Smart Building Italia N. 8

Page 81

TECNOLOGIA E MERCATO

L’impianto idrico è smart con REHAU

O

ltre ad offrire sistemi evoluti per il risparmio energetico – tra cui spicca il sistema di regolazione della temperatura intelligente NEA SMART 2.0 – REHAU ha esteso il concetto di prodotto smart anche all’impianto idrico. Infatti, se da un lato l’azienda leader nel settore idrotermosanitario persegue il concetto Clean Water con lo sviluppo di materiali che preservano inalterate le caratteristiche dell’acqua potabile, dall’altro, resta fedele al suo motto Engineering Progress. Enhancing Lives, proponendo sistemi intelligenti capaci di migliorare la vita di ogni giorno. Così nascono le Smart Water Solutions RE.GUARD e RE.SOURCE. RE.GUARD è il dispositivo per il controllo smart dell’impianto idraulico con tecnologia ottimizzata per la sicurezza, per case mono e bifamiliari di nuova costruzione o da ristrutturare. Grazie all’innovativa tecnica a ultrasuoni che monitora la portata in tempo reale, riconosce le rotture di tubi o di altri componenti e rileva eventuali perdite nelle condutture, bloccando automaticamente il flusso d’acqua ed informando tempestivamente l’utente tramite App in caso di anomalie. Integrabile in qualsiasi impianto esistente grazie al collegamento filettato compatibile con tutti i sistemi di tubi, è composto dall’unità di controllo centrale RE.GUARD, dal Gateway RE.HUB, per il collegamento ad internet e al router dell’abitazione, e da sensori optional posizionabili in punti critici, collegati tramite standard radio Z-Wave.

Condutture dell’acqua sicure e sempre sotto controllo: RE.GUARD riconosce le rotture di tubi e le perdite più piccole, evitando che si verifichino danni di maggior entità.

Dotato di funzioni intelligenti che imparano dalle abitudini di utilizzo dell’utente, il sistema di regolazione NEA SMART 2.0 permette di impostare la temperatura via App o tramite comando vocale, riducendo i consumi fino al 20%.

Filtrata, refrigerata, frizzante o bollente, con un semplice tocco: l’acqua potabile secondo il proprio gusto con la rubinetteria smart RE.SOURCE.

Il rubinetto smart RE.SOURCE consente invece di trasformare, con un unico dispositivo, l’acqua di rete in acqua filtrata e refrigerata, liscia e frizzante oppure bollente, semplicemente premendo un pulsante. Compatto ed installabile in qualsiasi mobile da cucina, riduce i costi ed aumenta il comfort, erogando acqua sempre sicura e della migliore qualità, nel rispetto dell’ambiente, consentendo di eliminare la plastica monouso. È disponibile in tre versioni, due delle quali sono dotate di un display touch intelligente che consente di gestire e personalizzare le modalità di erogazione individuali.

La gamma di soluzioni REHAU ispirate al concept Clean Water includono anche le nuove pompe dosatrici RE.DOS ed i filtri meccanici RE.FINE, componenti indispensabili per trattenere le impurità e proteggere gli impianti da calcare e corrosione, assicurando la massima igiene dell’acqua potabile, dal punto di ingresso a quello di prelievo. ■ www.rehau.it Con un fatturato annuo di circa 3,5 miliardi di euro, il Gruppo REHAU, specialista dei polimeri, è una solida e indipendente Family company presente in più di 170 sedi a livello mondiale, con oltre 20.000 dipendenti di cui 12.000 in Europa. Da oltre 70 anni, REHAU sviluppa e produce soluzioni per i settori Edilizia, Automotive ed Industria, impegnandosi nel rendere i prodotti in materiale polimerico sempre più leggeri, convenienti, sicuri ed efficienti, per fornire sistemi innovativi ai paesi di tutto il mondo.

SMART BUILDING ITALIA

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Intermark Sistemi

4min
pages 89-92

Thermokon

1min
pages 87-88

Leviton: Adottare un approccio intelligente agli edifi ci intelligenti

7min
page 86

Intellia abitare digitale

2min
page 85

Jarvis: Edifi ci smart e sostenibili

1min
page 84

Smart Buildings Alliance

2min
page 80

L’impianto idrico è smart con REHAU

2min
page 81

Beta Cavi: “a family company”

3min
pages 82-83

Hotel Castell d’Empordà, il lusso

1min
page 79

D-Link realtà connesse e integrate

2min
page 78

Ajax: MotionCam Outdoor: la foto-verifi ca va oltre i confi ni interni

1min
pages 76-77

Retrofi t degli impianti videocitofonici con le soluzioni 2N

2min
page 75

NFON a SMART BUILDING EXPO

2min
page 72

Avixa

2min
page 73

Prosiel: Arc Fault Detection Device (AFDD): una protezione completa contro gli incendi di natura elettrica

3min
pages 70-71

L’edifi cio smart è fi rmato Vimar

1min
page 69

ISEO Ultimate Access Technologies

1min
page 74

Insieme a Cheapnet per fare rete

1min
page 68

«How will we live together?»

6min
pages 64-67

Smart Building Levante Fiera Internazionale dell’Innovazione Impiantistica del Mediterraneo

4min
pages 62-63

Transizione verso la Green economy

3min
pages 60-61

Mercato più evoluto dopo la pandemia con obbiettivo la Digital Transformation

4min
pages 53-55

Le Comunità Energetiche dei Cittadini un tassello per le Città sostenibili

4min
pages 56-57

Formazione e aggiornamento professionale Smart Building Italia e Smart Installer

2min
pages 58-59

Il Teatro dietro la portineria e campi da padel “in cooperativa”

3min
pages 51-52

SeiMilano, il “bosco abitato” dove cresce una nuova convivenza

4min
pages 48-50

Forum Smart Installer

4min
pages 46-47

Solo progetti integrati ci salveranno dagli incendi

6min
pages 44-45

AGCOM detta le sue regole

6min
pages 38-39

Cosa signifi ca

5min
pages 36-37

Cellnex protagonista alla Milano

6min
pages 34-35

Digitalizzare il Paese non è solo questione di fi bra

7min
pages 40-43

“Milano Smart City leader in Italia ma guardi alle eccellenze europee”

5min
pages 32-33

“Senza edifi ci intelligenti non esistono città smart”

4min
pages 30-31

“Un potenziale enorme da sfruttare ma servono progettualità e regole”

5min
pages 28-29

I dati sul mercato dello Smart Building Report

6min
pages 22-25

“Soddisfatti ma con riserve"

4min
pages 19-20

Quel gran pasticcio dello Switch Off

5min
pages 14-15

Vergari (Adiconsum): “Non creare allarmismi, è necessario solo l’HD”

2min
page 18

La digitalizzazione dell’Italia al centro del PNRR

6min
pages 10-13

La lunga attesa per la legge di Bilancio fra proroga del Superbonus e degli altri incentivi

4min
pages 8-9

Editoriale

4min
page 7

WRC 2023 frequenze del digitale terrestre assediate dalla telefonia mobile

3min
page 21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Smart Building Italia N. 8 by Pentastudio - Issuu