BRAND PROFILE DI CRISTINA TURINI
UN DELIVERY MOLTO SPECIAL(IZED)
La filiale italiana del brand ha inaugurato da poco l’e-commerce grazie al quale il cliente riceve la bici a casa praticamente pronta all’uso. Il punto vendita però rimane la spina dorsale della distribuzione, come ci spiega in un’intervista il marketing manager Marco Cislaghi
S
Abbiamo intervistato Marco Cislaghi, marketing manager Specialized.
ono passati 48 anni da quando il fondatore della Specialized Bicycle Components, Mike Synard, vendette il suo furgoncino Wolkswagen in cambio di 1500 dollari. Era il 1974, i soldi gli
Da una ricerca fatta da Subito.it, sulla piattaforma nel 2021 è stata
servivano per intraprendere il suo tour dell’Europa in bici e in Italia in
venduta una bicicletta ogni due minuti per un totale di 250.000 pez-
particolare, dove comprò componenti di Cinelli e Campagnolo da
zi. Specialized è sul primo gradino del podio tra i marchi più cercati.
importare negli USA.
Come mai secondo te un brand americano è così amato in Italia?
In pochi anni l’azienda produsse le proprie bici, con la prima
Specialized è presente sul territorio italiano da tantissimi anni ed è cono-
mountainbike al mondo realizzata in serie a livello industriale: 1000 pezzi
sciuto principalmente per la mountainbike, sia nel nostro Paese che a
della Stumpjumper nel 1981 vennero immessi sul mercato statunitense.
livello internazionale, contribuendo fin da subito alla diffusione di questa
Negli anni il brand ha puntato molto sullo sport marketing e in Italia è
disciplina. Mike Synard, il nostro fondatore, creò l’azienda nel 1974, ini-
entrato nel cuore degli appassionati delle due ruote anche per aver
zialmente per la distribuzione dei componenti. Arrivò in Italia, territorio a
affiancato campioni come Mario Cipollini, Paolo Bettini, Vincenzo Ni-
cui è molto legato, per reperire i telai di Cinelli e Campagnolo, per poi
bali (con cui ha vinto due Giri d'Italia, un Tour de France e un Giro di Lombardia) e Fabio Aru (con cui ha conquistato una Vuelta a España). Ma il core business di Specialized rimane sempre la mountainbike, che
Marco Cislaghi, marketing manager Specialized
portarli negli USA. Successivamente, nei primi Anni ’80 sono state prodotte le prime 1000 mountainbike in serie a livello industriale. Il resto è storia. Quando il brand è arrivato nel nostro Paese ha avuto inizialmente due
negli ultimi due anni ha avuto un boom senza precedenti, con i modelli elettrici a trainare
distributori: poi più di trent’anni fa è nata la filiale italiana. Specialized è quindi presente
il mercato grazie alla loro continua evoluzione che le rende adatte a un ampio target di
sul nostro territorio da tanto ed è legata alla nascita della mountainbike. Inoltre la nostra
consumatori, come ci ha spiegato il marketing manager Marco Cislaghi nell’intervista che
azienda ha sempre puntato molto sullo sports marketing, essendo sempre presenti nelle
segue.Siamo andati a visitare la filiale italiana a Milano, una struttura di 2700 mq circa divi-
competizioni, entrando anche nel settore del ciclismo su strada, che in Italia ha sicuramente
sa in uffici, magazzino, officina, spazio di formazione per il dealer, un museo con i modelli
più visibilità. Grazie a Mario Cipollini e tutte le operazioni strategiche di marketing fatte negli
che hanno fatto la storia, una palestra per i dipendenti e persino una stanza insonorizzata
anni, siamo entrati nel cuore degli appassionati. Subito.it è uno dei marketplace più impor-
per le riprese video.
tanti, dove puoi comprare e vendere senza commissioni, con il quale noi collaboriamo per
Ma c’è di più. All’esterno un parcheggio dedicato ai furgoni che da inizio febbraio ven-
identificare le contraffazioni. A tutela del consumatore abbiamo un reparto di brand secu-
gono utilizzati anche per lo Special Delivery, il nuovo servizio di consegna bici per chi
rity, con una persona dedicata al mercato italiano, grazie al quale andiamo a identificare
acquista online, con tanto di tecnico che porta personalmente a casa del cliente la bici
quelli che possono essere i telai falsi e le parti contraffatte. Cerchiamo di eliminare dalle va-
facendo una messa in sella e spiegando le funzioni del mezzo. Un servizio premium che
rie piattaforme prodotti che potrebbero essere dannosi per l’acquirente ed evitare le truffe.
si affianca al normale ship-to-home, anche questo una novità recente che permette al
Spesso riceviamo segnalazioni direttamente dai consumatori. Tutto questo ci ha portato a
consumatore di ricevere comunque la bici inscatolata ma praticamente pronta all’uso.
essere il brand più cercato sul sito.
Le due modalità di spedizione prodotto sono state introdotte a completamento di un processo di digitalizzazione iniziato due anni fa, con la volontà di mettere comunque al centro sempre le esigenze del cliente, sia il rivenditore che il consumatore finale. Anche se l’innovazione non si ferma, l’idea in azienda era quella di utilizzare, per il primo Special Delivery, lo stesso modello del vecchio furgoncino Wolkswagen che Synard vendette per iniziare la sua grande avventura. Ci saranno riusciti?
"
Abbiamo avuto il prodotto giusto nel momento storico migliore. La bici elettrica è un mezzo
vincente perché comunque si evolve sempre e va incontro a quelle che sono le necessità del consumatore.
14
Bikefortrade • numero 3 - 2022