1 minute read

72 SEASONS

di Serena Giorgetti 5M

I Metallica, noto gruppo metal tra i più conosciuti al mondo, ha annunciato ufficialmente l'uscita del loro prossimo album dal titolo "72 Seasons". Appuntatevi nell’agenda la data del 14 aprile, data in cui potrete ascoltare le restanti 10 tracce dell’album; infatti due delle 12 tracce totali sono già uscite di recente e si intitolano “Lux Æterna” e “Screaming Suicide”, e vi invito ad andare ad ascoltarle se siete amanti del genere e vi sia sfuggita questa notizia.

Advertisement

Come mai "72 Seasons"? Per rispondere a questa domanda non trovo modo migliore che citare la risposta che lo stesso James Hetfield ha dato:

“72stagioni.Iprimi18annidellanostravitacheformanoilnostroveroofalsoio.Ilconcettochecièstatodetto'chisiamo' dainostrigenitori.Unapossibileetichettaturasuchetipodipersonalitàsiamo.Credochelapartepiùinteressanteditutto questosialostudiocontinuodiquesteconvinzionidibaseedicomeesseinfluenzinolanostrapercezionedelmondodi oggi.Granpartedellanostraesperienzaadultaèunarievocazioneounareazioneaquesteesperienzeinfantili.Prigionieri dell'infanziaoliberidaquellecatenecheciportiamodietro”.

Il termine Lux Æterna è strettamente legato a temi religiosi, in particolare nasce come sezione di un canto liturgico nella messa da requiem cattolica, per onorare i morti. Sono tre, infatti, i lutti che hanno segnato i componenti del gruppo: la morte del fondatore della Megaforce Records Jon "Jonny Z" Zazula, che per primo ha firmato la band negli anni '80, avvenuta di recente; quella della madre di Hetfield, Cynthia, scomparsa quando lui aveva solo 16 anni; e infine questo honorem può essere riconducibile anche alla morte, seppur non recente, del primo dei loro bassisti, Cliff Burton, a causa di un incidente stradale in tour.

Questa canzone quindi ha lo scopo di onorare i defunti che, in passato, li hanno aiutati e gli sono stati particolarmente a cuore. Per quanto riguarda le sonorità, il ritmo di questo singolo è decisamente incalzante e dalle classiche sonorità epiche dei Metallica con acuti molto alti e lunghi i quali vanno sempre a finire con un tono rauco e stridente, molto piaciuti da tutti i fan del genere Thrash Metal.

Questa canzone contornata coi mitici e grandiosi riff dei Metallica è in realtà una canzone molto profonda e toccante.

La band vuole toccare una parola “taboo”: il suicidio. Facendo questo raccontano quanto sia straziante la vita, ma soprattutto per la mente di chi pensa al suicidio; ovviamente il fine è quello di aiutare queste persone e stare accanto a loro il più possibile, sempre facendo capire a tutti che sconfiggere quella voce dentro la testa non risulta assolutamente semplice.

Per aiutare a far trovare loro una via di fuga, una corda, una mano, i Metallica hanno anche avuto la bellissima idea di segnare sul video tutti i numeri utili al fine di poter affrontare questo problema che, secondo i componenti del gruppo, affligge quasi tutti almeno una volta nella vita.

This article is from: