Smart Building Italia N. 8

Page 68

TECNOLOGIA E MERCATO

Azienda e installatori FWA alleati per annullare il Digital Divide in tutta Italia.

Insieme a Cheapnet per fare rete

Alessandro Mauri Direttore Commerciale di Cheapnet

P

er chi vive in città, il termine Digital Divide fa pensare a un qualcosa di lontano e che non li riguarda. I più fortunati hanno una potente fibra FTTH che arriva proprio dentro casa, e per tutti gli altri è disponibile almeno una linea 100 Mb/s in VDSL. E invece, in quest’ultimo anno, ci siamo resi conto che tutti abbiamo un amico, un collega o un parente che deve affrontare una nuova tipologia di Digital Divide. Ad oggi una connessione ad Internet da 10 o 20 Mb/s è considerata insufficiente a soddisfare le esigenze di una famiglia: abbiamo vissuto sulla nostra pelle il tele-lavoro, la scuola online e l’aperitivo in chat e la soglia minima di accettabilità è diventata quella dei 30 Mb/s. Da oltre un decennio nel nostro Paese sono presenti tantissimi piccoli operatori che

SMART BUILDING ITALIA 6 6

Mappa di copertura dei servizi FWA di Cheapnet

fanno del loro meglio per portare l’accesso a Internet con sistemi wireless nelle zone in Digital Divide, cioé quelle non raggiunte dalle reti dei grandi operatori. Questa è una condizione che nella nostra bella Italia è piuttosto diffusa: ci riferiamo alle zone periferiche, non solo alla casa isolata in campagna o in montagna, ma anche a tante realtà produttive di certi distretti industriali ritenuti poco profittevoli. In questo contesto Cheapnet continua ad impegnarsi per allargare la copertura su tutto il territorio dei servizi FWA (Fixed Wireless Access), con velocità di picco fino a 100 Mb/s. Grazie alla continua crescita dei tanti partner locali vengono soddisfatte le esigenze degli utenti anche nelle aree extraurbane e rurali. Ad ogni nuova zona coperta devono

necessariamente corrispondere nuovi partner che possano seguire da vicino i nuovi clienti, ed effettuare le installazioni delle radio-parabole: per questo motivo la rete di installatori di Cheapnet è in continua espansione. Stabilendo una relazione basata sulla fiducia e la professionalità si crea un rapporto efficiente a beneficio del cliente e dell’installatore. Il caso di Cheapnet è particolare, perché unisce le migliori tecnologie di distribuzione wireless, di livello carrier-grade, ad un rapporto diretto e attento con ciascun tecnico installatore. ■

www.cheapnet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Intermark Sistemi

4min
pages 89-92

Thermokon

1min
pages 87-88

Leviton: Adottare un approccio intelligente agli edifi ci intelligenti

7min
page 86

Intellia abitare digitale

2min
page 85

Jarvis: Edifi ci smart e sostenibili

1min
page 84

Smart Buildings Alliance

2min
page 80

L’impianto idrico è smart con REHAU

2min
page 81

Beta Cavi: “a family company”

3min
pages 82-83

Hotel Castell d’Empordà, il lusso

1min
page 79

D-Link realtà connesse e integrate

2min
page 78

Ajax: MotionCam Outdoor: la foto-verifi ca va oltre i confi ni interni

1min
pages 76-77

Retrofi t degli impianti videocitofonici con le soluzioni 2N

2min
page 75

NFON a SMART BUILDING EXPO

2min
page 72

Avixa

2min
page 73

Prosiel: Arc Fault Detection Device (AFDD): una protezione completa contro gli incendi di natura elettrica

3min
pages 70-71

L’edifi cio smart è fi rmato Vimar

1min
page 69

ISEO Ultimate Access Technologies

1min
page 74

Insieme a Cheapnet per fare rete

1min
page 68

«How will we live together?»

6min
pages 64-67

Smart Building Levante Fiera Internazionale dell’Innovazione Impiantistica del Mediterraneo

4min
pages 62-63

Transizione verso la Green economy

3min
pages 60-61

Mercato più evoluto dopo la pandemia con obbiettivo la Digital Transformation

4min
pages 53-55

Le Comunità Energetiche dei Cittadini un tassello per le Città sostenibili

4min
pages 56-57

Formazione e aggiornamento professionale Smart Building Italia e Smart Installer

2min
pages 58-59

Il Teatro dietro la portineria e campi da padel “in cooperativa”

3min
pages 51-52

SeiMilano, il “bosco abitato” dove cresce una nuova convivenza

4min
pages 48-50

Forum Smart Installer

4min
pages 46-47

Solo progetti integrati ci salveranno dagli incendi

6min
pages 44-45

AGCOM detta le sue regole

6min
pages 38-39

Cosa signifi ca

5min
pages 36-37

Cellnex protagonista alla Milano

6min
pages 34-35

Digitalizzare il Paese non è solo questione di fi bra

7min
pages 40-43

“Milano Smart City leader in Italia ma guardi alle eccellenze europee”

5min
pages 32-33

“Senza edifi ci intelligenti non esistono città smart”

4min
pages 30-31

“Un potenziale enorme da sfruttare ma servono progettualità e regole”

5min
pages 28-29

I dati sul mercato dello Smart Building Report

6min
pages 22-25

“Soddisfatti ma con riserve"

4min
pages 19-20

Quel gran pasticcio dello Switch Off

5min
pages 14-15

Vergari (Adiconsum): “Non creare allarmismi, è necessario solo l’HD”

2min
page 18

La digitalizzazione dell’Italia al centro del PNRR

6min
pages 10-13

La lunga attesa per la legge di Bilancio fra proroga del Superbonus e degli altri incentivi

4min
pages 8-9

Editoriale

4min
page 7

WRC 2023 frequenze del digitale terrestre assediate dalla telefonia mobile

3min
page 21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Smart Building Italia N. 8 by Pentastudio - Issuu