5 minute read

Stampa e converting vanno in scena a Print4All

Conto alla rovescia per Print4All che, per l'edizione 2022, si terrà dal 3 al 6 maggio prossimi a Fiera Milano in contemporanea con Ipack-Ima, Intralogistica Italia e Green Plast, confermando il format vincente alla base di The Innovation Alliance 2022.

Un modo più aperto e contemporaneo di fare sistema e per abbracciare il vento di cambiamento che sta coinvolgendo tutti i comparti del printing e del converting e in generale le modalità di fare business, è l’approccio di filiera proposto da Print4All in programma dal 3 al 6 maggio nei padiglioni 8 e 9 del polo fieristico di Rho. Diversi i livelli di lettura di un appuntamento che si posiziona come l’unica fiera trasversale del printing in programma per il 2022 proponendo un ricco ventaglio di contenuti.

L’area espositiva

Parlando di area espositiva, da una parte troviamo i comparti di stampa e converting che stanno delineando in modo sempre più definito la geografia dello spazio espositivo dei padiglioni con produttori leader che hanno confermato – e continuano a confermare – la loro adesione come espositori. Dall’altra parte le aree speciali che offriranno un percorso all’insegna dell’approfondimento verticale. Altamente rappresentative di ogni "anima" del settore le aziende che hanno programmato la loro presenza come espositori. Sul fronte printing, sono ufficiali le adesioni di marchi di riferimento in ambito internazionale: Canon Italia, Epson, Kyocera, Koenig&Bauer e Neos, che promettono una proposta ricca e interessante a disposizione di stampatori, creativi e brand owner alla ricerca delle nuove proposte e tecnologie in grado di offrire soluzioni originali, ma soprattutto sempre più personalizzate. Forte anche l'offerta del mondo converting, grazie a produttori del calibro di IMS Technologies, Rossini e Uteco. Non mancheranno le proposte del settore cardbord, come quella di Fosber, e labelling, rappresentato, tra gli altri, da Omet. E per garantire originalità ed effetto wow, sarà molto ricca anche l'offerta di finishing, nobilitazione e post-stampa, che può contare sulla presenza di Forgraf e Quadient, solo per fare qualche esempio.

Le tre aree tematiche

Sono tre le aree tematiche progettate per favorire un approfondimento verticale su settori che stanno dimostrando un grande dinamismo e offrono importanti opportunità di sviluppo: l’online printing, che consente di puntare su una personalizzazione sempre più spinta anche per piccole tirature; il cardboard, mercato con grandi potenzialità di sviluppo legate alla sua naturale vocazione green e al crescente sviluppo dell’e-commerce; e il labelling, settore che sta vivendo una rapida evoluzione, spinto dalla richiesta di soluzioni sempre più innovative, smart e personalizzate. Caratterizzate da una identità grafica e di colore che le renderà imme-

Print4All si propone come un’ampia vetrina di quanto di più innovativo c’è oggi a disposizione per converting e printing. Fil-rouge di tutta l’offerta sarà l’innovazione, con soluzioni sempre più digitali e connesse, unite a una ricerca costante di sostenibilità.

diatamente riconoscibili, le tre aree tematiche di Print4All 2022 si collocheranno all’interno del padiglione 9. Unite dall’obiettivo comune di raccogliere le soluzioni più innovative proposte dalle aziende espositrici, sono concepite per stimolare il confronto e l’aggiornamento sui comparti, alternando la presentazione di trend e scenari a seminari dalla formula veloce e concreta, che favoriranno lo scambio di idee e competenze e consentiranno la presentazioni di prodotti e soluzioni raccontati direttamente dai produttori. Ad accogliere il palinsesto, un’agorà di formazione comune alle tre aree, che nei quattro giorni di manifestazione offrirà agli operatori in visita un’occasione unica di approfondimento verticale.

Aggiornarsi in modo smart

Vivace anche l’offerta convegnistica, anche questa organizzata secondo diversi format in modo da toccare i temi salienti di interesse attuale in base ai differenti target a cui si rivolgono. Come ribadito più volte durante gli eventi svolti in preparazione della fiera, Print4All si propone anche come “casa dei” contenuti, piattaforma di scambio di idee e competenze. Dedicati a professionisti a vario titolo interessati al mondo del printing, come stampatori, creativi, brand owner, gli Intensive Seminars offrono un format snello, che consentono di coniugare la visita della parte espositiva con momenti di aggiornamento verticali. Attraverso la testimonianza di speaker e testimonial di levatura internazionale, i seminari offrono un approfondimento veloce "a misura del visitatore": con una durata di 30 minuti ciascuno toccano macro-temi ripetuti nel palinsesto in giorni e orari differenti. “The Future of…” è un programma di quattro appuntamenti, uno per ogni giorno di manifestazione, che si svolgeranno nel pomeriggio, quando, dopo una giornata di business e confronto, è più facile ritagliarsi un momento di riflessione e formazione sulle sfide future. Quelle sfide che ogni professionista - sia esso stampatore, brand owner o fornitore di soluzioni di stampa - deve esser pronto ad affrontare in un mondo in cui l'innovazione e la crescente digitalizzazione stanno cambiando il modo di fare business e stanno rivoluzionando i paradigmi della produzione industriale.

Dicono di Print4All:

“In un contesto in cui la crisi pandemica ha accelerato la migrazione dall’analogico al digitale accentuando la richiesta di nobilitazione in linea, è più che mai necessario un evento di presentazione di nuove proposte tecnologiche. La fiera avrà una doppia valenza: momento di update tecnologico ma anche occasione di incontro in presenza tra gli operatori”

Giorgio Bavuso, Director Commercial e Industrial Printing di Ricoh Italia

Renato Sangalli, Head of Sales Industrial and Commercial di Epson Italia

“In un contesto di riduzione delle tirature, stampa distribuita e di richiesta di personalizzazione, Print4All ci consentirà di mettere in mostra la diversificazione della nostra proposta tecnologica orientata alla scalabilità e alla versatilità dei sistemi di stampa”

“Print4All ha un ruolo strategico: non è semplicemente una fiera ma La Fiera, che ci permetterà di confrontarci con il mercato in un momento particolarmente propizio”

Andrea Contarini, Marketing Director di Kyocera Italia

Walter Bano, Country Director Production Printing Product di Canon Italia

“Print4All è il primo evento dal vivo che coinvolge il mondo della stampa a 360°. Per Canon è una grande opportunità per mostrare l’ampia offerta di sistemi di stampa che spaziano dalle etichette ai libri fino a soluzioni per la stampa di applicazioni per l’interior decoration. Per gli operatori è una grande occasione per aggiornarsi sui trend e sulle novità tecnologiche del mondo del printing”