Il giornale degli eventi, dell’arte, della cultura e del tempo libero a Forte dei Marmi
PRIMAVERA AL FORTE
Le mostre e gli eventi di aprile e maggio
Forte capitale del calcio giovanile
Tornano i mercati della domenica
Appuntamento con l’antiquariato
I big della musica a Villa Bertelli
Periodico realizzato in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi - Assessorato Cultura e Turismo
perla a
gem between mountains and sea
una fra monti e mare
L’aria
tersa di un pomeriggio di metà marzo. Le Apuane così vicine da poterle quasi toccare. La vivifica e inesauribile energia del mare. La spiaggia che presto tornerà ad animarsi di tende, ombrelloni e sdraio, di balneanti grandi e piccini proiettati verso la felice stagione dell’estate. Un fermo immagine per raccontare la Forte dei Marmi della primavera, più bella e attraente che mai.
Forte dei Marmi, pronta ancora una volta a lusingare i propri ospiti con una variegata offerta di soggiorno. Riaprono gli stabilimenti balneari, i grandi alberghi e le piccole pensioni, le ville immerse nel verde, gli appartamenti. Nuovi menù per i ristoranti e nuovi colori per le vie dello
shopping. Raddoppiano i mercati (da Pasqua le bancarelle invadono piazza Marconi anche la domenica mattina!), sbocciano fiori e attrattive culturali: le mostre al Fortino; gli incontri, i concerti e le attrazioni dell’arte a Villa Bertelli. E ancora: i gioiosi intrattenimenti per i bimbi, gli eventi sportivi e – guardando a un’estate che avanza a grandi passi – i big della musica italiana e internazionale che si esibiranno al Forte in luglio e agosto.
Di tutto questo parliamo nel presente numero di EnjoyFDM. Felici di ritrovarvi ancora una volta e sempre qui, in questa meravigliosa perla incastonata fra monti e mare.
On a clear mid-March afternoon, the Apuan Alps loom nearby, almost within reach. The vibrant, invigorating energy of the sea fills the air. Soon, the beach will come back to life, dotted with gazebos, umbrellas, and sun loungers, teeming with beachgoers of all ages, soaking in the anticipation of summer’s arrival. This snapshot captures the enchanting spring spirit of Forte dei Marmi, more beautiful and appealing than ever.
Once again, Forte dei Marmi is ready to welcome its guests with a wide range of accommodations. The beach clubs, large and small hotels, villas tucked away in lush greenery, and apartments are reopening. Restaurants unveil new seasonal menus, and the shopping streets take on fresh hues.
Markets double up with stalls filling Piazza Marconi also on Sunday mornings starting from Easter. Blossoming flowers and vibrant cultural activities abound, including exhibitions at the Fortino, talks, concerts, and art events at Villa Bertelli. For families, joyful entertainment for children. For sports lovers, thrilling competitions. As summer approaches, an unmissable lineup of Italian and international music stars will take the stage in Forte in July and August.
This is what this edition of EnjoyFDM is all about. We are delighted to have you with us again, and always here, in our wonderful gem between the mountains and the sea.
Ad
aprire la primavera espositiva a Forte dei Marmi è la mostra “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta”, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava, inaugurata a Villa Bertelli lo scorso 22 marzo: diciassette dipinti per ripercorrere la carriera di un’artista colta, moderna, capace con le sue pennellate di “scrutare nel profondo del suo
animo” e mettere “in luce la passione ardente che alimenta tutti i suoi giorni” (fino al 22 maggio). Dal 30 maggio la Villa accoglie invece le opere di Teresa Acacia Peyrani (“Il mondo intorno a me”, fino al 29 giugno). Seguono le personali “Cosmologie” di Sara Forte (2-27 luglio) e “Forte più che mai” di Elisabetta Rogai (1-31 agosto). Tutte le mostre sono allestite in Sala Ferrario.
Il Fortino di piazza Garibaldi riapre invece le sue sale l’8 aprile con un doppio appuntamento: la mostra d’arte collaborativa “Notte stellata” (piano terra) e “Leggere per tutti” inserita nel calendario dello Spes Fest (primo piano). Dal 19 aprile al 25 maggio protagonista la fotografia con “Fluire l’infinito” di Veronica Gaido, a cura di Beatrice Audrito. Attraverso
venticinque scatti artistici la fotografa toscana “celebra il dialogo tra microcosmo umano e macrocosmo naturale: un viaggio tra corpi scolpiti dalla luce e spazi che si dissolvono tra terra e mare”. Dal 31 maggio al 9 novembre omaggio alla pittura macchiaiola con la mostra “Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore”, a cura di Società di Belle Arti.
sguardo uno alle mostre
Kickingoff the spring exhibition season in Forte dei Marmi is “Nori De’ Nobili. Works from the 1920s to the 1950s.” Curated by Stefano Schiavoni and Simona Zava, this exhibition opened its doors at Villa Bertelli on March 22, featuring seventeen paintings that celebrate the journey of a deeply introspective modern artist. Her work reflects her ability to “explore the depths of her soul” and “shine a light on the burning passion that fuels her everyday life.” The exhibition runs until May 22. Starting May 30, Villa Bertelli will also host the works of Teresa Acacia Peyrani in her exhibition “The World Around Me,” on view until June 29. Following that, two solo exhibitions will take center stage: “Cosmologies” by Sara Forte from July 2 to 27 and “Forte as
Ever” by Elisabetta Rogai, showcasing from August 1 to 31. All exhibitions take place in Sala Ferrario. At Il Fortino in Piazza Garibaldi, exhibitions resume on April 8 with two events: the collaborative art show “Starry Night” (on the ground floor) and “Reading for All” as part of the
a look at the exhibitions
Spes Fest calendar on the first floor. From April 19 to May 25, photography takes the spotlight with “Flowing into Infinity” by Veronica Gaido, curated by Beatrice Audrito. Through twenty-five artistic shots, the Tuscan photographer “celebrates the dialogue between the human microcosm and
the natural macrocosm – a journey through bodies sculpted by light and spaces that dissolve between land and sea.” From May 31 to November 9, there will be a tribute to Macchiaioli painting “Eugenio Cecconi. Days of Hunting and Color,” curated by the Società di Belle Arti.
Responsabile: Stefano Roni
Editore: Edizioni Forte
Toscana,
nord,
[1] Eugenio Cecconi, “Capalbio, partenza per la caccia al cinghiale”
Nori De’ Nobili, “Nori con abito a quadretti”
Veronica Gaido, “Nell’Acqua _ Nel sogno”
a misura di
primavera bambini
a kid-sized spring adventure
UnaPasqua tutta dedicata ai bambini e alla loro voglia di stare all’aria aperta con il ricco programma di iniziative che il Comune di Forte dei Marmi vara in occasione delle festività di primavera. Una serie di appuntamenti in piazza Garibaldi e nelle vie del centro cittadino all’insegna del gioco, dello stupore e del piacere di stare insieme in allegria. Si comincia il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, alle ore 16:00 con Il Coniglietto pasquale (a cura di Circotà) che attende i bimbi per un pomeriggio di divertimento all’insegna di musica, bolle di sapone, palloncini modellabili e ovetti di cioccolato. Venerdì 25 aprile, sempre alle 16:00, è la volta della Parata Silvana (a cura
di Circotà): altissimi uomini-albero percorrono le vie del centro portando aria di primavera accompagnati dalla musica. Tanto il 20 quanto il 25 aprile sono attive in piazza Garibaldi postazioni di truccabimbi. Domenica 27 aprile animazione, baby dance, truccabimbi e spettacolo con Il Teatro dei Burattini di Jonathan (inizio ore 16:00). E ancora: giovedì 1 maggio alle 15:00 giochi di abilità e logica per tutta la famiglia con Gioca la mente [1] e, a seguire, Tante Storie [3], spettacolo di contastorie, burattini e animazione con organetto di barberia (ore 16:00 e 17:30); domenica 4 maggio alle 16:00, spettacolo di bolle Yggdrasil - l’albero della vita con La Princi [2] e postazione truccambimbi.
Easter centers entirely on children and their desire for outdoor fun, showcased by the various initiatives launched by the Municipality of Forte dei Marmi for the spring celebration. Save the date for upcoming events in Piazza Garibaldi and around town, offering games, surprises, and the cheer of the community in a vibrant atmosphere.
Kicking off on Easter Sunday, April 20, at 4 p.m., the Easter Bunny (by Circotà) will greet children for an exciting afternoon filled with music, soap bubbles, balloon twisting, and chocolate eggs. Then, on Friday, April 25, also at 4 p.m., join the Parata Silvana (by Circotà), where towering tree-men will stroll through the city
center, bringing springtime joy and music. On both April 20 and April 25, face painting stations will be set up for kids in Piazza Garibaldi. On Sunday, April 27, enjoy entertainment activities, baby dance, face painting, and shows featuring Jonathan’s Puppets starting at 4 p.m. Furthermore, on Thursday, May 1, at 3 p.m., there will be engaging brain teasers and skill games for all ages with Gioca la mente [1], followed by Tante Storie [3] – an enchanting show of storytellers, puppets, and a barrel organ at 4 p.m. and 5:30 p.m. Lastly, on Sunday, May 4, at 4 p.m., don’t miss the bubble show with Yggdrasil – the tree of life presented by La Princi [2], along with face painting for children.
il tricolore illumina il Pontile
the Italian tricolor lights up the Pontile
IlPontile di Forte dei Marmi torna a illuminarsi con il tricolore della bandiera italiana. Lo farà anche quest’anno in occasione delle festività nazionali della Liberazione e della Festa della Repubblica. La suggestiva illuminazione resterà attiva per circa una settimana dal 22 al 28 aprile e successivamente per altri quattro giorni dal 31 maggio al 3 giugno. Un’iniziativa simbolica confermata di anno in anno dalla Municipalità per sottolineare – con questa spettacolare dedica in uno dei luoghi iconici del Forte – l’adesione della comunità fortemarmina agli ideali dell’unità nazionale repubblicana.
The Pier in Forte dei Marmi will be illuminated once again in the three colors of the Italian flag. This year, it will shine during the national celebrations of Liberation Day and Festa della Repubblica (Italy’s Republic Day). The stunning display will last for about a week, from April 22 to 28, followed by an additional four days, from May 31 to June 3. This symbolic gesture, upheld annually by the Municipality, aims to showcase Forte dei Marmi’s community commitment to the ideals of republican national unity through this striking dedication at one of the town’s most iconic locations.
Edizione numero dodici per “Villa Bertelli Live”, il cartellone della grande musica dal vivo dell’estate fortemarmina. Quest’anno il festival si apre ancor più alla musica internazionale proponendo a luglio due nomi di prima grandezza della scena britannica e americana. Il primo è quello della celebrata band londinese Skunk Anansie [1] che aprirà la rassegna di Villa Bertelli sabato 12 luglio con un concerto ad alto potenziale rock. A pochi giorni di distanza, giovedì 17 luglio, a salire sul palco di Vittoria Apuana sarà il chitarrista californiano Ben Harper [2] accompagnato dai suoi inseparabili
The Innocent Criminals. In entrambi i casi si tratterà di date esclusive per la Toscana.
A “Villa Bertelli Live” non mancheranno tuttavia i protagonisti della musica italiana. Fra i primi nomi annunciati segnaliamo quelli di Alfa, che sarà al Forte mercoledì 30 luglio per una tappa del suo tour “Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, di Alessandra Amoroso (“Fino a qui Summer Tour 2025”) sabato 2 agosto, di Fabri Fibra (“Festival Tour 2025”) mercoledì 13 agosto, e di Francesco Gabbani (“Dalla tua parte Summer Tour 2025”) sabato
16 agosto. Gli organizzatori di Live Emotion Group sono al lavoro per arricchire il cartellone e portare al Forte altri grandi musicisti e interpreti della scena italiana e internazionale (programma sempre aggiornato su www.villabertelli.it).
Tutti i concerti di “Villa Bertelli Live” si terranno con inizio alle ore 21:30. I biglietti sono già in vendita sulla piattaforma ticketone.it. Chi preferisce acquistare in loco può rivolgersi alla biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00 (nei mesi di luglio e agosto dalle 17:00 alle 22:00).
aspettandomusica la grande
counting down to great music
Edition
twelve of “Villa Bertelli
Live” is here to bring you the best live music in Forte dei Marmi this summer. This year, the festival expands its international reach, featuring two top artists from the British and American music scenes in July. Kicking off the lineup is the legendary London band Skunk Anansie [1], ready to set the stage on fire at Villa Bertelli on Saturday, July 12, with their electrifying rock riffs. Just a few days later, on Thursday, July 17, acclaimed Californian guitarist Ben Harper [2] will take the stage at Vittoria Apuana with his ever-present band, The Innocent
VILLA BERTELLI
gli eventi di aprile e maggio
April and May events
Numerosi gli appuntamenti di aprile e maggio a Villa Bertelli. Eccone una selezione: incontro “L’enigma Hieronymus Bosch” (4 aprile); evento “Versilia Kids” (6 aprile); presentazione del libro “Non è il patriarcato” (10 aprile); concerto per violino (12 aprile chiesa di S.Francesco); concerto dei giovani talenti della famiglia Raykhelson (17 aprile); concerto Requiem di Mozart (20 aprile chiesa di S.Francesco); incontro “Fidia Arata, una vita tra etica e morale” (26 aprile); concerto “Puccini e Morricone in the rhythm” (26 aprile); concerto Fondazione Caleo (27 aprile); concerto del coro della Cattedrale di Arezzo (4 maggio chiesa di S.Ermete); incontro “I mercoledì del Giglio” (7 maggio); incontro “Tre donne al cor mi son venute” (10 maggio); concerto per clavicembalo (17 maggio).
Criminals. These performances are exclusive dates for Tuscany.
The “Villa Bertelli Live” cavalcade of shows and performances is set to showcase the stars of Italian music. Joining us in Forte is Alfa on Wednesday, July 30, as part of his Non So Chi Ha Creato L’Estate Ma So Che Era
Innamorato Tour. On Saturday, August 2, Alessandra Amoroso will be treading the boards with her Fino A Qui Summer Tour 2025, followed by Fabri Fibra on Wednesday, August 13, with the Festival Tour 2025. Wrapping up the festival on Saturday, August 16, is Francesco Gabbani with his Dalla
Tua Parte Summer Tour 2025. The Live Emotion Group organizers are striving to curate the playbill by featuring numerous talented musicians and performers from both the Italian and international music scenes at Forte (stay updated on the latest lineup at www.villabertelli.it).
All concerts for “Villa Bertelli Live” begin at 9:30 p.m. Tickets are available now on ticketone.it. If you prefer to buy in person, visit the Villa Bertelli box office, open daily from 4 p.m. to 7 p.m. (please note that the hours change to 5 p.m. to 10 p.m. in July and August).
April and May bring a rich lineup of events at Villa Bertelli. Here’s a selection: talk on “The Enigma of Hieronymus Bosch” (April 4); “Versilia Kids” event (April 6); book presentation of “Non è il Patriarcato” (April 10); Violin concert (April 12 at St. Francis Church); concert featuring young talents of the Raykhelson Family (April 17); concert with Mozart’s Requiem (April 20 at St. Francis Church); talk on “Fidia Arata: A Life of Ethics and Morality” (April 26); concert “Puccini and Morricone in the Rhythm” (April 26); Fondazione Caleo concert (April 27); Arezzo Cathedral Choir concert (Church of St. Ermete); “I Mercoledì del Giglio” talk (May 7); “Tre Donne al Cor Mi Son Venute” talk (May 10); harpsichord concert (May 17).
[1]
[2]
appuntamenti altri
tornano i mercati della domenica the Sunday markets are back
Il celebre mercato di piazza Marconi raddoppia. Alla tradizionale edizione del mercoledì, che si tiene tutto l’anno, si affianca dal giorno di Pasqua quella della domenica mattina, sempre nella suggestiva pineta nel centro del paese. Abbigliamento, calzature, accessori moda, oggettistica per la casa, tessuti e molto altro per lo shopping più sfizioso dell’estate. I mercati domenicali si tengono fino all’ultima domenica di ottobre.
Piazza Marconi’s famous open-air market doubles up. The traditional Wednesday edition, held year-round, is joined by a Sunday morning market starting on Easter Day, set in the charming pinewood at the heart of town. Browse apparel, footwear, fashion accessories, home décor, textiles, and much more for a delightful summer shopping experience. Sunday markets run through the last Sunday of October.
antiquariato antiques
Nelle agende degli habitué del Forte le date del Mercato antiquario sono sempre segnate in rosso. Il rendez-vous fra i banchi delle antichità e del modernariato in piazza Dante, infatti, è assolutamente imperdibile. Le prossime due edizioni si tengono rispettivamente sabato 12 e domenica 13 aprile e sabato 10 e domenica 11 maggio.
Red circles mark the dates of the antiques market on Forte’s lovers’ calendars. The intersection of ancient and modern antiques in Piazza Dante is an event you won’t want to miss! The next two editions will take place on Saturday, April 12, and Sunday, April 13, followed by Saturday, May 10, and Sunday, May 11.
il mondiale del calcio giovanile the world cup of youth soccer
Sessantaquattro
squadre fra le migliori al mondo. Milleduecento atleti under 11. Otto campi da gioco sul litorale apuo-versiliese. Sono i numeri della tredicesima Universal Youth Cup – Memorial Michele Aliboni che torna a Forte dei Marmi dal 18 al 21 aprile con il suo messaggio di sport e di fratellanza oltre ogni confine. Chi strapperà il titolo ai campioni in carica dell’AFC Ajax di Amsterdam?
Sixty-four elite teams from around the globe. 1,200 athletes under the age of 11. Eight fields along the Apuan-Versilian coastline. These figures represent the thirteenth edition of the Universal Youth Cup – Michele Aliboni Memorial, returning to Forte dei Marmi from April 18-21, promoting a spirit of sportsmanship and brotherhood that transcends borders. Who will claim the title from the reigning champions, AFC Ajax of Amsterdam?
Le mostre di primavera al Museo “Ugo Guidi” di via Civitali: fino all’8 aprile “Ugo Guidi dalla Donazione Niccoli” e “Confini stregati” di Paolo Pratali e Mariella Menichini; 12 aprile - 8 maggio “In Quiete - opere a confronto” di Giulia Cantarutti [1]; 18 - 30 maggio “Ugo Guidi dalla Collezione Belli”. The Ugo Guidi Museum on Via Civitali welcomes spring with a series of exhibitions: through April 8, “Ugo Guidi dalla Donazione Niccoli” and “Confini Stregati” by Paolo Pratali and Mariella Menichini; from April 12 to May 8, “In Quiete – opere a confronto” by Giulia Cantarutti [1]; and from May 18 to May 30, “Ugo Guidi dalla Collezione Belli.” Info: museougoguidi.it