3 minute read

Pusterla 1880

Pusterla 1880 La cultura del bello è un un mix di innovazione tecnologica, sostenibilità e ricerca

Un gruppo al servizio di produttori di beni di lusso e non solo, con una cultura professionale e una presenza geografica internazionale. Fondata da Alessandro Pusterla, l’azienda nasce nel 1880, come scatolificio con litografia per la confezione a vapore di scatole di legno e cartone per l’industria farmaceutica. Da allora la storia si snoda in diversi eventi, acquisizioni e scelte di mercato che hanno fatto sì che il gruppo Pusterla 1880 diventasse sinonimo di scatole e astucci di ogni forma, complessità e materiali. I punti fermi su cui il gruppo basa la propria strategia di crescita sono l’attenzione nei confronti dell’ambiente, oltre che l’abilità nell’interpretare le esigenze dei clienti, senza porre limiti alla fantasia. Senza dimenticare la ricerca costante di materiali innovativi e soluzioni tecniche originali e l’implementazione di tecnologie di ultimissima generazione di cui dispongono gli stabilimenti presenti in tutta Europa.

Sopra, la sede italiana dell’azienda. A sinistra, una visione di insieme di una delle aree di stampa dello stabilimento produttivo.

Alcune applicazioni di packaging di alta gamma per la profumeria e la cosmesi che includono la soluzione brevettata Caleco

Lusso sostenibile

La riduzione del footprint industriale è parte della mission di Pusterla 1880 da molto tempo, per questo l’azienda ha sviluppato una strategia di espansione basata sull’acquisizione di realtà ben inserite nei mercati più interessanti per il proprio business. Essendo il target di riferimento quello delle aziende del lusso, la Francia e subito dopo il Regno Unito sono stati i primi paesi presi in considerazione. Producendo in prevalenza scatole rigide, in questo ambito l'aspetto logistico è sempre stato un determinante per via dei volumi fisici che questo rappresenta. La decisone di localizzare la produzione seguendo la logica della prossimità al cliente è stata parte della strategia di Pusterla 1880 sin dall'inizio in quanto, oltre a ridurre le emissioni di CO2, consente una migliore flessibilità del servizio, agevolando il justin-time dei brand committenti e non ultimo la riduzione dei costi – in particolare in questi ultimi anni in cui la voce di spesa per i trasporti delle merci ha visto incrementi vertiginosi. Naturalmente questo approccio porta vantaggi anche su altri fronti: ad esempio avere una sede nello stesso paese in cui si trovano i più importanti clienti contribuisce a creare una vicinanza culturale che diventa un fattore competitivo in grado di fare la differenza. Inoltre, Pusterla 1880 da sempre persegue certificazioni a sostegno dell’economia circolare, sviluppando progetti come Second Skin e brevetti come Caleco, orientati alla sostituzione della plastica nel packaging e adeguando processi e impianti, con una riduzione considerevole della CO2 equivalente.

Mercati e prodotti

Pusterla 1880 serve diversi settori merceologici di alta gamma come wine&spirits, cosmetica e profumi, avvalendosi di sistemi di stampa e decorazione che spaziano dalla offset alla stampa a caldo, dalla serigrafia fino all’anticontraffazione. Anticipare le richieste dei clienti ed essere pronti a soddisfare le loro specifiche esigenze è la mission dell’azienda il cui reparto di R&D si occupa costantemente di sviluppare idee innovative, esteticamente appaganti e che siano eco-designed considerando materiali, processi e l’intero LCA del packaging stesso. I clienti si avvalgono della consulenza di Pusterla 1880 per lo sviluppo e il miglioramento dei loro packaging sapendo di poter contare su un know-how unico e sul massimo della qualità. Tutti i prodotti realizzati negli stabilimenti del Gruppo sono, infatti, curati nel minimo dettaglio e sottoposti a un controllo molto rigoroso, dalla ricezione delle materie prime fino alla spedizione del prodotto finito.

L’azienda in cifre

1880 anno di fondazione

130 milioni di fatturato nel 2019

1.000 dipendenti

Il parco macchine

8macchine da stampa offset

2macchine da stampa serigrafica

10 soluzioni per l’impressione a caldo

14 fustellatrici

60 macchine per il rivestimento

10 piega-incolla

Sistema di codifica anti-contraffazione