
2 minute read
Recensioni
from Febbraio 2023
Cyberpunk: Edgerunners
Serena Giorgetti 5M
Advertisement
Questo anime ambientato in un futuro distopico descrive la vita di uno dei tanti inetti della società, David Martinez.Un ragazzo povero, senza sbocchi e senza una buona assicurazione, motivo per la quale sua madre morirà a seguito di un incidente stradale, nonostante questa avesse buone probabilità di rimanere in vita; questo perché,in questo mondo,i servizi dati a chi non ha l'assicurazione sono tutt'altro che sufficienti. Basti pensare che, dopo l'operazione svolta con successo, questa povera donna non poteva più godere di strumenti efficienti perrimanere in vita.

Stanco delle continue ingiustizie subite e profondamente ferito da quanto appena successo, David decide di entrare in una gang e diventare un cyberpunk, più dettagliatamente un edgerunner, impiantandosi alcuni circuiti meccanici che gli permettono di avere poteri fuori dal comune. Questo gli permetterà di correre talmente veloce da non essere visto da nessuno, una peculiarità davvero interessante. Tuttavia si dovrà scontrare con quelle che sono le dure condizioni di questo mondo, dove non ci si può fidare di nessuno e con le strutture meccaniche non sempre sopportate dall'organismo umano. Difatti molti cyberpunk per colpa di queste sono diventati psicopatici, entrando in una fase di non ritorno chiamata cyberpsicosi, spiegata molto bene in questa serie ma con immagini decisamente forti fin dall'inizio della storia. A chi è debole di stomaco o facilmente suscettibile non consiglio tuttavia questa serie,ma per chi non lo è, resta molto avvincente e dinamica. È impossibile finirlo senza piangere almeno una volta, specialmente per quanto riguarda la relazione che Martinez inizierà ad avere con una ragazza della sua stessa gang, Lucy. Tuttavia, è altrettanto difficile annoiarsi e non rimanere coinvolti da questa serie tanto piena di azione, passione,amore e dolore in quanto cruda in tutti i suoi aspetti.
Se i gatti scomparissero dal mondo di Maria Chiara Lepore 3B
Il nostro protagonista è un giovane postino di 30 anni la cui unica compagnia, in casa e nella vita, è il suo gatto, Cavolo. Un giorno, a causa di un forte mal di testa che persiste da giorni, decide di recarsi dal medico,ilquale,nonostante la giovane età del ragazzo, gli dice che ha un tumore alcervello e che gli rimangono circa sei mesi di vita, nella peggiore delle ipotesi una settimana, come alla fine sarà. Il protagonista disperato corre a casa dove con sua enorme sorpresa e spavento trova il suo Doppelgänger, il proprio doppio, l’altro sé che fa la sua comparsa in punto di morte. Questa strana figura in abiti allegri si presenta come Aloha,il Diavolo in persona, e gli propone di fare un patto: lui gli darebbe un giorno di vita in più ogni volta che farà scomparire qualcosa dal mondo. Il protagonista accetta subito, pensando ingenuamente di poter scegliere lui cosa far scomparire; solo in seguito Aloha gli dirà che è invece lui a decidere. Fino a Giovedì il protagonista riesce a resistere e a far scomparire ogni giorno qualcosa dal mondo, anche se a volte con qualche difficoltà; il vero problema arriva il Venerdì, quando Aloha propone di far scomparire i gatti. Il protagonista è combattuto e non sa cosa fare e in testa gli risuonano le parole che pronunciava sempre sua madre:“per ottenere qualcosa, bisogna sacrificarne un'altra”. Il sabato comunica la sua decisione ad Aloha.Questa dolce fiaba ci ricorda quali sianole cose davveroimportanti nella vita.
