EnjoyFDM 03/25 - agosto/settembre 2025

Page 1


www.visitforte.com

Il giornale degli eventi, dell’arte, della cultura e del tempo libero a Forte

FORTE DEI MARMI IN FESTA

Palio dei bagni: un’elettrizzante sfida a colpi di remi

Sant’Ermete: tutto pronto per la festa del patrono

TEDx: ode alla bellezza senza tempo dell’Italia

Le mostre e gli spettacoli di agosto e settembre

Alba in musica a Ferragosto

I graffi del Premio Satira

Periodico realizzato in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi - Assessorato Cultura e Turismo
dei Marmi

alba musica

CainFerragosto

’è un istante perfetto nel cuore dell’estate al Forte. Tutto ancora tace e una luce dorata inizia a disegnare il profilo delle Apuane. È l’alba di Ferragosto. Un’alba che non si guarda soltanto: si ascolta. Nel silenzio che precede il giorno, le note salgono leggere dalla piazza del Pontile, si fondono con il rumore sommesso delle onde e sembrano accarezzare il cielo.

In pochi anni il “Concerto all’Alba” è diventato un appuntamento irrinunciabile dell’estate, atteso come un rito, amato come una lunga e sentita tradizione. Protagonista assoluto del recital di quest’anno

music at dawn on Ferragosto

sarà l’acclamato tenore argentino Marcelo Álvarez, accompagnato per l’occasione dal soprano Giuliana Distefano e dall’orchestra “Domenico Scarlatti” diretta dal maestro Gianluigi Dettori. Il programma contempla brani di Verdi, Puccini, Rossini, Arditi, Rota e Gomez. L’appuntamento è per le 6 del mattino del 15 agosto nella cornice di piazza Cardini. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, e al termine, come in un abbraccio collettivo, i Pescatori del Pontile offriranno una semplice colazione a tutti i presenti, arricchita dal panettone artigianale Fiore e dalla rinomata pinsa romana Savini.

There is a special moment in the heart of summer in Forte, when everything is still and a golden light begins to outline the Apuan Alps. This is the Ferragosto dawn—a sunrise meant to be not just watched but listened to. In the quiet before the day fully begins, gentle notes rise from the Pier’s square, blending with the soft sound of waves that seem to caress the sky.

Over the years, the “Concerto all’Alba” has become an eagerly awaited summer tradition, almost a ritual, cherished as much for its heartfelt significance as its music. This year’s main performer will be the renowned

Argentinian tenor Marcelo Álvarez, accompanied by soprano Giuliana Distefano and the “Domenico Scarlatti” orchestra, conducted by maestro Gianluigi Dettori. The program features compositions by Verdi, Puccini, Rossini, Arditi, Rota, and Gomez.

Mark your calendar for 6:00 am on August 15 in Piazza Cardini. Admission is free until all seats are taken. After the concert, in a gesture of community, the Pier’s Fishermen will offer a simple breakfast to all attendees, featuring Fiore artisanal panettone and the renowned Savini Roman-style pinsa

Ph. Federico
Neri

mostre spettacoli e gli tutte le

Arte, musica, personaggi, cultura e attualità nel cartellone dell’agosto fortemarmino. Con Villa Bertelli e lo storico Fortino di piazza Garibaldi grandi catalizzatori di eventi per tutto il mese e oltre. In queste pagine ecco una (parziale) panoramica delle principali mostre, degli spettacoli e dei talk show. Le esposizioni d’arte - Al Fortino di piazza Garibaldi si visita fino al 9 novembre la mostra “Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore”, a cura di Elisabetta Matteucci [1-2-3-4]. Promossa dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e organizzata dalla Società di Belle Arti, la mostra propone una selezione di dipinti di Cecconi tra cui i suoi famosi ritratti di cani. L’importante retrospettiva dedicata al pittore labronico amico dei Macchiaioli non è riservata però esclusivamente al fedele amico dell’uomo. Attraverso una significativa selezione di dipinti di diversi periodi e generi, articolata in sette sezioni ordinate secondo un criterio tematico, essa dà conto delle maestose vedute, delle scene di vita e di caccia in Maremma e dell’umile, fiera quotidianità dei suoi abitanti. La mostra aggiunge un nuovo tassello al percorso culturale iniziato nel 2018 che fa del Fortino un luogo di riscoperta e valorizzazione di un importante filone della pittura italiana dell’Ottocento. A Villa Bertelli la mostra clou di agosto è “Forte più che mai” (fino al 7 settembre), personale dell’artista fiorentina Elisabetta Rogai. La mostra propone venticinque opere che abbracciano ben quattordici anni di carriera artistica di Rogai, comprendendo tredici dipinti su tela – tra i quali “Il tuffo perfetto” [5], concepito quest’anno proprio come omaggio al mare della Versilia –, e poi cinque dipinti su denim e sette scaglie di marmo su cui Elisabetta Rogai ha dipinto figure per lo più femminili utilizzando colori a olio e vino. Tre le mostre in programma al Museo “Ugo Guidi”. Ne parliamo a pagina 7. Gli spettacoli - Ricchissimo anche in agosto il cartellone di Villa Bertelli Live. Sul palcoscenico di Vittoria

all exhibitions and shows

Apuana saliranno nell’ordine Alessandra Amoroso [7] (2 agosto), Gianluca Gotto [8] (unico ospite non musicale, con lo spettacolo “Le tre vie del benessere” il 3 agosto), Sal Da Vinci [9] (8 agosto), Alex Wyse [10] (12 agosto), Fabri Fibra [11] (13 agosto), Francesco Gabbani [12] (16 agosto), l’Orchestra e il Coro De Bernart con “Sillabe di…

Ennio Morricone” (17 agosto) e Fedez [6] (19 agosto). I biglietti si acquistano sul circuito Ticketone o direttamente alla biglietteria di Villa Bertelli, aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 22:00. Il talk show – Fra le novità dell’estate a Villa Bertelli segnaliamo “Forte e chiaro”, il talk show condotto dal giornalista Stefano Zurlo [13] con sei appuntamenti serali (inizio ore 21:00) al Giardino dei Lecci. Questo il programma: mercoledì 20 agosto Marco Talarico [14]; giovedì 21 agosto Vincenzo Carbone; venerdì 22 agosto Alessandro Sallusti [15]; domenica 24 agosto Cristina Scocchia; lunedì 25 agosto Carlo Sama; martedì 26 agosto Giuseppe Valditara

[16].
[1]
[2]
[3]
[5]
ENJOY FORTE DEI MARMI • Anno IV, numero 3, agosto/settembre 2025
Registrazione Tribunale di Lucca n. 5/2022 del 3 maggio 2022
Direttore Responsabile: Stefano Roni • Editore: Edizioni Forte Magazine, via Pietra del Cardoso 2/4, 55045 Pietrasanta (Lu) • Pubblicità: Elisa Pancetti, +39 340 4627631, marketing@fortemagazine.it
Stampa: Cartografica Toscana, via Mammianese nord, 51017 Pescia (Pt) • Traduzioni: Gloria Spotti Language Services
Progetto grafico e impaginazione: Gabriele Moriconi, www.editografica.it
[4]

Ricchissimo anche in agosto il cartellone di Villa Bertelli Live

August in Forte dei Marmi offers a rich calendar filled with art, music, guests, culture, and current news. Villa Bertelli and the historical Fortino in Piazza Garibaldi serve as great catalysts of events for the entire month and beyond. In these pages, you’ll find a (partial) overview of the main exhibitions, performances, and talk shows.

Art exhibitions – The exhibition titled “Eugenio Cecconi. Days of Hunting and Color” [1-2-3-4] is on display until November 9 at the Fortino in Piazza Garibaldi. It is curated by Elisabetta Matteucci and sponsored by the Municipality of Forte dei Marmi, in partnership with Fondazione Villa Bertelli and organized by the Società di Belle Arti. The exhibit features a selection of Cecconi’s paintings, including his famous dog portraits.

This important retrospective, dedicated to the Livorno-born painter familiar with the Macchiaioli, is not only focused on man’s best friend. It presents a diverse collection of works from various periods and genres, divided into seven thematic sections. It traces Cecconi’s majestic landscapes, life, and hunting scenes in the Maremma, and glimpses of the humble, lively daily life of its inhabitants. The exhibit continues the cultural journey initiated in 2018, transforming the Fortino into a space for rediscovering and celebrating a significant part of Italy’s 19th-century painting tradition.

In August, Villa Bertelli hosts the exhibition season’s highlight, “Forte As Ever” (until September 7), a solo exhibition by Florentine artist Elisabetta Rogai. It features twenty-five artworks spanning fourteen years of

her career, including thirteen canvas paintings—such as “The Perfect Dive,” [5] created this year as a tribute to Versilia’s coast—and five pieces on denim alongside seven marble fragments, where Rogai primarily depicts female figures using oil and wine paints.

Three exhibitions are scheduled at the Ugo Guidi Museum on via Civitali. More on page 7.

Shows – There is also a busy lineup of shows in August. On Vittoria Apuana’s stage, you’ll see performances in this order: Alessandra Amoroso [7] on August 2, Gianluca Gotto [8], the only non musical guest, with his show “The Three Ways of Well-Being” on August 3, Sal Da Vinci [9] on August 8, Alex Wyse [10] on August 12, Fabri Fibra [11] on August 13, Francesco Gabbani [12] on August 16, the Orchestra and

Coro De Bernart performing “Syllables by…Ennio Morricone” on August 17, and Fedez [6] on August 19. Tickets are available via the Ticketone circuit or directly at Villa Bertelli’s box office, which is open daily from 5:00 pm to 10:00 pm.

Talk show – One of the summer highlights at Villa Bertelli is the talk show “Forte e chiaro,” hosted by journalist Stefano Zurlo [13]. It features six evening sessions, starting at 9:00 pm, at the Giardino dei Lecci. The schedule is as follows: Wednesday, August 20, with Marco Talarico [14]; Thursday, August 21, with Vincenzo Carbone; Friday, August 22, with Alessandro Sallusti [15]; Sunday, August 24, with Cristina Scocchia; Monday, August 25, with Carlo Sama; and Tuesday, August 26, with Giuseppe Valditara [16].

[6]
[8]
[13]
[9] [7]

graffi satirici

sharp wit on stage

Forte dei Marmi si prepara a diventare, ancora una volta, il palcoscenico dell’irriverenza: sabato 13 settembre va in scena infatti la cinquantatreesima edizione del Premio Satira Politica, appuntamento che celebra il meglio del graffio satirico italiano e internazionale. Tra ironia, paradosso, caricatura e sarcasmo, Forte si trasforma per un giorno nella capitale della dissacrazione. Alle 18:00, alla storica Capannina di Franceschi, saranno consegnati i riconoscimenti a scrittori, giornalisti, disegnatori, autori e comici che si sono distinti per la loro capacità di raccontare il mondo con tagliente intelligenza. A ricevere il premio lo scorso anno furono tra gli altri il conduttore TV Diego “Zoro” Bianchi e il giornalista e scrittore Filippo Ceccarelli [2], l’attore comico Paolo Rossi, il fumettista Michael Rocchetti (Maicol & Mirco) [1], i funambolici Contenuti Zero e gli stand up comedian Giorgia Fumo, Horea Sas e Nathan Kiboba. In attesa di scoprire i protagonisti dell’edizione 2025, ricordiamo che la cerimonia di premiazione è aperta al pubblico con ingresso gratuito previa prenotazione al numero +39 0584 280292 o presso l’Ufficio Informazioni turistiche.

Forte dei Marmi is ready to host another dose of irreverence on Saturday, September 13, with the 53rd edition of the Premio Satira Politica. This event celebrates the best of Italian and international cutting satire, filled with irony, paradox, caricature, and sarcasm, turning Forte into a hub of sacrilege for a day.

At 6:00 pm, at the historic Capannina di Franceschi, awards will be given to writers, journalists, illustrators, authors, and comedians recognized for their witty and cutting take on the world. Last year’s winners included, among others, actor and comedian Paolo Rossi, TV host Diego “Zoro” Bianchi, journalist and author Filippo Ceccarelli [2], cartoonist Michael Rocchetti (Maicol & Mirco) [1], the brilliantly offbeat Contenuti Zero, and stand-up comedians Giorgia Fumo, Horea Sas, and Nathan Kiboba. As we await the lineup of this year’s participants, we remind everyone that the award ceremony is open to all, with free admission available upon reservation by calling +39 0584 280292 or booking at the Forte dei Marmi Tourist Information Office.

l’estate è un gioco

summer is all about fun!

Proseguono in agosto nella pinetina Tarabella di viale Matteotti le attività della “Pineta dei Bambini” con nuovi giochi e spettacoli per piccoli residenti e vacanzieri di età compresa fra i 3 e i 10 anni. Le attività sono gratuite e a libero accesso con prenotazione consigliata a lapinetadeibambini@gmail.com. Info telefoniche al numero +39 351 7472358. In calce il programma del mese:

Throughout August, Tarabella Park’s “Children’s Pine Grove” on viale Matteotti will be filled with new games and shows for local kids and visiting families. Children aged 3 to 10 can join in a fun lineup of activities. Admission is free and open to all, but we suggest reserving your spot by emailing lapinetadeibambini@gmail.com or calling +39 351 7472358. Here’s a look at what’s coming up this month!

LABORATORI, GIOCHI E ANIMAZIONE

lunedì e martedì ore 17:30-19:30 e ore 20:30-22:30 • mercoledì e giovedì ore 17:30-19:30 da lunedì 4 a giovedì 7 agosto

ALLA SCOPERTA

DI UN MONDO MAGICO

a cura di Flammae et circenses da lunedì 18 a giovedì 21 agosto

RECICLO’ a cura di Alessandra Roselli e Stefania Luisi GLI SPETTACOLI

mercoledì 6 agosto ore 21:15 LA MALEDIZIONE

DELLA PERLA NERA giovedì 7 agosto ore 21:15

IL TESORO DI CAPITAN BARBANERA a cura di Flammae et circenses mercoledì 20 agosto ore 21:15

CACCIA AL TESORO giovedì 21 agosto ore 21:15

TROVA LA SORPRESA a cura di Giocamistero

TRUCCABIMBI mercoledì e giovedì ore 20:30-22:30

Dopo lo straordinario successo delle prime edizioni, TEDxForteDeiMarmi torna il 29 e 30 agosto sulla spiaggia dell’Augustus Beach Club con un nuovo affascinante tema: Designing Timeless Beauty. Un focus sulla bellezza senza tempo che l’Italia sa creare e valorizzare, dunque, esplorando settori strategici come design, yachting, lifestyle, moda e turismo, sempre in ottica sostenibile e attenta all’Agenda 2030. La conduzione sarà affidata anche quest’anno a Claudia Vanni, giornalista e conduttrice di TGCOM24, con la co-conduzione di Anna Vagli, giornalista e criminologa

televisiva, due personalità del territorio esperte nel coinvolgere e portare l’atmosfera TED nell’inedita location assieme al patron degli eventi Matteo Stefanini e a un vasto team di giovani volontari.

TEDxForteDeiMarmi continua a crescere, con numeri di partecipanti e richieste in costante aumento. Il panel degli speaker di quest’anno vedrà esperti di rilevanza mondiale affrontare temi che spaziano dall’architettura alla sostenibilità e intelligenza artificiale, dalla cultura allo spettacolo, sempre con particolare attenzione al design e allo yachting, settori che fanno del territorio della Versilia un punto

bellezza tempo senza

di riferimento globale. Gli otto speaker che si alterneranno sul palco del TEDx 2025 sono l’architetto e designer Luca Dini, la docente dell’International University of Monaco, esperta di marketing del lusso, Annalisa Tarquini, il docente universitario ed esperto in biodesign Marco Marseglia, il medico dello sport Riccardo Ceccarelli, l’imprenditore Arturo Artom, l’ex nazionale di sci e content creatore Marta Giunti, l’esperto di digital marketing Gianluca Binelli, l’imprenditrice esperta di longevità, mindset e empowerment femminile Teresa Budetta.

designing timeless beauty

After the resounding success of the first editions,

TEDxForteDeiMarmi returns on August 29 and 30 at the Augustus Beach Club with a new exciting theme: Designing Timeless Beauty. This year’s focus will celebrate the kind of timeless beauty Italy is famous for creating and preserving, exploring strategic fields such as design, yachting, lifestyle, fashion, and tourism, all while emphasizing sustainability and aligning with the 2030 Agenda. Claudia Vanni, journalist and anchorwoman at TGCOM24, will again host this

year, joined by co-host Anna Vagli, journalist and TV criminologist –two well-known voices who bring the TED spirit to this unprecedented setting, alongside event organizer Matteo Stefanini and a broad team of young volunteers.

TEDxForteDeiMarmi continues to expand, with constantly increasing attendance and inquiries. This year’s speaker lineup features renowned experts discussing topics from architecture and sustainability to AI, culture, and performance, always with a focus on design and yachting—sectors that position

le mostre al Museo Guidi

the exhibitions at the Guidi Museum

“Omaggio a Pier Paolo Pasolini” è il titolo della mostra che apre il calendario delle esposizioni di agosto e settembre al Museo Ugo Guidi di via Civitali. Una mostra a cura di Giuseppe Bacci che raccoglie le opere degli artisti Gino Berardi, Roberto Di Giampaolo, Mauro Giangrande [1], Giuseppe e Lorenzo Liberati, Lucio Monaco, Franco Secone e Gianfranco Zazzeroni. Il vernissage è per le ore 17:00 di domenica 3 agosto. L’esposizione si potrà visitare fino a venerdì 15 agosto. A chiudere il mese altre due interessanti esposizioni: “Il Sovrapponismo” di Pino Castagna [2] (17-29 agosto) e “Il mondo dell’animale nell’immaginario dell’Artista” a cura dell’Associazione Logos (31 agosto-12 settembre). Il Museo Ugo Guidi è aperto tutto l’anno e si visita su prenotazione telefonando al +39 348 3020538.

The

Versilia as a global leader. The eight speakers are architect and designer Luca Dini; Annalisa Tarquini, professor at the International University of Monaco and luxury marketing specialist; Marco Marseglia, university professor and biodesign expert; Riccardo Ceccarelli, sports doctor; entrepreneur Arturo Artom; former Italian ski athlete and content creator Marta Giunti; digital marketing expert Gianluca Binelli; and Teresa Budetta, entrepreneur in longevity, mindset, and female empowerment.

“Tribute to Pier Paolo Pasolini” exhibition marks the beginning of the August and September exhibit schedule at the Ugo Guidi Museum, located in via Matteo Civitali in Vittoria Apuana. Curated by Giuseppe Bacci, it features works by artists Gino Berardi, Roberto Di Giampaolo, Mauro Giangrande [1], Giuseppe and Lorenzo Liberati, Lucio Monaco, Franco Secone, and Gianfranco Zazzeroni. The opening reception is set for 5:00 pm on Sunday, August 3, and the exhibit will run until Friday, August 15.

Later in the month, two additional noteworthy exhibitions are held: “Il Sovrapponismo” by Pino Castagna [2] (August 17-29) and “The Animal World in the Artist’s Imagination,” curated by Associazione Logos (August 31-September 12).

The Ugo Guidi Museum is open throughout the year and can be visited free of charge by reservation at +39 348 3020538.

Ph: Courtesy of TEDxForteDeiMarmi

le promesse del ciclismo

rising stars of cycling

Torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico giovanile: domenica 14 settembre va in scena la 56ma edizione del Trofeo Buffoni, gara internazionale riservata alla categoria juniores che ogni anno richiama sulle strade fra Montignoso e Forte le migliori promesse del pedale. Organizzato dall’ASD Francesco Buffoni in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi, l’evento vedrà al via numerosi atleti da tutta Europa: giovani talenti che sognano di emulare i grandi del ciclismo, molti dei quali – proprio su queste strade –hanno spesso iniziato a farsi notare. Il percorso, come da tradizione, si snoda tra la costa versiliese e le colline di Montignoso, offrendo uno scenario spettacolare e al tempo stesso impegnativo, in grado di esaltare le doti tecniche e la tenuta atletica dei partecipanti. Dopo il raduno degli atleti previsto per le 13:30 in piazza Garibaldi, cuore pulsante di Forte dei Marmi, il via ufficiale sarà dato dal Cinquale, da dove comincerà la battaglia tra curve, salite e sprint.

One of the most eagerly anticipated events on the youth cycling calendar is returning: on Sunday, September 14, the 56th Trofeo Buffoni will take place. This international competition for junior cyclists annually attracts the best young talents to race along the streets between Montignoso and Forte dei Marmi.

Organized by the Francesco Buffoni amateur sports association in collaboration with the Municipality of Forte dei Marmi, the event will host athletes from across Europe—young hopefuls aspiring to follow in the footsteps of cycling legends, many of whom have started their careers on these very roads.

True to tradition, the route winds along the Versiliese coast and the Montignoso hills, offering a stunning yet demanding landscape that tests both technical skill and endurance. Participants will gather at 1:30 pm in Piazza Garibaldi, the vibrant heart of Forte dei Marmi, before the race officially begins from Il Cinquale, navigating curves, climbs, and sprints throughout the course.

Nel

cuore pulsante dell’estate versiliese, quando il sole accende la sabbia e la brezza porta profumo di salsedine, Forte dei Marmi riscopre una delle sue tradizioni più amate: il Palio dei Bagni. Non una semplice gara, ma un rito collettivo che, dal 1952, scandisce il calendario estivo tra sport, folklore e passione. Ideato dal giornalista Giorgio Giannelli, il Palio è una sfida remiera che mette alla prova i bagnini degli storici stabilimenti balneari, protagonisti di una regata sui pattini che infiamma il tifo locale. Una gara fatta di fatica, precisione e complicità, in cui tecnica e resistenza

si fondono con lo spirito di squadra e l’orgoglio balneare. L’edizione 2025 si disputa martedì 5 agosto alle ore 11:00 con partenza dal Bagno Lorenzo Ponente e arrivo al Pontile. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino uno spettacolo autentico, da godersi in piedi sulla battigia o affacciati lungo il Pontile. Il consiglio? Arrivare in anticipo, scegliere bene il punto d’osservazione… e farsi trascinare dal tifo!

In caso di condizioni meteo-marine avverse, la manifestazione sarà rinviata al primo giorno utile.

A trionfare nell’edizione dello scorso

sfidacolpi una a di

anno furono Nicola Donnini e Stefano Bascherini in rappresentanza del Bagno Lido di Marina di Pietrasanta. Nella prima sfida tra bagnini di quest’anno, la gara denominata “Save a Life” che si è tenuta il 15 luglio scorso, sul gradino più alto del podio sono saliti invece Alberto Tosi e Leonardo Aliboni in rappresentanza del Bagno La Perla e del Bagno Apuana. Al secondo posto Stefano Bascherini e Nicola Donnini del Bagno Lido di Marina di Pietrasanta e, al terzo, Luca Branchetti e Alessandro Dazzi del Bagno Onda Marina 2.

an oar-to-oar showdown

remi

In the vibrant summer season in Versilia, when the sun warms the sand and the sea breeze carries the scent of salt, Forte dei Marmi celebrates one of its most cherished traditions: the Palio dei Bagni. This isn’t just a race but a communal ritual that has been part of the summer scene since 1952, blending sport, folklore, and passion. Created by journalist Giorgio Giannelli, the Palio features a rowing challenge testing the beach clubs’ local lifeguards—main participants in a regatta on pattini that excites local fans. It is a contest

of effort, precision, and camaraderie, where technique and stamina meet teamwork and pride for each beach resort.

The 2025 event will be held on Tuesday, August 5, at 11:00 am, starting from Bagno Lorenzo Ponente and finishing at the Pier. This is a fantastic chance to witness an authentic spectacle, whether from the shoreline or the Pontile. Tip: arrive early, pick your vantage point carefully… and let yourself get swept up in the excitement!

If bad weather is forecast, the event

will be rescheduled to the next suitable day.

Last year’s champions were Nicola Donnini and Stefano Bascherini, representing Bagno Lido in Marina di Pietrasanta. The season’s first challenge, the “Save a Life” race on July 15, saw Alberto Tosi and Leonardo Aliboni from Bagno La Perla and Bagno Apuana take the top spot. Runners-up included Stefano Bascherini and Nicola Donnini of Bagno Lido, with Luca Branchetti and Alessandro Dazzi from Bagno Onda Marina 2 finishing third.

Ph: Umberto
Del Giudice
Ph: Courtesy of Trofeo
Buffoni

sport vista mare

fitness by the sea

Ancora sport all’aria aperta –all’alba presso il pontile o al tramonto alla spiaggia dei bambini – per chi ama tenersi in forma a contatto con il mare. Le attività promosse dall’Assessorato allo Sport del Comune di Forte dei Marmi, gratuite e aperte a tutti, proseguono in agosto e settembre secondo il collaudato calendario riportato di seguito (per maggiori info scrivere a sport@comunefdm.it).

SPORT ALL’ALBA - Pontile

lunedì ore 7:00-8:00 “Camminata fitness”; ore 7:00-8:30 “Hatha Yoga” - martedì ore 7:00-8:00 “Mobilità articolare”; ore 8:009:00 “Camminata con meditazione aromatica” - mercoledì ore 7:008:30 “Hatha Yoga; ore 7:30-8:30 “Yoga giapponese/Ginnastica cinese” - giovedì ore 7:00-8:30 “Nordic Walking”; ore 7:30-8:30 “Yoga del risveglio” - venerdì ore 7:00-8:00 “Camminata fitness”; ore 7:30-8:30 “Yoga giapponese/Ginnastica cinese” - sabato ore 7:30-8:30 “Yotsugym”; ore 7:00-8:30 “Hatha Yoga”.

SPORT AL TRAMONTO

Spiaggia dei Bambini lunedì ore 19:00-20:00 “Yoga giapponese/Ginnastica cinese” - martedì ore 19:00-20:30 “Attività benessere con esercizi soft” - mercoledì ore 19:00-20:00 “Mobilità articolare” e “Respira con me” - giovedì ore 19:30-20:30 “Meditazione aromatica” - venerdì 19:00-20:00 “Yotsugym sulla sedia”.

Moreoutdoor sports – at dawn by the Pier or at sunset on the Children’s Beach – for everyone who loves staying active in the fresh sea air. The activities sponsored by the Town of Forte dei Marmi’s Department of Sports, free and open to all, continue through August and September, following the well-established schedule below (for further information, email sport@comunefdm.it).

SUNRISE FITNESS - Pier

Monday 7:00-8:00 am “Fitness walk”; 7:00-08:30 am “Hatha Yoga” – Tuesday 7:00-8:00 am “Joint mobility”; 8:00-9:00 am “Walking & Aromatic meditation” – Wednesday 7:00-8:30 am “Hatha Yoga”; 7:30-8:30 am “Japanese yoga/ Chinese gymnastics” – Thursday 7:00-8:30 am “Nordic Walking;”

7:30-8:30 am “Wake-up yoga” –Friday 7:00-8:00 am “Fitness walk”; 7:30-8:30 am “Japanese yoga/ Chinese gymnastics – Saturday

7:30-8:30 am “Yotsugym;” 7:008:30 am “Hatha Yoga.”

SUNSET FITNESS

Children’s Beach

Monday 7:00-8:00 pm “Japanese Yoga/Chinese gymnastics” –

Tuesday 7:00-8:30 pm “Gentle wellness exercises” – Wednesday

7:00-8:00 pm “Joint mobility” and “Breathe with me” – Thursday

7:30-8:30 pm “Aromatic meditation” – Friday 7:00-8:00 pm “Chair Yotsugym.”

veni,

vidi, bici

I came, I saw, I biked

L’ottava edizione di FIABComuniCiclabili, la campagna che valuta e premia i territori italiani più impegnati nella promozione della mobilità in bicicletta vede Forte dei Marmi, per il sesto anno consecutivo, insignito di quattro Bike Smile, confermandosi in tal modo fra le eccellenze nazionali. Il riconoscimento testimonia l’impegno di Forte dei Marmi nel proseguire con coerenza sulla strada della mobilità sostenibile, incentivando l’uso delle due ruote anche con campagne come “Bike to Work” rivolte a chi sceglie la bici per i propri spostamenti quotidiani. FIAB-ComuniCiclabili assegna da uno a cinque Bike Smile in base a quattro ambiti di valutazione – mobilità urbana, governance, comunicazione e cicloturismo – con il patrocinio, fra gli altri, dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, di ANCI, INU e WWF. Mantenere quattro Bike Smile per sei anni consecutivi conferma l’impegno costante della città a favore di una mobilità dolce e attenta all’ambiente.

The eighth edition of FIABComuniCiclabili, a campaign that recognizes the most dedicated Italian towns and cities in promoting bike mobility, has awarded Forte dei Marmi with four Bike Smiles for the sixth year in a row, marking it as one of the nation’s top performers. This recognition reflects Forte dei Marmi’s consistent efforts to advance sustainable transportation by encouraging and celebrating cycling, including initiatives like “Bike to Work,” aimed at those who cycle daily for their routines.

FIAB-ComuniCiclabili grants between one and five Bike Smiles based on four key criteria: urban mobility, governance, communication, and cycle tourism, with support from the Ministry of Environment and Infrastructure, ANCI, INU, and WWF. Securing four Bike Smiles for six straight years underscores the city’s strong dedication to eco-friendly and gentle mobility solutions.

Ph: Gabriele
Ancillotti

appuntamenti altri in breve

torna il mercato antiquario the

antiques market

is back!

Quattro

date da segnare in rosso sul calendario: sabato 9 e domenica 10 agosto; sabato 13 e domenica 14 settembre. Il Mercato dell’Antiquariato di Forte dei Marmi, uno dei più eleganti ed attrattivi d’Italia, torna negli eleganti giardini all’italiana della centralissima piazza Dante. Una quarantina gli stand attesi anche per queste due edizioni, con una ricca offerta di oggettistica, arredi, dipinti e sculture, argenti, tappeti, tessuti, curiosità e memorabilia fra antichità e modernariato.

Four red circles mark your calendar: Saturday 9 and Sunday 10 August; Saturday 13 and Sunday 14 September. The “Mercato dell’Antiquariato” will take place again in Piazza Dante, Forte dei Marmi. Discover and shop for many beautiful and one-of-a-kind pieces, including vintage curiosities, clothing, and memorabilia from both antiques and modern pieces.

la vera longevità true longevity

Secondo appuntamento venerdì 22 agosto alle 18:30 a Villa Bertelli per il ciclo “E-state in salute”. Gli specialisti della Clinica San Rossore di Pisa – i medici Lorenza Pratali, Giovanni Gravina, Marco Gambacciani, Giovanni Menchini Fabris e Simone Casarosa –interverranno sul tema “La vera longevità: prevenzione, stile di vita e salute consapevole”. Ingresso libero. The “E-state in salute” healthcare series returns with its second session on Friday, August 22, at 6:30 pm at Villa Bertelli. Experts from Clinica San Rossore will cover “True longevity: prevention, lifestyle, and conscious health.” Entry is free.

tutto pronto per la festa del Santo all set for the Patron Saint festival

La tre giorni più attesa dell’estate. La celebrazione che fortemarmini e turisti non possono assolutamente mancare. È la ricorrenza di Sant’Ermete, patrono della città. Il via martedì 26 agosto con il partecipato corteo storico-religioso lungo le vie del centro, proseguendo la sera di mercoledì 27 con il concerto di tango, la benedizione della città, la Focata e la tombola. Giovedì 28 il gran finale con la fiera, la messa solenne, il premio “Amico del Forte” e lo spettacolo pirotecnico in spiaggia.

The three most anticipated days of summer, a celebration that both fortemarmini and tourists eagerly look forward to. It’s the Sant’Ermete anniversary, honoring the town’s Patron Saint. The festivities begin on Tuesday, August 26, with a crowded procession through the town streets. The celebration continues on Wednesday, August 27, in the evening with a tango concert, the town blessing, the bonfire Focata, and a tombola. Thursday, August 28, marks the grand finale with a bustling fair, a holy Mass, the “Amico del Forte” award, and spectacular fireworks on the beach.

un illustre ospite a distinguished guest

L’Arciduca Michael d’Asburgo Lorena, discendente del Granduca Pietro Leopoldo al quale si deve la costruzione del Fortino simbolo della città, sarà in visita a Forte dei Marmi giovedì 7 agosto. Alle 11:00 incontrerà le autorità locali e visiterà lo storico edificio recentemente restaurato; alle 18:00 sarà a Villa Bertelli per un incontro pubblico condotto da Domenico Savini.

Archduke Michael of HabsburgLorraine, a descendant of Grand Duke Pietro Leopoldo who commissioned the Fortino, the town’s symbol, will visit the historic building on Thursday, August 7. At 6:00 pm, he will also participate in a public talk at Villa Bertelli.

Ph. Luca Ferrari

Sant’Ermete 2025 Forte dei Marmi

martedì 26 agosto

ore 21:30, Centro cittadino

Corteo di Sant’Ermete

mercoledì 27 agosto

ore 19:00, Piazza Garibaldi

Concerto di Tango

ore 21:00, Chiesa di S. Ermete

Benedizione della Città

a seguire, Piazza Garibaldi

Focata e Tombola

giovedì 28 agosto

ore 8:00-22:00, Centro cittadino

Fiera di Sant’Ermete

ore 18:30, Chiesa di Sant’Ermete

Santa Messa Solenne e Premio

“Amico di Forte dei Marmi”

ore 22:00, Pontile Spettacolo pirotecnico

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.