
2 minute read
la sfida del Mister al suo passato
I
anni di italiano a la Spezia sono stati trionfali sul piano sportivo: promozione eroica e salvezza inattesa
Ma la storia non è finita bene
• ruBen lopeS pegnA
Due anni a Spezia. Due anni straordinari per Vincenzo Italiano. Prima ha portato per la prima volta nella sua storia la squadra ligure in serie A. Poi l'ha condotta alla salvezza sulla quale in pochi all'inizio del campionato avrebbero scommesso. Italiano arriva a Spezia nell'estate del 2019. Ha appena conquistato ai playoff con il Trapani la promozione in serie B, campionato nel quale non ha mai allenato. Alla guida del club ligure ottiene subito un'impresa straordinaria. Nel torneo condizionato dalla lunga pausa per il covid, porta lo Spezia al terzo posto. Così ha la possibilità di giocarsi la promozione in serie A ai playoff dove in semifinale affronta il Chievo. Perde 2-0 all'andata a Verona e lo Spezia sembra spacciato. Invece al Picco ribalta il risultato, vincendo 3-1 con le reti di Galabinov, Maggiore e Nzola e vola in finale grazie al miglior piazzamento ottenuto in campionato rispetto ai clivensi. In finale c'è il Frosinone di Nesta. In Ciociaria lo Spezia si impone per 1-0 con una rete di Gyasi ma perde con il medesimo punteggio al Picco. Tuttavia è una sconfitta dolce, indolore. Infatti, grazie al terzo posto in campionato lo Spezia ottiene la prima promozione in serie A della sua storia. È il 20 agosto 2020, una data che Vincenzo Italiano certamente non dimenticherà. È un anno particolare il 2020, a causa del Covid. Il campionato in pratica non si ferma mai. E lo Spezia disputa la sua prima partita di serie A 38 giorni dopo la sfida con il Frosinone. A Cesena, per i lavori di ristrutturazione del Picco, Vincenzo Italiano debutta in serie A sulla panchina dei liguri con una sconfitta per 4-1 con il Sassuolo. Tre giorni dopo, però, si prende la rivincita, con il successo per 2-0 a Udine con una doppietta di Galabinov. È il 30 settembre 2020, il giorno della prima vittoria in serie A da allenatore per Italiano. Lo Spezia si toglie grandi soddisfazioni in quel torneo. Vince 2-1 a Napoli e batte il Milan al Picco
2-0 con reti di Maggiore e Bastoni dopo una partita perfetta. Pareggia poi in casa 1-1 con l'Inter che avrebbe conquistato lo scudetto. La salvezza matematica la ottiene alla penultima giornata quando vince 4-1 al Picco con il Torino con le reti di Saponara ed Erlic e una doppietta di Nzola. È il 15 maggio 2021 e Vincenzo Italiano quel giorno confeziona un'altra perla della sua straordinaria carriera. Poco dopo rinnova il proprio contratto con lo Spezia fino al 2023. Vi è però inserita una clausola per la sua rescissione in qualsiasi momento dietro il pagamento della somma di un milione di euro. Ed è di questa che Italiano si avvale quando lo chiama la Fiorentina che ha appena risolto consensualmente il contratto con Gattuso, mentre per liberare il suo staff la società viola cede allo Spezia il difensore bulgaro Hristov. Dal 1 luglio 2021 così Vincenzo Italiano diventa l'allenatore della Fiorentina.