EnjoyFDM 01/22 - aprile/maggio 2022

Page 1

www.visitforte.com

Anno I - Aprile/Maggio 2022

Copia Omaggio | Complimentary copy | Ph. © Alessandro Moggi

Il giornale degli eventi, dell’arte, della cultura e del tempo libero a Forte dei Marmi

Un’estate d’arte e di natura In Villa tutto l’anno Gli altri eventi di primavera LE MOSTRE Andy Warhol e la New Pop Bombardieri e altri animali Ugo Guidi Forte dei Marmi

Periodico realizzato in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi - Assessorato Cultura e Turismo


2

un’estate

d’arte e di natura a summer of art and nature

Courtesy Canossa Events

Ph: Stefania Cerlini

Ph: Nicola Gnesi

ampliare la capacità informativa di Forte dei Marmi sui temi della cultura, degli spettacoli e delle arti, elementi imprescindibili della nostra offerta turistica e della nostra accoglienza».

Villa Bertelli, in the holm oak grove and the other green spaces cradling the magnificent residence; art shows at the Fortino, city symbol and premier identifying element, in Piazza Garibaldi. “We have orchestrated a cultural season which can valorize Forte dei Marmi and its lasting, fruitful ties with the visual arts, literature, and music, and their protagonists: ties that are as strong and vibrant as ever,” Mayor Bruno Murzi and Vice-Mayor Graziella Polacci assure us. “We hope that our citizens and guests will appreciate the city’s

una stagione culturale che valorizzi Forte dei Marmi e quel suo lungo, speciale, fecondo legame con i protagonisti delle arti

Ph. Mauro Boschi

A

rt and nature. Always and forever, the recipe for an inimitable Forte dei Marmi vacation. A perennially ununravelable interweave of aesthetics and pleasures, in summer and for most of the year. Art and nature are also at the heart of this new tourist season and this summer’s exhibition and cultural events programs. City spaces as natural prosceniums for every form of art: sculptures by three contemporary Italian artists in the squares and along the seaside boulevards and city-center streets; music, exhibitions, talk shows at

Courtesy Comune di Forte dei Marmi

rte e natura. È sempre stato il binomio di successo della vacanza a Forte dei Marmi. Un indissolubile intreccio fra estetica e piacere, in estate come per gran parte dell’anno. Arte e natura al cuore anche della nuova stagione turistica e nei cartelloni espositivi e culturali della bella stagione. Gli spazi cittadini come proscenio naturale di ogni forma d’arte: le sculture di tre artisti italiani contemporanei collocate nelle piazze, sui viali a mare e lungo le strade del centro cittadino; la musica, le mostre, i talk show a Villa Bertelli, nel boschetto di lecci e negli altri spazi verdi che circondano la magnifica residenza; le esposizioni al Fortino di piazza Garibaldi, simbolo e primo elemento identitario della città. «Abbiamo lavorato a una stagione culturale che valorizzi Forte dei Marmi e quel suo lungo, speciale, fecondo legame con i protagonisti delle arti visive, della letteratura e della musica: legame che è tutt’oggi vivo e vitale», spiegano il sindaco Bruno Murzi e la vicesindaco Graziella Polacci. «Ci auguriamo che i cittadini e gli ospiti apprezzino l’articolata proposta della città, che può essere seguita con tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali di Visitforte. Canali ai quali si aggiunge oggi questa nuova pubblicazione, Enjoy FDM, la cui nascita salutiamo con soddisfazione. Un giornale realizzato in collaborazione con il Comune proprio allo scopo di

Ph: Barbara Cardini

A

many-faceted offer as detailed and continually updated on our Visitforte official channel. To which, today, we are proud to add another. It is with great satisfaction that we welcome

this new publication. EnjoyFDM is produced in collaboration with the municipal government with the aim of increasing Forte dei Marmi’s capacity to provide information on goings-on in culture, entertainment, and the arts, all of which are essential elements in our tourist offer and hospitality mix.”

ENJOY FORTE DEI MARMI • Anno I, numero 1, aprile/maggio 2022 • Periodico in attesa di registrazione presso il Tribunale di Lucca • Direttore Responsabile: Stefano Roni • Editore: Edizioni Forte Magazine, via Pietra del Cardoso 2/4, 55045 Pietrasanta (Lu) • Stampa: Cartografica Toscana, via Mammianese nord, 51017 Pescia (Pt) • Traduzioni: Paula Elise Boomsliter • Progetto grafico e impaginazione: Gabriele Moriconi, www.editografica.it • Pubblicità: Elisa Pancetti, +39 340 4627631, marketing@fortemagazine.it • Foto di copertina: Alessandro Moggi


E ALTRI ANIMALI

A FORTE DEI MARMI DAL 9 APRILE

collaborazione con Villa Bertelli. In parallelo alla mostra pubblica e nello stesso periodo, Oblong espone un ulteriore nucleo di opere di Stefano Bombardieri nella propria sede di via Carducci 45 a Forte dei Marmi, completando così il percorso di conoscenza delle opere e dell’artista.

BOMBARDIERI

Ph: Roberto Cavalli

R

inoceronti, elefanti, altri animali selvatici… Dal 9 aprile al 16 luglio il fantastico mondo di Stefano Bombardieri trova una suggestiva ribalta a Forte dei Marmi, nei principali spazi pubblici della città. Un importante evento espositivo open air – con grandi e audaci sculture monumentali tra il lungomare e le vie del centro – e, al contempo, una bellissima occasione per leggere il nostro presente attraverso le opere di un artista che, come sottolinea il curatore della mostra Luca Beatrice, punta a “tornare alle origini, alle pulsioni ancestrali dell’uomo e alla capacità di tessere rapporti paritari”. La ricerca artistica di Bombardieri si concentra su temi quali il tempo e la sua percezione, l’esperienza del dolore nella cultura occidentale, l’uomo e il senso dell’esistenza. Il suo lavoro parte dalla realtà tangibile per giungere a mondi interiori, universi fantastici. Fra le sculture esposte a Forte dei Marmi troviamo anche l’emblematica “Marta e l’elefante”, un’opera che dialoga letteralmente con l’osservatore, schiudendogli il mondo dell’artista e la sua visione filosofica dell’esistenza. La mostra è promossa dal Comune di Forte dei Marmi e da Oblong Contemporary Art Gallery in

Servizio fotografico di Nicola Gnesi

BOMBARDIERI E ALTRI ANIMALI Forte dei Marmi Dal 9 aprile al 16 luglio Inaugurazione sabato 9 aprile ore 17:30 From 9 April to 16 July Vernissage: Saturday, 9 April, 5:30 p.m. Info: Ufficio Turismo via Carducci 6 +39 0584 280292 www.visitforte.com

R

hinos, elephants, wild animals galore . . . From 9 April to 16 July, Stefano Bombardieri’s imaginary world is on the real, kaleidoscopic stage of Forte dei Marmi’s principal public spaces. An important open-air exhibition event – showing big and audacious monumental sculptures on the seaside boulevards and citycenter streets – and at the same time, a wonderful opportunity to read our present through the lens, the works, of an artist who – as curator Luca Beatrice reminds us – strives to “return to our roots, to mankind’s ancestral pulsions and to our capacity to establish relationships on equal footings.” Bombardieri’s research concentrates on such themes as time and our perception of it, the experience of pain in Western culture, mankind and the meaning of existence. His work takes off from tangible reality to touch inner worlds, fantastic universes. One of the sculptures in Forte dei Marmi is the emblematic Marta e l’elefante, a work that literally speaks with show-goers, opening the artist’s world and his philosophical vision of existence to passers-by. The event is promoted by the Municipality of Forte dei Marmi and Oblong Contemporary Art Gallery in collaboration with Villa Bertelli. In parallel and simultaneously with the public exhibition, Oblong Gallery is showing another nucleus of Bombardieri’s works at its premises in Via Carducci 45, Forte dei Marmi, that completes the event’s path toward bettering our acquaintance with the artworks and the artist.


4

UGO GUIDI

FORTINO DI PIAZZA GARIBALDI DAL 16 APRILE

FORTE DEI MARMI

N

UGO GUIDI FORTE DEI MARMI Fortino di Leopoldo I, piazza Garibaldi, Forte dei Marmi Dal 16 aprile al 19 giugno 2022 Inaugurazione sabato 16 aprile ore 17:00 - Ingresso gratuito From 16 April to 19 June 2022 Vernissage: Saturday, 16 April, 5:00 p.m. - Free admission Info: Ufficio Turismo, via Carducci 6 +39 0584 280292 www.visitforte.com

ricca e variegata produzione, non solo scultorea. Recentemente proprio un’opera dedicata al rapporto tra uomo e cavallo è stata collocata nella rotatoria di via Vico all’ingresso di Forte dei Marmi. La mostra al Fortino si può visitare dal 16 aprile al 19 giugno. È curata dalla Commissione Statue e Monumenti del Comune di Forte dei Marmi e organizzata dall’associazione Fortemente Noi in collaborazione con il Museo Ugo Guidi.

Ph. Mauro Boschi

ell’anno in cui ricorrono i 110 anni della nascita e i 45 della morte di Ugo Guidi, Forte dei Marmi dedica all’artista versiliese un’importante retrospettiva al Fortino di piazza Garibaldi. La mostra, che apre ufficialmente il cartellone espositivo della stagione 2022,

propone 61 opere sul tema “cavallo e cavaliere” selezionate fra le oltre 500 che costituiscono il patrimonio della Casa Museo dell’artista a Vittoria Apuana. Al Fortino il visitatore può ammirare sculture realizzate da Guidi in materiali diversi e con varie tecniche di colorazione, numerose opere grafiche, un particolare bassorilievo realizzato in polistirolo. Una delle cifre dell’artista, nell’arco di tutta la sua carriera, è infatti la curiosità e la capacità di sperimentare materie diverse dal nobile marmo: la pietra, il tufo versiliese, l’argilla, il legno, il cemento, persino la lamiera. Dotato di grande abilità tecnica, Guidi non usa strumenti elettrici per realizzare le sue opere né si fa supportare da maestranze. Il suo modo di interpretare l’arte richiede un rapporto fisico diretto ed esclusivo con l’opera. Il tema “cavallo e cavaliere” è stato fra i più amati e indagati da Ugo Guidi, fonte di ispirazione per una

I

n the 110th anniversary year of the birth, and the 45th of the death, of Ugo Guidi, Forte dei Marmi is dedicating an important retrospective to this Versilian artist. At the Fortino in Piazza Garibaldi, the show – the official opener to the 2022 summer season – proposes 61 variations on the “horse and rider” theme selected among the upwards of 500 works at the Casa Museo Ugo Guidi in Vittorio Apuana. The show at the Fortino comprises sculptures by Guidi – in various materials and colored using different techniques – numerous graphics works,

and even a bas-relief in polystyrene. Signature features across the entire arc of Guidi’s career were his curiosity and his willingness to experiment with materials different from Versilia’s noble marble: other stones such as Versilian tufa, clay, wood, cement, and even sheet metal. Guidi was blessed with great technical skill; he never used power tools to sculpt, nor did he avail himself of assistants. His interpretation of art required that he establish a direct, exclusive relationship with each of his works. The “horse and rider” theme is one

of the best-loved directions taken by Guidi’s art, a source of inspiration for a rich and diversified production, sculptural and otherwise. A work exploring the relationship between man and horse was recently installed on the island of the Via Vico traffic circle at the entrance to Forte dei Marmi. The show at the Fortino, open from 16 April until 19 June, is curated by the Statues and Monuments Committee of the Municipality of Forte dei Marmi and organized by the Fortemente Noi association in collaboration with the Casa Museo Ugo Guidi.

Il tema “cavallo e cavaliere” è stato fra i più amati e indagati da Ugo Guidi, fonte di ispirazione per una ricca e variegata produzione, non solo scultorea


eventi di primavera

gli altri

garden art is back

Ph: Stefania Cerlini

torna l’arte del giardino

the other events this spring

Dal 2 al 5 giugno torna GAFF, Giardini Arte Fiori Forte. Non solo mostra-mercato con idee e proposte dedicate al giardinaggio e alla vita all’aria aperta, ma evento che promuove a tutto tondo una visione del giardino come metafora della bellezza e del benessere che legano tra loro le arti e la natura. Lo scenario, non potrebbe essere altrimenti, è quello dei magnifici giardini all’italiana di piazza Dante.

mercato festivo

Ph: Luciano Polacci / Archivio ForteMagazine

Courtesy of Canossa Events

Ph: Comune di Forte dei Marmi

From 2 to 5 June, take time for GAFF, Giardini Arte Fiori Forte. It’s more than a trade show, more than ideas and suggestions for gardening and outdoor living. It’s an event proposing a full-round vision of the garden as a metaphor for a kind of beauty and wellbeing that ties together nature and the arts. The scenario (could it be otherwise?) is offered by the magnificent Italian gardens of Piazza Dante.

perle antiquarie

holiday market

Il celebre mercato del Forte raddoppia. Dal 17 aprile alla consueta edizione del mercoledì si affianca infatti quella della domenica mattina. Il circuito delle bancarelle, come il mercoledì, si sviluppa lungo la caratteristica e amatissima rotonda di piazza Marconi.

il fascino delle auto d’epoca the allure of classic cars

Auto classiche protagoniste al Forte di una tre-giorni di grande fascino. Dal 22 al 24 aprile si tiene infatti la Coppa Toscana, con una nostalgica edizione tutta dedicata agli Anni Sessanta. Nella giornata centrale dell’evento, sabato 23 aprile, arrivano anche le vecchie signore a quattro ruote del Terre di Canossa, competizione internazionale ormai di casa sulla nostra spiaggia. Classic cars star at a fascinating three-day event in Forte, from 22 to 24 April: a nostalgic edition of the Coppa Toscana entirely dedicated to the Sixties. At the event’s center, on Saturday, 23 April, the arrival of the grandes dames of the automotive world competing in the Terre di Canossa International Challenge for their by-now customary yearly lunch date on our beach.

Segnalato dalle guide fra le rassegne più intriganti della Penisola, il Mercato dell’Antiquariato di Forte dei Marmi si tiene con cadenza fissa per tutto l’anno. L’appuntamento si rinnova infatti in piazza Dante ogni secondo fine settimana del mese. Mentioned in the guidebooks as one of Italy’s most intriguing events, the Mercato dell’Antiquariato di Forte dei Marmi never misses a beat all year round. Every second weekend of every month, the flea market in Piazza Dante is the place for antiques.

Ph. Luca Ferrari

Forte’s famous open-air market doubles up. Beginning on 17 April, the Wednesday edition is joined by a Sunday-morning shopping opportunity. And just like on Wednesday, the setting is the circular drive ringing Piazza Marconi’s central “pinewood.”

antiquarian pearls

www.visitforte.com


6

in Villa tutto

l’anno

Courtesy Villa Bertelli

Ph. Umberto Del Giudice

at the Villa all year round

V

ogliamo definirla una magic box? Uno di quegli elettrizzanti contenitori che ci stupiscono sempre con le loro inaspettate sorprese? Villa Bertelli è un po’ così, una scatola delle meraviglie, un luogo da frequentare tutto l’anno, sicuri di trovare sempre qualcosa di gradevole e di intelligente da fare o da vedere: esposizioni d’arte, incontri culturali, piccoli e grandi concerti, presentazioni di libri, dibattiti e molto altro. A primavera i motori tornano a pieno regime. Gli eventi del programma “L’Altra Villa” proseguono fino a giugno ogni fine settimana nel Giardino d’Inverno spostandosi poi all’esterno nel delizioso Giardino dei Lecci e arrivando progressivamente a una cadenza quotidiana. A giugno riprende il talk show “Parliamone in Villa” condotto dal giornalista Enrico Salvadori, con i suoi grandi ospiti del mondo del giornalismo, della politica, dello sport e dello spettacolo. Poi la musica: la lirica e la classica nel Giardino dei Lecci; la pop e i big della scena italiana e internazionale a luglio e agosto nel parco. Tra i concertoni già fissati segnaliamo quello dei Jethro Tull l’8 agosto e quello di Ermal Meta la sera successiva, martedì 9 agosto. Infine le mostre d’arte. Il programma prevede “Andy Warhol e la New Pop” fino al 29 maggio (vedi approfondimento nella pagina a fianco), un omaggio a Mario Puccini e ai pittori del Gruppo Labronico

dal 5 giugno al 31 luglio, la mostra “BOOM! L’Italia rinasce con la moda” dal 6 al 28 agosto, “Neko Project” dal 4 al 30 settembre al primo piano della villa e, pressoché in contemporanea (dal 3 al 30 settembre), al secondo piano, la mostra “Studio Simi 1881/1987 tra Versilia e Firenze: la sua eredità nel mondo”.

O

ught we to define it a “magician’s bag of tricks”? One of those electrifying containers that continually amaze us with their unexpected surprises? Villa Bertelli is a little like that, a Wunderkammer, a place to visit at any time of the year in the certainty of always finding something intriguing and interesting to see or do: art exhibitions, cultural events, big and little concerts, book presentations, debates, and many more stimulating encounters. The pace picks up in the spring. The events on the L’Altra Villa program continue every weekend in the Giardino

...una scatola delle meraviglie, un luogo da frequentare tutto l’anno... d’Inverno until June, when they move outdoors to the lovely Giardino dei Lecci and increase in number until reaching one a day. Also in June, the Parliamone in Villa talk show returns with host Enrico Salvadori, journalist, and his well-known guests from the worlds of politics, sports, journalism, and entertainment. Plus music: opera and the classics in the garden; pop and the big names on the Italian and international scenes in July and August in the park. Among the mega-concerts already booked are Jethro Tull on 8 August and Ermal Meta the next

evening, Tuesday 9 August. And finally, the art shows. On the program are Andy Warhol e la New Pop until 29 May (see the article on the facing page), a tribute to Mario Puccini and the painters of the Gruppo Labronico from 5 June until 31 July, and BOOM! L’Italia rinasce con la moda from 6 to 28 August. Closing the season, Neko Project from 4 to 30 September on the first floor of the villa and, almost concurrently (from 3 to 30 September), on the second floor, Studio Simi 1881/1987 tra Versilia e Firenze: la sua eredità nel mondo.


ANDY WARHOL E LA NEW POP Villa Bertelli, via Mazzini 200, Forte dei Marmi Fino al 29 maggio 2022 Ingresso: adulti 8 euro; gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni e i residenti a Forte dei Marmi Orari di visita: sabato e domenica ore 16:00-19:00; dal lunedì al venerdì previo appuntamento allo 0584 787251 Until 29 May 2022 Admission price: €8. Free admission for visitors under age 18 and residents of Forte dei Marmi Opening hours: Saturday and Sunday, 4:00 – 7:00 p.m.; Monday through Friday by appointment at 0584 787251 Info: Ufficio Turismo, via Carducci 6, +39 0584 280292 www.visitforte.com

È

la mostra-rivelazione del primo scorcio del 2022 in Versilia. “Andy Warhol e la New Pop” – fino al 29 maggio a Villa Bertelli – ha conquistato l’interesse del pubblico ricorrendo alle armi stesse della Pop Art: il colore, l’ironia, la varietà delle tematiche e dei soggetti, la capacità di stabilire con immediatezza un sincero

feeling con l’osservatore. Così, fin dal giorno dell’inaugurazione, avvenuta a fine gennaio, la mostra non ha mai smesso di esercitare il suo accattivante potere attrattivo. A cura di Simona Occioni, la rassegna è prodotta dalla Fondazione Mazzoleni di Alzano Lombardo con il patrocinio del Comune di Forte dei

Marmi e dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. Cento le opere esposte. Molte celeberrime icone di Andy Warhol – le Marilyn, il Mao, le Campbell’s –, alcuni rari cimeli come le scarpe di Michael Jackson, una delle chitarre dei Rolling Stones o la vestaglia firmata da Sylvester Stallone – nonché opere di alcuni apprezzati artisti contemporanei della New Pop: da Gomor a Save The Musk, da De La Vega a Giuliano Grittini, Mart Signed, Notturno Studio, Luciano Mancuso, Antonio Deodato. Il progetto punta infatti anche a promuovere le nuove leve del panorama artistico nazionale, uno degli scopi statutari della Fondazione Mazzoleni. Fra le iniziative a corredo della mostra c’è anche un contest con premio finale rivolto ai fotoamatori, invitati a postare foto della rassegna su Instagram ed utilizzare gli hashtag #andywarholelanewpop, #fondazionemazzoleni, #villabertelli e #popart, taggando sempre il profilo Instagram della Fondazione Mazzoleni.

ANDY WARHOL E LA NEW POP A VILLA BERTELLI FINO AL 29 MAGGIO

Servizio fotografico di Barbara Cardini

T

he eye-opener show of the early months of 2022 in Versilia. On until 29 May at Villa Bertelli, Andy Warhol e la New Pop deploys the “weapons” of Pop Art itself to capture the interest of the public: color, irony, a wide range of subjects, a capacity to immediately establish a sincere rapport with viewers. Viewers on which, since the opening day in late January, the

popular exhibition has never ceased to exercise its power to fascinate and attract. It is a tour-de-force curated by Simona Occioni and organized by Fondazione Mazzoleni of Alzano Lombardo (BG) with the patronage of the Municipality of Forte dei Marmi and the Order of the Knights of Malta. One hundred works are on show.

Warhol’s famous icons are everywhere – Marilyn, Mao, Campbell’s – along with rare mementos such as Michael Jackson’s shoes, one of the Rolling Stones’ guitars, and a robe signed by Sylvester Stallone, as well as works by several acclaimed contemporary artists belonging to the New Pop movement: from Gomor to Save The Musk, from De La Vega to Giuliano Grittini, Mart

Signed, Notturno Studio, Luciano Mancuso, Antonio Deodato. The project, closely aligned with one of the institutional objectives of the foundation, aims at promoting the new generations on the national art scene. Accompanying initiatives include a contest – culminating in an award – open to amateur photographers. Contestants are invited to post photos of the exhibition on Instagram with the #andywarholelanewpop, #fondazionemazzoleni, #villabertelli, and #popart hashtags, and to tag the Fondazione Mazzoleni Instagram profile.


PAPINI COSTRUZIONI FORTE DEI MARMI www.papinicostruzioni.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.