8 minute read

Labelexpo 2022, “live” a Bruxelles

Labelexpo Europe 2022, “live” a Bruxelles

Torna in presenza, dopo lo stop causato dalla crisi pandemica, Labelexpo Europe (26-29 aprile – Brussels Expo) che per questa edizione si colora di un claim epico

“Nonostante la pausa delle fiere in presenza causata dalla pandemia globale, l’entusiasmo del mercato nei confronti di Labelexpo Europe 2022 dimostra che l'industria della stampa di etichette e imballaggi non ha perso la propria vivacità”

Il visual di Labelexpo Euro- Domino, Fujfilm, Konica Mipe rappresenta, infatti, i pla- nolta, Epson, Durst e Canon yer di settore come cavalieri hanno già confermato la loro che con armature e spade si partecipazione. immedesimano nella parte di Ma anche automazione e no“guerrieri” del printing “alla bilitazione digitale saranno ricerca della stampa perfetta”. Una metafora che ben sotto i riflettori di una manifestazione che si rivolge a si addice al momento storico particolarmente ricco di un’industria in continua crescita. sfide. Sono oltre 600 gli espositori che hanno confermato la loro adesione alla kermesse internazionale del labelling, molti dei quali per la prima volta in qualità di Labelexpo Master Class protagonisti del parterre dell’area fieristica. I visitatori avranno l'opportunità di avvicinarsi alle ulti“La folta partecipazione di espositori internazionali è me novità acquisendo competenze dalle voci più impormolto incoraggiante, non solo per il numero ma anche tanti nel campo della stampa di etichette e imballaggi. per il calibro dei produttori di macchine da stampa che Le Master Class in programma a Labelexpo 2022 cohanno aderito alla manifestazione, offrendo ai player di prono i temi più caldi del settore: settore la possibilità di tornare a fare networking senza la Label Academy Master Class: Digital Embellishment. mediazione di uno schermo", commenta Lisa Milburn, La nobilitazione digitale è a un punto di svolta nella amministratore delegato di Labelexpo Global Series. stampa di etichette e imballaggi. In questa masterclass E mentre lo storytelling tecnologico si prepara a essere i più grandi esperti di nobilitazione digitale trasmettenarrato nei padiglioni del Brussels Expo, si delineano ranno tutto il loro know-how tecnico e offriranno congià alcune interessati tendenze. Prima su tutte quella di sigli utili su come muoversi in questo campo in rapida un particolare fermento da parte dei vendor del digitale crescita. che annunceranno diverse novità tecnologiche dedicate Label Academy Master Class: Industry 4.0. Che cosa si al mondo del labelling e del converting. HP, Xeikon, intende per Industry 4.0 e quale sarà il suo impatto nel settore della stampa di etichette e imballaggi? I principali esperti di automazione e Industry 4.0 esamineranno l'automazione di tutti gli elementi chiave del processo di stampa, trasferendo le nozioni più importanti per trasformare le attività di printing con le nuove tecnologie. Label Academy Master Class: Environmental Sustainability. Migliorare le credenziali sulla sostenibilità, diventare più efficienti con nuove risorse contribuendo a un'economia circolare: condotta da esperti di sostenibilità, questa masterclass indica come operare scelte sostenibili in merito a inchiostri e rivestimenti, ma anche a organizzare lo smaltimento dei rifiuti in linea con le normative vigenti, oltre a imparare come MIS e gestionali possono contribuire a rendere più sostenibili Lisa Milburn, ad Labelexpo Global Series i processi di stampa.

COMUNICAZIONE D’IMPRESA

Cartone ondulato: sostenibile = digitale

Per conquistare i consumatori di oggi un ottimo prodotto non basta: ci vuole anche un packaging “che faccia vivere un’esperienza al consumatore” e che sia sostenibile. Tutto questo oggi è possibile con i sistemi di stampa digitale HP.

Ogni giorno centinaia di migliaia di prodotti competono per l’attenzione dei consumatori nei negozi o vengono consegnati nelle case. Ed è il packaging che genera la prima impressione e la prima esperienza - del prodotto, del brand e dei valori che rappresenta. Per questo l’imballaggio cartone ondulato cresce rapidamente (160,5 milioni t prodotte nel 2020, in aumento del +3,8-4% entro il 2025 secondo Smithers) e cambia per assicurare consegne rapide unboxing eccezionali, impatto ambientale minimo. La stampa digitale, con la sua flessibilità, l’alto impatto visuale e la personalizzazione di grafiche e messaggi, rende possibile tutto questo: velocità di spedizione, accesso “esperienziale” al prodotto e grande sostenibilità dell’imballo.

Sostenibilità per tutto il ciclo di vita

Secondo un sondaggio condotto nel 2020 dal Paper and Packaging Board, il 33% dei consumatori preferisce evitare il più possibile la plastica. Un sondaggio di McKinsey rivela che oggi quasi il 75% dei consumatori è disposto a pagare di più per un packaging sostenibile. Uno studio Fefco dimostra che il 21% della plastica usata per il packaging alimentare, l’ecommerce e altre applicazioni può essere facilmente sostituita con cartone ondulato. L’impegno di HP per un impatto sostenibile, con cambiamenti positivi e duraturi per il pianeta, combacia perfettamente con questa maggiore attenzione alla sostenibilità. Articola il ciclo di vita di un imballaggio in 4 fasi: selezione delle materie prime; stampa e converting; consumo del prodotto imballato; processo di smaltimento.

Il contributo dei veri inchiostri all’acqua HP PageWide

La tecnologia di inchiostri HP PageWide supporta la sostenibilità del packaging stampato in tutte queste fasi. • Gli inchiostri HP PageWide sono a base di acqua, non inquinano l’aria e creano un ambiente di lavoro sicuro e confortevole. Rispettano le normative internazionali - UL ECOLOGO, USDA FDA, l’Ordinanza svizzera, le linee guida Nestlé… - e considerano un’ampia gamma di questioni ambientali e di salute. • La stampa digitale permette di stampare on-de-

Le 4 fasi del ciclo di vita di un imballaggio: 1) Nessuna preoccupazione riguardo alle materie prime con gli inchiostri base acqua HP. 2) Impatto ambientale minimo con la produzione digitale. 3) Consumo in conformità con le disposizioni di Salute&Sicurezza per imballaggi. 4) Smaltimento senza problemi con i processi standard.

mand piccole quantità di packaging, riducendone obsolescenza, sprechi e attività di magazzino. Inoltre non necessità di sostanze chimiche aggressive per la creazione di cliché, e anche questo aiuta l’ambiente. • Lo stesso processo di stampa HP è ideato pensando alla sostenibilità, ad esempio adottando una pulizia automatica delle testine di stampa, che riduce i consumi di acqua. • Infine, le scatole stampate con inchiostri HP PageWide possono essere riciclate con processi standard e anche compostate: hanno ottenuto la certificazione PTS per il riciclo e Din Certco per il compostaggio*. «I nostri clienti hanno bisogno di soluzioni sostenibili e questo ci ha orientati verso tecnologie base acqua che soddisfano i nostri standard di riciclo. Le macchine digitali HP lavorano accanto alle analogiche permettendo di alimentare senza soluzione di continuità il riciclo dei materiali», afferma Luca Simoncini della Ghelfi Ondulati, proprietaria di una PageWide T1190.

Converter e brand che pensano al verde

Sempre più converter scelgono di investire nelle macchine da stampa su cartone ondulato HP PageWide per i loro vantaggi in termini di sostenibilità. Uno di questi è l’australiana Italiya Graphics, che ha investito nell’HP PageWide C500 per espandere la propria offerta di scatole e di stampa digitale rispettando il valore cardine dello “stampare secondo coscienza”. «Da tempo i clienti ci chiedevano processi più sostenibili: non potevamo che rispondere alla chiamata scavalcando i fornitori tradizionali», spiega Paras Italiya, direttore generale di Italiya Graphics. «Ci piace rivoluzionare il mercato. In quanto macchina a base di acqua e single pass, la C500 è perfetta per garantire packaging 100% riciclabile e compostabile; allo stesso tempo ci permette di soddisfare e addirittura oltrepassare i loro requisiti di qualità», continua l’AD Vimal Italiya. Un altro esempio viene da Seattle, dove Eighth Generation sta usando imballi sostenibili per raccontare la storia dei valori fondanti l’identità di marca. L’azienda, di proprietà della tribù nativa americana Snoqualmie, è impegnata a promuovere artisti indigeni producendo manufatti progettati da loro e per lanciare l’edizione limitata della coperta Gold Label ha lavorato con lo scatolificio Fantastapack Sustainable per realizzare scatole ad hoc, coerenti con la qualità e bellezza delle coperte, e con i valori del brand. Non solo: questo fornitore permette di partire da un ordine piccolo per aggiungerne altri successivamente. Justin Stacey, VP delle soluzioni eCommerce a Fantastapack, dice: «La stampa digitale permette di stampare quello che vuoi, quando vuoi. Questo aiuta a ridurre obsolescenza e sovra tirature, e dunque a contenere gli sprechi di prodotto, come pure a risparmiare tempo e consumabili grazie all’assenza di lastre e di avviamenti. Oltre al fatto che gli inchiostri a base di acqua della HP PageWide C500 sono tra i più sicuri del mercato, riducendo l’impatto ambientale su tutto il pianeta».

L’impegno HP per un impatto sostenibile

HP serve il mercato del packaging e dei display in cartone ondulato con la linea HP PageWide Press. Grazie alla tecnologia HP Thermal Inkjet, agli inchiostri a base acqua e all’approccio sostenibile in tutte le fasi del ciclo di vita di un imballaggio, HP permette ai converter di dire “Sì” a più lavori e più richieste dei clienti. Apre ai brand nuove opportunità di sfruttare grafiche a colori sofisticate e di qualità per il marketing dei loro prodotti, oltre che di efficientare l’intera catena di fornitura, nel pieno rispetto dei propri valori di sostenibilità.

In alto: le coperte in edizione limitata Eighth Generation sono spedite in scatole di cartone ondulato stampate in digitale e riciclabili.

* HP C500 Press inks - CV150. Testati per il compostaggio da DIN CERTCO in accordo con EN 13432 ASTM 6400 e NF T51-800:2015. CV150 testato nel novembre 2020, A30 testato nel dicembre 2020 COMUNICAZIONE D’IMPRESA 27

PRINT CONNECTION 2022

I BIG DELL’INDUSTRIA GRAFICA ITALIANA