4 minute read

Boxmarche

Boxmarche Una leadership consapevole e responsabile nel settore del packaging

Tonino Dominici, presidente di Boxmarche – premiato con l’Oscar della Stampa come Imprenditore dell’anno nel 2021 – descrive la sua azienda come “un’entità viva, sempre in movimento verso traguardi volti ad ampliare i propri orizzonti”. Ed è la filosofia con conduce questa realtà produttiva che, proprio come una “carovana in cammino”, costruisce la propria storia basata su oltre 50 anni di esperienza nel settore del packaging e una mission che guarda alla crescita sostenibile e all’innovazione. Diventare punto di riferimento nell’offerta di soluzioni cartotecniche innovative, focalizzando lo sviluppo commerciale nel settore del food & beverage, è l’obiettivo che Boxmarche si pone ogni giorno. E lo fa mettendo mettendo a punto prodotti e servizi ad alto valore aggiunto in sinergia assoluta con i clienti, attraverso la creatività e le competenze delle sue persone. È proprio la “gente di Boxmarche”, un team di 70 dipendenti, l’asset fondamentale su cui si basa un business che si propone di costruire un futuro sostenibile in relazione costante con il territorio grazie ad attività di solidarietà sociale. I continui investimenti hanno permesso a Boxmarche di crescere incrementando il fatturato anche negli ultimi due difficili anni di pandemia, trasformando così un periodo di crisi in un momento di sviluppo. La trasparenza è un altro dei valori chiave del fornitore di servizi di packaging marchigiano che da 18 anni redige e pubblica un proprio documento di rendicontazione annuale, il Living Company Report, evoluzione del classico bilancio sociale.

La sede di Boxmarche si trova a Corinaldo (AN) immersa nelle pittoresche colline marchigiane.

Prodotti e mercati

“Living Outside The Box”, slogan di Boxmarche, esprime l’identità di un’azienda fuori dagli schemi, in grado di creare packaging di valore attraverso l’innovazione di prodotto, di processo e soprattutto la crescita culturale e professionale delle persone. Animata dalla propensione al miglioramento continuo, si avvale di tecnologie di ultima generazione che spaziano dalle linee di produzione offset alle digitali. L’azienda si occupa internamente di tutte le fasi: dall’ideazione allo sviluppo, dall’industrializzazione alla produzione di una vasta gamma di packaging sia standard sia personalizzati in base alla specifiche richieste del cliente. Con un’offerta che include dalle scatole agli astucci, dalle fasce agli espositori in cartoncino teso, ondulato e accoppiato fino ai blister pack, Boxmarche serve diversi settori merceologici dal food all’home e personal care e altri ancora. In particolare si distingue sul mercato per la sua forte reputazione per quanto riguarda il packaging alimentare e la produzione di bag in box, sia standard sia con le più disparate nobilitazioni. Di recente ha lanciato Halopack, il primo vassoio in Europa per cibi freschi confezionati in atmosfera protettiva e skin composto per il 90% da cartoncino riciclato accoppiato con un sottile liner barriera. Halopack è già da circa 10 anni una valida alternativa agli attuali vassoi in plastica garantendo un’elevata resistenza strutturale, a cui si aggiunge la possibilità di personalizzare il vassoio su entrambi i lati. Per produrlo non vengono usati né additivi, né colle ed è compatibile con le principali tecnologie di termosaldatura vassoi. Un pack, quindi, altamente sostenibile a livello economico, sociale e ambientale di cui Boxmarche è produttore e distributore esclusivo per il mercato italiano.

Alcuni prodotti realizzati da Boxmarche: dalle bag in box al packaging per il food, da applicazioni per casalinghi fino al vassoio Halopack.

Servizi e certificazioni

Attraverso lo sviluppo di processi di valore che si adattano alle esigenze specifiche di ciascun progetto, Boxmarche dedica le proprie risorse tecniche e creative, offrendo un alto livello di servizio e soluzioni ottimizzate di supply chain. Si propone come consulente specialista, stabilendo con il cliente un vero e proprio rapporto di partnership a cui offre soluzioni, idee, consolidando così una relazione leale, serena ed esclusiva nel tempo. Sul piano della sostenibilità ambientale, l’azienda è costantemente impegnata nell’ottimizzazione delle risorse, nell’incremento del consumo di cartoncino proveniente da foreste certificate, nella riduzione degli sprechi e delle emissioni di CO2, oltre a basare i propri consumi energetici interamente su fonti rinnovabili (di cui il 12% da energia autoprodotta). Tutte attività confermate dalle certificazioni ambientali FSC, PEFC, EMAS, ISO 14001, a cui si aggiungono altri importanti certificati come ISO 22000, ISO 9001 e ISO 45001, sistemi di gestione rispettivamente per la sicurezza alimentare, per la qualità e per la salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, l’azienda sta lavorando per ottenere la certificazione B-Corp.

L’azienda in cifre

1969 anno di fondazione

70 dipendenti

14 milioni di fatturato nel 2021 (+10% vs 2020)

2stabilimenti produttivi

100% impiego di energia verde

Il parco macchine

2Linee di stampa offset

1Linea di verniciatura

2Linee di fustellatura

3Linee di incollaggio

1Linea di stampa digitale

1Linea di fustellatura digitale

2Linee di formatura vassoi