+Forte 2022 (Wing of Water)

Page 1

Fascicolo a carattere pubblicitario. Supplemento al numero XXII di Forte Magazine, anno 2022. Copia omaggio | Complimentary copy - In copertina: disegno by Simone Guidarelli - www.simoneguidarellihome.com

people, places, things, and ideas for a great summer

Simone Guidarelli “Il mio giardino segreto in riva al mare” COVER STORY


via Giuseppe Mazzini, 80/82 - 55042 - Forte dei Marmi (LU) tel. 0584 787539 - info@agenziamarcopolo.it - www.agenziamarcopolo.it


“I grandi sogni non devono mai finire” Giovanni Costantino Founder & CEO - The Italian Sea Group




Sommario

| CONTENTS

06 Editorial con lo stesso incondizionato amore with the same unconditional love

08 Start Page i colori della pace the colors of peace

10 News 14 Cover Story il mio giardino segreto in riva al mare my secret seaside garden

110 Delights

110

18 Arts&Antiques 26 Living Spaces 38 Luxury Lodging 48 Style&Trends 62 Health&Pleasures

114

80 Services&Pros 92 Drinking&Dining

un gelato al sedano, please a celery cone, please

114 Meet the Locals la Forte da scoprire? è quella d’acqua dolce Forte? a freshwater paradise to discover

14 116

116 Tourism Trends passione ruote classiche a passion for classic wheels

Supplemento pubblicitario al numero XXII di Forte Magazine, anno 2022 Pubblicità: Elisa Pancetti - telefono +39 340 4627631 - marketing@fortemagazine.it Hanno collaborato: Luca Basile, Titti Chiarello, Ugo Cirilli, Cristina Conti, Niccola De Prà, Francesca Navari, Marta Nicolazzo, Elisa Pancetti, Silvia M.C. Senette • Fotografie: Adobe Stock, Gabriele Ancillotti, Annalisa Ceccotti • Traduzioni: Paula Elise Boomsliter • Progetto grafico e impaginazione: Gabriele Moriconi - www.editografica.it • Supervisione stampa e distribuzione: Enrico Botti - www.edizionimontealtissimo.com • Stampa: ABC Tipografia, via di Capalle 11, 50041 Calenzano (Firenze) Rivista Fortemagazine • Direttore responsabile: Stefano Roni - redazione@fortemagazine.it • Editore: Edizioni Forte Magazine, via Pietra del Cardoso 2/4, 55045 Pietrasanta (Lucca) amministrazione@fortemagazine.it ©2022 Edizioni Forte Magazine. Tutti i diritti riservati. Manoscritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie. Essendo stato impossibile rintracciare tutti gli autori del materiale fotografico pubblicato, l’Editore è in ogni caso disponibile a riconoscere eventuali diritti di pubblicazione. Si informano i lettori che tutti i contenuti non firmati sono di carattere pubblicitario.

4

una pubblicazione c. p. 31, 55042 Forte dei Marmi - viale Gran Sasso 11, 20131 Milano www.scatizzidepra.it

FSC


Photography by Giulia Raia

CARLO MARCHI GIOIELLIERE

Unique handmade creations

FORTE DEI MARMI Via Mazzini, 7 - Tel. 0584 83844

LUCCA Via S. Lucia, 28 - Tel. 0583 491346

www.gioielleriamarchicarlo.it gioielleriacarlomarchi@gmail.com


6 | EDITORIAL

con lo stesso incondizionato

amore with the same unconditional love Persone, luoghi, cose e idee per una grande estate: +Forte è questo, caro lettore. È la nuova creatura di ForteMagazine. Con lo stesso incondizionato amore per Forte dei Marmi e la stessa curiosità per tutto ciò che la Perla della Versilia ha da offrire ai suoi ospiti. Lo sguardo di +Forte spazia dalla Pasqua a Sant’Ermete (e oltre). Uno sguardo centrato sullo shopping, sulle curiosità, sui protagonisti e sugli hot spot della stagione. Dall’arredo della casa alla cura dei giardini. Dal mondo dell’arte al mercato immobiliare e al luxury lodging. Di pagina in pagina, poi, le dritte sugli stili e le tendenze, le novità della cosmetica, i luoghi della bellezza e della forma fisica, i consulenti e i servizi che rendono piacevole la vacanza. E naturalmente una gustosa panoramica sul buon cibo e sul buon bere in Versilia. Centoventi pagine fatte col cuore per chi, col cuore, sceglie anche quest’anno Forte dei Marmi e le sue spiagge. Buona lettura! People, places, things, and ideas for a great summer: +Forte is all this. It’s the new arrival at ForteMagazine and, like its parent, it nurtures an unconditional love for Forte dei Marmi and the same curiosity about everything the Pearl of Versilia has to offer her guests. +Forte’s weather eye sweeps from Easter to the Sant’Ermete festivities (and beyond), focusing on shopping, novelties, personalities, on the season’s hot spots and hot topics. From home decor to garden care and styling. From the art world to the real estate market to luxury lodging. Page after page, tips on styles and trends and the latest in cosmetics, pointers on beauty treatments and staying in shape, consultants, and the services that make a vacation more enjoyable. And – needless to say – an appetizing flyover of good food and wine in Versilia. One hundred and twenty pages, straight from the heart, for all those who, from theirs, choose Forte dei Marmi and her beaches. Enjoy your reading! Controvento, opera dell’artista Anna Chromy, Pontile di Forte dei Marmi. Ph: Annalisa Ceccotti


Galleria Privata, by appointment. Via dei Piastroni, 42, 55045 Pietrasanta, Lucca, Italy Tel: +39 3480 462663 sculpture@ramsaysculpture.com www.ramsaysculpture.com

FOTO © STEFANO BARONI

RAMSAY SCULPTURE


Ph: Jacopo/Adobe Stock

8 | START PAGE

i colori della pace the colors of peace

Sono da sempre un inno alla gioia e alla spensieratezza dell’estate. Ma, oggi, gli sgargianti colori delle cabine del Forte ci sembrano voler dire anche braccia aperte, fratellanza, rispetto. Sembrano voler spingere le nostre volontà e i nostri desideri verso un fine condiviso. La pace.

They have always evoked the notes of a hymn to joy and the carefree spirit of summer. But today, the flamboyant colors of Forte’s beach cabanas seem to be calling out different words, to other songs: a welcoming embrace, brotherhood, respect. Urging our thoughts and hopes toward achieving so anxiously-desired an outcome. Peace.


| 9


Ph: Gabriele Ancillotti

10 | LEISURE

sogni sull’onda waves of dreams

in alto la bandiera della ciclabilità the banner of sustainable biking Al Forte sventola bandiera gialla. Non quella della celebre canzone anni Sessanta, ma la Bandiera Gialla della ciclabilità. La assegna ogni anno la Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) alle località amiche delle due ruote. E Forte dei Marmi è fra queste, con il notevolissimo punteggio di quattro “bike smile” su cinque ottenuto per il terzo anno di seguito. La valutazione avviene sulla base di diversi parametri, fra cui quelli della mobilità urbana, come l’estensione delle ciclabili e la moderazione del traffico automobilistico.

Courtesy: Compagnia della Vela Forte dei Marmi

A yellow flag is flying in Forte. Not the flag of the 1960s hit song but the Bandiera Gialla of urban cycling, the award assigned every year by FIAB (Italian Federation for the Environment and Cycling) to reward localities that are friendly bike travel. Forte dei Marmi is one of these, with a great score of four ‘bike smiles’ out of five for the third year in a row. The assessment is based on various parameters, such as – in the urban mobility assessment area – the extension of the cycling infrastructure and moderation of vehicle traffic.

Credere nei propri sogni, sempre. È il messaggio che Veronica Cotugno affida alle pagine della sua opera prima, Con il sale sulla pelle. Un romanzo di formazione che si dipana fra le onde e sotto il sole di un’estate versiliese. Info: www. portoseguroeditore.com Believe in your dreams, always. This is the message entrusted by Veronica Cotugno to the pages of her first novel, Con il sale sulla pelle. A coming-of-age story penned over the waves and under the sun of an unforgettable summer in Versilia. Info: www.portoseguroeditore.com

i futuri campioni della vela sailing’s future champions Veleggiare è un gran bel divertimento. Lo sanno bene i bambini e i ragazzi che ogni estate partecipano ai corsi tenuti dagli istruttori federali della Compagnia della Vela di Forte dei Marmi. Per info sulle attività di quest’anno si può consultare il sito www.cvfm.it. Sailing is such great fun! Ask any of the children, preteens, and teens who every year attend the courses held by Federation instructors of Forte dei Marmi’s Compagnia della Vela. For a rundown of this year’s activities, visit the sailing club’s website at www.cvfm.it.


un giorno al Forte con il Monopoly a day in Forte, with Monopoly Il brivido di acquistare il locale storico, l’hotel stellato o lo stabilimento balneare vip. Spendendo i poco impegnativi soldi... del Monopoly. Il gioco da tavolo conquista l’estate con Monopoly - Un giorno a Forte dei Marmi, scommessa di Michael Röthling, imprenditore della multinazionale di giocattoli Dimian. Un’edizione locale a tiratura limitata, richiestissima fin dalla prevendita. Il progetto ha finalità benefiche: parte del contributo degli sponsor è destinato infatti a Misericordia e Croce Verde di Forte dei Marmi. Un obiettivo che ha visto un vero dispiegamento di forze da parte di ristoranti, boutique, stabilimenti balneari e alberghi a 5 stelle che hanno prenotato la propria casella-gioco, come Augustus Hotel & Resort, Nardini Forniture, Hotel Byron, Bagno Annetta, Hotel Principe, Ristorante Maitò. E mentre gli influencer da mesi hanno acceso la Monopolymania, sono in preparazione nuovi progetti, stavolta dedicati a Viareggio e Capri. The thrill of purchasing a historic restaurant or shop, a starred hotel, or a VIP beach club. And paying for it with . . . Monopoly money! Monopoly - Un Giorno a Forte dei Marmi is the brainchild of Michael Röthling, vice-president of the international Dimian toy company: it’s a limited, local edition of the famous board game, and with pre-orders soaring, it’s already a success. The project is for charity, with a portion of the sponsors’ contributions earmarked for Forte’s Misericordia and Croce Verde associations. An aim which called up a remarkable deployment of forces: among the restaurants, boutiques, beach clubs, and 5-star hotels that booked game board squares were Augustus Hotel & Resort, Nardini Forniture, Hotel Byron, Bagno Annetta, Hotel Principe, Ristorante Maitò. And while for months the influencers have been fanning “Monopolymania” in Forte, new projects – dedicated to Viareggio and Capri – are already in the works.

| 11

Ph: Fabrizio Nizza

NEWS /


12 | ART NEWS

Guidi e Fattori

Andy&Co.

from Guidi to Fattori

Andy&Co.

Le antologiche dedicate al maestro versiliese Ugo Guidi e a Giovanni Fattori (in foto) aprono e chiudono la stagione espositiva al Fortino, da aprile a novembre. Fra le due, la personale dell’artista pescarese Gino Sabatini Odoardi a cura di Beatrice Audrito.

Non solo musica e talk show nel programma di Villa Bertelli, ma anche tanta, tantissima, arte. Fino al 29 maggio si visita la mostra “Andy Warhol e la New Pop” (nella foto una delle opere esposte). Per info sugli eventi successivi: www. villabertelli.it

Anthological shows of works by Versilian artist Ugo Guidi and by Giovanni Fattori (in the photo) open and close the exhibition season at the Fortino, from April to November. In between, a one-man show by Gino Sabatini Odoardi curated by Beatrice Audrito.

scultura a cielo aperto open-air sculpture Le strade e le piazze del Forte come palcoscenico per le opere monumentali di tre artisti italiani: Stefano Bombardieri, Antonio Signorini ed Emanuele Giannelli. Si inizia nel periodo di Pasqua e si va avanti senza soluzione di continuità fino a settembre. Nella foto: un’opera di Bombardieri. Info: www.visitforte.com The streets and squares of Forte as a stage for monumental works by three Italian sculptors: Stefano Bombardieri, Antonio Signorini, and Emanuele Giannelli. Starting during the Easter season and continuing without interruption until September. In the photo: a work by Bombardieri. Info: www.visitforte.com.

Not only music and talk shows on the program at Villa Bertelli, but also lots of art, starting with the exhibition entitled Andy Warhol e la New Pop until 29 May (in the photo, one of the works on show). For info on upcoming events: www.villabertelli.it

l’ironia dell’attimo the irony of the moment Le acute visioni di Sandro Gorra sulla contemporaneità in mostra fino al 5 giugno a Pietrasanta: quarantadue opere fra lavori pittorici, illustrazioni e sculture. A cura di Gianluca Marziani e in collaborazione con Laura Tartarelli Contemporary Art. Until 5 June in Pietrasanta, Sandro Gorra’s acute visions on the contemporary in forty-two works, from paintings to illustrations to sculpture. Curated by Gianluca Marziani, in collaboration with Laura Tartarelli Contemporary Art.


SHOWROOM / LIGHTING DESIGN STUDIO RISTORANTE MAITÒ Michele Vitaloni Charmitaliastudio

architetturainteriordesign

FORTE DEI MARMI VIA PROVINCIALE, 11 / T +39 0584 1533273 SARZANA VIA NUOVA VARIANTE AURELIA, 1 / T +39 0187 624392 WWW.NALDIILLUMINAZIONE.IT


Ph: Cosimo Buccolieri

14 | COVER STORY


| 15

il mio giardino segreto in riva al mare my secret seaside garden Testo di Silvia M.C. Senette

Spesso cerchiamo di imitare quello che fanno gli altri, mentre la forza di ogni individuo è nella sua storia personale. E la mia diceva di cercare nella natura

«Il mio lavoro può sembrare casuale ma c’è sempre un filo che unisce, come un cerchio, le cose che faccio. Io cerco di vivere così: un po’ come un giocoliere in mezzo al mondo». Simone Guidarelli – stylist, art director e fashion consultant, sempre più icona pop dei social – si presenta con la lievità e l’autoironia dei veri artisti. Lui, che con l’elegante gioiosità delle sue stampe fiorate popolate da struzzi e gorilla sta “tappezzando” il globo, rivela come ogni carta da parati e ogni capo d’abbigliamento delle sue collezioni nasca dalle stesse radici e dai valori che, oggi, lo calamitano a Forte dei Marmi. «Provengo da una terra dominata dalla natura: sono marchigiano di Cagli, un piccolo paese incastonato tra Gubbio e Urbino, tra mare e montagna, proprio nella culla del Rinascimento», racconta. «Ho sempre avuto fin da piccolo un contatto incredibile con la natura e ho vissuto un’infanzia stupenda, circondato da anziani meravigliosi che mi hanno insegnato ad apprezzarne la bellezza. Spesso cerchiamo di imitare quello che fanno gli altri, mentre la forza di ogni individuo è nella sua storia personale e la mia diceva di cercare nella natura». Mare e montagna, natura e cultura: elementi che il creativo più in auge del momento riconosce a Forte dei Marmi, dove espone la sua celebre stampa “Secret Garden” (prodotta da Officinarkitettura) nello showroom 55042 Only Forte e dove ha realizzato progetti site specific “My work may seem random, but there is always a circling thread that unites the things I do. I try to live the same way, a bit like a juggler at the center of orbits and worlds.” Simone Guidarelli – stylist, art director, fashion consultant, and more and more a pop icon on the social networks – introduces himself with the levity and self-deprecating humor of the true artists. And as the joyful elegance of his flowered prints populated by ostriches and gorillas “wallpapers” the globe, he reveals how every wall covering, fabric, and item of clothing in his collections grows from the same roots and the same values which now draw him to Forte dei Marmi. “I come from a land dominated by nature: Cagli, in the Marche region, a tiny town set between Gubbio and Urbino, between the sea and the mountains, in the cradle of the Renaissance,” he tells us. “So I have always been incredibly close to nature; my childhood was amazing, surrounded by marvelous oldsters who taught me to appreciate its beauty. So often, we try to imitate what others do, but in truth each individual’s strength lies in their personal history – and mine told me to look to nature.” Sea and mountain, nature and culture: elements which the moment’s trendiest creative sees reflected in Forte dei Marmi, where he is showing his famous Secret Garden print (produced by Officinarkitettura) at the 55042 Only Forte showroom; where he has created site-specific


16 | COVER STORY

...del Forte amo le persone, il piacere della bellezza e della condivisione, il buon cibo, i magnifici tramonti... un posto incredibile e uno dei più esclusivi e ricercati

per l’hotel Augustus e una sfilata al Bagno Alpemare. «Da un paio d’anni il mio rapporto con il Forte si sta intensificando e lo leggo come un segnale», ammette Simone Guidarelli. «Oltre alla percezione del lusso, apprezzo la popolazione: persone che vogliono stare bene grazie a un made in Italy un po’ rivisitato ma sempre fatto di bellezza e di condivisione, dal piacere del buon cibo al godere di magnifici tramonti. Questo rende il Forte un posto incredibile e uno dei più esclusivi e ricercati». Un angolo di paradiso che si riflette nella nuovissima carta da parati, presentata quest’anno al Fuorisalone a Milano: la prima a tema marino. «Amo moltissimo i colori che richiamano il mare, come il turchese che ho associato a nero, blu oltremare, fucsia, giallo ocra e verde oliva. Tema su cui si stagliano, gentili, le carpe rosse che animano questa “stanza del re” onirica dalla ripetitività armoniosa». Una stampa perfetta per un all-over che da pareti, tappeti, tende e divani possa varcare la soglia di casa per “abbracciare” gli estimatori con kimono, felpe, zainetti, cover di cellulari e – perché no – carrozzerie d’auto. Un effetto già sperimentato con la Bentley “wrappata” per festeggiare i cento anni della casa automobilistica. projects for the Augustus Hotel and a runway show at Bagno Alpemare. “For a couple of years, my relationship with Forte has been intensifying. I take this as a sign,” Guidarelli admits. “Beyond any perception of luxury, I appreciate Forte’s population: people who want to live well, who leverage a Made in Italy that is somewhat revisited but always made of beauty and sharing, from the pleasures of good food to the delight of a magnificent sunset. This is what makes Forte such an extraordinary place and one of the most exclusive and elegant.” A corner of paradise, reflected in the new wallpaper presented this year at Fuorisalone in Milan: his first on a marine theme. “I love colors that recall the sea, like turquoise; I have associated it with black, ultramarine, fuchsia, yellow ochre, and olive green. And with the red of the carp that animate this oneiric ‘king’s chamber’ in all its harmonious repetitiveness.” A perfect print for all-over home decor – walls, rugs, curtains, sofas – that can move outward from the home to ‘embrace’ aficionados with kimonos and sweats, then jump to rucksacks, smartphone covers and – why not – cars! The effect has already been tested, on a Bentley “wrapped” in the print to celebrate the marque’s centenary.


Ph: Daniela Pelagalli DP Advertising

Ph: Cosimo Buccolieri

Ph: Daniela Pelagalli DP Advertising

| 17


Sabrina Mezzaqui, “C’è qui nell’aria la parola-ramo”, 2021, bronze castings, terracotta site specific dimensions. Photo: lostandfoundstudio. Courtesy: Galleria Continua


| 19

Arts& Antiques Gallerie e luoghi d’arte: i protagonisti, gli eventi, le novità Galleries and Art Venues: the People, the Events, the News


Ph: Giacomo Roggi

20 | ENCOUNTERS

Nella foto in alto: “Albero della Pace”, 2021, bronzo, fusione a cera persa, fusione dinamica e patina a fuoco, altezza 440 cm, via dei Georgofili, Firenze. Sotto, l’artista all’opera


ARTS & ANTIQUES /

| 21

un artista e il suo inno alla Vita an artist and his hymn to Life

Un ambiente ampio, luminoso, pieno di gioia. E di arte. È la galleria che lo scultore toscano Andrea Roggi ha aperto nel cuore del centro storico di Pietrasanta per presentare – in questa piccola capitale italiana della scultura – le sue opere. Si tratta soprattutto di bronzi, che l’artista, caso rarissimo se non unico, realizza personalmente, nella sua Bottega d’arte di Castiglion Fiorentino, la città natale. «La mia formazione, purtroppo o per fortuna, è tecnica», racconta Roggi. «Quando ho iniziato a scolpire, ho iniziato anche ad attrezzare un mio laboratorio dove realizzare le opere. Oggi ho a disposizione tutto ciò che mi occorre per la fusione e posso seguire passo passo tutte le fasi. Perché la creazione di una scultura non finisce con la creta. Alcuni dettagli possono essere realizzati soltanto sulla cera e, anche dopo la fusione, è possibile intervenire in modo estremamente creativo. Per non parlare della patina: è quella che dà il colore ed è un procedimento chimico – l’ossidazione del rame contenuto nel bronzo – che può dare grandissima vitalità al soggetto». Negli anni, Roggi ha messo a punto tecniche nuove come la fusione dinamica e ha perfezionato quella a guscio ceramico. Ha inoltre ampliato il laboratorio fino a poter realizzare sculture monumentali, alte fino a otto metri, come quella che, nel corso dell’estate, troviamo davanti alla magnifica Villa Pisani a Strà (Venezia). Anche quella è un Albero della Vita, tema ricorrente nei lavori di Roggi. Un modello al quale l’essere umano dovrebbe conformarsi: rispettare la natura e il territorio e valorizzarlo per trasmetterlo, al pari della conoscenza, alle nuove generazioni. Chi, nelle sere d’estate, passeggia per Pietrasanta, curiosando tra mostre e gallerie, potrebbe facilmente essere accolto, nel suo spazio di via del Marzocco, da Andrea Roggi in persona, pronto a condividere con gli appassionati la sua visione dell’arte e la sapienza tecnica.

An airy space, filled with light and joy. And with art. This is the gallery opened by Tuscan sculptor Andrea Roggi in the heart of the historic center of Pietrasanta to present his works in this small Italian capital of sculpture. The works are mostly bronzes, which the artist – who in this is practically in a class by himself – casts at his bottega d’arte in his native Castiglion Fiorentino. “My training, unfortunately or fortunately, is technical,” Roggi recounts. “When I began sculpting, I also began fitting out a workshop where I could produce my artworks. Today, I have everything I need for casting and conducting every step in the process. Because creation of a sculpture does not stop at the clay. Certain details can be perfected only in the wax, but even after casting it is still possible to add extremely creative touches. To say nothing of the patina. That’s what lends color: it’s a chemical process – oxidation of the copper in the bronze – that can infuse a subject with great vitality.” Over the years, Roggi has developed new techniques – such as dynamic fusion – and has perfected ceramic shell investment casting. He has expanded his workshop so that he can cast monumental sculptures up to eight meters in height, like the work which this summer stands in front of the magnificent Villa Pisani in Strà (Venice). It is a Tree of Life, a recurring theme in Roggi’s oeuvre. And a model for human behavior, an invitation to respect and valorize nature and the territory so that, like our knowhow, we may transmit both intact to the new generations. Anyone strolling through Pietrasanta in this summer’s evenings, stopping in at exhibitions and galleries, may well be welcomed into the Andrea Roggi’s space in Via del Marzocco by the sculptor himself, who is always willing to share his vision of art and his technical savvy with aficionados.

Andrea Roggi - The Circle of Life Art Gallery via del Marzocco 5, Pietrasanta | +39 333 6461405 andrearoggi.it | AndreaRoggiOfficial | andrea_roggi_official


22 | COLLECTING

meraviglie della pittura italiana marvels of Italian painting

Oltre cinquant’anni di passione e di energie dedicati allo studio, alla gestione, alla valorizzazione e alla promozione della cultura figurativa italiana del XIX-XX secolo. Una solida esperienza che fa oggi di Società di Belle Arti un porto sicuro nel mercato della pittura italiana fra Ottocento e Novecento. Fondata nel 1961 da Giuliano Matteucci e attualmente diretta da Francesco Palminteri, l’organizzazione ha assunto un ruolo leader come referente di alcune delle principali istituzioni museali e fondazioni, nonché di molti amatori privati, contribuendo ad arricchirne le quadrerie con autentici capolavori. L’elevata qualità delle opere trattate è emersa anche in occasione di eventi di grande rilevanza, quali il Point Art Monaco, la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze e le fiere milanesi AMART e MIART. Tre sedi in tre città diverse: Viareggio, Milano, Cortina. Nel capoluogo lombardo Società di Belle Arti svolge prevalentemente attività di art consulting, mentre nella storica galleria di corso Italia, a Cortina, l’appuntamento con la grande arte si rinnova nelle tre rassegne annuali: in occasione delle festività natalizie, tra febbraio e marzo e nel periodo estivo. Nella sede principale di Viareggio, Società di Belle Arti allestisce periodicamente mostre monografiche e collettive di taglio storico. Il dialogo con il territorio della Versilia si è consolidato negli ultimi anni grazie alla fattiva collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi che nella prestigiosa sede espositiva del Fortino di piazza Garibaldi, simbolo della città, ha accolto una serie di importanti esposizioni che si sono imposte all’attenzione del pubblico e della critica. Quest’anno la partnership si concretizza con un’ampia retrospettiva dedicata a Giovanni Fattori, indiscusso maestro della Scuola Macchiaiola.

Over fifty years of passion and energies devoted to the study, valorization, and promotion of 19th- and 20th-century Italian figurative culture. Proven experience which, today, makes Società di Belle Arti a safe haven on the market for the Italian painting of those two tempestuous centuries. Founded in 1961 by Giuliano Matteucci and now directed by Francesco Palminteri, the organization has by now assumed a leading role as referent for several major museums and foundations as well as for numerous private art lovers, and has contributed significantly to enriching many galleries with authentic masterpieces. The high quality of the works handled by Società di Belle Arti is also much in evidence on occasion of such high-profile events as Point Art Monaco, the Florence International Biennial Antiques Fair (BIAF), and Milan’s AMART and MIART fairs. Three offices in three different cities: Viareggio, Milan, Cortina. In the Lombard capital, activities center mainly on art consulting, while at the historic gallery in Cortina’s Corso Italia, great art meets the public at three annual showings: during the winter holiday season, in February-March, and in summer. At the main Viareggio headquarters, Società di Belle Arti stages monographic exhibitions and historically-oriented collective shows on a periodic basis. The dialogue with the territory of Versilia has stepped up in the last few years thanks to active collaboration with the Department of Culture of the Municipality of Forte dei Marmi. The prestigious exhibition venue in Piazza Garibaldi – the Fortino, a symbol of the city – recently hosted a series of major shows that attracted the attention of the public and criticism alike. This year, the partnership will be regaling visitors with a retrospective of the work of Giovanni Fattori, undisputed master of the Macchiaioli movement.

Società di Belle Arti viale Buonarroti 9, Viareggio | +39 0584 52030; via del Vecchio Politecnico 9, Milano | +39 02 76022713; corso Italia 21 e piazza S. Franceschi 6, Cortina d’Ampezzo | info@sba.it | sba.it


ARTS & ANTIQUES /

[1]

[3]

| 23

[2]

[4]

[5] [1] Telemaco Signorini, “Stradina toscana con figure”; [2] La sede della Società di Belle Arti di Viareggio; [3] Francesco Palminteri, direttore della Società di Belle Arti; [4] Giovanni Fattori nel suo studio ai primi del ‘900; [5] Giovanni Fattori, “Viale Principe Amedeo a Firenze”


24 | DISCOVERIES

istintive armonie in bronzo instinctive harmonies in bronze

Due inaspettate vetrine, in una delle vie meno battute del centro storico di Pietrasanta: le strade dei ristoranti e dei negozi sono a un passo, ma qui, tra via dei Piastroni e via del Teatro, si respira ancora l’aria della città d’arte, dei suoi laboratori. È qui che Wendy Ramsay, canadese di nascita, ha scelto di ridare vita a un antico laboratorio di scultura dove realizzare le sue opere, e di proporle nell’attigua galleria d’arte. Dopo esser stata un’apprezzata graphic designer, Ramsay ha deciso di tornare al suo vero amore: l’arte. «Ho iniziato a realizzare sculture in bronzo in Canada», spiega. «Quando mi sono trasferita in Francia, però, non mi è stato possibile trovare una buona fonderia. Per caso qualcuno mi ha parlato di Pietrasanta... ed eccomi qua!». Gentile ed elegante, Ramsay accoglie personalmente i visitatori (è necessario prendere appuntamento telefonando al 348 0462663). Le sue opere indagano soprattutto la figura umana: come i torsi, maschili e femminili, classici, ma realizzati con una materia sfrangiata, fatta di vuoti quanto di pieni. Accanto a questi, altri bronzi, più astratti, ripropongono figure femminili reclinate o piccoli animali, come le civette. La superficie si fa liscia, levigata, e la patina li fa sembrare realizzati nella pietra. Ramsay crea le sue sculture in argilla, con una manualità perfezionata anni fa realizzando vasi e gioielli in porcellana. Per tradurle in bronzo si affida agli artigiani della Fonderia Del Chiaro, seguendo però tutte le fasi della lavorazione. Tra gli ideali maestri, Ramsay cita Henry Moore, Hans Arp ed Eduardo Chillida. «Da bambina ero la migliore della scuola in geometria», racconta con un sorriso. «E oggi, quando realizzo una scultura, mi capita ad esempio di scoprire a posteriori che la sua larghezza è esattamente la metà dell’altezza». Un naturale istinto per le proporzioni che dona a tutte le sue opere un’armonia che percepiamo al primo sguardo.

Two unexpected show windows in one of the lesser-known byways of Pietrasanta’s historic center. Though the streets lined with restaurants and shops are only a step away, here, between Via dei Piastroni and Via del Teatro, the air is still that of the old city of art, of its workshops. It is here that Canadian-born Wendy Ramsay decided to revive an ancient sculpture studio for her own use and to show her works at the gallery next door. After pursuing a successful career as a graphic designer for many years, Ramsay returned to her first love: fine art. “I began sculpting in bronze in Canada,” she explains. “When I moved to France, however, I was unable to find a good foundry. Then, entirely by chance, I heard about Pietrasanta – and here I am!” Courteous and elegant, Ramsay welcomes visitors in person (but only by appointment: call 348 0462663). The majority of her works explore the human form. For instance, her torsos: male and female, classical, but sculpted of pocked, irregular material, as much empty space as filled. In other, more abstract bronzes, she proposes reclining female forms and small animals such as owls; her surfaces become smooth, polished, with patinas that make them seem to be sculpted in stone. Ramsay models her sculptures in clay, applying the manual skills she perfected years ago when she crafted vases and jewels in porcelain. She entrusts translation into bronze to the Fonderia Del Chiaro artisans, although she follows every step in the process. As her ideal masters, Ramsay cites Henry Moore, Hans Arp, and Eduardo Chillida. “As a child, I was the best in my school in geometry,” she says with a smile. “And now, in my sculpture, it often happens that when I’ve finished sculpting a work I’ll discover that, for example, its width is exactly half its height!” A natural instinct for proportion, a gift that imparts to all she does a harmony that is perceptible even at a passing glance.

Ramsay Sculpture via dei Piastroni 42, Pietrasanta | +39 348 0462663 sculpture@ramsaysculpture.com | ramsaysculpture.com


Ph: Stefano Baroni

ARTS & ANTIQUES /

| 25


Furla Headquarters “Progetto Italia” by GEZA Architettura. Photo credits Fernando Guerra | FG+SG fotografia de arquitectura


| 27

Living Spaces Collezioni, idee e progetti per la casa Collections, Ideas, and Projects for the Home


28 | OUTDOOR


LIVING SPACES /

| 29

vivere en plein air con eleganza e funzionalità elegant and functional en plein air living

Comfort e stile traslocano sulle terrazze e nei giardini. L’indoor si proietta nell’outdoor adottando i più raffinati codici dello stile classico o del contemporaneo. Con il suo immenso parco espositivo di oltre trentamila metri quadrati nella campagna di Piano del Quercione, alle spalle di Viareggio, Ivano Gardening propone da oltre mezzo secolo le novità dal mondo dell’arredo che ispirano modi alternativi e funzionali di vivere la casa e i suoi spazi esterni. Perché anche il più piccolo angolo di verde può trasformarsi in un grande sogno di relax e di evasione per tutta la famiglia o in un perfetto scenario per ricevere amici e ospiti. Il tradizionale ombrellone lascia spazio a gazebo dai tendaggi sartoriali personalizzabili o a lineari bioclimatiche e pergotende che diventano protagoniste di cene a bordo piscina, garantendo un soggiorno all’aria aperta comodo come stare dentro casa, avendo a disposizione ogni genere di accessorio, dalla presa USB per ricaricare smartphone e tablet a contenitori per oggetti di ogni dimensione. La soluzione che più guarda al futuro è quella del Gate Shade, l’affascinante copertura che si chiude a pacchetto, compattando i suoi volumi in un portale dallo scenografico effetto scultura, dotato di connessione wireless e sistema di diffusione audio. A comporre salotti dal gusto glam ci sono i lettini prendisole in corda, personalizzabili, le intramontabili egg-chair rivisitate in diverse nuance di colore, i divani e daybed della George Collection disegnata da Ludovica+Roberto Palomba, progetto rivoluzionario di leggerezza e comodità ispirato al mondo della nautica. Per illuminare una serata da trascorrere nella pace di un quieto garden hotel, a bordo di uno splendido yacht o anche sulla terrazza di un esclusivo attico di città, ecco ricercatissime lampade ricaricabili in corda, alluminio e teak, di varie dimensioni, adatte ad esser posizionate un po’ ovunque, ottenendo ogni volta un differente risultato di arredo. Molto riuscito, ad esempio, il loro accostamento alle sfere in terracotta vetrificata, che conferiscono dinamismo a qualsiasi spicchio di giardino.

Comfort and style move onto terraces and out into garden spaces. The indoors projects into the outdoors, adopting the most refined codices of classical or contemporary style. For over half a century, at its immense park-showroom (more than 30,00 square meters in the Piano del Quercione countryside, inland of Viareggio), Ivano Gardening has been a purveyor of novelties from the world of furnishings. Objects that inspire alternative, functional ideas for living your home and its outdoor spaces. And proof that even the smallest scrap of green can be transformed into an infinite dream of relaxation and escape for the entire family – or a perfect setting for receiving friends and guests. At Ivano this year, the traditional umbrella sun shade makes way for gazebos with customizable tailored curtaining and for linear bioclimatic pergolas and patio covers that steal the scene at poolside dinners – and can guarantee outdoor living rooms as comfortable as indoors. With every sort of accessory at your fingertips, from USB charger sockets for smartphones and tablets to containers of all sizes for stowing objects. The most future-looking solution is the fascinating Gate Shade, a complete “roof ” equipped with wireless connection and audio diffusers – that closes up when not in use, compacting its volumes into a portal that looks like a sculpture. To compose glamorous groupings for outdoor living, Ivano proposes customizable rope sunbeds, evergreen egg-chairs revisited in several new color nuances, and sofas and daybeds from the George Collection designed by Ludovica+Roberto Palomba, a new and unconventional project uniting lightness and comfort, inspired by the nautical world. And to illuminate an evening spent in the peace of a quiet hotel garden, onboard a splendid yacht, or even on the roof terrace of an exclusive city attic, sophisticated rechargeable lamps in rope, aluminum, or teak – and in various sizes – perfect for placing just about anywhere, for a different decorating result each time. One striking combo puts them with glazed terracotta spheres to lend dynamism to any corner of your garden space.


30 | OUTDOOR

Ivano Gardening completa la sua offerta con set abbinati nei materiali, nei colori e nei disegni, tessuti ricamati, tovaglie, le ricercate lenzuola in fibra di legno, cuscini di ogni foggia e dimensione. Qui, infine, si progettano anche barbecue su misura: vere e proprie cucine professionali con componenti modulari per sfoggiare abilità da provetti chef nelle grigliate fra amici.

Rounding out the Ivano Gardening offer are home textile sets in matching materials, colors, and patterns: embroidered fabrics, tablecloths, the sought-after wood-fiber bed linens, and pillows and cushions of every shape and size. And Ivano even designs made-to-measure barbecues: true professional kitchens with modular components to show off your skills at the grill at an evening with friends!

Ivano Gardening via Sarzanese 1946, Piano del Quercione, Massarosa | +39 0584 93029, +39 0584 93069 ivanogardening.com | ivanogardening | ivanogardening


RUBRICA /

| 31

YOUR NEW SHADING EXPERIENCE

Una tradizione di famiglia che prosegue da oltre quarant’anni ci accomuna. Questa è la garanzia assoluta di affidabilità di un marchio nel corso del tempo e il tempo è la nostra ricevuta di spesa in programmazione, sviluppo e innovazione. Non siamo nati oggi e vogliamo conoscere il domani.

www.poggesi.it

Ombrellificio Poggesi per IVANO GARDENING

quality seller

IVANO GARDENING Via Sarzanese nord 1946 PIANO DEL QUERCIONE - MASSAROSA (LU) Tel. 0584 93029 - 93069 mail: ivanogardening@gmail.com web: www.ivanogardening.com


32 | ALL INCLUSIVE

progetti, cantieri e mediazioni projects, worksites, brokerage

Spazi di vita. Spazi di vacanza. Spazi che desideriamo per noi o che, semplicemente, scegliamo per investimento. Possiamo innamorarci di un luogo e decidere che sì, proprio lì, vogliamo realizzare il nostro progetto. Ma sono molte le incognite, molte le variabili. Ad esempio: investire su fabbricati nuovi o su proprietà da ristrutturare? E a chi affidare la progettazione, i lavori edili, gli impianti, gli arredi? Come far dialogare fra loro, e bene, i mille protagonisti di questa complessa avventura? «Sono domande che si pongono in molti», dice Fabrizio Zanetti, amministratore unico di un’azienda familiare fondata nel 1960 nel mondo delle costruzioni e della mediazione immobiliare. Con Sergey Bashkyrtsev ha dato vita a una struttura che a Forte dei Marmi non esisteva: una regia integrata al servizio degli investitori. «Siamo quel consulente unico che è fondamentale per la buona riuscita di un’iniziativa in campo immobiliare», spiega Zanetti. «Noi non siamo solo costruttori o solo intermediari. Non ci occupiamo solo di progettare, rifinire e arredare case. Siamo e possiamo fare tutto questo insieme. Chi si rivolge a noi ha quindi un solo punto di riferimento. E una garanzia: il nostro successo dipende da tutto un complesso di attività e dal risultato finale. In un certo senso, siamo obbligati a far bene. È impegnativo, ma molto stimolante. Lavoriamo con maestranze e professionisti di altissimo profilo. Per la progettazione abbiamo rapporti di esclusiva con il prestigioso studio dell’architetto Tiziano Lera. Nel campo dell’arte con la galleria Laura Tartarelli Contemporary Art». Il quartier generale di Zanetti e Bashkyrtsev a Vittoria Apuana esprime appieno il multiforme carattere della loro attività: agenzia, ma anche showroom e galleria d’arte. Una serie di spazi lussuosamente arredati, ricchi di sculture, dipinti, decorazioni, strumenti musicali e servizi per ricevere i clienti all’insegna di una signorile accoglienza.

Spaces for living. Vacation spaces. Spaces we want to keep for ourselves or spaces selected simply as investments. We can fall in love with a place and decide that yes, this is where we want to see our project through. But the unknowns, the variables, are legion. For instance: should we invest in new construction, or choose properties to remodel or rebuild? And to whom can we entrust design, construction works, systems installation, furnishings? How can we establish meaningful dialogues among the thousand actors in this complex adventure? “These are questions asked by many people,” says Fabrizio Zanetti, CEO of a family construction-sector company founded in 1960. With Sergey Bashkyrtsev, whose firm works predominantly in real estate brokerage, he has given rise to something that didn’t exist in Forte: an integrated “clearinghouse” at the service of investors. “We are that single consultant who is so fundamental to the success of an undertaking in the field of real estate,” Zanetti explains. “We’re not just builders, not just brokers. Our business is not limited to raising, finishing, and furnishing homes. We are – and we can do – all of this. So our clients have a single point of reference. And an assurance, since our success does not depend on any single step (sale, or construction, or . . .) but on an entire complex of activities and on a final result. In a sense, we have to do our work well. It’s challenging – but also very stimulating. We work with a high-profile workforce and top professionals. On the design side, we have exclusive agreements with the Tiziano Lera architecture studio. In art, with gallerist Laura Tartarelli.” The Zanetti-Bashkyrtsev headquarters in Vittoria Apuana is a perfect expression of the multiform nature of their business: it’s an agency plus a showroom plus an art gallery. A series of luxuriously-appointed spaces abounding in sculptures, paintings, decorations, musical instruments – and facilities for welcoming clients with elegance and in style.

Roma Imperiale Luxury Services - Real Estate Advisor via Mazzini 115, Forte dei Marmi | +39 0584 319877, +39 336 5969871, +39 391 3301873 romaimperialecostruzioni.com | realestateversilia.com | realestateadvisorFORTEDEIMARMI | _real_estate_advisor_


LIVING SPACES /

| 33


Ph: Federico Neri

34 | LANDSCAPE


LIVING SPACES /

| 35

investire nel patrimonio verde investing in our green heritage

In Versilia si continua a investire nella crescita dei servizi e nella qualità del territorio: hotel, locali, prestigiose ville... Progetti diversi, ma con un comune denominatore: la valorizzazione e la tutela del patrimonio verde, anche attraverso il recupero o la creazione di nuovi parchi e giardini. Un settore nel quale da oltre sessant’anni opera con professionalità l’azienda agricola Bibolotti Garden, che abbraccia l’intera sfera del giardinaggio, dalla progettazione alla manutenzione di parchi e giardini pubblici o privati. Una storia di passione e competenze trasmesse di padre in figlio: Alessandro, il fondatore, ed Emiliano, le radici ben salde nel know-how familiare e lo sguardo attento ai gusti e alle tendenze dei nostri giorni. «Non di rado», dice Alessandro, «dopo aver realizzato un nuovo giardino, i committenti ci chiedono di curarne la manutenzione in via continuativa. E noi lo facciamo con vero piacere, perché quei giardini sono un po’ creature nostre, da mantenere belle e in salute affidandole alle cure dei nostri agronomi e delle nostre qualificate maestranze. Con alcuni clienti il rapporto di fiducia si rinnova ormai da decenni». Bibolotti Garden realizza progetti green su misura in Italia e all’estero, collabora con architetti paesaggisti e garden designer ed offre anche la possibilità di noleggiare bellissime piante. Dispone di mezzi e strumentazioni per interventi particolarmente complessi come la collocazione o la rimozione di alberi ad alto fusto. L’azienda svolge un’apprezzata attività vivaistica basata sulla ricerca di piante rare – ad esempio splendidi esemplari di olivi plurisecolari – o essenze autoctone, tornate in auge da quando la palma è minacciata dal punteruolo rosso. Contro questi ed altri parassiti Bibolotti Garden dispone di un’ampia dotazione di trattamenti fitosanitari ed endoterapici.

Versilia continues to invest in expanding services and quality in the territory: hotels, bars and restaurants, prestigious villas . . . Different projects, but with a common denominator: valorization and protection of our green heritage assets, undertakings in which recovery and new creation of parks and gardens play significant roles. The agricultural firm Bibolotti Garden has been operating in this sector for over sixty years, bringing great professionalism to all aspects of gardening, public and private, from planning through maintenance. The story is one of passion and competence, handed down from father to son: Alessandro, the founder of Bibolotti Garden, and Emiliano share a solid footing in family knowhow and a deep appreciation of today’s tastes and trends. “Not infrequently,” says Alessandro, “people for whom we have installed new gardens will ask us to handle maintenance on an ongoing basis. We are always pleased to do so: after all, those gardens are in part our creations and it is important for us to see them grow up beautiful and healthy, in the care of our agronomists and our qualified workers. Our relationships with some of our clients go back decades.” Bibolotti Garden creates made-to-measure green projects in Italy and abroad, collaborates with landscape architects and garden designers, and even offers clients a plant rental service. The company has all the machinery and tools required even for such complex work as placement or removal of mature trees, and an outstanding nursery that reflects its research into rare exemplars – for instance, splendid centuries-old olive trees – and autochthonous plants, which have gained in popularity since the red weevil began to threaten our palm trees. Against these and other parasites, Bibolotti Garden has a full arsenal of endotherapeutic treatments and phytosanitary measures.

Bibolotti Garden via Bernini 31, Pietrasanta | +39 347 2940419 info@bibolottigarden.com | bibolottigarden.com


36 |

/ LIVING SPACES

con il tocco dell’interior designer the interior designer’s touch A Pietrasanta ha creato un punto di riferimento unico per chi ama arredare con stile. L’interior designer Alessandro Simoncini è il magistrale regista di un cast di professionisti d’eccellenza – architetti, geometri, illuminotecnici, esperti artigiani – che realizzano interventi “chiavi in mano”, dalla progettazione architettonica alla realizzazione delle opere, fornendo arredi, illuminazione, materiali per la decorazione (pavimenti, rivestimenti, resine, carte da parati, tendaggi, tessuti, mobili), serramenti, aree a verde e piscine. Un’équipe di specialisti che aiuta il cliente a costruire la “sua” abitazione. Il gusto e la ricerca del dettaglio che caratterizzano il lavoro di Alessandro fanno la differenza, grazie anche alla partnership con prestigiosi marchi nazionali e internazionali, da sempre in assortimento nel suo negozio. Profumi per l’ambiente, tovaglie su misura, vetri e oggetti d’epoca completano l’offerta di una delle più originali e raffinate boutique della Versilia.

In Pietrasanta, he has created a unique point of reference for decorating with style. What’s more, interior designer Alessandro Simoncini directs the cast of all-star professionals – architects, surveyors, lighting technicians, expert artisans – who implement his turnkey projects from plan drawings to construction, to supply and installation of furnishings, lighting, decorative materials (floorings and hard wall coverings, resins, wallpapers, curtains and draperies, fabrics, furniture) and doors and windows, and even to green-space and pool design and engineering. A team of specialists to help each client build their “own” home. Alessandro’s taste and attention to detail make the difference, and he is supported by his partnerships with the prestigious Italian and foreign brands whose products are always in stock at his shop. Home fragrances, made-to-measure tablecloths, glass, and period objects complete the offer at this one of Versilia’s most unusual and sophisticated boutiques.

Alessandro Simoncini interior designer - via Stagio Stagi 73-96-98-102, Pietrasanta | +39 338 2715514 casadimontestorepietrasanta@gmail.com | Alessandro Simoncini Interiors | alessandro_simoncini_interiors


LIVING SPACES /

| 37

dar forma all’anima del marmo giving form to the soul of marble Una lunga esperienza al servizio dell’arte e della bellezza. È il 1980 quando Massimo Galleni inizia a creare in marmo, apprendendo i segreti della lavorazione manuale. Nel 1995 avvia la propria attività, oggi un’eccellenza nel settore: uno spazio dove la mano dell’artigiano si sposa con la tecnologia robotizzata. Tra gli artisti che nel tempo si sono rivolti a lui ci sono Vangi, Rabarama, il compianto Igor Mitoraj. Uno degli elementi di maggior valore dello studio è il rapporto collaborativo con la committenza. Una capacità d’ascolto che ritroviamo nei lavori che Massimo realizza per architetti, designer e privati. Opere destinate a impreziosire ville e hotel in Italia oppure all’estero. Oltre alle sculture (classiche, moderne, religiose) lo studio realizza altorilievi, bassorilievi, caminetti, capitelli, vasi. “La scultura dona un’anima al marmo”, disse Chateaubriand. Con Massimo Galleni quell’anima assume una molteplicità di forme affascinanti.

It was 1980 when Massimo Galleni began working in marble and learning the secrets of his craft, and 1995 when he launched his own studio, which today is a model for the sector: a space where the hand of the artisan works in unison with high-tech robotics. To put his long experience at the service of art and beauty and such artists as Giuliano Vangi, Rabarama, and the late Igor Mitoraj. One of the studio’s strong points is Massimo’s capacity to establish collaborative relationships with his clients, thanks to an ability to listen that shines through in his creations for architects, designers, and private clients. Besides sculptures (classical, modern, religious), the studio produces works that enhance villas and hotels in Italy and abroad: high- and bas-reliefs, fireplaces, capitals, vases. “Sculpture gives a soul to marble,” said French writer Chateaubriand. With Massimo Galleni, that soul takes on a multiplicity of fascinating forms.

Massimo Galleni Scultore - via Torraccia 5, Pietrasanta | +39 0584 793527 |

gallenimassimo.it |

Scultoremassimogalleni |

gallenimassimo


Ph: Steftach/Adobe Stock


| 39

Luxury lodging Residenze, proprietà e accoglienza a cinque stelle Homes, properties, and five-star hospitality


40 | PROPERTIES

l’alta gamma dell’abitare the top of the line in luxury living

Coldwell Banker Global Luxury, una delle insegne più prestigiose al mondo, è custode di un esclusivo patrimonio immobiliare che, ad ogni latitudine, interpreta le richieste e rispecchia i desideri dei clienti più esigenti. Attivo in 44 Paesi con più di 3.100 agenzie e oltre 110.000 agenti professionisti, il best player del mercato immobiliare di lusso ha conquistato Forte dei Marmi. Qui, nel nuovo Luxury Real Estate Hub di via Idone, il Broker Alessandro Tognetti coordina un team di agenti immobiliari capaci di intermediare delicate transazioni “a sei zeri” con una clientela che, da Singapore o da Los Angeles, oltre che dall’Italia, è interessata a scovare il proprio angolo di paradiso made in Italy. Forte di una profonda conoscenza del territorio in cui è nato e di una lunga esperienza oltreoceano (ha trascorso a Miami più di dieci anni) Tognetti declina la filosofia Coldwell Banker Global Luxury nel rispetto della vera essenza del Forte. È al fianco dei suoi professionisti nel rapporto con i clienti e supervisiona ogni fase del percorso che, dal primo incontro, porta alla selezione dell’oggetto di interesse nel vasto portafoglio di proprietà, quindi alla scelta, all’intermediazione e all’acquisizione della soluzione immobiliare dei sogni. Dalle ricercate ville Liberty con piscina alle vestigia medioevali di borghi e castelli arroccati sulle colline toscane. Un servizio esclusivo e individuale sostenuto dalla forza di un team globale imbattibile nell’intercettare la domanda estera – soprattutto europea, statunitense e mediorientale – e, al contempo, in grado di soddisfare in modo trasversale le richieste di una clientela locale interessata a investire in immobili ricercati nel Bel Paese o all’estero. Questo, accanto a uno scrigno di offerte uniche, è il segreto con cui Coldwell Banker Global Luxury consolida una posizione di dominio nel competitivo settore dell’abitare di alta gamma.

At every latitude, Coldwell Banker Global Luxury, one of the world’s most prestigious names in real estate, custodian of exclusive properties, interprets the preferences and mirrors the desires of the most demanding clients. Active in 44 countries with upwards of 3,100 agencies and more than 110,000 professional agents, the real estate market’s best player has conquered Forte dei Marmi. Here, at the new Luxury Real Estate Hub in Via Idone, broker Alessandro Tognetti coordinates a team capable of handling delicate “six zeros” transactions with a clientele which, from Singapore or from Los Angeles – or here at home – is looking for their own Made in Italy corner of paradise. Building on his extensive knowledge of his native territory and years of experience abroad (he worked for more than ten years in Miami) Tognetti’s take on the Coldwell Banker Global Luxury philosophy fully respects the true essence of Forte. He flanks his professional staff in their dealings with clients and supervises every phase of the path that leads from the first meeting to identification of listings of interest in the vast Coldwell portfolio, to selection and negotiation and, finally, purchase of their dream properties. From exquisite Liberty-style villas with pool to the heritage represented by the vestiges of medieval hamlets and castles perched high in the Tuscan hills. Exclusive, customized service, supported by the strength of a global team that is unbeatable in intercepting foreign demand – above all, European, U.S., and Middle Eastern – and at the same time in meeting the expectations of a local clientele interested in investing in prime properties in our Bel Paese or abroad. This, plus a veritable treasure chest of unique offers, is the secret which has permitted Coldwell Banker Global Luxury to take and hold a dominant position in the highly competitive highrange real estate sector.

Coldwell Banker Global Luxury - Forte dei Marmi via Idone 3/c, Forte dei Marmi | +39 348 7969687 | +39 0584 1532273 fortedeimarmi@cbitaly.it | coldwellbankerluxury.com | coldwellbankerluxury.it | coldwellbanker.it


LUXURY LODGING /

| 41


42 | VILLAS

in villa senza pensieri con un click a worry-free villa stay with one click Una vacanza di puro relax, organizzata in ogni dettaglio. Pensa a tutto Italian Case. Al nostro arrivo ci attende la casa dei nostri sogni, sanificata e in perfetto ordine. In frigo anche la piccola provvista che avevamo concordato in sede di prenotazione. Poi gli indispensabili accessori per i bambini. E tutti gli optional che fanno al caso nostro per vivere il soggiorno, come la bici per raggiungere la spiaggia. Sono molti i possibili scenari per i clienti di Italian Case, realtà che rivoluziona il concetto di locazione turistica. I servizi proposti sono un elenco lungo così. Compresa la possibilità di sottoporsi a un tampone a domicilio, prendere un libro in prestito direttamente in agenzia o prenotare una gita, il ristorante, uno spettacolo. Il primo contatto avviene di solito sul web, per visionare gli immobili disponibili, dalla villetta alla villa con piscina, e tutta la gamma degli optional. Si prenota con la massima flessibilità, per periodi di una settimana o più, anche a cavallo di due mesi. E basta un click.

A holiday for simply relaxing, organised down to the last detail – because Italian Case takes care of all the fuss, awaiting you is the house of your dreams, sanitised and neat as a pin, with a few things from the grocer’s in the fridge, ordered on booking. Plus the must-have essentials for the children and all those optional extras that make your stay the best ever – like bikes for pedalling to the beach. The possible scenarios are many and varied for clients of Italian Case, an agency that revolutionises the concept of holiday rentals and presents a never-ending list of services. For instance, you can borrow books in any language right at the agency, or book an excursion, a restaurant, or a show. This year, the list includes even at-home Covid testing. Typically, clients’ first contacts with Italian Case are via web, viewing the property listings, from villette to villas with pools, and the whole range of options. Afterwards, booking is totally flexible, for periods of a week or more, even on the turn of two months. In one click!

Italian Case - via Mazzini 33, Forte dei Marmi | +39 0584 83447, +39 335 6103183 |

italiancase.com |

italiancase.villaholidays


Ph: Gabriele Ancillotti

LUXURY LODGING / | 43


44 | REAL ESTATE

parola d’ordine, sentirsi a casa code word: make yourself at home

Parola d’ordine, sentirsi a casa. Sentirsi a casa ancor prima di acquistarla grazie al supporto del più grande network internazionale dell’immobiliare di lusso, presente in Italia da dieci anni esatti. Dieci come gli uffici che Italy Sotheby’s International Realty ha oggi lungo la Penisola, oltre agli showroom inaugurati di recente nel cuore di Milano e Roma: due raffinati club in altrettanti palazzi storici, salotti eleganti in cui, oltre ad usufruire dei molti servizi d’agenzia, gli ospiti possano sentirsi perfettamente a loro agio, come a casa propria, circondati dalla bellezza di pezzi emblematici dell’arte e del design. «Abbiamo aperto il primo ufficio a Milano nel 2012», dice Lodovico Pignatti Morano, managing partner di Italy Sotheby’s International Realty. «In questo arco di tempo abbiamo assistito con entusiasmo alla crescita della nostra organizzazione, passata da un team di poco più di una decina di persone a circa 130 broker in tutta Italia: grazie alla professionalità che ci contraddistingue e alla rete di cui siamo parte, costituita da 1.000 uffici in 79 Paesi del mondo, abbiamo diffuso e riconfermato la nostra presenza nel segmento di maggior pregio del settore immobiliare». La competenza e la professionalità al servizio di proprietà esclusive, in ogni angolo del pianeta, sono valse a Sotheby’s International Realty una posizione di leadership nella promozione degli immobili più prestigiosi. Dal dipartimento residenziale che gestisce affitti e vendite nelle principali città italiane alle destinazioni da sogno selezionate per le locazioni brevi e alle consulenze per le maison del lusso in cerca di boutique o per i fondi di investimento, non c’è necessità che l’azienda non possa soddisfare. Il ramo immobiliare della nota Casa d’Aste è stato fondato nel 1976. Si distingue per l’impegno e il servizio impeccabile che per più di due secoli hanno caratterizzato la stessa Sotheby’s.

Make yourself at home! And you’ll feel at home even before you purchase, when you have the support of the world’s largest international luxury real estate network. Italy Sotheby’s International Realty has been active in Italy for exactly ten years now, with the same number of offices up and down the peninsula and the recently-inaugurated showrooms in the heart of Milan and Rome: two stylish “clubs” in historic palazzi, elegant venues where clients feel perfectly at ease, at home, surrounded by the beauty of emblematic works of art and design while they enjoy the many services offered by the brokers. “We opened our first office in Milan in 2012,” we’re told by Lodovico Pignatti Morano, managing partner of Italy Sotheby’s International Realty. “In the years since then, with great enthusiasm, we have watched our organization grow from a small team of about a dozen people to an “army” of about 130 and spread throughout Italy. Thanks to our signature professionalism and the network of which we are a part – 1,000 offices in 79 countries worldwide – we have expanded and confirmed our presence in the most prestigious segment of the real estate sector.” Worldwide, competence and professionalism at the service of exclusive real estate everywhere have elevated Sotheby’s International Realty to a leadership position among promoters of high-profile properties. From residential rentals and sales in major cities to selection of dream locations for short-term rentals; and to consulting, for clients such as investment funds and luxury maisons searching for boutique spaces: there is no need that Sotheby’s International Realty cannot address. Since its founding in 1976, the international real estate division of the distinguished auction house has excelled in terms of its engagement with clients and the impeccable assistance which for more than two centuries has been associated with the Sotheby’s name.

Italy Sotheby’s International Realty via Vittorio Emanuele II 14, Lucca | +39 0583 493591, lucca@sothebysrealty.it piazza San Firenze 2, Firenze | +39 055 0751888, tuscany@sothebysrealty.it italy-sothebysrealty.com | sothebysrealtyitaly | sothebysrealtyitaly


LUXURY LODGING /

| 45


46 | HÔTELLERIE


LUXURY LODGING /

| 47

l’autenticità di un’esperienza authentic experiences

“Casa è un luogo dove amo stare, perché piena di cose che sono una fonte di stimolo”. Partiamo da qui? Ma sì, partiamo dal concetto di casa. Che è quello che ci serve per iniziare il nostro piccolo tour nel mondo di Collezione EM. Un tour in quattro alberghi e tre destinazioni: Forte dei Marmi, Firenze, Venezia. «Crediamo nell’idea di offrire ai nostri ospiti un’esperienza autentica in luoghi che ci appartengono. E queste tre località ci appartengono nel profondo», esordisce Sara Maestrelli, la nostra guida alla scoperta di Villa Roma Imperiale, Pensione America, Grand Hotel Minerva e Violino d’Oro, le quattro perle della collezione. Strutture diverse per storia e tipologia di offerta, ma tutte allo stesso modo legate al retaggio e alla passione imprenditoriale della famiglia Maestrelli. «Villa Roma Imperiale e Pensione America, al Forte, la spiaggia che ci accoglie da generazioni», prosegue Sara. «Chi sceglie questi hotel ha l’opportunità di vivere le nostre stesse emozioni, entrando in quel particolare mode de vie che è la vacanza al Forte: con lo spirito e le atmosfere di una quieta residenza privata a Villa Roma Imperiale, trentuno camere sotto le grandi volte dei pini; o con l’allure della storica Pensione America, simbolo della villeggiatura fortemarmina dai primi del Novecento, che tornerà nel 2024 con il suo bel porticato, le sue terrazze, il giardino a un passo dal mare, le nuovissime suites, diciannove, che conserveranno intatto il fascino di un’epoca». A Firenze Collezione EM sfoggia il Minerva – un vero Grand Hotel (probabilmente il più vecchio della città), con interni firmati da Carlo Scarpa e una spettacolare piscina sul rooftop –, mentre a Venezia, a due minuti da San Marco, è il Violino d’Oro, in fase di restauro. Riaprirà nella primavera dell’anno prossimo con la promessa di sposare l’arte, l’architettura e la storia della Serenissima con il lusso di una domestica intimità. Perché, proprio come dicevamo, casa è dove amiamo stare, dove troviamo una fonte di stimolo e dove il nostro desiderio di autenticità è soddisfatto.

“Home is a place I love to be, because it is filled with stimuli.” Shall we start here? Yes, let’s. Let’s start with home, a concept that will accompany us through the world of Collezione EM, on a tour that takes us to four hotels and three destinations: Forte dei Marmi, Florence, Venice. “We believe in offering our guests authentic experiences in places that belong to us, the places we call home. And these three are deeply ours.” So begins Sara Maestrelli, our guide to discovering Villa Roma Imperiale, Pensione America, Grand Hotel Minerva, and Violino d’Oro, the four pearls in the collection. Very different hotels if we think of history and type of offer, but all linked to the legacy and the entrepreneurial passion of the Maestrelli family. “Villa Roma Imperiale and Pensione America, in Forte, whose beach has welcomed us for generations,” Sara continues. “Whomever chooses these hotels opens up an opportunity to experience the same emotions we do when we enter into that peculiar mode de vie that is the Forte dei Marmi vacation: with the spirit and the atmospheres of a quiet private residence at Villa Roma Imperiale, thirty-one rooms under the pinewood canopy; or with the allure of the historic Pensione America. This symbol of the early 20th-century seaside holiday in Forte will be back in 2024 with its beautiful portico, its terraces, the garden a step from the sea, and brand-new suites, nineteen in number, preserving all the magic of an era.” In Florence, Collezione EM shows off the Minerva – a true Grand Hotel (probably the city’s oldest), with interiors by Carlo Scarpa and a spectacular rooftop pool. And in Venice, two minutes from San Marco, the Violino d’Oro. Now closed for restoration but reopening in the spring of next year, it promises to unite the grandiose art, architecture, and history of the Serenissima with the ultimate luxury of an intimate domesticity. Because, as we said at the outset, home is where we prefer to be, where we find inspiration, where our desire for authenticity is fully appeased.

Collezione EM Villa Roma Imperiale, Pensione America, Grand Hotel Minerva, Violino d’Oro villaromaimperiale.com | pensioneamerica.com | grandhotelminerva.com | violinodoro.com


Courtesy: Rolex.com


| 49

Style & Trends Bellezza ed eleganza in ogni forma

Beauty and elegance in every form


50 | DRIVE

il desiderio di guidare un sogno the desire to drive a dream

Nuova? Usata? A trazione elettrica? A noleggio per brevi periodi? Il desiderio di guidare una Porsche può prenderci in molti modi, specie in estate. E in Toscana, si sa, passare dal desiderio alla realtà è assai facile. E sempre piacevole, peraltro. Prendiamo l’usato. Il primo Centro Porsche Approved & Service inaugurato in Europa è ad Arezzo. Cinquemila metri quadrati interamente dedicati all’usato Porsche Approved e ai servizi post vendita. Qui possiamo ammirare, provare e acquistare vetture ancora fresche, belle, performanti, immesse nel circuito di vendita direttamente dalla Casa di Stoccarda dopo un ciclo di ben 111 verifiche su singole componenti e garantite fino a quindici anni. Un’identica realtà sarà operativa entro l’estate a Pescara, che con Firenze – il Centro Porsche di riferimento per la Toscana – e Arezzo, appunto, opera sotto la regia di una nuova e unica proprietà. Le tre concessionarie offrono servizi di prim’ordine anche per i modelli elettrificati, con assistenza dedicata e stazioni di ricarica ad elevata efficienza. Del resto proprio l’elettrico sta rapidamente conquistando i cuori dei Porschisti italiani. I modelli Full Electric o ibridi rappresentano ormai il 30% delle vendite Porsche in Italia. In testa alle preferenze c’è Taycan, da poco disponibile nella variante Sport Turismo. Ma viaggia benissimo anche Panamera, che nell’85% dei casi è preferita in versione E-Hybrid plug-in. Sogni irraggiungibili per i più? No, per niente. Perché Porsche lancia proprio dalla Toscana un inedito servizio di noleggio a breve termine che apre nuovi e suggestivi scenari. Quello di un week end al mare al volante di una 718 Boxster, ad esempio. O l’entusiasmante test drive di una settimana di una Panamera ibrida, magari prima di deciderne l’acquisto. O di una 911, una Cayenne E_Hybrid Coupé, una Macan GTS... E già, perché in Toscana passare dal desiderio alla realtà è assai facile. E sempre piacevole, lo confermiamo.

firenze.porsche.it |

New? Pre-owned? Electric? On short-term rental? The irresistible desire to drive a Porsche can tickle the imagination in many forms, especially in the summer. And if you didn’t know, in Tuscany it is easier than you might think to turn desires into realities. And always immensely pleasurable. Let’s take pre-owned cars. The first Porsche Approved & Service Center to be inaugurated in Europe is located in Arezzo. Five thousand square meters devoted entirely to Porsche Approved pre-owned vehicles and post-sales services. Where you can admire, test drive, and buy beautiful, high-performance Porsches put back on the market by the Stuttgart marque only after 111 inspection checks of the single components. And guaranteed for up to fifteen years. An identical center is opening this summer in Pescara, and with Florence – the Centro Porsche of reference for Tuscany – and Arezzo will be operating under a single new ownership. The three dealers offer first-order support for conventional and electric models, including dedicated e-mobility service and high-efficiency charging stations. The electric options are rapidly winning the hearts of fans of the marque in Italy: by now, the all-electric and hybrid models account for 30% of all Porsche sales in the country. In the top slot, the Taycan, soon to be available in the Sport Turismo variant. But there’s also the Panamera, with the E-Hybrid plug-in version preferred in 85% of cases. Unattainable driving dreams for most of us? No, not at all. Because here in Tuscany, Porsche is launching a novel short-term rental service that opens new and suggestive scenarios. A weekend at the seaside behind the wheel of a 718 Boxster, for example. Or an exciting week-long test drive of a hybrid Panamera – which may just cement your decision to buy. Or maybe you prefer a 911, a Cayenne E_Hybrid Coupé, a Macan GTS . . . In Tuscany, turning desires into realities is easy, and always fun. We know.

PWP srl - Centro Porsche Firenze via de’ Cattani 81, Firenze | +39 055 308328 info@centroporschefirenze.com | CentroPorscheFirenze |

porschefirenze


STYLE & TRENDS /

L’inaugurazione del Centro Porsche Approved & Service di Arezzo

| 51


Ph: Foto Alcide Lucca

52 | MEET THE DESIGNER


STYLE & TRENDS /

| 53

l’intuito, la grazia, la passione intuition, grace, passion

Brasile, Australia, Mozambico, Nigeria, Turkmenistan... quanti luoghi esotici ha il mondo! E quante pietre rare e preziose custodisce. Lucia Giovannetti vorrebbe scoprirle tutte. Ammirarle una ad una nella loro peculiarità, nella loro profondità, nel magico gioco di riflessi sempre diversi. Per scegliere le migliori. E farne gioielli unici. Lucia è perseverante e instancabile. Ma decisive sono altre sue doti. Il fiuto, come lo chiama lei. L’intuito, la curiosità innata. La capacità di scovare ai quattro angoli del mondo le gemme più ammalianti. La tormalina Paraiba, protagonista di tanti suoi memorabili gioielli, la ricordiamo bene. Ci colpì (e ci colpisce ancora, ogni volta) per le sue inconfondibili iridescenze. E così sarà di altre pietre, che forse neppure immaginiamo, ma che Lucia troverà per noi. Per apprezzare l’esclusività, il pregio e l’originalità delle collezioni di Lucia Giovannetti le facciamo visita nell’elegante boutique di Forte dei Marmi, in via Montauti. Ci intratteniamo con lei in questo raffinato ambiente, curato nei minimi dettagli, parliamo con i suoi attenti collaboratori e scopriamo le sue allegre, luminose, innovative creazioni, quest’anno particolarmente estrose ed ispirate. Dalla qualità e dal taglio delle pietre, dalla raffinatezza del design e dalla cura delle lavorazioni made in Italy capiamo quanto lavoro profondo di ricerca c’è alla base, quanto studio, quanta intrepida passione. È qualcosa che ci fa amare Lucia doppiamente: quale esperta e visionaria pioniera del bello e come complice amica che sa interpretare il nostro animo, le nostre attese, le nostre ambizioni di eleganza e distinzione. Una pioniera che anticipa le tendenze e innova. Un’amica che conosce i nostri gusti e ha la capacità di ritrarci, di raccontarci al mondo attraverso una gioia preziosa, personalizzata, fatta apposta e solo per noi.

Brazil, Australia, Mozambique, Nigeria, Turkmenistan . . . so many exotic places in the world! And so many rare and precious stones! Lucia Giovannetti wants to discover them all. To admire them one by one, their unique features, their depth, their magical plays of ever-changing reflections. To select the finest. And to make of them unique jewelry. Lucia is persevering and untiring. But it is her other qualities that are decisive. Her “nose” as she calls it. Intuition, innate curiosity. The ability to locate the most bewitching gems at the four corners of the earth. We all remember the Paraiba tourmaline, the star in so many of Lucia’s memorable pieces. What struck us (and still does, every time) are its unmistakable iridescences. And it will be the same for other stones we may not even imagine but which Lucia will find for us. To admire the exclusivity, the value, the originality of the Lucia Giovannetti collections, we visited her at her elegant Forte dei Marmi boutique in Via Montauti. In this sophisticated ambience, where every detail is polished, we chatted with Lucia and her diligent collaborators – and discovered her upbeat, luminous, innovative creations, this year more fanciful and inspired than ever. The quality and cuts of the stones, the sophistication of the design, the attention to Made in Italy workmanship tell us just how much research, how much indepth study, how much intrepid passion goes into her jewels. And we love Lucia doubly for it: as an expert and visionary pioneer of the beautiful and as a complicit friend who knows exactly how to interpret our spirit, our expectations, our ambitions to elegance and distinction. A pioneer who anticipates trends and who innovates. A friend who knows our tastes and can draw our portrait, who tells the world about us in a precious, personalized jewel made for us and us alone.

Lucia Giovannetti Gioielli via Montauti 8, Forte dei Marmi | +39 0584 85303 luciagiovannetti.it | info@luciagiovannetti.it | luciagiovannettigioielli


54 |

/ STYLE & TRENDS

una vetrina di nuovi talenti a window on new talents It was the farsightedness of Sara Zucchini, a young entrepreneuse from Brescia, that brought the allure typical of the old ateliers back to the center of Forte dei Marmi. The one rule at her concept store – Via Fratelli Lombardi 1, in Forte’s iconic Piazzetta dei Marmi, looking out on the Fortino – is to enjoy yourself amidst articles of clothing, accessories, style advice, fashion pills, gossip, and flutes of rosé. Conceived as a showcase for talents to lend visibility to master artisans and selected brands, it is a veritable chest of the finest treasures. From which to root out one-of-a-kind pieces, create made-to-measure items, customize at will, and discover many stories of Made in Italy companies strung on a fil rouge of handcraftsmanship, sartorial excellence, and quality. And it’s not just shopping: on the program, encounters with fashion designers, experts, and the souls and stars of the best brands in town.

Ph: Gabriele Ancillotti

È stata la lungimiranza di Sara Zucchini, giovane imprenditrice bresciana, a riportare nel centro di Forte dei Marmi l’allure tipica degli atelier di un tempo. La regola per chi entra nel suo concept store Via Fratelli Lombardi 1 – iconico salotto che da piazzetta dei marmi si affaccia sullo storico Fortino – è vivere un’esperienza unica tra abiti, accessori, consigli di stile, fashion pills, chiacchiere e flûte di rosé. Concepito come una vetrina di talenti che offre visibilità a mastri artigiani e marchi selezionati, è un vero scrigno di eccellenze. Ideale per scovare pezzi unici, realizzare capi su misura, personalizzarli come più si desidera e scoprire la storia di molte realtà del made in Italy, unite da un fil rouge fatto di artigianalità, sartorialità e qualità. Non solo shopping. In programma anche incontri con fashion designer, esperti, anime e protagonisti dei best brands in town.

Via Fratelli Lombardi 1 - Piazzetta dei Marmi 3, Forte dei Marmi | +39 0584 153 6824 | +39 340 7929204 viafratellilombardi1.com | viafratellilombardi1 | viafratellilombardi1


STYLE & TRENDS /

| 55

l’origine di un’emozione the origin of an emotion Un ambiente confortevole, una location unica, il savoir faire delle persone attorno a te. Sono gli elementi che rendono preziosa e memorabile un’esperienza d’acquisto. Lussuosa, potremmo anche definirla. «Il vero lusso non è stile di vita superiore, ma più profonda consapevolezza: si acquista per un’emozione, più che per il possesso in sé», ci ripete Filippo Cassetti (a sinistra nella foto, con gli altri componenti della famiglia che guida la storica azienda fondata a Firenze nel 1926). Cassetti è una delle più importanti realtà della gioielleria e dell’orologeria in Toscana, con negozi in Ponte Vecchio e nel centro di Prato e con la storica boutique di piazza Marconi a Forte dei Marmi. «Ciò che in Cassetti facciamo ogni giorno», aggiunge il manager «è far sì che quella magica emozione scaturisca e che il nostro cliente, il nostro ospite in boutique, viva un’esperienza unica, che leghi per sempre il suo cuore a quell’oggetto, a quel luogo, a quel momento».

A comfortable ambience, a singular location, personnel with great savoir faire. Elements that make a shopping experience precious and memorable. Luxurious, we might even say. “True luxury is not a superior lifestyle, but deeper awareness: when we purchase something, we are driven by emotion, more than by possession itself,” explains Filippo Cassetti (on the left in the photo with the other members of the family that pilots the company founded in Florence in 1926). Cassetti is one of the premier actors on the Tuscan jewelry and timepiece panorama, with shops on Florence’s Ponte Vecchio and in the center of Prato – and the historic boutique in Piazza Marconi in Forte dei Marmi. “What we do at Cassetti every day,” the manager adds, “is to ensure that that magical emotion will arise; that our client, our guest at our boutique, will enjoy a unique experience, will forever link their heart to the object they have chosen, to the place, to the moment.”

Gioielleria Cassetti via Carducci 6D, piazza Marconi 7, Forte dei Marmi | +39 0584 85044 | cassetti.it |

forte@cassetti.it |

cassettifirenze |

cassetti_firenze


56 | JEWELRY

l’unico limite è il sogno our only limits are our dreams

Less is more dicono gli anglosassoni. L’essenzialità come modello di eleganza in sé e per sé. No, non stiamo discorrendo di filosofia, ma di stile. Lo stile nella gioielleria contemporanea secondo Luigi Citi, fondatore e artifex di Bottega Orafa. Le sue creazioni sono armoniose e leggere come nuvole. Fluttuano letteralmente sulla pelle. Sospese come per un misterioso prodigio di natura. «È la gemma che fa il gioiello», spiega. «E il gioiello fa l’immagine della persona che lo indossa». Nella boutique Bottega Orafa di Forte dei Marmi, aperta la scorsa estate e già punto di riferimento per il pubblico cosmopolita della Versilia, ammiriamo proprio questo genere di preziosi, creati per la maggior parte utilizzando diamanti in tagli ricercati (a smeraldo, a navette, scalati...). Oggetti unici. «Li concepiamo e realizziamo a Navacchio, vicino Pisa, dove siamo nati e dove manteniamo con orgoglio il nostro quartier generale», prosegue Citi, orafo e gemmologo che con Cristiana, la moglie, e i figli Giorgio e Emma celebra quest’anno il trentennale della sua dinamica maison familiare. «Il nostro unico limite è il sogno. E la nostra forza sta nel poter contare su un attrezzatissimo laboratorio interno, dove i nostri artigiani, tecnici e creativi lavorano fianco a fianco all’ideazione e alla costruzione del gioiello. Oltre alle nostre creazioni, al cliente offriamo quindi anche la possibilità di partecipare al concepimento e all’esecuzione di qualcosa di esclusivo, veramente tailor made: dallo schizzo preliminare al rendering, dal modello in resina alla fusione e alle finiture finali. Con la stessa cura possiamo intervenire su gioielli esistenti, per attualizzarli o reinterpretarli se il proprietario lo desidera». Uno stile proprio e ben riconoscibile, dunque, affiancato dalla tecnica, dalla competenza, dalle dotazioni strumentali e dalla non comune abilità di mettere la migliore artigianalità italiana al servizio della clientela.

Less is more: we’ve all heard the phrase. The essential as a model for elegance in and of itself. No, this is not a philosophical treatise. It’s about style. Style in contemporary jewelry according to Luigi Citi, founder and artifex at Bottega Orafa. His creations are as harmonious and weightless as clouds and rest as lightly on the skin, mysteriously suspended as though by some marvel of nature. But, he explains, “It’s the gem that makes the jewelry. And jewelry makes the image of its wearer.” At the Bottega Orafa’s boutique in Forte dei Marmi, which opened last summer and is already a beacon for Versilia’s cosmopolitan public, we are met with a shimmering array of just this sort of jewel. Most are built around diamonds in sophisticated cuts (emerald, marquis, step cuts, and more). One-of-a-kind pieces. “We imagine them and we craft them in Navacchio, near Pisa, where we were born and where we are still headquartered,” continues Citi, the firm’s goldsmith and gemologist who, with his wife Cristiana and children Giorgio and Emma, is this year celebrating the 30th anniversary of his dynamic family maison. “Our only limit is the reach of our dreams. And our strength lies in being able to count on a fully-equipped in-house workshop where our artisans, technicians, and designers work side by side on every piece, from idea through construction. We offer our clients our own creations, but also the opportunity to participate in designing and producing something exclusive and truly tailor-made for them, from the preliminary sketch to the rendering, from the resin model to casting and the final touches. We can take the same route with existing pieces, to update or reinterpret them, should their owner so desire.” All its own and highly recognizable, the Bottega’s style is supported by technology, expertise, all the necessary tools, and an out-of-the-ordinary ability to put the best of Italian artisan knowhow at the service of clients.

Bottega Orafa via Carducci 49, Forte dei Marmi, +39 0584 319297 | via Tosco Romagnola 2041, Navacchio (Pi), +39 050 775282 bottegaorafapisa.it | info@bottegaorafapisa.it | BottegaOrafaPisa | bottegaorafapisa


STYLE & TRENDS /

| 57


58 | FRAGRANCES


STYLE & TRENDS /

| 59

lungo la via del profumo in Tuscany, la via del profumo

La piccola e accogliente boutique di Erbario Toscano a Forte dei Marmi è un nuovo entusiasmante place to be. Tra ampolle profumate e immagini fiabesche si respira una magia onirica che ci invita a salire a bordo di un Orient-Express immaginario. Un viaggio tra gli scenari più suggestivi della Toscana, guidati dall’olfatto alla scoperta delle dodici vie del profumo. Il creatore Egisto Bertozzi vuole rendere omaggio alla sua terra e far scoprire al pubblico l’alchimia delle fragranze e il connubio che le lega alle meraviglie toscane. Si parte da Pietrasanta passando per Malbacco, San Gimignano, Castelfalfi, Firenze, la Val d’Orcia, Siena, Arezzo, fino alla Maremma. Con Tabacco Dolce siamo a Lucca: il sentore dolciastro della pipa si fonde con la luce del crepuscolo sui campanili delle cento chiese cittadine e sulle verdi colline circostanti. A Bolgheri inspiriamo la freschezza del Rabarbaro Esperidato all’ombra dei cipressi secolari: un profumo frizzante dalle note agrumate. Il richiamo dell’arte canora è forte a Torre del Lago Puccini, mentre la brezza fiorita al profumo di mimosa e fiori bianchi di gelsomino esplode dal Fior Gentile come il canto della Madama Butterfly. Ogni luogo è speciale, ogni territorio nasconde un bagaglio di ricordi da narrare. Dodici essenze per dodici storie e un fil rouge che le unisce in un unico racconto. L’attenzione di Erbario Toscano non è rivolta solo alle fioriture e alle raccolte nel rispetto della tradizione e di usanze centenarie, ma anche all’alcol utilizzato, prodotto da agricoltura biologica; il packaging è sostenibile e i flaconi sono in vetro ultraleggero a basse emissioni di CO2. Dopo questo preludio non resta che andare in boutique e immergersi in un tour dall’effluvio tutto toscano, esplorare le vie del profumo, rinnovare gli stati d’animo e rivoluzionare la propria personalità.

The small, welcoming Erbario Toscano boutique in Forte dei Marmi is a new and exciting place to be. Amidst fragrant ampoules and fairy-tale images, the air holds a dreamlike magic that invites us to board an imaginary Orient Express. For an olfactory journey through Tuscany’s most evocative landscapes, guided by our sense of smell, to discover the twelve roads of perfume. Creator Egisto Bertozzi pays homage to his land and helps the public to discover the alchemy of fragrances, the bonds that link his perfumes to the marvels of Tuscany. We set out from Pietrasanta to travel to Malbacco, San Gimignano, Castelfalfi, Florence, the Val d’Orcia, Siena, Arezzo, and into the Maremma region. With Tabacco Dolce we’re in Lucca: the sweetish trail of a pipe fades into the twilight over the bell towers of the city’s hundred churches and the surrounding green hills. In Bolgheri, we breathe the effervescent fragrance and the fresh citrusy notes of Rabarbaro Esperidato in the shade of centuries-old cypresses. The attraction of the singer’s art is strong in Torre del Lago Puccini, where a flowered breeze over mimosa and white jasmine explodes in Fior Gentile like a melody from Madama Butterfly. Every place is special; every territory has its own wealth of memories begging a voice. Twelve essences for twelve stories and a fil rouge tying them into a single narrative. Erbario Toscano’s attention is not turned entirely to flowering times and harvesting in respect of hundreds of years of tradition and custom, but also to the alcohol it uses, from organic agriculture, and to sustainable packaging in ultralight glass bottles for savings on CO2 emissions. And after this prelude, all that remains is to visit the boutique. To embark on a tour of all-Tuscan fragrances, and as we explore the roads of perfume, to refresh our spirits and transform our psyches.

Erbario Toscano piazza Marconi 5, Forte dei Marmi | +39 0584 1661400 Firenze, San Gimignano, Lucca, Pietrasanta, Viareggio, Bologna, Milano erbariotoscano.it | ErbarioToscano | erbariotoscano


60 | FASHION

femminilità romantic-chic romantic-chic femininity

Kose Rose ci parla di un lusso romantico. Fatto di sartorialità declinata in capi ready-to-wear, complementi rivisitati ed effetti mai minimali. Un progetto lanciato vent’anni fa dalle sorelle Stefania e Michela Grossi assieme a mamma Liana proprio per offrire consulenza a tutte le donne che intendono dar voce alla loro femminilità in una boutique dal delizioso sapore vacanziero. Nel doppio punto vendita (uno di fronte all’altro) ecco gli abiti di alta sartoria francese con bustier goffrato e ammiccanti trasparenze sulla gonna. Oppure i long dress in cotone con inserti in pizzo e tagli asimmetrici, per uno stiloso effetto coda in pieno mood tropezien. Capi da abbinare a camicie denim con applicazioni di pizzi Valenciennes, per un seducente mix&match che ammicca a uno stile boho-chic e si completa con grintosi texani. E ancora, i civettuoli completi in crochet che celebrano l’estate, da esaltare con vistosi orecchini colorati in cristalli Swarovski e pietre naturali come coralli, turchesi, madreperle. Il must di Kose Rose restano i pantaloni a zampa in lycra (declinati in velluto in inverno) in venti fantasie e cromìe diverse, che garantiscono linee affusolate e si abbinano a maglie con spalle scoperte e maniche oversize a farfalla per una silhouette da passerella. La tendenza spiaggia 2022? Ecco la collezione luxury beachwear Le Naty in uncinetto lurex, la più gettonata dalle influencer, da accompagnare a short Levi’s rigenerati, una cascata di collane in argento e pietre dure o tempestate di conchiglie, borse personalizzate di sapore etnico arricchite da un profluvio di frange oppure classiche ceste che diventano gioielli di artigianalità grazie a originali trame e personalizzazioni. Per non passare inosservate, i sandali rasoterra vivacizzati da nappine afro in pelle, disponibili anche – per chi vuole osare di più – in versione con seducente laccio sparkling a serpente che avvolge la caviglia.

Kose Rose speaks to us of romantic luxury made of tailoring knowhow and expressed in ready-to-wear garments, revisited complements, and effects that are never minimal. It speaks of a project launched twenty years ago by sisters Stefania and Michela Grossi, together with their mother, Liana, to offer consulting to any woman wanting to give a voice to her feminine side – at a boutique where the mood is always deliciously vacation-summery. This dual sales point (two shops, one across the street from the other) proposes French haute couture in embossed bustier tops and skirts with flirty transparencies. Long cotton dresses featuring decorative lace inserts and asymmetrical lines for a stylish, trailing train effect in a Tropez mood. Topped by denim shirts embellished with Valenciennes lace appliqués, for a seductive mix&match that winks at boho chic, and Texan cowgirl boots. Coquettish crocheted outfits that celebrate summer, exalted by gaudy colored earrings in Swarovski crystals and natural stones: corals, turquoises, mother-of-pearl. Musts at Kose Rose are still the flared pants, in Lycra (or velvet for winter) in twenty different prints and colors, for guaranteed willowy lines. Stunning with off-the-shoulder tops with oversize butterfly sleeves, for runway silhouettes. Trends for this 2022 summer season? The influencers’ top choice is the Le Naty luxury beachwear collection in Lurex crochet, to wear with cut-off, regenerated Levis, and a cascade of necklaces in silver and semiprecious stones – or captured seashells. Accessorized with ethnic-mood custom bags adorned with a profusion of fringes, or classic basket bags that become jewels of handcrafting thanks to original weaves and personalized touches. And to second a desire not to go unnoticed, underpinning it all are showy flat sandals with lively leather Afro tassels or – for the more daring – seductive, sparkling, snake ankle wraps.

Kose Rose via IV Novembre 23A e 18A, Forte dei Marmi +39 392 5769248 | koserosefortedeimarmi | koserosefortedeimarmi


Ph: Gabriele Ancillotti

STYLE & TRENDS / | 61


Ph: alhim/Adobe Stock


| 63

Health& Pleasures L’estetica, il benessere e la forma fisica Beauty, wellbeing, and fitness


64 | FIVE STARS


HEALTH & PLEASURES /

| 65

godere di gioie inaspettate delighting in unexpected pleasures

Cosa vuol dire davvero, per un hotel, porre il cliente al centro dell’attenzione? Nella filosofia del Principe Forte dei Marmi, esaudire i suoi desideri non basta: occorre offrirgli l’inaspettato, la possibilità di godere di gioie e piaceri inattesi. Come una giornata a bordo di uno yacht, nelle località più affascinanti della vicina Liguria o dell’Arcipelago Toscano. O le “coccole” raffinatissime della Spa dell’hotel, battezzata con il programmatico nome “Egoista”. Lo yacht è il Marina di Principe, un Mazarin di 24 metri arredato nello stile di raffinata eleganza dell’hotel. Può ospitare fino a dodici persone, anche per escursioni di più giorni, accompagnate dall’equipaggio. «Ma l’ideale», sottolinea Cristina Vascellari, amministratore unico dell’hotel Principe, «sono le gite giornaliere: Portofino, Porto Venere, le Cinque Terre sono alla distanza perfetta». Bagni in rada, approdi nelle piccole cale, visite agli incantevoli borghi marinari… E per il pranzo ci si può concedere lo “chef on board”, con Valentino Cassanelli, cuoco stellato del ristorante Lux Lucis, che ripropone a bordo i suoi menu. Oppure un aperitivo sullo sky deck. O un light lunch preparato dal personale di bordo. Quanto a Egoista Spa, una sensazione di quiete e di benessere ci avvolge appena varcata la soglia, con il tepore, i profumi, la luce soffusa e naturale. E – per chi lo desidera – una perfetta solitudine: è possibile infatti prenotare l’intera struttura, dove comunque gli accessi sono molto limitati. Si può scegliere il percorso benessere (piscina, sauna finlandese, biosauna, cascata di ghiaccio, docce emozionali). E i massaggi e i trattamenti per viso e corpo. I macchinari sono di ultima generazione, i prodotti selezionati non solo per l’altissima qualità, ma guardando anche alla sostenibilità, con ingredienti 100% naturali. Su tutto, a fare la differenza, l’attenzione e la competenza del team guidato da Tania Loglisci.

What does it really mean, for a hotel, to put clients at the center of attention? In the Principe Forte dei Marmi philosophy, granting clients’ every wish is not enough; they need to be offered the unexpected, the chance to savor surprising, unanticipated joys and pleasures. Such as a day aboard a yacht in the most fascinating places in nearby Liguria or the Tuscan Archipelago. Or a day of pampering at the hotel’s aptly-named Egoista spa. The yacht is the Marina di Principe, a 24-meter Mazarin outfitted in the hotel’s signature style of refined elegance. It can sleep up to twelve guests, plus the crew, for excursions of several days’ duration. “But the ideal options,” points out Cristina Vascellari, the hotel’s ceo, “are the day cruises; Portofino, Porto Venere, the Cinque Terre are all perfect destinations at perfect distances.” Diving off the deck, exploring hidden coves, visiting enchanting seaside towns. And for lunch, a cocktail on the sky deck and, perhaps, fabulous dishes prepared by the on-board chef, in this case none other than Valentino Cassanelli, the “star” at Lux Lucis. Or, perhaps, a light midday meal put together by the yacht’s galley brigade. Back on dry land, at Egoista Spa, a sensation of peacefulness and wellbeing envelops us with warmth, wafting fragrances, and indirect natural light. And – for anyone who so desires – perfect solitude: it is in fact possible to book the entire structure – although access to the spa is always limited. Guests may choose the spa’s water features: pool, Finnish sauna, biosauna, ice falls, emotional showers. And try the many different massage and face and body rituals. The treatment devices are all latest-generation and the products are selected not only on the basis of quality but also of sustainability, with 100% natural ingredients. But above all, it’s the attention and the competence of the team led by Tania Loglisci that makes the difference.

Principe Forte dei Marmi Yacht Marina di Principe: prenotazioni al +39 0584 783636 | sales@principefortedeimarmi.com Egoista Spa: prenotazioni al +39 0584 783621 | egoistaspa@principefortedeimarmi.com| principefortedeimarmi.com


66 | SKIN CARE

piccoli segreti di bellezza little beauty secrets

Un’oasi dedicata al benessere della pelle, per imparare ad amarla, proteggerla, perfezionarla. Da maggio a settembre, nel “giardino segreto” della storica Farmacia Di Ciolo a Forte dei Marmi tornano le sessioni di skin care e make-up promosse in collaborazione con Esteteam, l’azienda milanese sinonimo di cosmesi scientifica d’eccellenza. Trattamenti personalizzati, preziosi consigli e prodotti ad hoc per favorire la salute e la luminosità della nostra pelle. Molte le novità e le sorprese di stagione. Innanzitutto gli integratori, fondamentali in ogni percorso anti-aging. Esteternal, ad esempio, che vanta una formula di bellezza ampiamente consolidata, con un mix di ingredienti per pelle, capelli e unghie (collagene, beta-carotene, astaxantina, zinco e polifenoli), arricchita da una formula di peptidi Khavinson utili a contrastare il cortisolo e la stanchezza psicofisica da stress. E poi Epitalon, ausilio naturale alla corretta attività della ghiandola pineale, per favorire il sonno e aiutare in maniera importante a rinforzare il sistema immunitario. Il nuovissimo Age Breaker, invece, riduce gli effetti dannosi della glicazione, nemica della salute e della bellezza della nostra pelle. Nell’eden Esteteam presso la Farmacia Di Ciolo anche l’eccellenza dello Skin Care Environ, il brand che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di migliore linea medico-cosmetica dell’ultima decade. Ed Estescope, innovativo skin analyzer che sfrutta l’intelligenza artificiale per verificare le condizioni della pelle. Grazie ad esso le terapiste sviluppano protocolli personalizzati di skin care. Infine, il make-up firmato Jane Iredale, storico marchio riconosciuto dall’American Skin Cancer Foundation come attivo a tutela della pelle. In questo caso, non solo prove di trucco, ma anche una vera make-up school con esperti truccatori per imparare a valorizzarsi. E ancora, sessioni di armocromia con le specialiste del settore, per ritrovare la luminosità naturale attraverso lo studio e la scelta dei colori giusti per ognuno di noi.

info@esteteam.com |

An oasis devoted to the wellbeing of your skin, to learn to love, protect, and perfect your “wrapping”. From May through September, the “secret garden” at the historic Farmacia Di Ciolo in Forte dei Marmi is again holding skin care and makeup sessions in collaboration with Esteteam, the Milan company synonymous with excellence in scientific cosmetology. Personalized treatments, precious advice, and specific products that can contribute to boosting the health and luminosity of your skin. Novelties galore and many surprises this season. First of all, the nutritional supplements, fundamental elements in any antiage treatment. Esteternal, for instance, which boasts an amplyproven beauty formula: a mix of ingredients for nourishing skin, hair, and nails (collagen, beta-carotene, astaxanthin, zinc, and polyphenols), enriched with a formulation of Khavinson peptides useful for combating cortisol imbalances and stressdependent psychophysical fatigue. Or Epitalon, a natural pineal gland regulator that can lend a hand when it comes to ensuring healthy sleep and reinforcing the immune system. The brand-new Age Breaker, instead, limits the damaging effects of glycation, a primary enemy of our skin’s health and beauty. In Esteteam’s anti-age Eden at the Farmacia Di Ciolo, you’ll also find the excellence of Environ Skin Care, the brand which in 2021 took the prestigious Top Medical Skin Care of the Decade award. And the innovative Estescope, which leverages artificial intelligence to analyze the condition of the skin: using this device, therapists will develop custom skin care protocols for attendees at the sessions. Finally, makeup from Jane Iredale, the historic brand recognized by the American Skin Cancer Foundation as an active skin protector, with not only makeup testers but also a true makeup school, staffed by expert makeup artists, to learn the secrets of looking your best. But there’s more: Seasonal Color Analysis sessions with sector specialists, to rekindle your skin’s natural glow with the colors best for you.

Esteteam via Varesina 174, Milano ESTETEAM Timeless Skincare |

esteteam.timeless.skincare


HEALTH & PLEASURES /

| 67


68 | AESTHETICS


HEALTH & PLEASURES /

| 69

di quanto vuoi ringiovanire? how many years do you want to lose?

Riconquistare un aspetto più giovane e fresco. Si può fare, se al comando della nostra ideale “macchina del tempo” c’è la dottoressa Ginevra Migliori, medico chirurgo, estetico e antiaging, una lunga formazione negli Stati Uniti ed esperienza ultra ventennale nel settore. “Di quanti anni vuoi ringiovanire?”: comincia così il customer journey nella clinica Miglior Viso, chiacchierando davanti a un caffè. Dimenticate gli ambulatori asettici e i camici bianchi, a Forte dei Marmi si vive un’experience da “salotto”, dove ogni paziente è coccolata tra mille attenzioni e flûte di champagne, mentre il desiderio di eterna bellezza è fedelmente accolto. Diversi i “viaggi” da intraprendere a seconda della volontà di ciascuna paziente: da un semplice consulto standard alla visita luxury per esaminare viso e collo a 360° mediante la ricostruzione 3D con software Crisalix; la pelle viene analizzata con Visia, un programma in grado di fornire report dettagliati su rughe, macchie, pori, texture, couperose e impurità. Sulla base dell’esito degli esami computerizzati si studia un programma di ringiovanimento globale che comprende trattamenti sinergici per ottenere il risultato desiderato. Al momento della visita viene richiesto di portare con sé alcune vecchie fotografie che facciano da modello per tornare ad avere l’aspetto di prima. Ci si può anche concedere dei pleasures extra come il “salta la fila” con appuntamento entro 48 ore dalla richiesta, la visita a porte chiuse per il massimo della privacy o il transfer con chauffeur per e dalla clinica. La novità assoluta del metodo Miglior Viso è combinare in una perfetta sinergia la medicina anti-aging, che rende la pelle sana e giovane dall’interno, con la medicina estetica d’avanguardia, che corregge gli inestetismi presenti all’esterno. Pronte a partire per questo viaggio di ritorno verso la giovinezza? Da Miglior Viso il sogno diventa realtà.

migliorviso.com |

Is it really possible to turn back the calendar to a fresher, younger look? More than possible – if the ideal time machine that can take us there is helmed by Dr. Ginevra Migliori, M.D., specialist in aesthetic medicine and anti-aging, boasting extensive training in the States and twenty-plus years of experience in her sector. “How many years do you want to lose?” A tongue-in-cheek question that can be the start of a typical customer journey at the Miglior Viso clinic, chatting over coffee. Forget about antiseptic doctor’s offices and white-coat examination cubicles. The experience in Forte dei Marmi is a genteel one, in a living-room atmosphere where every patient is pampered with a thousand little attentions and flutes of champagne while their desires for eternal beauty are heard and faithfully recorded. Different patient desires will chart different journeys. From a simple standard consultation to a luxury examination that takes a 360° look at the face and neck with a 3D simulation using Crisalix software and, through the Visia skin analysis system, with detailed reports on wrinkles, spots, pores, textures, rosacea, and impurities. Based on the results of the computerized tests, the clinic develops a global rejuvenation program of interdependent treatments to obtain the desired outcome. Clients are asked to bring old photographs of themselves: these will be the “templates” for the restored look. Miglior Viso also offers such extra pleasures as no-wait appointments within 48 hours, closed-door visits for maximum privacy, and chauffeured travel to and from the clinic. The absolute novelty of the Miglior Viso method lies in its perfectly synergistic combination of anti-age medicine for healthy, younger skin from the inside out and avant-garde aesthetic medicine to correct exterior blemishes. So: are you ready for a journey back to youth? At Miglior Viso, it’s a dream come true.

Miglior Viso di Ginevra Migliori via Duca D’Aosta 27, Forte dei Marmi | +39 335 15 81 559 info@migliorviso.com | Clinica Miglior Viso di Ginevra Migliori |

MigliorViso


70 | BEAUTY

alta cosmesi da indossare high-performance cosmetics to wear

Cosmetici che si indossano come abiti. Trattamenti di bellezza su misura e dal risultato sorprendentemente immediato. Iconique non è un centro estetico e neppure una profumeria, ma un concept innovativo e dal sapore sartoriale, lanciato da Isa Bellesolo – una lunga formazione come estetista – che accompagna ogni donna in un percorso di consapevolezza ed esaltazione della propria bellezza. La boutique accoglie una cliente alla volta, proprio per garantire l’unicità della seduta, che si articola in momenti di consulenza, dialogo, anamnesi della pelle e applicazioni che mostrano all’istante i loro benefici. I prodotti sono realizzati grazie a un attento studio condotto dalla stessa fondatrice per offrire alle signore formule di benessere e promuovere l’educazione alla cura di sé. La linea è composta da 64 proposte viso e corpo, oltre ai solari. «Conosco bene il mondo femminile», evidenzia Isa Bellesolo «e spesso alle donne mostriamo come effettuare anche una semplice ma corretta detersione. Entrare da noi significa vivere un’esperienza che non è possibile fare in profumeria, dove i cosmetici sono venduti ma non si possono testare». Da Iconique, metodo fa rima con risultato: il trattamento si prova infatti direttamente in cabina, per valutare subito gli effetti dei prodotti, veri concentrati di fattori nutrienti, rigeneranti, protettivi; per effetti schiarenti, ma anche anti-age, affinando la texture della pelle e consentendo un effetto skin saver, oltre a modellare la silhouette combattendo la cellulite, rassodando e drenando i liquidi. Tutto ciò, senza ricorrere a macchinari, ma grazie alla manualità di competenti operatrici che sono entusiaste di proiettare le clienti in una dimensione di assoluto relax, stuzzicando la loro sensorialità nell’aromatica combinazione di elementi attivi. Per le donne manager che vivono a ritmi frenetici, Iconique propone kit studiati su misura, accompagnati da consulenze e con affiancamento a distanza.

Cosmetics to wear like clothing. Tailored beauty treatments conferring surprisingly immediate results. Iconique isn’t a beauty center and it’s not a perfumery. It’s an innovative concept with a sartorial flair, launched by highly-trained aesthetician Isa Bellesolo to accompany any woman along a path toward awareness and exaltation of her individual beauty. The boutique welcomes one client at a time, to ensure that each session is a unique, personal experience. Consultation, focused dialogue, a review of your skin’s medical history precede applications so effective that their benefits are immediately visible. The Iconique products, compounded after in-depth studies by the firm’s founder, offer formulas for wellbeing and promote a culture of self-care. The line comprises 64 proposals for face and body – plus the sun-care products. “I know the world of women and what women want,” says Ida Bellesolo. “Often, besides treatments, we demonstrate how to conduct simple but correct cleansing routines; stepping over our threshold means choosing an experience impossible for any perfumery, where cosmetics can be purchased but not tested.” Here, method and result go hand in hand. Applications in the treatment rooms give clients the opportunity for on-theirown-skin evaluation of the effects of the products, which are true concentrates of nutritive, regenerative, and protective factors. For lightening and anti-age effects, for refining skin texture and acting as a skin-saver barrier. And elixirs for modeling the silhouette, combating cellulite, firming and toning the skin and draining excess liquids. All with no need of machines, thanks to skilled beauticians who, as they work, project clients into a dimension of absolute relaxation, soothing the senses with aromatic combinations of active ingredients. For (women) managers whose work rhythms are frenetic, Iconique proposes made-to-measure kits accompanied by remote consulting and beauty mentoring.

Boutique Iconique via Torino 1, Forte dei Marmi | +39 345 0794312 iconiquecosmetici.it | iconiquecosmetici | iconiquecosmetici


HEALTH & PLEASURES /

| 71


Ph: Claudio Posati

72 | PILATES


HEALTH & PLEASURES /

| 73

nel tempio del benessere in the temple of wellbeing

Da quindici anni Be Be Lux Pilates è una stella polare per gli appassionati di questa meravigliosa disciplina a Forte dei Marmi. Lo studio fondato da Simona Nesi è oggi nella mani di Sarah e Elisa, rispettivamente sorella e figlia di Simona, che dalla fondatrice hanno ereditato il rigore e lo stile d’eccellenza nel gestire questo vero tempio del benessere, unico in Versilia. Le ampie vetrate che sostituiscono le mura regalano agli ambienti una magnifica luce naturale e dallo studio situato al primo piano si gode di una splendida vista sul verde circostante. I toni neutri degli arredi, perfetti per rilassare lo sguardo, gli ampi spazi che permettono il distanziamento, così come i protocolli di sanificazione degli attrezzi, qui sono in essere da sempre, garantendo una pratica all’insegna della sicurezza e della tranquillità. Una decina gli insegnanti certificati, tutti esperti nelle tecniche posturali più avanzate del pilates e della ginnastica. L’attenzione al benessere degli allievi è totale: ci sono i corsi individuali, quelli in piccoli gruppi di cinque persone al massimo – o strutturati su ogni singola, specifica richiesta – e sono suddivisi in orari che coprono l’intera giornata. Lo studio è infatti aperto tutti i giorni per tutto l’anno: dal lunedì al venerdì con orario 8:30-20:30; il sabato e la domenica dalle 8:30 alle 13:30. Durante i mesi estivi l’apertura è anticipata di un’ora, rendendo possibile praticare già dalle 7:30 del mattino. I macchinari più innovativi di cui è dotato lo studio (Cadillac per le sospensioni, Reformer e Chair per gli allenamenti dinamici e “acrobatici”, adatti anche ai principianti) così come i piccoli attrezzi (ring, elastici, soft ball e fit ball) danno la possibilità di modulare l’intensità degli allenamenti, rendendo il pilates adatto ai praticanti in piena forma fisica così come a chi soffre di qualche piccola patologia.

For fifteen years, Simona Nesi and the Be Be Lux studio she founded guided devotees – and aspiring followers – of the Pilates discipline in Forte dei Marmi. Now, the purveyors of excellence at this true temple of wellbeing, unique in Versilia, are Sarah and Elisa – in that order Simona’s sister and daughter – who have inherited Simona’s rigorous approach and management style. The expanses of glass that replace the walls allow natural light in, to illuminate the rooms, and offer clients looking out a magnificent view of the surrounding green. The neutral tones of the furnishings, perfect for relaxing the eyes, the ample spaces allowing for correct distancing, and the protocols for sanitizing the spaces and equipment – in force since the studio first opened – guarantee safety and serenity at all the sessions. The studio’s dozen certified teachers are all expert in the most advanced Pilates postural techniques and postural gymnastics. The attention to students’ wellbeing is total: the course offer comprises 1:1 sessions and small-group lessons for a maximum of 5 participants – or structured to meet any specific request – and 7-days-a-week operating hours that cover the entire arc of the day: from Monday to Friday, from 8:30 to 20:30, and Saturday and Sunday, from 8:30 to 13:30. During the summer months, the studio opens an hour earlier, to begin practicing Pilates at 7:30 a.m. The most innovative of the studio’s machines (Cadillac for suspensions, Reformer and Chair for dynamic and “acrobatic” movements, suitable even for beginners) and the small equipment (rings, resistance bands, soft balls, fit balls) make it possible to modulate the intensity of any workout and to adapt a Pilates session to the needs of students already in great physical form as well as of others who may suffer from minor medical conditions.

Be Be Lux Pilates via Michelangelo 47A, Forte dei Marmi | +39 0584 784578, +39 366 5328878 bebeluxpilates.com | Be Be Lux Pilates | bebeluxpilates


74 | ORAL HEALTH

percorso dentale integrato an integrated dental treatment pathway

Se pensate allo studio del vostro dentista come a un luogo in cui vi sentite coccolati e viziati, è probabile che siate tra i fortunati pazienti del dottor Marco Barberi. Nella sua “clinica del sorriso”, attiva da quasi trent’anni nel centro storico di Forte dei Marmi, lo stimato medico esperto in chirurgia e implantologia garantisce risultati ottimali nel massimo comfort grazie a tecnologie all’avanguardia e allo studio meticoloso di ogni singolo caso. «Negli anni ci sono stati innumerevoli cambiamenti in campo odontoiatrico», spiega il Dottor Sorriso della Versilia. «Il settore ha visto l’evoluzione di nuove cure, nuovi materiali e nuovi approcci. Ma io e i professionisti che mi affiancano siamo andati oltre: per tutti i nostri pazienti, quale che sia la loro età e la patologia o l’inestetismo che li porta da noi, siamo riusciti a creare percorsi odontoiatrici integrati, frutto di un perfetto equilibrio di prestazioni di altissimo livello». Nella clinica a due passi da via Carducci, il “salotto buono” di Forte dei Marmi, il dottor Barberi si avvale di tecniche chirurgiche di ultima generazione per qualsiasi necessità: che si tratti di inserire delicati impianti ossei con la minima invasività o di ottenere un’estetica eccellente impiegando ceramiche sottilissime e resistenti per creare, sotto le sue mani esperte, sorrisi belli e naturali. «Offriamo a ciascuno tutto ciò che può desiderare da uno studio medico, a partire dalla sterilizzazione rigorosa di ogni strumento fino alla presa in carico del paziente come persona, mettendolo a proprio agio in ogni fase del trattamento e risolvendo in modo definitivo, sicuro e indolore problematiche di carattere odontoiatrico, chirurgico o estetico», conclude il professionista. «Solo operando con l’amore e la dedizione che ci contraddistinguono riusciamo a essere soddisfatti del risultato finale».

If you think of your dentist’s office as a place where you feel pampered and spoiled, you are probably one of Dr. Marco Barberi’s fortunate patients. At his “smile clinic” – which for almost thirty years has been a fixture in the historic center of Forte dei Marmi – the esteemed doctor puts his expertise in dental surgery and implant dentistry to work to guarantee optimal results and maximum comfort. Thanks to avant-garde technology, but also to meticulous, personalized assessment of each patient’s problems. “Over the years, we have seen innumerable changes in the field of dental medicine,” Versilia’s Dr. Smile explains. “The sector has witnessed the evolution of many new treatments, new materials, and new approaches. But I and the professionals who work with me have taken things a step further: we have been successful in charting integrated treatment pathways featuring perfect balances of the highest-quality services for all of our patients, whatever their age or their complaint or the blemish that brings them our way. At his clinic, a step away from Forte’s “good parlor,” Via Carducci, Dr. Barberi also makes expert use of the latest-generation surgical techniques, whether what’s needed is to place delicate dental implants as non-invasively as possible or to apply wafer-thin yet highly-resistant ceramic veneers to create beautiful, natural smiles. “We offer each individual who comes to see us everything they have come to expect from a doctor’s office, from rigorous sterilization of all our instruments and equipment to patientcentered care. We put our patients at ease in every phase of treatment and we solve their oral health issues definitively, safely, and painlessly,” Dr. Barberi concludes. “Only by working with the love and dedication for which we are renowned is it possible to achieve truly satisfactory final results.”

Dott. Marco Barberi via IV Novembre 11/C, Forte dei Marmi | +39 0584 82843, +39 347 8151020 www.dentistamico.com | Studio Dentistico Marco Barberi


HEALTH & PLEASURES /

| 75


Ph: Grabriele Ancillotti

76 | PHYSICAL THERAPY


HEALTH & PLEASURES /

| 77

tornare in forma grazie al team back in shape with physio teamwork

Ci sono le conoscenze professionali, le specializzazioni, le esperienze e le doti umane di un grande team dietro al successo del Centro Fisioterapico Apuano. Competenze che si intrecciano e professionisti che operano in sinergia per offrire ai pazienti un approccio globale verso il benessere e la guarigione. Questa moderna struttura eroga tutti i servizi di fisioterapia e terapia strumentale. Il fondatore Antonio Viti, fisioterapista e osteopata, ha basato la sua crescita e quella del Centro sulla definizione di un approccio multi modale che guida il paziente attraverso l’esperienza di cura. Un metodo che si compone di interventi diversi e coordinati, di terapie specifiche e iper personalizzate, di risultati misurabili e condivisi. La prerogativa e la vera rivoluzione terapeutica di Antonio Viti e degli operatori che lo affiancano è il monitoraggio dello stato di salute dei pazienti attraverso l’analisi della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV). «Con questo parametro», spiega Viti, autore di uno studio sull’argomento e di altre pubblicazioni su genetica e fisica quantistica «si può seguire il paziente in modo accurato, prendendo a riferimento valori scientifici ed anche soggettivi in tutto il percorso terapeutico. E questo fino al raggiungimento dell’omeostasi corporea. Si tratta di una rilevazione innovativa nel campo della fisioterapia, che consente di valutare il livello di stress del nostro organismo nella sua globalità. Una registrazione elettrica dell’attività cardiaca che fornisce informazioni molto dettagliate sul sistema nervoso autonomo». Per una variabilità fisiologica «che indica», spiega ancora Viti «il grado di adattabilità psicofisica dell’individuo in risposta a diversi fattori come la respirazione, l’esercizio fisico, lo stress mentale, l’ansia, la rabbia e ci orienta nella messa a punto delle conseguenti terapie». Perché solo ascoltando ciò che ci fa stare male possiamo avviarci verso un reale e completo stato di benessere.

Knowledge and knowhow, wide-ranging specializations and experience, and unparalleled human qualities are the assets of the great team behind the success of the Centro Fisioterapico Apuano. Where competencies interweave as professionals work together and with patients to offer a full-round approach to wellbeing and recovery. This modern structure can provide every type of physiotherapy and instrumental therapy. Founder Antonio Viti has based his professional life and the growth of his center on definition of a multi-modal approach that guides patients through the treatment experience; his method relies on a mix of different, coordinated techniques and specific and hyper-customized treatments – to attain results that are measurable, transparent, and shareable. The center’s prerogative and the true therapeutic revolution promoted by Antonio Viti and the assistants who support his work is to monitor patient health via analysis of heart rate variability (HRV). “This parameter,” explains Viti, author of a study on the subject and of publications on quantum physics, genetics, and the power of the mind, “can be used to accurately monitor patients, taking both objective scientific and subjective values as references, throughout the entire course of treatment until bodily homeostasis is achieved. This innovative revelation for the field of physiotherapy allows us to evaluate the overall level of stress to which a patient as a whole person is exposed. Our recording of cardiac activity can provide us with highly detailed information about the autonomous nervous system.” That is, a baseline measurement of physiological variability that tells us about the patient’s psycho-physical adaptability in response to various factors – such as physical exercise, mental stress, anxiety, anger – and orients us as we develop targeted therapy plans. Because only by pinpointing our problems can we start on a path leading to a state of real and complete wellbeing.

Centro Fisioterapico Apuano - via delle Contrade 242, Querceta | +39 0584 762062 centrofisioterapicoapuano.it | info@centrofisioterapicoapuano.it | centrofisioterapicoapuano | centrofisioterapicoapuano.it


78 | DENTAL CARE

sapere medico e tecnologia medical knowhow meets technology

Quando la tecnologia è messa al servizio del sapere medico i risultati sono eccellenti e durano nel tempo. È questa filosofia a guidare da sempre l’attività dell’Istituto Odontoiatrico Versilia a Forte dei Marmi. «Senza le necessarie competenze cliniche anche lo strumento più avanzato è impotente», ci spiega il dottor Francesco Ciucci, titolare dell’istituto. «I macchinari danno un supporto importante, certo, ma il risultato dipende dal medico, dal suo sapere e dalla sua organizzazione». La tecnologia offre al paziente maggior comfort, come nel caso degli scanner intra-orali, grazie ai quali, con una scansione che avviene tramite una piccola telecamera, è possibile analizzare la bocca con un software molto evoluto, evitando le fastidiose “impronte”. Si può inoltre programmare il trattamento protesico o ortodontico e mostrare al paziente i futuri stati del trattamento, compreso quello finale. Questa tecnologia riduce i fastidi e favorisce l’accettazione della terapia nei pazienti di ogni età. Nell’ortodonzia, al posto dei tradizionali brackets metallici, si utilizzano confortevoli mascherine dentali removibili trasparenti. I pazienti possono scaricare un’app per seguire via smartphone i progressi del trattamento in corso. L’istituto ha sempre fatto dell’aggiornamento scientifico continuo e dell’innovazione tecnologica punti di forza a vantaggio delle cure e del benessere dei pazienti. Oggi è in grado di effettuare le tele-radiografie – che consentono lo studio cefalometrico necessario per i trattamenti ortodontici nel rispetto dell’estetica del volto e dello sviluppo osseo dei mascellari – e le radiografie volumetriche per valutazioni chirurgiche e implantoprotesiche. I pazienti dell’istituto hanno inoltre a disposizione il protossido di azoto, erogato con apposite mascherine per adulti e bambini, per rilassarli durante i trattamenti.

When technology is put at the service of medical knowledge, the results are excellent and long-lasting. This is the philosophy that has always guided the work of the Istituto Odontoiatrico Versilia in Forte dei Marmi. “Without the necessary clinical expertise, even the most advanced tools are impotent,” explains Dr. Francesco Ciucci, head of the institute. “Machines can offer invaluable support, certainly, but the results will always depend on the clinicians, on their knowledge and their organization.” Technology can ensure patient comfort. For instance, the intraoral scanners. These innovative devices use a tiny camera linked to highly-evolved software to analyze a patient’s oral cavity, and so completely do away with the discomforts of conventional impressions. It also permits programming prosthetic or orthodontic treatment, showing patients the steps in their treatment and even the final result. And since it reduces discomfort, patients of all ages are more likely to accept treatment with a smile. In orthodontics, the conventional metal brackets and braces have been replaced with comfortable, removable clear aligners. An app lets patients follow the progress of their treatment. The institute has always made ongoing scientific training and technological innovation its priorities, to give patients the best possible treatment and guaranteeing their wellbeing. Today, Dr. Ciucci’s personnel can perform tele-X-ray diagnostics – the cephalometric studies which are essential to conducting orthodontic treatments in full respect of facial aesthetics and jawbone development – and volumetric x-ray imaging for surgical and implant prosthetics assessments. And patients (both adults and children) at the institute can also benefit from nitrous oxide sedation, by nasal mask, for a calm and comfortable visit to the dentist.

Istituto Odontoiatrico Versilia Dott. Francesco Ciucci via Emilia 850/C, Querceta Forte dei Marmi | +39 0584 85429 istitutoodontoiatricoversilia.it


HEALTH & PLEASURES /

| 79


Ph: travnikovstudio/Adobe Stock


| 81

Services & Pros Servizi e consulenti per una vacanza d’eccezione Services and consultants for an exceptional vacation


Ph: Marco Francesconi

82 | FINANCE


SERVICES & PROS /

| 83

strategie che creano valore value strategies

Un professionista al quale rivolgersi per la gestione del patrimonio finanziario, ma anche per un aiuto nei momenti più delicati, come la successione in famiglia o una compravendita immobiliare. La figura del consulente finanziario è molto di più di ciò che il nome lascia intendere. Almeno nella visione di professionisti come Maria Lenzi, da quindici anni in forza a Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking: un ufficio a Massa e clienti in mezza Italia. Certo, la finanza ha un ruolo centrale. «Ma la nostra è una consulenza a tutto tondo», spiega Lenzi. «Mi è capitato di far incontrare clienti che vendevano una casa con altri che la cercavano ed abbiamo strutture specializzate che possono occuparsi di molte esigenze, per esempio la vendita all’asta di opere d’arte. Quella che offriamo è una gestione della ricchezza familiare nel suo complesso». Da circa un anno Lenzi è affiancata da Michele Dal Poggetto, 24 anni. «È molto preparato», sottolinea Maria «ed è bravissimo nel gestire i rapporti con i più giovani. Tra i clienti abbiamo infatti intere famiglie, dai bisnonni ai nipoti, ognuno con esigenze diverse». Centrale, per tutti, è il rapporto di fiducia. «Il nostro compito è comprendere le esigenze di ciascuno e poi trovare, insieme, la soluzione più adatta ed efficace. C’è chi pianifica un investimento a lungo termine e chi invece sa che a breve acquisterà casa. I più giovani possono iniziare ad accantonare piccole somme per il loro futuro previdenziale, sfruttando il fattore tempo, che in finanza è il più importante. Per ogni situazione, c’è la soluzione giusta: che sia un prodotto finanziario, assicurativo o altro». Una volta fatte le proprie scelte, sulla base di una fondamentale diversificazione, bisogna mantenere le posizioni. «La cosiddetta volatilità è fisiologica. Ma chi sceglie di investire sa che i ribassi sono da considerare opportunità».

An expert for managing your finances and a helping hand in delicate situations, such as a family inheritance or a real estate sale or purchase. In the view of a professional like Maria Lenzi, for fifteen years on staff at Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking, with an office in Massa and clients in half of Italy, a financial consultant is much more than the name might suggest. Certainly, finance plays a central role. “But we are all-round consultants,” Lenzi explains. “I have had occasion to bring together clients selling a home with others looking for one; we have specialized frameworks for dealing with many different transaction needs – for example, sale of artworks at auction. In short, we offer overall family assets management.” For about a year, Lenzi has been working with 24-year-old Michele Dal Poggetto. “He is very knowledgeable,” she tells us, “and wonderful at handling relations with young people. Our client base includes entire families, from great-grandparents to great-grandchildren, everyone with different expectations.” At the core, in all cases, is the trust relationship. “Our task is to understand the needs of each of our clients and, together, find the most suitable, most efficacious solutions. Some clients plan long-term investments; others know they’ll soon be buying a home. Younger clients might want to begin putting away small amounts for their future, exploiting that time factor which is so important in finance. For every situation, there’s a correct solution, whether it’s a financial instrument, an insurance product, or something else entirely.” And once the choice has been made, based on fundamental diversification criteria, it is essential to maintain one’s positions. “The so-called ‘volatility’ of finance is inherent in the system. But as anyone who decides to invest knows, downturns can be opportunities in disguise.”

Maria Lenzi via Oliveti 123, Massa | +39 0585 257453 | mlenzi@fideuram.it alfabeto.fideuram.it/alfabeto-vetrina/webapp/vetrinapb-v1/maria.lenzi alfabeto.fideuram.it/alfabeto-vetrina/webapp/vetrinapb-v1/michele.dal.poggetto


84 | EMOTIONAL WELLBEING

la gioia di riconoscersi unici the joy of celebrating our uniqueness

I tempi difficili che stiamo attraversando, dovuti agli effetti della pandemia, hanno minato alle radici non solo il nostro benessere fisico, ma anche quello psicologico. Non ci ri-conosciamo più, andiamo facilmente in tilt, siamo più disorientati e fragili. Ritrovare noi stessi sentendoci più sereni e in equilibrio con quello che accade al di fuori è possibile, ma spesso è necessario l’aiuto di un supporto terapeutico. Antonella Dazzi, psicoterapeuta, una vita dedicata ad aiutare i suoi pazienti, si è formata ed ha esercitato in Svezia per venticinque anni. Specializzata in terapia relazionale e di coppia e counseling sessuologico, da circa tre anni è rientrata in Italia e riceve a Milano e a Forte dei Marmi. «Il malessere interiore è spesso legato alla perdita di orientamento, e talvolta causa anche disturbi del sonno. Non siamo più connessi alla nostra bussola interiore e così perdiamo la nostra autenticità», ci spiega la dottoressa Dazzi con voce dolce ma ferma. «Questo succede più facilmente alle donne, spesso vittime di una educazione che soffoca la loro autenticità e offre modelli di perfezione irraggiungibili. Basti pensare alle fiabe, nelle quali la principessa, per essere salvata, ha sempre bisogno di un principe e non può mai contare solo su se stessa. Al contrario, avere autostima ci aiuta ad esprimere le nostre potenzialità, con la consapevolezza che in noi non c’è nulla da cambiare. Senza giudizio, ma accogliendo con gentilezza quello che scopriamo al nostro interno». «L’autostima», conclude la dottoressa Antonella Dazzi «è una buona postura dell’anima, che ci aiuta a celebrare la nostra unicità, perché tutto quello che serve è già dentro di noi. Con uno o due colloqui è possibile trovare un percorso adatto».

The difficult times we are living through due to the pandemic have eaten away at the roots not only of our physical wellbeing but also of our psychological balance as well. We may no longer recognize ourselves, we explode – or crash – too easily, we feel disoriented and fragile. Finding ourselves again, feeling calmer and more in harmony with events around us is possible – but we may need therapeutic support. Antonella Dazzi is a psychotherapist who trained in Sweden and practiced there for 25 years, specializing in relational and couples therapy and sex counseling, and who has devoted her life to helping her patients. She has been back in Italy for about three years and now practices in Milan and Forte dei Marmi. “Inner malaise may be linked to feelings of disorientation and to sleep disturbances. And when we are no longer connected to our inner compass, our authenticity is undermined,” Dr. Dazzi explains in a gentle yet strong voice. “This happens more frequently to women, who are often the victims of a type of education that suffocates their identities and offers only unattainable models of perfection. Just think of fairy tales: to be saved, the princess needs a prince charming, since she can never count on her own forces alone. On the contrary, building high self-esteem can help us to express our potential, strong in the knowledge that nothing within us needs changing. Without judging, but gently embracing what we discover about ourselves.” “Self-esteem,” concludes Dr. Dazzi, “is an attitude, good psychic posture that helps us celebrate our unique natures – because everything we need is already alive and well within us. And one or two sessions can be sufficient to find a suitable path toward realizing our potential.”

Antonella Dazzi via Pablo Neruda 1, Forte dei Marmi Milano | +39 334 2367786 | antonella.hahnel@hotmail.com |

anto.dazzi16@gmail.com


Ph: Annalisa Ceccotti

SERVICES & PROS /

| 85


86 |

/ SERVICES & PROS

i fiori che fan bella la riviera the flowers that dress up the riviera Che sia una cena privata in villa per pochi intimi o un evento importante per centinaia di persone, nulla rende l’ambiente più raffinato ed elegante di un allestimento floreale. A Forte dei Marmi a distinguersi sono l’esperienza e la classe di Officina Floreale, che opera a livello nazionale ed è attiva in Versilia tutto l’anno. L’alta qualità del prodotto e la filosofia internazionale che anima il suo team, unite alla creatività della flower designer e creative director Nicoletta De Santis, portano alla realizzazione di splendide scenografie floreali capaci di conquistare il pubblico più esigente. Un’accurata selezione di inebrianti fioriture, il savoir faire nell’abbinarle in modo impeccabile, una vasta scelta di materiali di allestimento e il gioco è fatto: l’occasione, il luogo, l’evento saranno indimenticabili. Garantito anche quest’anno, il servizio di Flower Concierge via Whatsapp per ricevere bouquet e composizioni a domicilio.

Whether it’s a villa dinner for a few close friends or an important event for hundreds of guests, nothing makes a venue more beautifully elegant than flowers. In Forte dei Marmi, you’ll find experience and unrivalled class at Officina Floreale, a nationallevel floral arts company that is active throughout Versilia all year round. The Officina team’s international philosophy unites with the artistry of flower designer and creative director Nicoletta De Santis and excellent product quality to write the recipe for splendid floral settings that will win over even your most discerning guests. An accurate selection of inebriating blossoms and the savoir faire to impeccably match them, a vast choice of staging materials, and there you have it: an unforgettable setting, whatever the occasion, place, or event. This year as well, the Flower Concierge service via WhatsApp is your guarantee for receiving bouquets and arrangements at home.

Officina Floreale - Forte dei Marmi | +39 366 3520217 officinafloreale.it | NicolettaDeSantisEvents | Officina.Floreale | FlowerConcierge


SERVICES & PROS /

| 87

feste wow... per tutte le età all-out parties . . . for all ages Una festa di compleanno o un party sulla spiaggia, l’importante è che sia curato in ogni dettaglio: animazione, apparecchiatura, addobbi… perché l’evento deve lasciare a bocca aperta. «Deve far scattare l’effetto wow!», sottolinea Eleonora Gori, titolare di Orsi Beach, presente in Versilia dal 2003. Per bambini, certo, ma anche per adulti: a loro è dedicato il nuovissimo marchio Eleonora Gori Events. E dunque feste a tema, che per i piccoli spaziano dai pirati alle principesse, con animatori in costume, truccabimbi, mascotte, gonfiabili e giochi. E poi schiuma party, maghi e prestigiatori, artisti di strada, disc jockey. E sempre le decorazioni e i giochi di balloon art, di cui Eleonora è campionessa. «Ogni festa è personalizzata: lavoriamo insieme ai clienti per decidere come renderla indimenticabile». A testimoniarlo, le tante, gioiose, coinvolgenti e coloratissime immagini del profilo Instagram.

A birthday party or a bash on the beach. Whatever the occasion, the fun is in the details: entertainment, staging, decorations . . . that leave guests speechless. “We aim to inspire a WOW! response,” clarifies Eleonora Gori, bedazzler-in-chief at Orsi Beach, a summer staple in Versilia since 2003. For children, certainly – but for adults too, with the brand-new Eleonora Gori Events brand. And so, theme parties all around! For younger revelers, everything from pirates to princesses, costumed presenters, face painters, mascots. Inflatables and games. Foam parties, magicians and sleight-of-hand artists, street performers, DJs. And of course, the balloon decorations and twisting at which Eleonora is a champion (literally). “Our parties are custom creation; we work with our clients to make each one unforgettable.” As we see in the many festive, exciting, colorful Orsi Beach images on Instagram.

Orsi Beach – Eleonora Gori Events | +39 340 2277903, +39 331 9535796 lacasadegliorsi.com | orsibeach@lacasadegliorsi.com | eleonoragori | lacasadegliorsi


88 |

/ SERVICES & PROS

ufficio per un giorno o per sempre? an office is forever – or just for a day? The way companies and professionals work has changed greatly in recent years. Flexibility prevails, and with it a need to rapidly adapt or reorganize workspaces. Or to accommodate those who have transformed a problem – remote work – into an opportunity, delocating to places where living is more enjoyable – for example, to Versilia. This is the secret of New Style’s success: an offer of workspaces of all sizes, single or modular, for long and short-term rentals. Ready-to-go spaces complete with all the main utilities (electricity, heating, cleaning services, telephone, Internet, etc.) to let you get to work right away and then freely decide how long to stay: days, months, years? In a strategic position between Pietrasanta and Forte dei Marmi, New Style is a modern center with an impressive list of features and services: receptionists and greeters during office hours, waiting rooms and meeting rooms, automatic gates with access cards, private parking, alarm and fire safety systems, closed-circuit video surveillance.

Ph: Gabriele Ancillotti

Il modo di lavorare delle aziende e dei professionisti è molto cambiato in questi anni. Oggi prevale la flessibilità, la necessità di adattare o riorganizzare rapidamente i propri spazi. Per non dire di chi ha saputo trasformare un problema – il lavoro da remoto – in un’opportunità, trasferendosi in un luogo piacevole come la Versilia. Ecco spiegato il successo di New Style, che offre uffici e spazi di lavoro di ogni dimensione, anche modulari, in affitto permanente o temporaneo. Soluzioni pronte, comprensive dei principali servizi (elettricità, riscaldamento, pulizie, telefono, linea internet, ecc.) per poter essere subito operativi e decidere in piena libertà quanto restare: giorni, mesi, anni? In posizione strategica fra Pietrasanta e Forte dei Marmi, New Style è un centro servizi moderno e ricco di utilità: reception e accoglienza in orari di ufficio, sale d’attesa e per riunioni, cancelli automatici con tessera personale, parcheggio privato, allarmi, sistema antincendio, videosorveglianza a circuito chiuso.

New Style Service - via Pietra del Cardoso 2/4, Pietrasanta | +39 0584 281401 |

newstyleservice.it |

NewStyleSrl


SERVICES & PROS /

| 89

il delivery della qualità on the beach quality delivery on the beach Cene raffinate, ricercato street food, dolci, vini, ma anche oggetti di design e composizioni floreali. Tutto a domicilio, selezionato in base a un comun denominatore: l’assoluta qualità. È la formula di Cosaporto.it, il primo Quality Delivery tutto italiano attivo dalla scorsa estate anche a Forte dei Marmi. L’offerta propone il meglio del panorama versiliese: dai ricercati piatti del Bistrot alle specialità di mare di Pesce Baracca e di Osteria del Mare, dalle “storiche” focaccine di Valè e polpettine di Filippo alle crudités di Fratellini’s, dalle bowl di Sanamente Juice Lab ai dolci della Pasticceria Alex. Inoltre, sfruttando la propria logistica, Cosaporto mette a disposizione anche prodotti di grandi brand che non hanno un punto vendita in Versilia, come ad esempio i dolci di Iginio Massari Alta Pasticceria e i cocktail ready to drink di Emporio Armani. Quanto al resto, si va dai prodotti di bellezza agli oggetti per la casa, per un regalo sempre originale e di gusto. Ciliegina sulla torta, l’attenzione alla sostenibilità nella scelta di utilizzare solo veicoli elettrici per le consegne. Cosaporto, quality delivery |

Elegant dinners, out-of-the-ordinary street food, desserts, wines – but also design objects and flower arrangements. All delivered to your home, all selected based on a common denominator: absolute quality. This is the formula at Cosaporto.it, the first allItalian quality delivery service, since last summer active in Forte dei Marmi as in Italy’s major cities. The offer proposes the very best there is on the Versilian panorama: from Bistrot’s sophisticated dishes to seafood and fish specialties by Pesce Baracca and Osteria del Mare, from Valè’s “historic” focaccias and meatballs by Filippo to crudités de mer from Fratellini’s, from bowls by Sanamente Juice Lab to dainties from Pasticceria Alex. What’s more, Cosaporto’s logistics make available products by major brands without sales points in Versilia, such as fine pastry from Iginio Massari Alta Pasticceria and Emporio Armani’s ready-to-drink cocktails. Other deliverables range from beauty products to objects for the home, for tasteful, original gifts. The cherry on the cake? Sustainability, since Cosaporto uses only electric vehicles for deliveries.

cosaporto.it |

cosaporto.it |

cosaporto.it


90 | DESIGN


SERVICES & PROS /

| 91

hashtags: creatività e identità hashtags: creativity and identity

Entri e subito capisci che non sei in uno studio grafico qualunque, ma in un laboratorio creativo. Si pensa, si crea, ci si confronta, si provano varianti, si valutano i risultati. E via a produrre altri modelli... «Ci fermiamo solo quando siamo sicuri di aver perfettamente centrato l’idea del cliente», dicono i giovani professionisti di Creative Lab, realtà grafica attiva dal 2012. Un processo creativo che parte proprio dall’incontro e dall’ascolto del cliente. «Per interpretare correttamente un progetto bisogna prima capirlo e farlo proprio», aggiungono. «La realizzazione materiale arriva in una seconda fase. Chi si rivolge a noi sa di avere a fianco persone entusiaste di condividere la stessa avventura, piccola o grande che sia. E chi viene nel nostro showroom si rende subito conto che abbiamo tutti gli strumenti – di concetto, di materiali e di tecnologia – per fornire soluzioni estremamente personalizzate. Non ci piace adattare modelli preconfezionati. Qui si parte da zero. Anzi, si parte da ciò che di più unico possa esserci: la visione, il progetto, le richieste e le aspettative del cliente». Creative Lab non è un centro stampa. Non si viene per avere qualcosa stampato su qualcosa, ma per costruire la propria identità di brand. Che siano grandi aziende, professionisti, piccole attività, tutti qui sono protagonisti del loro progetto e lo vedono crescere passo passo. In tutte le possibili declinazioni: loghi, stampati coordinati, insegne, produzioni multimediali, rivestimenti di superfici in ambito residenziale o industriale, car e boat wrapping. Grazie a una rete di partner specializzati, lo studio estende le proprie possibilità anche al mondo del web: progettazione di siti internet, piani di social media marketing. Creative Lab si avvale di attrezzature di ultimissima generazione ed è sempre proiettata a migliorare il proprio know-how. Le parole chiave sono: creatività e identità.

Step inside! This is not just any graphics studio: this is a true creative workshop. Where truly creative people think, invent, confront each other and their ideas, try variants, evaluate results. And then on to the next model, and the next . . . “We stop only when we’re sure that we have rendered our client’s idea, perfectly,” say the young professionals at Creative Lab, a graphics production firm since 2012, whose creative process starts with meeting and listening to each client. “In order to correctly interpret a project, we must first understand it and make it ours,” they add. “Actual, material, realization comes about in a second phase. Anyone who turns to us knows they have found an enthusiastic group to share their adventure, large or small as it may be. And anyone who comes to our showroom learns right away that we have all the tools – conceptual, material, technological – to deliver highly individual solutions. We don’t like to adapt prepackaged models. We start afresh each time. Or rather, we start with the most unique things there can possibly be: a vision, a project, our clients’ requirements and expectations.” Creative Lab is not a print shop. It’s not where people come to have something printed on something else, but where they come to build a brand identity. Here, each client, whether a large corporation, a professional, or a small company, is at the center of their own project and here, they see it grow step by step. It, and all its possible offshoots: logos, coordinated print products, signage, multimedia productions, adhesive films for home and business applications, vehicle and boat wrapping. Thanks to a network of specialized partners, the studio’s reach extends into the world of the web with Internet site design and social media marketing plans. The Creative Lab keywords are creativity and identity, for latest-generation technology and constantly-retuned incremental knowhow.

Creative Lab via delle Ciocche 1363/A, Querceta | +39 389 053 1364 clab.studio | thehouseofwrap | clab.studio


Ph: Thoffman/Adobe Stock


| 93

Drinking & Dining Cucina, ristoranti e itinerari del buon bere Cooking, restaurants, and fine wine itineraries


94 | TASTES

la purezza e la natura nel dna with purity and nature in its dna

Acqua Plose la conoscono e la apprezzano in molti. Presente da oltre mezzo secolo sulle tavole degli italiani – dove giunge, consegnata a domicilio, nelle eleganti e cristalline bottiglie di vetro che dalla sorgente sul Monte Plose la custodiscono fino al calice – l’acqua altoatesina che sgorga nei pressi di Bressanone è considerata tra le migliori acque minerali al mondo sotto il profilo organolettico. Espressione più pura e leggera delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, la fonte Plose racconta in ogni goccia l’abbraccio tra la storia millenaria dell’uomo e la natura di montagne incontaminate. Sinonimo di benessere e salute, quest’acqua ricca di ossigeno, leggera e purissima, ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano tra i marchi del glamour gourmet. Vanto della ristorazione che fa della qualità un tratto distintivo, Plose si declina oggi in un’ampia gamma di prodotti tutti da sorseggiare, che offrono al consumatore un’esperienza unica di gusto e idratazione. Tra le linee più amate – accanto alle storiche bibite Plose Vintage e alle sodate Alpex dedicate al mondo della mixology (vedi box nell’altra pagina) – c’è BioPlose, fiore all’occhiello dell’azienda, con le sue bevande biologiche, prive di conservanti, coloranti e senza zuccheri aggiunti: la Tea Collection, i gustosissimi succhi e nettari 100% bio e le bibite frizzanti, lanciate solo un anno fa e talmente apprezzate da aver meritato il titolo di “Prodotti Innovazione dell’Anno” ai BarAwards 2021. Una grande famiglia dal dna comune: un’acqua che sgorga a 1.870 metri d’altezza. Ma ad accomunare i prodotti Plose è anche, dietro le quinte, una bontà che va oltre il gusto. Ogni bottiglia in vetro riciclabile è custode di una consolidata tradizione di rispetto e salvaguardia dell’ambiente. Un’anima green che si concretizza in processi sostenibili e iniziative di cura del territorio montano, mentre l’intero fabbisogno annuale di energia dell’azienda viene prodotto esclusivamente da fonti rinnovabili. Espressione dei valori Plose sono inoltre progetti charity, iniziative di sostegno ad associazioni culturali e di aiuto per giovani e famiglie e percorsi di educazione all’attività motoria e nutrizionale in ambito sanitario.

Acqua Plose is a name known by many, with many admirers. For more than half a century on Italians’ tables – delivered to our homes in the elegant crystal-clear glass bottles that preserve it on its travels from the spring on Mount Plose – this South Tyrol water that bubbles to the surface near Bressanone is considered one of the world’s finest in terms of its organoleptic profile. The purest and lightest expression of the Dolomites UNESCO World Heritage site, in every drop of its water the Plose spring recounts intertwining, millennial stories of man and nature in these uncontaminated mountains. This wonderfully light and pure, oxygen-rich water, synonymous with wellbeing and health, has created a starring role for itself among the “glam” gourmet brands. The crowning touch at fine dining venues that make quality their hallmark, today Plose stands for a broad range of products that offer unparalleled taste and drinking experiences. One of the most popular lines – alongside the Plose Vintage soft drinks and the Alpex effervescents created for the world of mixology (see the box on the facing page) – is BioPlose, the collection of organic drinks with no preservatives, artificial coloring agents, or added sugars: the Tea Collection, the delicious 100% organic juices and nectars, and the sparkling drinks launched just one year ago and such a hit as to have merited the title of “Innovation of the Year” at BarAwards 2021. Plose is a great family of products that share dna: water that originates at 1,870 meters asl. Another element that is shared – albeit behind the scenes – by all the Plose products is goodness that transcends the pleasures of the palate. Every recyclable glass bottle is the custodian of a long tradition of respect for the environment. A green “soul” that translates into protections, sustainable processes, and initiatives to care for the mountain territory, while the company’s entire annual energy budget comes only from renewable sources. Other expressions of the Plose values are projects for charity, initiatives in support of cultural associations and others providing aid to young people and families, and nutrition and physical education programs in the health sector.

Acqua Plose consegne a domicilio in Versilia: Emporio Food and Beverage, +39 0187 65538 | distribuzione nei locali: Delta Bevande + 39 0584 938380 acquaplose.com


DRINKING & DINING /

| 95

analcolico on the rocks a “soft” cocktail on the rocks

“Born on the rocks. Pure in the taste” sintetizza la purezza d’alta quota di Alpex, la gamma di toniche e mixer creati per bartender professionisti alla ricerca del perfetto equilibrio di aromi e sapori per cocktail esclusivi. La linea di bevande sodate nate dalle rocce delle Dolomiti si arricchisce ora del nuovo Alpex Spritz Aperitivo Analcolico: tutto il gusto di un ottimo cocktail, in versione analcolica, da gustare con ghiaccio e una fetta d’arancia. “Born on the rocks. Pure in the taste.” The highaltitude purity of the Alpex tonic waters and mixers created for professional bartenders in search of perfect balances of aromas and flavors for exclusive cocktails. The latest in the line of sparkling drinks born in the rocky Dolomites is Alpex Spritz Aperitivo Analcolico: all the flavor of an excellent, professionally-mixed cocktail in a non-alcoholic version that’s perfect on the rocks, garnished with a slice of orange.

alpexdrinks.it


96 | HOT SPOTS

irresistibili tentazioni gourmet irresistible gourmet temptations

Peck punta ancora su Forte dei Marmi. La scelta di inaugurare una nuova boutique del gusto di qualità sulla riviera versiliese, l’estate scorsa, si è rivelata un’intuizione vincente. In poche settimane il nuovo store ha conquistato una nutrita clientela di alto profilo offrendo, a pochi passi dalla spiaggia, prelibatezze esclusive e un servizio impeccabile. Quest’anno la presenza della storica insegna milanese si consolida. La nuova stagione, avviata ad aprile, verrà prolungata fino all’autunno con la prospettiva di una riapertura natalizia che andrà oltre le vacanze pasquali. Contestualmente Peck presenta una selezione ancor più articolata, a partire dalla fornitissima enoteca, che riserva al Forte un assortimento raro con centinaia di referenze di pregio e bottiglie prestigiose. Ad emozionare i palati più raffinati è una gastronomia che delizia, in primis, lo sguardo. «Salumi, formaggi, piatti cucinati e pasta fresca sono i prodotti di altissima qualità per i quali, da centoquarant’anni, siamo conosciuti a livello internazionale», spiega il CEO, Leone Marzotto. «A Forte dei Marmi abbiamo allestito una parete di formaggi di piccoli produttori artigianali italiani, francesi e svizzeri. Come “migliore salumeria d’Italia”, gli insaccati che produciamo a Milano si presentano da soli. I nostri fiori all’occhiello? Bresaola, lonzino, guanciale, lardo e pancetta. C’è poi un’importante selezione di salumi d’elezione dei territori DOP». Sughi, salse e sottoli – tra cui i famosissimi carciofini di Peck – sono sfizi che introducono le nuove ricette elaborate per la località di mare: dal sugo di arselle agli spaghetti al caviale. Tra i best seller, aragostelle in salsa cocktail, storione e sogliole al vapore e polpo al naturale, ma anche lasagne al ragù, parmigiana di melanzane, insalata russa e vitello tonnato. Per le occasioni speciali, Peck offre un servizio di consegna sartoriale realizzato sulle esigenze dei clienti.

+39 0584 1661420 |

Peck is upping its game in Forte dei Marmi. Last summer’s decision to inaugurate a new quality food and fine wines boutique on the Versilia coast paid off handsomely: in just a few weeks, the new store by the sea won a large, high-profile clientele with its offer of exclusive delicacies and impeccable service. So this year, the historic Milan-based brand is reinforcing its presence. The new season, running from April, will extend through the fall with the possibility of a reopening at Christmastime that will continue past the Easter vacation. At the same time, Peck will be presenting an even broader selection than before. Beginning with the well-stocked enoteca, which has reserved a rare assortment of hundreds of prized references and precious bottles just for Forte. And to tickle the most refined palates, gastronomy that delights the eyes first of all. “Cured meats, cheeses, pre-cooked dishes, and fresh pasta are the top-quality products for which we have been internationally-renowned for 140 years,” explains Peck CEO Leone Marzotto. “In Forte dei Marmi, an entire wall is given over to cheeses made by small Italian, French, and Swiss producers. And as ‘Italy’s best charcuterie’, the cured meats we produce in Milan are their own best calling card. The feathers in our cap? Bresaola cured beef, lonzino pork loin, guanciale pork cheek, lard, and pancetta. Plus a notable array of specialty salamis from Italy’s DOP territories of excellence. Ragùs, sauces and oil-packed specialties – including Peck’s famous baby artichokes – are treats introducing new recipes developed for the seaside locale: from arselle pasta sauce to caviar spaghetti. Best sellers include aragostelle crayfish in cocktail sauce, steamed sturgeon and sole, boiled octopus; but also lasagne with meat sauce, eggplant Parmesan, Russian salad, vitello tonnato. For special occasions, Peck offers a concierge delivery service adapted to clients’ individual needs.

Peck Forte dei Marmi piazza G. Marconi 6/e, Forte dei Marmi peck.it | peck.forte@peck.it | PeckMilano |

peck_milano


Ph: Santi Caleca

Ph: Santi Caleca

DRINKING & DINING / | 97


98 | STARRING


DRINKING & DINING /

| 99

le declinazioni dell’eccellenza variations on excellence

La radice è unica, ed è fatta di due ingredienti: qualità dei prodotti – per i quali si attinge innanzitutto al territorio della Versilia, dal mare alla campagna – e attenzione al cliente. Tre, poi, le declinazioni, tante quanti sono i ristoranti del Principe Forte dei Marmi, tutti affidati allo chef Valentino Cassanelli. Fiore all’occhiello è naturalmente il Lux Lucis, all’ultimo piano dell’hotel. Una stella Michelin, ambiente raffinato, vista mozzafiato dal mare alle Apuane, il Lux Lucis, inaugurato nel maggio del 2012, compie dieci anni. «Per festeggiare abbiamo scelto di proporre un menu speciale: dieci portate, ognuna legata a uno degli anni trascorsi, per celebrare la storia e l’evoluzione della nostra cucina e rappresentare tutta la brigata», ci spiega lo chef Cassanelli. Il Principe invece è il classico ristorante di un hotel a cinque stelle, dove gustare di tutto. Ma anche qui, oltre al tocco dello chef, c’è la voglia costante di migliorare e innovare. A partire dalla prima colazione, che ora è à la carte. «C’è un’attenzione infinitamente maggiore rispetto al buffet: il menu à la carte, significa “faccio qualcosa per te, adesso”, invece di farti trovare tutto pronto. Per noi, che siamo molto attenti alla sostenibilità, poi, è importante ridurre lo spreco di cibo». E infine, ma non ultimo, il Dalmazia, il ristorante sulla spiaggia. Il servizio e la cucina sono da cinque stelle, ma a tavola si sta con i piedi nella sabbia, sotto un tetto di cannicci. Affidato al resident chef Rocco Grisoni, il Dalmazia «parla di Versilia, di mare, di pesce», sottolinea Cassanelli. «Si tratta sempre di cucina contemporanea, come è nelle mie corde. Ma con piatti di facile lettura, e materie prime trattate il meno possibile». Rinnovato la scorsa estate, il Dalmazia è anche un luogo perfetto per feste, matrimoni, compleanni. Ma anche per una cena in riva al mare, sotto la prima tenda, a lume di candela.

At the root is a single, two-part idea: absolute top quality products – sourced above all in Versilia’s sea and its countryside – and meticulous attention to client care. The branches, instead, are three: the restaurants at Principe Forte dei Marmi, all of which are entrusted to Chef Valentino Cassanelli. The jewel in his crown could be none other than Lux Lucis, inaugurated in May of 2012 on the hotel’s top floor. A Michelin star, an elegant ambience, a breath-stopping view from the Tyrrhenian to the Apuans. This year, Lux Lucis is toasting its tenth anniversary. “We are proposing a special menu – ten courses, one for each of our years – to celebrate the history and the evolution of our kitchen, with the entire brigade represented,” explains Chef Cassanelli. Principe is a classic example of a restaurant at a 5-star hotel, with a wide-ranging menu. But here too, besides the chef ’s touch, there is a perceptible, constant desire to improve and innovate. Starting with breakfast, now strictly à la carte. “The care that goes into it is infinitely superior with respect to the buffet: the à la carte menu means “we are preparing something just for you” instead of having everything ready ahead of time. We are aware of sustainability issues in the kitchen – and our new policy also helps reduce food waste.” Last, but not at all least, Dalmazia, the restaurant on the beach. The service and the cuisine are 5-star quality, but diners sit with their feet in the sand, shaded by a reed canopy. Entrusted to resident chef Rocco Grisoni, Dalmazia “centers on Versilia, on the sea, on fish,” Cassanelli tells us. “Contemporary cuisine, as is my style. But with diner-friendly dishes and – as far as possible, untreated raw materials.” Renovated last summer, Dalmazia is a perfect venue for parties, weddings, birthdays. But also for an unforgettable dinner at the water’s edge, under a sumptuous beach gazebo, by candlelight.

Principe Forte dei Marmi Lux Lucis: viale Morin 67, Forte dei Marmi | +39 0584 783636 | luxlucis@principefortedeimarmi.com Dalmazia: via Arenile 18, Forte dei Marmi | +39 0584 784145 dalmazia@principefortedeimarmi.com | principefortedeimarmi.com


100 | FINE CUISINE

a tavola in un luogo di delizie at table in a park of delights

Una cucina che guarda innanzitutto al mare e alla qualità dei prodotti. Un menù che varia al ritmo delle stagioni. Un grande e impeccabile parco che privilegia l’intimità e invita l’ospite ad abbandonarsi al piacere, complici i silenzi, le distanze e un servizio attento ai desideri dei commensali. Tutto questo è il ristorante Il Parco di Villa Grey, una stella Michelin dal 2019. Lo chef Roberto Monopoli – affiancato dal maître Fabio Santilli e dal sommelier Luca Florio – non eccede mai nelle elaborazioni. Indulge spesso, invece (e fa bene), alle memorie della terra natia, ai profumi e ai gusti della sua Puglia. Così molti dei suoi piatti finiscono per sorprenderci. È il caso, solo per fare un esempio, della carbonara di mare con uova di riccio, salmone e sgombro, mantecata ai frutti di mare e servita con guanciale croccante e caviale. La cantina è fra le più fornite dell’intera costa toscana ed offre l’opportunità di spaziare fra oltre seimila etichette. Ad intrigare l’ospite non è solo la ricercatezza delle pietanze, ma anche il dialogo che si instaura con l’ambiente naturale, che avvolge il locale nel suo verde abbraccio. Il parco di una dimora novecentesca. Un luogo di delizie creato ad arte per mettere ognuno a proprio agio e dare piacere.

A cuisine that looks to the sea and to product quality. A menu that changes with the seasons. A vast, impeccably-tended park that favors intimacy and – abetted by silence, distances, and service that seconds every desire – invites guests to abandon themselves to pleasure. At Il Parco di Villa Grey, a one-star Michelin restaurant since 2019, Chef Roberto Monopoli never takes complication to excess, although he often indulges (as he should) in layered recollections of the scents and flavors of his native Puglia. In many surprising dishes, like – to mention just one – his seafood carbonara pasta with sea urchin roe, salmon, and mackerel, finished with shellfish and served with crispy pork cheek and caviar under the watchful eye of Maître Fabio Santilli. Sommelier Luca Florio presides at the stunning wine cellar, one of the Tuscan coast’s most unstinting, and offers guests the opportunity to explore a list of more than six thousand labels. But it’s not just the food and wine that captivate. Il Parco engages in an ongoing dialogue with the natural environment that enfolds the restaurant in its green embrace. The park of an early 20th-century residence, a locus of delights artfully created to put anyone at their ease and to cultivate pleasure.

Tre buone ragioni si cena in uno splendido parco ampia scelta di vini una stella Michelin

Il Parco di Villa Grey - viale Italico 84, Forte dei Marmi | +39 0584 787496 |

villagrey.com |

villagreyofficial |

villagreyofficial


DRINKING & DINING /

| 101


102 | EXCLUSIVE


DRINKING & DINING /

| 103

un club dalle molte identità a multiple-identity club

Ristorante gourmet, club privato, lounge bar. Sono molte le identità di questo luogo sospeso fra mare e marmo. Village, si chiama, e non si concede a tutti. Siamo nel più esclusivo quadrilatero della nautica di lusso italiana, sul lungomare di Marina di Carrara. Nei grandi edifici qua attorno nascono i megayacht di The Italian Sea Group. Negli enormi bacini di carenaggio, invece, imbarcazioni altrettanto imponenti si sottopongono a lunghe sessioni di refitting. Così, il Village è anche un vivace meeting point cosmopolita, dove si sentono parlare lingue diverse e non è raro cenare o sorseggiare un drink gomito a gomito con armatori e capitani di lungo corso. Oppure – e questa è un’altra sorprendente particolarità – con impiegati, progettisti, manager del cantiere, che fanno pausa pranzo proprio qui, in questa che è anche la loro mensa. Un luogo davvero inatteso. Dove tornare e ritornare, perché c’è sempre qualcosa di nuovo da fare, vedere, gustare. La cucina è passata da qualche mese nelle mani di Alessandro Lucchinelli, chef viareggino con, nemmeno a dirlo, il mare nelle vene. Ha lavorato in ristoranti italiani ma anche, moltissimo, all’estero (Bermuda, Londra, Australia, Francia) e su yacht privati. Al Village ha portato il suo sguardo ampio sul mondo. Sarà bello tornare a veleggiare lungo le coste del suo creativo menù. Lo faremo accomodandoci stavolta ai tavoli all’aperto, con il mare più vicino e lo spettacolo degli yacht in magnifica parata. Il Village si può scegliere anche solo per un aperitivo, per rilassarsi al termine di una lunga giornata di lavoro o per un dopocena con gli amici in stile club old style, fra una partita a biliardo e una sfida a scacchi, un occhio agli eventi sportivi che scorrono sul maxischermo o un po’ di musica in uno degli angoli più appartati del locale. L’ambiente emana un’eleganza raffinata, ricca di contaminazioni, importante ma non tale da mettere l’ospite in soggezione. La tessera esclusiva del club dà accesso anche all’area gym, alla spa e al beauty center del Village.

thevillageprivateclub.com |

Gourmet restaurant, private club, lounge bar. Many different identities for this spot suspended between sea and marble. Village, it’s called, and it does not grant its favors lightly. We are in the most exclusive quadrilateral of the luxury Italian marine industry, on the seaside boulevard in Marina di Carrara; the huge buildings all around are the birthplaces of the megayachts of The Italian Sea Group, and in the enormous dry docks, other just-as-impressive vessels undergo lengthy refitting sessions. The Village is thus a lively, cosmopolitan meeting-point, one where many languages are heard and where it’s not unheard-of to find oneself dining or sipping in company with the vessels’ owners or captains. Or with the Group’s employees, designers, site managers, who stop in for lunch at what is – surprisingly – their company cafeteria. An unusual place. To which to return, again and again, since there is always something new to do, see, taste. For some months, the kitchen has been captained by Chef Alessandro Lucchinelli of Viareggio, who – needless to say – has seawater in his veins. He has worked at restaurants in Italy, in many places abroad (Bermudas, London, Australia, France), and on private yachts. Now he brings his broad outlook on the world to the Village; our latest voyage along the coastline of his creative menu, seated at the Village’s outdoor tables with the sea and the spectacle of parading yachts close by, is shaping up to be an interesting one. Or you might choose the Village for an aperitif only, for a moment of relaxation at the end of a long workday, or for an after-dinner drink with friends as at an old-style club, between a game of billiards and a chess challenge, a glance at the sports events on the maxi screen or enjoying a little music in one of the more secluded corners. The atmosphere is one of refined elegance, rich in contaminations, “important” but not to the point of cowing guests. The exclusive club card also gives holders access to the Village’s gym area, the spa, and the beauty center.

Village Ristorante Gourmet e Lounge Bar viale Colombo 2, Marina di Carrara | +39 0585 506229 restaurantvillage@admiraltecnomar.com | receptionvillage@admiraltecnomar.com |

villageprivateclub


104 |

/ DRINKING & DINING

l’eleganza della tradizione the elegance of tradition Tradition and modernity, elegance, and authentic ambience that comes from afar. The very name of Forte dei Marmi’s iconic La Barca tells a fascinating story that began when Captain Leo Tacchella’s ship ran aground here in 1906 and was transformed into a simple tavern. It was soon transformed again, into a true restaurant, as Forte was scaling the Olympus of tourism. Managed by the Petrucci family since 1969, La Barca still greets diners at its historic location on the seaside boulevard with beautifully-appointed dining rooms, an inviting 120-seat garden, and a menu revolving around high-quality raw materials. For dishes – like Penne Imperiali with shrimp, fish ravioli with truffles, seafood crudités, classic Fiorentina T-bone steak – spanning sea and land. With the added value of a wood-fired oven and a lavish listing of more than 500 wines. Another strength of this centrally-located spot is its secure parking facility.

Ph: Gabriele Ancillotti

Tradizione e modernità, eleganza e un’atmosfera autentica che viene da lontano. La Barca, locale iconico di Forte dei Marmi, racchiude nel nome una storia affascinante. Tutto iniziò con l’imbarcazione del capitano Leo Tacchella, arenatasi nel 1906 e trasformata in un semplice ristoro. Presto seguì l’apertura di un vero locale, mentre Forte dei Marmi entrava nell’Olimpo del turismo. Guidata dalla famiglia Petrucci dal 1969, La Barca ci accoglie ancora oggi nella storica location sul lungomare con ambienti ricercati, un accogliente giardino da centoventi posti e un menù con materie prime di alta qualità. Piatti come le penne imperiali agli scampi, i ravioli di pesce al tartufo, le crudités, la classica fiorentina… Dal mare alla terra, la cucina ha il valore aggiunto del forno a legna. Particolarmente ricca la carta dei vini, con oltre cinquecento etichette. Altro punto di forza, vista la posizione centrale, il parcheggio custodito.

Ristorante La Barca - viale Italico 3, Forte dei Marmi | +39 0584 89323, +39 0584 83141 |

ristorantelabarca.org


| 105

Ph: Gabriele Ancillotti

DRINKING & DINING /

una storia con mucho sabor a muy sabrosa story E siamo a diciotto. Diciotto anni di Enoteca Giulia. Forte non è mai stata così gustosa. Merito dei felicissimi menù di questo paradiso del sabor italo-spagnolo? Della posizione centrale nel cuore del paese? Dei tavoli all’aperto dove si sta d’incanto nelle sere d’estate? Per tutto questo, sicuramente, ma anche per la spumeggiante atmosfera che si respira in sala, in cucina e in ogni angolo. Grazie anche alle bollicine: francesi, italiane, ma soprattutto spagnole. Una delle più interessanti collezioni in Italia di vini iberici, assicurano gli esperti. E ogni anno la lista di etichette rare e produzioni autoctone dalle regioni spagnole si allunga. Della cucina che dire? Imperdibile la paella: mixta, pescado, di sole verdure o con astice, cucinata espressa ogni sera (ma è richiestissima, meglio prenotare). Molto gettonati anche l’abanico di Joselito marinato, le mille-e-una tapas, le paste fatte in casa (squisita la carbonara iberica), la poderosa selezione di jamón Pata Negra e Serrano. È tutto. Anzi no. Paella e vini di Giulia si ordinano e si ricevono a casa tutto l’anno.

Eighteen! Eighteen candles for Enoteca Giulia, and Forte has never been as flavorful. Thanks to the fabulous menus at this paradise of Italo-Iberian sabor? To the heart-of-town location? To the outdoor tables, so enchanting on a summer’s evening? All of this, to be sure, but a much of the merit goes to the effervescent atmosphere in the front of the house, in the kitchen, everywhere! Thanks too to the bubbles: French, Italian, and above all Spanish. One of Italy’s most interesting collections of Iberian wines, say the experts in the know, with its list of rare and autochthonous Spanish regional labels that gets longer every year. And what about the food? The paella is a must: mixta, pescado, veggie, or with lobster, made fresh every evening (but in great demand, so book ahead!) Other favorites are the marinated Joselito abanico, the 1001 tapas, the homemade pasta dishes (the carbonara iberica is beyond delicious), the huge selection of Pata Negra and Serrano jamones. Oh! And another thing: you can order Giulia’s paella and wine for home delivery all year round!

Enoteca Giulia - via Risorgimento 27-29 Forte dei Marmi | +39 0584 787019, +39 340 2450042 |

enotecagiulia.com |

enotecagiulia


106 |

/ DRINKING & DINING

vent’anni di gusto a Pietrasanta two decades of taste in Pietrasanta Twenty years on, Il Posto is still an essential crossroads of taste, a gastronomic cenaculum in the heart of Pietrasanta, Versilia’s Piccola Atene. Simone Andreano’s restaurant has risen to star billing since its debut in 2002, thanks to a combo of attention to raw materials and a cuisine anchored in tradition but revisited with a modern sensibility. Plus empathy, impeccable service, and an ambience that evokes art at every turn. “Our guests,” Simone reminds us, “love good food and wine and they appreciate an intimate yet convivial dining context.” A recipe for success which Simone has repeated at B’art, his second venue located close by on the lovely Piazzetta del Centauro. Here, where the cuisine is even more creative, the ample open-air seating area invites you to stop in any time – even just to enjoy a drink.

Ph: Gabriele Ancillotti

Due decenni dopo il ristorante Il Posto, cenacolo nel cuore pulsante di Pietrasanta, è ancora un imprescindibile crocevia del gusto. Dal 2002 il locale di Simone Andreano si è ritagliato infatti un ruolo da protagonista nella Piccola Atene. Lo ha fatto riservando grande attenzione alle materie prime e proponendo una cucina ancorata alle tradizioni ma rivisitata con moderna sensibilità. Empatia, servizio d’eccellenza e un ambiente che evoca arte in ogni angolo: queste le peculiarità de Il Posto. «Il nostro ospite», sottolinea Simone «ama il buon cibo e il buon bere in un contesto intimo, ma al tempo stesso conviviale». Una proposta di successo che ritroviamo intatta in B’art, il secondo locale di Simone, nella vicina e deliziosa piazzetta del Centauro. Qui la cucina si fa ancora più creativa e i generosi spazi all’aperto invitano a fermarsi anche solo per sorseggiare un drink.

Ristorante Il Posto - piazza Carducci 12, Pietrasanta | +39 0584 791416 |

www.ristoranteilposto.it


| 107

Ph: Gabriele Ancillotti

DRINKING & DINING /

reinterpretare la cucina versiliese reinterpreting Versilian cuisine Unicità, qualità delle materie prime, tradizione nell’innovazione. E un ascolto – dei ritmi della terra e del mare – che consente di selezionare il meglio che la natura sa darci. Il ristorante Alex, elegante nicchia culinaria sulla passeggiata di Tonfano, è da diciassette anni un must per chi ama il ‘buon mangiare’ in un contesto di assoluto privilegio: una palazzina di inizio Novecento incastonata fra un’ampia terrazza, il giardino ricco di essenze e profumi e l’idea del mare, lì a breve distanza. «Con il mio chef», dice il titolare Simone Pancetti «abbiamo arricchito il menù della cucina versiliese con nuovi piatti e sapori». Ad esempio? I cappellacci di pasta fresca ripieni di pesce bianco con consommé di crostacei al ginger: un primo piatto per palati raffinati. L’esclusiva proposta della cucina di Alex è resa ancora più generosa da una cantina importante, con una dote di trecentocinquanta etichette.

Uniqueness. Top quality. Tradition in innovation. A singular proposal, with an ear for the rhythms of the land and the sea and an eye for very best of everything Nature has to offer. An elegant culinary niche on the promenade at Tonfano, Alex has for seventeen years been the restaurant for aficionados of fine food in an equally privileged atmosphere: an early 20thcentury palazzina framed by a spacious terrace and a luxuriant garden imbued with the scents and the idea of the nearby sea. “With my chef,” says host Simone Pancetti, “we have enriched our menu of Versilian specialties with new dishes and flavors.” For example? Fresh cappellacci pasta with a white fish filling, served with a crustacean-and-ginger consommé: a first course for sophisticated palates. Alex’s exclusive culinary proposals are generously backed up by the upwards of 350 labels available in the restaurant’s important cellar.

Alex Ristorante Enoteca - via Versilia 159, Tonfano, Marina di Pietrasanta | +39 0584 746070, +39 347 7774337 ristorantealex.eu | AlexRistoranteEnoteca | alex_ristorante_enoteca


Ph: Andrea Pepe e Matteo Dunchi

108 | LOCAL SPECIALTIES


DRINKING & DINING /

| 109

nel regno dei sapori casalinghi in the kingdom of home cooking

Sfoglia impastata rigorosamente a mano, un ripieno di carne di manzo macinata e mortadella di alta qualità, spinaci, pane casereccio ammollato nel latte fresco, parmigiano reggiano, uova, spezie. Ecco sua maestà il tordello, prodotto a Denominazione Comunale d’Origine ed eccellenza della cucina italiana, nella versione dell’Antica Tordelleria Giusti di Massa, azienda familiare di lunga tradizione nel capoluogo apuano approdata di recente anche a Marina di Massa. Il tordello Giusti si fa seguendo per filo e per segno il prezioso ricettario delle nonne massesi. «Il nostro è un tordello pizzicato, ovvero con la gobba», spiega Giusy, che con i figli Lisa e Matteo gestisce le Tordellerie. «Li chiudiamo a mano ad uno ad uno e diamo questa forma particolare – ormai un nostro segno distintivo – per far uscire tutta l’aria, che altrimenti rovinerebbe il tordello in cottura. Nel ripieno mettiamo gli spinaci e non la bieta, perché sono più teneri e danno un gusto particolare, che ben si abbina al nostro mix di spezie a base di timo e noce moscata». La qualità degli ingredienti è fondamentale: qui si usa solo farina di grani antichi macinata a pietra, che mantiene tutte le proprietà organolettiche ed è più digeribile. «Produciamo giornalmente le nostre specialità, garantendo il massimo della freschezza», dice Lisa. «Ci piace mantenere in vita le tradizioni della nostra terra, visto che abbiamo molti clienti anche da fuori Toscana». Non solo pasta (in moltissime varianti, da cuocere a casa o già pronta da gustare), ma anche ragù fatto con passata di pomodoro artigianale imbottigliata rigorosamente in estate, torte salate ripiene di verdura dell’orto, baccalà marinato o cozze ripiene, crostate con marmellate 100% tutta frutta, ovviamente biologica, dolci e torte di riso di varie dimensioni completano l’offerta di questo tempio della buona cucina casalinga, dai sapori e dai profumi di un tempo. Prelibatezze che si possono anche consumare sul posto, a Massa accomodandosi ai tavoli della terrazza, a Marina sotto comodi ombrelloni a un passo dal mare.

Dough kneaded strictly by hand, a filling made of ground beef and top-quality mortadella, spinach, homemade bread soaked in fresh milk, Parmigiano Reggiano cheese, eggs, spices. This is his majesty the tordello, a Denominazione Comunale d’Origine certified typical pasta product, an excellence of Italian cuisine as interpreted by the Antica Tordelleria Giusti of Massa: a family business with a long tradition in the Apuan capital that has recently opened in Marina di Massa as well. When making her tordelli, Giusy Giusti, who with her children Lisa and Matteo manages both Tordelleria locations, follows the recipe book of Massese tradition to the letter. “Our tordelli are ‘pizzicati’ and humpbacked,” she explains. “We seal them one by one, by hand, and we give them this special form – by now almost a trademark – to let all the air out: otherwise, they would burst during cooking. In the filling we use spinach, not chard, because the leaves are more tender and have a tang that goes well with our mix of spices, which includes thyme and nutmeg.” The quality of the ingredients is fundamental: Giusti uses only ancient grain flour that is easy to digest and stone-ground to conserve all the grains’ nutritional qualities. “We make our specialties fresh every day, to guarantee goodness,” says Lisa. “And we enjoy keeping the traditions of our land alive – for ourselves and our many clients in and outside of Tuscany.” But everything at the Tordellerias is not pasta (though pasta is available in many variants, to cook at home or ready-to-eat). There’s also ragù made with artisan tomato purée bottled only in the summer, savory pies filled with garden vegetables, marinated salt cod, stuffed mussels. Tarts made with 100% fruit jams – rigorously organic – and other sweets and rice cakes in all sizes complete the offer at this royal palace of good home cooking and all the flavors and aromas of times past. Delicacies you can also enjoy right on the premises – in Massa at the tables on the terrace and in Marina under beach umbrellas a step from the sea.

Antica Tordelleria Giusti via Carducci 56, Massa | +39 346 677 3914; via Colombo 28A, Marina di Massa | +39 333 6913649 tordelleriagiusti.it | tordelleriagiusti | tordelleriagiusti


110 | DELIGHTS


| 111

un gelato al sedano please

a celery cone, please Testo di Marta Nicolazzo - Foto di Gabriele Ancillotti Dopo il riconoscimento nel patrimonio culturale italiano della dieta mediterranea, della vite ad alberello di Pantelleria e dell’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano, anche il gelato inizia la sua corsa verso l’Unesco. Alla Commissione Nazionale è stata infatti proposta la candidatura “Maestri del Gelato Artigianale di Tradizione Italiana” affinché l’arte dei gelatieri nostrani possa essere riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità. Un’arte che in Toscana è radicata fin dai tempi di Caterina de’ Medici. Ed è proprio a Firenze che, nel 2014, nasce un gusto dedicato a Forte dei Marmi, dall’idea di Vetulio Bondi – cultore del

Following recognition of the Mediterranean Diet, the vite ad alberello of Pantelleria, and the traditional art of the Neapolitan pizzaiolo as parts of our intangible cultural heritage, Italy’s gelato is now knocking on UNESCO’s door: the National Commission has received the official request to grant World Heritage status to the art of the “traditional Italian artisan icecream maker.” In Tuscany, the art dates to the time of Catherine de’ Medici. And in 2014, again in Florence, an idea by artisan gelato expert Vetulio Bondi led to the invention of a flavor to celebrate Forte dei Marmi’s centennial.


112 | DELIGHTS

l’importanza di rispettare l’alta qualità delle materie prime, necessarie per un gelato doc, è un sentire comune sul litorale versiliese the importance of ensuring the high quality of the materials, an essential prerequisite for any DOC gelato, is a shared perception up and down the Versilia coast

gelato artigianale – per festeggiare il centenario del comune. Della cittadina versiliese Sante Del Pizzo è uno dei gelatieri più affermati. Nella sua centralissima gelateria – da Sante – una delle novità dell’estate è +Forte, un croccantino al rum dal gusto temprato e retró, omaggio proprio al nostro giornale. Un sapore quasi nostalgico è quello che si riscopre gustando le bontà del Cervino, la storica gelateria che spicca tra le boutique del centro e che si fa portabandiera delle eccellenze italiane IGP e DOP. A rimanere ancorata alla tradizione è l’Imperiale che si distingue per un prodotto “classico” e genuino, capace di sbalordire i palati più fini con boom di novità come la Liquirizia pura. “Il gelato come si deve” si trova da Bellamia che della naturalezza ha fatto la sua filosofia. Il latte e l’acqua dell’Appennino emiliano, uniti alle uova biologiche, sono il segreto di gusti unici come Cuor di panna e Stracciatella. L’importanza di rispettare l’alta qualità delle materie prime, necessarie per un gelato doc, è un sentire comune sul litorale versiliese. Si unisce al coro anche La Chicca, paradiso delle particolarità più disparate tra cui Cioccolato, pere e rum e il Pinolo, fatto con i semi raccolti nelle pinete di Pisa. Ma c’è anche chi dalla tradizione si distanzia per dare spazio alle ultime tendenze: è il caso di Sole Mio, olimpo del gusto per vegani e sportivi, che propone prelibatezze vegetali e proteiche. E se a Reggio Calabria inventano il gusto Bronzato al caramello salato, omaggio ai Bronzi di Riace della Magna Grecia, a Marina di Massa il gelato si fa arte: la gelateria Grand Cru collabora infatti con la galleria Laura Tartarelli Contemporary Art di Pietrasanta per dar vita a un gelato “artistico”, un mix di colori e di bontà perfetto per stupire vista e palato e un guizzo singolare per raccontare il territorio. Passeggiando nel centro della “Piccola Atene”, un pit stop obbligato è da Cuore di Gelato; a indurre in tentazione è il loro cavallo di battaglia, la Castagna, un cremoso realizzato con farina dolce 100% della Garfagnana. Per chi avesse voglia di stravaganze, il place to be è il bar Galliano di Viareggio che presenta Ricotta e spinaci, Parmigiano e sedano e Gorgonzola e pere, perché come disse il Mastro gelatiere di casa, Enzo Vannozzi, “Tutto si può trasformare in gelato!”.

In Forte, Sante Del Pizzo is one of the best-known gelato makers, and this year, one of the novelties at his gelateria in the town center – Da Sante – is +Forte, a rum-infused crunch with a tempered, retro flavor, a tribute to our magazine. Then, we rediscover an almost nostalgic flavor as we dip into the treats at the historic Cervino, tucked in amongst the boutiques of the centre and a standard-bearer for Italian IGP and DOP excellence. Imperiale is anchored to tradition and stands out for a “classic,” genuine product and for a capacity to surprise even the most discerning palates with bevies of novelties, such as the Liquirizia Pura flavor. A “proper” gelato is, instead, what one finds at Bellamia, where the all-natural is a philosophy: the milk and the water of the Emilian Apennine, plus organic eggs, are the secrets of such outstanding creations as Cuor di Panna and Stracciatella. The importance of ensuring the high quality of the materials, an essential prerequisite for any DOC gelato, is a shared perception up and down the Versilia coast. Next, adding its voice to the chorus, La Chicca, a paradise of the most disparate specialties such as an ambrosia of chocolate, pear, and rum and a Pinolo flavor made with the pine nuts of Pisa’s coastal pinewood. But there are also those who take a step back from tradition to make room for the latest trends. Sole Mio, an Olympus of flavor for vegans and the sports-minded, has a great selection of vegetarian and high-protein concoctions. And while Reggio Calabria invented the Bronzato salted caramel flavor in honor of the Riace bronzes, gelato is art in Marina di Massa too: the Grand Cru gelateria worked closely with the Laura Tartarelli Contemporary Art gallery of Pietrasanta on development of an “art gelato” in a mix of colors and of such perfect goodness as to astound both eye and palate with a singular narration of the territory. A mandatory stop on any stroll through Forte’s Piccolo Atene neighborhood is Cuore di Gelato; leading their list of temptations is Castagna, a creamy delight incorporating 100% Garfagnana chestnut flour. But for more extravagant flavors, the place to be is the Galliano bar in Viareggio, which serves ricotta-andspinach, Parmesan-and-celery, and Gorgonzola-and-pear ice creams. Galliano’s in-house Maestro Gelatiere, Enzo Vannozzi, is adamant: “Gelato has no limits!”


| 113

le gelaterie del Forte

the Ice-Cream Parlors of Forte Bellamia via Idone 5, 0584 85018 Cervino via Spinetti 16, 333 6244777 Da Sante via Matteotti 12, 333 2286063 Il Maestrale via Piave 38, 366 3911526 Il Sole via dell’Acqua 15C, 0584 81142 Imperiale via Colombo 97A, 320 1162275 La Chicca via Piave 15, 0584 787054 Mancuso via Achille Franceschi 12, 334 3606545 Mariani via Mazzini 43, 380 7826368 Nelson Club via Mazzini 212, 0584 752345 Le Lumie via Padre Ignazio da Carrara 23, 327 3425269 Ristori via Cavour 9D, 0584 80298 Sole Mio via Mazzini 15E, 329 4039037

e le altre citate nel servizio

and the others mentioned in the article Galliano v.le Marconi 127, Viareggio e via Carducci 95, Fiumetto (estiva) 0584 50015 Grand Cru v.le Roma 116, Marina di Massa, 391 7195200 Cuore di Gelato via Mazzini 23, Pietrasanta, 392 4193371

Si ringrazia per la disponibilità Il Carrettino dei Gelati | www.ilcarrettinodeigelati.it


114 | MEET THE LOCALS

«...è bello vedere come il paesaggio sia rimasto intatto dopo tutto questo tempo....»


| 115

la Forte da scoprire? è quella d’acqua dolce

Forte? a freshwater paradise to discover Testo di Titti Chiarello - Foto di Annalisa Ceccotti Francesca Giannelli è nata a Forte dei Marmi. Da molti anni lavora all’Ufficio informazioni turistiche del Comune, dove accoglie gli ospiti dispensando consigli su cosa fare, dove dormire, come svagarsi. Francesca, dove sei cresciuta? Nella zona di Vaiana – Ponte di Tavole per la precisione –, forse la meno conosciuta dai vacanzieri. Che zona è? È un territorio un po’ periferico che, grazie anche a questo, ha mantenuto un aspetto semplice, molto lontano dal profilo glamour del centro. Fino a sessant’anni fa la Vaiana era una zona agricola, c’erano solo campi. Mio nonno aveva le stalle con gli animali e mia nonna gestiva un negozio di alimentari piuttosto grande, dove vendeva un po’ di tutto: la bottega della Anna di Samù. Quindi era anche un punto di riferimento nella zona? Sì, ricordo che i turisti all’epoca venivano in bottega chiedendo ogni tipo di informazione: dal consiglio per trovare una persona fidata per i lavori domestici a come procurarsi le bombole del gas per cucinare. Tutti sapevano che lì c’era sempre il consiglio giusto per ogni necessità. Forse è così che è nata la mia passione per l’accoglienza turistica. Qual’è la Forte dei Marmi che più sfugge ai turisti? Sicuramente quella che si coglie camminando lungo il fiume Versilia. Da dove si parte per questa passeggiata? Proprio dal Ponte di Tavole, sul lato verso Querceta, scendendo nel letto del fiume: da lì si arriva facilmente fino alla zona del campo da golf. È molto adatto anche per chi ha un cane, perché c’è sempre molta tranquillità. Si può andare oltre? Sempre lungo il fiume c’è la deviazione per arrivare al lago di Porta. È una zona stupenda, sembra incredibile ma c’è silenzio e pace anche in piena estate. Per chi invece ama andare in bici? Sicuramente una pedalata nella zona di Roma Imperiale, dove l’Ente Ville Versiliesi, lungo il Fiumetto, ha installato le riproduzioni di alcune opere che il maestro Carlo Carrà dipinse in quei punti esatti. È bello vedere come il paesaggio sia rimasto intatto dopo tutto questo tempo. Un ultimo consiglio? Le nostre montagne: vale la pena di viverle e scoprirle. Lo meritano. Del resto, senza le Apuane, il mare del Forte non sarebbe lo stesso. Francesca Giannelli was born in Forte dei Marmi. For many years, she has worked at Forte’s tourist information office, where she welcomes guests and dispenses advice on what to do, where to stay, what’s on where . . . Francesca, where did you grow up? In the Vaiana area, in Ponte di Tavole to be precise – probably the part of Forte least known to vacationers. What is it like? It’s an outlying area and thanks to this fact it has kept its simple look, very different from the glamorous profile of the center of town. Until sixty years ago, Vaiana was all farmland: fields and nothing else. My grandfather kept stables and farm animals and my grandmother ran a good-sized shop, where she sold groceries and a little of everything; it was known as the bottega di Anna di Samù. So it was also a point of reference for the area? Oh, yes, definitely. I remember that tourists came to the shop to ask for information of all kinds, from how to find trustworthy domestic help to where to procure bottled gas for cooking. Everyone knew that she always had an answer, whatever the need. Maybe that’s why I so enjoy working in tourist hospitality! What is there in Forte dei Marmi that tourists don’t see? Without a doubt, the Forte that lies along the Versilia river. Where do we start, to explore this Forte? From Ponte di Tavole, on the Querceta side, it’s an easy walk downstream along the bank as far as the golf course. It’s always very quiet, and perfect for dog walkers. Can you go any farther? A turnoff from the path along the bank takes you to Lago di Porta. This is a beautiful protected wetland area, and while it may seem impossible, it’s an oasis of silence and peace even in high summer. But if I prefer to bike? Take a ride through the Roma Imperiale neighborhood, where Ente Ville Versiliesi has installed reproductions of works by Carlo Carrà at the exact points along the Fiumetto at which the master painted them. It’s very interesting to see how little the landscape has actually changed after all this time. A last tip? Our mountains. Get to know them, enjoy them. They are worth it. But then, without the Apuans, the sea at Forte would simply not be the same, would it?


116 | TOURISM TRENDS


| 117

passione ruote classiche a passion for classic wheels

Testo di Cristina Conti - Foto Courtesy of Canossa Events Ferrari, Alfa Romeo, Bentley, MG, Aston Martin, Bugatti… ma anche 500, Appia 1100, Mini Cooper. Bolidi da un milione o auto da poche migliaia di euro, auto di famiglia, magari lasciate dal nonno nel garage. Tutte però automobili con una storia, capaci di raccontare non soltanto l’Italia dei motori, ma l’Italia tout court. La passione per le auto d’epoca è difficile da spiegare. Di certo accomuna, soltanto in Italia, diverse migliaia di collezionisti. E alimenta un mercato che non sembra conoscere crisi. «I collezionisti non sono solo super

Ferrari, Alfa Romeo, Bentley, MG, Aston Martin, Bugatti . . . and more yet: 500, Appia 1100, Mini Cooper. Sleek racers worth a million or ordinary family cars going for a few thousand – or simply salvaged from grandfather’s garage. And all of them, cars with histories, all ready and able to tell us stories not just about Italian motoring, but also about Italy, period. The passion for classic cars is hard to explain. It’s certainly something shared by thousands of collectors in Italy alone. It fuels a seemingly crisis-proof market. “Car collectors are not just the super-rich. The first


118 | TOURISM TRENDS


| 119

per gli appassionati d’auto d’epoca Forte dei Marmi e la Versilia sono un territorio privilegiato, soprattutto in primavera Forte dei Marmi and Versilia are a favored territory for car buffs. Most of all in the spring

ricchi. Per essere veri appassionati ci vuole in primo luogo cultura, passione per le cose belle, non tanto per le cose preziose». Così la pensa un autentico pioniere del collezionismo d’auto d’epoca in Italia: Valerio Luzzago, bresciano, che nel 1968 se ne tornò dall’Inghilterra con la sua “Numero Uno”, una MG TD del 1951. E sette anni più tardi avviò la prima azienda al mondo specializzata in auto d’epoca: la Luzzago, nella quale è tutt’ora attivo, affiancato dai figli Ottavio e Nicolò. Il collezionismo d’auto è diverso da tutti gli altri. Intanto perché c’è chi la sua auto se la ricostruisce proprio, pezzo per pezzo: parte da una carrozzeria e un cruscotto, e poi dà la caccia, on line o nelle fiere specializzate, ai pezzi di ricambio per ricreare, spesso con precisione maniacale, una vettura perfetta. Ma soprattutto perché l’auto non è un soprammobile, un quadro da ammirare. È un mezzo per divertirsi, per viaggiare, per vivere una vacanza. E anche, perché no, per farsi vedere, e ammirare (o invidiare) dagli altri. «Il collezionismo passivo, di chi si limita a tenere le auto nel garage come in un museo, sta scomparendo. Oggi il collezionista è attivo, vuole una macchina da usare», spiega Luzzago. Da usare anche nelle tante occasioni dedicate alle auto d’epoca. Sono sempre più numerose infatti le iniziative in cui si può condividere la propria passione con gli altri: raduni e competizioni offrono l’opportunità di mettersi alla prova come piloti, ma anche di visitare i luoghi più suggestivi d’Italia, o del mondo, stringere amicizie, partecipare a feste ed eventi. Forte dei Marmi e la Versilia sono, da questo punto di vista, un territorio privilegiato, soprattutto in primavera, con appuntamenti come la 1000 Miglia (il 17 giugno), la Coppa Toscana (dal 22 al 24 aprile) o Terre di Canossa (il 23 aprile). A quest’ultima manifestazione (ormai un appuntamento fisso in Versilia) partecipano per esempio soprattutto stranieri. E il percorso è studiato in modo che gli equipaggi percorrano gli itinerari più incantevoli, sposando competizione e turismo. Ma anche puro divertimento, con cene e serate di gala. E se qualcuno, prima di fare un acquisto, volesse provare l’emozione di una vacanza in auto d’epoca, tante sono le agenzie specializzate, che spesso propongono itinerari studiati per godere non solo del paesaggio, e di arte e cultura, ma anche dei migliori prodotti dell’enogastronomia.

requisite for aspiring aficionados is culture, a passion for beautiful things, not just for precious or pricey ones.” Thoughts from a true sector pioneer in Italy: Valerio Luzzago of Brescia, who in 1968 came home from England with his “Number One”: a 1951 MG TD. Seven years later he launched the world’s first company specialized in classic wheels: Luzzago, where he still works alongside his sons Ottavio and Nicolò. The classic car sector is different from any other branch of the collecting universe. As in few others, some collectors personally rebuild their finds, piece by piece: they’ll start with a body or dashboard detail, they’ll hunt down parts online and at specialized shows, until they have – not rarely with maniacal precision – recreated a perfect car. But it’s a different sort of collecting mainly because a car is not a knick-knack, or a painting. It’s a vehicle, made for enjoyment, for travel, for vacationing. It’s also something to show off, to be seen in and admired (or envied) by others. “Passive collecting by people who keep their cars garaged, museum-style, is on its way out. Today’s collector is active, and wants a car they can use,” Luzzago explains. Use (also) at the many events now dedicated to classic rides. And the occasions for sharing one’s passion with one’s fellows are multiplying: rallies and competitions offer opportunities to try one’s mettle as a driver – and to visit magnificent locations in Italy or abroad, to make friends, to participate in fairs and meets. From this point of view, Forte dei Marmi and Versilia are a favored territory for car buffs. Most of all in the spring, with such events as the Mille Miglia (17 June), the Coppa Toscana (from 22 to 24 April), and the Terre di Canossa (23 April). The participants in the latter challenge (by now a standing date in Versilia) are almost all foreigners – on a route planned so that the teams wend their ways along breathtaking roads: a perfect mix of competition and tourism. Seasoned with pure fun, dinners, and gala evenings. And if someone, before making a purchase, wants to experience the heady thrill of vacationing aboard a classic machine, many specialized agencies await them. Often, with ready-made itineraries planned not only to take in landscapes and art and culture, but also to savor the very best of Italian food and wine.


via Giuseppe Mazzini, 80/82 - 55042 - Forte dei Marmi (LU) tel. 0584 787539 - info@agenziamarcopolo.it - www.agenziamarcopolo.it


“I grandi sogni non devono mai finire” Giovanni Costantino Founder & CEO - The Italian Sea Group


BOUTIQUE FORTE DEI MARMI

BOUTIQUE CASSETTI FORTE DEI MARMI Via G. Carducci, 6d

BOUTIQUE ROLEX Ponte Vecchio, 29r

BOUTIQUE CASSETTI Ponte Vecchio, 54r

BOUTIQUE VACHERON CONSTANTIN Ponte Vecchio 52r

BOUTIQUE CASSETTI PRATO Rivenditore Autorizzato Rolex Via Garibaldi, 121-123


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.