2 minute read

Rotolito

Rotolito SpA: Vocazione internazionale

Innovazione tecnologica, qualità e affidabilità sono i punti di forza che da sempre contraddistinguono Rotolito e che ne fanno una delle poche aziende italiane in grado di rispondere efficientemente alla vasta richiesta di stampati di diversi settori e con una presenza internazionale che le permette di competere con i maggiori player mondiali. Tra i clienti di Rotolito spiccano i maggiori gruppi editoriali italiani ed esteri, famosi brand del lusso e della moda, i marchi più diffusi della grande distribuzione, settori merceologici per i quali vengono prodotti libri, periodici, cataloghi, listini prezzi, manuali e volantini, una vasta gamma di prodotti per la realizzazione dei quali il gruppo dispone di competenze e tecnologie adeguate. Rotolito, infatti, grazie ai suoi 8 siti produttivi, è in grado di soddisfare tutte queste esigenze e di essere presente in diversi settori e mercati geografici. Azienda simbolo in quest’ottica di diversificazione è Nava Press, che per il mondo della moda e del lusso realizza un’ampia gamma di supporti di comunicazione e promozione: cataloghi, brochure, inviti sfilata, stationery, gift e packaging.

Paolo Bandecchi con i figli (da sinistra) Emanuele, Federico e Simone.

Rotolito offre un’ampia gamma di servizi connessi alla stampa per rispondere alle esigenze di differenti mercati.

Tecnologie e prodotti

Nei siti produttivi di Rotolito si producono riviste (mensili e settimanali), cataloghi, volantini per la grande distribuzione e libri per tutti i settori dell’editoria, sia a colori che in bianco e nero. Le varie tecnologie installate negli stabilimenti consentono di produrre sia piccole quantità sia prodotti personalizzati – grazie alla stampa digitale HP Indigo e HP Inkjet – così come grandi volumi, prodotti su macchine rotooffset di ultimissima generazione. A fine 2021 negli stabilimenti di Pioltello e di Bucarest sono state installate due macchine offset a foglio (formato 120x160 cm) di nuovissima generazione, nell’ottica di aumentare la capacità produttiva su questo tipo di segmento. Questi nuovi macchinari andranno ad arricchire il già nutrito parco del gruppo, nell’ottica di efficientare la stampa di libri e cataloghi da “piana”.

Mercati

Da quasi due anni il gruppo può contare su una nuova risorsa, la Rotolito Romania. In seguito all’acquisizione nel giugno 2020, la storica azienda di Bucarest è entrata a far parte della famiglia, contribuendo a consolidare la presenza di Rotolito su un mercato in espansione: quella del libro cartonato a basso spessore. Equipaggiata con un parco macchine di nuova generazione e una legatoria tra le più strutturate d’Europa, Rotolito Romania opera principalmente sul mercato francese realizzando circa 20 milioni di libri all’anno per i maggiori editori transalpini della “jeunesse”.

L’azienda in cifre

1976 anno di fondazione

230 milioni di fatturato

900 dipendenti

Il parco macchine

13 offset a foglio

14 rotative offset

2rotative digitali

2digitali a foglio

3rotative Timsons