
1 minute read
restare a ridosso della Juventus
l a striscia di vittorie consecutive ha riaperto anche il fronte campionato e rimanere subito dietro ai bianconeri potrebbe diventare decisivo per l’ europa
• MArio tenerAni
Advertisement
Iviola in campionato volano. La posizione della Fiorentina è molto buona considerando dove si trovava all’inizio di febbraio, le consente di guardare un po’ più da vicino chi sta sopra in zona Europa. Il campionato mette in palio 30 punti da qui alla fine e in linea teorica la Fiorentina, se li conquistasse tutti, chiuderebbe a 70, cioè in Champions, ma capite bene che stiamo parlando di una possibilità più che remota. Allora rimanendo confinati in un perimetro di normalità, facendo un po’ di calcoli, si comprende come recuperare 4 punti alla Juventus (settima a 44) sia dura. I bianconeri giocheranno anche un calcio poco estetico, ma hanno un tale potenziale da renderli quasi irraggiungibili (tra l’altro in vantaggio coi viola anche negli scontri diretti). Ancora più ardua l’impresa di risucchiare 8 punti all’Atalanta (sesta a 48): con i nerazzurri c’è il ritorno da giocare, ma all’andata ha vinto Gasperini. Inter quarta e Roma quinta hanno 50 punti. Il Milan con l’impresa di Napoli è salito a 51 al terzo posto, mentre la Lazio a 55 è seconda. Forse per la Fiorentina in campionato, adesso, sarebbe opportuno blindare l’ottava posizione: liberandosi del Bologna e delle altre nei paraggi, come Udinese, Torino e Sassuolo. Stare a ridosso della Juventus a giugno potrebbe rivelarsi un jolly fantastico. L’aria che tira sui bianconeri, infatti, è molto pesante: le indiscrezioni raccontano di altre penalizzazioni in arrivo, i fronti aperti tra giustizia ordinaria e sportiva sono molteplici. Le probabilità che la Juventus nella stagione ventura sia esclusa dalle competizioni continentali sono tutt’altro che basse. Avanti Fiorentina, il vento che soffia è favorevole, va sfruttato.

