







































































































































La Fiorentina deve credere all’Europa che conta, ma per arrivarci occorre un cambio di passo negli incroci contro le formazioni medio-basse Il genio del nuovo centrocampista sarà decisivo
LUCA CALAMAI
GC’è bisogno di più assist per Kean e Gud Anche Adli può servire
rande con le grandi. Rileggere le s de con le grandi protagoniste del campionato è per la Fiorentina un vero e proprio inno alla gioia. Il problema è che questa marcia, quasi trionfale, non ha impreziosito il campionato della squadra di Palladino che in questo momento è all’ottavo posto. Quindi fuori dall’area Coppe. Serve, quindi, un cambio di passo. Serve trovare una media punti di ben altro livello contro le formazioni di medio-bassa classi ca. Un test importante arriverà dalle prossime tre giornate. La Viola ospiterà al Franchi il Parma e l’Empoli e andrà a far visita al Cagliari. Non vogliamo fare tabelle di marcia. Portano sfortuna. Ma potete fare da soli un po’ di conti valutando che molte delle rivali per zona Champions e zona Europa League saranno impegnate in delicati scontri diretti. È ora il momento di premere sull’acceleratore. Di dare quella sgasata decisiva. Il primo ostacolo per Kean e compagni è il Parma. La brutta classi ca della squadra gialloblù non deve trarre in inganno. Nell’ultimo turno di campionato i gialloblù sono riusciti a rimontare due gol all’Inter conquistando un pareggio prezioso. Insomma,
il Parma è in salute e continua la sua disperata lotta per evitare la retrocessione in Serie B che frenerebbe un progetto sportivo ambizioso glio di una proprietà americana che addirittura voleva conquistare un posto in Europa nel giro di duetre anni.
Direttore editoriale
Luca Calamai
Direttore responsabile
Mario Tenerani
Caporedattore Tommaso Borghini
Editore e pubblicità
SPORT MANAGER GROUP info@brividosportivo.it
N° ROC 26744
Cosa può dare nuova spinta alla Fiorentina in questi confronti con avversari di livello inferiore? Credo che l’arrivo di un centrocampista tutto genio e qualità come Fagioli può risultare un’arma decisiva. Fagioli ha i colpi per inventare l’assist vincente per Kean o Gud, per far saltare i muri difensivi avversari e magari anche per andare lui stesso a caccia della conclusione decisiva. E anche il ritorno a ottimi livelli di Adli (destinato magari a partire dalla panchina) potrebbe dare in corso d’opera alla formazione viola una marcia in più a livello di improvvisazione negli ultimi trenta metri. Insomma, non resta che aspettare il responso del campo. Le prossime tre gare diranno se la Fiorentina è guarita dal male contro le piccole. Un passaggio decisivo per andare a caccia di un posto nell’Europa che conta.
partire
Redazione redazione@brividosportivo.it
Grafica e impaginazione
Rossana De Nicola grafica@brividosportivo.it
Firenze - Viale Milton, 89/91 - Tel. 055 48 98 02
Firenze - Via delle Panche, 56 - Tel. 055 41 66 71
ag. Careggi - Via Caccini, 17 Firenze - Tel. 055 41 66 71
ag. Bellariva - Via Aretina, 57/r Firenze - Tel. 055 66 09 22
ag. isolotto - Via Mortuli, 29/r Firenze - Tel. 055 71 31 695
ag. Novoli-Baracca - Via Baracchini, 35 Firenze - Tel. 055 07 39 889
ag. Sette Santi - Viale dei Mille, 15/r Firenze - Tel. 055 07 32 491
ag. torregalli - Via di Scandicci, 310/b Firenze - Tel. 055 70 73 25
ag. Sesto Fiorentino (Fi) Via Pascoli, 1 - Tel. 055 44 43 16
ag. Scarperia (Fi) - Via Roma, 14 - Tel. 055 84 61 29
4ª GIORNATA 15/09/2024
Atalanta-Fiorentina Cagliari-Napoli Como-Bologna Empoli-Juventus Genoa-Roma Lazio-Verona Milan-Venezia Monza-Inter Parma-Udinese Torino-Lecce
8ª GIORNATA 20/10/2024
Cagliari-Torino Como-Parma Empoli-Napoli Genoa-Bologna Verona-Monza Juventus-Lazio Lecce-Fiorentina Milan-Udinese Roma-Inter Venezia-Atalanta
12ª GIORNATA 10/11/2024
Atalanta-Udinese Cagliari-Milan Fiorentina-Verona Genoa-Como Inter-Napoli Juventus-Torino Lecce-Empoli Monza-Lazio Roma-Bologna Venezia-Parma
16ª GIORNATA 15/12/2024
Bologna-Fiorentina Cagliari-Atalanta Como-Roma Empoli-Torino Juventus-Venezia Lazio-Inter Lecce-Monza Milan-Genoa Parma-Verona Udinese-Napoli
1ª GIORNATA 18/08/2024
Bologna-Udinese Cagliari-Roma Empoli-Monza Genoa-Inter Verona-Napoli Juventus-Como Lazio-Venezia Lecce-Atalanta Milan-Torino Parma-Fiorentina
5ª GIORNATA 22/09/2024
Atalanta-Como Cagliari-Empoli Fiorentina-Lazio Verona-Torino Inter-Milan Juventus-Napoli Lecce-Parma Monza-Bologna Roma-Udinese Venezia-Genoa
9ª GIORNATA 27/10/2024
Atalanta-Verona Bologna-Milan Fiorentina-Roma Inter-Juventus Lazio-Genoa Monza-Venezia Napoli-Lecce Parma-Empoli Torino-Como Udinese-Cagliari
13ª GIORNATA 24/11/2024
Como-Fiorentina Empoli-Udinese Genoa-Cagliari Verona-Inter Lazio-Bologna Milan-Juventus Napoli-Roma Parma-Atalanta Torino-Monza Venezia-Lecce
17ª GIORNATA 22/12/2024
Atalanta-Empoli Fiorentina-Udinese Genoa-Napoli Verona-Milan Inter-Como Lecce-Lazio Monza-Juventus Roma-Parma Torino-Bologna Venezia-Cagliari
2ª GIORNATA 25/08/2024
Cagliari-Como Fiorentina -Venezia Verona-Juventus Inter-Lecce Monza-Genoa Napoli-Bologna Parma-Milan Roma-Empoli Torino-Atalanta Udinese-Lazio
6ª GIORNATA 29/09/2024
Bologna-Atalanta Como-Verona Empoli-Fiorentina Genoa-Juventus Milan-Lecce Napoli-Monza Parma-Cagliari Roma-Venezia Torino-Lazio Udinese-Inter
10ª GIORNATA 30/10/2024
Atalanta-Monza Cagliari-Bologna Como-Lazio Empoli-Inter Genoa-Fiorentina Juventus-Parma Lecce-Verona Milan-Napoli Roma-Torino Venezia-Udinese
14ª GIORNATA 01/12/2024
Bologna-Venezia Cagliari-Verona Como-Monza Fiorentina-Inter Lecce-Juventus Milan-Empoli Parma-Lazio Roma-Atalanta Torino-Napoli Udinese-Genoa
18ª GIORNATA 29/12/2024
Bologna-Verona Cagliari-Inter Como-Lecce Empoli-Genoa Juventus-Fiorentina Lazio-Atalanta Milan-Roma Napoli-Venezia Parma-Monza Udinese-Torino
3ª GIORNATA 01/09/2024
Bologna-Empoli Fiorentina -Monza Genoa-Verona Inter-Atalanta Juventus-Roma Lazio-Milan Lecce-Cagliari Napoli-Parma Udinese-Como Venezia-Torino
7ª GIORNATA 06/10/2024
Atalanta-Genoa Bologna-Parma Fiorentina-Milan Verona-Venezia Inter-Torino Juventus-Cagliari Lazio-Empoli Monza-Roma Napoli-Como Udinese-Lecce
11ª GIORNATA 03/11/2024
Bologna-Lecce
Empoli-Como Verona-Roma Inter-Venezia
Lazio-Cagliari Monza-Milan Napoli-Atalanta Parma-Genoa Torino-Fiorentina Udinese-Juventus
15ª GIORNATA 08/12/2024
Atalanta-Milan Fiorentina-Cagliari Genoa-Torino Verona-Empoli Inter-Parma
Juventus-Bologna Monza-Udinese Napoli-Lazio Roma-Lecce Venezia-Como
19ª GIORNATA 05/01/2025
Atalanta-Juventus Como-Milan Fiorentina-Napoli Verona-Udinese Inter-Bologna Lecce-Genoa Monza-Cagliari
Roma-Lazio Torino-Parma Venezia-Empoli
20ª GIORNATA 12/01/2025
21ª GIORNATA 19/01/2025
23ª GIORNATA 02/02/2025
Atalanta-Torino
Bologna-Como
Cagliari-Lazio
Fiorentina-Genoa
Juventus-Empoli
Milan-Inter
Monza-Verona
Parma-Lecce
Roma-Napoli
Udinese-Venezia
27ª GIORNATA 02/03/2025
Atalanta-Venezia
Bologna-Cagliari
Fiorentina-Lecce
Genoa-Empoli
Juventus-Verona
Milan-Lazio
Monza-Torino
Napoli-Inter
Roma-Como
Udinese-Parma
31ª GIORNATA 06/04/2025
Atalanta-Lazio
Bologna-Napoli
Empoli-Cagliari
Genoa-Udinese
Lecce-Venezia
Milan-Fiorentina
Monza-Como
Parma-Inter
Roma-Juventus
Torino-Verona
35ª GIORNATA 04/05/2025
Bologna-Juventus
Cagliari-Udinese
Empoli-Lazio
Genoa-Milan
Bologna-Roma Empoli-Lecce Genoa-Parma Lazio-Como Milan-Cagliari Monza-Fiorentina Napoli-Verona Torino-Juventus Udinese-Atalanta Venezia-Inter
24ª GIORNATA 09/02/2025
Cagliari-Parma Como-Juventus Empoli-Milan Verona-Atalanta Inter-Fiorentina Lazio-Monza Lecce-Bologna Napoli-Udinese Torino-Genoa Venezia-Roma
28ª GIORNATA 09/03/2025
Cagliari-Genoa Como-Venezia Empoli-Roma Verona-Bologna Inter-Monza Juventus-Atalanta Lazio-Udinese Lecce-Milan Napoli-Fiorentina Parma-Torino
Atalanta-Napoli Bologna-Monza Cagliari-Lecce Como-Udinese Fiorentina-Torino Verona-Lazio Inter-Empoli Juventus-Milan Parma-Venezia Roma-Genoa
25ª GIORNATA 16/02/2025
Atalanta-Cagliari Bologna-Torino Fiorentina-Como Genoa-Venezia Juventus-Inter Lazio-Napoli Milan-Verona Monza-Lecce Parma-Roma Udinese-Empoli
29ª GIORNATA 16/03/2025
22ª GIORNATA 26/01/2025
Como-Atalanta Empoli-Bologna Genoa-Monza Lazio-Fiorentina Lecce-Inter Milan-Parma Napoli-Juventus Torino-Cagliari Udinese-Roma Venezia-Verona
26ª GIORNATA 23/02/2025
Cagliari-Juventus Como-Napoli Empoli-Atalanta Verona-Fiorentina Inter-Genoa Lecce-Udinese Parma-Bologna Roma-Monza Torino-Milan Venezia-Lazio
30ª GIORNATA 30/03/2025
Inter-Verona
Lecce-Napoli
Monza-Atalanta
Parma-Como
Roma-Fiorentina
Torino-Venezia
32ª GIORNATA 13/04/2025
Atalanta-Bologna Como-Torino Fiorentina-Parma Verona-Genoa Inter-Cagliari Juventus-Lecce Lazio-Roma Napoli-Empoli Udinese-Milan Venezia-Monza
36ª GIORNATA 11/05/2025
Atalanta-Roma Como-Cagliari Empoli-Parma Verona-Lecce Lazio-Juventus Milan-Bologna Napoli-Genoa Torino-Inter Udinese-Monza Venezia-Fiorentina
Atalanta-Inter Bologna-Lazio Fiorentina -Juventus Genoa-Lecce Milan-Como Monza-Parma Roma-Cagliari Torino-Empoli Udinese-Verona Venezia-Napoli
33ª GIORNATA 20/04/2025
Bologna-Inter Cagliari-Fiorentina Empoli-Venezia Genoa-Lazio Lecce-Como Milan-Atalanta Monza-Napoli Parma-Juventus Roma-Verona Torino-Udinese
37ª GIORNATA 18/05/2025
Cagliari-Monza Como-Empoli Fiorentina-Atalanta Verona-Parma Inter-Udinese Juventus-Genoa Lazio-Torino Lecce-Roma Napoli-Milan Venezia-Bologna
34ª GIORNATA 27/04/2025
Atalanta-Lecce Como-Genoa Fiorentina-Empoli Verona-Cagliari Inter-Roma Juventus-Monza Lazio-Parma Napoli-Torino Udinese-Bologna Venezia-Milan
38ª GIORNATA 25/05/2025
Cagliari-Venezia Fiorentina-Bologna Genoa-Atalanta Verona-Como Inter-Lazio Juventus-Udinese Lecce-Torino Monza-Empoli Parma-Napoli Roma-Milan
Atalanta-Parma Bologna-Genoa Como-Inter Empoli-Verona Lazio-Lecce Milan-Monza Napoli-Cagliari Torino-Roma Udinese-Fiorentina Venezia-Juventus
L’ex attaccante gigliato: “Di Moise è facile parlare, ma anche l’islandese è fortissimo e lo farà vedere Spero che possano restare a Firenze anche nel futuro Si vede che questo gruppo persegue un obiettivo”
Èstato la spalla ideale per Christian Riganò, nella non facile impresa di riportare la Fiorentina dalla serie B alla serie A, in una stagione partita ad handicap. Tantissimi gol di Riga, ma anche lui ci ha messo del suo, realizzandone 8 e contribuendo alla clamorosa rimonta rmata Emiliano Mondonico. Con Mattia Gra edi parliamo della Fiorentina di oggi, impegnata nella rincorsa alla zona dell’Europa che conta, non senza ricordarsi del suo passato in gigliato, ai microfoni del Brivido Viola la trasmissione della nostra testata in onda ogni venerdì dalle 19 alle 20:30 su Radio renzeviola.
Mattia Gra edi, partiamo dal passato… che ricordi ha di quella incredibile stagione in serie B? “Ricordo una rincorsa pazzesca. E che mi misi al servizio di Riganò che era molto più bomber del sottoscritto. A me toccava il lavoro sporco (sorride ndr), ma qualche soddisfazione sotto porta me la sono tolta anch’io. Avevamo una maglia bellissima, che custodisco gelosamente. E’ stata una bella e intensa esperienza e Firenze la porto sempre nel cuore”.
Cosa pensa della coppia d’attacco di oggi: Kean – Gudmundsson?
“Parlare di Kean oggi è n troppo facile. È fortissimo e lo sta nalmente dimostrando. Gudmudsson, però, secondo me non è da meno. Quest’anno ha avuto diversi problemi sici e ha giocato poco. Adesso sta tornando al top e si vede una parte di quello che è il suo valore. E’ una grande coppia per il presente e spero anche per il futuro della Fiorentina”.
A proposito di futuro, anche Fagioli è un calciatore di una tecnica sopra na che può rappresentare l’avvenire del centrocampo…
“La Fiorentina ha un centrocampo davvero ben assortito. Fagioli ha una qualità incredibile. La Fiorentina è stata bravissima a crederci e il ragazzo adesso sta ripagando. Il centrocampo viola ha corsa e tecnica e fa male agli avversari”.
“Palladino ha trovato la quadra E la squadra è con lui” “
Di Ra aele Palladino invece cosa diciamo?
"È giovane e sta facendo esperienza, ma adesso mi pare abbia trovato la quadra. La svolta del 3-5-2 è stata importante. C’è ducia e consapevolezza. Credo che possa portare la Fiorentina a migliorare la sua posizione rispetto agli anni passati e perché no anche in zona Champions. Le possibilità ci sono, la squadra anche. Ho letto di un patto segreto e si vede che il gruppo è unito e cerca con determinazione il suo obiettivo”.
La
1 Inter 68 31 20 8 3
2 Napoli 65 31 19 8 4
3 Atalanta 58 31 17 7 7
4 Bologna 57 31 15 12 4
5 Juventus 56 31 14 14 3
6 Lazio 55 31 16 7 8
7 Roma 53 31 15 8 8
8 Fiorentina 52 31 15 7 9
9 Milan 48 31 13 9 9
10 Torino 40 31 9 13 9
11 Udinese 40 31 11 7 13
12 Genoa 38 31 9 11 11
13 Como 33 31 8 9 14
14 Verona 31 31 9 4 18
15 Cagliari 30 31 7 9 15
16 Parma 27 31 5 12 14
17 Lecce 26 31 6 8 17
20 Monza 15 31 2 9 20 P partite totali g v n p CLASSIFICA Serie A
18 Empoli 24 31 4 12 15
19 Venezia 21 31 3 12 16
RIGORI
Retegui Atalanta 22 3
Kean Fiorentina 17 1 Thuram Inter 14
Lookman Atalanta 13 1
L. Martinez Inter 11
Dovbyk Roma 11 2
Lukaku Napoli 11 3
Orsolini Bologna 11 3 • MARIO TENERANI
A Disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 15 Comuzzo, 25 Richardson, 90 Folorunsho, 27 Ndour, 9 Beltran, 63 Caprini, 29 Adli, 17 Zaniolo.
A Disposizione: 40 Corvi, 33 Marcone, 18 Lovik, 3 Balogh, 46 Leoni, 63 Trabucchi, 20 Hainaut, 23 Camara, 61 Haj, 65 Plicco, 8 Estevez, 27 Hernani, 32 Pellegrino, 30 Djuric.