più importanti è senza dubbio la presenza di X-Wave Converting, la linea di finitura completa che scrive una nuova pagina di storia contemporanea nella produzione di imballi ed espositori POP/POS in cartone ondulato, materiale che sta conoscendo un momento di grande popolarità grazie soprattutto alle sue caratteristiche di elevata riciclabilità e flessibilità di utilizzo, particolarmente apprezzate da un mercato sempre più alla ricerca di soluzioni “just in time” in modo efficiente e sostenibile per l’ambiente. Protagonista indiscussa di una vera e propria rivoluzione settoriale, X-Wave Converting si presenta al pubblico come la linea completa di taglio e cordonatura digitale per cartone ondulato più veloce al mondo, con rendimenti produttivi esponenzialmente maggiori rispetto alle macchine tradizionali a lama, aspetto che permette di raggiungere produttività e competitività anche nella lavorazione di piccoli lotti. Epicentro di nuove sfide applicative, con dimostrazioni dal vivo saranno messe in evidenza le sue potenzialità nella fustellatura laser e nella

comparable to large series, unmatchable precision and decreased operator times are the native features of systems meant to be integrated in existing and most modern workflows. SEI Laser is used to astonish its customers with numerous technological innovations. This time, a huge world premiere will be hold: the international exhibition will be the perfect stage to present some new systems on the markets of Corrugated Cardboard POP&POS Displays, Flexible Packaging, Folding Carton, Visual Communication and Labeling.

X-Wave revolution

The most important innovation is certainly represented by X-Wave Converting, the complete finishing line that writes a new page of contemporary history in the production of packaging and POP&POS displays made of corrugated board,

cordonatura digitale del cartone ondulato su profili più o meno complessi, che si estendono fino alla gestione di fogli di 1600x2400 mm. La pluriennale esperienza nella progettazione di automazione intelligente ha permesso a SEI Laser di progettare stazioni di carico e scarico completamente automatiche che permettono una reale e completa digitalizzazione del processo produttivo. Le riduzioni dei tempi di processo e di immissione del prodotto sul mercato che ne conseguono, assicurano un vantaggio competitivo che le soluzioni attualmente disponibili sul mercato non sono in grado di garantire.

Soluzioni all-in-one

A KyoJet sarà riservato un posto d’onore sullo stand della dinamica azienda bergamasca. Il modulo di stampa digitale ad alta risoluzione sarà integrato nella pluri-premiata Labelmaster, per creare un connubio vincente di flusso di lavoro “completamente digitale” e completamente in linea, il vero single pass: “from the PDF to the Shipment”. Un successo assicurato: Kyojet insieme a Labelmaster rappresentano l’unica

a material that is experiencing a moment of great popularity thanks to its features of sustainability, high recyclability and flexibility of use, which are particularly appreciated by a market increasingly looking for "just in time" solutions. Undisputed protagonist of a real revolution, X-Wave Converting line presents itself to the public as the world’s fastest complete digital cutting and creasing line for corrugated board with exponentially higher production yields than traditional blade machines. This is an aspect that allows to reach productivity and competitiveness also in the processing of small batches. Epicenter of new application challenges, through live demonstrations it will highlight its potential in laser cutting and digital creasing of corrugated board on more or less complicated shapes, that extend up to 1600x2400 mm. The many years of experience in the design of intelligent automation, has allowed SEI Laser to design fully

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
Hall 10/A32 www.seilaser.com DÜSSELDORF 28 MAGGIO - 7 GIUGNO

SPECIALE DRUPA 2024

stampa di etichette e sticker in un solo passaggio, ottimizzando i tempi di produzione senza rinunciare alla qualità e riducendo notevolmente gli scarti.

Sistemi per l’imballaggio

Per il settore dell’imballaggio saranno presenti sia PaperOne 7000 sia PackMaker. PaperOne 7000 è il primo sistema modulare di fustellatura e cordonatura di fogli di formato B1 su fronte e retro. Configurabile

automatic loading and unloading stations that ensure a real and complete digitalization of the production process. The resulting reductions in processing time and product entry time ensure a competitive profit that the solutions currently available on the market cannot guarantee.

All-in-one solutions

KyoJet will be given a VIP spot on the stand of the dynamic company from Bergamo. The highresolution digital printing module will be integrated into the award-winning LabelMaster, to create a successful combination of full-digital and fullonline workflow. It is the only single pass machine on the market: from PDF to shipment". Victory is guaranteed: Kyojet, together with LabelMaster, represents the only all-in-one solution on the market: high-resolution single-pass inkjet UV printing and

state-of-the-art laser die cutting. An end-to-end system that allows the cutting and printing of labels and stickers in a single step, optimizing production times without sacrificing quality and greatly reducing waste.

Smart packaging

For the packaging industry there will be both PaperOne 7000 and PackMaker. PaperOne 7000 is the first modular system for die-cutting and creasing of B1 sheets on both front and back. Configurable according to customer needs, this solution can also be integrated with the current available modules. PackMaker is a system specifically designed for the flexible packaging industry and finds numerous applications in micro and nano-perforation of single layer films, laminated films and a wide range of materials generally used in the industry

in base alle esigenze del cliente, questa soluzione può essere integrata, anche in un secondo momento, con i moduli attuali.

PackMaker è un sistema studiato per l'industria dell’imballaggio flessibile e trova numerose applicazioni nella microperforazione di film mono strato, plastiche riciclate e riciclabili, film laminati e di una vasta gamma di materiali generalmente impiegati nel settore di riferimento. PackMaker, oltre che alla micro e nano perforazione, è in grado, con un complesso sistema combinato di ottiche speciali e specchi a scansione galvanometrica, di realizzare al volo complesse figure bidimensionali quali finestrature, tagli, macro-perforazioni e tratteggi per aperture facilitate.

Le novità non finiscono qui: Combat sarà mostrata in anteprima come la versione più compatta della “Label Master”, nostro best seller di riferimento per le etichette in rotolo, mentre Gemini scuoterà i pilastri della filiera produttiva del packaging in cartoncino teso grazie alla realizzazione digitalizzata di fustelle per la cordonatura e la goffratura mediante sinterizzazione laser tridimensionale.

of reference. PackMaker, together with micro and nano-perforation, is able to realize on the-fly-complex two-dimensional figures such as cuts, macro perforations and hatches and incisions for easy openings thanks to a complex combined system of galvanometric scanning optics. Still in the flexible packaging application field, the new version of the well-established Packmaster CW-WP will be visible and operational at the Nordmeccanica stand. This is the ideal solution for windowed packaging. The news does not end here: Combat will be previewed as the most compact version of the LabelMaster, our best seller of reference for labels in the form of roll; while Gemini will shake the pillars of stretch cardboard packaging production, thanks to the digitalized creasing and embossing dies by threedimensional laser sintering.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE

SPECIALE DRUPA 2024

LANDA Faster and Smarter Performance

Hall 9/ C06

www.landanano.com

Landa Digital Printing ha lanciato la nuova generazione della tecnologia di stampa digitale B1 leader di mercato, le macchine da stampa Landa S11 e S11P Nanographic Printing. I nuovi modelli Landa garantiscono una produzione di eccezionale versatilità, alla velocità di 11.200 fogli all’ora. L’aumento di velocità offre una straordinaria efficienza ai clienti che desiderano migliorare la produttività e, allo stesso tempo, accorciare il lead time dei lavori. Disponibili in commercio a drupa 2024, le nuove macchine Landa offriranno anche il nuovo modulo PrintAI che, ricorrendo all’intelligenza artificiale, migliora ulteriormente la qualità di stampa. È lo strumento ideale persino per le applicazioni più impegnative di stampa commerciale e nel cartone pieghevole, che richiedono microstampa e altre funzioni di protezione del marchio. PrintAI può determinare nuove opportunità redditizie per molte imprese.

Gil Oron, CEO, Landa Digital Printing ha così commentato: “La nostra piattaforma tecnologica è matura e collaudata e oggi oltre 50 macchine da stampa Landa sono oggi il fulcro di molte imprese di 14 paesi nel mondo - e più del 20% dei nostri clienti ha ripetuto l’ordine, acquistando una seconda o anche una terza macchina. Considerati un fondamentale motore di crescita per converter del cartoncino teso, stampatori commerciali e specialisti del retail, con Nanography siamo entrati in una nuova era di produzione della stampa. Un’epoca in cui sono stati eliminati i precedenti limiti della tecnologia. Una stampa di elevato livello, con potenzialità progettuali

illimitate, realizzata in modo economico, in un lead time leader di mercato e tenendo sempre in considerazione l’ambiente.”

Landa S11 e S11P integrano un nuovo sistema di essiccazione degli inchiostri che permette di trasferire l’inchiostro asciutto dal caucciù al supporto, all’altissima velocità di 11.200 fogli all’ora. La nuova funzionalità ad alta velocità, consentendo una maggiore produttività e migliorando i vantaggi economici, è essenziale per gli stampatori e i converter che vogliono aumentare il numero di lavori prodotti riducendo i tempi di consegna.

Landa S11 e S11P possono essere customizzate in base agli esatti requisiti di ogni cliente. Ciò significa che ogni macchina è disponibile in una scelta di quattro o sette colori, capacità di stampa continua, unità di verniciatura in linea opzionale, possibilità di acquistare il modulo 11K per portare la produttività a 11.200 fogli all’ora e/o il modulo PrintAI.

Gil Oron ha così concluso: “I nuovi moduli Landa forniscono un servizio premium ai clienti. La nuova serie S11 si basa in gran parte sulla valida e collaudata piattaforma S10, con l’integrazione delle funzionalità aggiuntive lanciate oggi, ma in più i clienti hanno la possibilità di ampliare l’offerta di servizi o di irrompere in nuovi mercati redditizi. È in atto una rivoluzione della stampa digitale B1, e le macchine Landa aiutano molte aziende di stampa e converting ad affrontare con successo alcune delle più importanti sfide del settore, e a sfruttarne alcune delle principali opportunità.”

Landa Digital Printing the launch of the next generation of its market leading B1 digital print technology, the Landa S11 and S11P Nanographic Printing® Presses. The new Landa models offer extreme production versatility while reaching 11,200 SPH print speed. The increased speed drives superior economics for customers looking to increase productivity while reducing job turnaround times.

Commercially available at Drupa 2024 and utilizing artificial intelligence technology, the new Landa presses will also offer a new PrintAI module which enhances print quality even further. It ensures a perfect fit for even the most demanding folding cartons and commercial print applications requiring micro text and other brand protection features. PrintAI opens the door to additional profit generating opportunities for many businesses.

Gil Oron, CEO, Landa Digital Printing comments, “as a mature and proven technology platform, we’re proud that over 50 Landa presses are now at the heart of many businesses in 14 countries around the world - with more than 20% of our customers having placed a repeat order for a second or third press. Considered a critical growth engine for folding carton converters, commercial printers, and point of purchase specialists, we’ve entered a new era of print production with Nanography. A time when previous technology limitations have been removed, and print buyers can finally have what

they want, when they want it –beautiful print, with unlimited design potential produced economically, at market leading turnaround times, and with the environment always in mind.”

The new Landa S11 and S11P models include a new ink drying system that enables transfer of dry ink from the blanket to the media, at the higher speed of 11,200 SPH. Unlocking additional productivity and improving economic benefits, the new high-speed capability is key for printers and converters looking to produce more jobs, with shorter deadlines.

The new Landa S11 and S11P can be customized to the exact requirements of every customer. This means that each new press comes with a choice of four or seven colors, a continuous printing capability, an optional in-line coating unit, and the opportunity to purchase the 11K Module elevating productivity to 11,200 SPH and/or the PrintAI module.

Gil Oron, concludes: “The new Landa modules provide a significant premium to customers. While much of the new S11 series is based on the same robust and proven S10 platform, with the additional capabilities launched today, customers can expand their service offering or break into profitable new markets. More widely, there’s no question that the B1 digital print revolution is underway, with Landa presses helping many print houses and converters to meet some of the industry’s biggest challengesand take advantage of some of its biggest opportunities.”

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE
DÜSSELDORF 28 MAGGIO - 7 GIUGNO
Il vostro partner sulla strada verso una maggiore produttività, costi

inferiori e risultati più ecologici

Per stampa offset

Lastre di stampa ecologiche

Sistemi automatizzati computer-to-plate

Sistemi a base solvente e acqua

Soluzioni per applicazioni di etichette e prodotti flessibili

Software di flusso di lavoro integrato

Soluzioni per il risparmio di inchiostro e carta

Per stampa flessografica

Riproduzione di immagini di altissima qualità

Software di flusso di lavoro completo

Visitate lo stand ECO3 a drupa e scoprirete la più ampia gamma di soluzioni di prestampa per stampatori offset e flessografici. Vi mostreremo la strada giusta.

28 maggio - 7 giugno Padiglione 5 - Stand C31

ACTEGA Meet Us Where You Need Us

Il team di ACTEGA sarà presente in diversi stand di aziende partner per presentare l'ampia gamma di prodotti e tecnologie dell'azienda, sviluppati per stampatori e converter in cerca di soluzioni più sostenibili e nobilitazioni ad alto valore aggiunto, compresi i rivestimenti barriera a base acqua. Progettati pensando alla sostenibilità e per proteggere i packaging da sostanze interne ed esterne come grasso, acqua, vapore e altro, i rivestimenti barriera ACTGreen di ACTEGA garantiscono che l'imballaggio mantenga la sua integrità strutturale e il suo aspetto estetico durante tutto il ciclo di vita. I rivestimenti barriera di ACTEGA sono utilizzati per produrre varie applicazioni tra cui vassoi da forno e per alimenti, confezioni per saponette e imballaggi per fast food. ACTEGA esporrà anche la sua gamma di soluzioni per la nobilitazione come rivestimenti UV, drip-off, effetti metallizzati e tattili. ACTEGA porterà, inoltre, a drupa i suoi coating per applicazioni di stampa digitale con dimostrazioni live presso gli stand dei suoi partner. L'azienda parteciperà al drupa Touchpoint Packaging: le sessioni di ACTEGA tratteranno i temi “ECOLEAF, la tecnologia di metallizzazione sostenibile per etichette e imballaggi” (30 maggio, ore 11.00), e "Verso un futuro più sostenibile" (29 maggio, ore 11.45).

ACTEGA representatives will be located on numerous partner company stands to present the company’s extensive range of product and technologies developed for printers and converters seeking more sustainable solutions and high-value embellishment options, including water-based barrier coatings. Engineered with sustainability in mind and to protect against internal and external substances, such as fat, water, vapor and more, ACTEGA’s barrier coatings ACTGreen ensure that packaging retains its structural integrity and aesthetic appeal throughout its lifecycle. ACTEGA’s barrier coatings are used for various applications, including baking and food trays, soap boxes, and fast-food packaging. ACTEGA will also spotlight its high-value finishing portfolio, promising to captivate attendees with an array of various offerings. Among the inspiring samples showcased will be examples of the stunning effects achievable with UV coatings, metallic effects, drip-off applications, and tactile haptic solutions. ACTEGA will also display its coatings suitable for digital printed applications in live demonstrations at its partner’s stand. The company will participate in the drupa Touchpoint Packaging: ACTEGA's sessions will highlight ECOLEAF, the sustainable metallization technology for labels and packaging (May 30th, 11.00 am) and "Towards a More Sustainable Future” (May 29th, 11.45 am).

ASAHI Road to Solvent ZERO

Asahi Photoproducts presenterà a drupa le sue soluzioni declinate secondo tre tematiche: sostenibilità, eccellenza nella stampa; automazione e trasformazione digitale. Per quanto riguarda la sostenibilità, la filosofia Asahi per arrivare a ZERO solventi consente agli stampatori di ridurre il consumo di acqua e di energia e migliorando la produttività e la qualità della stampa. Le lastre lavabili ad acqua AWPTM-DEW e AWPTM-CleanFlat sono certificate Carbon Neutral in collaborazione con The Carbon Trust. I visitatori dello stand Asahi potranno scoprire come ridurre fino all’85% le acque di scarto utilizzando l’unità di riciclo AWP-LOOPTM. Nel segno dell’eccellenza sarà in mostra esposizione una gamma completa di lastre flessografiche e le nuove soluzioni per la stampa su carta, cartone ondulato e film riciclato. Grazie alla precisione del registro cromatico in macchina le lastre Asahi sono destinate a tecnologie con gamma cromatica estesa (ECG), e garantiscono la massima qualità di stampa e una maggiore sostenibilità. Lato automazione sarà in dimostrazione live il sistema per automatizzare al massimo la produzione di lastre flessografiche CrystalCleanConnect, sviluppato in collaborazione con ESKO e Kongsberg. Questo sistema innovativo accorcia il processo di produzione delle lastre immediatamente pronte per la stampa da 12 fasi a 1 sola fase, riducendo la manodopera e le possibilità di errore. Asahi offre, inoltre, il nuovo servizio digitale che prevede l’assistenza tecnica in remoto con smart glass e smartphone.

Asahi will present its cutting-edge solutions with three themes. Sustainability: helping flexographic plate makers and printers along Asahi’s philosophy of the Road to Solvent ZERO while reducing water and energy consumption, and improving productivity and quality on press. AWPTM-DEW and AWPTM-CleanFlat water-wash plates are certified Carbon Neutral in collaboration with The Carbon Trust. Visitors to the Asahi stand will learn how they can save up to 85% of wastewater usage using the AWP-LOOPTM water recycling unit. Printing Excellence: on display a full range of flexographic plates, including introduction of new plates. Designed for printing on paper, corrugated and recycled film. Because of their precise color to colour register accuracy on press, the Asahi plates are ideal for using Expanded Color Gamut printing technologies for both printing excellence and increased sustainability. Automation and Digital Transformation (DX): demo live of the ultimate in automation for flexographic platemaking: CrystalCleanConnect, co-developed with ESKO and Kongsberg. This system reduces the platemaking process from 12 steps to 1, reducing labor, minimizing potential for error, and resulting in a press-ready plate. An additional digital service we are offering is our remote technical support based on either smart glass or smartphone depending on the customer preference.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE Hall 3-5-9-10-16-17 www.actega.com Hall 8/A13 www.asahi-photoproducts.com 20 SPECIALE DRUPA 2024

BALDWIN TECHNOLOGY Embellishment and sustainability

Hall 16/B20 www.bwconvertingsolutions.com

Nell'ambito della piattaforma BW Converting, Baldwin Technology presenterà tre nuovi prodotti: un sistema di polimerizzazione LED-UV completamente riprogettato, una versione ancora più potente dell’affidabile linea QuadCure UV, e una famiglia di prodotti aggiornati per l'ispezione della stampa. Con queste tecnologie, Baldwin intende offrire a stampatori e costruttori soluzioni compatte ed efficienti, che garantiscano nuovi livelli di velocità e potenza. "Siamo molto entusiasti di presentare a drupa nuove soluzioni per il settore della stampa", ha dichiarato Jonathan Fore, Product Management Director di Baldwin. "Queste nuove tecnologie sono progettate per soddisfare le attuali esigenze del mercato e siamo pronti a dimostrare la loro efficacia nel migliorare la qualità e la produttività delle aziende di stampa". I visitatori di drupa potranno toccare con mano come le migliori caratteristiche dell'ampia gamma di prodotti LED-UV Baldwin siano state condensate in un unico sistema LED UV leader del settore di dimensioni compatte e caratterizzato da una grande flessibilità applicativa. Sarà anche possibile scoprire il risultato ottenuto da Baldwin nel combinare luci e telecamere di ultima generazione, un design moderno per una migliorata user experience e il know-how in materia di ispezione: il tutto confluito in una soluzione che, abbinata al sistema Defender 100% Inspection, sarà quella maggiormente all’avanguardia del mercato nel suo genere.

As part of the BW Converting platform, Baldwin Technology will introduce three new products at drupa: a completely redesigned LED-UV curing platform, an even more powerful version of their trusted QuadCure UV line, and a family of updated web inspection products. With these technologies, Baldwin intends to offer printing service providers compact and efficient solutions that guarantee new levels of speed and power. “We are incredibly excited to share new solutions for the print industry at drupa,” said Jonathan Fore, product management director at Baldwin. “These new technologies fill serious gaps in the market, and we are ready to demonstrate how we can help companies improve the quality and productivity of their printing”. Visitors will see how the best features of Baldwin's broad range of LED-UV products have been unified into a single LED system with industry-leading UV power, compact size and application flexibility. Drupa attendees will also have the opportunity to see Baldwin's achievement in combining state-of-the-art lights and cameras, modern User Experience design and extensive inspection know-how in an extremely simple solution, which, combined with the Defender 100% Inspection system. It will be the most cutting-edge solution on the market.

BARBIERI ELECTRONIC Excellent Color Quality in Digital Printing

Hall 8B/C15

www.barbierielectronic.com

Barbieri Electronic esporrà a drupa la serie Barbieri Spectro LFP qb, la soluzione per la misurazione automatizzata del colore di tutti i supporti in varie applicazioni di stampa digitale, come il getto d’inchiostro digitale ad alta velocità, la grafica per imballaggi e la stampa industriale e tessile. Le prestazioni chiave di questa famiglia di spettrofotometri sono il funzionamento completamente automatizzato, l’apertura di misurazione variabile e la tecnologia Barbieri qb integrata. L’apertura di misurazione variabile, composta da 2, 6 e 8 mm di diametro, consente di acquisire i dati spettrali più precisi per garantire la massima qualità del colore nella stampa digitale su ogni materiale e superficie. Il funzionamento completamente automatizzato garantisce un flusso di lavoro e un processo di misurazione motorizzato ad alta velocità e senza interruzioni. Il Barbieri Spectro LFP qb si basa sulla tecnologia all’avanguardia e di alta precisione Barbieri qb-Technology, risultato di anni di ricerca e sviluppo dedicati alla tecnologia di misurazione del colore per le immagini. Questa tecnologia di base è conforme al più recente standard ISO 13655. Presente in fiera anche Spectro Swing qb, lo spettrofotometro automatico a riflessione e trasmissione per la misurazione del colore per supporti con proprietà simili alla carta in varie applicazioni di stampa digitale, come la stampa di etichette. Con la sua apertura di 2 mm, misura senza problemi materiali flessibili e rigidi fino a 1,2 mm. Il funzionamento è completamente automatico.

Barbieri Electronic will showcase Spectro LFP qb series, the solutions for automated color measurement of all substrates in various digital printing applications, like high speed digital inkjet, packaging graphics and industrial including textile printing. Key features of this spectrophometers are its fully automated operation, variable measurement aperture, and integrated Barbieri qb-Technology. The variable measurement aperture, consisting of 2, 6 and 8 mm diameter, allows capturing most precise spectral data to ensure highest color quality in digital printing on every material and surface. The fully automated operation guarantees a high speed, seamless, motorized workflow and measurement process.The Barbieri Spectro LFP qb is driven by the cutting-edge and high-precision Barbieri qb-Technology, a result of years of dedicated research and development in imaging color measuring technology. This core technology complies with the latest ISO 13655 standard. On stage also Spectro Swing qb, the automatic reflection and transmission spectrophotometer for color measurement of substrates with paper-like properties in various digital printing applications, like label printing. With its 2 mm measurement aperture it measures seamlessly flexible and rigid material up to 1.2 mm. This by operating fully automatic.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
21

BOBST Connectivity, Digitalization, Automation, Sustainability

www.bobst.com

Durante la conferenza pre-drupa di BOBST è trapelato che vedremo in fiera una nuova soluzione end-to-end per imballaggi in cartoncino teso, ma l’azienda non ha rivelato nulla di più in merio, scopriremo maggiori dettagli in fiera. In ambito di flusso di lavoro, BOBST Connect, la piattaforma digitale basata su cloud, avrà due nuove funzioni tra cui una per il Monitoraggio energetico. L'azienda ha sviluppato BOBST Application Management nei quattro settori, un servizio di consulenza incentrato sull'automazione del flusso di lavoro, sull'ottimizzazione del colore e dei processi.

Per quanto riguarda la sostenibilità tutte le nuove macchine acquistate dai clienti nel 2024 beneficeranno di miglioramenti di efficienza e produttività tra il 10% e il 20% in quanto a riduzione degli scarti, dei supporti e del consumo di energia.

Per l’imballaggio flessibile sarà presente a drupa smartGRAVURE, una novità che rivoluziona il processo di stampa rotocalco con elementi di automazione e digitalizzazione. L'assistente di metallizzazione intelligente basato sull'intelligenza artificiale BOBST rappresenta una svolta nella competenza di processo integrata nella macchina per la metallizzazione sotto vuoto. Inoltre, EXPERTLAM 900 è un coater e laminatore multitecnologia, configurabile in diverse forme, che lo rendono altamente flessibile. Anche sul fronte etichette BOBST sta portando la connettività e la digitalizzazione a un livello superiore con nuove soluzioni che supportano l'ecosistema del flusso di lavoro a ciclo chiuso da pdf a twin pdf per aumentare la produttività, la facilità d'uso e la sostenibilità. Maggiori dettagli saranno rivelati in fiera.

Aggiornamenti del flusso di lavoro sono stati apportati sfruttando oneECG, per consentire la digitalizzazione delle informazioni sul colore finalizzate a raggiungere la massima coerenza cromatica tra digitale e flessografica. Le soluzioni sostenibili oneBARRIER sviluppate da BOBST insieme a partner leader del settore per le macchine a banda larga BOBST, oggi sono a

disposizione anche per la produzione di applicazioni riciclabili e ad alta barriera anche su sistemi di stampa a banda stretta e media. Dedicata al cartoncino teso, EXPERTCUT 106 PER la fustellatrice di ultima generazione, che aumenta le prestazioni fino al 20% con una maggiore produttività e migliora la sostenibilità, è ora dotata di nuove funzioni. ACCUPLATEN è un nuovo sistema che riduce lo sforzo di rattoppatura durante il set-up e aumenta la velocità di produzione. TooLink è una piattaforma che permette di digitalizzare e ottimizzare l’intero processo di converting: sarà presto disponibile sulle piega-incolla riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità. In ambito di cartone ondulato il portfolio FFG (flessografica piega incolla) si arricchisce di una nuova macchina, per la trasformazione RSC (cartone a fessura normale): stampa (1/2 colori) e fustellatura Nuovo JUMBO, dal semplice “printer-slotter” fino alla linea completa comprensiva di cucitura, nastratura e piega-incolla in linea.

MASTERFLEX HD+ è la nuova generazione della macchina flessografica. Dotata di un nuovo alimentatore, un pre-alimentatore a monte e un'uscita con impilatrice, raggiunge la velocità di 15.000 fogli all'ora. Un upgrade che si traduce in un notevole aumento pari all’8% della produttività.

L'ampia gamma di soluzioni robotiche sia per il carico sia per la pallettizzazione di BOBST, consentono la configurazione di linee di produzione complete e senza interruzioni.

During the BOBST pre-drupa conference it was leaked that it will be launched a new end-to-end solution for folding carton packaging, but the company did not reveal anything further in this regard. BOBST has announced the launch of two major new features for BOBST Connect, cloud-based digital platform. Workflow with Job and Recipe Management empowers customers to seamlessly integrate BOBST machines in their production and design workflows and benefit from bi-directional job and recipe data synchronization for fast set up and increased productivity. The Energy Monitoring feature to measure their energy consumption and costs in real time. The company has also announced to develop BOBST Application Management across the four industries, a hands-on innovative consulting service focusing on workflow automation, color and process optimization, end-to-end converting improvements as well as regulatory compliance.

BOBST’s commitment to sustainability is reflected across multiple streams and in the new solutions. All new machines purchased in 2024 will benefit from at least between 10% and 20% efficiency and productivity improvements, from reductions in waste, substrate, and energy.

smartGRAVURE with automated color management, digitalized set up and controls, and connectivity with BOBST Connect, will increase productivity and output consistency, reduce downtime and offer considerable sustainability benefits. The BOBST AI driven intelligent Metallizing Assistant supports the machine operator by automating the deposition process, resulting in more output and consistency of the end product. EXPERTLAM 900 is a multi-technology coater and laminator, which is configurable in different forms, making it highly flexible

both as both a laminator and a coater. For the labels industry BOBST provided a new solutions supporting closed-loop workflow ecosystem from pdf to twin pdf to boost productivity, ease of use and sustainability. More details to be announced at drupa 2024. BOBST has optimized its workflow leveraging oneECG, enabling digitalization of color information to reach the highest color consistency between digital and flexo. The oneBARRIER sustainable solutions developed by BOBST with industry leading partners and first introduced on BOBST wide-web machines, is now available for the production of high-barrier and recyclable applications on narrow-mid-web solutions. EXPERTCUT 106 PER, the new generation die-cutter, increases performance up to 20% with increased throughput and positive sustainability impact. The EXPERTCUT 106 comes equipped with new functions such as the ACCUPLATEN a new system that will drastically reduce the patching effort during setting and increased running speed. TooLink is a platform that connects machines and tooling and brings together the entire converting process to transform production flexibility, job turnaround times, and overall productivity. Soon available on folder-gluers, TooLink will simplify and shorten the changeover by automating recipe management and it ensures the quality of production.

In the corrugated board industry, BOBST can help customers to boost end-to-end efficiency with a wide range of robotic solutions for both loading and palletizing. The new FFG (flexo folder gluer) portfolio EXTENSION – machines with what matters for RSC (regular slotted carton) converting: Printing (1/2 colors) and die-cutting with flexibility in production, robust design and short set-up time with top printer.

New JUMBO, from simple “printer-slotter” up to full line including stitching, taping and inline folder-gluer.

MASTERFLEX HD+ is the new generation of the flexo printer, for unmatched productivity and highest quality. By incorporating a new feeder, upstream pre-feeder and stacker outlet, it achieves the throughput of 15,000 sheets per hour providing 8% boost in productivity.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
Hall 10
SPECIALE DRUPA 2024

BLUMER Excellence in die-cutting

Hall 15/E20

https://blumerag.com/ Polimerizzazione

Dopo aver presentato il suo primo nuovo sviluppo all'inizio di quest'anno, ATLAS-1110 DS (Double Stack), con due strisce/pile lavorate simultaneamente per la prima volta, Blumer ha lanciato un'altra nuova macchina, AG-4220 che sarà presentata a drupa. Una fustellatrice a contropressione completamente automatica, sviluppata appositamente per la lavorazione di etichette di grandi formati. Con la capacità di elaborare con precisione formati fino a 239x420 mm, con l’aiuto della contropressione è in grado lavorare diversi supporti dalla carta a materiali con IML con spessori fino a 50 micron. Il prodotto viene alimentato in strisce da un tavolo che ha anche la funzione di buffer, riducendo e velocizzando l’operazione del tagliacarte. Il taglio in quadrotti e la fustellatura avvengono completamente in automatico. È possibile prevedere all’uscita anche una stazione di fascettatura. AG-4220 offre la massima precisione, affidabilità e le prestazioni elevate che caratterizzano le macchine Blumer. Adatta sia a medi volumi di produzione sia a piccoli lotti AG-4220 è l'unica fustellatrice a contropressione al mondo in grado di elaborare etichette di così grandi formati. Distribuita in Italia da Baumann, è possibile vederla in funzione a drupa allo stand Blumer insieme ad altri nuovi prodotti che saranno presentati in anteprima mondiale.

After presenting their first new development earlier this year-the ATLAS-1110 DS (Double Stack), with two strips/stacks being processed simultaneously for the first time, Blumer have launched another new machine, the AG-4220 that will be presented at drupa. A fully automatic counter-pressure die-cutting machine, specially developed for processing large label formats. With the ability to precisely process large formats measuring up to 239x420 mm, it is able to process multiple substrate types and materials up to 50 microns. With the AG-4220, users can look forward to maximum precision, reliability and the consistently high performance that characterise Blumer machines. All work steps such as buffering, cutting, die cutting with counterpressure, separating and banding run fully automatically. It is suitable for medium production volumes as well as for small batches and is the only counter pressure die cutting machine in the world that can process large formats labels up to such dimensions. Available in Italy through Baumann,it will be showcased at drupa where Blumer will host more ‘world first’ developments.

• Stampa su più tipi di supporto tra cui PE, PET, PU ecc.

• Tempi di lavorazione più rapidi grazie all’asciugatura istantanea dell’inchiostro

• Oltre 23.000 sistemi installati nel mondo

Sistemi di polimerizzazione UV intercambiabili gewuv.it/offset

Contatta il nostro partner ufficiale italiano

T: +39 02 93568318 W: fornietic.com E: info@fornietic.com

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 23
UV LED
VISITA GEW EN DRUPA
per offset a foglio SALA 16 | STAND E01

CANON The Power to Move

In uno spazio espositivo di 4.600 mq, Canon presenterà una serie di novità tra cui le stampanti inkjet a modulo continuo, ad alta velocità ProStream 2000 e ColorStream 8200; la tecnologia a piano fisso per grande formato Arizona 2300 FLXflow con PRISMAelevate XL; la nuova serie imagePROGRAF PRO per la stampa fotografica e artistica e la nuova serie imagePROGRAF GP per la produzione di poster. LabelStream LS2000 è la prima inkjet con inchiostri base acqua di Canon, questi ultimi sono conformi agli alimenti standard di sicurezza. Per il cartone ondulato Canon presenterà un prototipo che sarà disponibile come soluzione entro il 2026. Si tratta di una macchina che combina qualità di stampa di livello offset con una larghezza di 1,7 m, produttività fino a 8.000 mq/ora. In fiera saranno mostrati un modello 3D del prototipo, campioni di stampa e video del sistema in funzione. La nuova flatbed con tecnologia Arizona 2380XTF FLXflow stamperà dal vivo una varietà di applicazioni come espositori e imballaggi su un'ampia gamma di supporti, compreso il cartone ondulato. Bianco, vernice e possibilità di stampare fino a 4 mm con PRISMAelevate XL offrono un’ampia possibilità applicativa anche con stampa a rilievo. Una linea di produzione basata su tecnologia UVgel, composta da una stampante roll-to-roll Colorado serie M e una Fotoba Jumbo Roll JRL 170, alimentatore e ribobinatore

JRR 170, verrà mostrata alle prese con la stampa su un materiale che verrà successivamente accoppiato con cartone ondulato per dare vita a un pack stampato di alta qualità. Grazie alla tecnologia FLXfinish+ è possibile ottenere effetti opachi o finiture lucide in un unico passaggio. Con l'acquisizione di Edale nel 2022, Canon ha fatto il suo ingresso nel mercato del cartoncino teso. A drupa verrà mostrato un processo di produzione in linea di astucci: partendo da bobine prestampate verrà effettuata la nobilitazione sulla linea di produzione di cartone Edale FL5Single-Pass, con l'applicazione di una lamina a freddo e una verniciatura. Il cartoncino nobilitato passerà poi alla fustellatrice piana Edale FDC600 in linea per le operazioni di taglio, cordonatura, goffratura/ braille e rimozione degli scarti. Campioni di stampa su cartoncino teso stampati in digitale sia a toner sia in inkjet rispettivamente su Canon imagePRESS V1350 e varioPRINT iX3200 saranno disponibili presso lo stand. Completano l'esposizione le stampanti a colori serie imagePRESS V e le monocromatiche delle serie varioPRINT TITAN e QUARTZ, a cui si aggiungono i sistemi di stampa grande formato tra cui la serie Colorado M. Tutti i sistemi saranno gestiti dalla suite software Canon PRISMA per i flussi di lavoro di produzione.

At the centre of the 4,600 sqm will be showcased a range of innovations from Canon for Production Print, including the new LabelStream LS2000 waterbased digital label press, the new varioPRINT iX1700 sheetfed inkjet press; the ProStream 2000 series and the ColorStream 8200; Arizona 2300 FLXflow flatbed wide format printer with PRISMAelevate XL; the new imagePROGRAF PRO series for photo and fine art printing, and imagePROGRAF GP series for impactful poster production. LabelStream LS2000 is Canon’s first water-based inkjet label press: the device prints CMYK plus white on self-adhesive substrates, with a new ink set designed to comply with food safety standards. Print samples from the Canon group company Edale FL3 flexographic label press will also be available. Canon will introduce its concept for a sheetfed single-pass, industrial-scale digital corrugated press, designed to combine offset-like print quality at a 1.7 m print width and productivity of up to 8,000 sqm/hr. A 3D model, print samples and technology animations of the system will be shown on the stand. On stage live production of packaging prototypes and short-run promotional packaging on Canon’s large format Arizona and Colorado printers. The new Arizona 2380XTF FLXflow technology flatbed printer will print a variety of display and packaging applications on a wide range of media, including corrugated. White, varnish and the opportunity to print elevation up to 4mm with PRISMAelevate XL give full design freedom. A UVgel Print Factory,

comprising a Colorado M-series roll-to-roll printer and a Fotoba Jumbo Roll JRL 170 feeder and JRR 170 Rewinder, will be shown printing on a liner material for later lamination to a corrugated base to create a high-quality printed package. With the FLXfinish+ technology’s ability to achieve matte or gloss finish in one print without changing ink or media. Thanks to its 2022 acquisition of Edale, Canon has started to establish a presence in the folding carton market. At drupa, an inline folding carton production process will be shown, taking preprinted reels which will then be embellished live on the Edale FL5Single-Pass Carton Production Line, adding either cold foil, cast & cure or varnish. The carton will move inline to the Edale FDC600 flatbed die cutter for cutting, creasing, braille/embossing, and waste stripping in a single pass. Folding carton print samples digitally printed on Canon presses, such as the toner-based imagePRESS V1350 and the varioPRINT iX3200 sheetfed inkjet press, will also be available on the stand. Rounding out the exhibits on stand will be Canon imagePRESS V series colour printers, the varioPRINT TITAN and QUARTZ series monochrome printers, as well as the Colorado M series and UVgel Print Factory together with Canon large format technical documentation systems – all driven by the comprehensive PRISMA suite of production workflow solutions.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE 24
Hall 8A/da B41-1 a B41-8 www.canon.com
SPECIALE DRUPA 2024

CARTES Simply the best

Hall 10/D25

A

drupa 2024 CARTES esporrà le ultime novità tecnologiche declinate nelle due diverse piattaforme. GEMINI sarà configurata come GE363VJL per offrire un converting completo e una nobilitazione di fascia alta secondo la filosofia "No Tools" per la stampa, il trasferimento dei fogli o la fustellatura. In particolare GE363VJL sarà composta da un'unità di coating Flexo, dall'esclusiva "Jet D-Screen" JDS per la nobilitazione digitale e per finire con il sistema di converting laser. La linea può essere descritta come "nessuno strumento, nessuno spreco di tempo o materiale, massima automazione per eseguire lavori al volo!". La seconda soluzione è GT360 configurata come GT365WSHJR per garantire decorazioni di fascia alta basate sulle tradizionali tecnologie di finitura per etichette autoadesive ad alto valore aggiunto. La linea comprende cinque unità: verniciatura flessografica, serigrafia piana, stampa a caldo piana, fustellatura semirotativa e “Jet D-Screen” JDS per la nobilitazione digitale. Un sistema che produce etichette vestite a festa per essere belle e uniche sullo scaffale! Il team CARTES è ancora entusiasta di essersi aggiudicato il World's Best Technological Innovation ai Label Industry Global Awards, a settembre 2023, e drupa 2024 darà all'azienda la possibilità di mostrare come può supportare il business delle aziende di stampa e converting con un finishing completamente automatizzato, grazie alle sue linee di finitura digitale di ultima generazione.

At drupa 2024 CARTES will show its technology set on two different platforms, the GEMINI configured as GE363VJL to offer a complete converting and highend embellishment with “No Tools” for printing, foil transferring or die-cutting. And the GT360 configured as GT365WSHJR to grant high-end embellishment based on traditional finishing technologies for self-adhesive labels with high value added. The CARTES team is still excited for be the winners as World's Best Technological Innovation at the Label Industry Global Awards, held last September 2023, and drupa 2024 will give the Company the chance to show how it can help everyone’s business with the fully automated end-to-end digital finishing line, with Jet D-Screen digital finishing and digital metal doming and the well-known CARTES Laser converting technology. CARTES will showcase GE363VJL with a Flexo Coating unit plus the unique JDS “Jet D-Screen” for Digital Embellishing and ending with the Laser Converting System: “No tools, no time or material waste, simply automated to run jobs on the fly!” Last but not least on stage the GT365WSHJR, configured by five units; Flexo coating, Flat Bed Screen printing, Flat bed Hot Stamping, Semi Rotary Die-Cutting and tuned-up with the JDS “Jet D-Screen” for Digital Embellishing: “Labels dressed for the Gala Ceremony, beauty and unique on the rack!”

A drupa 2024, DuPont Cyrel Flexographic Solutions celebrerà 50 anni di innovazione nel settore della flessografia presentando il suo portafoglio di soluzioni per stampa e imballaggio. In tema di sostenibilità, sarà lanciato il sistema per la produzione di lastre per il trattamento termico Cyrel FAST 1000 TD. Progettato per il settore degli imballaggi flessibili Tag & Label e Mid-Web con lastre di dimensioni fino a 900x1200 mm, offre prestazioni come elaborazione rapida, impatto ambientale e costi ridotti e facilità d'uso per risultati di stampa di alta qualità su un'ampia gamma di supporti. Altri lanci di Cyrel includono due nuove lastre EASY FAST EFM e Lightning LSE. La prima con una durezza media e una formulazione ottimizzata per la stampa su un'ampia varietà di supporti cartacei, garantisce un eccellente trasferimento dell'inchiostro su carta patinata, non patinata, ruvida e riciclata, pur mantenendo elevate prestazioni di stampa sulla pellicola. CyrelEASY FAST EFM, dotato di tecnologia flat top dot integrata che offre un'ampia latitudine di stampa, presenta una superficie liscia che consente un trasferimento di inchiostro elevato e un ridotto schiacciamento del punto. Questa lastra lavorabile con solvente è progettata per dispositivi di esposizione LED UV ad alta intensità e presenta una superficie che consente agli stampatori di imballaggi flessibili di ottenere un'eccezionale uniformità di stampa. A drupa 2024 DuPont annuncerà il suo nuovo programma di formazione video on-demand, Cyrel University.

At drupa 2024, DuPont Cyrel Flexographic Solutions team will celebrate 50 years of innovation in the global flexographic printing industry by showcasing its portfolio of solutions for packaging and printing. The company at drupa 2024 will launch Cyrel FAST 1000 TD thermal processing platemaking equipment. Designed to serve customers in the Tag & Label and Mid-Web Flexible Packaging segment with plate sizes up to 900 x 1200 mm and suitable for operations with space constraints, the new design incorporates advanced features from the popular 2000 TD and 3000 TD machines. These include fast processing, a smaller environmental footprint, lower cost, and ease of use for operators, along with high-quality print performance on a wide range of substrates. Other Cyrel launches include two new plates to the portfolio Cyrel EASY FAST EFM & Cyrel Lightning LSE. As brands seek to replace their use of plastics with paper packaging, the Cyrel team will showcase a new flat top dot plates for the thermal Cyrel FAST platform, Cyrel EASY FAST EFM. With medium hardness and an optimized formulation for printing on a wide variety of paper substrates, this new plate achieves excellent ink transfer on coated, uncoated, rough, and recycled papers while maintaining strong print performance on film. Extending the Lightning range of photopolymer plate, the Cyrel Lightning LSE is a solvent-processible plate designed for high intensity UV LED exposure devices enabling to achieve exceptional print consistency. DuPont will also announce its new on-demand video training program, Cyrel University.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
www.cartes.it 25
DUPONT Happy 50° anniversary, Cyrel! Hall 8B/B136 www.cyrel.com

DURST Ready to print from pixel to output

Durst presenterà in anteprima innovazioni tecnologiche destinate a diversi settori, con un focus sulla cartotecnica. Si parte dal lancio di P5 PACK, la nuova soluzione altamente automatizzata per la stampa digitale di espositori e imballaggi in cartone ondulato. Un sistema che coniuga la versatilità di P5 350 HS alla configurazione per la decorazione di una vasta gamma di materiali impiegati in ambito di in-store promotion. P5 PACK offre qualità ed efficienza grazie a plus come il piano aspirato potenziato, le doppie guide motorizzate e l’innovativo sistema di carico e scarico completamente automatizzato. La vera rivoluzione in casa P5 sarà la nuova P5 SMP (Super Multi Pass) per la produzione di alti volumi che debutterà a drupa: una ibrida UV LED da 3,5 m che raggiunge la velocità di 2000 mq/h per una capacità produttiva annua fino a 5 milioni di mq. Durst P5 SMP definisce nuovi standard per i settori del sign and display e degli imballaggi in cartone ondulato proponendosi come alternativa alle single pass. Per la stampa di etichette e imballaggi flessibili verrà presentata la nuova stampante ibrida Kjet che coniuga la tecnologia flessografica Dual Servo di Omet e l'efficienza di Durst TAU RCI. Questa soluzione permette di rispondere alla crescente richiesta del mercato di sistemi per produzioni end-to-end, offrendo semplicità d’uso, riduzione dei tempi di configurazione e massima ottimizzazione dei costi.

Durst will unveil diverse technological innovations intended for various sectors, with a focus on packaging, starting from the launch of P5 PACK series, a tailored solution for corrugated displays and packaging printing. The ability to print on a wide range of materials as well as integrated functions enabling efficient print production of corrugated boards, make the P5 350 HS PACK an ideal fit to serve the POP/POS and retail market. P5 PACK provides high quality and efficiency thanks to performing tools such as the enhanced vacuum table, the double motorized guides and the innovative fully automated loading and unloading system. The real revolution in the P5 series will be the world premiere of P5 SMP (Super Multi Pass) for high volume production. The 3.5 m UV LED hybrid solution provides a speed of 2000 sqm/h for an annual production capacity up to 5 million sqm. Durst P5 SMP defines new standards for the sign and display and corrugated cardboard packaging sectors. Dedicated to labels and flexible packaging, the new Kjet hybrid printer combines Omet's Dual Servo flexographic technology and the efficiency of Durst TAU RCI to respond to the growing market demand for end-to-end production systems, offering simplicity of use, reduction of set-up times and maximum cost optimization.

DALIM SOFTWARE A new generation of software for a new generation of print

Hall 16/A40 –

www.dalim.com

DALIM SOFTWARE a drupa 2024 presenterà la sua piattaforma di ultima generazione. Le aziende necessitano di soluzioni altamente flessibili che offrano un'esperienza utente intuitiva e potenti funzionalità di automazione. DALIM ES e DALIM TWIST affrontano queste sfide, offrendo una soluzione per la produzione di contenuti con scalabilità illimitata, consentendo alle aziende di soddisfare le esigenze della rivoluzione digitale sia nella stampa che online. Il nuovo software è costruito su una piattaforma unica che abbraccia quella che DALIM SOFTWARE chiama la sua architettura MACH a prova di futuro. DALIM ES e DALIM TWIST, lavorando insieme, possono essere impiegati per qualsiasi processo, migliorando le prestazioni operative, consentendo la scalabilità e offrendo la migliore qualità. DALIM ES fornisce una soluzione endto-end per automatizzare e gestire l'intero ciclo di vita dei contenuti, dalla creazione e collaborazione all'ottimizzazione e distribuzione, in vari settori di produzione . Dispone inoltre dello strumento di revisione basato su browser più completo, con un visualizzatore di colori preciso, strumenti di analisi dettagliati, confronto delle revisioni, annotazioni e flusso di lavoro di approvazione che semplifica i processi, riduce i costi e migliora la qualità. DALIM TWIST con la sua architettura moderna, offre massime prestazioni aiutando le aziende nell’ottimizzazione dei processi e nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

DALIM SOFTWARE be showcasing its next-generation platform at drupa 2024. Companies are recognizing the need for highly flexible solutions that offer an intuitive user experience and powerful automation capabilities. DALIM ES and DALIM TWIST address these challenges head-on, providing a re-invented content lifecycle production platform with unlimited scalability, empowering businesses to meet the demands of the digital revolution in both print and online. The new software is built on a unique platform embracing what DALIM SOFTWARE calls its future-proof MACH architecture. DALIM ES and DALIM TWIST, working together in the next-generation platform, can be applied to any process, improving operational performance, enabling scaling, and delivering the best quality. DALIM ES provides an end-to-end solution for automating and managing the entire content lifecycle, from creation and collaboration to optimization and distribution, across various content production industries. It also has the most comprehensive browser-based review tool, with a colour-accurate viewer, detailed analysis tools, revision comparison, annotations, and approval workflow that streamlines processes, reduces costs and enhances quality. The next-generation DALIM TWIST, with its modern architecture, will help organizations scale up their operations to meet peak performance challenges, and down to help towards sustainability goals.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
7A/D1
26
Hall 16/A41 www.durst-group.com SPECIALE DRUPA 2024

ECO3 Ecology, Economy and Extra Convenience

Hall 5/C31

https://eco3.com

Eclipse Pro la lastra offset processfree sarà in mostra a drupa. Adatta al segmento commerciale, questa lastra offset senza processo offre un’ampiezza di stampa estremamente ampia, un contrasto dell'immagine superiore e stabile e un'eccezionale resistenza ai graffi. Eclipse Pro di ECO3, che comprende ecologia, economia ed extra praticità per ottimizzare l’efficienza e supportare la crescita sostenibile. Eclipse Pro produce stampe uniformi e di alta qualità in una gamma più ampia di condizioni di stampa. La generosa latitudine di stampa consente avviamenti rapidi della macchina con uno spreco di carta minimo in un'ampia gamma di applicazioni. Eclipse Pro può essere semplicemente inserita nel flusso di lavoro al posto di una lastra convenzionale, rendendola una scelta molto conveniente per molti centri di stampa commerciali. La praticità è ulteriormente migliorata dalla capacità della lastra di stampare con inchiostri convenzionali e H-UV/LEDUV, offrendo agli stampatori maggiore flessibilità nella produzione quotidiana. La nuova lastra Process-Free offre, inoltre, un contrasto dell'immagine eccellente e stabile più a lungo, anche oltre le 24 ore, se esposta alla luce, grazie all'esclusivo e irreversibile meccanismo di formazione del colore di ECO3. L'eccezionale contrasto fornisce un'immagine chiara e distinta, rendendo più efficiente l'ispezione visiva e il riconoscimento da parte dei sistemi di punzonatura e piegatura. L'elevato contrasto aiuta inoltre gli operatori a montare correttamente le lastre sulla macchina da stampa, evitando così errori costosi. Un fattore chiave di praticità che aggiunge ulteriore valore per le stampanti è l'eccellente resistenza ai graffi. Ciò semplifica la gestione e garantisce sempre un'elevata qualità di stampa offrendo una maggiore produttività, una migliore qualità e meno sprechi. La tripla sinergia di praticità, contrasto eccellente e stabile oltre alla notevole resistenza ai graffi si traduce in

una significativa riduzione degli sprechi di carta, inchiostro, tempi di inattività e manodopera coinvolta. Oltre a eliminare apparecchiature di trattamento e sostanze chimiche, Eclipse Pro riduce il consumo di energia e fa risparmiare tempo sulla manutenzione delle apparecchiature e sui costi di smaltimento. Pertanto, Eclipse Pro contribuisce attivamente alla riduzione dell'impatto ambientale della produzione di stampa. L'obiettivo principale di ECO3 è fornire la lastra giusta per le precise esigenze dei clienti, offrendo le migliori soluzioni della categoria per tutti i tipi di flussi di lavoro di stampa offset. L'azienda collabora sempre a stretto contatto con i fornitori di servizi di stampa sia per trovare la lastra ottimale, sia che si tratti di individuare la tecnologia a basso contenuto di sostanze chimiche, senza sostanze chimiche o senza processi.

Eclipse Pro, the process-free offset plate will be on display at drupa. Suitable for the commercial segment, this process-free offset plate offers an exceptionally wide print latitude, superior and stable image contrast, and outstanding scratch resistance. This advanced process-free plate is based on ECO3’s customer-centric approach, which encompasses Ecology, Economy and Extra Convenience to optimize efficiencies and support sustainable growth. Eclipse Pro produces consistent, highquality prints over a broader range of printing conditions. The generous print latitude allows quick press start-ups and restarts with only minimal paper waste in a wide range of scenarios. Crucially, Eclipse Pro requires no major changes to the existing setup; it can simply be dropped into the workflow in place of a conventional plate, making it a very convenient choice for many commercial printing

facilities. The convenience is further enhanced by the plate’s ability to print with conventional as well as H-UV/ LED-UV inks, giving printers more flexibility in their daily production. The new process-free plate also offers excellent and stable image contrast for longer, even beyond 24 hours, when exposed to office light, thanks to ECO3’s unique and irreversible color-forming mechanism. The outstanding contrast provides a clear and distinct image, making visual inspection and recognition by punch and bending systems more efficient, while the longer stability saves on the time normally spent putting plates away in storage. The great contrast also helps operators mount plates correctly on the press, thereby avoiding costly mistakes. A key convenience factor is the excellent scratch resistance: it makes handling easy and guarantees high print quality, every time. Printers will experience less costly downtime and plate remakes caused by fine scratches that are most often not detected until the press is running. The result is higher productivity, better quality, and less waste. The triple synergy of ultra-convenience, excellent and stable contrast, and remarkable scratch resistance translates to a significant reduction in waste – across paper, ink, downtime, and labor involved. In addition to eliminating processing equipment and chemicals, Eclipse Pro reduces energy consumption and saves time on equipment maintenance and disposal costs. As such, Eclipse Pro actively contributes to a reduction in the environmental impact of print production.

At ECO3, the key objective is to provide the right plate for the exact needs of customers, by offering bestin-class solutions for all types of offset printing workflows. The company always cooperate closely with printing service providers to find the optimal plate, whether it is low-chem, chemfree, or process-free technology.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
27

ELITRON The new era of the Kombo TAV

Hall 16/D11

www.elitron.com

Elitron alza ancora una volta il livello di automazione nel taglio digitale con la presentazione a drupa della nuova Kombo TAV, soluzione digitale completamente automatica. Si tratta dell'unico sistema di taglio con la gestione dei pallet completamente integrata e brevettata oggi è ancora più performante. La scheda di controllo di nuova generazione, l'elettronica riprogettata e il nuovo sistema di controllo del movimento con un protocollo di comunicazione più veloce portano la potenza di questo sistema di taglio già all'avanguardia a un livello completamente nuovo. I pallet di pannelli multi-stack entrano direttamente nel TAV Kombo, grazie al caricamento dei singoli fogli, l'allineamento, il taglio e la cordonatura, e quindi lo scarico utilizzando il pannello Airo integrato per una pila di pallet perfettamente rifinita e allineata. La nuova Kombo TAV offre + 35% di velocità, + 40% di efficienza produttiva e meno 30% di consumo energetico. Inoltre, il sistema non è solo pronto per l'Industria 4.0, ma anche per l'Industria 5.0 e per la futura integrazione dell'intelligenza artificiale. Oltre al nuovo Kombo TAV, Elitron presenterà Spark un altro nuovo sistema di taglio compatto pensato per la produzione di campioni, con una testa di taglio multi-utensile, il sistema di visione brevettato Seeker System e la tecnologia Stressless Working per la produzione rapida di campioni.

clean-cut, perfectly finished and aligned palleted stack. Kombo TAV provides + 35% faster speed, + 40% greater production efficiency and - 30% energy consumption. Furthermore, the system is not only ready for Industry 4.0 but it’s also ready for Industry 5.0 and future AI integration. In addition to the NEW Kombo TAV, Eltron will also be showcasing another new system: the compact Spark cutting system, which is idea for sample making, with a multi-tool cutting head, patented Seeker System vision system and Stressless Working Technology for immediate sample production.

ENFOCUS Stand out with Automation

Enfocus porterà a drupa la sua suite di software di automazione flessibile presentandola insieme alle soluzioni delle aziende consociate Esko, Pantone e X-Rite con cui condivide lo stand. Tra i prodotti in mostra la recente innovazione, Enfocus Review, una soluzione online per le revisioni dei PDF basata su browser e ora completamente in cloud, che consente agli stampatori di ottenere l'approvazione dei clienti per i lavori di stampa senza costi di hosting elevati. Review sarà accompagnato da altre soluzioni Enfocus come Switch, la piattaforma di automazione più aperta per il settore della stampa, Griffin, soluzione per il nesting avanzato per il grande formato, e Phoenix, la soluzione per la pianificazione e l'imposizione basata sull'intelligenza artificiale. Naturalmente non mancherà PitStop, lo standard di riferimento per il preflight dei PDF, per il quale è stata rilasciata una nuova funzione in attesa di brevetto nella versione 24.03 appena annunciata. Lo stand comprenderà anche un laboratorio di innovazione dove, insieme ai suoi partner, Enfocus presenterà un'interessante visione del futuro delle sue soluzioni software per l'automazione della stampa, con al centro un ecosistema tecnologico integrato. In vista della partecipazione a drupa, Enfocus ha annunciato un nuovo ciclo di aggiornamento per diversi suoi prodotti, impegnandosi a rilasciare miglioramenti delle funzionalità tre volte l'anno. La prima release ha visto le soluzioni PitStop e Griffin ricevere una serie di aggiornamenti volti a semplificare la produzione di stampe di grande formato.

Enfocus will be bringing its suite of affordable, flexible automation software to drupa 2024 in a blockbuster co-exhibition with sister companies Esko, Pantone, and X-Rite.Its offering on the stand will include its most recent innovation, Enfocus Review, an online browser-based PDF proofing solution which is now fully in the cloud, allowing printers to get customer approval for print jobs without expensive hosting costs. Review will be accompanied by Enfocus' other solutions: Switch, the most open automation platform for printers, Griffin, the wide-format shape nesting powerhouse, Phoenix, the AI-powered planning and imposition solution. On stage also PitStop, the gold standard for PDF Preflighting, which received a patent-pending upgrade in its newly announced 24.03 release.The booth will also encompass an innovation lab, where, together with its partners, Enfocus will present an exciting vision for the future of its print automation software solutions, one with an integrated technology ecosystem at its core. Ahead of its appearance at drupa, Enfocus announced a new update cycle for several of its products, committing to releasing feature enhancements three times a year. The first release under this new cycle saw its PitStop and Griffin solutions receive a slew of major updates aimed at streamlining wide format print production, meaning attendees to drupa will experience the latest iterations of Enfocus software first-hand.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE 28
Hall A12/8B www.enfocus.com SPECIALE DRUPA 2024

EPSON Changing the model for localised production

Epson sta orientando i propri sviluppi tecnologici per fornire soluzioni di stampa sempre più compatte ed efficienti, focalizzandosi sulla personalizzazione e sulla stampa ondemand.

La multinazionale giapponese presenterà a drupa la testa di stampa industriale D3000 di ultima generazione. Progettata per applicazioni con inchiostri base acqua e UV, offre elevata velocità, la risoluzione di 1200 dpi con ricircolo dell’inchiostro. D3000 è adatta alla produzione di una vasta gamma di applicazioni come imballaggi flessibili e in cartone ondulato, cartoncino teso ed etichette. Epson sta, inoltre, aggiornando il design dei propri prodotti: ha iniziato con le serie T e P SureColor da 44 pollici. Il nuovo design salvaspazio del formato di stampa Epson da 64 pollici includerà testine di stampa sostituibili, standard ambientali migliorati con un maggiore utilizzo di plastica riciclata e garantirà imballaggi ridotti. Il nuovo concept di SurePress sta rafforzando la leadership di Epson nel mercato delle macchine da stampa per etichette sia con inchiostri base acqua sia UV. La nuova macchina offrirà produttività e qualità dell'immagine ulteriormente migliorate. La stampante direct-to-fabric Monna Lisa 13000 è una nuova soluzione di stampa digitale su tessuto che integra pre e post-processi. ML-13000 è un sistema single pass conveniente con ingombro ridotto che offre stampa in linea utilizzando inchiostri pigmentati sostenibili.

SureColor F10000 con rotolo jumbo è la stampante a sublimazione più

produttiva di Epson: offre una velocità fino a 255 m²/h, inchiostri hot-swap da 10 litri (LcLm/FyFp) e dispone di parti sostituibili automaticamente per una facile manutenzione. La nuova stampante è ora dotata di un rotolo jumbo da 300 kg opzionale che garantisce una produzione continua e tempi di fermo macchina minimi. Gli sviluppi futuri di Epson includono l’impegno per una moda più sostenibile grazie all’esclusiva tecnologia Dry Fiber Technology, che consente la produzione di tessuti stampabili altamente durevoli ricavati da indumenti usati senza l’impiego di acqua. Lo stilista giapponese Yuima Nakazato sta utilizzando il DFT di Epson per sperimentare lotti di cotone, poliestere e seta e prevede di commercializzare la sua linea di indumenti entro il 2024.

La nuova tecnologia Epson Directto-shape si basa sull’esperienza di Epson nello sviluppo di soluzioni inkjet per stampare su forme complesse utilizzando l’automazione dei propri robot.

Epson ha lanciato il nuovo tavolo di scansione SD-10 insieme ai software Epson Edge Color Lite e Edge Print che consentono di gestire la stampa con la massima qualità e uniformità. A questi si aggiunge il nuovo spettrofotometro SD-10, uno strumento portatile e automatico che rende la creazione di profili multimediali rapida e semplice, automatizzando la verifica e la calibrazione del colore.

Epson is gearing its manufacturing to deliver ever more compact and efficient printing solutions and how a key focus for the business will be personalisation and developing technology aimed to deliver production at the point of demand. Epson will showcase at drupa the latest industrial highly robust printhead, the D3000, designed for aqueous and UV ink applications. Special features include high speed, single-pass, 1200 dpi resolution with nozzlelevel re-circulation and is tailored to a range of applications such as flexible and corrugated packaging, folding cartons, label, textile and décor. Extending Epson’s new product design concept across multiple platforms, which began with the award-winning design improvements made on the SureColor 44-inch T and P Series. The new space-saving design in Epson’s 64-inch print format will include replaceable printheads, improved environmental standards with more use of recycled plastic and ensure reduced packaging. The new industrial SurePress labelling concept is strengthening Epson’s leadership in both aqueous and UV ink-based label presses. The new machine will deliver even greater productivity and image quality with real-time nozzle detection, compensation, additional enhancement fluids and optimizers. The direct-to-fabric printer Monna Lisa 13000 is a new digital fabric printing solution that integrates preand post-processes. ML-13000 is an affordable single-step printer with smaller footprint that delivers in-line

printing using sustainable pigment inks. SureColor F10000 with jumbo roll, Epson’s most productive dyesublimation printer to date, delivers productivity up to 255sqm/h,10L hot-swap inks (LcLm/FyFp) and has self-replaceable parts for easy maintenance. The new printer now comes with optional 300 kg jumbo roll ensuring continuous production and minimal machine downtime. Epson future developments includes support for more sustainable fashion using Epson’s unique Dry Fibre Technology. DFT produces highly durable printable fabric from used garments without any water. The Japanese fashion designer Yuima Nakazato is using DFT to experiment with batches of cotton, polyester and silk and plans to commercialise his range in 2024. Epson’s new Direct-to-shape technology is based on the company’s expertise with inkjet technology to print on complex shapes using automation with its own robots. Supporting software and process management tools, Epson launched the new SD-10 Scanning Table along with mentions of Epson’s Edge Color Lite and Edge Print software that further the capability to manage distributed printing at the highest quality and consistency. The colour management is enhanced with Edge Color Lite and how the SD-10 photo spectrophotometer is accurate, easy-to-use, quick and portable and enables better ink performance that ensures precise and predictable colour reproduction.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
www.epson.it 29
Hall 5/ D20

FLEXA Automation for Sign Makers

Hall 8/G47

www.flexa.it

Per la prima volta a drupa, Flexa sarà presente in fiera con un ventaglio di soluzioni avanzate nel taglio, nella laminazione e nelle tagliarotoli, applicabili alla stampa digitale di grande formato e nel mondo dell'industria della stampa. Al centro dello stand Flexa, la macchina da taglio automatico XY all'avanguardia, progettata per garantire precisione, efficienza e flessibilità. Le nuove tecnologie implementate consentiranno un controllo più preciso e una maggiore versatilità nei processi di taglio, soddisfacendo le richieste di produzione più esigenti. La laminazione è un aspetto cruciale nella finitura dei materiali stampati. Flexa si propone di rivoluzionare questo processo con nuove soluzioni che garantiscono una laminazione di qualità superiore, aggiungendo resistenza e durata ai materiali finali. Per questo mostrerà in funzione in fiera il recente modello di laminatrice a caldo e a freddo Easy Plus equipaggiata con l'ultimissima tecnologia avanzata, che si traduce in una maggiore efficienza operativa e nella produzione di risultati impeccabili. La presenza di Flexa a drupa comprende anche le tagliarotoli. La capacità di gestire rotoli di materiali diversi con precisione e rapidità è cruciale per molte industrie: a questo proposito in fiera sarà possibile assistere alla dimostrazione di Tesis Flag, progettata per sezionare in modo veloce e preciso bobine di diverse altezze a seconda delle necessità.

For the first time as exhibitor in drupa, Flexa we will showcase a range of advanced solutions in cutting, lamination, and roll cutting applicable to large-format digital printing and the world of the printing industry. The company will introduce the cutting-edge XY automatic cutting machine, designed to ensure precision, efficiency, and flexibility. The new implemented technologies will enable more precise control and increased versatility in cutting processes, meeting the demands of the most challenging production requirements. Lamination is a crucial aspect of finishing printed materials. Flexa aims to revolutionize this process with new solutions that guarantee superior quality lamination, adding strength and durability to the final materials. We will present our Easy Plus, the hot and cold laminator model equipped with the latest advanced technology, resulting in greater operational efficiency and the production of impeccable results. On stage at Drupa 2024 also the Flexa roll cutting. The ability to handle rolls of different materials with precision and speed is crucial for many industries. Flexa will demonstrate the Tesis Flag in action, designed to quickly and precisely section coils of varying heights based on specific needs.

Hall 16/D11

https://frontline.io

La piattaforma Saas frontline.io sarà mostrata dal vivo in AR (Realtà Aumentata), VR (Realtà Virtuale) e MR (Realtà Mista) a drupa 2024, sia presso uno stand dedicato sia in collaborazione con partner consolidati. Questa tecnologia supporta la formazione tecnica e servizi di assistenza, consentendo la creazione di copie digitali interattive accurate di cataloghi flussi di lavoro di sistema, funzioni operative, procedure di risoluzione dei problemi alle quali gli operatori possono accedere attraverso un sistema multipiattaforma (IOS, Android, PC, Windows, HoloLens, MagicLeap, Quest). HP, con il brand xRServices, Landa Digital Printing e Bobst sono alcune tra le società che impiegano i prodotti sviluppati da fronline.io e mostreranno i loro vantaggi in termini di formazione e servizio presso i rispettivi stand a drupa. Frontline.io consente un aumento dell’efficienza del 70% nella risoluzione dei problemi da remoto e di altre chiamate di assistenza. Grazie al sistema di diagnostica da remoto, la durata di queste chiamate è notevolmente ridotta così come gli interventi sul posto da parte dei tecnici. Efficienza che si traduce in un aumento di produttività (+15%) per gli operatori, risparmi in termini di tempo, e minori costi per i produttori e per i clienti (circa - 50% di costi di formazione).

SaaS platform, frontline.io, will be demonstrated live at drupa in AR (Augmented Reality), VR (Virtual Reality) and MR (Mixed Reality) on a dedicated booth and in collaboration with partners across the show. Enabling the creation of interactive digital twins of parts catalogues, system workflows, operational functions, troubleshooting procedures and more, frontline.io almost eliminates the need to travel to and examine real systems, thereby significantly improving productivity, reducing costs and boosting efficiency for operators, service engineers and trainers. Customers can then choose to enable cross platform interaction (IOS, Android, PC, Windows, HoloLens, MagicLeap, Quest, etc), cross reality experiences (AR, VR or MR) and cross use case requirements, bringing all training and support tools into one integrated solution. HP – under the brand xRServices – Landa Digital Printing and Bobst will be showcasing the training and service advantages to customers and prospects on their drupa stands. frontline.io provides, saving around 50% on their training costs, a 15% increase in productivity for their customers and 70% increase in the efficiency of their remote troubleshooting and other support calls.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE 30
FRONTLINE.IO The ONLY
cross-platform Cross-Reality XR Platform
SPECIALE DRUPA 2024

Performa oltre l‘ordinario

velocità– qualità–versatilità

Stampa Digitale C‘è una stampante di grande formato adatta alle tue ambizioni produttive: è versatile, è altamente produttiva, o entrambe combinate. Scopri le nuove potenzialità.

Visita swissQprint a Drupa, padiglione 9, stand B04

Sistemi Inkjet High-End UV Ingegnerizzati e prodotti in Svizzera www.swissqprint.com

Distribuito da www.fenixdigitalgroup.com

FUJIFILM Discover the difference

Hall 8B/A02

www.fujifilm.com

A oltre un anno dall’integrazione della divisione

Graphic Communications in Fujifilm Business Innovation Corporation a livello globale, Fujifilm si prepara a partecipare a drupa con lo stand più grande della propria storia ben 2.420 m². La sua nuovissima struttura aziendale e le recenti strategie di sviluppo hanno permesso alla multinazionale giapponese di posizionarsi come fornitore di soluzioni integrate a livello mondiale e di lanciare sul mercato una serie di tecnologie a un ritmo serrato. Le novità che vedremo esposte in fiera spaziano dall'analogico al digitale, dal toner al getto d'inchiostro, passando per le testine di stampa, gli inchiostri e il software senza dimenticare i diversi annunci in ambito wide e superwide format. L’ampio portfolio di prodotti dimostra la sua capacità di Fujifilm di fornire prodotti, soluzioni e tecnologie per le molteplici esigenze dei fornitori di servizi di stampa. In fiera sarà presente un'ampia gamma di soluzioni per consentire ai clienti di sperimentare la "differenza" di valore che è in grado di offrire Fujifilm.

Area commerciale

Nella Commercial Area dello stand Fujifilm saranno presenti da Jet Press 750S, molto apprezzata da oltre

un decennio per la sua qualità di stampa, ottenuta grazie all'esclusiva tecnologia a getto d'inchiostro, a Revoria Press GC12500, basata sulla tecnologia dry toner che assicura la compatibilità con un’ampia gamma di materiali e un'elevata usabilità. GC12500 supporta il formato B2XL (750 x 662 mm) e offre un'elevata produttività pari a 250 ppm nel formato A4. Oltre alle due macchine da stampa digitali B2, sarà esposta per la prima volta Jet Press 1160CFG, la macchina da stampa a getto d'inchiostro a colori a bobina e ad alta velocità per il mercato della stampa commerciale. Inoltre, per la prima volta saranno presentate anche due nuove stampanti di produzione di fascia media. Le nuove macchine sono ispirate a Revoria Press PC1120, modello di grande successo, che offre colori speciali e che consente di produrre un’ampia gamma di applicazioni, presente anch’essa nell'area commerciale.

Grazie ai sistemi di finitura di terze parti, Fujifilm

At the first iteration of the show in eight years, Fujifilm Group will showcase its credentials as a trusted and sustainable partner, adding value to businesses across the printing industry as they “Discover the difference” with Fujifilm. On 1st April 2023, Fujifilm Group integrated its Graphic Communications business division with Fujifilm Business Innovation Corporation. This enabled the company to create unrivalled technology resources, while also providing access to an extensive global customer base, and to market-leading manufacturing and service and supply systems. This move has positioned Fujifilm, uniquely, as a worldwide integrated solutions vender, from analogue offset printing, to digital with the use of both inkjet and dry toner, and towards DX solutions using workflow software.

With its brand new business structure, Fujifilm Group has booked its biggest stand ever at 2,420 sqm Fujifilm Group will showcase its unprecedently broad product portfolio, highlighting its ability to provide products, solutions, and technologies for multiple customer needs, from practical production process improvements, to radical business model transformation. The exhibition will showcase a wide range of solutions for customers to experience Fujifilm Group’s “difference” in value.

Commercial Area

Explore the latest insights into the Jet Press 750S, highly respected for more than a decade with its incomparable print quality, achieved through unique inkjet technology. The Revoria Press GC12500, will also feature in this area. Its use of dry toner allows for impressive paper versatility and high usability. In addition to the

allestirà diverse linee di produzione per mostrare ai visitatori l'enorme varietà di applicazioni possibili grazie all’impiego della propria tecnologia consentendo ai visitatori di toccare con mano diverse tipologie di prodotti finiti.

Area industriale

Al centro dell’Industrial Area vedremo in funzione Jet Press FP790, macchina da stampa digitale a getto d'inchiostro base acqua lanciata di recente e sviluppata per innovare la stampa degli imballaggi flessibili.

Sotto i riflettori dello stand Fujifilm anche le nuove barra di stampa inkjet FUJIFILM 42X e della barra di stampa per decorazione digitale FUJIFILM DE1024 insieme all’intero portfolio di prodotti Fujifilm di questa serie. In mostra FUJIFILM 46kUV, soluzione di stampa integrata per la stampa su un’ampia gamma di etichette e materiali per imballaggio che

two B2 digital presses, the Jet Press 1160CFG, full colour high-speed continuous feed inkjet printing system for the commercial print market, will be exhibited for the first time. By adopting a newly developed water-based pigment ink, the new press is able to print beautifully on both coated and uncoated paper. The innovative new press also adopts Fujifilm Group's proprietary new technology "Paper Stabilizer". Paper Stabilizer controls paper condition before printing, which solves production issues that customers of continuous-feed inkjet printers have often faced, such as ink adhesion on thick paper, waviness on thin paper, and quality fluctuations due to environmental and seasonal factors. In addition, two new mid-range production printer will also be unveiled for the first time. This new press is modelled on the hugely successful Revoria Press PC1120, with its specialty colours and massive application range, which also features in the Commercial Area. New processless plates for offset printing and DX solutions for automation and streamlining with workflow software, will also feature, in addition to demonstrations of Fujifilm photographic products. The inclusion of third party finishing equipment will showcase the huge variety of applications possible with Fujifilm technology. As the print industry continues its trend from analogue to digital, Fujifilm Group will lead customers as a sustainable partner on that journey.

Industrial Area

In this area you can discover the recently released Jet Press FP790, water-based inkjet digital press which brings innovation to the flexible packaging printing process,

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
32 SPECIALE DRUPA 2024
Jet Press 750S Revoria GC12500 46kUV Print Bar

incorpora la rinomata testina di stampa FUJIFILM SAMBA, oltre alla soluzione X-BAR disponibile in due larghezze di stampa, 4,5” e 9”. Sarà presentata a drupa anche la gamma di stampanti a inkjet di grande formato Acuity di Fujifilm e un ampio ventaglio di applicazioni per visual communication e imballaggi, realizzate con la tecnologia Fujifilm di ultima generazione. In anteprima a drupa 2024 il sistema di automazione per offrire ai clienti la possibilità di fare l’upgrade delle loro macchine di grande formato Acuity Hybrid di fascia alta con una soluzione completa. L'unità robotica dedicata a questi

Consumabili

sistemi, consente l’uso della macchina da parte di un solo operatore e l’automazione “pallet-to-pallet” è dedicata alla movimentazione dei supporti rigidi. Il sistema ha quattro corsie e consente di stampare contemporaneamente quattro file di materiali. Ogni corsia è dotata di due bracci di aspirazione per il prelievo del materiale e di un vuoto che può essere regolato per trasportare una varietà di supporti e superfici con grammature diverse. È disponibile anche un'unità di ionizzazione opzionale che rimuove l'elettricità statica dai supporti più difficili da stampare.

and the new automation options for our hybrid wide-format machine, enabling even higher production capacity. Alongside this, Fujifilm’s award-winning Acuity range of wide format inkjet printers will be showcased, as well as a broad range of applications delivered by Fujifilm Group’s latest technology, including signage and packaging. Fujifilm will preview at drupa 2024 its Automation system to give its customers the option to upgrade their high end Acuity Hybrid wide format machines with a full solution. The robotics unit allows a single operator to run the machine and facilitates a pallet-to-pallet process for rigid substrates. The robust system, which was designed to support and speed up production lines, comprises a loading option to feed rigid substrates onto the printer and an unloading system to unload material from printer to pallet. It can be set to deliver full or half automation. The system has four lanes and allows four rows of material to be printed simultaneously. Each lane has two suction arms to pick up materials and a vacuum that can be adjusted to carry a variety of substrates and surfaces with different weights. There is also an optional ionization unit which removes unwanted static from substrates that are typically challenging to print on. The system has four lanes and allows four rows of material to be printed simultaneously. Each lane has two suction arms to pick up materials and a vacuum that can be adjusted to carry a variety of substrates and surfaces with different weights. There is also an optional ionization unit which removes unwanted static from substrates that are typically challenging to print on.For customers whose demands cannot be met by standard printers, FUJIFILM offer customised printing

Oltre alle dimostrazioni dei sistemi di stampa digitale di Fujifilm, a drupa saranno presentate anche le nuove lastre processless per la stampa offset e soluzioni DX per l'automazione e la semplificazione dei processi con i software per il flusso di lavoro. Per quanto riguarda gli inchiostri sarà presentata la tecnologia Aquafuze, un nuovo inchiostro a base acqua che dà priorità a sicurezza ed ecocompatibilità, come elemento chiave della tecnologia inkjet. Aquafuze ha le caratteristiche degli inchiostri UV e a solvente pur essendo a base acqua. Per far fronte alla crescente richiesta di inchiostri stimolata dalla digitalizzazione, Fujifilm ha sviluppato RxD Series, pigmenti a dispersione con un'elevata stabilità che consente ai sistemi inkjet di incrementare le performance in termini velocità di stampa e di compatibilità con una più ampia gamma di supporti. Fujifilm a drupa rivelerà il suo nuovo Global Purpose, “Giving our world more smiles” coniato in occasione del suo 90° anniversario, sottolineando la sua capacità di fare la “differenza” in quanto a valore.

equipment and inks through Integrated Inkjet Solutions. They will present case studies across a wide range of applications, including direct mail, transactional printing, labels, and embellishments, demonstrating our proven track record.

Ink technologies

Fujifilm will also introduce "Aquafuze" technology, a new water-based ink that prioritises safety and environmental considerations, as a key inkjet technology element. This innovative ink technology encompasses the functionalities of UV and solvent inks while still being water-based, contributing to our customers' job expansion and work environment improvement.

Fujifilm will also exhibit the "RxD Series," a pigment dispersion with high stability in the face of diversifying ink formulations spurred by digitalisation. This supports ink formulation designs that meet the increasing need for faster inkjet systems and broader substrate compatibility. Moreover, Fujifilm will announce new products for print heads that enable versatility across a wide range of applications.

New Fujifilm Group environmental strategies will also be introduced. These include short run with the use of digital on demand printing, processless offset printing plates, carbon neutral production facilities, and recycling initiatives. Fujifilm Group has also unveiled its new Global Purpose: “Giving our world more smiles,” in celebration of its 90th anniversary this year. At drupa 2024, Fujifilm Group wishes to show its capability of providing the “difference” in value, eventually giving our world more smiles.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 33
Jet Press FP790 ApeosPro C Acuity Hybrid

GEW UV Power

Hall 16/E01

www.gewuv.com

A drupa GEW presenterà un innovativo sistema LED UV che va ad aggiungersi all’ampio portafoglio di prodotti dell’azienda. In fiera l'attenzione sarà focalizzata sui sistemi LED di ultima generazione per applicazioni di stampa industriale e offset a foglio. GEW è in grado di offrire una soluzione per quasi tutte le applicazioni di stampa, coating e converting, grazie alle sue tecnologie di polimerizzazione UV Arc e UV LED. GEW è leader nel settore Label e Narrow Web, ma è molto attiva anche nel mid web e del wide web e offre una vasta gamma di applicazioni come hot melt UV, siliconatura, offset e flessografia a banda larga, opacizzazione a eccimeri, decorazione direct-to-product e rivestimento del legno. Sotto i riflettori di drupa anche la tecnologia "ArcLED", disponibile con quasi tutti i tipi di installazione del sistema GEW per macchine offset a foglio, a banda stretta, a banda media o larga e in un'ampia gamma di applicazioni. Utilizzata in molte installazioni di macchine a foglio, consente alla stampante di alternare tra Arc o LED sia nella posizione intermedia sia in uscita, adattandosi al lavoro di stampa. Con ArcLED, sia le cassette Arc sia quelle LED sono compatibili con lo stesso alimentatore e si adattano facilmente allo stesso alloggiamento. Il sistema di controllo della potenza RHINO di GEW riconosce quindi automaticamente il tipo di lampada e commuta l'alimentazione di conseguenza.

GEW will introduce a ground-breaking new UV LED system at drupa 2024, adding to the company’s wide portfolio. The focus will be on its very latest LED systems for sheetfed offset and industrial printing applications. GEW is able to offer a solution for almost every printing, coating and converting application, thanks to the UV Arc and UV LED curing technologies. While GEW is the market leader in the Label and Narrow Web sector, the company is also highly active in the mid web and wide web arena provide an enormous range of applications such as UV hot melt, siliconization, wide web offset & flexo, excimer mattification, direct-to-product decoration and wood coating. GEW will also highlight its renowned ‘ArcLED’ technology at drupa. ArcLED capability is available with almost every type of GEW system installation, whether for sheetfed offset, narrow web, mid or wide web machinery, and across a broad range of applications.This technology has been used to great effect in many sheetfed press installations, where it enables the printer to switch between Arc or LED in both the interdeck and delivery positions, to suit each print job. With ArcLED, both Arc and LED cassettes are compatible with the same power supply and fit in the same housing for ease. GEW’s RHINO power control system then automatically recognises the lamp type and switches the power supply accordingly.

HANWAY Revolutioning Corrugated Board Printing

Hall 8B/B30

www.hanway.it

Drupa sarà il palcoscenico per la presentazione della rivoluzionaria stampante digitale Single Pass GLORY 160X HD per il cartone ondulato, messa in mostra da Hanway Italia. Con una risoluzione straordinaria fino a 1200 DPI, questa nuova tecnologia porta la stampa su cartone ondulato a nuove vette di qualità e precisione. L'anteprima europea di questa macchina all'avanguardia promette di cambiare il volto dell'industria della stampa su imballaggi, offrendo una qualità di stampa inedita su questo tipo di materiale. Hanway Italia ha dimostrato ancora una volta di essere un pioniere nell'innovazione tecnologica, portando sul mercato soluzioni avanzate che soddisfano le esigenze dei clienti più esigenti. GLORY 160X HD è il risultato tangibile di questo impegno: dimostrato dalla sua capacità di offrire una risoluzione così elevata su un supporto impegnativo come il cartone ondulato. Drupa rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti dell'industria della stampa e dell'imballaggio di vedere dal vivo questa tecnologia in azione. Gli esperti di Hanway Italia saranno presenti allo stand Hanway per illustrare le potenzialità di GLORY 160X HD e per rispondere a qualsiasi domanda riguardante le sue funzionalità e prestazioni.

In the dynamic world of digital printing, every step towards innovation is crucial in shaping the future of the industry. And the main stage for these innovations in Europe is drupa, where Hanway Italia will present its revolutionary digital printer, the Single Pass GLORY 160X HD for corrugated board. Equipped with an extraordinary resolution of up to 1200 DPI, this cutting-edge technology will elevate the quality and precision of printing on corrugated board to new heights. The European preview of this machine promises to redefine the standards of the packaging printing industry, offering unprecedented quality on this type of material. Hanway Italia continues to demonstrate its role as a pioneer in technological innovation, developing advanced solutions that meet the needs of the most demanding customers. The Single Pass printer is a tangible example of this commitment, with its ability to offer such high resolution on a complex substrate like corrugated board. Drupa Düsseldorf will be a unique opportunity for professionals in the printing and packaging industry to witness this revolutionary technology firsthand. Hanway Italia experts will be present to showcase the capabilities of the printer and answer any questions regarding its features and performance.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
34 SPECIALE DRUPA 2024

HIGHCON The time to die cut digitally has arrived

Hall 9/B24

www.highcon.net

Rispondendo alle esigenze di un mercato globale caratterizzato da una domanda in continua crescita di tirature sempre più brevi, consegne più rapide e maggiore sostenibilità Highcon presenterà a drupa la sua nuova gamma di prodotti. Soluzioni orientate a rendere mainstream la fustellatura digitale concentrandosi su produttività, efficienza e qualità. Il nuovo portfolio comprende Highcon Beam 3, il nuovo sistema Beam Writer per la scrittura offline di lamine DART, dedicato al cartoncino teso, che consentirà di aumentare la produzione di circa il 50% circa per ogni turno di lavoro rispetto a Beam 2, offrendo al contempo una qualità superiore e più uniforme. Progettata per imballaggi ed espositori in cartone ondulato, sta prendendo forma nei laboratori di Highcon anche Vulcan1, un rivoluzionario sistema con dimensioni del foglio di 1,4x1,7 m che consentirà di sfruttare tutti i vantaggi offerti dalla fustellatura digitale per la produzione tradizionale di cartone ondulato. Inoltre, una versione aggiornata di Highcon Beam 2C offre un aumento della produttività fino al 50% quando abbinata al sistema Beam Writer opzionale. Questa soluzione permette a Hghcon di consolidare la sua presenza nell mercato del cartone ondulato con piccole e medie tirature, in particolare per applicazioni per POS e per il settore del web-to-pack.

Highcon will showcase to the drupa visitors its new solution portfolio, a range of applications produced by its customers addressing the fastest-growing segments of paperboard packaging. Responding to a global market with continuously growing demand for smaller production batch sizes, faster delivery, increased sustainability and enhanced customer experience, the company’s new portfolio accelerates Highcon’s strategy of mainstreaming digital die cutting by focusing on productivity, efficiency and quality. The new portfolio includes the Highcon Beam 3 for folding carton, with optional new Beam Writer for offline writing of DART foils, will allow customers to produce around 50% more per shift than with Beam 2, while delivering higher and more consistent quality. Developed for the corrugated packaging and display market, Vulcan1 is taking shape in Highcon’s lab: it is a revolutionary next-generation system with 1.4x1.7 m sheet size, will enable the full benefits of digital die cutting to mainstream corrugated production. An upgrade to the Highcon Beam 2C that delivers up to 50% enhanced productivity when paired with the optional Beam Writer and facilitates the expansion of Highcon’s footprint in the short and medium run corrugated market, especially for POS and web-to-pack.

HYBRID SOFTWARE We share your heartbeat

Le demo live che Hybrid Software eseguirà a drupa impiegheranno MyCLOUDFLOW, soluzione SaaS basata al 100% su cloud. La soluzione No-IT offre un accesso rapido a CLOUDFLOW attraverso un ambiente privato e sicuro. Lo strumento ProofScope di CLOUDFLOW è stato migliorato con l’aggiunta di un sistema di approvazione 3D per la visualizzazione delle etichette e delle nobilitazioni come glitter e vernici, applicati direttamente su forme tridimensionali, inclusi scatole e bottiglie. Hybrid Software presenterà, inoltre, il nuovo software Capture3D per la distorsione precisa delle grafiche per la stampa di etichette termoretraibili e imballaggi in metallo fustellati. Il nuovo editor PDF SaaS, strumento di layout ospitato su MyPACKZ, applicazione di prestampa basata su SaaS è adatto a tutte le tecnologie di stampa. Basata sulla tecnologia proprietaria di ColorLogic, ColorSpace è la soluzione premium per la gestione del colore per etichette e imballaggi che offre una corrispondenza cromatica ottimizzata per la stampa digitale e convenzionale a tutti gli utenti di PACKZ e CLOUDFLOW. SmartDFE, particolarmente rivolto ai sistemi single pass, consente la rasterizzazione e la generazione di gocce inkjet migliorando qualità di immagine e velocità di stampa. Meteor ha sviluppato un'elettronica di azionamento scalabile e affidabile per sfruttare le prestazioni della testina di stampa Epson D3000. IntelliTrap è la soluzione di trapping di Xitron sviluppata in collaborazione con Hybrid Software per la stampa offset, che offre un incremento della produttività fino al 70%, soprattutto per lavori complessi.

All demos at drupa will be run using MyCLOUDFLOW, a 100% cloud-based SaaS solution running in a dedicated Amazon Web Services (AWS) cluster. The No-IT solution offers quick access to CLOUDFLOW through a private and secure environment. CLOUDFLOW’s ProofScope tool for artwork viewing and approval has been enhanced with the addition of a 3D approval system based on iC3D technology. Users can visualize product labels and embellishments like glitter and varnishes, applied directly to threedimensional shapes including cartons and bottles. Hybrid Software will also demonstrate its new Capture3D software for accurate distortion of artwork for printing the highest quality shrink sleeves and die-formed metal packaging. MyPACKZ is a SaaS-based prepress application for any printing process, digital or conventional, derived from Hybrid Software’s very successful PACKZ software. Built on technology from its ColorLogic business, ColorSpace offers optimized color matching for digital and conventional print, to all users of PACKZ and CLOUDFLOW. SmartDFE, particularly targeted for high-speed, single-pass, is built upon Harlequin Direct, providing rasterization and inkjet drop generation for the best image quality and quickest speeds. Working closely with Epson, Meteor has developed scalable and reliable drive electronics to take full advantage of the benefits and features of the Epson D3000 printhead. Intended for offset machines, Xitron’s next-generation trapping solution IntelliTrap, co-developed with Hybrid Software, increases in job throughput by as much as 70%.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 35
Hall 7A/ D03 www.hybridsoftware.com

HEIDELBERG Unfold Your Potential

A drupa 2024 tutto ruoterà intorno alle sfide contemporanee del settore del printing: sostenibilità, digitalizzazione, competitività e scarsità di manodopera specializzata. La presenza di HEIDELBERG sarà proposta sottoforma di una duplice esperienza: a drupa e presso il sito di Wiesloch-Walldorf dell'azienda.

Nel padiglione 1, storicamente occupato da HEIDELBERG, il produttore tedesco mostrerà un flusso di lavoro di packaging end-to-end altamente automatizzato per le diverse esigenze di produzione di imballaggi industriali. ll focus sarà su come le aziende di stampa possono rafforzare la loro competitività facendo fronte alle sfide attuali. Sempre nel padiglione 1, gli stampatori commerciali ed editoriali troveranno un flusso di lavoro che trae vantaggio della connettività integrata end-to-end grazie a Prinect. Con l'automazione del processo di imaging delle lastre fino all'alimentazione con il Plate to Unit e la nuova generazione di CutStar, il Push to Stop end-toend della Speedmaster XL 106, HEIDELBERG definisce il nuovo standard nella stampa offset. Integrata dalla robotica collaborativa in post-stampa con StackStar C, la produzione è più efficiente e vantaggiosa come mai prima di oggi.

Una fiera, due location: chi si recherà da Düsseldorf all'HEIDELBERG Print Media Center di Wiesloch-Walldorf avrà l'opportunità unica di vedere in funzione l'intero portfolio HEIDELBERG e di assistere a dimostrazioni dal vivo con l’opportunità di dialogare con i tecnici. Qui l'azienda esporrà l'intera gamma di prodotti, comprese macchine da stampa e soluzioni software per tutti i segmenti di mercato: dalla stampa commerciale e di imballaggio alla stampa di etichette, dalla stampa offset a foglio e digitale alla stampa flessografica, dai prodotti per le piccole imprese alle linee di produzione completamente automatizzate.

I temi chiave di HEIDELBERG a drupa saranno: Produttività ed efficienza: innovazioni come la nuova generazione Peak Performance della Speedmaster XL 106, con la sua velocità fino a 21.000 fogli all'ora, sistemi di assistenza

supportati dall'intelligenza artificiale e ulteriori implementazioni delle funzioni Push to Stop rendono la stampa offset industriale ancora più competitiva. Sempre in ambito di produttività la nuova Boardmaster è un sistema flessografica a bobina che raggiunge la velocità di stampa massima di 600 metri al minuto. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo concept della macchina permette di ridurre drasticamente il TCO nella produzione di imballaggi industriali. Automazione: HEIDELBERG offre soluzioni per l'automazione di prodotti e processi, compresa la formazione del personale delle aziende di stampa. La logistica delle lastre Plate to Unit completamente automatizzata su Speedmaster XL 106 e le nuove soluzioni robotizzate per le operazioni post-stampa sono due esempi applicati alla stampa commerciale. Speedmaster XL 106 di nuova generazione supporta anche la produzione in cluster, che consente a un singolo operatore di controllare più di una macchina. In futuro HEIDELBERG renderà possibile la stampa autonoma per applicazioni standardizzate nella stampa di imballaggi.

Sostenibilità: HEIDELBERG presenterà la sua ultima generazione di macchine da stampa con velocità massima di 21.000 fogli all'ora, performance che aiuteranno i clienti a ridurre ulteriormente il consumo energetico. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale e di nuovi sistemi di assistenza consentiranno di risparmiare carta riducendo la quantità di scarti.

Digitalizzazione: nel settore della stampa consente l'integrazione end-to-end del processo di produzione, dalla ricezione dell’ordine alla preparazione dei file, dalla pianificazione ed esecuzione delle commesse al passaggio del prodotto dal reparto stampa stampa alla poststampa, fino alla consegna e alla fatturazione. In questo contesto, HEIDELBERG presenterà a drupa la stampa autonoma end-to-end. Grazie al nuovo portale dedicato ai clienti, l’azienda sta portando la digitalizzazione a un livello superiore estendendola alla gestione di ogni step della produzione.

The printing sector is facing a combination of three challenges – everincreasing cost pressures, a shortage of skilled workers, and growing sustainability requirements. In response to these megatrends, HEIDELBERG will be presenting numerous innovations and demonstrating in two different locations how printing businesses can boost the printing service provider capacity.

In Hall 1 in Düsseldorf, the company will be exhibiting a highly automated end-to-end packaging workflow for the diverse requirements associated with industrial packaging production. Its focus will be on how to become more competitive when faced with cost pressures and 4/5 changing conditions. Also in Hall 1, commercial and publishing printers will find a workflow that benefits from end-to-end connectivity thanks to Prinect. In the Experience Center, HEIDELBERG will be showcasing the wide range of services that extend beyond press technology as such, with AI-based analysis tools, intelligent assistance systems, online services, and sustainable production solutions all on show.

One trade show, two locations: those who travel from Düsseldorf, to the HEIDELBERG Print Media Center in Wiesloch-Walldorf, will have the unique opportunity to delve deeper the business potential right across the HEIDELBERG portfolio. Here, the company will be exhibiting its entire product range, including presses and software solutions for all market segments – from commercial and packaging to label printing, from sheetfed offset and digital to flexo printing, and from products for small companies to fully automated production lines.

The key topics of HEIDELBERG at drupa will be:

Productivity and efficiency: Innovations such as the new Peak Performance generation of the Speedmaster XL 106, with its higher print speed of up to 21,000 sheets per hour, AI-supported assistance systems, and enhanced

Push to Stop functions, are making industrial offset printing even more competitive. The new Boardmaster is a flexographic web printing system that boasts machine availability of up to 90 percent and a maximum printing speed of 600 meters per minute. Compared with the previous generation, its machine concept dramatically reduces the total cost of ownership in industrial packaging production.

Automation: HEIDELBERG is offering solutions for automating products and processes, including training for print shop staff. Fully automated Plate to Unit plate logistics on the Speedmaster XL 106 and the new robotics solutions for postpress operations are two examples of this in commercial printing. The new-generation Speedmaster XL 106 also supports cluster production, whereby a single operator controls an entire machine park. In the future, HEIDELBERG will make autonomous printing possible for standardized applications in packaging printing.

Sustainability: HEIDELBERG will be presenting its latest generation of presses, which have a maximum speed of up to 21,000 sheets per hour. This increased production speed will help customers further lower their energy consumption per sheet. What’s more, the use of artificial intelligence and new assistance systems will also result in paper being saved by reducing the amount of paper waste.

Digitalization: in the printing industry enables end-to-end integration of the production process – from receiving the digital customer order, preparing the print data, planning and carrying out the print job, and passing on the print product to postpress, all the way through to delivery and billing. In this context, HEIDELBERG will be exhibiting end-to-end autonomous printing for commercial and packaging customers at drupa. With its new customer portal, the company is taking digitalization to the next level and further expanding press management, including aspects such as capacity utilization, maintenance, and upkeep.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
1
36 SPECIALE DRUPA 2024
Hall
www.heidelberg.com/it

KNF Excellence in the inkjet applications

Hall 4/C23

https://knf.com

La presenza di KNF a drupa sarà orientata alla presentazione delle applicazioni a getto d'inchiostro di eccellenza dell’azienda. In questo ambito i vantaggi di soluzioni più piccole offrono maggiore efficienza in termini di spazio e un migliore rapporto prestazioni/dimensioni. Il design avanzato della micropompa per gas KNF NMP 820 riduce la rumorosità e le vibrazioni, fornendo fino a 2,1 l/min di flusso libero, operando a pressioni fino a 1,3 bar relativi e generando un vuoto fino a 300 mbar assoluti. L'aggiunta di una seconda testa aumenta il flusso libero a 3,6 l/min e consente di ottenere un vuoto finale di 100 mbar assoluti. Le pompe a doppia testa KNF NMP 830.1.2 DC-BI e NMP 850.1.2 DC-BI beneficiano degli innovativi motori DC-BI (prodotti internamente), offrendo portate fino a 8,5 l/min, vuoto finale fino a 55 mbar assoluti e pressione massima fino a 3 bar relativi. Oltre ai più recenti progressi nella tecnologia delle micropompe, i visitatori di drupa potranno sperimentare la tecnologia Smooth Flow con le pompe a membrana per liquidi KNF FP 7. Progettate per soddisfare i requisiti più esigenti in materia di gestione dei liquidi, la FP 7 e la sua versione ad alta pressione, la FP 1.7, offrono eccezionali capacità di smorzamento delle pulsazioni, consentendo l’utilizzo in applicazioni di erogazione e ricircolo dell'inchiostro ove la tecnologia delle pompe a membrana era precedentemente considerata inadatta.

KOLBUS Quality First

Hall 1/ B55

https://kolbus.com

Su un’ampia superficie di 650 mq KOLBUS presenta a drupa le sue soluzioni suddivise per applicazione di riferimento. Sarà possibile assistere a dimostrazioni del modulo di stampa della fustellatrice rotativa RD 115 S con visualizzazione interattiva dell’intera macchina e dei suoi dettagli, grazie alla Realtà Aumentata. Sarà presentata BX MOTION PRO, innovativa Boxmaker modulare per la produzione di scatole FEFCO in cartone e ideale per produzione di scatole in medie e piccole tirature in cartone da onda singola a tripla onda. Dotata di un sistema automatizzato che consente di tagliare, piegare e incollare le scatole, con possibilità di stampa digitale, questa macchina offre avviamenti rapidi e cambi formato in soli 60 secondi. La soluzione DA 370, declinabile in tre versioni, è progetta per la produzione di copertine con angoli tondi, o per il finishing di applicazioni stampate in digitale. Dispone di un’interfaccia user friendly e può essere monitorata H24, sette gironi su sette, tramite il servizio Remote Service Gateway. KOLBUS Boxline, composto da punzonatrice BL.P e formatrice BL.F, in sinergia con la quadrangolare BL.T e la rivestitrice BL.W, è destinato alla produzione di pack di lusso: consente di realizzare angoli a spigolo vivo, in modo affidabile e preciso con una qualità elevata. Questo sistema elimina l’utilizzo di forme per il cambio formato con riduzione dei costi e degli ingombri oltra ad avviamenti estremamente rapidi.

KNF will showcase the company’s best in class inkjet applications. For inkjet applications, the benefits of smaller, more space-efficient solutions with improved performance-to-size ratios are significant. The advanced design of the new KNF NMP 820 micro gas pump reduces noise and vibration while delivering up to 2.1 l/min of free flow, operating at pressures up to 1.3 bar relative, and generating a vacuum down to 300 mbar absolute. Adding a second pump head increases free flow to 3.6 l/min and allows ultimate vacuum to 100 mbar abs. These features make these new micro gas pumps the ideal solution for reliable meniscus control and degassing in drop-on-demand applications. Also on display at drupa 2024 are in-house designed and manufactured DC-BI motor options that offer unprecedented compactness, exceptional durability and extensive digital customization while delivering maximum performance. The double-headed KNF pumps NMP 830.1.2 DC-BI and NMP 850.1.2 DC-BI benefit from the innovative DC-BI motors, now offering flow rates up to 8.5 l/min, ultimate vacuum up to 55 mbar absolute, and maximum pressure up to 3 bar relative, depending on the specific pump configuration.

KOLBUS will demonstrate its latest advancements in packaging production and print finishing over a sprawling 650 square meters of exhibition space. KOLBUS will introduce several groundbreaking applications for industrial corrugated and grey board processing, focusing on highly automated casemakers designed to enhance productivity and manufacturing efficiency. These machines are the culmination of KOLBUS's long-standing tradition of engineering excellence and commitment to quality in every aspect of their lifecycle—from consulting and commissioning to ongoing support. Highlights from KOLBUS at Drupa 2024 include: the Next Generation Casemaker: Features short set-up times and the highest level of automation. 100% Rigid Box Production: Tailored for luxury brands with toolless machine change-over. Innovative Wrapping Technology: Enhances packaging quality and efficiency. Make and Print FEFCO Boxes in a Single Pass: Capabilities range from E flute to AAA flute, incorporating scoring, slitting, and punching with inline inkjet printing. Top-Print and Bottom-Print Solutions: For flexo-rotary die-cutters, featuring servo drives in real-time animation and cut and print technology up to 8 colors. Visitors to the KOLBUS booth will experience the future of print and die-cut technology through extended reality, offering a hands-on look at how these innovations can drive their success.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
37

KODAK Continuos profitability, continuos productivity, continuos inkjet

Hall 5/A02-2 www.kodak.com

KODAK PROSPER ULTRA 520, dotata della tecnologia a getto d'inchiostro continuo KODAK ULTRASTREAM, sarà al centro della scena presso lo stand Kodak. Gestita da KODAK 900 Print Manager e integrata con la piattaforma KODAK PRINERGY Workflow, la macchina da stampa ad alta velocità sarà presentata con le soluzioni di pre e post stampa di ultima generazione prodotte da KODAK. A drupa debutteranno le nuove e potenti soluzioni di stampa KODAK PROSPER di grande formato che possono essere integrate nelle macchine da stampa offset, flessografiche e rotocalco e nei sistemi post-stampa e converting per la stampa digitale di alta qualità di imballaggi personalizzati, applicazioni di sicurezza e stampa commerciale. La piattaforma KODAK PRINERGY svolgerà un ruolo importante presso lo stand Kodak in quanto fornisce un'unica soluzione per il flusso di lavoro integrato che consolida la produzione attraverso i processi di stampa digitale e analogica. PRINERGY è compatibile con tutti i software e le apparecchiature di terze parti e si collega alla più ampia gamma di macchine da stampa digitali. I partecipanti alla fiera potranno scoprire la nuova versione PRINERGY 11.0, appena annunciata. In dimostrazione anche KODAK PRINERGY Business Solutions, software MIS/ERP, e-commerce e per la collaborazione completamente integrata, compatibile con qualsiasi soluzione di flusso di lavoro. Basato su PRINERGY e supportato da Microsoft Azure, KODAK PRINERGY Business Solutions integra applicazioni software specifiche per la stampa in un'unica soluzione. Inoltre, il team Kodak presenterà la soluzione di gestione dei contenuti KODAK PRINERGY Access basata su cloud. Questo software combina l’automazione ad alte prestazioni di PRINERGY e gli strumenti del portale clienti con la versatilità della connettività destinata a qualsiasi macchina da stampa digitale e a

qualsiasi flusso di lavoro. Kodak è inoltre impegnata a promuovere l'innovazione continua nella stampa offset. Quest'anno Kodak celebra il 20° anniversario della KODAK SONORA Process Free, lastra in grado di ridurre i costi sia in prestampa sia in sala stampa e migliorare la sostenibilità senza compromettere la qualità e la produttività.

Durante la fiera, Koenig & Bauer utilizzerà le lastre KODAK SONORA Process Free per stampare un'ampia gamma di applicazioni sulle sue macchine da stampa Rapida. Presso lo stand di Koenig & Bauer, un platesetter KODAK MAGNUS Q800, con T-Speed Plus (in grado di produrre fino a 84 lastre B1 all'ora) e un caricatore multi-pallet eseguiranno l'esposizione delle lastre SONORA. MAGNUS Q800, il sistema CTP 8-up più veloce del settore, sarà gestito dal software PRINERGY Workflow. Anche Komori Corporation e RYOBI MHI Graphic Technology eseguiranno dimostrazioni di stampa dal vivo su macchine offset a foglio con lastre SONORA. Inoltre, durante la fiera Kodak svelerà ulteriori innovazioni di prodotto per la stampa offset.

KODAK PROSPER ULTRA 520 Press, powered by KODAK ULTRASTREAM Continuous Inkjet Technology, will take center stage at Kodak's booth. Driven by the KODAK 900 Print Manager and integrated with the KODAK PRINERGY Workflow Platform, the high-speed press will be demonstrated with newly launched versatile KODAK manufactured pre and post finishing solutions. Debuting at drupa 2024 will be the powerful new wide-width KODAK PROSPER imprinting solutions for hybrid packaging and commercial print applications. This inkjet innovation can be integrated into offset, flexo and gravure presses as well as postpress and converting systems for highly flexible, high-quality digital imprinting of custom packaging, security, and commercial print applications. The KODAK PRINERGY Platform will play an important role at Kodak's booth as it provides a single, integrated and futureproof workflow solution that consolidates production across digital and analogue printing processes. The PRINERGY Platform is compatible with virtually all third-party software and equipment and connects with the broadest range of digital presses. It can act as the central hub of a smart print factory enabling centralized management of jobs using an intuitive interface to create, submit,

manage and quality control jobs. Show attendees will be able to learn more about the new PRINERGY version 11.0, which has just been announced. Visitors to Kodak’s booth can also experience KODAK PRINERGY Business Solutions, a fully integrated MIS/ ERP, e-commerce and collaboration software solution that is seamlessly compatible with any workflow solution. Powered by PRINERGY and backed by Microsoft Azure, KODAK PRINERGY Business Solutions combined printspecific software applications into a single integrated solution. Additionally, the Kodak team will showcase the cloud-based KODAK PRINERGY Access content management solution which combines PRINERGY’s highperformance automation and customer portal tools with the versatility of connectivity to any digital press and any on-premise workflow.

Kodak is also committed to driving continued innovation in offset printing. This year, the company is celebrating the 20th anniversary of its industry-leading line of KODAK SONORA Process Free Plates. SONORA Plates can reduce costs in both prepress and the pressroom and improve sustainability without compromising quality or productivity. Industry partner Koenig & Bauer will be using KODAK SONORA Process Free Plates for printing a wide range of applications on its Rapida Presses during the show. At Koenig & Bauer, a KODAK MAGNUS Q800 Platesetter with T-Speed Plus (up to 84 B1 plates per hour) and a Multi-Pallet Loader will image SONORA Plates. The MAGNUS Q800, which is the industry’s fastest 8-up CTP system, will be driven by PRINERGY Workflow Software. Komori Corporation and RYOBI MHI Graphic Technology will also run live print demonstrations on sheetfed offset presses with SONORA Plates. In addition, Kodak will unveil further product innovations in offset solution categories at the show.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
38 SPECIALE DRUPA 2024

KOENIG & BAUER More Digitalisation, Efficiency and Sustainability

Hall 16/A31

https://it.koenig-bauer.com/it

In uno stand di 4.000 mq, Koenig & Bauer porterà a drupa le sue innovazioni tecnologiche dimostrando un flusso di lavoro di packaging end-to-end dalla prestampa, passando per la stampa e la fustellatura fino all'incollaggio del cartoncino teso. Le soluzioni che saranno presentate – una Rapida 106 X, una VariJET 106, una fustellatrice rotativa CutPRO X 106, una fustellatrice piana CutPRO Q 106 SB e una piegaincolla Omega Alius 90 – sono dotate di tecnologie di ultima generazione altamente efficienti e consentono di incrementare le prestazioni di almeno il 20% rispetto ai modelli delle precedenti generazioni. Con la serie offset a foglio Rapida, il sistema di stampa digitale per astucci pieghevoli VariJET 106 e le macchine flessografiche per la poststampa e la lavorazione del cartone ondulato è possibile coprire tutte le esigenze di produzione su un'ampia gamma di supporti e tirature da uno a un milione di copie.

Per il post-stampa, Koenig & Bauer offre fustellatrici piane classiche in formati medi e grandi e altamente automatizzati, oltre a soluzioni innovative di fustellatura rotativa con un massimo di quattro unità di processo per goffratura, cordonatura, fustellatura e taglio. Con il sistema AutoBlank è inoltre possibile integrare la separazione di pose anche in un processo in linea. La stessa varietà vale anche per le piega-incolla di cui Koenig & Bauer offre quattro famiglie di prodotti per un totale di 16 diversi formati.

In mostra per la prima volta anche VariJET 106 sviluppata dalla joint venture Koenig & Bauer Durst impegnata nella stampa di astucci per i settori farmaceutici, sanitari e cosmetici, nonché imballaggi per alimenti e bevande. Tra le macchine da stampa digitali single pass, Delta SPC 130 sviluppata da Koenig & Bauer Durst, per il mercato del cartone ondulato: in fiera verrà integrata in un ambiente di produzione guidata dal flusso di lavoro e delle funzionalità di analisi Durst. Oltre alle dimostrazioni dal vivo, Koenig

& Bauer presenterà il suo portafoglio i prodotti attraverso una serie di show ibridi: dalla stampa commerciale e di grande formato al digitale, dal cartone ondulato alla stampa flessografica fino al post-stampa, nonché delle applicazioni speciali come la decorazione di vetro e contenitori cavi, la decorazione di metalli e la stampa di banconote.

Per i grandi formati sarà in funzione una macchina offset a foglio Rapida 145, una fustellatrice in piano Ipress 145 K PRO e una piega-incolla Omega Allpro 110 che si esibiranno in uno spettacolo con commento dal vivo. È prevista anche un'escursione nella tecnologia offset a foglio mezzo formato con una macchina Rapida 76 allestita per la stampa di imballaggi. Nel settore delle etichette Koenig & Bauer presenta una Rapida 106 X con mettifoglio da bobina, modulo di foil a freddo e altri dettagli di equipaggiamento adatti alla produzione di etichette. Le etichette stampate verranno poi passate a una fustellatrice rotativa CutPRO X 106 e a uno speciale impianto di separazione.

A drupa saranno in funzione le fustellatrici ChromaCUT X Pro e ChromaCUT High Tech 2S. La tecnologia Chroma 2S è lo sviluppo più recente di Koenig & Bauer Celmacch ed è disponibile per le serie Chroma High Tech e Chroma Smart. Consente la lavorazione del cartone ondulato gestendo la stampa interna ed esterna in un unico passaggio. Il sistema di stampa inkjet bobina RotaJET mostrerà prestazioni di decorazione digitale e produrrà imballaggi a grandi volumi. In ambito di stampa flessografica CI si concentreranno sui prodotti in pellicola biodegradabile per l'imballaggio alimentare. Il sistema XD Pro combina un elevato grado di automazione con un funzionamento semplice, mentre XG ad alte prestazioni è disponibile per gestire la produzione in grandi volumi con cambio sleeve (SSC) opzionale.

At its over 4,000 sqm stand, Koenig & Bauer is demonstrating an end-to-end packaging workflow from pre-press, via printing and die-cutting to gluing of the folding cartons. All machines presented at drupa – a Rapida 106 X, a VariJET 106, a CutPRO X 106 rotary die-cutter, a CutPRO Q 106 SB flat-bed die-cutter and an Omega Alius 90 folder-gluer – incorporate the very latest features, boosting performance by at least 20% compared to the predecessor generations. With the Rapida sheetfed offset programme, the digital folding carton press VariJET 106 and flexo machines for the post-printing and further processing of corrugated board, it is possible to cover all typical production requirements, a broad spectrum of substrates and run lengths from one to one million copies. For the post-press, Koenig & Bauer offers classic flat-bed die-cutters in medium and large formats, including models with extensive automation, alongside innovative rotary die-cutting solutions with up to four process units for embossing, creasing, die-cutting and stripping. The same diversity applies to folder-gluers: users can choose equipment to match their production requirements from four product families and 16 different working widths.

For the first time in public, VariJET 106, the inkjet press for folding carton developed by the joint venture Koenig & Bauer Durst, will print live a wide diversity of applications such as pharmaceutical, healthcare and cosmetics products, as well as food and beverage packaging. Alongside live demonstrations, Koenig & Bauer will be presenting its comprehensive product portfolio through a series of hybrid shows: large-format and commercial printing, digital printing, corrugated board, flexo printing and post-press,

as well as special applications such as glass and hollow container decoration, metal decorating and banknote printing. Among the digital single-pass presses supplied by Koenig & Bauer Durst, the Delta SPC 130 is already well proven on the corrugated board market.

For large formats will be on stage a Rapida 145 sheetfed offset press, an Ipress 145 K PRO flat-bed die-cutter and an Omega Allpro 110 folder-gluer will demonstrate with live commentary. An excursion into half-format sheetfed offset is also planned, with a Rapida 76 press configured for packaging printing. Koenig & Bauer will be showing a Rapida 106 X with reel-tosheet feeder for label, cold foil module and further equipment details geared to label production. The printed labels will then be passed on to a CutPRO X 106 rotary die-cutter and a special blanking facility.

Corrugated board processors can look forward to hybrid shows introducing the highly automated ChromaCUT X Pro and ChromaCUT High Tech 2S.The Chroma 2S technology is the most recent development from Koenig & Bauer Celmacch and is available for the Chroma High Tech and Chroma Smart series. Koenig & Bauer will be showing various ground-breaking applications for the RotaJET digital web press focusing on digital decor printing and high-volume inkjet packaging production.

The presentations for the field of CI flexo printing will focus on biodegradable film products for food packaging. The XD Pro combines a high degree of automation with simple operation, while the high-performance XG is available to handle high-volume production with optional flying sleeve changes (SSC).

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
39

KOMORI Connected automation

Hall 15/ E02

www.komori.it

Komori presenterà a drupa un'ampia gamma di tecnologie basate sull'automazione connessa come metodo che ottimizza l'automazione delle operazioni attraverso la creazione di un ambiente produttivo in cui diversi dispositivi provenienti da più fonti sono interconnessi, eliminando le barriere tra i processi. Il sistema centrale, KP-Connect, facilita la visibilità, l'automazione e la razionalizzazione dell'ambiente produttivo collegando tra loro dal MIS ai sistemi di pre-stampa, stampa e post-stampa. Ciò ottimizza l'intero processo, massimizzando così la produttività e la redditività. Lo stand Komori occuperà 1.500 mq e sarà suddiviso in zone. Nella Commercial Print Zone sarà in dimostrazione live la nuova Lithrone G37P advance EX edition (GL-837P-A), una macchina da stampa offset nel formato 640 x 940 cm, otto colori convertibile a polimerizzazione UV L (LED), le cui caratteristiche rispondono ai requisiti di eco-sostenibilità e di maggiore efficienza. Rispetto a Lithrone G40P Advance, la nuova macchina utilizza una lastra più piccola del 20%, pari a 700x945 mm, e offre un consumo energetico a 60 Hz di 125,8 kW che significa una riduzione del 34%. Anche l’ingombro della macchina è ridotto del 39% (12,8x3,47 m) grazie a un design più compatto.

In questa sezione dello stand saranno presenti anche vari sistemi di MBO tra cui la piegatrice combinata K80 B1, l’uscita a stack A80, il robot di pallettizzazione CoBo-Stack e il nuovo robot mobile autonomo Agilox One.

Nell'area digitale della Commercial Print Zone, Komori mostrerà la nuova J-throne 29, una macchina da stampa digitale a getto d'inchiostro UV LED con alimentazione a foglio nel formato B2 in grado di stampare fino a 6.000 fogli/h solo fronte. È in fase di perfezionamento la versione duplex da 3.000 fogli/h. La macchina stampa in quadricromia a una risoluzione di 1.200 dpi e può utilizzare carta patinata e non patinata senza necessità di pretrattamento. Infine, nella Packaging Zone dello stand sarà presente la Lithrone GX40 advance EX edition (GLX-740A+CC), una macchina da stampa offset a foglio a sette colori dotata di inchiostri UV e doppia verniciatura in linea. La macchina da stampa avrà la funzionalità Super Short Makeready e Smart Color di Komori, novità che verranno presentate a drupa. Sarà dedicato spazio anche alle soluzioni cloud e di automazione del flusso di lavoro KP-Connect Pro, al supporto Komori-Kare e al servizio di materiali di consumo K-Supply. In mostra anche le tecnologie di stampa specializzate tra cui la stampa di sicurezza, l'elettronica stampata, le macchine da stampa offset a bobina e Komori Chambon per il confezionamento. Una galleria di applicazioni mostrerà un'ampia varietà di campioni di stampa prodotti con tecnologia Komori, mentre il Komori Theatre consentirà all'azienda di mostrare altre tecnologie non presenti fisicamente nel suo stand drupa.

Komori will showcase a broad range of connected automation-based technologies aimed at addressing these issues globally. Connected automation is a method that optimizes the automation of operations by creating a production environment in which multiple devices from multiple sources are interconnected, eliminating barriers between processes. The central system, KP-Connect, facilitates visibility, automation and rationalization of the production environment by connecting all equipment together, from MIS to pre-press, printing and post-press systems. This optimizes the entire process, thus maximizing productivity and profitability. Komori 1,500 sqm stand at drupa will be split into zones and will run under the theme ‘Connected Automation’. At the Commercial Print Zone will be the new Lithrone G37P advance EX edition (GL-837P-A), a 37-inch, eight-colour, convertible perfecting offset press with H-UV L (LED) curing. Compared to the Lithrone G40P Advance, the new machine uses a print plate 20% smaller, at 700x945mm, power consumption at 60 Hz of 125.8 kW – down 34%, and a machine size of 12.8x3.47m – down 39%. Moreover the new offset printer a focus on sustainability, ecology and even more efficiency. It will also apply to the G37 and 40-inch presses in the Advance series. Also in this section of the stand will be various items of MBO kit including the K80 B1 combi folder, the A80 stack delivery, the CoBo-Stack palletising robot, and the new Agilox One autonomous mobile robot. Meanwhile, at the digital area of the Commercial Print Zone, Komori will show a new digital press called the J-throne 29, a 29-inch B2 sheetfed LED UV inkjet digital press that can print up to 6,000 sph simplex and, in the perfecting version, 3,000sph duplex. The CMYK four-colour process

press has a resolution of 1,200 dpi, and it can run coated and uncoated paper with no pre-conditioning required. Compared to the Komori Impremia IS29, power consumption has been reduced while substrates will work well on this machine at room temperature. Ink used to be sourced from Konica Minolta, but Komori’s plan is to introduce its own ink for this model.

Finally, on the Packaging Zone at the stand will be the Lithrone GX40 advance EX edition (GLX-740A+CC), a UV-equipped 40-inch seven-colour sheetfed offset press with inline double coater. The press will have double coating capability as well as Komori’s Super Short Makeready and Smart Color features, also new for drupa, that the manufacturer said lower makeready waste and help solve print problems.

The KP-Connect Pro cloud and workflow automation offering that enables the Smart Factory will also be centralised on Komori’s stand, alongside a raft of “sustainability and ecology solutions”. The Komori-Kare support service and the K-Supply consumables service will also be discussed at the booth, as well as its specialised print technologies including security printing, printed electronics, its web offset presses, and Komori Chambon, which designs and manufactures in-line production systems for packaging. A print gallery will show a wide variety of colourful print samples produced with Komori equipment, while the Komori Theatre, complete with wide screen, will enable the company to showcase other technology not on its drupa stand.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
40
SPECIALE DRUPA 2024

KONICA MINOLTA See the Potential in the Future of Print

Con la dimostrazione dal vivo del più ampio numero di macchine mai presentate, Konica Minolta allestirà uno stand di 2.400 mq che ospiterà il portfolio di soluzioni dedicate alla stampa commerciale e industriale e le modalità di produzione sostenibile in linea con la filosofia dell’Industria 5.0. Tra le anteprime ci sarà Konica Minolta AccurioPress C84hc, che utilizza toner a con ampio color gamut per la riproduzione di colori brillanti. Altre novità sono un braccio robotico Cobot, nuove opzioni per MGI JetVarnish 3DWeb 400 come JetSeal e fustellatrice in linea e il lancio di una versione più avanzata della suite di soluzioni software AccurioPro Color Manager. Dalla Sensing Business Unit di Konica Minolta, la presentazione degli strumenti di gestione del colore MYIRO per le arti grafiche. Konica Minolta mostrerà dal vivo linee di produzione completamente automatizzate guidate dall’intelligenza artificiale, un webshop all’avanguardia e un uso mai visto prima di robotica e soluzioni software, compresi importanti progressi nell’ingegneria dei servizi remoti. Anteprima anche per l’ultima generazione di sistemi inkjet HS-UV, AccurioJet 60000 che raggiungono una produttività leader di settore e riduce al minimo i tempi di inattività offrendo un’elevata qualità dell’immagine grazie ai sensori in linea Konica Minolta e uno spettrofotometro che monitora automaticamente la stampa. AccurioJet KM-1e stampa

su un’ampia gamma di supporti, dalla carta naturale, alla patinata, passando per Yupo e Canvas, raggiungendo la velocità di 3.000 fogli l’ora in simplex o 1.500 l’ora in duplex. Grazie alla tecnologia brevettata a inkjet UV, mettifoglio tradizionale offset e alla gestione di supporti fino al formato B2+, AccurioJet KM-1e gestisce facilmente lavori di qualità. Dalla collaborazione di Konica Minolta con MGI è nata AccurioShine 3600 per la nobilitazione digitale come effetti 2D e 3D in vernice o in lamina. È un dispositivo completamente digitale e compatto, dotato di tecnologia di scansione automatica e di polimerizzazione LED. Apprezzata anche la versione roll-to-roll, MGI JETvarnish 3D Web 400, in grado di stampare foil e vernice serigrafica in un unico passaggio. Dotata di un motore di stampa inkjet MGI, teste e inchiostri base acqua Memjet Duralink Food Compliant, AlphaJET è una soluzione che integra sulla stessa linea di produzione del foglio B1+, le operazioni di stampa ad alta definizione 1600x1600 dpi, finitura e la manutenzione predittiva.

Inoltre, Plockmatic presenterà i suoi nuovi prodotti presso lo stand Konica Minolta; altri partner come Konica Minolta Sensing, Acco, Fiery e molti altri collaboreranno con Konica Minolta a drupa per offrire una panoramica di come è possibile accrescere il potenziale del futuro della stampa

Under the claim “See the Potential in the Future of Print”, Konica Minolta will propose a future vision for printing companies by making full use of its technology and know-how, showcasing its portfolio in one of the largest stands with an area of 2,400m². Among the previews will be the Konica Minolta AccurioPress C84hc, which uses wide color gamut toner for brilliant color reproduction. Other new features include a Cobot robotic arm, new options for the MGI JetVarnish 3DWeb 400 such as JetSeal and inline die cutter, and the launch of a more advanced version of the AccurioPro Color Manager suite of software solutions. From the Sensing Business Unit of Konica Minolta, the presentation of MYIRO color management tools for graphic arts. Konica Minolta will demonstrate live, fully automated production lines driven by artificial intelligence, a cutting-edge webshop and never-before-seen use of robotics and software solutions, including major advances in remote service engineering. Konica Minolta will exhibit for the first time the topof-the-line model AccurioJet 60000, which further enhances the quality and functionality of the AccurioJet KM-1 and KM-1e, which have been used around the world since the release in 2016 for various printing applications such as various printing papers and PVC plastics. The AccurioJet 60000 maximizes throughput with high productivity of 6,000 sheets/hour and

improves automation and labor-saving. Using HS-UV (High-definition, Singlepass UV) ink, it maintains high image quality and gloss reproducibility that approaches offset printing, while a high level of color stability is achieved with easy operation. AccurioShine 3600 was developed by Konica Minolta with MGI for digital finishing such as 2D and 3D effects in paint or foil. It is a fully digital and compact device, equipped with automatic scanning and LED curing technology. Also appreciated is the roll-to-roll version, MGI JETvarnish 3D Web 400, capable of printing foil and silk-screen varnish in a single pass. AlphaJET, provided by Konica Minolta together with its Francebased partner MGI Digital Technology, performs all processes necessary for package printing, from inkjet printing to embellish printing and post-processing, all in one step. It significantly shortens process time, reduces installation floor space and waste, and provides a clean working environment.

Plockmatic, the global supplier of finishing solutions that will be showing new products on the Konica Minolta stand. Also, partners like Konica Minolta Sensing, Acco, Fiery and many more will be collaborating with Konica Minolta at drupa to enhance the potential of the future of print.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
www.konicaminolta.it 41
Hall 8/ A40-1/A40-6

KURZ Rethink what's possible

Kurz, brand rappresentato in Italia da Luxoro, si presenterà a drupa con il claim Rethink what's possible. L’esposizione sarà declinata secondo quattro aree tematiche "Creatività e tecnologia", "Aspettative e budget", "Virtuale e reale", "Sicurezza ed estetica" e "Design e sostenibilità" mostrando che due elementi apparentemente opposti possono essere combinati per creare possibilità completamente nuove. Le proposte presenti allo stand comprendono un'ampia gamma di prodotti e soluzioni per la nobilitazione nei settori della stampa a caldo, del trasferimento a freddo e della metallizzazione digitale. Le aziende del gruppo KURZ: Steinemann DPE, MPRINT, Hinderer + Mühlich (H+M) e KURZ Digital Solution saranno presenti anche con macchinari e tecnologie nello stand di 684 metri quadrati. Come nelle precedenti edizioni, anche quest'anno lo stand sarà teatro di presentazioni e dimostrazioni dal vivo di grande effetto. I riflettori saranno puntati in particolare sul poster che riporta la grafica di drupa 2024 e che sarà nobilitato da

KURZ secondo i più elevati standard. I visitatori di drupa non avranno solo l'opportunità di ammirare le macchine esposte e di familiarizzare con le possibilità di una nobilitazione efficiente e sostenibile: lo stand sarà anche luogo di scambio di idee e networking con gli esperti KURZ in un'atmosfera rilassata approfittando del beer garden. KURZ sarà Platinum Partner di drupa e sarà presente anche nei touchpoint relativi al Packaging, alla Sostenibilità e al Tessile per condividere esperienza e conoscenze con i visitatori e con tutti gli interessati. Il tema della sostenibilità riveste un ruolo fondamentale per KURZ costantemente impegnata per rendere i propri processi e prodotti ancora più sostenibili. Lo sviluppo di soluzioni di nobilitazione riciclabili e di supporti particolarmente sottili sono solo alcuni esempi degli sforzi dell’azienda riferimento del settore. Allo stesso tempo, KURZ è coinvolta nel promuovere e supportare i propri clienti nel loro percorso verso una maggiore sostenibilità così da essere tutti in prima linea verso un futuro più “green”.

The trade fair appearance of LEONHARD KURZ in 2024 is entirely under the motto ‘Rethink what's possible’ and is divided into five themed areas: ‘Creativity and Technology,’ ‘Desire and Budget,’ ‘Virtuality and Reality,’ ‘Security and Style,’ and ‘Design and Sustainability’. KURZ demonstrates spectacularly that two seemingly contradictory factors can be combined to open up completely new possibilities. At the stand a wide range of finishing products and solutions from the areas of hot stamping, cold transfer and digital printing. KURZ subsidiaries Steinemann DPE, MPRINT, Hinderer + Mühlich (H+M) and KURZ Digital Solutions will also be represented with their machines and solutions at the 684 square meter stand. As at previous trade fairs, this year's stand will once again be the setting for impressive live presentations and demonstrations. As a special highlight, a poster of this

year's drupa will be finished to the highest standards by KURZ and can be taken away by visitors as a give-away. However, customers at drupa will not only have the opportunity to marvel at the machines on display and familiarize themselves with the possibilities of uniquely beautiful, efficient and sustainable finishing. Rather, the stand will be used to exchange ideas, network and ask questions with the KURZ experts in a relaxed atmosphere - for example in the large beer garden. Exclusive event partner of drupa, KURZ is once again appearing as an exclusive partner of the trade fair this year. KURZ will also be represented at drupa at the Packaging, Sustainability and Textile Touchpoints in order to pass on its concentrated expert knowledge to customers and interested parties. Fit for the future the topic of sustainability plays an important role for KURZ beyond the scope of drupa and the sustainability Touchpoint. The specialist for thin-film technologies is constantly striving to make its own processes and products even more sustainable. The development of recyclable finishes and particularly thin substrates are just a few examples of the printing expert's efforts. It is a particular concern of KURZ to also help customers move forward with more sustainability and make them fit for a green future.

42 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
SPECIALE DRUPA 2024
Hall 3/E71 www.kurz-world.com

KYOCERA Small footprint, big potential

Hall 8A/C20

www.kyoceradocumentsolutions.it

Kyocera esporrà e dimostrerà le sue soluzioni a getto d'inchiostro per la stampa commerciale, inclusa la nuovissima TASKalfa Pro 55000c. Inoltre, TASKalfa Pro 15000c, che si è rivelata un successo nel settore, continua a proporsi come soluzione in grado di soddisfare le molteplici esigenze di stampa richieste dal mercato di riferimento. In fiera saranno disponibili anche campioni prodotti con la stampante tessile a getto d'inchiostro FOREARTH. Presso lo stand verrà presentato anche il motore di stampa di Kyocera Nixka Inkjet Systems S.A.S., oltre ad altri sistemi del Gruppo Kyocera. Basandosi sul claim "Small footprint, Big Potential", Kyocera svelerà soluzioni complete e tecnologie inkjet che aiuteranno i clienti a realizzare un range sempre più ampio di applicazioni nei mercati della stampa commerciale e industriale. Seguendo le orme di Stati Uniti e Giappone, Kyocera Document Solutions Europe Management si prepara a svelare per la prima volta in Europa la nuovissima TASKalfa Pro 55000c. Questa soluzione è in grado di stampare anche su carta patinata offset e si rivolge a varie aree di applicazione come libri fotografici, cataloghi, libri e riviste che richiedono un'elevata qualità delle immagini. Oltre a un'ampia gamma di funzionalità di gestione dei supporti, offre produttività, durata e costi di esercizio eccellenti. Kyocera offre una nuova scelta nel campo delle arti grafiche e contribuisce all'ulteriore espansione delle attività di stampa. Inoltre, l’affidabilità la produttività di TASKalfa Pro 55000c sono destinate a superare le aspettative dei clienti dell’industria del printing. TASKalfa Pro 55000c raggiunge una qualità di stampa paragonabile a quella della stampa offset con una riproduzione fluida e ricca di colori, e una stampa ad alta definizione e nitida grazie alle teste a getto d’inchiostro a 1.200 dpi e alla tecnologia di gestione dei bordi che garantisce la riproduzione precisa di linee e contorni

del testo. TASKalfa Pro 55000c è in grado di produrre 5 milioni di stampe al mese e stampa alla velocità di 150 pagine minuto con un uptime del 90% proponendosi come sistema in grado di lavorare H24 7/7. Per raggiungere questo risultato, sono previste 2 taniche di inchiostro da tre litri per ogni colore, una capacità carta da oltre 11.000 fogli 13×19” e un sistema di asciugatura a IR che permette di mantenere costante la produzione. La flessibilità è uno dei punti cardine di TASKalfa Pro 55000c. Possono essere attivi diversi workflow di stampa ed è facilmente integrabile nei workflow esistenti presso il cliente. Tipologie di supporti, gestione del colore, gestione dei dati sono solo alcuni degli elementi che possono essere impostati in totale autonomia. Lo showroom virtuale consente ai clienti di visualizzare la tecnologia e la configurazione del dispositivo TASKalfa Pro 55000c dal browser del loro PC o smartphone. Il concetto "Small Footprint" rappresenta l’approccio di Kyocera allo sviluppo del prodotto: design compatto significa che che è rispettoso dell'ambiente e al contempo è in grado di offrire efficienza e costi sostenibili. “Big Potential” indica il modo di relazionarsi ai clienti di Kyocera che consiste nel supportarli a espandere il loro business e a perseguire nuove possibilità.

Kyocera will exhibit and demonstrate its commercial inkjet print solutions, including the brand-new TASKalfa Pro 55000c. In addition, the TASKalfa Pro 15000c, which has proved a hit with the industry, will provide customers with a solution to help meet diversified printing needs, and fabric samples printed by the inkjet textile printer FOREARTH will also be available. What’s more, the inkjet print engine of Kyocera Nixka Inkjet Systems S.A.S., a France-based inkjet print engine and system manufacturer of Kyocera Group, will also be introduced at the booth. Based on the concept “Small footprint, big potential”, Kyocera will unveil comprehensive capabilities in inkjet technology that help customers realise new possibilities in the commercial and industrial printing markets.

Following in the footsteps of the United States and Japan, Kyocera Document Solutions Europe Management gears up to unveil the brand-new TASKalfa Pro 55000c for the first time on European soil. This solution is capable of printing on offset coated paper, and is targeting various application areas like photobooks, catalogues, books, and magazines that require high image quality. In addition to a wide range of media handling capabilities, it offers excellent productivity, durability, and low running costs. Kyocera offers a new choice in the field of graphic arts and contributes to the further expansion of printing businesses.

TASKalfa Pro 55000c achieves comparable print quality to offset printing and high print durability. In addition, this product provides smooth and rich color reproduction and high-definition printing using Kyocera technologies such as 1,200dpi inkjet heads and edge smoothing technology that precisely reproduces lines and text outlines. Balancing its durable design, class-leading compact design* and lowering the total cost of ownership (TCO) in the commercial printing market, the TASKalfa Pro 55000c is expected to be one of the most in-demand new products in the field of graphic arts.In addition, the newly opened virtual showroom allows customers to freely view the technology and device configuration of the TASKalfa Pro 55000c from a PC or smartphone browser.

Within the concept “Small footprint, big potential”, “Small footprint” represents the Kyocera approach to product development: compact product design, environmentally friendly product development, and cost efficiency. “Big potential” represents the approach to customers: expanding customers’ potential and continuing to pursue new possibilities. Kyocera aims to create versatile solutions through sustainable and economical products that expand the potential of its customers.

43 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

KONGSBERG next generation digital cutting technology robotics

Hall 8A/B43

www.kongsbergsystems.com/it –www.multicam.com

Kongsberg Precision Cutting Systems presenterà in fiera innovazioni che consentono alle aziende di esprimere il loro potenziale e di massimizzare la produttività, la creatività e la sostenibilità. Drupa segnerà il tanto atteso debutto in pubblico dell’innovativo tavolo Kongsberg Ultimate che stabilisce un nuovo punto di riferimento per la produttività e l’innovazione. Oltre alle sue eccezionali prestazioni vede l’impiego di materiali riciclati per la produzione e l’assemblaggio, e l’uso di componenti con minore impatto ambientale. Anteprima anche per Robotic Material Handler (RMH) prodotto della linea dedicata all’automazione: una cella robotica a sette assi che permette di incrementare la produttività utilizzando più pallet e sistemi di taglio. I sette assi offrono portata e flessibilità superior e una maggiore libertà per progettare la struttura di una cella di produzione in base alle esigenze dei clienti. Diversi punti di carico e scarico possono essere disposti in maniera più agile all’interno della cella e raggruppati vicino ai sistemi di taglio. L’impegno di Kongsberg in termini di qualità, produttività ed efficienza è confermato dalla potenza e dalle funzionalità della fresatrice CNC Apex3R di MultiCam, una delle fresatrici a controllo numerico computerizzato più versatili sul mercato. Abbinando potenza, flessibilità e una vasta selezione di utensili innovativi, la macchina semplifica la lavorazione di materiali come metallo, gomma, espanso e tessuto.

MANROLAND GOSS

At drupa Kongsberg Precision Cutting Systems will debut its latest innovations developed to unleash businesses’ potential and maximize productivity, creativity and sustainability. The game-changing new Kongsberg Ultimate will be making its eagerly-anticipated public debut at the global exhibition, and the company has now revealed it will also give a sneak preview of Robotic Material Handler (RMH) the new addition to its automation line – a new seven-axis robot cell that allows customers to increase throughput utilizing multiple pallets and multiple cutting systems, a further step towards ‘lights-out’ automation. Seven axes provide significantly greater reach and flexibility, increasing the freedom to design the layout of a production cell to match customer needs. Multiple loading and unloading points can be located with greater flexibility within the cell and nested close to the cutting systems, and as the system is also modular it can grow to meet the evolving needs of a business. Kongsberg cutting tables and MultiCam CNC solutions boost throughput, streamline production through automation and deliver optimum results - and all while maximizing sustainable production, user experience and safety.The flagship in the MultiCam range of advanced routing and CNC cutting systems, the Apex3R is one of the most versatile CNC routers on the market. Its combination of power, flexibility and an extensive selection of innovative tools make handling materials such as metals, rubber, foam and textiles simple.

Se la divisione manroland Sheetfed ha ufficializzato la decisione di non partecipare a drupa 2024, preferendo concentrarsi sul suo evento monobrand World Evolution Tour, manroland Goss sarà presente in fiera. L'azienda mostrerà come VARIOMAN migliora l'efficienza e la sostenibilità nella stampa di imballaggi grazie alla tecnologia roto-offset. La tecnologia all'avanguardia promette costi di produzione ridotti e maggiore produttività. Grazie all'essiccazione EB senza solventi e al consumo di inchiostro ridotto al minimo, rappresenta la soluzione eco-compatibile per il settore. hubergroup sdi inchiostri per la stampa, e manroland Goss hanno unito le forze per sviluppare una soluzione innovativa e sostenibile per l'industria dell'imballaggio per il packaging flessibile in carta. Manroland Goss introdurrà inoltre una piegatrice con spilli in formato variabile progettata per la produzione di libri. Soluzione che ben si adatta alle crescenti esigenze in un ambiente di mercato dinamico e che consente la produzione efficiente di diversi formati, anche per tirature brevi. MAINTELLISENSE è la nuova piattaforma di manutenzione predittiva che è sempre un passo avanti rispetto a un potenziale problema grazie all'analisi intelligente dei dati. I visitatori di drupa potranno sperimentare come MAINTELLISENSE utilizza il rilevamento delle anomalie basato sull'intelligenza artificiale per ottimizzare la manutenzione dei sistemi di stampa, rilevare tempestivamente tempi di fermo macchina e aiutare a risolvere i diversi problemi tecnici.

Manroland Sheetfed will not exhibit at drupa expo. Instead, the Company has embarked on a ‘World Evolution Tour’, a fully-immersive experience designed to highlight the latest global advancements driving excellence and sustainability in the packaging sector. On the contrary manroland Goss will be at drupa demonstrating how VARIOMAN enhances efficiency and sustainability in packaging printing thanks to web offset technology. The state-of-the-art technology promises lower production costs and increased productivity. With solvent-free EB curing and minimized ink consumption, it is an environmentally friendly option for the industry. hubergroup, specialist for printing inks, and manroland Goss have joined forces to develop an innovative, sustainable solution for the packaging industry in the field of flexible paper packaging. Their alliance brings together experts along the value chain to conserve resources and reduce waste. manroland Goss will also be introducing a variable-format pin folder designed for the application in book printing. It is tailored to the increasing requirements in a dynamic market environment and it enables the efficient processing of different formats, even for short runs. MAINTELLISENSE is the new predictive maintenance platform that is always one step ahead of a potential problem thanks to smart data analytics. Visitors to drupa will experience how MAINTELLISENSE uses AI-based anomaly detection to optimize machine maintenance, detect impending machine downtimes at an early stage and help solve problems.

44 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
We are print. We are web offset. We are more Hall 3/B31 www.manrolandgoss.com SPECIALE DRUPA 2024

MIMAKI We Are the Future of Print

Hall 9/A04

https://mimaki.com – www.bompan.it

Nel 2024 Mimaki Europe festeggia il suo 20° anniversario e a drupa oltre alle sue tecnologie all’avanguardia, dimostrerà come le soluzioni dell’azienda possono essere integrate negli ambienti di produzione più avanzati dell’Industria 5.0. Inoltre la visione di Mimaki per un futuro più sostenibile sarà evidente in tutta la gamma di prodotti presenti in fiera. Tra le tecnologie dell'attuale portafoglio di prodotti Mimaki c'è la UCJV330-160 lanciata di recente, una sistema stampa e taglio integrato per applicazioni di visual communication dotato di un'innovativa funzione di stampa 2,5D. Al centro dello stand Mimaki ci saranno anche UV flatbed JFX600-2513 e il plotter da taglio CFX-2513, presentati come una soluzione industriale completa di stampa e taglio. Amplia l’offerta di plotter da taglio di Mimaki, CFX-2513, soluzione di fascia alta che funziona con maggiore velocità ed efficienza. Mimaki presenterà inoltre la sua gamma di soluzioni direct-to-shape, tra cui UJF-6042 MkII che dimostrerà la stampa a 360 gradi con l'unità Kebab HS. In particolare, due stampanti UV UJF-7151 plusII di livello industriale lavoreranno insieme a un braccio robotico, evidenziando l'impegno di Mimaki verso l'automazione e mostrando come le soluzioni Mimaki si integrano perfettamente nei flussi di lavoro automatizzati. Per il segmento tessile, Mimaki presenterà TxF300-75 per la stampa diretta su pellicola (DTF) e il suo rivoluzionario processo Neo-Chromato, una prima mondiale nella tecnologia tessile ciclica.

MIRACLON

Hall 15/50

www.miraclon.com

In 2024 Mimaki Europe celebrates its 20th anniversary. As such, alongside its cutting-edge technologies, Mimaki will demonstrate how the company's solutions can be integrated into the most advanced Industry 5.0 production environments and the Mimaki’s vision for a more sustainable future will be evident throughout the product line-up at drupa. Among the technologies from the current Mimaki product portfolio is the recently launched UCJV330-160, an integrated sign printer/cutter that features innovative 2.5D printing function. Also central to the Mimaki booth will be the JFX600-2513 flatbed UV printer and CFX-2513 cutting plotter, demonstrated as a complete industrial print-and-cut solution. Expanding Mimaki’s cutting plotter portfolio, the CFX-2513 is a high-end cutting solution which operates with increased speed and efficiency. Mimaki will also showcase its range of direct-to-object solutions, including the UJF-6042 MkII e, which will demonstrate 360-degree printing with the Kebab HS unit. Notably, two industrial-grade UJF-7151 plusII UV printers will be working alongside a robotic arm, highlighting Mimaki's commitment to addressing future trends in printing, particularly automation, and showcasing how Mimaki solutions can seamlessly integrate into automated workflows. For the textile segment, Mimaki will feature the TxF300-75 for direct-to-film (DTF) printing and its revolutionary Neo-Chromato Process, a world first in cyclical textile technology.

Enabling the transformation to modern flexo

I visitatori dello stand Miraclon vedranno come l'azienda, fornendo tecnologie e know-how fondamentali stia lavorando alla transizione verso la moderna stampa flessografica in modo efficiente e sostenibile. Verranno presentati casi di successo di 12 stampatori che hanno soddisfatto le esigenze dei loro clienti e raggiunto obiettivi di redditività e di sostenibilità dopo aver implementato la tecnologia FLEXCEL NX. Saranno disponibili servizi di consulenza, strumenti per il calcolo dell’efficienza il e supporto tecnico e applicativo per consentire agli stampatori per ottimizzare i profitti in sala stampa. Presenti allo stand nove delle più recenti innovazioni basate sulla tecnologia FLEXCEL NX, incluso il nuovo processore FLEXCEL NX Ultra 42 dedicato ad ambienti di produzione di lastre in grandi volumi. Le lastre lavabili con acqua di Miraclon offrono gli stessi vantaggi delle lastre trattate con solvente. Sotto i riflettori anche il kit di lampade Shine LED aggiornato che offre un processo semplice ed economico per l'esposizione delle lastre UV LED in grado di ottenere lastre flessografiche ancora più uniformi. Presso lo stand Miraclon ci sarà l'anteprima delle tecnologie FLEXCEL NX Plate e FLEXCEL NX Ultra Plate ottimizzate per l’esposizione LED che consentono di ottenere una stampa ancora più precisa per una maggiore efficienza e vantaggi in termini di sostenibilità.

Visitors to the Miraclon booth will learn how the company, through the delivery of critical technology and knowledge, is a key enabler of the transformation to modern flexo, facilitating consistent, highly capable, efficient, sustainable printing. Visitors will experience real life case studies of 12 printers that have met challenging brand client needs and achieved financial and sustainability goals after successfully implementing FLEXCEL NX technology. Expert knowledge-based services are available including consultancy, savings tools & calculators, and technical & applications support to enable printers to maximize their returns in the press room. Showcasing nine of its newest innovations that build on and strengthen the core FLEXCEL NX Technology to put printers on a clear path towards modern flexo, including the new FLEXCEL NX Ultra 42 Processor which offers a key proof point for achieving this in a high-volume, low maintenance plate production environment. The Miraclon water washable plates offer the same benefits as the solvent processed plates in the transition to Modern Flexo. On stage also Shine LED Lamp Kits, innovated by Miraclon, a simple and cost-effective path to UV LED plate exposure that makes an even more consistent flexo plate. At the Miraclon booth there will be the preview of next generation FLEXCEL NX Plate and FLEXCEL NX Ultra Plate Technologies, LED optimized plates that offer even cleaner printing for greater efficiency and sustainability benefits.

45 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

MECCANOTECNICA Shaping the future of book finishing

Hall 1/B21

www.meccanotecnicagroup.com

Dopo una grande attesa, Meccanotecnica è pronta a svelare una serie di collaborazioni e iniziative. “Anche se stiamo tenendo nascosti alcuni dettagli, i nostri clienti possono aspettarsi novità e innovazioni entusiasmanti”, afferma Francesco Mussita, CEO di Meccanotecnica. Il tema “Costruire il moderno impianto di finitura dei libri” sottolinea la visione di Meccanotecnica di dotare gli stampatori di soluzioni all'avanguardia per emergere nel panorama contemporaneo. A drupa, l’azienda leader nell'innovazione della finitura da stampa, collaborerà con alcune delle principali aziende tecnologiche di settore quali HP, Ricoh, Canon, Hunkeler, Topic Heroes, Legodigit, Burgo e Gruppo Padovana. Questo lavoro di squadra consentirà a Meccanotecnica di sfruttare l'esperienza di queste aziende per fornire soluzioni all'avanguardia ai propri clienti. Con un gruppo così forte di aziende che lavorano insieme, le possibilità di innovazione e crescita sono infinite. Tra i prodotti di spicco ci saranno le eccezionali carte Burgo EVO Sky e Burgo EVO Next di Burgo Group. Realizzate con un'attenzione meticolosa per i dettagli, queste carte versatili saranno utilizzate per la produzione nello stand di Meccanotecnica, utilizzando bobine stampate da HP e Canon e dallo stampatore e legatore digitale italiano LegoDigit. L'eccezionale qualità delle carte valorizzerà senza dubbio i prodotti finali. Meccanotecnica, HP e LegoDigit collaborano per dimostrare l'automazione dei processi di finitura dei libri. Queste soluzioni sono progettate specificamente per stampatori e legatori alla ricerca di opzioni produttive a bassa tiratura. La dimostrazione rivelerà un processo di confezionamento facile e con una maggiore efficienza. In una nobile iniziativa con Canon e Topic Heroes, sostenuta dalla Camera di Commercio Polacco-Ucraina, Meccanotecnica donerà 1.000 libri per bambini ai

rifugiati ucraini che necessitano di materiale didattico. Questa iniziativa sottolinea l'importanza di donare alla società e di sostenere chi ha bisogno. Lo stand di Meccanotecnica presenta i suoi prodotti e dimostra il suo impegno per un impatto positivo sul mondo. Meccanotecnica presenterà un raffinato libro che riproduce le fotografie dell'artista newyorkese Alan Shapiro, in collaborazione con Ricoh e Gruppo Padovana. L'attenzione per i dettagli e la qualità dei materiali utilizzati in questo libro lasciano a bocca aperta, rendendoli un must per ogni appassionato di fotografia o amante dei libri. Dal 1983, il Gruppo Padovana fornisce servizi esclusivi di confezionamento di libri. Il suo punto di forza è fornire ai clienti un servizio completo, proporre soluzioni innovative e personalizzate e garantire la massima qualità ed economia. Meccanotecnica presenterà due anteprime mondiali: la nuova generazione della cucitrice automatica Universe Web, collegata allo sbobinatore e alla taglierina Hunkeler, per produrre libri direttamente dalla bobina stampata in digitale. Universe Web è l'inizio di una linea multifunzionale che comprende Sirio, un'innovativa brossuratrice industriale per la produzione di libri in piccole tirature, fino al singolo libro. Il trilaterale automatico di Meccanotecnica completerà l’impianto, fornendo libri softcover o pronti per l'applicazione di hardcover.

The Building the Modern Book Finishing Plant theme underscores Meccanotecnica's vision of equipping printers with cutting-edge solutions to thrive in the contemporary printing landscape. Meccanotecnica will collaborate with industry giants HP, Ricoh, Canon, Hunkeler, Legodigit, Burgo, Gruppo Padovana and also Topic Heroes Charity that supports children's literacy through the printed word. This teamwork enables the leader in print finishing innovation, to leverage the expertise of this businesses to provide cutting-edge solutions to its customers. With such a strong group of companies working together, the possibilities for innovation and growth are endless. A highlight will be the exceptional Burgo Group's Burgo EVO Sky and Burgo EVO Next. Crafted with meticulous attention to detail, these versatile papers will be used in live production in the Meccanotecnica stand using rolls printed by HP and Canon and the Italian digital printer and binder LegoDigit (https://www. legodigit.it/). The papers' exceptional quality will undoubtedly enhance the final products. Meccanotecnica, HP, and LegoDigit are collaborating to demonstrate the automation of bookfinishing processes. These solutions are specifically designed for printers and bookbinders looking for short-run production options. The demo will show a streamlined bookbinding process and

improved efficiency.

In a noble initiative with Canon and Topic Heroes, supported by the PolishUkranian Chamber of Commerce, Meccanotecnica will donate 1,000 children's books to Ukrainian refugees in need of educational materials. This initiative highlights the importance of giving back to society and supporting those in need. The Meccanotecnica booth showcases its products and demonstrates its commitment to positively impacting the world.

Meccanotecnica will unveil an exquisite coffee-table book showcasing the photography of New York artist Alan Shapiro, in collaboration with Ricoh and Gruppo Padovana (https://www. gruppopadovana.it/). The attention to detail and quality of the materials used in these books are awe-inspiring, making them a must-have for any photography enthusiast or book lover. Since 1983, Gruppo Padovana has provided exclusive bookbinding services. Its strength is to provide customers with complete service, suggest innovative, personalized solutions, and always guarantee the highest quality economically.

Meccanotecnica will unveil two business-changing premieres: the new generation of the successful Universe Web book sewer, together with the unwinder and cutter from Hunkeler, for producing books directly from the digitally printed roll. The Universe Web is the beginning of a multifunctional line that features the new Sirio, an innovative heavy-duty industrial perfect binder for short-run book production, down to a single book. Meccanotecnica's fully automatic three-knife trimmer will complete the line, and providing books ready for the hardcover application or softcover finished.

Attendees are invited to explore Meccanotecnica's booth at drupa 2024 to witness firsthand how the company is charting the course for the future of print finishing.

46 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
SPECIALE DRUPA 2024

BURGO GROUP digital papers at drupa 2024

Burgo Group, perseguendo il progetto EVO, ha creato un’ampia gamma di carte dedicate ai fornitori di servizi stampati che impiegano i sistemi inkjet ad alta velocità e desiderano stare al passo con la rapida e continua evoluzione della tecnologia digitale. Sviluppati mettendo a frutto le collaborazioni internazionali del Gruppo, tutti i prodotti della serie EVO sono accuratamente testati e approvati dai maggiori produttori di macchine da stampa inkjet OEM. Questo permette a Burgo Group di garantire ai propri clienti la massima compatibilità delle carte con i diversi tipi di inchiostri e macchine; inoltre, non meno importante, di raggiungere la migliore combinazione in termini di qualità, produttività e costi.Due brand della gamma inkjet Burgo, EVO Sky ed EVO Next, saranno protagonisti a drupa 2024 grazie alla preziosa collaborazione con partner di primo piano. Utilizzando bobine stampate su impianti di ultima generazione di HP e Canon, verranno realizzati volumi cuciti in tempo reale presso lo stand di Meccanotecnica (HALL 1/B21), impiegando le tecnologie di quest’azienda che figura tra i maggiori player internazionali per la produzione di macchine per legatoria industriale. EVO Sky è una carta trattata per sistemi high-speed inkjet a colori. Caratterizzata dalla dal look and feel naturale e da un elevato grado di bianco e di opacità, questa carta è idonea a tutte le principali macchine da stampa a bobina a getto d’inchiostro (compatibile sia con inchiostri a pigmento sia dye). Disponibile in un’ampia gamma di grammature, che spaziano da 90 a 200 grammi, EVO Next è invece una carta patinata multiuso offerta sia con finitura lucida sia satin. È stata testata con successo su molte stampanti web inkjet dotate di primer, bonding agent, optimizer o inchiostri speciali. Entrambe rigorosamente certificate FSC

offrono eccellenti risultati di stampa che i visitatori di drupa potranno toccare con mano direttamente a drupa. Inoltre, Burgo Group sarà presente con le sue carte patinate in formato digitale presso gli stand di HP e Fujifilm.

“Crediamo che in uno scenario in cui gli stampatori di prodotti commerciali, editoriali, transazionali e per il direct-mail devono confrontarsi con la riduzione delle tirature e con tempi di consegna sempre più stringenti, la stampa inkjet sta dimostrando i suoi punti di forza migliorando in efficienza e aumentando marginalità e sostenibilità” ha commentato Tomaso Esposito, direzione commerciale e marketing di Burgo Group. “Velocità di stampa e ottimizzazione dei tempi di avviamento non devono però diventare nemici della qualità, ed è proprio in questo aspetto che la scelta della carta si dimostra cruciale come fattore che può esaltare produttività e resa cromatica”.

Burgo Group sarà presente a drupa anche presso lo stand HP con la carta Coated America Digi Gloss da 270 gr una patinata senza legno spessorata con elevata rigidità e con la carta naturale senza legno Propharma Smooth da 40 gr. Nata per il mercato farmaceutico offre elevata opacità e una buona macchinabilità. Presso lo stand Fujifilm Burgo Group mostrerà la patinata senza legno in formato digitale, che garantisce perfetta macchinabillità per ogni tipo di lavoro, una riproduzione delle immagini chiara e definita e un’impeccabile resa cromatica.

Burgo Group, pursuing the EVO project, has created a wide range of papers dedicated to printed service providers using high-speed inkjet systems and wish to keep up with the rapid and continuous evolution of digital technology. Developed by taking advantage of the Group's international collaborations, all products from the EVO series are carefully tested and approved by the major OEM inkjet printing machine manufacturers. This allows Burgo Group to guarantee its customers maximum compatibility of the papers with the different types of inks and machines; and to achieve the best combination in terms of quality, productivity and cost effectiveness.

The Burgo Group brands EVO Sky and EVO Next will be showcased at drupa 2024 in collaboration with leading partners. Some books will be finished in real time starting from pre-printed reels produced by the next generation HP and Canon printing machines. Live demonstrations of book binding will be showcased at the Meccanotecnica stand (HALL 1/B21) using the last generation of bookbinding technologies.

EVO Sky is a treated paper developed for high-speed colour inkjet systems. Featuring a natural touch and feel and a high level of whiteness and opacity, this paper is suitable for all major inkjet web presses (compatible with both pigment and dye inks). Available in a wide range of weights, ranging from 90 to 200 gsm, EVO Next is a multipurpose coated paper available with both a glossy and satin finish. It has been successfully tested on many web inkjet printers using primers, bonding agents, optimizers or special inks. Both FSC certified, EVO Sky

and EVO Next offer excellent printing quality: attendees at drupa will be able to experience printed samples and applications produced with Burgo Group digital papers.

“While printing service providers of commercial, editorial, transactional and direct mail products are facing challegenges with shrinking print runs and increasingly tight delivery times, inkjet printing is demonstrating its strengths by improving efficiency, profitability, and sustainability” said Tomaso Esposito, commercial and marketing director at Burgo Group.

“Printing speed and optimization of make-ready times must not compromise the quality: the choice of paper is a crucial as factor that can enhance productivity and colour rendering”.

Burgo Group will also be present at drupa at the HP stand with the 270 gsm Coated America Digi Gloss paper, a thick wood-free coated paper with high rigidity, and the 40 gsm Propharma Smooth natural wood-free paper. Intended for pharmaceutical applications, it offers high opacity and good printability. At the Fujifilm stand Burgo Group will show the woodfree coated in digital format, which guarantees perfect printability, clear and defined image reproduction and perfect colour rendering.

47 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

MULLER MARTINI Driving the Digital Transformation

Hall 1/B50-1–B50-3

www.mullermartini.com

Con il claim “Driving the Digital Transformation”, Muller Martini presenterà a drupa quattro linee di produzione industriale altamente automatizzate e integrate nel flusso di lavoro Connex. “Utilizziamo gli ultimi macchinari per dimostrare come siamo in grado di accompagnare i nostri clienti nei loro viaggi individuali verso un futuro sempre più digitalizzato e come, con le nostre soluzioni, sia possibile sfruttare in modo coerente il potenziale delle nuove tecnologie”, afferma Bruno Müller. Secondo il Ceo di Müller Martini, la trasformazione digitale offre nuove opportunità sia ai produttori di macchine sia ai clienti. “Il fattore decisivo non è più costituito dalla singola macchina, ma da più macchine in un sistema di produzione integrato. Ciò porta il flusso di lavoro di livello superiore in quanto controlla dinamicamente il processo di produzione. Siamo quindi ben preparati a supportare i nostri clienti nella trasformazione digitale con la nostra vasta gamma di soluzioni che abbiamo ampliato in modo mirato negli anni.” Le opportunità per i clienti sono rappresentate da applicazioni che richiedono contenuti personalizzati o l’uso di materiali di alta qualità, ma anche dalla produzione on demand, che consente di eliminare i costi di stoccaggio e di sovrapproduzione. Il successo di un lavoro dipende dall’intero processo e non più esclusivamente dalla tecnologia di stampa scelta per produrlo. Oggi è possibile stampare in modo profittevole piccoli volumi anche in offset e non solo in digitale, ma soprattutto impiegando un processo end-to-end dalla prestampa alla spedizione. Il workflow Connex sviluppato da Muller Martini è un elemento cruciale della trasformazione digitale. Un esempio tipico di Connex è la corretta imposition delle grafiche sul foglio di stampa con tutti i segni, i codici e le variabili di lavorazione necessarie che devono essere prese in considerazione durante la lavorazione successiva per

ottenere un prodotto di alta qualità. In casi estremi, queste variabili cambiano dinamicamente da prodotto a prodotto. Ecco perché le funzionalità di Connex sono la chiave per una produzione efficiente. Müller Martini dimostrerà come tutto ciò funzioni nella pratica al proprio stand drupa. Il flusso di lavoro Connex piloterà tutte e quattro le linee di produzione industriale altamente automatizzata in dimostrazione a drupa: la brossuratrice Antaro Digital, la SigmaLine Compact, l’accavallatricecucitrice Primera PRO e la cucitrice a filo refe Ventura MC 200. L’anteprima mondiale di Hunkeler Starbook Sheetfolder book solution dimostra inoltre che Muller Martini si pone come partner sempre più strategico per le soluzioni end-to-end, in particolare per la produzione di libri in brevi tirature. Müller Martini utilizzerà dimostrazioni dal vivo di un’ampia gamma di diversi prodotti di stampa per mostrare come i clienti saranno supportati nei loro percorsi individuali verso il futuro. “Offriamo ai clienti un pacchetto di sistemi omogeneo con la nostra piattaforma completa e modulare che può crescere con le loro esigenze”, sottolinea Bruno Müller. “In tale modo li sosteniamo come partner nel loro viaggio verso la trasformazione digitale. Così facendo, diamo seguito al claim: Müller Martini, your strong partner!”. Müller Martini attribuisce grande importanza alle relazioni personali con i clienti verso i quali si pone con un approccio olistico mostrando loro come è possibile rafforzare ed espandere la propria attività con grazie alla digitalizzazione.

Muller Martini will be presenting four highly automated, industrial production lines that are integrated in the Connex workflow under the motto "Driving the Digital Transformation" at drupa.

According to the CEO of Muller Martini, Bruno Muller, “the digital transformation offers new opportunities for both machine manufacturers and customers.The decisive factor is increasingly not the individual machine, but several machines in an integrated production system. This makes the higher-level workflow, which dynamically controls the production process, an important success factor. We are subsequently well prepared to support our customers in digital transformation with our extensive range of solutions which we have expanded in a targeted manner over the years”. The opportunities for customers lie in new product forms such as personalized content or the use of high-quality materials - but also in on-demand production, whereby storage costs or overproduction can be eliminated.

The success of a new system depends on the entire process and not primarily on the printing technology. Small production volumes are also possible in offset printing: the economically viable production of short runs does not necessarily require digital printing, but above all an end-to-end process from prepress to dispatch.

The Connex workflow system developed by Muller Martini is a crucial driver behind the digital transformation. It's really an impressive thing if you consider the necessary functionality to dynamically map without manual intervention all variants and influences

in the manufacturing process. A typical Connex example is the correct impositioning on the printing sheet with all the necessary marks, codes and further processing variables that need to be taken into account for a high-quality product. In extreme cases, these change dynamically from product to product. This is why Connex and its functions are the key to efficient production.

Müller Martini will be demonstrating how this works in practice at its drupa stand. Integrated in the Connex workflow are all four highly automated, industrial production lines – Antaro Digital perfect binder, SigmaLine Compact, Primera PRO saddle stitcher and Ventura MC 200 thread sewing machine – and on demonstration at the drupa 2024. The world premiere of Hunkeler Starbook Sheetfolder book solution demonstrates that Muller Martini is an even stronger partner for end-to-end solutions, particularly in the growth segment of short-run book production. Müller Martini will use live demonstrations of a wide range of different printing products to show how customers will be supported on their individual journeys into the future. ‘We offer customers a homogeneous system package with our comprehensive, modular platform that can grow with their needs,’ he emphasises. ‘This is how we support them as a partner on their journey to digital transformation. In doing so, we are following our claim: Müller Martini – your strong partner!’

Muller Martini will use live demonstrations of a wide range of different printing products to show how customers will be supported on their individual journeys into the future. Muller Martini attaches great importance to personal discussions with customers advising them holistically as a solution provider and shows them ways in which they can strengthen and expand their business with the help of digitalization.

48 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
SPECIALE DRUPA 2024

PETRATTO Modular finishing for paper, cardboard

Hall 6 – Hall 11

www.petratto.com

Petratto sarà presente a drupa sia nel padiglione 6, dove si concentrano le soluzioni per il post stampa digitale, sia nel padiglione 11, dove si ritrovano le soluzioni di cartotecnica industriale. Petratto si è focalizzata da diversi anni nelle soluzioni di finishing cartotecnico, prestando grande attenzione alle esigenze di gestione di piccole e medie tirature e al cambio di lavoro flessibile. Il focus sarà rivolto alla fustellatura, operazioni di piega & incolla e lavori di finishing speciali. Non ha abbandonato il settore legatoria, ma le macchine progettate da Petratto, saranno presentate nel padiglione 6 da Digibook che le distribuisce nel mondo con il proprio marchio. Sempre nel padiglione 6 Petratto presenterà la piega & incolla automatica Mini Metro Startup, progettata per applicazioni stampate in digitale e in brevi a tirature. Mentre nel padiglione 11, il sistema di cordonatura platina Eclipse sarà in mostra nella sua evoluzione che comprende sia il processo di fustellatura a taglio laser sia l’abbinamento a plotter di taglio. Eclipse garantisce un flusso di lavoro non-stop e una qualità perfetta. La fustellatura sarà approfondita attraverso la presentazione della fustella platina PDF 74 digital con stampa oro e il dispositivo DeStach per la separazione delle pose fuori linea. Le lavorazioni di piega & incolla con particolari operazioni speciali, saranno presentate attraverso l’evoluzione della linea Metro. La modularità e la versatilità di Metro saranno visibili attraverso lo sviluppo di lavori concreti che i clienti potranno taccare con mano.

Petratto will be present at Drupa both in Hall 6, where digital post-printing solutions are concentrated, and in Hall 11, where industrial converting solutions are displayed. Petratto has focused on paper converting finishing solutions for several years, paying great attention to the needs of handling small and medium runs and flexible job changes. The focus will be on die-cutting, folding & gluing operations and special finishing jobs. It has not abandoned the bindery sector, but the machines designed by Petratto will be presented in Hall 6 by Digibook, which distributes them worldwide under its own brand name. On display in Hall 6 the Mini Metro Startup automatic fold & gluing machine, designed for digital printing companies and short-run print jobs. In Hall 11 the Eclipse platen creasing system will be presented in its evolution, which includes both the laser cutting process and the combination with cutting plotters. Eclipse guarantees non-stop workflow and perfect quality. Die-cutting will be explored in depth through the presentation of the PDF 74 digital platen die-cut with gold printing and the DeStach offline pose separation device. Folding & gluing with special operations will be presented through the evolution of the Metro line. The modularity and versatility of Metro will be visible through the development of practical jobs that customers will be able to touch with their own hands.

POSTPRESS ALLIANCE Better together. One vision, infinite solutions

Hall 15/ E20

https://postpressalliance.com

Le aziende che fanno parte di Postpress Alliance baumannperfecta, Bograma, H+H, Hohner, MBO e Wohlenberg con i loro tre co-espositori Blumer Maschinenbau AG, NBS AG e il fornitore di servizi finanziari PEAC Solutions saranno presenti a drupa con uno stand di circa 1300 mq. All'insegna del motto “Meglio insieme. Una visione – Innumerevoli soluzioni” presenteranno nuovi sviluppi, alcuni realizzati individualmente e altri in collaborazione tra aziende del gruppo. Molte soluzioni emerse nell’ambito della Postpress Alliance offriranno ai visitatori una panoramica dei flussi di lavoro di produzione completi e collegati in rete con processi automatizzati e soluzioni robotiche attivi nei processi di post-stampa. Insieme i membri dell'Alleanza offriranno un ampio ventaglio di innovazioni destinate a tutte le lavorazioni di finishing delle aziende contemporanee attive nel settore della stampa: piegatura, piegatura piccola e farmaceutica, taglio, rilegatura adesiva, cucitura a filo, perforazione e aspirazione. I visitatori dello stand potranno vedere in funzione interessanti innovazioni tecnologiche relative all'automazione e alla robotica pensate per ottimizzare le risorse in termini di costi e personale. Inoltre, poiché per la Postpress Alliance è molto importante offrire al cliente un supporto completo, PEAC Solutions, fornitore di servizi finanziari, sarà presente per la prima volta in fiera.

The Postpress Alliance, comprising baumannperfecta, Bograma, H+H, Hohner, MBO, and Wohlenberg, alongside their three co-exhibitors Blumer Maschinenbau AG, NBS AG, and the financial service provider PEAC Solutions, proudly presents themselves at drupa. Occupying nearly 1,300 sqm, they unite under the theme “Better together. One vision – infinite solutions”. Here, these renowned brands unveil not only individual innovations but also collaborative configurations, promising a glimpse into complete, seamlessly integrated production workflows. From automated processes to robotic solutions, the showcase spans the entirety of the finishing process, offering visitors a comprehensive view. Folding, micro and pharmaceutical folding, cutting, perfect binding, wire stitching, die-cutting, punching, and waste management, all facets of modern printing, receive innovative attention. A visit to the Postpress Alliance booth already promises valuable insights into many exciting technological innovations relating to automation and robotics in terms of cost and personnel, optimizing the use of resources Notably, prioritizing customer service, PEAC Solutions, the financial services provider, joins the ensemble for the first time.

49 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

PRINTGRAPH Passion and innovation

Hall 9/D51

www.printgraph-group.com

Printgraph sarà presente a drupa con i suoi prodotti della serie Finito. I sottocaucciù Finito sostituiscono quelli di precedente concezione e le carte calibrate, in quanto prodotti con un materiale innovativo che elimina i problemi di stoccaggio e gestione. Sebbene leggermente più costosi dei tradizionali, rappresentano un investimento intelligente sul lungo termine aumentando la produttività e riducendo i tempi di inattività. Finito No•Stop è un concetto totalmente nuovo che combina la tecnologia del miglior sottocaucciù convenzionale con la tecnologia Finito: è ideale per la stampa a foglio e l'imballaggio di alta qualità, poiché offre un'elevata resistenza agli urti ed elevata qualità di stampa. No•Stop UV, adatto sia per inchiostri UV sia convenzionali ne migliora il rilascio offrendo un vantaggio economico. Finito Ta-Dah Web Offset nasce per cambiare il modo di impostare il cilindro portacaucciù sulle macchine da stampa heatset. Ta-Dah consente di raggiungere e mantenere il giusto spessore a ogni cambio di sottocaucciù senza preoccuparsi della pellicola adesiva. Finito Comfort è una lastra di verniciatura per vernici flessografiche base acqua sia lucide sia opache e vernici UV, la cui superficie è prodotta con materiali innovativi.

PCO Eastgate, azienda del Gruppo Printgraph attiva in Estremo Oriente, sarà presente a drupa con la gamma di prodotti Art Graphic Chemicals&Coatings e in qualità di rivenditore Printgraph per i prodotti Finito. Printgraph fornirà inoltre supporto commerciale a Landa Digital Printing per il mercato italiano, con persone dedicate presso lo stand Landa Digital Printing.

RISO We Innovate.

Printgraph will be showcasing its products from the Finito series. Finito underblankets replaces old ones and calibrated papers, with an innovative material eliminating all the storage and management problems. Whilst slightly more expensive than traditional packing, the initial extra cost is a smart investment over a period of time. Finito also boosts productivity by dramatically reducing down time. Finito No•Stop is a totally new concept that combines the technology of the conventional blanket with the technology of the innovative underpacking Finito. It is recommended for high quality sheetfed printing and packaging, offering a high smash resistance along with superb printing quality. No•Stop UV improves the ink release and give economical benefits. It is suitable for either ink, standard and UV. Finito® Ta-Dah Web Offset is born to change the way of setting the blanket cylinder on web heatset press. Ta-Dah offers the right thickness at every blanket change without worrying about the adhesive film. Finito Comfort is a coating plate suitable for Water-based flexo varnish in both gloss and matt versions and UV coatings. The top surface is obtained by innovative materials. PCO Eastgate, part of the Printgraph Group operating in the Far East, will be at drupa with the Art Graphic Chemicals&Coatings product range as well as a Printgraph dealer for the Finito product range. Printgraph will also provide commercial support for Landa Digital Printing for the Italian market, with dedicated people at the Landa Digital Printing stand.

Benefit / Sustainable Automation

RISO presenterà la stampante inkjet ad alta velocità ComColor GL9730 e la stampante di produzione VALEZUS T2200/T1200, combinate con vari dispositivi di finitura. RISO ha sviluppato un esclusivo inchiostro a pigmento a base di olio ad asciugatura rapida che non richiede calore durante la stampa, riducendo al minimo gli strappi o le arricciature della carta garantendo un finishing preciso immediatamente dopo la stampa.

Se collegato con l'inseritrice Pitney Bowes, ComColor GL9730 consente di eliminare qualsiasi processo manuale di stampa e post-stampa, migliorando la qualità del prodotto finito. Collegando ComColor GL9730 o VALEZUS T1200 in linea con le rilegatrici di SDD e Plockmatic, il sistema automatizza l'intero processo, dalla stampa di opuscoli alla pinzatura a sella, piegatura a squadra e rifilatura su tre lati. Poiché il mercato richiede una produzione più versatile e in basse tirature, questa soluzione per opuscoli sfrutta appieno l'elevata velocità di stampa di 165 pagine al minuto con il facile rifornimento della carta a fogli. Collegando ComColor GL9730 in linea a un alimentatore di buste UCOS è possibile ottenere una stampa di buste ad alta velocità e senza interruzioni. Grazie all'esclusiva tecnologia inkjet di RISO senza l'utilizzo di calore durante la stampa, il sistema in linea è in grado di elaborare un'ampia gamma di buste, comprese quelle con finestra.

RISO will introduce the high-speed inkjet printer ComColor GL9730 and production printer VALEZUS T2200/T1200, combined with various post-processing devices. Those in-line solutions automate printing to post-processing, contributing to labor efficiency. RISO has developed unique quick-drying oil-based pigment ink that does not require heat during printing. The ink minimizes paper ripping or curling after printing, and ensures smooth post-processing immediately after printing.When combined with Pitney Bowes'inserter, the ComColor GL9730 is designed to help enhance labor efficiency by elevating automation such as printing, folding, enclosing, and sealing. You can eliminate any manual process between the printing and postprinting processes, improving the security of enclosed printed materials. By connecting the ComColor GL9730 or VALEZUS T1200 in-line with saddle-stitch binding machines from SDD and Plockmatic, the system automates the entire process from booklet printing to saddle-stitching, square-folding, and three-side trimming. This booklet solution takes full advantage of the high printing speed of 165 pages per minute with the easy replenishment of the cut-sheet paper. Connecting the ComColor GL9730 inline to a UCOS envelope feeder delivers high-speed, non-stop envelope printing. With RISO's unique inkjet technology without using heat during printing, the in-line system can

with

50 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
process a wide range of envelopes,
ones
including
windows.
Hall 8A/C41 www.riso.co.jp/english LIFE IS FULL OF PLAYER. BE A GAME CHANGER. In the game of football in the early 1900s, the ball was made from cowhide. Today, the ball is constructed with composite and digital materials, motion sensors, treated surfaces and constant evolutions that enhance its technical characteristics and performance. The evolution of this instrument is a perfect metaphor applicable to the market for the printing blanket and the coating plate. Technological innovations have revolutionized their respective sectors, just as Finito® has done in the graphics industry market. This product line represents a true Game Changer in its sector. Since back in 2007, we have never stopped researching and proposing ever more innovative technological solutions. And we still haven’t finished GAME CHANGER. -GROUP.COM WWW. SPECIALE DRUPA 2024
You

RICOH Step into the HENKAKUVERSE

I visitatori dello stand Ricoh sperimenteranno HENKAKUVERSE, un ambiente di produzione virtuale dove potranno scoprire come sfruttare le tecnologie all'avanguardia di Ricoh. In dimostrazione live una serie di nuove tecnologie, tra cui alcune per la prima volta in Europa, come Dragon: la macchina da stampa inkjet digitale a foglio B2 RICOH Pro Z75. Dragon è atterrato, ed è la prima piattaforma inkjet a foglio con stampa in volta in formato B2 (fronte/retro automatico) che utilizza inchiostro a base acqua. Accelera il passaggio dall'offset al digitale con qualità di stampa superiore, tempi di consegna più rapidi e un numero ridotto di operatori. Presente anche la nuova macchina da stampa digitale inkjet a colori ad alta velocità RICOH Pro VC80000, nota anche come Harpy Eagle e dotata di funzionalità AI, teste di stampa Ricoh di nuova generazione e caratterizzata dall'elevato livello di integrazione con le attrezzature per la finitura. Le due nuove macchine da stampa digitali a colori a foglio, sono chiamate Jaguar. La prima è RICOH Pro™ C9500 da 135 ppm di nuova generazione e consente agli stampatori commerciali di aumentare la redditività e migliorare l'efficienza grazie all'automazione che riduce l'intervento degli operatori. La seconda Jaguar è la macchina da stampa digitale a cinque colori a foglio RICOH Pro C7500, la più recente tecnologia a toner versatile e flessibile. Progettate per garantire velocità, precisione e

durata, le teste di stampa Ricoh, leader di mercato, offrono una qualità di stampa ottimale riducendo al minimo i tempi di inattività. Allo stand i visitatori potranno esplorare le teste di stampa di ultima generazione Ricoh e alcune applicazioni selezionate, nonché approfondire gli sviluppi delle teste di stampa inkjet. Tutte le tecnologie di produzione esposte si basano sull'impegno di Ricoh per garantire processi sostenibili e responsabili, infatti l’azienda ha ottenuto la doppia A dall'organizzazione ambientale no-profit CDP per il cambiamento climatico e la sicurezza idrica. Ricoh si è inoltre assicurata per la dodicesima volta un posto nella Top 100 delle aziende più sostenibili. L'area software di Ricoh presenterà soluzioni incentrate sull'automazione del flusso di lavoro, come RICOH TotalFlow Producer e RICOH Supervisor, nonché FusionPro, per comunicazioni estremamente personalizzate basate sui dati. La qualità elevata è garantita da una serie di soluzioni tra cui il premiato e innovativo RICOH Auto Color Adjuster, che offre una gestione precisa del colore e capacità di color-matching senza bisogno di ricorrere a specialisti. Per stimolare la creatività e i nuovi approcci e accendere l'immaginazione, allo stand ci saranno un bar dedicato alla stampa e un “giardino” di applicazioni, dove saranno esposti campioni stampati con tutte le tecnologie, oltre a quelli dei versatili sistemi di grande formato Ricoh.

Visitors to Ricoh’s drupa stand will experience the HENKAKUVERSE, a virtual production environment where they can learn about how Ricoh’s leading edge technologies and will be engaged with a host of new technologies including the Dragon, the RICOH ProTM Z75 B2 sheetfed digital inkjet press. Shaking up the B2 sheetfed space, the first B2 perfecting (auto-duplexing) sheetfed inkjet platform using aqueous ink, accelerates the shift from offset to digital with higher print quality, faster turnaround times, and fewer demands on staff. Joining it is the new RICOH ProTM VC80000 digital colour high speed inkjet webfed press, also known as the Harpy Eagle features AI capability, new generation Ricoh printheads and high level of integration with finishing equipment. Helping print specialists ensure they thrive are both new digital colour sheetfed presses - the Jaguars. The next generation 135ppm RICOH ProTM C9500 empowers commercial printers to expand revenue streams and enhance operational efficiency with its labour-saving automation. It will be complemented by the latest in agile, versatile flexible and responsive toner-based technology in the form of the five colour RICOH ProTM C7500 digital colour sheetfed press. Designed for speed, precision, and durability, Ricoh’s market leading printheads deliver optimum print quality while minimising downtime. All the

production technologies on display are built on Ricoh’s commitment to sustainable and responsible operations that last month achieved a double A score from global environmental non-profit organisation CDP for climate change and for water security. Ricoh also secured its 12th inclusion among the Global 100 Most Sustainable Corporations list. Visitors will see how Ricoh’s automation technologies can support print businesses’ drive to reduce their impact on the planet. Ricoh’s software area will focus on production automation, combining cloud based and on premise solutions that aid maximum production efficiency. There will be a raft of value added software solutions that focus on workflow automation, such as RICOH TotalFlowTM Producer, and RICOH SupervisorTM, as well as FusionPro that crafts highly personalised data driven communications. Visitors will also explore Ricoh’s expanding Professional Services consultancy offer including the extensive colour management support that is available. High quality and consistent results are ensured by an array of specially developed solutions including the award winning, trailblazing RICOH Auto Color Adjuster which provides precise colour management and matching capability without the need for a colour specialist. Printed samples from across the technologies will be on show as well as those from Ricoh’s large format systems.

51 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
Hall 8A/A21 www.ricoh-europe.com

SCODIX Leading Embellishments into the Future

Hall 5/E11

https://scodix.com

A drupa saranno esposte le due ultime nate in casa Scodix, Ultra 2500 SHD, nel formato B2, e Ultra 6500 SHD nel formato B1. Inoltre, Scodix porta l’intelligenza artificiale nella nobilitazione digitale con uno strumento automatizzato per la creazione di abbellimenti, Scodix AI. Le due nuove macchine vedono il debutto di Scodix MLE (Multi-layer Enhancement) e sono progettate con la tecnologia Scodix SHD (Smart High Definition). Scodix MLE offre nuove possibilità per la decorazione di carta non patinata e consente dii applicare più livelli di nobilitazione in un unico passaggio. Per la carta non patinata, il primo strato funge da primer selettivo per microrivestimento prima di Scodix Foil o Scodix Sense. I nuovi sistemi consentono di aggiunge sei nuove applicazioni alle dieci attuali, rendendo Scodix l'unica soluzione con 16 opzioni di abbellimento disponibili. Inoltre, entrambe le macchine da stampa offrono nuovi livelli di automazione e riducono il costo per pagina per incorporare miglioramenti a valore aggiunto nei prodotti stampati. Le nuove tecnologie Scodix MLE e Scodix AI, si uniscono a quattro tecnologie Scodix esistenti: Scodix SHD a elevata qualità, Scodix VDE (Variable Data Enhancement), Scodix PAS e Scodix RSP per offrire la più ampia scelta di applicazioni di nobilitazioni Scodix.

On stage at the Scodix booth two new presses, the Scodix Ultra 2500 SHD, available in a B2 (28-inch) size, and the Scodix Ultra 6500 SHD, in a B1 (41-inch format).Scodix brings AI to print embellishment with an automated embellishment creator tool, Scodix AI. The two new presses see the debut of Scodix MLE (Multilayer Enhancement) and are engineered with Scodix SHD (Smart High Definition) technology. Scodix MLE opens a whole new dimension for embellishments on uncoated paper, favored for sustainability and affordability. The key to Scodix MLE is the ability to apply multiple Scodix layers in a single pass. For uncoated paper, the first layer acts as a selective micro coating primer before Scodix Foil or Scodix Sense. With the flexibility to add layering, braille and crystal effects become more economical. Made possible with Scodix SHD technology, now integrated into the new presses, and the introduction of Scodix MLE, Scodix is adding six new applications to the current ten, making Scodix the only solution with 16 embellishment options available. The new Scodix technologies, Scodix MLE and Scodix AI, join four existing Scodix technologies: Scodix SHD – for the finest enhancement quality experience yet, Scodix VDE (Variable Data Enhancement), Scodix PAS and Scodix RSP to bring the widest choice of Scodix embellishment applications available on a single press.

SCREEN Creating a Future in Print – Tech x Irodori

Per i mercati dell’editoria e della stampa commerciale, SCREEN presenterà Truepress JET 560HDX, sistema inkjet a bobina ad alta produttività che include una nuova tecnologia a getto d'inchiostro in grado di offrire una definizione notevolmente migliorata se utilizzata con il nuovissimo inchiostro Truepress SC2 . Ci sarà anche una dimostrazione dal vivo del sistema Truepress JET 520HD di SCREEN, una macchina da stampa inkjet a bobina ad alta velocità ottimizzata per la stampa monocromatica come lavori di sovrastampa e direct mailing. Inoltre, SCREEN esporrà un modello completo di tutte le funzionalità del suo Truepress JET S320, un altro nuovo sistema. In dimostrazione anche PlateRite HD 8900NII, un CtP da 8 pagine e l'ultima nata della serie PlateRite, una linea che ha visto oltre 25.000 unità installate di oggi. Per i mercati delle etichette e degli imballaggi, SCREEN esporrà la sua consolidata gamma Truepress LABEL 350UV SAI S con un'unità di primer digitale di nuova concezione per la stampa di etichette. Inoltre, la macchina da stampa a getto d'inchiostro Truepress PAC 520P utilizza inchiostri a base acqua adatti agli alimenti per imballaggi in carta. Verrà inoltre presentata Truepress PAC 830F per film e imballaggi flessibili che impiega inchiostri base acqua idonei alla stampa di packaging per alimenti.

At drupa 2024, visitors to the Screen booth will gain valuable insights into the transformative impact of industry cooperation on the future of printing. For the publishing and commercial printing markets, SCREEN is set to unveil the Truepress JET 560HDX, a totally new high-productivity, roll-fed digital inkjet press that includes remarkable new inkjet technology that delivers improved definition when used with SCREEN’s brand-new Truepress ink SC2. There will also be a live demonstration of SCREEN’s Truepress JET 520HD mono system, a high-speed, roll-fed inkjet press that is optimized for monochrome printing such as publication work and overprinting of direct mail. SCREEN will showcase the PlateRite HD 8900NII, an 8-page CtP system and the latest addition to its PlateRite series, a line that has seen over 25,000 units shipped to date. For the label and packaging markets, SCREEN will display its well-established Truepress LABEL 350UV SAI S inkjet range of UV presses with a newly developed digital primer unit for label printing. In addition, the Truepress PAC 520P inkjet press using water-based food compliant inks for paper packaging. An integral part of the Truepress PAC 830F inkjet system for flexible packaging films will also be showcased: its innovative design and delve into the intricacies of achieving digital printing on flexible packaging, again using water-based food compliant inks.

52 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
Hall 8A/A03 www.screeneurope.com SPECIALE DRUPA 2024

SWISSQPRINT Driving innovation

Hall 9/B04

www.swissqprint.com – https://fenixdigitalgroup.com

swissQprint esporrà a drupa l'intera gamma di stampanti di grande formato: macchine in grado di raggiungere risoluzioni fino a 1350 dpi e una produttività massima di oltre 300 mq/h. Kudu, la flatbed di fascia alta orami affermata sul mercato, è costruita su una base meccanica di nuova concezione e offre una qualità straordinaria ad alta velocità. La roll to roll Karibu 2, non solo è in grado di gestire lavori che includono effetti come stampa in rilievo, verniciatura e inchiostri al neon, ma offrono anche caratteristiche smart come il Tip Switch Vacuum brevettato e il Mesh Kit integrato, per un’elevata efficienza. I modelli storici di swissQprint, Oryx, Impala e Nyala, sono giunti alla quarta generazione. Nyala, l’ammiraglia da nove anni è la stampante più popolare in Europa nella sua categoria. Tutte i sistemi swissQprint hanno un’architettura modulare che consente di configurare la soluzione giusta per le specifiche esigenze dei clienti. Gli utenti di swissQprint ottengono un vantaggio competitivo in termini di qualità di stampa, velocità, affidabilità oltre alla possibilità di produrre applicazioni fuori dall'ordinario come stampe al neon e texture, effetti visivi 3D, stampe multistrato con precisione di registro al 100% e molto altro. Numerosi campioni stampati saranno esposti in una galleria di applicazioni presso lo stand swissQprint. Il team di Fenix DG, partner esclusivo di swissQprint per l’Italia sarà presente a drupa allo stand dell’azienda Svizzera per accogliere i clienti italiani.

The entire range of large format swissQprint printers will be on show, with the updated machines achieving resolutions up to 1350 dpi and output of more than 300 m²/h. Kudu is the new high-end flatbed printer has rapidly sold in the first year since its launch. The printer is built on a newly designed mechanical foundation and delivers impressive quality at high speed. The roll-to-roll printer Karibu 2, not only can it handle applications such as relief, varnish, and neon printing, but it also has features such as the patented Tip Switch Vacuum and the integrated Mesh Kit, which make this an efficient machine. The Oryx, Impala and Nyala, now in their 4th generation, will also be displayed. The flagship Nyala is Europe’s most popular printer in its class for nine years, owing in part to the continuous development of the machine. All the printer features are modularly installed, enabling the right solution to be configured for particular needs. swissQprint says its users gain a competitive edge in several respects: print quality, speed reliability, out-of-the-ordinary applications such as neon and texture prints, 3D visual effects, and multilayer prints with 100% registration accuracy. The company aims to display many inspiring examples in an application gallery on the swissQprint stand. The swissQprint team, including its six subsidiaries and global partner network, will be present during all ten days of drupa.

TECNAU Tomorrow’s Finishing, Today. Connect with the Future

www.tecnau.com

Tecnau presenta le sue ultime innovazioni a drupa 2024 per rivoluzionare il settore del finishing con automazione, connettività e prestazioni migliorate. Lo slogan, "Tomorrow’s Finishing, Today. Connect with the Future", sottolinea l'impegno dell'azienda nel fornire agli stampatori soluzioni avanzate e innovative. In collaborazione con premium partner Tecnau esporrà oltre 15 linee, tutte al proprio stand. Tra queste figura la serie completamente automatizzata Revolution 50 per taglio e accumulo, soluzioni con alimentazione da foglio fino al formato B2, moduli per segnature piegate e incollate, sistemi libro con cambio formato al volo, pick & place robot e una linea per packaging sostenibile e prodotto on-demand. Inoltre, in mostra il sistema digitale Tecnau Connect che offre connettività, reportistica e monitoraggio dei dati di produzione. Soluzioni Tecnau in mostra anche presso gli stand di Ace, Canon, Fujifilm, Horizon, Kodak, Screen e Smyth. Mentre Canon, Fujifilm, HP, HP Indigo, Kodak, Ricoh e Screen che forniranno fogli e bobine prestampate per effettuare le demo delle tecnologie di finitura.Per approfondire le tecnologie Tecnau a drupa basterà visitare lo stand dell’azienda e quelli dei partner dove soluzioni altamente automatizzate e integrate mostreranno come migliorare il flusso di produzione e rendere possibili nuove applicazioni.

Tecnau showcases its latest innovations at drupa 2024 to revolutionize the finishing industry with enhanced automation, connectivity, and performance. Under the theme "Tomorrow’s Finishing, Today. Connect with the future," the company emphasizes its commitment to provide advanced and innovative solutions for print providers. Tecnau displays 15+ lines on their own and partners' stands: including fully automated Revolution 50 series for cut & stack, plowfolding and gluing modules, cutsheet solutions for up to B2-size sheets, book production with on-the-fly imposition changes, pick & place robots, and on-demand sustainable packaging. Additionally, Tecnau Connect platform for enhanced connectivity and production monitoring is on display. Tecnau partners Ace, Canon, Fujifilm, Horizon, Kodak, Screen and Smyth exhibit different Tecnau solutions on their stands, while Canon, Fujifilm, HP, HP Indigo, Kodak, Ricoh and Screen provide pre-printed paper applications for product demonstrations.

At the Tecnau stand at drupa 2024 you can find out more, and don't forget to have a look at partner installations to witness how automated, integrated and smart solutions can enhance your production workflow and make new applications possible.

53 DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
Hall 8A/B41

TRESU The Future for Flexo Printing

Hall 10/B21

www.tresu.com

A drupa 2024 TRESU mostrerà le ultime innovazioni di TRESU Flexo Innovator: grazie alla combinazione tra la stampa flessografica più veloce del settore e i concetti di servizio modulare mirati, queste macchine raggiungono livelli di efficienza complessiva al top del settore. Il nuovo sistema di alimentazione dell'inchiostro TRESU InkFlex sarà caratterizzato da una nuovissima interfaccia utente che richiede un'interazione minima da parte degli operatori e migliora la connettività e la gestione dei dati, con la completa integrazione OEM. In mostra anche TRESU MaxiPrint Concept, i sistemi di racle a camera forniti in fibra di carbonio, ceramica o alluminio e per banda stretta e banda larga e per la stampa di cartone ondulato fino a 6600 mm. TRESU iCoat II è progettato su una piattaforma modulare flessibile, che può essere configurata da una gamma selezionata di moduli per soddisfare lavori di stampa a breve tiratura. Integrando la migliore tecnologia di rivestimento OEM della categoria, TRESU iCoat II è dotato di un nuovo modulo di alimentazione che consente installazioni in linea o offline, e può essere configurato per soddisfare qualsiasi esigenza di rivestimento per cambi di lavoro rapidi ed efficienti. Infine Combinando il cartone riciclabile e al rivestimento WB con prestazioni di barriera ai grassi, TRESU ha dimostrato che possibile sostituire i laminati a base PE negli imballaggi alimentari. Prodotto chiave di questo risultato è VelociDryer ad aria calda ad alta velocità con coefficienti di trasferimento di calore leader del settore.

At drupa2024 TRESU reveals the industry’s next generation of automation features for the TRESU Flexo Innovator: with the combination of the industry’s fastest flexo printing output and our targeted modular service concepts, the TRESU Flexo Innovator achieves Overall Equipment Efficiency (OEE) levels second to none in the industry. The new ink supply system TRESU InkFlex will feature a brand-new user interface requiring minimum interaction from operators and adds full operational flexibility and performance. TRESU’s new generation of ink- and coating supply systems improves control, connectivity, and data opportunities with full OEM integration.The chamber doctor blade systems are supplied in carbon fiber, ceramic, or aluminum and for narrow web printing or wide web for corrugated board printing up to 6600 mm.The TRESU iCoat II ifeatures features a new feeder module enabling offline installations and free choice of digital printing technology. Inline or offline, tTRESU iCoat II can be configured to suit any coating need for flexible sheetfed spot or flood coating with fast and efficient job changes. With recyclable paper board and WB coating with grease barrier performance, is now possibile to replace PE based laminates in food packaging in single pass operations. Key to this achievement is the high-speed hot-air VelociDryer with industry leading heat transfer coefficients.

WGM Hall 13/B96, RMGT Hall 16/E11 GIETZ Hall 3/A61

www.worldgraphicmachine.com/it/

World Graphic Machine ha offerto importanti anticipazioni delle tecnologie che saranno presentate a drupa nel corso di un evento che si è svolto lo scorso aprile presso il proprio showroom di Castelfranco Veneto. L’appuntamento, dedicato al marchio RMGT-RYOBI MHI Graphic Technology di cui WGM è distributore esclusivo per l’Italia, ha offerto l’occasione ai partecipanti di vedere in funzione la nuovissima RMGT 1060LX-5+CC completamente accessoriata. RMGT 1060 LX è una macchina da stampa offset a 6 colori nel formato 1.060 mm dotata di unità di verniciatura e uscita lunga, che offre grane produttività anche grazie a tempi di avviamento ridotti e rapidi cambio lavoro. Le funzionalità avanzate della 1060LX saranno dimostrate in fiera con la produzione in tempo reale di due lavori di stampa con colori speciali e vernice di rivestimento. Agli open day WGM è stato inoltre possibile vedere in funzione e testare il nuovo Tagliacarte WGM 115 F, oltre a toccare con mano le macchine da stampa offset usate presenti in magazzino. L’azienda sarà presente a drupa presso gli stand di RMGT dove saranno esposte macchine da stampa offset nuove, di GIETZ dove saranno presenti soluzioni per la cartotecnica e di WGM riferimento per le macchine da stampa offset usate.

World Graphic Machine gave an important technology preview of the equipment that will be showcased at drupa during an important event held last April at its showroom in Castelfranco Veneto. The event, dedicated to the RMGT-RYOBI MHI Graphic Technology brand of which WGM is the exclusive distributor for Italy, offered participants the opportunity to see the brand new fully accessorized RMGT 1060LX-5+CC live. RMGT 1060 LX is a 1,060 mm format 6-color offset press equipped with a coating unit and long delivery. The 1060LX is an upgraded model that offers improved paper feed and delivery performance and a much shorter make-ready time during job changeover, significantly boosting productivity. The 1060LX’s advanced features, which greatly boost printing productivity through continuous operation and speedy job changeover, will be demonstrated using two print jobs with special colors and coating varnish. At the WGM open days it was also possible to see and test the new WGM 115 F paper cutter, as well as to have an overview of the used printing machines. The company will be exhibit at drupa at the RMGT stand where new offset printing machines will be on display, at the GIETZ stand where will be on stage a range of solutions for paper converting, and at its own stand which will be a reference point for used offset printing machines.

54 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
WGM Experience and passion for print
SPECIALE DRUPA 2024

Hall 14/C02

ZECHINI Bookbinding and luxury packaging equipment

https://zechini.com

Il portfolio di soluzioni Zechini è in costante aggiornamento e trasformazione, quindi quale miglior modo di dimostrarlo se non presentando le novità a drupa 2024. Per quanto riguarda la produzione di libri Zechini ha ampliato il proprio target di riferimento verso i produttori di medie e grandi tirature grazie alla nuova soluzione automatica per la legatoria, Vip Book line le cui caratteristiche principali sono facilità di utilizzo, set-up veloce e velocità fino a 2.400 libri all’ora. La linea assicura una elevata qualità costante dei prodotti come libri con copertina rigida, quaderni e blocchi per appunti, consentendo al contempo la creazione di flussi di lavoro intelligenti. Inoltre, il processo di produzione è completato dalla possibilità di integrare una vasta gamma di macchine complementari di alta qualità. Per il packaging di lusso, Zechini propone macchine personalizzate per la produzione di scatole con nuovi design: dal modello abbattibile, eco-friendly e salvaspazio, al modello clamshell, adatto per edizioni di arte, pregio e altri prodotti di alto valore. Da 72 anni Zechini è tra i principali promotori del know-how e della flessibilità produttiva italiana. Con un proprio reparto di ricerca e sviluppo e una linea di produzione interna, Zechini è in grado di fornire un'ampia gamma di soluzioni standard e di sviluppare soluzioni innovative e su misura, che vanno oltre le aspettative del mercato e permettono ai clienti di essere sempre un passo avanti alla concorrenza.

The product portfolio of Zechini machinery is constantly being updated and transformed, so there is no better way to show it than presenting the news at at drupa 2024. Zechini widens its target audience by reaching towards medium-tolarge run book manufacturers with its new automatic bookbinding solution, Vip Book line, whose key features are ease of use, quick set-up, output of up to 2.400 books per hour. The line assures consistently high product quality, be it hard cover books, notebooks or note blocks, while effortlessly enabling the creation of smart workflows. Moreover, the manufacturing process is completed by the possibility of integrating a wide range of high-quality complementary machines. In regard to luxury packaging, Zechini offers customized machines for the production of boxes with new designs: from the collapsible, eco-friendly and spacesaving model, to the clamshell, ideal for art, valuable editions and other high-value products. For already 72 years, Zechini has been among the leading promoters of Italian know-how and production flexibility. With its own R&D department and an in-house production line, Zechini is able to supply not only a wide range of standard solutions but also develop innovative, tailor-made solutions which go beyond the market expectations and allow its customers to always be one step ahead of the competitors.

DRIVING THE DIGITAL TRANSFORMATION

Müller Martini è il principale fornitore di sistemi per i processi di trasformazione digitale nell‘industria delle arti grafiche, sia per il modello smart factory che per i clienti che producono in modo convenzionale. Ne daremo una dimostrazione convincente sul nostro stand alla drupa.

DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

ZÜND Performance across the board

Hall 9/B03

www.zund.com

La nuova generazione di sistemi di taglio Zünd Q-Line – con Board Handling System BHS180 e sistema di acquisizione ottica UNDERCAM integrato – vedrà il suo debutto mondiale a drupa 2024. Il novo concept alla base di Q-Line con BHS180 ridefinisce le prestazioni sotto molteplici aspetti e migliora significativamente l'efficienza produttiva rispetto alla fustellatura tradizionale. La nuova sottostruttura Q-line è realizzata in una fusione minerale altamente stabile che garantisce un funzionamento incredibilmente fluido e una precisione di taglio ottimale anche quando si lavora ad alte velocità. Zünd in fiera dimostrerà come ottimizzare produttività ed efficienza dei costi con soluzioni innovative come la nuova estensione per il caricamento con UNDERCAM opzionale ora disponibile per i sistemi di taglio di terza generazione. Nell'ambito di un trasferimento tecnologico da Q-Line con BHS180, questa soluzione è stata adattata e sarà presentata a drupa 2024 insieme a un cutter Zünd G3. I visitatori dello stand Zünd avranno l'opportunità di sperimentare dal vivo soluzioni di robotica per prelevare e smistare automaticamente i pezzi finiti con il Robot PortaTable 130. Zünd mostrerà anche la propria offerta di software e una gamma di soluzioni di automazione del flusso di lavoro progettate per diverse applicazioni come ZCC Zünd Cut Center e Caldera PrimeCenter, il software per la preparazione semplice e automatizzata dei file di stampa e taglio.

XEIKON Create the future

Hall 11/A01-A02

https://xeikon.com

Xeikon presenterà in anteprima mondiale l’ultima evoluzione della sua piattaforma Panther, Xeikon PX3300HD, una nuova macchina digitale a cinque colori sviluppata per la stampa etichette di alta qualità. Questo sistema offre una risoluzione di 1.200 dpi, una larghezza di stampa di 330 mm e velocità fino a 70 m/min, anche quando si stampa con bianco ad alta coprenza. Inoltre, Xeikon PX3300HD utilizza gli inchiostri di nuova concezione, PX-Cure LED HD, per garantire un'essiccazione perfetta, supportando al gli obiettivi di sostenibilità dei converter. Allo stand Xeikon presenterà soluzioni nei mercati di punta Per quanto riguarda l’imballaggio flessibile, la soluzione Xeikon TITON garantisce la sicurezza alimentare anche quando si stampa su imballaggi in carta, che soddisfano severi requisiti di temperatura e resistenza ai prodotti chimici e meccanici. In ambito di imballaggio in cartone ondulato, la tecnologia IDERA di Xeikon offre una soluzione perla stampa di packaging per il food nel segmento post-print per cartone ondulato. Sul fronte delle arti grafiche, Xeikon SIRIUS è il sistema digitale per applicazioni di stampa commerciale di medie tirature. Infine, per il settore delle etichette Xeikon offre Panther con tecnologia UV Inkjet e LION con tecnologia Dry Toner, entrambi i sistemi offrono elevate velocità e qualità, offrendo due processi complementari ma entrambi eco-sostenibili.

The new Q-Line generation of cutters – with Board Handling System BHS180 and integrated UNDERCAM optical capturing system – will be presented at drupa 2024 for the very first time. The fundamentally new machine concept behind the Q-Line with BHS180 has redefined performance limits in multiple respects and significantly improved production efficiency when compared to traditional die cutting.The new Q-line substructure is made from a highly stable mineral casting. It ensures incredibly smooth operation and optimum cutting precision even when working at high speeds. Zünd shows how productivity and cost-effectiveness can be optimized with innovative solutions such as the new board-loading extension with optional UNDERCAM now available for its third-generation cutting systems. In a technology transfer from Q-Line with BHS180, this solution has been adapted and will be presented at drupa 2024 together with a Zünd G3 cutter. Visitors to the Zünd booth will have the opportunity to experience in live demonstrations how they can control robots and pick & sort finished parts automatically. Zünd is demonstrating this process with the Robot PortaTable 130. Zünd is also putting its digital expertise on display with its growing software portfolio and range of workflow-automation solutions designed for all requirements and applications. Above all, the ZCC Zünd Cut Center. Then there is Caldera PrimeCenter, the software for simple and automated print & cut file preparation.

Xeikon has announced details of the next evolution Panther inkjet technology as the leading press manufacturer prepares for the world premiere of the Xeikon PX3300HD, a new 1200 dpi digital press that will be launched at drupa 2024. Developed for high quality labels, the five-color machine offers a 330mm printing width and speeds up to 70 m/min, even when printing with high opacity white. In addition, Xeikon PX3300HD utilizes a newly developed ink series, PX-Cure LED HD, to ensure perfect curing, while supporting sustainability targets for converters. At drupa, Xeikon will demonstrate unique solutions in the following key markets: Flexible Packaging: Xeikon TITON solution ensures food safety even when printing on paper-based flexible packaging, meeting stringent requirements for temperature, chemical, and mechanical resistance within these applications.

Corrugated Packaging: Xeikon’s IDERA technology delivers a foodsafe solution within the post-print corrugated environment:

Graphic arts: Cost-effective technology for medium-run commercial print with Xeikon SIRIUS.

Label Printing : Delivering sought-after sustainable benefits, both Panther (UV Inkjet) and LION (Dry Toner) technologies excel in speed and quality, offering two complementary processes

56 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
SPECIALE DRUPA 2024

High-speed full-color cut-sheet inkjet press

LESS IS MORE

LESS IS MORE

LESS IS MORE

La Serie Valezus è arrivata alla sua seconda generazione, progettata per potenziare la tua attività di stampa con qualità ed affidabilità, RISO è riuscita ad andare oltre i suoi limiti con una stampante a foglio da 19.800 pagine/ora.

di stampa con qualità ed affidabilità, RISO è riuscita ad andare oltre i suoi limiti con una stampante a foglio da 19.800 pagine/ora.

La Serie Valezus è arrivata alla sua seconda generazione, progettata per di stampa con qualità ed affidabilità, RISO è riuscita ad andare oltre i suoi a foglio da 19.800 pagine/ora.

La scelta ideale per tutti gli ambienti operativi dove è indispensabile un altissimo livello di produttività che tenga in considerazione il miglior rapporto qualità/costo di gestione. Valezus T2200 insieme ad altre nuove soluzioni saranno presenti a Drupa 2024.

La scelta ideale per tutti gli ambienti operativi dove è indispensabile un altissimo livello di produttività che tenga in considerazione il miglior rapporto qualità/costo di gestione.

La Serie Valezus è arrivata alla sua seconda generazione, progettata per potenziare la tua attività di stampa con qualità ed affidabilità, RISO è riuscita ad andare oltre i suoi limiti con una stampante a foglio da 19.800 pagine/ora.

Valezus T2200 insieme ad altre nuove soluzioni saranno presenti a Drupa 2024.

La scelta ideale per tutti gli ambienti operativi dove è indispensabile un altissimo vità che tenga in considerazione il miglior rapporto qualità/costo di Valezus T2200 insieme ad altre nuove soluzioni saranno presenti a

Vieni a trovarci al Padiglione 8a, Stand C41.

Vieni a trovarci al Padiglione 8a, Stand C41.

La scelta ideale per tutti gli ambienti operativi dove è indispensabile un altissimo livello di produttività che tenga in considerazione il miglior rapporto qualità/costo di gestione. Valezus T2200 insieme ad altre nuove soluzioni saranno presenti a Drupa 2024.

Info e richieste a: www.Risograph.it

Info e richieste a: www.Risograph.it

Vieni a trovarci al Padiglione 8a, Stand C41.

Info e richieste a: www.Risograph.it

Vieni a trovarci al Padiglione 8a, Stand C41.

Info e richieste a: www.Risograph.it

RISO al drupa 2024 / Padiglione 8a, Stand C41

RISO al drupa 2024 / Padiglione 8a, Stand C41

RISO al drupa 2024 / Padiglione 8a, Stand C41

al drupa 2024 / Padiglione 8a, Stand C41

RISOGRAPH ITALIA Srl | Via Archimede, 42 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 656191 - www.risograph.it
330 ppm
High-speed full-color cut-sheet inkjet press
RISOGRAPH ITALIA Srl | Via Archimede, 42 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 656191 - www.risograph.it High-speed full-color cut-sheet inkjet press 330 ppm
RISO
RISOGRAPH ITALIA Srl | Via Archimede, 42 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 656191 - www.risograph.it High-speed full-color cut-sheet inkjet
330
press
ppm
RISOGRAPH ITALIA Srl | Via Archimede, 42 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 656191

Come sarà la tua visita a drupa 2024? Survey

Un’indagine lanciata contemporaneamente sulle testate Converting e Il Poligrafico mette in evidenza opinioni e pareri dei lettori e visitatori della fiera. Alcune scontate, altre non proprio. Leggiamo insieme cosa pensa il mercato che si incontrerà a Düsseldorf.

I lettori delle testate edite da Stratego Group sono stati protagonisti di una nuova indagine che ha sondato il loro interesse nei confronti di drupa 2024: per verificare quali sono gli argomenti tecnologici di interesse, quali le aspettative e come intendono organizzare la loro permanenza in fiera in base alle attività che si propongono di seguire. Un’indagine lanciata più per curiosità della redazione che per essere di supporto a decisioni o strategie legate alla prossima manifestazione in programma a Düsseldorf dal 28 maggio al 7 giugno. Abbiamo deciso di andare contemporaneamente sulle due platee di lettori più affini alle tematiche che tratterà drupa 2024 quella degli operatori del printing e del converting. Vediamo quindi cosa hanno risposto i lettori de Il Poligrafico e di Converting Magazine, ai quali abbiamo posto alcune domande sulle loro aspettative durante la visita in fiera, sugli aspetti a cui dedicheranno il loro tempo durante la visita e sul grado di informazione oggi presente sull’evento.

Ricordiamo che Il Poligrafico e Converting hanno già sviluppato una survey, poco più di un mese e mezzo fa, per valutare il grado di interesse dei lettori ad andare in visita a drupa (fu quasi il 60% dei rispondenti a dire che avrebbe programmato una visita), quanti esponenti

dell’azienda sarebbero andati (e qui si evidenziò come il numero medio fosse di 2,3 per azienda) e per quanti giorni sarebbero rimasti in fiera (picco di risposte concentrate tra una e due notti di permanenza).

In questo sondaggio abbiamo approfondito gli aspetti di interesse che i visitatori andranno a e qui di seguito i risultati.

Quali interessi vi muovono e cosa vi aspettate di trovare

Sono le tabelle 1 e 2 che ci indicano gli interessi dei lettori. Una conferma. La stampa di packaging è il segmento di maggior interesse dei visitatori (quasi il 30% dei rispondenti lo ha segnalato) seguito dalle soluzioni per la stampa commerciale (20,1%) e dal finishing (11,7%). Praticamente a pari merito (8,9% per ciascuno di loro) seguono le soluzioni di stampa e labelling, per il wide format, e per il converting. Importante questo posizionamento di interesse verso le soluzioni per la finitura. Agli stampatori e converter interessa sempre di più fornire un prodotto finito, e quindi integrare o comunque ben conoscere le soluzioni di finishing per le loro produzioni stampate.

E se è vero che gli interessi sono verso queste soluzioni, alla domanda “in cosa vi aspettate di trovare le innovazioni più significative” il panel si è concentrato sulle tecnologie di stampa (21,9%), seguite da soluzioni per ridurre l’impatto ambientale (16,1%) e per l’automazione di processo (15,2%). Anche le aspettative sui materiali innovativi è ben presente, così come dichiarato dal 13,8% degli intervistati.

È comunque interessante notare come ci sia una distribuzione di risposte multiple molto accentuata e che la ri-

58
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • SCENARI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221
Messe Düsseldorf/ctillmann SPECIALE DRUPA 2024
photo

Quali dei seguenti settori di drupa sono di maggiore interesse per voi?

Quanto siete interessato agli eventi collaterali, come conferenze, dibattiti e premi, durante drupa?

1 4 5 6 2 3

Come valutereste la quantità e la qualità delle informazioni oggi disponibili riguardo a drupa?

In quali dei seguenti campi vi aspettate di trovare le innovazioni più significative durante drupa?

per ridurre l’impatto ambientale

Quali sono le vostre aspettative riguardo al networking e all’opportunità di fare affari durante drupa?

Qual è la vostra opinione sulla durata di drupa, attualmente di 11 giorni?

sposta media del panel citi almeno tre diversi indicatori di aspettativa rilevante, che pensano di poter soddisfare nella visita alla manifestazione.

In fiera si va a visitare gli spazi espositivi

Sarebbe questa l’indicazione che si raccoglie analizzando le risposte alla domanda “Quanto siete interessato agli eventi collaterali, come conferenze, dibattiti e premi, durante drupa?”. Il 47,4% dei rispondenti si dice ‘poco interessato’ e solamente il 12,8% invece ‘molto interessato’, forse i più attenti anche al costante aggiornamento dell’ampio programma di conferenze e forum presenti a drupa. In ogni caso, sia che si tratti di occasioni negli spazi espositivi dei fornitori, sia nei momenti di convegno o seminario, le aspettative riguardo al networking anche come opportunità di fare affari durante Drupa sono sufficientemente alte. Il 41% dei rispondenti ha aspettative Alte o Molto Alte, e solo il 25,6% parte con aspettative basse.

La fase di preparazione alla visita in Fiera non è spesso considerata con la dovuta attenzione e importanza. Avere informazioni chiare prima della visita aiuta a ottimizzare il tempo di visita, fattore più importante che mai soprattutto nelle manifestazioni molto grandi, ome lo è di fatto drupa. Nel nostro caso, però, quasi il 60% dei

rispondenti ha dichiarato che la quantità e qualità delle informazioni riguardo a drupa sono Buone o Eccellenti. E solo per il 7,7% insufficienti. Un buon risultato quindi, cui speriamo di aver contribuito attraverso le nostre attività di comunicazione con le testate editoriali e i portali e le newsletter online.

Non ci resta che partire

Le premesse per una manifestazione interessante e ben frequentata ci sono dunque tutte. L’ultima edizione della manifestazione che è storicamente la leader del mercato mondiale per il nostro settore si è tenuta ben 8 anni fa. Un periodo temporale che già normalmente sarebbe stato un periodo sufficiente per porsi delle domande sulla ‘tenuta’ di alcuni meccanismi e abitudini nel mercato delle fiere, ma anche nei comportamenti delle persone. Le frenesie dell’accelerazione incredibile che ha avuto il digitale nella vita quotidiana hanno posto tutti di fronte al dilemma ‘physical’ or ‘digital’.

L’ultima domanda posta al nostro panel quindi è stata relativo alla ‘durata di drupa’. 11 giorni di manifestazione, spesso oggetto di discussione tra attori del mercato, analisti, giornalisti. Il nostro panel è stato abbastanza esplicito. Il 69,2% degli intervistati ha dichiarato ‘Adeguata’ la durata della fiera. Quindi eccoci pronti a queste quasi due settimane di vita da fiera. Per incontrarci, fare networking, conoscere le novità tecnologiche, commentare e ragionare sul futuro del printing. Che ci vede sempre in prima linea. Buona fiera a tutti!

33,3% Buone 55,1%
Insufficienti 7,7% Sufficienti
59
Eccellenti 3,8%
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
Poco Interessato 47,4% Abbastanza interessato 39,7% Molto interessato 12,8%
Basse 25,6% Sufficienti 33,3% Alte 33,3% Molto Alte 7,7%
Adeguata 69,2% Trobbo breve 5,1% Troppo lunga 25,6%
Stampa commerciale 20,1% Stampa Packaging 29,6% Stampa Wide & Industrial 8,9% Stampa Labelling 8,9% Grafica e design 9,5% Converting 8,9% Finishing 11,7% Altro (specificare) 2,2%
Tecnologie di stampa 21,9% Tecnologie per il converting 6,3% Tecnologie di stampa 3D 4,9% Automazione di processo 15,2% Materiali innovativi 13,8% Software di pre-stampa e post-stampa 11,2% Soluzioni di finishing 10,7% Soluzioni
16,1% Altro
0,0%
(specificare)

Andare a drupa? È una tradizione che si rinnova sempre...

Quali tra le principali aziende di stampa italiane parteciperanno con maggiore interesse a drupa 2024? Quali aspettative hanno imprenditori, manager e operatori nei confronti della tradizionale kermesse mondiale del printing? Ma soprattutto, drupa è ancora il luogo dove si valutano gli investimenti?

Tutti pronti per il ritorno, dopo 8 anni, della vera drupa, quella in presenza – dopo l’edizione virtuale obbligata dalla pandemia – con il tradizionale viaggio a Düsseldorf che quest’anno ci dà appuntamento dal 28 maggio al 7 giugno. La più importante fiera mondiale del settore grafico-cartotecnico è un appuntamento imperdibile per numerose imprese che come si dice in gergo “fanno girare le macchine da stampa” in Italia. Imprenditori, direttori di produzione, capi reparto e responsabili tecnici si preparano per una trasferta a indirizzo tecnologico alla scoperta di nuove soluzioni e attrezzature che spaziano dalla prestampa alla stampa, dalla cartotecnica al finishing fino alle gestioni automatizzate dei flussi di lavoro. Una visita approfondita in fiera, spesso insieme ai propri clienti, che spesso porta anche a chiarirsi le idee in merito a come indirizzare i nuovi investimenti. Come abbiamo visto dal sondaggio dedicato agli stampatori italiani a drupa (vedi pagg. 58-59 ) tra le grandi, medie e un po’ più piccole aziende del settore l’attesa è per una drupa 2024 dove protagonista sarà il digitale in tutte le sue

forme e applicazioni. La stampa offset a foglio convenzionale che, dopo le luci di otto anni fa accese su stampe UV e Led, si ripropone come scelta sostenibile e dai più contenuti costi di gestione. Mentre si prevede più contenuto interesse e una bassa presenza delle rotative offset che, dopo la rotocalco, stanno accusando il colpo del drastico calo di foliazioni e tirature dalla stampa editoriale a quella commerciale.

A una decina di aziende che operano nei diversi settori del mercato tra cartotecniche, stampatori editoriali e commerciali e produttori di etichette autoadesive, abbiamo chiesto se hanno in programma di visitare drupa 2024, a quante edizioni di drupa hanno partecipato, e a 8 anni di distanza dall’ultima drupa in presenza cosa si aspettano da quella di quest’anno. Abbiamo così scoperto la loro opinione su cosa ritengono sia cambiato in questo lasso di tempo, a quali tecnologie e sistemi sono particolarmente interessate e se sono in programma a breve-medio periodo investimenti in nuove tecnologie e perché no? proprio quelle che avranno modo di vedere dal vivo in fiera.

60
messe Düsseldorf/ctillmann ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • SCENARI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 SPECIALE DRUPA 2024
photos:

L’interesse da parte dei grandi gruppi

Quali tra le principali aziende di stampa italiane, parteciperanno con maggiore interesse a drupa 2024? Saranno tutte presenti in visita alla kermesse mondiale del printing? Di sicuro, rispettando una tradizione di lunga data, a Dusseldorf andrà la famiglia Bandecchi, guidata dal padre e fondatore di Rotolito, Paolo Bandecchi, e i direttori tecnici di quello che si riconferma come uno dei principali gruppi del settore grafico-cartotecnico italiano.

“Il nostro principale interesse –anticipa Bandecchi, – riguarda l’evoluzione della stampa digitale e di conseguenza riguarda quello che annunceranno produttori come Kodak piuttosto che HP. Molto meno, invece, sarà l’attenzione verso le rotative che oramai sono ai margini del mercato”

L’interesse dei decision maker di Rotolito riguarda anche la stampa convenzionale a foglio e il relativo finishing per eventuali nuovi investimenti in futuro. Proprio nella stampa a foglio, che ha visto da parte di Rotolito l’affitto della Tipografia di Varese che porterà a breve al suo acquisto, il gruppo guidato da Paolo Bandecchi ha investito recentemente in due nuove Koenig & Bauer a foglio di ultima generazione. Un giro all’edizione 2024 di drupa lo faranno anche i direttori di produzione e responsabili commerciali del gruppo Elcograf-Pozzoni. Ma dal quartier generale del grup-

po bergamasco fanno sapere che si tratta di un passaggio obbligato, vista l’importanza mondiale della fiera, per informarsi sulle novità tecnologiche e sui trend di mercato in quanto il Gruppo non ha in programma alcun investimento a breve.

Sulla stessa linea anche un’altra importante azienda di stampa italiana, Tecnostampa di Loreto che fa capo a Pigini Group. In questo caso, anzi, anticipa il direttore generale di Tecnostampa Flavio Zuin, “da Loreto non partirà nessuno per Düsseldorf.” Il motivo? Molto semplice: il gruppo di Loreto ha chiuso recentemente un significativo piano di investimenti in nuove tecnologie di stampa che hanno riguardato sia le aziende integrate in Tecnostampa, sia la novarese Andersen Print acquisita negli anni scorsi. Investimenti per nuove macchine a foglio Koenig & Bauer 120x164 e 50x70, due Ctp, Screen Fujifilm e da ultimo una trattativa in corso per una nuova macchina digitale.

Orientamento digitale

In Ico il management guarda alle novità sul fronte digitale. L’azienda abruzzese fondata nel 1952 da Loreto Lancia e diventata un gruppo leader in Italia per la produzione di imballaggi e scatole in cartone ondulato sarà presente a drupa 2024. “Questa – spiega il responsabile R&D di Ico, Michele Mastromatteo – “è la seconda edizione, dopo l’ultima pre-pandemia del 2016, a cui partecipammo come visitatori”.Quando gli chie-

diamo quali siano le aspettative a 8 anni di distanza dall’ultima edizione e cosa pensa sia cambiato in tutto questo tempo risponde: “Drupa è considerato da sempre l’evento fieristico più importante per il mondo della stampa: lo stop per la pandemia ha creato una discontinuità temporale per l’esposizione ma le aziende hanno proseguito nella loro attività di produzione e sviluppo. Ci aspettiamo molte novità, in termini generali, e spunti per nuove applicazioni in azienda. A essere cambiato, in particolare, pensiamo sia soprattutto il clima con cui espositori e visitatori approcceranno l’evento fieristico: percepiamo grande euforia e voglia di partecipare”. Secondo Mastromatteo nonostante le difficoltà oggettive del presente a livello globale, l’esperimento della drupa virtuale durante la pandemia non ha soddisfatto la voglia di condivisione e l’esigenza del confronto in presenza. “Dopo l’edizione del 2016 abbiamo maturato la convinzione che la stampa digitale fosse una necessità ineludibile e abbiamo deciso un importante investimento che si è concretizzato nei tre anni successivi. Pensiamo di proseguire nell’applicazione di tecnologie di produzione digitali e, allo stesso tempo, di ampliare il portafoglio dei prodotti da proporre ai nostri clienti. Tecnologie di conversione digitale, come il taglio laser, la nobilitazione di stampa e soluzioni per applicazioni e-commerce, sono aree di interesse per investimenti futuri”.

61
Paolo Bandecchi
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
Flavio Zuin

Pianificare nuovi investimenti

Drupa 2024 sarà una grande occasione anche per programmare nuovi investimenti da parte di altre significative aziende di stampa come Poligrafici Il Borgo del gruppo Amodei e Grafiche Antiga. Per Poligrafici il Borgo, azienda bolognese specializzata nella stampa editoriale e commerciale che negli ulti anni ha puntato molto sulla diversificazione produttiva con la stampa di libri di narrativa in bianco e nero e testi scolastici, a drupa andranno per due-tre giorni il direttore generale Andrea Lorato e i responsabili di produzione con alcuni clienti. Una presenza che per Lorato risale ai tempi in cui lavorava in Elcograf e che ci conferma per lui essere “molto importante soprattutto oggi per una fiera tornare in presenza dopo 8 anni”. In merito alle aspettativa nei confronti di questo appuntamento fieristico Lorato risponde “Sicuramente le nuove tecnologie più interessanti riguardano tutto il fronte digitale dalla stampa al finissaggio e quindi l’allestimento del prodotto stampato”. Secondo il direttore generale della Poligrafici Il Borgo, “si tratta di impianti che già conosciamo. Ma drupa 2024 sarà l’occasione per capire come sono evolute in termini di performance e velocità”. Meno interesse invece ci sarà a Dusseldorf per le rotative, che dopo le rotocalco, sono la tecnologia di stampa sulla quali ormai si investe meno e anche per l’offset convenzionale, dopo i forti investimenti realizzati dalle imprese grafiche

nel 2023, Lorato non vede un grande appeal. E se Drupa 2024 non sarà forse il momento in cui l’azienda bolognese firmerà contratti d’acquisto, sicuramente sarà un momento nel quale valutare come e dove investire nei prossimi mesi con un occhio di riguardo alle macchine digitali dopo avere già investito in una macchina per la stampa in bianco/nero dei libri.

Drupa sarà un’occasione per valutare, sempre in ottica di eventuali futuri investimenti, le nuove tecnologie anche da parte di Grafiche Antiga, la storica azienda di Crocetta del Montello, sia grafica sia cartotecnica con reparti di prestampa e legatoria. Il viaggio a Düsseldorf, con una permanenza di 2 o 3 giorni da parte di alcuni capireparto dell’azienda trevigiana è anticipato dal direttore generale di Grafiche Antiga, Michele De Zotti. Al vaglio della visita della fiera, dove anche in passato non è mancata la presenza dell’azienda, ci saranno le novità in tema di stampa offset, legatoria, cartotecnica e, in particolare per questa edizione, come sottolinea Michele De Zotti, che manifesta interesse anche per l’evoluzione della pre-stampa con le applicazioni sulle lavorazioni dell’Intelligenza Artificiale. Tutte novità che verranno valutate in Grafiche Antiga anche se, sul fronte investimenti, l’azienda ha chiuso un ciclo triennale che ha già portato a rinnovare il parco macchine a fogli. Oggi la sala stampa di Grafiche Antiga è composta dalla

nuova10 colori Koenig & Bauer 70x106, due dieci colori, una 6 colori più vernice, una 5 colori con stampa UV e una bicolore.

Come conclude il direttore generale di Grafiche Antiga, futuri investimenti potrebbero riguardare la digitalizzazione del finishing e quindi le novità tecnologiche in ambito legatoria.

A Düsseldorf non mancherà anche la presenza di un’ampia delegazione di Albertini Packaging Group, guidata dal numero uno dell’azienda di Robecco sul Naviglio nonché di Assografici, Emilio Albertini per il quale sarà la sesta partecipazione alla fiera. Una visita per cui, quest’anno, Albertini non si aspetta “fuochi d’artificio” tecnologici, non più grandi allestimenti di macchine come un tempo ma novità in particolare sul fronte dalla stampa digitale. Sicuramente la fiera si riconferma il luogo ideale per raccogliere idee e spunti per la pianificazione di futuri investimenti sul fronte offset e cartotecnico da parte del gruppo che, con oltre 70 anni di storia, primeggia nei settori del luxury e cosmetic packaging, di label & sleeve e del pharma packaging.

Drupa vista da cartotecniche e stampatori di etichette

L’edizione 2024 della grande fiera tedesca richiamerà l’attenzione anche di molte aziende del settore cartotecnico e della stampa di etichette autoadesive come Graphicmasters che dal 1990

62
Andrea Lorato Emilio Albertini
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • SCENARI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 SPECIALE DRUPA 2024
Michele De Zotti

opera nel settore della stampa tipolitografica e cartotecnica facendosi portavoce di questa “alchimia”. Una realtà dinamica in grado di offrire al cliente un’ampia gamma di servizi e prodotti grafico editoriali di alta qualità.

“A drupa – spiega Giuseppe Cellini, “andremo per conoscere le novità sul fronte cartotecnico e delle innovative macchine da stampa digitali. I due settori nei quali, aggiunge anticipando i programmi futuri dell’azienda perugina, sarà più probabile programmare nuovi investimenti”.

A Düsseldorf, con il padre Domenico, andrà anche Fabio Testa di DTD Packaging di Settimo Milanese, dinamica azienda ventennale che si occupa di cartotecnica in particolare per il mercato della cosmetica e quello alimentare. Testa ha partecipato a altre due precedenti edizioni di drupa e non mancherà quella del 2024 tornata in presenza dopo 8 anni. L’interesse maggiore, per l’imprenditore riguarda le novità in termini di stampa digitale, in particolare le proposte di Landa, mentre un altro punto di atten-

zione significativo, anche in vista di eventuali nuovi investimenti, riguarderà il finishing nello specifico legato alle piega incolla e a linee di confezionamento finale. A drupa non è mai mancata anche la presenza come visitatori di Grafiche Erredue1973 di Cirimido (Co), prima con il padre Angelo Radice e ora anche con il figlio Paolo Radice che quest’anno sarà a Düsseldorf.

A decretare il successo dell’azienda comasca specializzata in stampa a foglio e packaging è stato, dal 2012, il cold foil per la laminazione a freddo, una lavorazione che rappresenta motivo di vanto per Erredue, dotata di due offset a foglio Roland formato 70x100, una 5 e l’altra 6 colori su cui era stato aggiunto il Led UV sull’uscita finale. Il grande passo in avanti è stata poi l’installazione, con soddisfazione, a settembre 2023 di una Heidelberg XL a 8 colori. Pur senza programmi a breve di nuovi investimenti, dopo il ciclo recentemente concluso, a drupa 2024 andrà anche una delegazione di Pozzoli di Inzago con Marco Zacchetti che, ricorda, finora non ha mai mancato un’edizione. L’attenzione per l’azienda che dal packaging per musica e cinema ha diversificato con successo nella profumeria e cosmetica di alto livello e nel beverage, sarà verso gli innovativi sistemi gestionali dei flussi di lavoro in vista del passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0 e in generale e su tutte le

innovazioni tecnologiche orientate al digitale.

Più che alle novità del digitale, invece, Elio Schiavo, alla guida dell’azienda salernitana CGM insieme con i fratelli Alfredo e Ludovico, alla sua seconda drupa, guarderà alle macchine convenzionali offset. “Non penso – spiega – che ci siano grandi differenze con drupa 2016, in quanto gli obiettivi tecnologici e di produttività delle imprese sono rimasti abbastanza simili. Sicuramente ci sarà un’ottica rivolta maggiormente alla sostenibilità sia in termini di risparmio energetico che di basse emissioni degli inchiostri”. Quanto all’interesse primario di CGM che opera in tre settori (editoriale, packaging ed etichette autoadesive) è quello di investire per aumentare la capacità produttiva in ambito food packaging. “Per questo – conclude Elio Schiavo – siamo interessati a una offset 7 colori + L, fustella con estrazione e separazione di posa e piega incolla. L’eptacromia penso oggetto di molta attenzione a drupa, mentre rispetto all’edizione del 2016 ci sarà meno focus su stampa UV e Led”.

63
Giuseppe Cellini Fabio Testa Marco Zacchetti Elio Schiavo Alfredo e Ludovico Schiavo
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
Paolo Radice

Due nuove macchine da stampa targate HP Indigo Digitial Press nel formato B2, un approccio innovativo alla stampa di sicurezza, il potenziamento della serie HP PageWide e un approfondimento sulle soluzioni HP per la stampa di packaging e etichette: questi in sintesi i temi toccati durante l’HP Industrial Road to drupa 2024

HP INDUSTRIAL ROAD to drupa 2024

L’ingresso di Villa Campari a Sesto San Giovanni dove si è svolta la tappa milanese dell’HP Industrial Road to drupa 2024.

In alto Markus Weiss, General Manager

EMEA Go to Market HP Industrial Print

HP Industrial Road to drupa è il Road Show organizzato dal team della divisione Industrial & PW di HP per presentare agli stampatori italiani le ultime innovazioni tecnologiche che saranno protagoniste a drupa 2024. Una serie di appuntamenti che dal 9 al 16 aprile 2024, hanno toccato quattro città da nord a sud del nostro Paese ricalcando il livello di professionalità e coinvolgimento degli eventi internazionali organizzati in preparazione della kermesse di Düsseldorf. Un tour pre-drupa che si è aperto con la grande anteprima tecnologica di Indianapolis, in occasione di Dscoop America del marzo scorso ed è poi sbarcato nell’area EMEA per un totale di 35 eventi in 14 Paesi, in un solo mese. cui contenuti sono stati declinati dal team del marketing italiano, secondo un perfetto stile made in Italy come ha sottolineato Alessandro Bestetti, Sales Manager HP Indigo Italy, descrivendo le quattro location. “Roma con Borgo Tragliata ci ha riconnessi con la storia, Modena e il Museo Ferrari hanno evocato la tecnologia e le performance, Milano e la Galleria Campari sono sinonimo di design e creatività e Bari, con il suo Hotel Parco dei Principi, ci ha immersi nella natura e nella bellezza. Tutte caratteristiche in linea con i valori globali di HP che verranno mostrati nell’allestimento del nostro padiglione 17 a drupa”.

Strategia e visione

Dopo aver seguito gli appuntamenti internazionali pre-drupa di HP, abbiamo partecipato alla tappa milanese dell’HP Industrial Road to drupa che si è svolto lo scorso 11 aprile alla Galleria Campari. Un luogo che

è servito a far entrare i numerosi presenti nel mood HP pre-fiera.

Markus Weiss, General Manager EMEA Go to Market HP Industrial Print, ha dato il benvenuto alla platea dell’evento: “oggi non parleremo solo di tecnologia ma anche anche di strategie: desideriamo condividere con noi la nostra visione e i nostri obiettivi per i prossimo 20 anni” ha affermato stabilendo da subito empatia con il pubblico. “Le parole chiave su cui ci stiamo concentrando sono automatizzazione, integrazione e sostenibilità” ha proseguito spiegando che l’automatizzazione serve a rendere sempre più efficienti i processi facendo fronte alle esigenze di ottimizzazione dei costi di produzione e alla mancanza di manodopera specializzata; Integrazione si riferisce nello specifico all’inclusione dell’intelligenza artificiale sia lato software sia hardware per semplificare il lavoro e per rendere piu semplice e piu preciso ma anche all’integrazione della robotica e integrazione sempre più efficiente dei flussi di lavoro anche di terze parti. Il tutto tenendo sempre presente il comune denominatore della sostenibilità per tutta la supply chain.

“HP vi accompagna in qualsiasi mercato desideriate operare dalla stampa commerciale ala quella editoriale, dalle etichette al packaging flessibile, dal cartoncino teso al cartone ondulato, fino al grande formato. Siamo presenti anche nel mondo della stampa 3D” ha continuato Weiss affermando “Le vostre sfide sono anche le nostre. Per questo investiamo molte risorse in ricerca e sviluppo per portare la nostra tecnologia ai massimi livelli sia che si tratti di Thermal Inkjet sia di LEP (Indigo Liquid Electrophotography) o LEPx”. Nel suo intervento Martina Corradi, Industrial Printing Marketing Manager for Italy & Iberia at HP, ha presentato lo scenario globale in cui HP si trova a operare e che influenza direttamente anche le aziende di stampa. Un momento quello attuale caratterizzato da un lato da consolidamenti e dall’altro da evoluzioni non semplici da affrontare come il tema del cambiamento climatico,

64
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

il progressivo ingresso dell’intelligenza artificiale nella nostra quotidianità, la crisi della manodopera.

“La risposta di HP alle sfide contemporanee è basare le strategie future di sviluppo tecnologico sui cinque pilastri: qualità, versatilità, produttività, sostenibilità e contenimento dei costi” spiega Martina Corradi che ha così introdotto la successiva carrellata tecnologica il cui comune denominatore è consolidare la leadership di HP verso la transizione digitale in tutti gli ambiti della stampa offrendo agli stampatori la possibilità di entrare in nuovi mercati.

Stampa commerciale

“HP ha fatto da pioniere della transizione digitale del formato A3 e oggi propone la stessa rivoluzione nel formato B2 – ha così esordito Alessandro Bestetti nella sua presentazione – a drupa vedremo l’aggiunta di due nuove macchine al nostro portfolio HP Indigo Digital Press destinato alla stampa commerciale”. Comparto quello commerciale per cui la visione di HP è un futuro in cui per ogni offset installata ci sarà al suo fianco una HP Indigo. La prima novità tecnologica è HP Indigo Digital Press 120K, una macchina il 30% più produttiva, caratterizzata da semplicità d’uso resa possibile dall’integrazione dell’AI e dotata di modalità di stampa che consentono di migliorare il TCO con un costo clic più conveniente. Altra new entry è HP Indigo Digital Press 18K, che porta all’ennesima potenza il concetto di versatilità già di elevato livello dei modelli precedenti della categoria. Stampa duplex in one-shot, compatibilità con supporti trasparenti e stampa fronte-retro automatica anche cartoncini con uno spessore più elevato, ma anche una nuova interfaccia e un innovativo controllo qualità basati sull’AI, sono le caratteristiche di questo sistema di stampa. Una soluzione che si presta anche al mercato del cartoncino teso per la produzione di packaging. Uno dei nuovi mercati possibili per i printing service provi-

Dall’alto: Martina Corradi, Industrial Printing Marketing Manager for Italy & Iberia HP, Alessandro Bestetti, Sales Manager HP Indigo Italy, e Umberto Stocchini, HP PageWide Web Presses Sales Specialist Italy

der che impiegano HP Indigo Digital Press 7K è quello della stampa di sicurezza grazie all’upgrade del sistema alla possibilità di produrre questo tipo di applicazione. Umberto Stocchini, HP PageWide Web Presses Sales Specialist Italy ha introdotto le novità relative alla piattaforma HP PageWide Advantage, versione di ultima generazione della famiglia che comprende sistemi da 56 cm 106 cm di larghezza. A drupa vedremo diversi upgrade di HP PageWide Advantage 2200 come l’ aumento della produttività che vedrà la macchina raggiungere i 244 metri minuto, ovvero 20 mila 50x70 cm 4+4 all’ora, e supportare materiali con un maggiore spessore oltre ad aggiungere la nuova configurazione con inchiostri MICR.

Label & Packaging

Durante l’evento si è parlato anche dei mercati in continuo sviluppo di packaging ed etichette. Con oltre il 60% di market share nel mercato della stampa digitale di etichette e 2100 macchine installate, HP continua la sua corsa alla digitalizzazione anche di questo mercato. Dopo il successo ottenuto a Labelexpo 2023, HP Indigo Digital Press V12 si prepara al palcoscenico di drupa 2024. La macchina, disponibile per la commercializzazione a partire proprio da drupa, è un sistema in grado di stampare 30 Km lineari che ha il physique du rôle per erodere quote di mercato alla flexo, in una prospettiva che vede nei prossimi 20 la stampa digitale diventare la tecnologia di stampa dominante nel mercato delle etichette. Per quanto riguarda il packaging flessibile il punto di riferimento si riconferma la HP Indigo Digital Press 200K, con una base installata globale di 350 unità, che a drupa sarà al centro della linea di produzione Digital Pouch Factory L’evento si è concluso al ritmo della musica composta sulla base della campionatura del suono prodotto dalla macchina Indigo quando lavora a pieno regime. Un sound che ci ha accompagnati in questa avventura predrupa targata HP e che sentiremo ancora, insieme ai visitatori del padiglione 17 della fiera di Düsseldorf.

65
PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

Grande successo per l’open house internazionale pre-drupa di Komori

Un pubblico di 300 persone, due macchine da stampa e le soluzioni MBO per il post-stampa in dimostrazione live oltre alla presenza dei principali partner tecnologici: grande successo per l’open house che si è svolta al Komori Graphic Center europeo di Utrecht

Il 17 aprile a poco più di un mese da drupa 2024, il Komori Graphic Center europeo di Utrecht, ha aperto le sue porte per un evento a cui hanno partecipato circa 300 persone, tra cui imprenditori e operatori di aziende di stampa di tutta Europa, partner (Gew, Kodak, Technotrans Baldwin, Tresu, Apex International e Eltosch Grafix) giornalisti di settore, per una full immersion tecnologica nelle novità che Komori presenterà a Düsseldorf.

Demo live dedicate al packaging

In dimostrazione live la macchina da stampa offset a doppia verniciatura Lithrone GX40 advance EX edition (GLX-740A+CC), a sette colori con inchiostri UV, che sarà protagonista dello stand di Komori a drupa con qualche ulteriore novità rispetto alla configurazione in cui l'abbiamo vista in azione. La macchina da stampa offre elevati livelli di automazione, in linea con il claim Connected Automation di Komori, inclusa la funzione Smart Color come il cambio lastre automatico, un automatismo di cui Komori è da sempre pioniere. Durante la demo sono state stampate due diverse applicazioni di packaging: astucci su cartoncino da 350 gr, per permettere ai partecipanti di toccare con mano la rapidità e l'efficienza del processo compreso il cambio lastre automatico effettuato in pochi minuti. Inoltre, Lithrone GX740 è estremamente flessibile: promette, infatti, di rivoluzionare la produzione di imballaggi grazie ai colori speciali. L'opzione Smart Color consente agli stampatori di raggiungere un ampio color gamut utilizzando l'arancione e il verde oltre a CMYK, senza la necessità di aggiungere colori speciali aumentando così la produttività e riducendo gli scarti. Il sistema raggiunge i 25 metri di lunghezza dall'alimentatore all'uscita, che nel-

la configurazione presente a Utrecht era nella versione lunga per consentire un'asciugatura ottimale.

Stampa commerciale efficiente ed eco-friendly

Durante l’evento abbiamo visto in funzione anche la nuova Lithrone G37P advance EX edition (GL-837P-A),

66
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

con inchiostri offset convenzionali alle prese con un lavoro di stampa commerciale. Lithrone G37P advance è una macchina da stampa compatta in bianca e volta basata su design della serie advance, offrendo in più la funzione fronte-retro in un unico passaggio. La dimostrazione ha evidenziato i vantaggi di Komori Autopilot che consente di effettuare cambi di lavoro e il controllo continuo in modo completamente automatizzato. Queste caratteristiche fanno di Lithrone G37P advance il sistema offset della categoria con il migliore ROI, in particolare per la stampa da 16 pagine in formato A4.

Automazione anche nel finishing

Hanno completato la giornata di dimostrazioni live i sistemi MBO K8 e MBO CoBo-Stack. La piegatrice combinata K8 è una macchina ad alte prestazioni, è progettata per elevate velocità di produzione e stabilità della produzione con tempi minimi di allestimento. è ideale sia per la produzione standard sia per la creazione di prodotti complessi. CoBo-Stack è un cobot, che non necessita di gabbia protettiva: lo abbiamo visto impegnato nel prelievo di pile di fogli dal tavolo per depositarle sui pallet e successivamente movimentare con agilità il pallet stesso muovendosi tra il pubblico dell’open house.

Inkjet sempre più performante

Durante l'evento si è parlato anche della nuova J-throne 29, sistema inkjet UV, CMYK con risoluzione di 1.200 dpi, che amplia il portafoglio di macchine da stampa digitali di Komori. La nuova nata, che sarà disponibile nel 2025, si aggiunge a Impremia IS29s, sistema di stampa digitale a getto d’inchiostro UV a foglio nel formato B2, e Impremia NS40, sistema Nanographic Printing a foglio nel formato B1. J-throne 29 offre il ROI più conveniente rispetto ai sistemi di questa categoria, grazie a velocità e prestazioni che portano i sistemi inkjet a un nuovo standard, sfatando i falsi miti riguardo alla stampa digitale. La macchina è in grado di raggiungere una velocità nominale di 6.000 fogli/ora nella stampa solo fronte e vanta la velocità di stampa più elevata nella classe delle macchine inkjet nel formato B2+. Nella stampa fronte-retro, J-throne 29 consente di ottenere l’elevata produttività di 3.000 fogli/ora. Il sistema di imaging incorporato è basato sulla tecnologia proprietaria di Komori. Inoltre, l’inchiostro UV di nuova concezione fornirà capacità di stampa su un’ampia gamma di supporti come carta e cartoni patinati e non patinati senza pretrattamento, rendendola adatta per i mercati della stampa commerciale, dell’imballaggio e speciale. Rispetto a Komori Impremia IS29, offre un consumo energetico ridotto ed è stato perfezionato il funzionamento ottimale anche con carta a temperatura ambiente. Inoltre, l’inchiostro, che per i modelli precedenti era fornito da Konica Minolta, per questa macchina Komori a breve introdurrà il proprio.

Appuntamento a drupa 2024

Per entrare nel mood di drupa, ospite della giornata è stata Sabine Geldermann, direttrice della fiera, che ha invitato i presenti a immergersi nell'atmosfera dell'evento fieristico mondiale più atteso degli ultimi 8 anni. Infine, il team di Komori ha illustrato come sarà organizzato lo stand della multinazionale a drupa promettendo ulteriori novità rispetto a quanto presentato durante l'open house.

La sigla EX nella denominazione delle nuove macchine offset Komori indica "Trasformazione ecologica" e verrà applicata a tutti i modelli Lithrone GX advance compresi i modelli RP

67
PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

DP X, l’ultima frontiera del DataProduction

Logica è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova versione del DataProduction, “DP X”, il software proprietario di punta per la gestione e il controllo della produzione.

Sempre di più le aziende di stampa e converting includono nelle loro strategie obiettivi di ottimizzazione della produzione, riduzione dei costi del ciclo di vita del prodotto e di semplificazione della collaborazione degli operatori. Per far fronte a queste richieste del mercato, Logica ha ulteriormente implementato la propria soluzione di DataProduction, con il lancio della versione DP X, il software sviluppato dall’azienda bolognese. Nella sua attuale evoluzione DP X non solo ne ha migliorato l’usabilità ma ha portato il sistema a un livello di performance senza precedenti e pronto per l’applicazione di future tecnologie avanzate.

Interfaccia utente

più performante

La trasformazione del software è stato un processo multifocale: alla base c’è la scelta di migrarlo a una tecnologia all'avanguardia per la realizzazione di interfacce utenti - nota per le sue prestazioni avanzate su applicazioni web altamente complesse e interattive. Ciò ha portato con sé notevoli miglioramenti: tempi di risposta ridotti e maggiore fluidità operativa sono solo alcuni dei vantaggi derivati. Inoltre, l’introduzione di nuove feature, mirate a fornire maggiore controllo e ottimizzazione delle intera-

zioni tra i moduli del sistema, ha reso le operazioni più fluide e semplificato l'accesso alle informazioni. In sintesi: soluzioni intelligenti a problemi complessi. La rivisitazione dell'interfaccia utente, infine, rappresenta un altro dei punti chiave di questa evoluzione. Ogni aspetto è stato studiato e riprogettato con minuziosa attenzione ai dettagli grafici per conferirle un aspetto più moderno e piacevole e agevolare la ricerca e la lettura dei dati.

Qualità e validità dei dati, asset strategici per le aziende

Il reparto R&D di Logica ha dedicato mesi di ricerca e analisi, mesi di sviluppo e soprattutto test sul campo per fornire al mercato un prodotto che non solo potesse soddisfare appieno le esigenze attuali delle aziende ma anticipasse quelle future. Infatti, il fil rouge che lega le scelte operative e di sviluppo all’interno di Logica va senz’altro oltre la mera raccolta del dato, ma è progettato per garantirne la validità e la qualità.

Questo approccio non solo, dunque, aiuta a evitare i naturali errori umani nel processo di produzione ma fornisce una solida base dati per future implementazioni di intelligenza artificiale, posizionando Logica

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 68

DP X offre tempi di risposta ridotti e più fluidità operativa. Nuove feature mirate a fornire maggiore controllo e ottimizzazione delle interazioni tra i moduli del sistema, rendono le operazioni più fluide semplificando l'accesso alle informazioni

come partner affidabile per le aziende che mirano all’innovazione continua.

Un sistema già ampiamente riconosciuto come punto di riferimento nel settore delle industrie grafiche e cartotecniche per la gestione e l’organizzazione della produzione, il software DataProduction viene ulteriormente migliorato. L’aggiornamento non solo consolida la posizione dell’azienda nel mercato ma rappresenta un passo in avanti verso l’adozione di tecnologie future.

DataProduction a supporto della competitività delle aziende

Negli anni a venire, le nuove tecnologie creeranno un divario sempre più marcato tra le aziende e questo balzo tecnologico affonda le sue radici proprio nei dati, sulla loro correttezza e fruibilità. Avere dati automatici, accurati e facilmente accessibili e utilizzabili, diventerà un fattore cruciale per il successo aziendale. Non disporre di tali dati significherà inevitabilmente restare indietro, e colmare questo gap sarà estremamente difficile. Logica ha da sempre anticipato i tempi rispetto alla concorrenza. Già nel 2008 ha presentato la prima versione del proprio MES, quando Industria 4.0 era ancora lontana. Oggi, con la stessa lungimiranza, offre al mercato la possibilità di prepararsi alla prossima grande rivoluzione industriale: l’avvento dell’intelligenza artificiale.

Soluzioni a prova di futuro “Il nuovo sistema, su cui si baseranno i futuri sviluppi, mira ad affiancare i clienti in questo inevitabile passaggio tecnologico, – spiega Norberto Bucciarelli, fondatore e Ceo di Logica. “DP X mantiene tutte le caratteristiche distintive che lo hanno caratterizzato fin dal 2008, come l’organizzazione della produzione e la raccolta automatica dei dati ma con l’aggiunta di nuove funzio-

nalità che supporteranno i nostri clienti in una transizione epocale. Immaginate quanto sarebbe impensabile, oggi, non avere accesso a Internet. L’AI rappresenterà una rivoluzione altrettanto invasiva e radicale: cambierà il mondo del lavoro, il modo in cui le aziende si approcciano al mercato e le competenze richieste al personale che vi opera. Restarne fuori significherà, in un certo senso, essere tagliati fuori dal mercato.”

Parlando della nuova versione della piattaforma DP X ha aggiunto: “Scopriremo nel tempo l’entità di questi cambiamenti, ma possiamo certamente affermare di offrire al mercato una soluzione senza precedenti.”

L’azienda bolognese, che di recente ha inaugurato una nuova sede in Abruzzo, nella provincia di Teramo, sta raccogliendo notevoli risultati sul mercato e si distingue per la sua vivace attività. Come riportato nello scorso numero, ha introdotto la possibilità di noleggiare i propri software in modalità SAAS (Software As A Service) e ha creato una nuova divisione dedicata ai servizi consulenziali avanzati per le aziende con la convinzione che tecnologia, servizio e accessibilità siano l’arma vincente.

DP X mantiene tutte le caratteristiche che lo hanno caratterizzato sin dal 2008, come l’organizzazione della produzione e la raccolta automatica dei dati ma con l'aggiunta di nuove tecnologie in grado di supportare nel breve futuro i vantaggi offerti dall'impiego dell'intelligenza artificiale.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 69 COMUNICAZIONE D’IMPRESA

“Stampa Futura: prospettive di filiera e innovazione per l’industria della stampa del domani”: nel titolo sono già chiari gli obiettivi del nuovo appuntamento con la Print4All Conference che si svolgerà in Valpolicella il prossimo 11 luglio.

Villa Quaranta, l’elegante location che ospiterà l’edizione 2024 della Print4AllConference

Print4All Conference 2024

Print4All Conference è, sin dalla sua prima edizione nel 2016, l’unico appuntamento che riunisce tutte le community dell’industria della stampa e del converting in un evento di sistema in grado di coinvolgere tutta la filiera fino a brand owner e utilizzatori finali del prodotto stampato. L’edizione 2023 ha richiamato oltre 400 partecipanti tra operatori del mercato italiano e internazionale; costruttori di macchine, sistemi e supporti per la stampa e il packaging, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, a testimonianza di un mercato vivo e innovativo, che necessita di importanti momenti di aggregazione e scambio di idee.

Forte di questi risultati, l’11 luglio 2024, Print4All Conference ritorna nello splendido contesto di Villa Quaranta, a Ospedaletto di Pescantina (VR), nel cuore della Valpolicella, tra Verona e il Lago di Garda, per il principale appuntamento nella roadmap verso la prossima edizione di Print4All 2025.

L’evento, ancora una volta anticipato la sera precedente da una cena di networking come ulteriore momento di incontro e relazione, sarà una preziosissima occasione, a un mese da drupa, per approfondire le innovazioni e le novità tecnologiche presentate dalle aziende del mondo del printing, in tutti i segmenti dell’industria, dal converting, al package printing, dal labelling, alla stampa commerciale e industriale.

Il titolo, “Stampa Futura: prospettive di filiera e innovazione per l’industria della stampa del domani”, ben sintetizza l’obiettivo della giornata. In un mondo della stampa professionale in costante evoluzione, infatti, l’aggiornamento diventa imperativo: ascoltare esperti di mercato, condividere la visione di produttori e brand owner, contribuire allo scambio aperto di idee e al racconto di best practice, nuovi trend e tecnologie emergenti, fare esperienza di nuovi materiali e processi.

Print4All Conference 2024 mette tutto questo a sistema, e grazie al dibattito trasversale punta a mostrare esattamente come il mercato del printing evolve, anche e soprattutto alla luce delle ultime novità presentate dagli espositori a Düsseldorf.

Nel corso della giornata di lavori, le innovazioni e le novità tecnologiche – guardate sia dal punto di vista dei produttori che dei brand owner e dei creativi che hanno modo di utilizzarle – saranno aggregate secondo tre direttrici, che anticipano le aree speciali che torneranno in fiera durante Print4All 2025:

• Green Printing: una delle sfide principali cui è chiamata l’industria della stampa è la sostenibilità, in una visione che abbraccia l’intero ciclo di vita del prodotto stampato, dalla produzione alla distribuzione, fino allo smaltimento. Per migliorare l’impatto ambientale del settore si deve tenere conto anche dei materiali di scarto della produzione, che vanno trattati seguendo le attuali normative e con il supporto di aziende specializzate che sono oggi in prima linea nel dedicare considerevoli risorse alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative.

• Corrugated Experience: è l’unico segmento di mercato con una crescita costante, che non accenna ad arrestarsi. Negli ultimi anni questo comparto si è nutrito di una forte spinta innovativa, dando prova di una capacità evolutiva dal grande valore aggiunto, che trova la sua massima espressione in Europa e in Italia, aree geografiche cui appartengono i maggiori produttori di macchine e sistemi per la produzione, la trasformazione e la stampa di cartone ondulato, le cui attività di R&D rappresentano un’eccellenza a livello mondiale.

• PrintMAT: in un contesto di mercato in cui i brand hanno sempre più la necessità di esprimere unicità e valori distinti e personali, i materiali e i supporti giocano un ruolo fondamentale. L’innovazione dei materiali

70
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

Un momento dell’edizione 2023 della Print4All Conference e la folta platea intervenuta

sta infatti cambiando il modo in cui le aziende producono ed è ambito di forte sperimentazione e creatività progettuale, alla ricerca di nuove modalità per spingersi oltre i limiti tradizionali della stampa.

Un appuntamento

strategico

Print4All Conference 2024 è dunque un evento ricco di contenuti e di spazi dedicati, dove le aziende raccontano le proprie novità e tecnologie a un’audience selezionata, all’interno di un più ampio contesto che affronta gli scenari globali, guarda alle ultime sfide del mercato e fornisce una panoramica ragionata dei dati economici di comparto a un anno dalla manifestazione fieristica. “Print4All Conference è da sempre un progetto strategico di sistema che va oltre al mero evento convegnistico e trova risultato nel suo essere l’unico appuntamento dove tutta la filiera del printing e del converting – produttori, stampatori, agenzie di comunicazione/designer, brand – si incontra e si mette in relazione intorno ai temi principali che indirizzano il settore e il mercato” ha dichiarato Daniele Barbui, presidente Acimga. “Il tema di quest’anno vuole ancora una volta sottolineare l’as-

PrintMat, progetto dedicato a printing & materials

Il progetto dedicato al printing and material, PrintMat, che troverà spazio all’interno di Print4All 2025, è un concept che offre un insieme di opportunità a tutti gli stampatori, i brand owner, le agenzie creative e i produttori di tecnologia di collaborare e sperimentare insieme in un contesto applicativo.

soluta necessità di affrontare le sfide del futuro in ottica comune, con sempre maggiore inclusività e aggregazione. Questo trova riscontro effettivo nel sostegno di tutte le associazioni di settore che anche per l’edizione 2024 hanno confermato l’appoggio attraverso il patrocinio dell’evento”.

“L’edizione 2024 della Conference è l’ultima fondamentale tappa del percorso verso la prossima manifestazione fieristica, evento ponte che trova la sua concreta applicazione in Print4All 2025” ha aggiunto Antonio Maiorano, presidente ARGI. “Entrambi gli appuntamenti si distinguono nel panorama globale perché sono occasioni trasversali e sinergiche che fanno convergere in un solo momento e luogo tutti i livelli della filiera, abbracciando tutte le tecnologie di stampa nei tre pilastri packaging&labelling, commercial printing e industrial&wide format”.

Print4All Conference, organizzato da Acimga (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica) in collaborazione con Fiera Milano, è l’appuntamento principale della roadmap di eventi che ci guida verso la prossima edizione di Print4All, la manifestazione di riferimento del settore del printing, che si terrà a Fiera Milano (Rho), dal 27 al 30 maggio 2025.

Print4All Conference 2024 è un evento ricco di contenuti e di spazi dedicati, dove le aziende raccontano le proprie novità e tecnologie a un’audience selezionata, all’interno di un più ampio contesto che affronta gli scenari globali, guarda alle ultime sfide del mercato e fornisce una panoramica ragionata dei dati economici di comparto.

PrintMat sarà sotto i riflettori anche della Print4Alla Conference 2024 come un invito a una collaborazione in chiave di factory coinvolgendo operativamente tutti gli attori della filiera. In vista della fiera lo stampatore non sarà più soltanto il visitatore di Print4All, ma diventa protagonista in quanto colui che ha il know-how per proporre nuove idee, offrire soluzioni innovative impiegando le macchine, i software e i materiali presenti nell’area espositiva.

71
PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

La finanza internazionale in tempi di consolidata turbolenza

Di cosa si occupa la finanza internazionale? Ne parliamo con Nicola Carboni, responsabile della divisione di Finanza Internazionale di Italfinance, società che da quasi 40 anni opera nel settore della mediazione creditizia corporate e della consulenza in finanza di impresa e agevolata.

In occasione di un evento come drupa 2024 durante il quale il business si rivolge a un mercato globale, entriamo nel merito della Finanza Internazionale approfondendo i molteplici ambiti di pertinenza. Questi ultimi comprendono, infatti, aspetti finanziari afferenti ai commerci internazionali, ossia a export e import, così come allo smobilizzo di crediti esteri, alla gestione di pagamenti – soprattutto se effettuati attraverso lettere di credito –, all'emissione di garanzie contrattuali, all'assicurazione dei rischi legati all'esecuzione di commesse nonché ai crediti che ne sorgeranno e così via. Inoltre, ci sono tutti gli aspetti legati all'internazionalizzazione delle imprese, ovvero quelli che riguardano il finanziamento dei costi e dei rischi da sostenere per le attività finalizzate ad accedere ai mercati esteri: finanziamenti – sia agevolati sia di mercato – per le attività di sviluppo, per le aperture di sedi estere, per la dotazione di beni strumentali alle attività estere; inoltre c'è l'attività di selezione e relazione con banche e finanziarie locali in specifici mercati.

Insomma, l'ambito di attività della Finanza Internazionale è veramente ampio, ma ogni azienda può individuare le proprie aree specifiche di interesse.

La situazione geopolitica attuale

La Finanza Internazionale è assolutamente influenzata dalla geopolitica ed è innegabile che quello che stiamo attraversando sia un periodo caratterizzato dall'incertezza. Non solamente per la crisi pandemica o l'insorgere dei due ultimi conflitti, ma perché stiamo vivendo un’era di transizione tecnologica epocale e una fase di rivolgimento degli equilibri geopolitici. “Non è facile per nessuno districarsi in un contesto in cui i mutamenti sono talmente frequenti da non riuscire a fare programmi di medio periodo – prosegue Carboni – Sono convinto che non si tratti più di una crisi contingente, bensì occorra comprendere che ci troviamo in un'epoca caratterizzata da una costante turbolenza. Quindi la risposta opportuna non è l'attesa del termine della crisi, ma l'adattamento a un nuovo contesto. Le imprese sono chiamate ad attrezzarsi per affrontare ciò che scenari dinamici incerti comportano: pluralità di canali, copertura dei rischi e proprio in virtù di ciò, un supporto professionale è oltremodo consigliabile”.

Le

esigenze delle imprese

Tutte le aziende richiedono intermediazione e consulenza per aprirsi ai mercati internazionali, tuttavia ci sono differenze tra PMI e grandi gruppi “Se le PMI privilegiano il ricorso alla sola intermediazione, cercando di limitare i costi nel ricorso alla consulenza, per le aziende di grandi dimensioni è perlopiù il contrario: richiedono un supporto consulenziale specialistico, mentre hanno chiaramente una residuale necessità di intermediazione” spiega Carboni.

72
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • SCENARI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE

Le imprese sono chiamate ad attrezzarsi per affrontare ciò che scenari dinamici incerti comportano: pluralità di canali, copertura dei rischi e proprio in virtù di ciò, un supporto professionale è consigliabile

Nicola Carboni, responsabile della divisione di Finanza Internazionale di Italfinance

Nella tradizione di Italfinance è sempre stato considerato un servizio strategico il cosiddetto Supporto Vendor, ossia la messa a disposizione ad aziende produttrici di beni strumentali di servizi finanziari a supporto delle loro vendite. Ciò in virtù del fatto che gli acquirenti di beni strumentali hanno quasi sempre l'esigenza di finanziare a medio termine l'acquisto di tali beni (spesso di valore considerevole e a valenza pluriennale) e di conseguenza tali strumenti finanziari risultano un imprescindibile strumento di vendita per i produttori di tecnologie e attrezzature.

Tale servizio si è inizialmente sviluppato tramite lo strumento del leasing e più recentemente anche attraverso il noleggio operativo a lungo termine. Il limite di questi due strumenti tecnici è dato però dal fatto che l'applicabilità, salvo rare specifiche eccezioni, è limitata al mercato domestico.

Supporto all’internazionalizzazione

La medesima esigenza sui mercati internazionali era assolta mediante strumenti discretamente complessi di trade finance, come il supplier's credit, la cui applicazione tuttavia viene giustificata solo da valori di rilevante entità. “A questo proposito Italfinance incontra le esigenze contemporanee delle imprese con un prodotto, nato grazie a una partnership recentemente stretta, che maggiormente attrae l'attenzione delle aziende esportatrici di beni strumentali, come i produttori di macchine per grafica e stampa industriale, ovvero l'export finance attraverso un trader finanziario” afferma Carboni “Nello specifico, si tratta dell'industrializzazione di uno strumento noto come credito fornitore – o supplier's credit – mediante il quale si assolve a una necessità speculare: quella del fornitore italiano di essere liquidato alla spedizione, e quella del cliente estero di poter dilazionare il proprio pagamento nel corso di alcuni anni”.

In pratica, si tratta di un'operazione per certi versi simile al leasing che si utilizza sul mercato domestico ma che offre vantaggi aggiuntivi: l'acquirente si indebita in modalità commerciale e non finanziaria e inoltre che il

I

numeri di Italfinance

Anni di attività

Consulenti specializzati

Divisioni di Prodotto

40 oltre 90 12 oltre 20.000

Aziende gestite

costo della dilazione è legato ai tassi europei, che sono inferiori a quelli in vigore in quasi tutti i paesi extra europei. In pratica si propone come un'operazione winwin, in cui sia il fornitore italiano sia l'acquirente estero godono entrambi di benefici. Il produttore può contare su un agevole strumento di vendita mentre l’acquirente può avvalersi di uno strumento di finanziamento che gli permette di effettuare gli investimenti necessari allo sviluppo del business in tutta sicurezza e con un vantaggio economico.

Guardare oltre i confini

Per i produttori di tecnologie e materiali italiani aprirsi ai mercati internazionali rappresenta una indiscussa occasione di ampliamento delle possibilità di business. Già oggi, ma sempre di più nel futuro prevedibile, il mercato ha potenzialità enormemente maggiori rispetto al mercato domestico. Sottostimare un mercato porta a non dotarsi degli strumenti opportuni per gestirlo, e ciò comporta non solo mancati introiti ma anche l'incorrere in rischi non previsti. “Il mio consiglio è pertanto quello di dotarsi di funzioni, interne o esterne, posto che sovente le competenze interne ben si coniugano con un supporto specialistico esterno, che abbiano le competenze opportune per conoscere le tematiche e affrontarle con dovuta preparazione” conclude Carboni.

73
DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

I quattordici trofei consegnati durante l’edizione del 2023

Celebriamo l’eccellenza

di un mercato in continua evoluzione: il Premio Oro della Stampa 2024

Appuntate nelle vostre agende

due date importanti: il 29 novembre e il 31 luglio 2024

La prima è la data in cui si terrà l’edizione 2024 del prestigioso Premio Oro della Stampa, anticipata dal Print Economic Forum. Organizzata da Stratego Group in collaborazione con l’Unione Grafici di Milano, questa partnership strategica, consolidata nel tempo grazie ai successi passati, mira a rafforzare il legame tra il Premio e le aziende del settore, incoraggiandole a primeggiare.

La seconda, il 31 luglio, segna la scadenza per l’autocandidatura o la candidatura di un’azienda o di un professionista operante nel settore della stampa, per concorrere a uno dei quattordici ambiti premi che saranno consegnati durante la serata del 29 novembre a Milano. Partecipare è aperto a tutte le aziende con sede produttiva in Italia coinvolte direttamente nella produzione di stampati.

L’autocandidatura o la candidatura sono completamente gratuite e richiedono semplicemente di compilare un modulo sul sito www.orodellastampa.it, fornendo tutte le informazioni necessarie affinché la Giuria possa valutare equamente le aziende e le persone.

La 33ª edizione segna un nuovo capitolo nella storia del premio, mantenendo le radici storiche e allo stesso tempo estendendo il proprio raggio d’azione, coinvolgendo ogni anno un numero crescente di aziende.

Un’importante comunità riunita

La premiazione avverrà durante la cena di gala, un momento attesissimo dal mercato. L’anno scorso, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 rappresentanti delle imprese più prestigiose del settore. La giuria ha valutato oltre cento aziende, imprenditori e imprenditrici, identificando l’eccellenza in quattordici categorie, premiando le aziende e le personalità che si sono distinte per innovazione, sostenibilità e qualità.

Il settore della stampa continua a dimostrare una straordinaria competenza, con strategie di sviluppo e innovazione unite a un impegno costante per la qualità. Aziende che hanno effettuato investimenti significativi non solo in tecnologia, ma anche nelle risorse umane, ottenendo numerose certificazioni ambientali e impegnandosi nella promozione del benessere individuale e nella formazione del personale.

Il 29 novembre sarà anche l’occasione per ottenere anteprime sul mercato. Il Print Economic Forum, che precede la cena di gala e la cerimonia di premiazione, rappresenta l’unico evento dedicato all’analisi dell’industria italiana della stampa. Questo momento offre un’importante panoramica della situazione attuale del comparto, con dati economici presentati dal Centro Studi Printing di Stratego Group, che metteranno in luce le tendenze di mercato e forniranno un’analisi dei ricavi e dei risultati operativi delle principali aziende del settore.

74
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

Un momento della serata del Premio Oro della Stampa

Le categorie in gara includono:

Oro Cartotecnica

Oro Label Printer

Oro Digital Printer

Oro Wide & Industrial Printer

Oro Converter

Oro Publishing & Commercial Printer

Oro Printer on Corrugated

Oro Nobilitazioni e Supporti Speciali

Oro Technology Innovator

Oro Process Innovator

Oro Industria Grafica dell’Anno

Oro Imprenditore / Imprenditrice dell’Anno.

Saranno inoltre consegnati premi speciali, la cui assegnazione avviene per scelta della giuria:

Oro ESG Performance

Oro Cent’Anni di Stampa

Tutte le candidature saranno sottoposte al vaglio di una Giuria composta da un panel di esperti del settore, provenienti dal mondo dei media, della formazione, delle istituzioni di settore e dei buyer della comunicazione. La Giuria deciderà i vincitori dei premi in totale autonomia, tenendo conto di una serie di parametri consultabili sul sito dei premi Oro della Stampa.

Il Print Economic Forum, l’unico evento dedicato all’analisi dell’industria italiana della stampa

Enrico Barboglio, CEO di Stratego, e Tiziano Galuppo, presidente Unione GCT Milano, con Lavinia Spingardi che ha condotto la serata di gala 2023

“L’Oro della Stampa è un premio storico. Ogni edizione ci regala storie di imprese, di donne e uomini, della loro perspicacia, dei loro sforzi e delle loro convinzioni. Strategie per migliorarsi e migliorare la qualità dei loro prodotti per assecondare sempre di più e meglio la domanda dei loro clienti. Ogni anno viene scattata l’istantanea di un comparto che continua a esprimere una grandissima professionalità attraverso strategie di sviluppo e innovazione combinate con una costante attenzione alla qualità. Non possiamo che essere orgogliosi della laboriosità e dell’ingegno di queste aziende e di queste persone.”

Enrico BarBoglio, cEo StratEgo group

“L’Oro della Stampa è un riconoscimento sempre più ambito e motivo di orgoglio per le aziende a cui viene assegnato. La cerimonia di premiazione rappresenta un momento di condivisione importante che sprigiona una forte carica di entusiasmo ed emotività. Un clima festoso che azzera la competizione tra aziende per lasciare il posto alla solidarietà corporativa e a quel senso di comunità che è da sempre anche l’obiettivo di ogni ambiente associativo. Un premio ambito e con una lunga storia alle spalle che celebra la nostra grande tradizione della stampa e della cartotecnica.” tiziano galuppo, prESidEntE unionE gct Milano

75
PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221
La Cena di Gala dell’edizione 2023

FESPA ITALIA DAY 2024

L’11 aprile 2024 il Visconti Palace Hotel di Milano ha ospitato il FESPA Italia Day. Il convegno, organizzato da FESPA Italia, ha visto la partecipazione di fornitori, stampatori, designer che si sono confrontati sui due temi cardine scelti per questa edizione: sostenibilità e innovazione tecnologica. Il presidente di FESPA Italia

Nicola Posarelli, general manager di Esanastri, ha aperto la giornata sottolineando l’impegno dell’associazione nel creare occasioni di formazione e networking tra professionisti. “Il lavoro del direttivo di FESPA Italia è stato importante e stimolante. Ci siamo domandati quali contenuti fornire ai nostri associati, alla ricerca di un linguaggio comune tra fornitori, stampatori, grafici, creativi” ha commentato Posarelli. “Obiettivo principale, in sinergia con le 37 associazioni nazionali presenti in tutto il mondo, è quello di creare iniziative volte a sostenere lo sviluppo del mercato della stampa specialistica, incentivando il dialogo tra produttori di tecnologie, stampatori, brand e creativi, fornendo occasioni costanti di formazione e approfondimento, oltre che offrire contenuti di divulgazione, ricerche di mercato, report tecnici per mantenersi sempre aggiornati sulle opportunità e sfide dei diversi ambiti applicativi”.

A seguire, il segretario generale dell’Associazione, Enrico Barboglio ha illustrato alcuni scenari di mercato, a partire dai dati emersi dall’ultimo Print Census, indagine di settore rivolta ai professionisti del mondo della stampa di grande formato, serigrafica e digitale. L’indagine ha rivelato come il tema della sostenibilità sia al centro delle strategie di brand, stampatori e fornitori di servizi di stampa. Il 72% dei partecipanti ha espresso il desiderio che i propri fornitori di servizi di stampa siano rispettosi dell’ambiente e offrano prodotti eco-compatibili. Rispetto al passato, uno degli aspetti più interessanti è dato dal fatto che offrire un prodotto sostenibile non implica necessariamente un aumento

Enrico Barboglio, segretario generale di FESPA Italia, presenta scenari di mercato a partire dai dati emersi dall’ultimo Print Census

Un’occasione di confronto tra professionisti della stampa per riflettere sulle nuove frontiere dell’industria della stampa, condividere best practice e riflettere sulle nuove sfide che il mercato impone

dei costi. Anzi, il 70% dei fornitori di servizi di stampa intervistati ha dichiarato di poter soddisfare le aspettative di sostenibilità dei propri clienti mantenendo invariato il proprio listino dei prezzi. Il 22% ha effettuato un aumento dei prezzi che però non ha riscontrato alcun impatto sulle vendite.

La sostenibilità: non solo un obbligo, ma anche un’opportunità

E proprio parlando di sostenibilità, nel suo intervento, Andrea Argentin corporate QHSE & sustainability director di Palladio Group, ha illustrato l’impegno profuso dall’azienda nella gestione dell’impronta di carbonio (carbon footprint management). Con oltre 800 collaboratori e 8 stabilimenti dislocati tra Italia, Irlanda, Serbia e Russia, Palladio Group specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni altamente personalizzate per l’industria farmaceutica, dai packaging tradizionali agli smart device, integrati con servizi innovativi dedicati alla sicurezza, all’efficienza e al design dei prodotti. L’impegno per un futuro sostenibile è testimoniato dalle maggiori certificazioni di sistema, ottenute applicando i più rigidi standard internazionali in tutti

76
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

i propri siti produttivi, senza alcuna distinzione geografica, di prodotto o di processo. Argentin ha sottolineato come in passato la rendicontazione dell’impronta di carbonio avesse principalmente lo scopo di adeguarsi a un quadro normativo sempre più stringente e in rapida evoluzione. Oggi, invece, l’introduzione di modelli ambientali positivi non va considerata solo in termini di obbligatorietà, ma soprattutto di opportunità in termini di business, efficientamento e riduzione dei costi, oltre che di attrazione di nuova forza lavoro. Roberto Giorgio, regional business manager di HP Italia, ha ribadito come l’impatto sostenibile sia al centro della strategia aziendale, il cui obiettivo è quello di essere l’azienda tecnologica più sostenibile ed equa al mondo grazie ai rigorosi principi di design circolare che sono alla base dello sviluppo del suo ricco portafoglio di sistemi di stampa per l’ufficio, per il grande formato, per la grafica industriale fino alla stampa 3D. A supporto di questa strategia, HP ha definito obiettivi di vasta portata legati alla circolarità dei prodotti, alla lotta alla deforestazione e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra

Obiettivo principale di FESPA Italia, in sinergia con le 37 associazioni nazionali presenti in tutto il mondo, è quello di creare iniziative volte a sostenere lo sviluppo del mercato della stampa specialistica, incentivando il dialogo tra produttori di tecnologie, stampatori, brand e creativi.

Roberto Giorgio (HP Italia); a sinistra Giovanni Re (Roland DG)

(GHG). Giorgio ha poi ripercorso alcuni momenti apicali della storia del marchio HP, come la nascita della tecnologia inkjet a base acqua (1977) o l’introduzione della tecnologia Latex (2008). A seguire, Leandro Castelluccia ha condiviso la gestione del fine vita dei prodotti da parte della filiale italiana di Hexis S.A., produttore di pellicole autoadesive per applicazioni industriali. Il programma Hexis Recycling si concentra sul recupero e la reimmissione nel ciclo produttivo dei materiali plastici, riducendo così l'impatto ambientale e promuovendo la sostenibilità. L’iniziativa, basata su un approccio integrato che coinvolge sia le aziende produttrici che i consumatori finali, ha permesso di riciclare oltre 20 tonnellate di PVC, riportato a materia prima, e 5 tonnellate di liner in carta, rigenerati per essere trasformati in materiale isolante per un totale di 5,3 kg di CO2 recuperata. A ciò si aggiunge il recupero, nel 2023, di oltre 60.000 tappi in plastica degli imballaggi consegnati ai clienti, equivalenti a 26,1 kg di CO2.

Innovazione tecnologica e personalizzazione, driver di crescita in ogni segmento

Partendo dalle risposte raccolte con un sondaggio condotto in tempo reale in sala, il coinvolgente intervento di Giovanni Re, Engagement Specialist di Roland DG si è concentrato sul concetto di personalizzazione estrema applicato all’ambito della decorazione d’interni e, in particolar modo al mercato della carta da parati, destinato a raggiungere entro il 2028 un valore di 3,5 miliardi di dollari. Quanto più il segmento di mercato risulta competitivo, tanto più investire nella tecnologia giusta può essere un fattore differenziante. È questa lungimiranza ad aver spinto Esanastri a investire, nel 2021, nella tecnologia DG-Dimense, nata dalla fusione tra Roland e la lituana Veika, che abbina l’innovativa stampante getto d'inchiostro Dimensor S a una serie di supporti speciali e inchiostri base acqua in grado di assicurare texture tridimensionali uniche. Nel pomeriggio, Danilo Chiarella, responsabile layout

77
PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221
A destra Andrea Argentin (Palladio Group) e Leandro Castelluccia (Hexis Italia) Nicola Posarelli, presidente di FESPA Italia

display e merchandising instore e outstore di Gruppo AZ e Marino Fusco, fondatore di Athena, hanno raccontato i cambiamenti che, a partire dall’emergenza Covid, hanno investito la progettazione e realizzazione degli allestimenti in store, sottolineando la necessità di differenziare gli investimenti in tecnologie e applicazioni e di lavorare in sinergia con altri partner: perché oggi la comunicazione per il punto vendita non si limita più soltanto alla stampa, ma è un processo che prevede l’integrazione tra fisico e digitale.

Sopra, Daniel Sliva (IPKarting) e Ciro Zanetti (Serigrafia Sergen); a destra Angelo Mandelli (Ricoh Italia)

Sopra, Francesca Lorusso (P&P Promotion) e Luca Maresi (Campari Group); a destra, Michele Beretta (Publyteam) e Osvaldo Gallio (PRT Visual)

Federico Musaio (Fenix Digital Group); a sinistra, Danilo Chiarella (Gruppo AZ) e Marino Fusco (Athena)

Federico Musaio, fondatore e sales manager di Fenix Digital Group, ha quindi introdotto le potenzialità della tecnologia digitale swissQprint, di cui l’azienda è distributore in Italia. La stessa che ha permesso a Serigrafia Sergen, rappresentata dal titolare Ciro Zanetti, di personalizzare le livree dei veicoli prodotti da IPKarting, azienda leader nel settore del karting, guidata da Daniel Sliva. Francesca Lorusso, responsabile Marketing di P&P Promotion, e Luca Maresi, Global Rare & Technical Procurement Manager di Campari Group, hanno raccontato le diverse fasi di realizzazione di una stampa su bottiglie in vetro, dalla progettazione (che deve essere coerente con l’identità del brand) al processo di decorazione e stampa vero e proprio, ragionando sulle diverse caratteristiche tecniche ma anche estetiche che ciascuna bottiglia deve possedere a seconda che si tratti di un prodotto destinato alla mixology o al mondo del lusso. Angelo Mandelli, Product Manager di Ricoh Italia, ha raccontato come l’approccio di co-innovation dell’azienda rappresenti un nodo cruciale nell’ambito dell’inkjet. A conclusione della giornata, Osvaldo Gallio (PRT Visual) e Michele Beretta (Publyteam) hanno spiegato tempi, modalità e ciclo di vita di un allestimento, attraverso il lavoro realizzato su commissione da parte della squadra italiana di pallacanestro Olimpia Milano. Gallio ha raccontato come il concetto di sostenibilità venga declinato in PRT Visual grazie a un attento lavoro di ricerca e sviluppo volto all’individuazione di materiali riciclati o riciclabili, all’implementazione di prodotti e processi standard, pianificabili e digitalizzati, che permettano la personalizzazione di massa (mass customization). In tal senso, l’utilizzo di sistemi modulari nell’allestimento comporta numerosi vantaggi in termini di leggerezza, versatilità, riduzione dei tempi e costi di installazione e abbattimento dei volumi di trasporto.

78 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • EVENTI • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE

TRA FESPA E DRUPA, LA STAMPA DIGITALETESSILE È PROTAGONISTA

L’industria della stampa tessile è tra le più dinamiche a livello mondiale e si prevede che il mercato del digital textile printing supererà gli 8 miliardi di dollari entro il 2030. Questa crescita portentosa è certamente connessa all’avvento della stampa digitale che, a partire dai primi anni del Duemila, ha trasformato le logiche produttive in tutti i segmenti applicativi (soft signage, apparel e sportswear). Lo dimostra il fatto che due tra le più importanti fiere per i professionisti della stampa abbiano predisposto forum dedicati alle soluzioni di stampa e taglio per il tessuto.

79
STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

In qualità di fiera leader a livello mondiale per le tecnologie di stampa, drupa 2024 segue l’importanza acquisita dalla stampa digitale tessile. touchpoint textile, il nuovo forum dedicato al digital textile printing, nasce proprio dalla volontà di mostrare le opportunità di business offerte da questo segmento in forte crescita e i progressi tecnologici raggiunti. Ne abbiamo parlato approfonditamente con Sabine Geldermann, director drupa, Portfolio Printing Technologies.

La stampa tessile a drupa 2024

Quali ragioni hanno portato alla creazione di un forum specificamente dedicato alla stampa tessile digitale?

La continua digitalizzazione e le tecnologie trasversali stanno accelerando l'innovazione. Il ruolo di drupa è quello di essere una fonte di slancio per il nostro settore, promuovendo e dando forma al cambiamento. Ci impegniamo a individuare tutte le questioni rilevanti per l’industria e a integrarle nei nostri forum. Oggi il potenziale di crescita della stampa tessile è fenomenale. È in questo contesto che abbiamo deciso di introdurre una piattaforma dedicata a questa tipologia di applicazioni. Il forum speciale ruota attorno alle opportunità e alle sfide della stampa tessile digitale, riunendo espositori rinomati, partner industriali e proprietari di marchi e offrendo spazio alla cooperazione intersettoriale, a nuovi progetti e a idee di prodotto e di produzione. Tra i partner operativi di touchpoint textile figurano l'Istituto tedesco per la ricerca sui tessuti e sulle fibre di Denkendorf (DITF), il più grande centro di ricerca tessile d'Europa, e l'ESMA, l'Associazione europea dei produttori di stampa specializzata. Anche al di là del touchpoint textile special show, la stampa tessile digitale sarà centrale all’interno degli stand di molti espositori. Questo consentirà ai visitatori di

avere una visione a 360 gradi degli sviluppi e delle tendenze che stanno attraversando questo importante settore.

Che tipo di tecnologie e applicazioni i visitatori potranno scoprire all’interno del forum (e della fiera)?

In collaborazione con 12 partner dell'industria e della ricerca, il DITF mostrerà dal vivo a drupa una Digital Textile Micro Factory e, quindi, una catena di processi completamente connessa e integrata, dalla progettazione al prodotto finito. Ciò presenterà nuove possibilità di digitalizzazione e di coinvolgimento diretto dei clienti, ad esempio sotto forma di simulazioni di abbigliamento in 3D complete di collegamenti alle reti di progettazione per l'input creativo. I flussi di lavoro digitali e i prodotti virtuali sono integrati direttamente nel processo di produzione. I partner

tecnologici di questa microfabbrica dimostreranno a tutti i visitatori del settore una produzione automatizzata su richiesta, con stampa, taglio e smistamento dei tessuti, senza alcuna interazione manuale. Catene di progettazione e produzione così decentrate e connesse digitalmente consentiranno all'industria tessile di rispondere in futuro alle richieste e alle tendenze dei clienti in modo più mirato. In altre parole, il touchpoint tessile 2024 indica tecnologicamente la strada per un futuro senza scaldascatole. Inoltre, l'impronta di carbonio dell'intero processo, dallo sviluppo virtuale al prodotto finito, sarà modellata e presentata in fiera. L'agenda prevede molti progetti interessanti, come la produzione personalizzata ed efficiente di abbigliamento sportivo ed esterno con materiali sostenibili in un flusso di lavoro digitale coerente. Ad esempio, la Digital Textile Micro Factory presente a drupa produrrà diversi prodotti con particolare attenzione alle magliette e alle canottiere per il ciclismo.

80 ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • TECNOLOGIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE

“Touchpoint textile offrirà ai visitatori una piattaforma per discutere opportunità e sfide nell’ambito della stampa tessile digitale, sperimentare soluzioni innovative, condividere best practice”.

Quali sono i temi “caldi” che verranno affrontati nel programma delle conferenze?

Il programma delle conferenze è curato dall'Associazione europea dei produttori di stampa specializzata (ESMA). L'ESMA rappresenta la stampa industriale, funzionale e specialistica e agisce come organizzatore di eventi formativi nel campo della stampa tessile. I relatori, provenienti dal mondo della ricerca e sviluppo ma anche dell’industria, racconteranno le tecniche di stampa e finitura, la gestione dei flussi di lavoro, gli sviluppi del mercato e le nuove sfide imposte dalla sostenibilità, solo per citarne alcuni. L'attenzione si concentrerà anche sugli ultimi trend e sulle applicazioni più innovative, che - grazie all'interazione tra stampa digitale e materiali innovativi - aprono nuove opportunità per i PSP. Le conferenze sono suddivise nelle categorie Ricerca, Finitura, Sistemi di stampa e Hardware, Substrati, Inchiostri e Chimica e Software ed Elettronica. Tra le aziende presenti ci sono Adobe, Assyst, Balta Group, Barbieri Electronic, Brother, Centexbel, CST, DITF, Fujifilm Speciality Ink Systems, HS Albsig, Kornit Digital, Meteor Inkjet, Mimaki, Mitwill, Multiplot, Print-Rite, RWTH Aachen, Seiko Instruments, Tiger Coatings, Xaar, Zünd e l'elenco viene aggiornato regolarmente. Il programma completo è disponibile sul nostro sito.

Quali sono le sfide che i professionisti del settore tessile si troveranno ad affrontare in futuro?

Sabine Geldermann, director Drupa, Portforlio Printing Technologies

Le sfide più significative riguarderanno la sostenibilità e l’impatto ambientale di prodotti e processi. La produzione massiva è uno dei principali fattori che contribuiscono all'inquinamento e all'esaurimento delle risorse. Gli operatori del settore sono chiamati a proporre soluzioni innovative per ridurre al minimo gli sprechi, adottare materiali e metodi di produzione sostenibili e promuovere iniziative di economia circolare per mitigare i danni ambientali. C’è poi la questione legata alla trasformazione digitale e all’automazione dei flussi. La rapida evoluzione delle tecnologie digitali e l'emergere di software di automazione dei processi presentano opportunità, ma anche alcuni ostacoli. Da un lato il perfezionamento tecnologico garantisce maggiore efficienza, produttività e possibilità di personalizzazione, dall'altro sono richiesti investimenti significativi e l'acquisizione di nuove competenze per sfruttare efficacemente i nuovi strumenti di automazione e analisi dei dati e le soluzioni di smart manufacturing. Le supply chain stanno diventando sempre più complesse e interconnesse a livello globale e sono rese vulnerabili da fattori come disastri naturali, tensioni geopolitiche e crisi sanitarie globali. I professionisti dovranno concentrarsi sul rafforzamento della resilienza della supply chain, sulla diversificazione delle strategie di approvvigionamento delle materie prime e sull'aumento della visibilità e della trasparenza per gestire i rischi e garantire la continuità aziendale. Nel contesto della stampa su abbigliamento, ciò che conta è sempre la prossima collezione che deve essere realizzata nel modo più rapido, creativo ed economico possibile. Il passaggio dalla progettazione manuale di

tipo tradizionale alla progettazione virtuale in 3D potrebbe apportare numerosi vantaggi nell’ambito del design di applicazioni tessili. Oggi i sistemi di simulazione 3D sono già utilizzati nello sviluppo e nella produzione di capi d'abbigliamento, a complemento della classica produzione di prototipi e dei sistemi di progettazione 2D. Simulare i progetti insieme all'indumento e persino ai potenziali clienti porta vantaggi significativi e il concetto di Digital Textile Micro Factory fa un ulteriore passo avanti, collegando direttamente la simulazione virtuale degli indumenti con la produzione on demand. Pertanto, le componenti digitali necessarie per avviare una produzione on demand esistono già: taglierine digitali, configuratori, kit di taglio 2D. Le simulazioni e le visualizzazioni fotorealistiche degli indumenti aiutano a sostituire i campioni fisici per la presentazione e, di conseguenza, a risparmiare molto tempo nel processo di sviluppo del prodotto e a ridurre gli sprechi tessili. Un'altra sfida riguarderà la capacità di attrarre e trattenere nuovi talenti qualificati. Un tema persistente nell’industria tessile, aggravato dalle carenze in termini di sostenibilità e dalla resistenza al cambiamento da parte di alcuni professionisti presenti nel settore.

Tutte queste sfide ci restituiscono la necessità di adottare un atteggiamento proattivo nei confronti dell'innovazione e della pianificazione strategica tra i professionisti del mercato tessile per prosperare in futuro. Quello che cerchiamo di ottenere con Touchpoint Textile è offrire ai professionisti del settore una piattaforma per discutere di opportunità e sfide, sperimentare soluzioni innovative e best practice, ampliare le proprie conoscenze e fare rete.

81 STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

Una serie di eventi dedicati alla produzione digitale tessile sono finalizzati a supportare gli stampatori a orientarsi tra nuovi strumenti di progettazione,

FESPA, nel segno della personalizzazione

Tra le novità assolute Personalise Make Wear, una “smart factory” progettata per mostrare come funziona un ciclo di produzione end-to-end di abbigliamento e articoli sportivi personalizzati. Per tutta la durata della scorsa edizione di Sportware Pro che si è svolta ad Amsterdam in concomitanza con FESPA Global Print Expo, la smart factory ha ospitato sfilate, talk incentrati su soluzioni e processi all’avanguardia e tour guidati da specialisti del settore come MS Group, Coldenhove, JK Group, Kornit, SEI Laser. Abbiamo chiesto a Debbie McKeegan, Textile Ambassador di FESPA e coordinatrice del format, di raccontarci più nel dettaglio questo nuovo, ambizioso, progetto.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • TECNOLOGIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 82

Quali sono le ragioni che hanno portato alla realizzazione della funzione “Personalise Make Wear”?

Con la richiesta da parte dei consumatori di una maggiore responsabilità ambientale, digitalizzazione e personalizzazione dell'abbigliamento, FESPA ha avvertito la necessità di un'iniziativa dedicata esclusivamente alla produzione di capi d'abbigliamento. La nuovissima iniziativa “Personalise Make Wear” è stata progettata per presentare gli ultimi sviluppi nella produzione sostenibile e ondemand di abbigliamento sportivo e articoli correlati, riflettendo i recenti cambiamenti del mercato e le tendenze del settore. Grazie ai progressi della tecnologia digitale e alla crescita dell'e-commerce, oggi i prodotti possono essere fabbricati on-demand e in quantità di un solo articolo.

Quali sono i “must have” per una smart factory tessile? Quali sono i vantaggi per i marchi e i PSP nell'implementare questo tipo di soluzioni?

In tutto il settore tessile ci si aspetta che le fabbriche intelligenti siano agili ed efficienti. La tecnologia digitale è quindi un must quando si parla di produzione. I recenti progressi hanno permesso ai produttori di facilitare la creazione e la visualizzazione dei prodotti senza soluzione di continuità, la comunicazione in tempo reale per migliorare il servizio clienti e, soprattutto, una transizione fluida dal check-out alla stampa e all'adempimento, tutti elementi necessari per una produzione sostenibile e snella. La produzione su richiesta è un altro fattore vitale per garantire una microfabbrica efficiente, che consente ai marchi di sfruttare la produzione “just-intime”. Questo non solo consente una produzione localizzata, per cui

i marchi non hanno più bisogno di esternalizzare la produzione in diverse sedi, ma si traduce anche in una riduzione delle scorte e nella capacità di rispondere alla domanda del mercato per rifornire rapidamente le linee di prodotti di successo. Combinando i dati dei consumatori e la produzione on-demand, i marchi possono produrre prodotti su misura direttamente per i comportamenti di acquisto dei consumatori. Di conseguenza, le stampanti che utilizzano la produzione on-demand possono offrire un'opportunità unica per affrontare l'evoluzione del panorama produttivo e capitalizzare le opportunità di crescita.

Quali sono i segmenti che offrono le maggiori opportunità di crescita nel settore tessile?

Il mercato dell'abbigliamento sportivo offre ai produttori un'opportunità diversificata e in rapida crescita per soddisfare la crescente domanda di sostenibilità e personalizzazione. In particolare, i produttori di abbigliamento sportivo performante e di uniformi da squadra e da lavoro

“Grazie all’innovazione tecnologica, l’industria dell’abbigliamento può riorientarsi verso una produzione on demand e sostenibile”.

devono implementare alti livelli di personalizzazione. Il settore ha anche visto crescere l'abbigliamento outdoor, con i consumatori che hanno colto l'opportunità di esplorare il mondo nella sua forma naturale.

Anche il programma della conferenza ha esplorato molti “temi caldi” per gli stampatori tessili (automazione, sostenibilità, materiali intelligenti). È possibile trarre alcune considerazioni a posteriori sul futuro della stampa tessile?

In concomitanza con gli eventi di Amsterdam di marzo, la conferenza FESPA Personalisation Experience (20 marzo 2024) e la nuovissima conferenza Sportswear Pro (21 marzo 2024) hanno visto la partecipazione di numerosi relatori esperti. Essi hanno fornito indicazioni sulle ultime tendenze e sulle sfide che il settore deve affrontare, ma la maggior parte dei relatori si è concentrata sulla sostenibilità. Uno dei principali insegnamenti emersi dalle conferenze e dalle discussioni che le hanno accompagnate è che, per implementare efficacemente la richiesta di migliori pratiche ambientali nei nostri processi produttivi e creare un impatto trasformativo, è fondamentale che i produttori di abbigliamento scambino frequentemente le loro conoscenze ed esperienze su materiali, fibre, tessuti, inchiostri, chimica e tecnologie di stampa. Di conseguenza, l'industria può accrescere la propria coscienza ambientale, costringendo la cultura del “fast fashion” a riorientarsi automaticamente verso la produzione on-demand e i processi sostenibili. A sua volta, ciò modificherà la generalizzazione secondo cui l'industria dell'abbigliamento contribuisce eccessivamente agli sprechi e al consumo eccessivo.

STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO

Tra soluzioni di stampa, taglio e materiali

innovativi, una carrellata delle ultime innovazioni

tecnologiche presenti in fiera

Uno sguardo al tessile in mostra a FESPA

Berger Textiles ha presentato EVO, una gamma estesa di tessuti certificati GRS che copre tutte le applicazioni Soft Signage come parte del suo più ampio Manifesto di Sostenibilità. La gamma EVO rispetta l’impegno di Berger Textiles verso un business più circolare, offrendo una serie completa di tessuti più sostenibili prodotti utilizzando filato riciclato certificato GRS, mantenendo le elevate prestazioni tipiche dei materiali proposti dall’azienda. Epson DTG SC-F1000 invece è il primo modello DTG entry-level in grado di stampare direttamente su tessuti chiari e scuri. Si aggiunge alla gamma di stampanti ibride DTG e DTF (Directto-Film) di Epson, leader del settore, ed è di particolare interesse per hobbisti, rivenditori e aziende che necessitano di una soluzione conveniente, con la flessibilità necessaria per stampare su un’ampia gamma di tipi di tessuto. Non solo: grazie alla sua velocità, è ideale per quelle realtà che stampano in negozio e consegnano direttamente

al cliente ed è l’unica della sua categoria a includere l’inchiostro bianco, per stampare direttamente su indumenti scuri e su pellicola. Ciò consente ai produttori di stampare su molti articoli quali t-shirt, felpe con cappuccio, borse, felpe e cuscini. Ad accompagnare SC-F1000, il modello SC-F2200, stampante ibrida DTG progettata per stampare motivi complessi su numerosi capi di abbigliamento e che risulta particolarmente adatta per le start-up o le aziende di medio volume che richiedono alti livelli di versatilità, precisione e tempi di consegna brevi. SC-F2200 utilizza l’avanzata tecnologia della testina di stampa Epson PrecisionCore MicroTFP e fornisce una maggior velocità di stampa e di elaborazione dei dati, con un aumento della produttività fino al 25% rispetto al modello precedente, pur mantenendo una qualità di stampa estremamente elevata. La Green Promenade di Guandong procede con decisione in direzione sostenibilità e Fespa 2024 è stata

l’occasione per annunciare il frutto di un’importante attività di ricerca e sviluppo, durata oltre due anni, la messa a punto del nuovo Fiberboo, l’inedito tessuto biodegradabile e compostabile ottenuto da fibre naturali di bamboo di Guandong, ha fatto il suo debutto ufficiale proprio a Fespa. La scelta di questo materiale è strettamente legata al tema del risparmio energetico, a partire dalla coltivazione fino a tutte le successive fasi di lavorazione. Fiberboo è indicato per la realizzazione di complementi d’arredo, wall covering, componenti per capi di abbigliamento e altre applicazioni tessili.

In qualità di UV Excellence Partner di FESPA, Mimaki ha presentato le ultime soluzioni nell’ambito della stampa UV e le applicazioni sostenibili. Per celebrare i 20 anni di Mimaki Europe, l’azienda ha fatto sfoggio dell'ampio portafoglio di tecnologie sia nello stand FESPA che nell'impressionante Experience Centre di Mimaki, situato a soli 10 minuti dalla fiera. Dato il recente

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • TECNOLOGIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 84

Applicazioni stampate con tecnologia Kornit Digital

ingresso di Mimaki nel mercato directto-film, presente in fiera l’ultima novità, la TxF300-75, presentata in anteprima nell’area EMEA. La TxF300-75 e la TxF150-75, l’altro modello della serie DTF di Mimaki, soddisfano la domanda del mercato per una piattaforma DTF stabile ed efficiente. In particolare, la stampante TxF300-75, lanciata nell’agosto 2023, contribuisce a soddisfare numerose esigenze di stampa, offrendo risultati di alta qualità ed elevata produttività in un’unica soluzione. In mostra sullo stand anche TRAPIS, una soluzione di stampa a pigmento transfer. A differenza dei metodi di stampa tradizionali, sia analogici che digitali, il processo di stampa con TRAPIS richiede una quantità minima di acque reflue, ovvero solo quella prodotta durante la manutenzione automatica della stampante. Poiché non è necessario alcun pre-trattamento o lavaggio del tessuto, è possibile risparmiare circa 14,5 litri per metro quadrato di acqua rispetto alla stampa digitale a colori.

Kornit Digital ha presentato in anteprima Kornit Max Transfer, annunciata come tecnologia rivoluzionaria, certamente una delle prime soluzioni industriali per la stampa diretta su pellicola. Grazie a Max Transfer è possibile passare dalla stampa DTG alla stampa DTF, utilizzando la stessa tecnologia e lo stesso set di inchiostri con un risparmio significativo in termini di tempi e costi. Questa nuova soluzione conferma l’impegno del costruttore israeliano sul fronte dello sviluppo di soluzioni di stampa digitali, sostenibili e on-demand per la moda e la produzione tessile. All’interno di Sportswear Pro 2024 è stata presentata Kornit Atlas MAX POLY accoppiata con Orion Smart Curing. Destinata al segmento dell'abbigliamento sportivo, questa tecnologia è pensata per trasformare la produzione di abbigliamento sportivo, tanto in ambito professionale quanto ricreativo.I designer, creativi e produttori di articoli per la casa possono sperimentare Kornit Presto MAX, che

diXxxxx Xxxxxxxz

offre la prima stampa bianca brillante del settore su tessuti colorati. Il nuovo NeoPigment Vivido consente di ottenere neri più scuri e profondi e colori più intensi, stabilendo nuovi standard di qualità.

Anche Ricoh, grazie al lancio di una soluzione industriale direct-to-film, che utilizza l'inchiostro Ricoh Pro DTF appositamente sviluppato e una nuova tecnologia rivoluzionaria di miscelazione della polvere, stabilisce un nuovo punto di riferimento per la finitura digitale nell’ambito della stampa tessile. La soluzione presenta il total cost of ownership più basso del mercato, unito a una velocità senza precedenti, aprendo nuove possibilità nella produzione su richiesta decentralizzata. Tra le novità assolute anche la prima stampante ibrida compatta basata sulla tecnologia digitale Flora. Flora è un'azienda leader nella produzione di stampanti digitali inkjet in piano per il grande formato. La soluzione presentata a FESPA è stata creata per offrire una maggiore

STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
Lo stand di Berger Textiles Mimaki Tiger TxF200-75 Fiberboo di Guandong, tessuto biodegradabile e compostabile
EPSON
Sure Color SC-F2200

flessibilità e versatilità di produzione agli specialisti di insegne e display ed è progettata per gestire sia supporti rigidi sia flessibili. Ad ampliare le opportunità di produzione su tessuti in poliestere per i decoratori di abbigliamento e di articoli sportivi, per i designer e per un'ampia gamma di aziende che desiderano espandere le proprie capacità applicative, è la stampante Ri 4000 Direct to Garment (DTG). Il sistema è dotato di un liquido di pre-trattamento e di un inchiostro di nuova concezione, per offrire una stampa industriale di indumenti uniforme e dai colori vivaci a un prezzo accessibile. La stampante Ri 1000X DTG consente alle aziende di ogni dimensione, dai piccoli negozi di abbigliamento personalizzato agli impianti di produzione su larga scala, di creare stampe di alta qualità, vivaci e durevoli su un'ampia gamma di capi. Grazie a due nuove modalità di stampa, questa tecnologia permette di ottenere maggiori velocità garantendo un’elevata risoluzione di stampa,

e consente di passare comodamente dalle impostazioni per i capi bianchi a quelle per i capi scuri. Roland ha presentato VersaSTUDIO BY-20, una stampante a base d'acqua che utilizza il metodo di trasferimento DTF, migliorando il design e l'efficienza della produzione di abbigliamento. Stampando su una pellicola specializzata e applicando termicamente la polvere hot-melt, questa tecnologia semplifica il processo di stratificazione della pellicola sul tessuto e di “pressa” a caldo, per creare magliette originali, abbigliamento sportivo e altro ancora. Sei Laser ha portato a FESPA un progetto dedicato alla produzione per il segmento sportswear, dunque abbigliamento sportivo realizzato con materiali a base poliestere, stampati e processati in un ciclo completamente digitale che va dal rotolo bianco fino al prodotto finito. X-Wave Conveyor è un sistema per il taglio di tessuto organico e tecnico, colorato e stampato, in bobina con un’altezza massima di

Applicazioni stampate con Roland VersaSTUDIO BY-20

1600 mm (1800 mm on demand). È la soluzione ideale per la lavorazione di tessuti tecnici, calzature, abbigliamento e filtech, per l’industria della moda e per qualsiasi ulteriore lavorazione in cui velocità e precisione sono requisiti essenziali. Ispirandosi allo slogan “Il laser non ha peso”, X-Wave Conveyor presenta un’inedita movimentazione cartesiana della testa laser effettuata da due assi in fibra di carbonio, attuata da quattro motori lineari che permettono di raggiungere velocità di taglio fino a 4000 mm/s con accelerazioni di 6g. Tutto ciò, abbinato ad un raffinato controllo della sorgente laser, frutto dell’esperienza trentennale dell’azienda nel settore, e a un sistema di trasporto del tessuto progettato per eliminare gli effetti collaterali del taglio laser: polveri, fumi e riflessioni indesiderate. Grazie alla versatilità del software di controllo, questa soluzione si adatta perfettamente alle esigenze del settore tessile, del converting , dell’automotive, del fashion.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • TECNOLOGIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE 86
Sopra Ricoh Pro TF6251; sotto Ricoh FLORA SEI Laser X-Wave Conveyor

PRODUTTIVITÀ CONTINUA. REDDITIVITÀ CONTINUA. GETTO D’INCHIOSTRO CONTINUO.

La macchina da stampa KODAK PROSPER ULTRA 520 produce lavori di qualità con risoluzione di 200 lpi e velocità di 150 m/minuto, permettendo così di ridurre i costi generali, aumentare il fatturato e incrementare la redditività del processo di stampa.

Potete richiedere campioni di stampa su kodak.com/go/poligrafico o inquadrando il codice QR.

La prova è nella stampa. Per vederla con i vostri occhi, venite a visitare i nostri stand A02-1 e A02-2, padiglione 5, a drupa 2024.

©Kodak, 2024. KODAK, PROSPER, PROSPER ULTRA e il logo KODAK sono marchi registrati di Kodak.

La rubrica “Print Connection” contiene comunicati, riguardanti novità tecnologiche o installazioni, mandati alla redazione del Poligrafico dalle aziende presenti nella “Banca Dati Fornitori”, visibile online nel sito Stampamedia.net. Inquadrando con lo smartphone il QRcode a fianco, puoi accedervi direttamente.

• ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 •
packaging solutions ILPOLIGRAFICO 220 • 24• ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • PRINT CONNECTION • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • PRINT CONNECTION • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 88
• PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24• PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24• PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24 • PRIMAVERA • ILPOLIGRAFICO 220 • 24
ITALIA Intelligent
New Aerodinamica MORE TH A N A SP IRATION 89 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE
RISOGRAPH
Service

Lanciata “Hope”, una nuova pubblicazione

Arctic Paper lancia una nuova pubblicazione, audace e ricca di progetti interessanti. Si tratta del terzo volume della serie Surface. Con le sue 336 pagine, "Hope" mette in mostra numerosi creativi il cui lavoro combina sostenibilità e diversità con eleganza e buon gusto. Il volume è stampato su varie carte della gamma Arctic Design, tra cui due diverse tonalità: Arctic Volume White e Arctic Volume Ice. Il libro, dal look accattivante, propone lavori e articoli di professionisti provenienti da vari settori: da architetti e designer ad artisti, cuochi stellati, inventori, fotografi, ingegneri, produttori e grafici. Tutti questi professionisti sono convinti che le loro creazioni possano portare al cambiamento e hanno riversato tutta la loro energia e la loro capacità innovativa nello sviluppo di prodotti e progetti che possone rendere il mondo migliore.

Il volume Surface N° 3 è stampato su carta patinata opaca spessorata della gamma Arctic Design con grammature comprese tra 90 e 300 g/m². La gamma Arctic Design si compone della carta extrabianca Arctic Volume ICE e Arctic Volume White con tonalità bianca naturale. Sono entrambe ideali per i lavori in quadricromia di alta qualità, per tutti i progetti di design e per la comunicazione aziendale. La produzione della cartiera Arctic Paper Grycksbo è al 100% "fossil fuel free", con energia fornita da una centrale bioelettrica e con elettricità verde. Sono poi disponibili con tutte le certificazioni ambientali ISO 14001 e Emas, ISO 9706, PEFC o FSC, Nordic Swan e Paper Profile.

Intercoat, come parte di UPM Raflatac, è un produttore operante a livello internazionale di pellicole e laminati autoadesivi. Si tratta di un’azienda all’avanguardia, in cerca sempre di nuove soluzioni per la stampa di grande formato, dalla laminazione protettiva alla stampa serigrafica e offset UV. Da quasi 40 anni offre un'ampia varietà di pellicole, laminati e adesivi per realizzare prodotti standardizzati di alta qualità e soluzioni di prodotto individuali.

Fogli autoadesivi e Film in bobina monomerici e polimerici certificati al passo con le moderne esigenze di mercato, con le migliori configurazioni adesivo/film/liner per far fronte a tutte le richieste dei propri clienti e dalle molteplici caratteristiche: - finiture lucide e opache, adesivi ultrarimovibili, riposizionabili e rimovibili fino agli adesivi permanenti, superpermanenti e permanenti a bassa energia superficiale.

L'intero processo produttivo è al 100% privo di solventi ed ecologico.

Ampia compatibilità di inchiostri base solvente, UV, HP Latex. La gamma di Autoadesivi Solvent Free è disponibile in pronta consegna.

Partner ufficiale in Italia di AMS Spectral UV Baldwin, CM Graphic Service di Verona ha installato recentemente in GPS BAGS Spa di Schio (Vicenza) un nuovo sistema di asciugatura LED UV XP11 su una Roland 700 HI PRINT 6 colori. GPS BAGS già nel 2013

questa tecnologia green a risparmio energetico. Ora però, con una sistema LED UV con lampada XP11 più potente, vuole sviluppare nuovi progetti anche su supporti non assorbenti, quindi più difficili, e avere sempre risultati di alta qualità.

ARCTIC PAPER
GDC Autoadesivi
Latex, Eco
e UV 90
– CM GRAPHIC SERVICE SRL Per un’asciugatura sicura LED UV anche su supporti difficili
Intercoat:
Solvente
CMGS
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • PRINT CONNECTION •LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

Un passo avanti nella gestione del colore

Annunciata l'introduzione del piano di lettura delle scale colore automatico e portatile che, in abbinamento con lo spettrofotometro SD-10, rende semplice e veloce la creazione di profili colore ICC per i vari supporti da stampare con i modelli Epson SureColor. La soluzione è integrata con il RIP Epson Edge Print e il nuovo SW Epson Edge Color Light e permette la verifica e la calibrazione dell'output di stampa, per garantire una riproduzione dei colori precisa e corrispondente alle aspettative. L’insieme degli elementi costituisce una soluzione entry-level veloce e facile da usare, che offre vantaggi significativi sia agli utenti delle stampanti Epson di grande formato che ai rivenditori, che possono creare e fornire profili colore ai clienti garantendosi un ulteriore flusso di reddito.

Il piano di scansione accetta formati fino all’A3. La soluzione completa (piano e spettrofotometro) consente di creare un profilo ICC in soli 5 minuti eseguendo la scansione di 379 patch, anziché le 1.485 previste dalla normativa ECI2002 std

Rinnovata la partnership con Roland

Nel 2024 il prestigioso marchio Roland e il gruppo SMG rinnovano la loro partnership per la distribuzione delle stampanti digitali della casa giapponese nei territori del nordest, con lo scopo di continuare la promozione grazie all’esperienza e alla struttura tecnica che SMG ha sviluppato nel settore della stampa digitale. Il portafoglio Roland si è evoluto notevolmente: il mercato ha potuto sperimentare le soluzioni software e hardware di ultima generazione, che rientrano negli standard di efficienza “Green”, e l’efficacia che permette di usufruire di un’ampia gamma di possibilità per l’espansione del business in modo sostenibile.

(4 fogli A3). Il tutto mantenendo la stessa accuratezza, dato che la differenza cromatica media fra i due sistemi è di circa ΔE0,1. In ultima analisi, si ottiene una combinazione di colori ottimale con un grande risparmio di tempo. Per un facile trasporto e una pratica conservazione, il piano viene fornito con una custodia che include anche uno scomparto per riporre lo spettrofotometro SD-10. Il piano di scansione con relativo SW Epson Edge Color Light ha garanzia standard di 2 anni ed è venduto separatamente da SD-10.

Il software di gestione delle stampanti, “VersaWorks”, presenta una rivoluzionaria interfaccia user-friendly che, grazie alla sua versatilità, fa di esso lo strumento ideale alla realizzazione di quello che lo stampatore ha in mente. Dentro il portafoglio stampanti, Roland continua la promozione della tecnologia Stampa e Taglio attraverso l’evoluzione delle serie MG, LG, SG e VG con inchiostri Eco solventi e UV certificati. L’obiettivo della partnership è anche quello di aumentare il market share di attrezzature di piccolo formato e delle soluzioni piane per mercati industriali. In queste categorie ci sono le innovative BD-8 e MO-240 per la personalizzazione di oggettistica, la BY-20 (DTF) e la classica BN-20 desktop, mentre, per le soluzioni piane, la nuova famiglia di CO-300 e CO-640, mentre per realtà più industriali le EU1000 con configurazione a 4 o 6 canali e un piano da 2,4x1,20 m. Per incentivare gli utenti a vivere l’esperienza Roland, nel secondo trimestre 2024 è stata presentata la campagna “Trade-In”, con cui potranno consegnare un vecchio plotter di qualsiasi marchio ottenendo un vantaggio economico per l’acquisto del nuovo. A completamento della campagna, SMG propone soluzioni di finanziamento e noleggio per agevolare l’acquisto di nuova tecnologia. Le attrezzature Roland hanno già l’ammissibilità all’industria 4.0 per usufruire di ulteriori detrazioni fiscali.

Per ulteriori info: info@smg.it o sito www.smg.it

Nuova finestratrice BFB e sacchettatrice Q1MC95

Azienda specializzata nel settore dei macchinari per la produzione di sacchetti in carta e accessori per il packaging, sensibile alla crescente richiesta di imballaggi con materiali biodegradabili ed ecosostenibili, GAPS presenta:

- FINESTRATRICE BFB, macchina bobina-bobina per la lavorazione della carta e creazione di finestre in cellulosa, pergamino, PE, cartene, cellophane e rete, cold seal a registro, nel rispetto delle disposizioni UE in materia di ecosostenibilità; le bobine realizzate sono compatibili con tutte le attuali linee confezionatrici flow pack, verticali, top seal e tutte le linee per la produzione di sacchetti in carta;

- SACCHETTATRICE Q1MC95, macchina dedicata alla produzione di sacchetti a fondo quadro con e senza maniglia, formati speciali in altezze ridotte per specifiche esigenze di stoccaggio automatizzato nel settore ortofrutta ed alimentare.

91 SMG
GAPS
EPSON
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE

FUJIFILM

Grandi novità nel segmento printing

A fine gennaio sono state aperte le porte del Print Experience Center di Ratingen alla stampa e a clienti selezionati durante il Peak Performance Print 2024, un evento riservato durante il quale Fujifilm ha condiviso le novità e le strategie che interesseranno nei prossimi mesi il brand. La protagonista è stata Revoria GC12500, la prima stampante di produzione a toner formato B2 lanciata sul mercato in occasione dell’evento. Gli ospiti, inoltre, hanno avuto l’opportunità di avere un’anteprima della partecipazione di Fujifilm a Drupa.

In aprile la prima POD Partner Conference è stata un’occasione privilegiata per conoscere le prime indiscrezioni sui prossimi lanci che nel corso dell’anno interesseranno la gamma di stampanti di produzione a toner: un focus tecnologico e strategico per spiegare ai partner come la casa giapponese sarà al loro fianco nella crescita del loro business.

Nel mese di aprile, inoltre, Fujifilm Italia è stata pioniera nell’introduzione sul mercato Device Technology dei modelli multifunzione office serie Apeos: nella cornice del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (nella foto sotto) è stato annunciato l’ingresso del brand Fujifilm nel settore, presentando una prima gamma prodotti, che sarà ampliata nei prossimi mesi. Fujifilm Italia si affaccia nel nuovo mercato in collaborazione con Tyche e la sua consolidata rete dealer.

KOLBUS

WORLD GRAPHIC MACHINE

Un’open house pre-Drupa

di successo

Il 22, 23 e 24 aprile la World Graphic Machine Srl ha organizzato un open day presso il proprio showroom di Castelfranco Veneto (TV), evento al quale hanno partecipato numerosi clienti e amici. In esposizione vi erano diverse macchine da stampa offset selezionate appositamente per la fiera di Duesseldorf, oltre a tagliacarte nuovi e usati e a soluzioni per il post-stampa in dimostrazione live. Protagonista dell’evento la macchina da stampa offset RMGT full optionals 1060LX-5+CC+LD a cinque colori, con vernice dotata di doppio controllo del colore spettrofotometrico che permette la stampa intelligente in automatico (funzione SAP). In Drupa si potranno visionare altre macchine RMGT a 6 colori con vernice e a 8 colori o voltura 4/4 in piena produzione, oltre a scoprire in anteprima una nuova e rivoluzionaria tecnologia di stampa. Per l’occasione World Graphic Machine ha tra l'altro informato i partecipanti della decisione di investire nell’ampliamento del servizio di assistenza, al fine di garantire un servizio di qualità, immediato e a 360 gradi, ai propri clienti. Per maggiori info: www.wgm.it – info@wgm.it

In Drupa con un progetto multimediale interattivo

Riguardo alla prossima partecipazione alla grande fiera di Duesseldorf, Wilfried Kröger, amministratore delegato di Kolbus GmbH, afferma: "Con il nostro nuovo orientamento, vogliamo evidenziare nuove aree di business e parlare di possibili partnership. Un progetto multimediale interattivo, che sarà presentato in anteprima a Drupa, consentirà ai visitatori di esplorare il potenziale che vediamo per le nostre macchine nella futura tecnologia di stampa flessografica e fustellatura per la produzione di imballaggi sostenibili. Nel nostro stand, la realtà aumentata permetterà ai visitatori di sperimentare i progressi della tecnologia di stampa e fustellatura e di esplorare nuove possibilità. Vogliamo costruire partnership con i nostri gruppi target mostrando non solo le prestazioni delle nostre macchine, ma anche il loro potenziale per migliorare i processi dei nostri partner e contribuire al loro successo”.

‘A Drupa, Kolbus vuole sottolineare tre concetti fondamentali della propria filosofia aziendale:

l’importanza del ‘made in Germany’ come sinonimo di qualità e affidabilità nel tempo. Il ruolo fondamentale della ricerca e dello sviluppo senza sosta - da cui il motto ‘Excellence in Motion’per realizzare soluzioni sempre più performanti, che garantiscano la qualità eccellente dei prodotti finiti. Infine il desiderio di creare nei visitatori il cosiddetto ‘Wow! Effect’, ovvero di ispirare e impressionare positivamente i clienti con soluzioni e prodotti innovativi’, aggiunge Tiziana de Gregorio, consigliere celegato di Kolbus Italia Srl.

92
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • PRINT CONNECTION • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

Collaborazione con Memuraa per trasformare le pareti di tutto il mondo!

Memuraa, marchio indiano, si distingue per la sua specializzazione nella creazione di wallcovering che coniugano arte, creatività e narrazione.

La caratteristica principale di Memuraa è l'impegno per l'innovazione, la qualità e la sostenibilità. Per mantenere gli elevati standard qualitativi e soddisfare le crescenti richieste del mercato, Memuraa ha investito nella taglierina automatica Miura Wallpaper di Flexa. Il presidente di Memuraa, Prabhushankar, testimonia: "Stavamo cercando una taglierina adatta ai diversi materiali. Abbiamo scelto Flexa per la qualità ingegneristica del prodotto, la minima manutenzione richiesta, la facilità d'uso e l'eccellente servizio di supporto clienti. I vantaggi nell'utilizzo della Miura includono una manutenzione ridotta, una diminuzione della manodopera e prestazioni costanti!".

Miura Wallpaper è una taglierina automatica XY altamente performante per materiali flessibili da rotolo a fogli. I suoi coltelli longitudinali a lama

CARTES

Per il secondo anno consecutivo vincitore del FSEA Gold Leaf Award

Quest’anno CARTES si è aggiudicata premi d’oro e d’argento per la categoria Miglior uso della lamina su etichetta.

“Siamo orgogliosi anche del premio argento assegnato al nostro cliente italiano Sovemec e dei premi argento e bronzo assegnati al nostro cliente statunitense Paragon Label, aggiudicati con etichette prodotte da macchine Cartes.Siamo felici e onorati di essere stati premiati per il secondo anno ai FSEA Gold Leaf Awards tenutisi a Dallas. Cartes continua a crescere nel mercato statunitense con grande soddisfazione dei clienti e continueremo ad andare avanti con la solita passione che contraddistingue la nostra famiglia”.

rotante sono dotati di regolatori per il posizionamento micrometrico e l'aggiustamento della pressione, richiedono poca manutenzione, sono sicuri per l'utente e possono tagliare una varietà di materiali. Grazie al suo innovativo sistema di allineamento verticale automatico e al sensore che raggiunge una precisione di lettura di 0,05 mm, assicura un taglio estremamente preciso. In termini di produttività, è in grado di tagliare 50 metri in meno di 5 minuti! Siamo in Drupa, Stand C47 Hall 8.

La gestione dei costi di produzione con Azul5

Nell’ambito della nostra esperienza commerciale, soprattutto nei sempre più frequenti casi di subentro a gestionali già presenti in azienda, veniamo spesso interpellati sui costi delle varie lavorazioni: “Ma gli altri come fanno?” è la classica domanda che ci viene posta e alla quale non possiamo dare risposta per due motivi fondamentali. Il primo è ovviamente la riservatezza dovuta a tutti i clienti, il secondo è che ogni azienda fa storia a sé. Proviamo ad approfondire questo ultimo punto. Iniziamo puntualizzando che non si parla del prezzo finale di vendita, sempre più spesso “dettato” dal mercato, ma della struttura dei costi, cioè quanto costano le singole lavorazioni interne all’azienda e a quanto dovrebbero essere conteggiate per coprire tutte le spese sostenute, permettendo anche un margine congruo all’impresa. All’obiezione “Ma se devo vendere un prodotto al prezzo di mercato a cosa mi serve questa fatica?” rispondiamo facilmente: non sapere quali sono le sofferenze aziendali non vi permetterà di porvi rimedio o di cercare di farlo. Se eseguire una certa lavorazione vi costa molto più di quanto la fatturate è vitale saperlo, perché potreste esternalizzarla a prezzi concorrenziali e dedicare il personale a lavorazioni più remunerative, piuttosto che cambiare sistema di produzione. A chi affidarsi? Il consiglio di Gianluca Cheli, responsabile progetti e sviluppo di Azul sistemi, è di non rivolgersi a chi vi ha fornito il gestionale di produzione: a parte un possibile conflitto di interessi, tenere le due posizioni separate permette di avere un controllo maggiore sui risultati ottenuti. Inoltre avvalersi di un consulente in zona vi consente di instaurare un rapporto più stretto, potendo quindi configurare i nuovi macchinari senza adottare la struttura dei costi dei macchinari precedenti, e mantenendo aggiornati anche quelli già esistenti. A seconda delle necessità delle singole aziende, Azul5 può utilizzare svariati tipi di dati, tra i quali prezzi di vendita, costi con ricarico differenziato per lavorazione, configurazione di costo (diretto, industriale, pieno), ricarichi personalizzati per cliente e altro ancora. FLEXA

93
AZUL SISTEMI
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE

HOHNER

Lavorazione digitale più veloce, flessibile, affidabile

Hohner Maschinenbau GmbH lancia un sistema di lavorazione digitale con una marcia in più sull’accavallatrice HHS FUTURA. Con velocità di bobina di 200 m +, la nuova generazione dell'unità di cordonatura e piega gestisce adesso anche la piega variabile ad altissima velocità con massima affidabilità. Ad esempio: le serie di libretti e/o manuali d'uso con un numero diverso di pagine dalla bobina diventa per la HHS FUTURA un gioco da ragazzi. Il disimpilatore Hohner controlla l'accuratezza, la completezza e la qualità tramite data matrix code, continuando così a garantire la comprovata facilità d'uso delle macchine Hohner: perché la semplicità d'uso è un fattore chiave in tempi di carenza di manodopera specializzata. Inoltre, l'affidabilità è da sempre uno dei principali obiettivi di Hohner, nota per la sua perfezione nella post-stampa: è ciò che fa la differenza per le tipografie nell'elaborazione digitale di contenuti variabili. Piega e taglio variabili dalla bobina o dalla pila, cucitura a punto metallico a spessore variabile e taglio a spessore variabile sulla taglierina trilaterale: tutto senza alcun problema per la HHS Futura! Visibile in Drupa: Stand E20 Hall 15. www.hohner-postpress.com

FENIX

NEW AERODINAMICA

In Drupa per “un futuro già in parte presente”

Anche per questa edizione, New Aerodinamica è pronta per partecipare a Drupa, la più importate fiera internazionale per la stampa grafica e industriale, dove l’azienda bergamasca approderà in veste di visitatrice per carpire le novità del settore, sbirciando il futuro che verrà e incontrando gli interlocutori del settore migliori al mondo. Un’opportunità incredibile che per questa edizione anticipa già la portata dei suoi “contenuti” con il titolo scelto ‘We create the future…’. “Un futuro che mi permetto di dire è già in parte presente” sancisce Paolo Radaelli, A.D. di New Aerodinamica. “Oggi il mercato e i clienti hanno richieste sempre più specifiche e necessitano di precisione assoluta in ogni realizzazione che portiamo a termine. Ecco perché trovare aziende produttrici di macchinari che puntano all’eccellenza è fondamentale. E a Drupa si è sempre nel posto giusto!”. Parole più che positive quelle di Paolo Radaelli che ricorda anche come sostenibilità sia la parola chiave per il nostro futuro: “Sono convinto che tutto ciò che stiamo creando ora ci porterà dritti al mondo di domani con una responsabilità ancora maggiore verso l’ambiente e le nuove generazioni”. Parole forti ma che senza dubbio a Drupa troveranno conferma nelle tante novità che questa nuova edizione ha in serbo.

Stampa digitale su cartone ondulato o alveolare

Il cartone è uno dei materiali più adatti a beneficiare delle potenzialità della decorazione digitale. Utilizzando le stampanti flatbed UV LED di swissQprint, è possibile superare i limiti imposti dai sistemi offset, riducendo notevolmente i costi di produzione e minimizzando scarti e sprechi. La tecnologia digitale offre la possibilità di andare oltre i confini della stampa analogica, permettendo di passare dal prototipo al prodotto finito. Questo apre la strada a una risposta efficace alle crescenti richieste di personalizzazione del mercato, eliminando i costi di impianto e rendendo la produzione su piccole, medie e grandi tirature non solo possibile, ma anche economicamente vantaggiosa. La stampa digitale su cartone mantiene marginalità ottimali e raggiunge il punto di pareggio con i sistemi tradizionali più

rapidamente. Inoltre, con la stampa digitale è possibile realizzare tutte le applicazioni che oggi vengono eseguite con la serigrafia, l'offset e il flexo, espandendosi anche ai mercati del display e del sagomato, del packaging e dell’imballaggio. L'adozione di sistemi robotizzati per il carico e lo scarico si sta rivelando un ulteriore passo avanti nell'ottimizzazione del processo produttivo. Questi sistemi si integrano perfettamente con le stampanti swissQprint, portando l'automazione a un livello superiore. L'automazione non solo semplifica la gestione dei materiali, ma riduce anche il tempo di inattività della macchina e aumenta la produttività, garantendo qualità costante. Presenti in Drupa: Stand B04 Hall 9.

94
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • PRINT CONNECTION • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221

FINLOGIC

Da produttore di etichette a produttore di tecnologie

Finlogic S.p.A, produttore di etichette e realtà attiva nel settore dell'Information Technology con soluzioni complete per la codifica e l'identificazione automatica dei prodotti, ha reinventato la stampa digitale di etichette in piccole e medie tirature, lanciando sul mercato tre prodotti tecnologici per una soluzione di produzione completa roll-to-roll e all-in-one. FinLabel UV200 è la prima stampante digitale da banco roll to roll, che offre la tecnologia inkjet UV assieme alla capacità di stampare fino a 6 colori, tra cui quadricromia, bianco e vernice per la nobilitazione e la protezione delle stampe, con un passaggio carta fino a 8 pollici. FinCut22 è un sistema compatto e professionale di fustellatura e finitura digitale, con passaggio a 8 pollici, in grado di fustellare, plastificare e suddividere in più piste rotoli di etichette neutri o precedentemente stampati. Grazie al suo pc Touch Screen ad alta performance da 15,6” e Windows 10 preinstallato, il fustellatore FinCut22 possiede un’interfaccia intuitiva e facile da padroneggiare. FinLine è un tavolo

Rivoluzione nella raccolta dati di produzione

Algola S.r.l., azienda informatica specializzata nello sviluppo di software, sta ridefinendo il modo in cui le tipografie raccolgono e utilizzano i dati di produzione. Questa soluzione innovativa consente di monitorare e ottimizzare ogni fase del processo di produzione attraverso un'efficace raccolta e analisi dei dati. La data production di Algola vanta installazioni presso IPZS, PixartPrinting, Zardini etichette, So.ve.mec, Estense etichette e molti altri top player del settore. Algola ha sviluppato un software all'avanguardia che consente di raccogliere automaticamente dati critici dai reparti di produzione, come tempi di stampa, consumi di materiali, tempi di fermo macchina e altre metriche chiave. Questi dati vengono integrati in un sistema centralizzato e accessibile, offrendo una panoramica completa delle attività di produzione in tempo reale. Caratteristica distintiva di questa soluzione è la sua personalizzazione per ogni macchinario. Questo significa che il software è progettato e configurato specificamente per interagire con ciascun tipo di macchina, riducendo al minimo l'intervento manuale degli operatori. Grazie a questo, la raccolta dati diventa pressoché automatica e altamente efficiente.

In conclusione, rappresenta un'opportunità per le tipografie di abbracciare la trasformazione digitale e migliorare l'efficienza operativa attraverso una solida raccolta e analisi dei dati di produzione. Con Algola, le tipografie possono affrontare sfide complesse con sicurezza, e mantenendo un vantaggio competitivo nel mercato tipografico moderno.

progettato per consentire di far lavorare in linea la stampante FinLabel UV200 con il FinCut22. È possibile utilizzarlo anche con la Epson C6500. "Il progetto FinLabel nasce dall'esperienza del Gruppo Finlogic nella produzione decennale ed industriale di etichette in bobina. Nei nostri stabilimenti abbiamo oltre 60 linee di produzione di etichette e studiandole da vicino abbiamo riconosciuto nelle tecnologie digitali industriali UV un enorme potenziale”, afferma Aldo Pisanello, ideatore del progetto e manager della Divisione Digitale. www.finlogic.it

BAMA NOW

Invito all’esclusiva Masterclass di MPS

Si può partecipare a un Masterclass presso la sede e lo stabilimento di produzione di MPS ad Arnhem, in Olanda, durante i giorni dello svolgimento di Drupa a Duesseldorf. A solo 1 ora e mezza di macchina dalla fiera, si possono acquisire preziose informazioni sulla stampa ad alte prestazioni, connettività, intelligenza artificiale e applicazioni direttamente dal team di esperti MPS. “Scoprite come questi progressi possono favorire la crescita della vostra macchina e migliorare il vostro successo aziendale”. Per prenotare scrivere a: marketing@mps-printing.com

NGW GROUP

In arrivo una nuova roll-to-roll UV LED

Da anni nel settore delle soluzioni di stampa digitale, NGW Group si prepara ad aprire le porte del proprio Demo Center di Firenze per mostrare la nuova stampante roll-to-roll UV LED, un prodotto all'avanguardia che promette di elevare gli standard di qualità e versatilità. Con una dimensione di stampa fino a 1800 mm, la nuova tecnologia Ricoh Gen6 e il carro con tre file di teste configurabile, questa stampante offre ampie possibilità creative e prestazioni industriali fino a 65 mq/h, posizionandosi come un investimento fra i più performanti nella sua categoria. Inoltre, ha la capacità di produrre effetti 3D e vernice aprendo nuove prospettive creative per una personalizzazione avanzata. “Le nuove soluzioni UV LED rappresentano una significativa espansione del nostro portafoglio prodotti per soddisfare al meglio le crescenti esigenze dei clienti nel settore della stampa grafica. Siamo pronti a offrire soluzioni innovative che supportano la creatività e l'efficienza”, afferma Fulvio Tatini, CEO di NGW Group.

95
ALGOLA
221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE

KOLOR+SERVICE

Service4Printers porta in Italia la J-350 di Flora

Service4Printers (nuova realtà in K+S) ha raggiunto un accordo per distribuire in Italia le macchine digitali roll to roll per etichette di Flora, un’azienda integrata del gruppo Shenzhen Runtianzhi Digital Equipment Co., Ltd. che sviluppa tecnologie a getto d’inchiostro e produce stampanti digitali al passo con le esigenze dei clienti. La prima a raggiungere il territorio italiano è la J-350. Questa macchina da stampa inkjet garantisce una riproduzione fedele del colore grazie alla configurazione CMYK che copre circa l'85% della gamma di colori Pantone. La stampa in scala di grigi ad alta precisione e la minima goccia d'inchiostro da 3pl assicurano una qualità superiore a una velocità di stampa fino a 60 m/min. Inoltre, la risoluzione massima di 1200x600 dpi regala alle immagini dettagli nitidi e colori brillanti. J-350 è dotata di un touch screen e di un software altamente integrato. L'interfaccia user-friendly consente di monitorare le statistiche relative a ordini completati, area di stampa e consumo di inchiostro, semplificando la gestione dei costi. Infine, supporta la stampa di dati variabili a colori e offre configurazioni software e hardware opzionali per foil, laminazione, verniciatura e altro ancora. Presente a drupa: Stand C08 Hall 8A. Per saperne di più: technical@service4printers.it

DURST

BAUMANN ITALIA

Accordo con Forgraf sui prodotti BaumannPerfecta

1.000 installazioni per il Durst Workflow

Durst Group annuncia la millesima installazione del software Durst Workflow, la soluzione high-end per la gestione completamente automatizzata delle attività di prestampa e produzione. Compatibile con una vasta gamma di sistemi di stampa Durst, ma anche di altri produttori, questo software consente ai clienti operativi in diversi segmenti di mercato di sfruttare appieno le funzionalità delle proprie stampanti per rispondere a specifiche esigenze produttive.

Michael Deflorian, Business Unit Manager Durst Software & Solutions, afferma: “Siamo orgogliosi che oltre 1.000 aziende abbiano scelto Durst Workflow per migliorare l’efficienza dei propri processi produttivi”. Negli ultimi anni si osserva la tendenza a integrare sempre più funzionalità in un'unica piattaforma nelle tecnologie di gestione del flusso di lavoro. Johanna Weber, Product Manager Durst Workflow, spiega: "Durst Workflow è una soluzione completa basata su browser che permette di gestire facilmente l'intero flusso di lavoro dei PDF, consentendo un livello di efficienza e automazione superiore rispetto a prodotti stand-alone comparabili".

“Intuitivo e facile da usare, Durst Workflow consente anche ai non esperti di ottenere risultati di qualità professionale, ed è in continua evoluzione per garantire agli utenti un’esperienza sempre più userfriendly”, come aggiunge Serge Clauss, Product Manager Durst Software & Solutions.

Baumann Italia srl, filiale italiana di Baumann Gruppe, e Forgraf siglano un accordo di collaborazione, per la promozione di tagliacarte e sistemi di taglio BaumannPerfecta su tutto il territorio Italiano. Con una sinergia strategica tra le due aziende che si coordineranno attraverso le proprie reti di vendita, promuoveranno tutti i prodotti commercializzati da BaumannPerfecta divisi per settore e formato. Forgraf si concentrerà sulla promozione di tutti i tagliacarte e periferiche BaumannPerfecta fino a luce di taglio 132 e formato 70x100, mentre Baumann Italia seguirà in modo particolare il grosso formato fino alla luce 225 e relativi sistemi di taglio con un alto livello di automazione, come la pareggiatura automatica BASA evo e il sistema robotizzato RC (nella foto). BaumannPerfecta ad oggi è l’unica azienda in grado di proporre un sistema completamente automatico di taglio senza l’ intervento dell’operatore.

L’accordo ha effetto immediato e in combinazione con Drupa, dove sarà possibile toccare con mano l’alto livello tecnologico proposto da BaumannPerfecta: Hall 15 Stand E20 (Baumann Italia) e Hall 6 Stand F21 (Forgraf).

MULLER MARTINI

Smart Factories richiedono Smart Service

Una Smart Factory progettata per la produttività ha bisogno anche di un approccio innovativo al service. Müller Martini lo ha capito subito, configurando in modo proattivo la propria offerta di servizi per sfruttare tutto il potenziale delle sue macchine in funzione. L'offerta, ampia e modulare, è raggruppata in MMServices e accompagna i sistemi di finishing di Müller Martini per tutto il loro ciclo di vita (in dimostrazione a Drupa Stand 1B50).

Negli ultimi anni, Müller Martini ha investito molto nel service e nella sua rete, sia in termini di personale che di tecnologia. Di conseguenza, lo specialista tecnico del finishing si è affermato come partner affidabile nel settore.

"Con questo obiettivo, abbiamo costantemente sviluppato i nostri servizi, seguendo un approccio proattivo alla gestione del ciclo di vita dell'impianto con MMServices. Supportiamo i nostri clienti nel mantenere alta la produttività delle macchine per tutta la loro vita utile. Ogni impianto è classificato per ciclo di vita e la disponibilità di ricambi e assistenza è definita di conseguenza. Nel portale centralizzato MPOWER, la base installata e lo stato delle singole macchine vengono visualizzati in modo trasparente", sottolinea Felix Stirnimann, Global Service Business, membro del Consiglio d'Amministrazione di Müller Martini.

Oggi le esigenze dei clienti in materia di assistenza e supporto sono molto individuali. Aspetti come il modello di business o la categoria d''utilizzo giocano un ruolo fondamentale. "L'approccio break & fix sta diventando sempre meno importante", spiega Felix Stirnimann. "Oggi i nostri clienti si aspettano un'assistenza pianificata, strutturata e preventiva. Per questo motivo collaboriamo con i clienti per organizzare servizi su misura con il prodotto MMSelect”.

ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • PRINT CONNECTION • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221
96

Sprint24

Innovazione continua per stampati personalizzati di qualità

Se cliccate su Sprint24.com si aprono le porte di una tipografia all’avanguardia che offre il know-how di un’azienda di stampa con quasi 20 anni di esperienza con la praticità e l’immediatezza di un ecommerce a portata di clic.

Tecnologie sempre aggiornate

Cosa fa di questo onlineprinter un fornitore di eccellenza? Sicuramente uno dei fattori chiave del successo di Sprint24 è la qualità della stampa ottenuta con le tecnologie più all’avanguardia. Sono in funzione in sala stampa sistemi di ultima generazione che spaziano dalle macchine Heidelberg alle soluzioni HP e Xerox, da Durst ed Epson per il grande formato, fino a MGI per la nobilitazione digitale. Senza dimenticare il reparto di finitura che ospita sistemi di cucitura di Meccanotecnica e brossura di Horizon, fino ai plotter da taglio Zünd e Graphtec. Un parco macchine in continua evoluzione supportato da un processo produttivo altamente automatizzato ma anche dalla preparazione e dalla passione degli operatori. Grande attenzione è dedicata anche ai supporti di stampa grazie alla scelta di fornitori di prim’ordine come Fedrigoni e Munken per le carte di pregio. Queste caratteristiche supportano l’affidabilità, la velocità e la precisione nell’evadere gli ordini, valori lodati dagli utenti nelle numerose recensioni positive che Sprint24 riceve costantemente.

Il cliente sempre al centro “Sia che si tratti di una grande azienda sia di un libero professionista, il nostro cliente riceve tutte le attenzioni e l’ascolto necessari per realizzare il proprio lavoro di stampa a regola d’arte” spiega Giovanni di Virgilio, Ceo di Sprint24. “Prima della produzione, ogni progetto viene attentamente valutato dai nostri specialisti, che

offrono una risposta ideale sia dal punto di vista tecnico e creativo, sia in termini di tempistiche e requisiti”.

Inoltre fa parte del servizio completo anche la prova di stampa, al fine di garantire un risultato impeccabile. Il servizio di consulenza e assistenza va di pari passo con un’interfaccia user friendly basata sul METODO STAMPA SEMPLICE®, che permette agli utenti di creare e personalizzare il proprio materiale grafico sotto diversi aspetti, guidati dall'utilizzo di un pratico editor di configurazione online. Il tutto a disposizione in tre lingue (italiano, inglese e francese).

Personalizzare per distinguersi Scegliendo Sprint24 è possibile impostare e ordinare autonomamente un’ampia varietà di prodotti tipografici, dal piccolo biglietto da visita, al più elaborato catalogo nobilitato, con moltissime rilegature e lavorazioni speciali per ogni necessità.

“Personalizzare ogni dettaglio, dalla grammatura della carta alla finitura, dal tipo di rilegatura fino al materiale dei pannelli rigidi è semplice e veloce, così come realizzare completamente su misura materiale per l’immagine coordinata aziendale come packaging, cartelline e pieghevoli” continua di Virgilio. che permettono alle aziende e ai brand di distinguersi in un mercato sempre più competitivo e sempre più esigente in termini di stile e di bellezza”.

E non ultimo, la cordialità del personale di Sprint24 è unica. Gli operatori accolgono ogni cliente con il sorriso sulle labbra: anche se online non si vede la passione si vede dal risultato!

Dal libro stampato e rilegato con la massima cura al biglietto da visita nobilitato, la qualità e l’attenzione per i dettagli sono un must per Sprint24.com

97 COMUNICAZIONE D’IMPRESA
• LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE
Giovanni di Virgilio, Ceo di Sprint24

FORMAZIONE & INNOVAZIONE

FORMAZIONE E

SICUREZZA SUL LAVORO

NELL'ERA DELL'INDUSTRIA 5.0

SI TERRÀ A ROMA IL 12

GIUGNO 2024 PRESSO IL

RADISSON BLU GHR HOTEL

L’EVENTO DEDICATO ALLE

AZIENDE GRAFICHE E

CARTOTECNICHE E ALLE

SCUOLE DI SETTORE DEL CENTRO ITALIA, DAL TITOLO

"FORMAZIONE E SICUREZZA

SUL LAVORO PER L’INDUSTRIA

5.0: BINOMIO VINCENTE PER LA FILIERA GRAFICA E CARTOTECNICA DEL DOMANI".

L'innovazione tecnologica e l'automazione richiedono nuove competenze e un approccio rinnovato alla tutela dei lavoratori. Questi temi saranno affrontati il prossimo 12 giugno presso il Radisson Blu GHR Hotel durante una conferenza dedicata alle aziende grafiche e cartotecniche e alle scuole di settore del Centro Italia, dal titolo "Formazione e Sicurezza sul lavoro per l’Industria 5.0: binomio vincente per la filiera grafica e cartotecnica del domani". L'evento, organizzato da ENIP-GCT Nazionale e dal Comitato Provinciale EPIP-GCT RM, con il supporto di Assografici, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM, Taga Italia, Stratego Group, UniSalute e Techno Progress, si pone come l'occasione per approfondire il tema cruciale della formazione e della sicurezza sul lavoro nell'era dell'Industria 5.0, un contesto in

cui l'innovazione tecnologica e l'automazione richiedono nuove competenze e un approccio rinnovato alla tutela dei lavoratori.

Tra i temi salienti che verranno affrontati, la panoramica sul ruolo della formazione nel settore grafico-cartotecnico nell'Industria 5.0, le nuove opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale per la formazione e la sicurezza sul lavoro, le normative e i regolamenti sulla sicurezza nelle aziende del settore, esempi virtuosi e best practice di sicurezza.

Seguirà una tavola rotonda moderata da Alexia Rizzi de Il Poligrafico dal titolo "Sicurezza e Formazione: la chiave per un futuro competitivo nella filiera grafica e cartotecnica", che vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui i rappresentanti di UnIndustria Lazio, IPZS, sindacati e scuole.

Questa rubrica nasce dallo stretto legame e dal continuo dialogo tra Il Poligrafico e gli organismi istituzionali dedicati alla formazione grafica e cartotecnica. In particolare è il frutto di un accordo tra Stratego Group ed ENIP-GCT Nazionale e parallelamente con il Comitato Provinciale di Milano per gli approfondimenti sulle attività nel territorio. Collaborazione che estenderemo alle altre realtà del circuito nazionale dell’Ente che vorranno farne parte, per dare ampio spazio sui nostri mezzi di informazione alle iniziative formative e didattiche.

Il programma della giornata prevede, inoltre, gli interventi del presidente di ENIP-GCT Nazionale Marco Spada, il presidente del Comitato Provinciale EPIP-GCT Roma Carlo Montedoro, il direttore ENIP-GCT Nazionale e segretario EPIP-GCT Roma Tommaso Savio Martinico, il presidente di TAGA Italia Alessandro Mambretti, Domenico Daniele Bloisi, professore dell'Università UNINT, e Sabrina Baldo, esperta di sicurezza sul lavoro.

L'evento ospiterà anche le premiazioni dei Concorsi "Sostenibilità della comunicazione su carta" e "Giuseppe Gatti".

L’incontro si preannuncia come un appuntamento di valore per il settore e dove è prevista una grande partecipazione, sarà l'occasione per riflettere sul futuro del lavoro e per individuare le strategie per costruire un domani competitivo e sicuro per la filiera grafica e cartotecnica italiana.

                      
                         98
ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO 221 • 24 • LA STAGIONE DELLE PRIMIZIE • ILPOLIGRAFICO
See you in 2024 28.05–07.06 Düsseldorf, Germania PAD. 3 | STAND E71

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.