Bikefortrade 04-2022

Page 18

BRAND PROFILE DI CRISTINA TURINI

DALLE ALPI ALLE ALPEK Il brand nasce cinque anni fa, tra la Valle d’Aosta e la Val di Susa, in un territorio ideale per mettere alla prova le bici che l’azienda sviluppa internamente

T

ra le realtà italiane che sfruttano le loro competenze per posizionare sul mercato bici di qualità, spicca Alpek, il marchio di Bosconero, in provincia di Torino, che ha come peculiarità quella di commercializzare prodotti con caratteristiche distintive rispetto

ai più grandi costruttori nazionali e stranieri, soprattutto se parliamo di pedalata assistita. I punti di partenza dell’azienda sono sicuramente stati: la passione per la mountainbike, per lo sport e per la montagna. Uniti a una trentennale esperienza nelle lavorazioni meccaniche e nella conoscenza dei materiali. La gamma di Alpek Bike offre tutte le soluzioni di pedalata assistita, dalle city alle trekking e alle eMtb front e full. L’intenzione del brand è quella di portare avanti il proprio concetto di bicicletta, per diffondere il piacere di spostarsi all’aria aperta lasciando l’auto in garage, per condividere giornate di sport e di escursioni senza escludere il lato di sana competizione agonistica. In questo particolare

La bici elettrica è un mezzo sostenibile. Oltre a fornire un prodotto per muoversi in

periodo storico, dove il problema di approvvigionamento delle materie prime continua

modo più responsabile, cosa fa Alpek Bike per diminuire il proprio impatto produttivo

a essere reale, la ricerca e lo studio di nuovi prodotti non standardizzati, ha permesso ad

sull’ambiente?

Alpek Bike di fronteggiare al meglio la richiesta del mercato. Giuliano Tortorici, addetto

Già da diverso tempo parte dell’energia che utilizziamo è derivata da pannelli fotovol-

alle vendite, ci racconta l’azienda nell’intervista che segue.

taici. Inoltre sosteniamo iniziative che prevedono l’uso di mezzi alternativi per attività sia ludiche che lavorative.

I N T E R V I S TA A G I U L I A N O T O R T O R I C I

EVOKE PRO

Quando e perché è nata la realtà di Alpek Bike? Alpek è nata nel 2017 dalla passione per il mondo del fuori strada e soprattutto per la mtb. Il proprietario, oltre a essere un grande appassionato, è anche colui che progetta e prototipa le nostre eBike. Le conoscenze meccaniche e tecniche, acquisite in anni di esperienza nell’azienda meccanica di famiglia, ci permettono sviluppare dei prodotti assolutamente unici e identificabili sul mercato. Quali sono le peculiarità principali dei vostri prodotti? La ricerca di geometrie e leveraggi non convenzionali che ci permettono di differenziarci sul mercato e che fanno avere ai nostri prodotti un’anima e non solo un prezzo. Tra le vostre gamme di modelli, qual è la tipologa di eBike più venduta? Mtb, sia front che full. È possibile sapere in che percentuale è aumentato il fatturato rispetto al 2019/20? L’aumento del fatturato è stato del 50%

Il modello top di gamma si rivolge al segmento all mountain. Il montaggio di alta qualità e le geometrie sono pensate per accogliere all’anteriore la ruota da 29” e al posteriore la 27,5” plus. La precisione di guida e direzionalità del formato

Il vostro marchio in quanti punti vendita lo troviamo in Italia? Il nostro marchio è disponibile in circa 115 punti vendita, distribuito per lo più al Nord e al Centro-Nord.

ruota 29” e la trazione ottimale e rigidità della ruota da 27,5” sono unite nella stessa bici per un maggior feeling in sella. I 147 mm di corsa al posteriore sono gestiti dallo schema Real Progressive Suspension (R.P.S.), una curva di compressione studiata appositamente per avere una grande sensibilità nel tratto inizia-

Avete intenzione di ampliare la rete distributiva per il 2022?

le per poi passare a una sempre maggiore resistenza all’affondamento, così

Assolutamente sì, soprattutto all’estero.

da avere la sensazione di una escursione alla ruota molto più ampia. Questo

Che caratteristiche deve avere un punto vendita che vuole trattare il vostro marchio? Passione per la bicicletta, per l’outdoor in genere e per il made in Italy. Il nostro punto vendita tipo non dev’essere un semplice “porgi-prodotto”, ma un professionista che abbia la volontà di soddisfare anche e soprattutto i clienti più esigenti ed esperti.

sistema permette di mantenere un’ottima progressione anche con l’utilizzo di ammortizzatori a molla. Che si tratti di trail di montagna o di tracciati da enduro, questo modello aiuta a spingere sempre al massimo senza nessun compromesso. La batteria è integrata nel tubo obliquo che può ospitare sia la versione standard da 650Wh che la batteria opzionale da 860Wh.

Le vostre eBike si acquistano solo presso il negozio o esiste una vendita che integra online/

SCHEDA TECNICA

store fisico? Le nostre bici posso essere acquistate solo tramite i dealer. Il problema di approvvigionamento/costo delle materie prime dall’Asia e i problemi logistici quanto vi hanno coinvolto? Ed eventualmente cosa state facendo per far fronte alle richieste del marcato? Siamo stati colpiti in minima parte e soprattutto per i modelli più “noti” ma, come da nostro mood, la ricerca e lo studio di nuovi prodotti non standardizzati, ci ha permesso di fronteggiare nel migliore dei modi questo problema. Dal punto di vista della comunicazione, su quali canali investite maggiormente?

Telaio: alluminio Mullet idroformato

Trasmissione: SRAM GX Eagle 12v

Forcella: Rockshox Lyrik Ultimate

Cassetta: SRAM12V, 10-51

Ammortizzatore: Rockshox Super

Sella: Selle Italia

Deluxe Sel+ Rt 205x60

Motore: Bafang M510 43V 250W

Freni: Magura Mt 7, rotori 203mm

95N/M

Ruote: Discovery 29” - 27,5”

Batteria: 43V 650 WH integrata

Tubeless Ready

Display: Retroilluminato con fun-

Coperture: Vittoria Mazza 29x2.4,

zioni ciclocomputer, walk, livello

Vittoria Martello 27.5x2.6

batteria, livelli assistenza

Sia digitale che cartaceo. ALPEK S.R.L. - 011.3053676 - info@alpekbike.it

18

Bikefortrade • numero 4 - 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bikefortrade 04-2022 by Sport Press - Issuu