Travel Quotidiano 29 ottobre-5 novembre 2025

Page 1


Quotidiano

A MALPENSA IL CARBURANTE

M I L A N O - A M i l a n o

M a l p e n s a i l c a r b u r a n t e costa troppo, anche il 50% in più che altrove

Per questo motivo Ryanair, easyJet e Neos hanno inviato una lettera al ministero d e i t r a s p o r t i e a q u e l l o dell’ambiente per cercare di risolvere la questione

Per affrontare il problema, le tre compagnie chiedono che nel mercato del carbur a n t e f o r n i t o a M a l p e n s a venga agevolato «l’eventuale ingresso di nuove compagnie petrolifere»

Operatori

Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti sta già seguendo la questione «e si è attivato avviando un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati»

Anche Astoi ha fatto una p r o t e s t a v

m

n

e s u l l a questione «Questa situazione, ovviamente, genera un aumento di costi non solo per i vettori, ma anche per i tour oper a t o r

Ezhaya A PAGINA 2

B R U X E L L E SMaggiori tutele per le compagnie aeree europee nei confronti della sempre più serrata conc o r r e n z a d e i v e t t o r i s

gruppo Lufthansa che,

“accusano” l’Unione di porre scarsa attenzione al quadro competitivo del trasporto aereo I temi caldi includono il ruolo dei vettori mediorientali e di quelli cinesi, favoriti da un quad r o n o r m a t i v o s q u i l ibrato Non vengono sollecitati aiuti ma «semp l i c e m e n t e c h i e d i a m o

Bwh, l’espansione come opportunità

MILANO - Un’espansione che rappresenta «un’opportunità straordinaria ma anche una grande responsabilità»: Sara Digiesi, ceo di Bwh Hotels Italy & South-East Europe, commenta il piano di sviluppo della catena A PAGINA 11

Carsten Spohr

Benjamin Smith

di non essere svantagg i a t i » a f f e r m a n o B e n Smith e Carsten Spohr La richiesta è per il consolidamento, in un’Europa dove le regole di concorrenza sono ancora troppo rigide e l’iter d i a p p r o v a z i o n e d e i merger richiede troppo tempo A PAGI

Prodotto e agenzie le priorità di Msc

BARCELLONA - Prodotto e canale vendite delle agenzie di viaggio restano i due principali focus di Msc, definiti da Gianni Onorato e Leonardo Massa durante il tradizionale evento dedicato al trade “All Stars of the Sea” A PAGINA 6

La vanità del settore si può notare dalle qualifiche che girano ultimamente Sono sempre più lunghe, sempre più incomprensibilil, sempre in inglese, anche se uno ha sede a Ladispoli (con tutto il rispetto) e soprattutto sono sempre in maiuscolo Il maiuscolo è enfatizzazione Finitela di darvi questi titoli che neanche i nobili spagnoli potevano vantare e smettetela con le maiuscole

Mondo

L’Oman lavora per un obiettivo strategico: portare il turismo al 7%

MUSCAT - Investimenti i n f r a s t r u t t u r a l i , n u o v e aperture alberghiere e una promozione internazional e p i ù m i r a t a : l ’ O m a n avanza verso l’obiettivo s t r a t e g i c o d i p o r t a r e

c a

a l l a Vision 2040 Mantenendo fede all’impegno di sostenere un turismo responsabile, sostenibile e capace di coinvolgere le comunità locali A PAGINA 12

VIAGGI DI NOZZE

Punti salienti

l un’offerta limitata e poco aperta alla concorrenza, determinata da barriere logistiche e operative che ostacolano l’ingresso di nuovi fornitori

l costi più elevati rispetto ad altri scali italiani comparabili

l la disponibilità di prodotto rischia di non essere adeguata a sostenere la crescita dei volumi di traffico

Le richieste dei vettori

l eventuale ingresso di nuove compagnie petrolifere l Maggiore concorrenza e disponibilità di prodotto

RYANAIR, EASYJET E NEOS SCRIVONO AL MINISTERO DEI TRASPORTI

PER CERCARE DI RISOLVERE LA QUESTIONE. APERTO UN TAVOLO

I rischi

l la situazione genera un aumento di costi non solo per i vettori, ma anche per i tour operator che includono nei propri pacchetti voli di compagnie aeree che operano su Malpensa per cui, a cascata anche sui viaggiatori

l il futuro del sistema aeroportuale milanese, rischia seriamente di perdere competitività in favore di altri scali

Malpensa: carburante a più

MILANO - Ryanair, easyJet e Neos hanno inviato una lettera al ministero dei trasporti e a quello dell’ambiente per cercare di risolvere la questione Malpensa Infatti nello scalo milanese il carburante costa troppo, anche il 50% in più che altrove, come ha riportato il Corriere Insieme, le tre compagnie forniscono il 40% dei posti venduti nell’aeroporto varesotto e la risoluzione del problema potrebbe risparmiare costi ulteriori dei biglietti a tanti viaggiatori Nella lettera inviata al ministero dei trasporti e a quello dell’ambiente e della sicurezza energetica, i firmatari parlano, a proposito del carburante, di «un’offerta limitata e poco aperta alla concorrenza, determinata da barriere logistiche e o p e r a t i v e c h e o s t a c o l a n o l ’ i ngresso di nuovi fornitori» «La disponibilità di prodotto - spieganorischia di non essere adeguata a sostenere la crescita dei volumi di t r a f f i c o » , m a c ’ è u n d a t o p i ù grave, cioè che a Malpensa ci sono «costi sensibilmente più elevati rispetto ad altri scali italiani comparabili»

Per affrontare il problema, le tre compagnie chiedono che nel mercato del carburante fornito a Malpensa venga agevolato «l’eventuale ingresso di nuove compagnie p e t r o l i f e r e » , c o s ì d a g a r a n t i r e «una maggiore concorrenza e di-

Quella di Malpensa è un’impennata ingiustificata, dovuta ad una scarsità di prodotto

Pier Ezhaya

sponibilità di prodotto» Al problema dei costi, infatti, si associa anche quello del trasporto fisico del carburante, che recentemente è stato rallentato da un guasto ad una delle raffinerie che riforniscono lo scalo Inoltre, è importante considerare che il rincaro sui rifornimenti non è un problema solo per le compagnie

Un portavoce ha fatto sapere che il ministero delle infrastrutture e dei trasporti sta già seguendo la questione «e si è attivato avviando un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati» «Il primo incontro, di carattere pianificatorio e conoscitivo, ha consentito di raccogliere i primi elementi utili di analisi Già dalla prossima settimana sono previsti ulteriori appuntamenti, con l’auspicio di individuare soluzioni condivise e favorire condizioni di sviluppo equilibrate per il settore»

Non ultima la protesta di Astoi che avverte un forte allarme sul deciso aumento dei costi di approvvigionamento del carburante a l l ’ A e r o p o r t o d i M i l a n o M a lpensa

Dalla fine della pandemia, il costo applicato dall’Aeroporto di Malpensa ai vettori per la fornitura di Jet fuel è cresciuto in ma-

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

Isabella Cattoni i cattoni@travelquotidano com

RedAzione RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano com

BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com

RedAz one MilAno Via Montepulciano, 5 - 20124 MilAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

Monica Lisi m lisi@travelquotidiano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

MATeRiAli Pubblic TARi cARTA Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com

l incremento del costo applicato dall’Aeroporto di Malpensa ai vettori per la fornitura di Jet fuel, rispetto ad altri scali italiani ed europei 50%

l dei posti venduti nell’aeroporto varesotto vengono forniti dall’insieme delle tre compagnie esyJet, Ryanair e neos 40%

niera abnorme - mentre in altri aeroporti italiani ed europei è rimasto sostanzialmente invariato, facendo registrare un incremento di più del 50%, al netto della materia prima - rispetto ad altri scali, come ad esempio Roma Fiumicino, ma non solo

«Il cherosene e tutto ciò che ruota attorno alla materia prima, quindi anche i costi di approvvigionamento, rappresentano in media

MATeRiAl Pubblic TARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com te +39 06 890 17 577

AMMinisTRAzione, AbbonAMenTi Via Aosta 30 - 00182 RoMA te +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@travelquotidiano com eVenTi MARkeTing e coMun cAzione Ligia Hofnar te +39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano com eventi@travelquotidiano com

circa un terzo dei costi di un vettore e sono quindi un fattore determinante per la definizione di una tariffa aerea», commenta il presidente di Astoi, Pier Ezhaya

«Se nel 2022 i costi di approvvig i o n a m e n t o d e l l ’ A e r o p o r t o d i Malpensa potevano considerarsi in linea con quelli degli altri hub, dal 2023 si è assistito ad un’imp e n n a t a i n g i u s t i f i c a t a , d o v u t a probabilmente a una limitata concorrenza tra fornitori e ad una scarsità di prodotto, criticità per le quali ad oggi non è stata adottata alcuna soluzione»

« T a l e s i t u a z i o n e , o v v i a m e n t e , genera un aumento di costi non solo per i vettori, ma anche per i tour operator che includono nei propri pacchetti voli di compagnie aeree che operano su Malpensa e, pertanto, a cascata, ricadrà anche sui viaggiatori L’altro aspetto della vicenda riguarda il futuro del sistema aeroportuale milanese, che rischia seriamente di perdere competitività in favore di altri scali Chiediamo pertanto, come già hanno fatto alcune compagnie aeree, al ministero dei trasporti, ad Enac ed a Ses un intervento urgente volto a risolvere una problematica concreta, che certamente coinvolgerà altri operatori della filiera e, soprattutto, i consumatori»

PubbLiCità

Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577

Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922

Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com

Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602

Maria Carniglia: Liguria

maria carniglia@libero it cell 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

seguici anche su

Un

Travel Open Day

Evento

l Ha coinvolto circa 100 agenti di viaggio e oltre 30 operatori internazionali

Chi c ’ era

l Operatori, DMC, enti del turismo e strutture ricettive

TOD Meet the World Il successo di Rimini

di FEDERICA DE LUCA in colaborazione con ELISA BIAGIOLI e MARIA CARNIGLIA

L’evento ha grandi potenzialità e ci ha dato la possibilità di incontrare adv di tuta Italia

Laura Zancolò

MILANO - Promosso a pieni voti al suo esordio, il Travel Open Day Meet The World di Rimini segna l’avvio di un nuovo format fra le iniziative firmate Travel

L’evento b2b ha coinvolto circa 100 agenti di viaggio e oltre 30 operatori internazionali, tra cui DMC, enti del turismo e strutture ricettive Alcuni alla loro prima esperienza a fianco del Gruppo Travel Un’occasione di n e t w o r k i n g i n t e n s a e p r o d u t t i v a , come confermano i commenti a caldo di alcuni protagonisti

Anuj Kumar, founder & MD di Magadh Travels, ha proposto turismo spirituale e wellness in India, Nepal, Bhutan e Sri Lanka, e ha così com-

mentato «Un’ottima opportunità per incontrare agenti qualificati» Joyco’ ha promosso partner DMC da Marocco, Oman, Sri Lanka, Emirati e il resort Ayada Maldives, con focus su offerte per famiglie,

come il soggiorno gratuito per due figli sotto i 16 anni «Il riscontro è stato molto positivo - affermano

Gioia Tresoldi e Silvia Testonisoprattutto per l’incontro con agenzie che cercano interlocutori e consulenze affidabili»

Svizzera Turismo, partner consolidato dei TOD, ha puntato sull’offerta family con la località di Laax e sulla promozione autunno - inverno confermando la collaborazione con Trenitalia per i mercatini di Natale «L’evento di Rimini ha grandi potenzialità - spiega Laura Z a n c o l ò , K e y a c c o u n t m a n a g e r

dell’ufficio turistico elvetico - e ci ha dato l’occasione di incontrare in una sola serata agenzie di tutta Italia»

Debutto italiano per il Parco Nazionale di Brioni, arcipelago croato autentico «È una formula interessante - afferma Sanja Mrvić, Senior account del Parco - e abbiamo potuto illustrare le peculiarità di una destinazione a pochi chilometri dalla costa istriana, indicata per chi ama la dimensione di una vacanza insulare che preserva tutta la sua autenticità» La Gomera, perla naturale delle Canarie Camilla Von Gug-

genberg (Fred Olsen Group) dichiara «Ci ha dato modo di fare conoscere l’unicità della sua natura v u l c a

Tutto a 45 minuti di ferry da Tenerife, fattore che rende ideale la combinazione di soggiorno tra le due isole»

Ritorno al trade italiano per il M o n t e n e g

o « V o g l i a m o r

dere i contatti con T O ed agenzie di viaggi - spiega Matea Matan (Ente nazionale del turismo) - rilanciare una destinazione per tutte le stagioni con un’offerta completa: mare, montagna, parchi nat

Paese piccolo e facilmente accessibile è servito da voli diretti da Roma e Milano, e traghetti da Bari e Ancona» Prima partecipazione anche per Grand Tours, to giordano «Ab-

prodotti tailor made - affermano Mahmoud Khasawneh e Carla Dia-

Molto richieste esperienze come pranzi beduini e tour fra le comunità contadine, trekking sul Jordan Trail, sentiero di 675 km da Um Qais ad Aqaba, che quest’anno celebra il suo anniversario»

LA NUVOLA - Dalla sua apertura ha ospitato numerose manifestazioni anche internazionali che hanno portato figure di rilievo nel capoluogo piemontese

Lavazza, gli spazi aperti per tutti gli eventi

Il progetto recupera e valorizza l’area dismessa dell’ex centrale elettrica nel quartiere Aurora di Torino

Proposta gastronomica

l Il ristorante stellato

“Condividere” Una proposta di eccellenza, con un concept inedito espressione di una nuova filosofia del gusto e di una nuova modalità di consumo del cibo ispirata alla condivisione informale dei piatti d’autore

l Il Bistrot Casa

Lavazza Spazio di ristorazione collettiva, aperto anche al pubblico, propone un menu rigorosamente selezionato, attento alla qualità dei cibi e che pone al centro la persona

MILANO - (ma c ) Un viaggio sensoriale ed emotivo attraverso una bella storia italiana, quella del caffè Lavazza: è quel che attende i visitatori dell’ormai famosa Nuvola, quartier generale del noto marchio torinese, inaugurata nel 2018 Uno spazio aperto per la condivisione di progetti, cibo e cultura: questa è l’idea di fondo sulla quale è stato realizzato il progetto Nuvola Lavazza, nome che riflette la volontà di Lavazza di guardare al futuro, mantenendo un forte legame con la città di Torino, luogo delle sue origini (qui fu fondato nel 1895 il brand)

Situata nel quartiere Aurora, l’area di 30 mila mq (di cui 18 mila e 500 mq edificati) dall’architettura contemporanea si sviluppa in modo fluido e leggero, con ampie vetrate che riflettono il cielo, conferendo alla struttura un aspetto simile appunto a quello di una nuvola Al suo interno, oltre agli uffici, ci sono un ristorante stellato, un bis t r o t , u n m u s e o i n t e r a t t i v o , u n grande spazio eventi, ma anche un’area archeologica e la sede dell’Istituto d’Arte Applicata e Design (Iaad)

In primo piano

Il progetto - curato da Cino Zucchi - recupera e valorizza l’area dismessa dell’ex centrale elettrica nel quartiere Aurora Nel luogo dove erano in funzione rumorosi

macchinari, oggi ci sono diversi spazi modulabili, per un totale di circa 2000 metri quadrati che continuano a produrre energia ma sotto un’altra forma, attraverso quella degli eventi Si affaccia sulla Piazza Verde, il grande spazio eventi della Nuvola

IL MUSEO LAVAZZA

Lavazza: La Centrale che presenta una proposta decisamente articolata e versatile Lo Spazio, che con i suoi 1 200 mq può accogliere fino a 800 persone, è un’area adatta per meeting, convegni, cene di gala, mostre e fiere, concerti, presentazioni di

“Il caffè e ̀ sempre l’inizio di qualcosa” La frase di Francesca Lavazza riassume il potere intrinseco del caffe, capace di favorire la nascita di un’idea, di allargare lo sguardo, e ispira il progetto del Museo Lavazza: uno spazio interattivo progettato dallo studio internazionale di Ralph Appelbaum Il museo propone ai suoi visitatori un viaggio sensoriale-emotivo nella storia di questa bevanda così importante nella cultura italiana Un racconto, con aree multimediali e interattive, che spazia dalla storia della Famiglia Lavazza a quella dell’industria italiana del XX secolo Infine, è possibile ammirare i resti di un’antica basilica paleocristiana, risalente al IV-V secolo d.C, che si trova nell’area archeologica Al centro della Nuvola, punto di incontro ideale tra la condivisione di progetti, di cibo e di cultura, c’è la Piazza Verde, aperta alla città, che fa dialogare l’headquarter con La Centrale e il Museo Lavazza, Condividere e il Bistrot Casa Lavazza con l’Area Archeologica e la sede dello Iaad La Piazza Verde rappresenta una delle prime smart area di Torino, con illuminazione led a basso consumo

Una vista notturna dell’area Archeologica

prodotto, feste e serate private La Terrazza indoor di 360 mq, che accoglie fino a 150 persone; la Sala Conferenze di 200 mq con capienza fino a 180 personec o m p l e t a m e n t e i n s o n o r i z z a t a - e con la possibilità di sezionarla in due sale indipendenti

Dalla sua apertura nel 2018, lo S p a z i o h a o s p i t a t o n u m e r o s i eventi anche internazionali che hanno portato figure di rilievo a Torino, tra questi eventi citiamo: The Coffeeprint of Tomorrowevento conclusivo dei festeggiamenti del ventesimo anniversario della Fondazione Lavazza, Terra Madre - Salone del Gusto, gli e v e n t i o f f d i E u r o v i s i o n S o n g Contest, i Dialoghi sul Pnrr, Buonissima, Utopian Hours, fino alle Nitto Atp Finals

La proposta gastronomica Il ristorante stellato “Condividere” è stato studiato insieme con Ferran Adrià, vanta la scenografia disegnata da Dante Ferretti e la cucina è diretta da Federico Zanasi

Una proposta di eccellenza, con un concept inedito espressione di una nuova filosofia del gusto e di una nuova modalità di consumo del cibo ispirata alla condivisione informale dei piatti d’autore Condividere nel 2019, dopo solo un anno dall’apertura ha conquistato la Stella Michelin Il Bistrot Casa Lavazza, lo spazio di ristorazione collettiva, aperto anche al pubblico, propone un menu rigorosamente selezionato, attento alla qualità dei cibi e che pone al centro la persona Oggi la supervisione del Bistrot è affidata a Federico Zanasi, chef di Condividere, con il supporto di Steve Caruso, ex sous chef di Condividere e oggi responsabile della cucina del Bistrot

La location

l Un’area di 30 mila mq (di cui 18 mila e 500 mq edificati Al suo interno, oltre agli uffici, ci sono un ristorante stellato, un bistrot, un museo interattivo, un grande spazio eventi, un’area archeologica e la sede dell’Istituto d’Arte Applicata e Design (Iaad).

l Lo Spazio, che può accogliere fino a 800 persone, è un’area adatta per meeting, convegni, cene di gala, mostre e fiere, concerti, presentazioni di prodotto, feste e serate private

l Terrazza indoor di 360 mq, che accoglie fino a 150 persone; la Sala Conferenze di 200 mq con capienza fino a 180 persone e con la possibilità di sezionarla in due sale indipendenti

Panoramica degli esterni
della Nuvola Lavazza

29 ottobre-5 novembre 2025

Il tour operator studia soluzioni su misura per la silver age

La novità - Cocooners, spazio ai nuovi viaggiatori over 55

MILANO - Attivi, curiosi e con un’ottima propensione alla spesa Il target dei viaggiatori over 55 rappresenta un bacino dall’elevato potenziale di sviluppo, da presidiare con un’offerta ad hoc Ne è convinto Cocooners, tour operator nato come piattaforma digitale e marketplace che vuole imporsi come punto di riferimento italiano nel panorama della Longevity Economy La missione è promuovere un lifestyle consapevole e pienamente vissuto, attraverso proposte che spaziano da viaggi e benessere a cul-

tura, tecnologia e finanza personale. Cocooners non è solo una piattaforma: è una vera e propria community, attiva sia online che offline Organizza eventi in presenza nelle principali città italiane (come Milano e Roma) e produce contenuti editoriali originali pensati per ispirare e coinvolgere il target «Il target della silver age è particolarmente interessante e Cocooners è pronto a scommetterci sopra, forse fra i primi in Italia - spiega il ceo e founder Maurizio De Palma (nella foto con Valentina Rubbi). Quello degli over 55 è

un segmento che copre il 40% della popolazione italiana (15 milioni di persone) Di queste, 7-8 milioni potrebbero essere interessate a una proposta di qualità, rivolta a un viaggiatore culturalmente preparato, attento e curioso, con buona disponibilità di spesa e di tempo» A questo viaggiatore Cocooners indirizza una proposta ad hoc, attentamente valutata da Valentina Rubbi: «Abbiamo cominciato con una rosa di proposte in Nordafrica, Europa e Medio Oriente, che verranno ampliate anche in base alle esigenze della community».

tradizionale evento rappresenta un punto fermo nella strategia di affiancamento al trade

BARCELLONA - Prodotto e canale vendite delle agenzie di viaggio restano punti fermi della strategia di crescita di Msc Crociere, elementi di una politica commerciale che è stata al centro dell’evento All Stars of the Sea

U n m e s s a g g i o c h i a r o è giunto da Gianni Onorato, chief executive officer di Msc Crociere, che ha ricordato il legame storico con le adv e il loro ruolo nello sviluppo dell’azienda

Adv al centro

«Gli agenti di viaggio sono da sempre nostri partner, canale di vendita principale Occorre continuare a crescere insieme, rafforzare il nostro legame e migliorare sempre più la partnership intercettando in anticipo la domanda di mercato in modo da poter offrire nuovi prodotti e migliorare i margini di guadagno»

U n a m i g l i o r e c o m u n i c azione con le adv viene inoltre auspicata per creare i presupposti di nuovi prodotti, nuovi itinerari, nuove destinazioni

All Stars of the Sea: Msc disegna il futuro insieme ai top partner

« C o n f r o n t o e f o r m azione, focus sulla programmazione del 2026 e celebrazione dei risultati r a g g i u n t i Q u e s t o l’obiettivo di All Stars of the Sea, un’opportunità per far conoscere meglio agli agenti il nostro prodotto, le novità sia a bordo delle navi che a terra, ma soprattutto per condividere le strategie di crescita ed

L’obiettivo è quello di creare valore aggiunto e incrementare i volumi di crescita Leonardo Massa

espansione già avviate da Msc Crociere per i prossimi anni» aggiunge

L e o n a r d o M a s s a , v i c e president Southern Europe L’evento ha offerto l’occasione per un momento di ascolto del canale vendite e l’opportunità di cogliere la percezione delle agenzie sulla prossima stagione con l’intento di aggiustare il tiro «Resta in primo piano l a s t r a t e g i a d i i n c r emento del prezzo medio L’obiettivo è quello di creare valore aggiunto, realizzare volumi di crescita maggiori rispetto al 2025 e offrire anche al canale vendite maggiori margini di guadagno»

In questo quadro di svil u p p o e n t r a i n c a m p o anche la tecnologia Fra le novità, la Virtual concierge e l’app Msc for me: «Strumenti a sosteg n o d e l l e v e n d i t e p e r migliorare, semplificare e personalizzare Vantaggi dei nuovi prodotti che le adv devono saper c o g l i e r e n e l c o m u n e obiettivo di condividere la stessa rotta, come partner attivi»

Il gruppo Mappamondo fa rotta sul 2026

ROMA - Con un fatturato in crescita del 7,5-8% e una marginalità che si mantiene positiva, Mappamondo si avvia a c h i u d e r e u n 2 0 2 5 s o d d i s f acente

Il ceo Andrea Mele non nasconde però il disappunto verso la politica tariffaria operata da vettori aerei e strutture alberghiere, che rischia di compromettere i risultati dei periodi

Andrea Mele

«I prezzi dei voli per Capodanno arrivano a raddoppiare rispetto agli altri periodi dell’anno»

tradizionalmente più richiesti dell’anno, agosto e Capodanno «I servizi non possono arrivare a costare il doppio nei periodi di massima richiesta, andando a incidere sulle prenotazioni anticipate Si deve cercare un nuovo equilibrio e le compagnie aeree dovrebbero uscire dalla mera logica legata agli algoritmi»

Detto questo, dopo un 2024 etichettato come «il miglior anno nella storia del t o » anche il 2025 va chiudendosi in modo positivo, complice l’apporto di Shiruq «Il nostro brand dedicato al tailor made ha inciso sul

b i l a n c i o c o m p l e s s i v o , f a v o -

rendo la diversificazione dei target di riferimento La sua offerta tailor made sta via via ris c u o t e n d o c o n s e n s i s e m p r e maggiori da parte delle agenz i e C r e s c e i n f a t t i l a b r a n d awareness del marchio, che va

ad arricchirsi di nuovi prodotti come la Mauritania, in programmazione dal 2026 Bene

anche mete di nicchia come Algeria, Senegal, India o Nepal» Dal punto di vista dell’offerta

“ t r a d i z i o n a l e ” , M a p p a m o n d o riconferma sul gradino più alto del podio la Thailandia, che grazie anche al cambio favorevole e all’ampia disponibilità di collegamenti aerei sta tornando a macinare numeri importanti Seconda posizione per il Giappone, seguito dall’Indonesia

Intanto, le prospettive per il nuovo anno sono improntate all’ottimismo «A oggi, il prenotato sul nuovo anno è molto superiore rispetto al pari periodo dell’anno scorso È ancora presto per stilare una previsione attendibile, anche perchè l’advance booking in genere va poi gradualmente ad assottigliarsi Le prossime settimane saranno cruciali per definire il trend del 2026»

OSTUNI - Si chiama “Magalougue” e rappresenta l’ultima fatica del gruppo Nicolaus. A raccontarla è il marketing manager, Sara Prontera (nella foto), che sottolinea come la pubblicazione rappresenti il contenitore di proposte esperienziali per «dialogare con chi le sfoglia In primo piano le destinazioni top di Valtur, suddivise nelle tre linee Lifestyle, Escape e Resort» Il progetto editoriale, che rappresenta il connubio fra un catalogo e un magazine, descrive il viaggio e accompagna il pensiero di chi lo sfoglia, grazie anche agli interventi di alcuni nomi famosi del mondo del turismo e non solo, da Emilio De Risi, curatore della newsletter 21 Grammi di Turismo, ad Andrea Alesci, scrittore e autore della newsketter Linguetta, fino ad arrivare a Roberto Gentile «Con questa edizione del Magalogue, oltre a raccontare la programmazione, che è e deve sempre essere la protagonista di un catalogo, abbiamo voluto fare una riflessione sulla vacanza, non solo come prodotto turistico, ma come parte della nostra identità collettiva Il riconoscimento di Valtur come marchio storico italiano ci ha spinti a guardare al nostro percorso con uno sguardo nuovo, più consapevole, narrativo e a volerlo utilizzare per dire chi siamo e che cosa stiamo facendo Alla distribuzione e a chi prenderà in mano il catalogo per scegliere una vacanza L’obiettivo è proporre un racconto che intrecci storia, cultura e innovazione, offrendo al tempo stesso uno strumento utile, ma anche capace di emozionare e ispirare, con contenuti raffinati e in linea con il linguaggio dei magazine contemporanei, per chi viaggia e chi lavora nel turismo» ha spiegato Prontera Ecco allora in primo piano il meglio dell’inverno firmato Valtur, con la montagna al Cristallo Ski resort di Cervinia Ma anche lil soggiorno balneare alle Maldive, a Zanzibar, a Sharm el Sheikh e Marsa Alam o a Djerba Tanti modi diversi di interpretare quella “vacanza degli italiani” che rappresenta il filo conduttore di questa edizione

di ISABELLA CATTONI
di ANNA MORRONE

Il

+5%

l Incremento previsto passeggeri e fatturato globale outgoing nel 2025

235-240

l Stima ricavi globali annno finanziario 2025 (gennaio-dicembre) in milioni di euro

l Crescita media prezzi pacchetti Capodanno 2025-26 vs anno precedente +2,5%

Quality Group allunga sul nuovo anno

I nodi al pettine nel 2026

Come sarà il 2026? A livello

Prodotto e tecnologia sono i due asset che guideranno il nostro sviluppo anche in futuro

Marco Peci

TORINO - Sviluppo del prodotto e costante rinnovamento informatico: sono queste le due direttrici lungo le quali si articolerà il 2026 firmato Quality Group Sulla scorta di un avvio positivo del booking per il nuovo anno, il consorzio mira a consolidare i risultati del bilancio che si chiuderà a fine anno «Con un incremento di fatturato e passeggeri globale outgoing stimato nel 5% complessivo, possiamo ritenerci soddisfatti - commenta il direttore commerciale, Marco Peci - Il 2025 è stato un anno sicuramente sfid a n t e , f o r t e m e n t e i n f l u e n z a t o d a l l ’ “ e f f e t t o f e r r a p r i l e ” c h e h a modificato le dinamiche di boo-

come Egitto, Marocco e Uzbekistan, destinazioni ideali per il lungo ponte di primavera Sul long haul, Cina, Nord Europa e Paesi dell’area latinoamericana come Brasile, Argentina, Messico e Guatemala hanno messo a segno una performance brillante, anche se i più venduti in termini generali si sono riconfermati il Giappone - meta che continua a essere percepita come sicura, facile e affascinante - e gli States, che malgrado un po’ di calo resta sempre una delle mete top di casa Quality Group» In rallentamento i n v e c e a l t r e a r e e d e l m o n d o : «Africa australe ed equatoriale si s o n o r i d i m e n s i o n a t e d o p o i l boom del 2024 e anche l’India, a causa dei venti di guerra, aveva segnato il passo ma le prenotazioni sono già ripartite»

gnala tre criticità che il comparto turistico dovrà affrontare. «In primo luogo, le relazioni con le compagnie aeree - spiega il manager - in riferimento a tariffe, disponibilità di posti e altro In secondo luogo, l’eccessiva concentrazione turistica in alcuni luoghi, risolvibile solo valorizzando località e attività alternative Infine, il cambio generazionale nei consumatori, che impone nuove scelte anche a noi tour operator e all’intera filiera turistica»

sugli stessi livelli del 2024, un dato positivo visto che i prezzi medi dei pacchetti sono lievitati del 2,5%»

Per quanto riguarda il futuro, prosegue lo sviluppo tecnologico a supporto del lavoro delle adv, che h

a d esempio della piattaforma b2b2c Flexy Usa, strumento che verrà esteso via via ad altre destinazioni e che consente ad agenti di viaggio e clienti di costruire insieme il tour ideale

In primo piano anche l’uso dell’IA: «Stiamo implementando int

king e redistribuito le prenotazioni in modo anomalo Abbiamo registrato una decisa crescita su a l c u n e m

Alla fine, i conti tornano: «Chiuderemo l’anno finanziario 2025 ( g e n n a i o - d i c e m b r e ) i n t o r n o a i 235-240 milioni di ricavi globali

t e d i m e d i o r a g g i o

Al momento, le prenotazioni per Natale e Capodanno si pongono

genza artificiale come assistente in alcune attività Si tratta di uno strumento prezioso, ma va utilizzato in modo critico e molto attento»

di ISABELLA CATTONI

l Ben Smith, ceo di Ari France-Klm e Carsten Spohr, ceo del gruppo Lufthansa, chiedono all’Ue di prendere posizione a salvaguardia dei cieli e del comparto aereo europeo, «minacciato» dall’avanzata dei vettori del Golfo e non solo

Fronte comune Af-Klm e Lufthansa

DEI VETTORI DEL GOLFO NEI CIELI EUROPEI. E NE CHIEDONO CONTO A BRUXELLES

MILANO - (ma c ) C’è sempre una prima volta Capita così che anche due storici competitor quali Air France-Klm e Lufthansa, si ritrovino a fare gioco di squadra a difesa del trasporto aereo in Europa, che - a loro giudizio - non beneficia di un adeguato sostegno da parte di Bruxelles In un’intervista incrociata al quotidiano Les Echos e alla Frankfurter Allgemeine Zeitung, Ben Smith e C a r s t e n S p o h r , r i s p e t t i v a m e n t e ceo di Af-Klm e del colosso tedesco, lanciano un monito all’Ue che dovrebbe affrontare la concreta minaccia da parte della concorrenza straniera, favorita da un quadro normativo squilibrato Il messaggio è chiaro: occorre garantire condizioni di parità per evitare l’emarginazione dei vettori europei Insomma, se non si prendono misure adeguate l’Europa rischia di cedere il controllo dei propri cieli Un avvertimento supportato dai numeri: attualmente il 50% del traffico a lungo raggio da e verso l’Europa è appannaggio di compagnie aeree non europee E nel mirino dei due ceo ci sono in primis, n e a n c h e a d i r l o , i v e t t o r i d e l Golfo, come pure Turkish Airlines, che sono diventate tutti prota-

Distorsioni normative

Smith e Spohr denunciano anche diverse distorsioni normative In primo luogo, l’obbligo per i vettori europei di incorporare una percentuale di Saf nei loro voli, cosa che i loro concorrenti con sede a Doha, Istanbul o Dubai non sono tenuti a fare. Propongono quindi una tassa universale sul carbonio: ogni passeggero in partenza dall’Europa pagherebbe in base alla distanza percorsa, indipendentemente dal vettore utilizzato I fondi sarebbero utilizzati per finanziare il Saf garantendo equità ed efficienza ambientale Altra penalizzazione è quella che deriva dal divieto di sorvolo sulla Russia, che allunga i viaggi verso l’Asia e aumenta i costi mentre, ad esempio, i vettori cinesi continuano a utilizzare queste rotte

gonisti nei cieli europei, conquistando la quota maggiore del mercato Una situazione che può essere spiegata dal sostegno fornito dai rispettivi governi E perché sono libere dai vincoli imposti ai vettori europei «L’Unione europea è un mercato aperto, ma molti dei nostri concorrenti non lo sono» sostiene Ben Smith Questa asimmetria, aggiungono, minaccia non solo la competitività di Air France-Klm e Lufthansa, ma anche i 12 milioni di posti di lavoro legati al comparto aereo europeo Per Carsten Spohr, la questione va oltre la semplice dimensione economica Riguarda la sovranità del continente «Già non siamo già in grado di garantire la nostra difesa o la nostra indipendenza energetica, cerchiamo almeno di rimanere collegati ai mercati mondiali con i nostri mezzi» sottolinea, spiegando che aprendo i propri cieli senza compensazioni, l’Europa perderà il controllo di rotte strategiche In vent’anni, le compagnie aeree europee hanno fatto pochi prog r e s s i , m e n t r e i c o m p e t i t o r h a n n o r e g i s t r a t o u n a c r e s c i t a esponenziale Dal 2005 la capa-

cità dei voli a lungo raggio di Air

France è aumentata solo del 14% e quella di Lufthansa del 16% British Airways ha addirittura registrato un calo dell’1% Questo dato è da confrontare con un aumento del 651% per Turkish Airlines, del 3571% per Emirates e del 914% per Qatar Airways Questa espansione, facilitata da un accesso praticamente illimitato al mercato europeo, ha sottratto passeggeri e posti di lavoro nell’Ue I due leader mettono addirittura in discussione l’assegnazione dei diritti di traffico da parte dell’Ue: «Ci sono molti aspetti che lasciano perplessi Per quanto riguarda l’accordo sui cieli aperti con il Qatar, i sospetti di corruzione sono di dominio pubblico» afferma Ben Smith nell’intervista

La richiesta finale è per il consolidamento nel settore europeo, in un’Europa dove le regole di concorrenza sono ancora troppo rigide e le procedure di approvaz i o n e d e i m e r g e r r i c h i e d o n o troppo tempo «L’Europa ha bisogno di tre grandi gruppi in grado di competere con i giganti a m e r i c a n i e c i n e s i » c h i o s a

Smith

COSTANTE MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI

Bluserena, tutte le novità per il 2026

PESCARA - Bluserena Hotels & Resorts si avvia a chiudere la stagione 2025 c o n i m

t i d i sempre per il terzo anno consecutivo A confermarne il successo, oltre ai dati di crescita, anc h e l ’

espresso dagli ospiti sulle principali piattaforme di rec e n s i o n i o n

mente ai 13 hotel e resort al m a r e e i n m o n t a g n a d e l gruppo Nel 2026 proseguirà il costante miglioramento delle strutture e dei servizi, per assicurare standard qualitativi sempre più elevati Tra le novità, Food & Territorio, con la realizzazione delle nuove Trattorie, dedicate alle eccellenze enogastro-

STRATEGIA DI GRUPPO DIVERSIFICATA

n o m i c h e r e g i o n a l i , c o n

menù ispirati alle tradizioni locali dei territori che ospitano i resort. Per l’ambito Sport & Outdoor, gli amanti del padel t r o v e r a n n o l ’ E t h r a P a d e l Club in Puglia, a Ethra Reserve, realizzato in collabor a z i o n e c

Gianluca Zambrotta Nuovi campi da padel sa-

ranno inaugurati anche al Torreserena Resort Confermata la Bluserena Sport Academy anche per il 202. Per i Pet lovers, sarà esteso anche ad altri resort il prog

mento di spazi e servizi dedicati

E dal 20 dicembre 2025 riaprirà l’Hotel Sansicario Majestic

MILANO - «Quando guardiamo oltre i confini non vediamo limiti, ma opportunità»

Con queste parole Sara Digiesi, ceo di Bwh Hotels Italy & South-East Europe, ha presentato la nuova stagione del gruppo Bwh Hotels Italia & Malta si trasforma infatti in Bwh Hotels Italy & South-East Europe, assumendo la guida strategica e operativa di tredici nuovi mercati emergenti dell’area balcanica e mediterranea

Una svolta che porta l’organizzazione a rappresentare quindici Paesi complessivi, con oltre 200 strutture affiliate e proiezioni di fatturato superiori ai 415 milioni di euro Un’evoluzione che conso-

l i d a i l r u o l o d e l g r u p p o

c o m e p r o t a g o n i s t a d e ll’ospitalità italiana e ne amplia la portata internazionale

Opportunità

«Questa espansione rappresenta per noi un’opportunità straordinaria e anche una grande responsabilitàspiega Digiesi - Con Bwh Hotels Italy & South-East Europe ci affermiamo come r i f e r i m e n t o n e l l ’ o s p i t a l i t à europea, portando il nostro know-how nella gestione di network e l’esperienza della

r i c e t t i v i t à i t a l i a n a v e r s o mercati in profonda trasformazione»

Il nuovo assetto comprende Paesi già consolidati sotto il profilo turistico, come Grecia, Romania e Bulgaria, e mercati emergenti come Albania e Montenegro, dove la crescita passerà soprattutto da nuove costruzioni

«In Albania e Montenegro partiremo da progetti greenfield - spiega la ceo - con la convinzione che esserci sin dall’inizio sia decisivo per costruire un’offerta solida e credibile»

Il disegno

Il piano di sviluppo prevede formule di ingresso diversificate: dalla semplice distribuzione con soft branding alle conversioni, fino a ipotesi di gestione diretta delle strutture «In alcuni mercati manca una cultura consoli-

Bwh Hotels, sviluppo a tappe serrate

ANDAMENTI

4.000

Gli hotel attualmente parte del gruppo nel mondo

data dell’ospitalità, ed è proprio lì che il nostro know-how può fare la differenza, affiancando i p r o p r i e t a r i i m m o b i l i a r i a n c h e n e l l a g e s t i o n e operativa» ha spiegato l a c e o , e v i d e n z i a n d o come il valore del progetto poggi su partnership trasversali: investitori, advisor internazion a l i e f o r n i t o r i , t u t t i chiamati a condividere una visione di crescita di lungo periodo

Cuore italiano

Se la spinta arriva dai mercati See, l’Italia resta la base solida da cui parte l’espansione «Il 2025 è un anno positivo - sottolinea Sara Digiesi, che si aggiunge a i r i s u l t a t i r e c o r d d e l 2023 e del 2024 L’adr è ancora in crescita, l’occupazione tiene e la redditività complessiva mig l i o r a I f l u s s i d a ll ’ e s t e r o , c o n R e g n o

Sara Digiesi «Il 2025 è un anno positivo»

Unito e Germania in testa, continuano a train a r e l e p e r f o r m a n c e , mentre la rete si arricchisce di nuove strutture WorldHotels a Milano, Venezia e Sondrio»

Con oltre 4 000 hotel in più di cento Paesi, Bwh Hotels conferma così la propria vocazione globale L’Italia, oggi alla guida di un portafoglio ampliato a quindici mercati, si candida a essere motore di crescita e innovazione in un’area in rapida evolsuzione, con l’obiettivo, nelle parole della sua ceo, «di portare la qualità italiana a d i v e n t a r e p r o t a g o n i s t a anche dell’ospitalità internazionale»

La stagione registra un trend positivo e pone le basi per la crescita futura

Bv Hotels si concentra sulle esperienze “slow luxury”

COSENZA - (m c ) Bv Hotels punta a rafforzare gli investimenti strategici nel 2026, con focus su destinazioni di montagna e città d’arte, oltre a progetti all’estero in fase di sviluppo «L’obiettivo principale rimane una crescita armonica e sostenibile - commenta Franco Falcone, presidente del gruppo Bv - rafforzando l’identità del brand e offrendo esperienze uniche agli ospiti»

Dopo il lancio della Bv Hotels Collection, l’obiettivo principale del gruppo alberghiero è consolidare il brand nel segmento lusso e rafforzarne la riconoscibilità a livello nazionale e internazionale «Puntiamo a offrire esperienze di slow luxury - aggiunge Franco Falcone - dove comfort, servizi di eccellenza e valorizzazione del territorio si combinano per creare soggiorni unici e memorabili»

La stagione 2025 ha registrato un t r e n d p o s i t i v o N e i r e s o r t d e l gruppo si prevede un incremento medio di circa il 5% rispetto all’anno precedente, mentre gli hotel mostrano una crescita simile, c o n f e r m a n d o l a s o l i d i t à d e l l e strutture e l’attrattività dell’offerta

In particolare, il segmento lusso

evidenzia una performance ancora più significativa, con una crescita prevista del 9%, grazie all’interesse di turisti internazionali e alla componente Mice in forte espansione La domanda internazionale si concentra principalmente su mercati in crescita, contribuendo a una destagionalizzazione più efficace e a un aumento della continuità dei flussi durante tutto l’anno Le agenzie di viaggio e i tour operator sono partner strategici f o n d a m e n t a l i p e r B v H o t e l s «Manteniamo con loro un rapporto di fiducia e collaborazione costante - conclude il presidente del gruppo alberghiero - basato sulla condivisione dei valori del brand e sulla qualità dell’offerta Questo approccio garantisce stabilità e continuità nella distribuzione, rafforzando la presenza delle nostre strutture sul mercato»

Incremento medio registrato nei resort nel gruppo

L’obiettivo principale rimane quello di perseguire una crescita armonica e sostenibile Franco Falcone

di CLAUDIANA DI CESARE

Alla base degli investimenti c’è lo sviluppo di un turismo responsabile, sostenibile e capace di coinvolgere le comunità locali

Il Sultanato dell’Oman cala i suoi assi fra cultura, ecoturismo ed esperienze

La promozione sul mercato Italia fa perno su formazione e rapporto diretto con il trade

G allery

L’obiettivo di incidenza sul Pil del comparto turistico fissato dalla Vision 2040, rispetto all’attuale 3%

Incremento arrivi italiani registrato nel periodo compreso tra ottobre 2024 e maggio 2025 +35%

l L’Oman su misura firmato Luxury Travel Lab 7%

M U S C A T - I l S u l t a n a t o d e l -

l’Oman si sta muovendo con passo deciso per conquistare un ruolo sempre più rilevante nello scenario turistico internazionale Non si tratta solo di numeri, ma di una visione di lungo periodo che punta a collocare il turismo tra i pilastri strategici della propria economia La Vision 2040 lo dice chiaramente: dal 3% attuale, l’obiettivo è arrivare al 7% del Pil, affiancando il turismo ad altri settori chiave come energia rinnovabile, idrogeno verde, miniere e pesca Un piano ambizioso, che trova concretezza in investimenti infrastrutturali, nuove aperture alberghiere e una promozione internazionale sempre più mirata A conf e r m a r l o è M a s s i m o T o c c h e t t i , presidente Aigo e rappresentante in Italia del Ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo dell’Oman, che sottolinea come il Paese stia diversificando la propria offerta: cultura, avventura, ecoturismo ed esperienze persona-

lizzate diventano le direttrici su cui costruire valore

Italia in crescita a doppia cifra

Il mercato italiano ha già dimostrato di rispondere con entusiasmo Nella stagione ottobre 2024maggio 2025 gli arrivi hanno superato quota 55 mila con un incremento del 35% rispetto all’anno precedente Un risultato che premia le campagne pubblicitarie, le a t t i v i t à d i c o - m a r k e t i n g c o n i l trade, i webinar e i fam trip organ i z z a t i p e r a g e n t i e o p e r a t o r i

L’Oman si presenta così come una destinazione che combina sicurezza, autenticità e accessibilità, con voli diretti da Milano e Roma e, dallo scorso 24 ottobre 2025, anche con un nuovo collegamento Neos da Milano Malpensa a Muscat ogni venerdì

Un turismo che valorizza il territorio

La strategia del Sultanato è chiara: promuovere un turismo responsabile, sostenibile e capace di coin-

volgere le comunità locali Da Muscat - oggi proposta anche c o m e m e t a p e r u n w e e k e n d lungo tra gallerie d’arte contemporanea, ristoranti e mercati storici - fino alle montagne del Jabal Akhdar o ai fiordi del Musandam, l’obiettivo è distribuire i flussi su tutto il territorio e destagionalizzare l’offerta Gli investimenti in infrastrutture giocano un ruolo decisivo: oltre agli aeroporti di Muscat e Salalah, entro il 2028 è prevista l’apertura di uno scalo internazionale nel Governatorato del Musandam e di tre aeroporti regionali (Jabal Akhdar, Masirah e Sohar) Nel frattempo, l’aeroporto internazionale di Muscat è già stato riconosciuto come il quinto migliore al mondo secondo l’AirHelp Score Report 2025

Ospitalità in evoluzione Sul fronte delle strutture, le novità non mancano Nei prossimi anni apriranno due eco-lodge del b r a n d E n v i , u n n u o v o r e s o r t Anantara nel 2026 e, entro il 2028, il primo Four Seasons e il primo Club Med del Sultanato Strutture che non solo arricchiscono l’offerta luxury, ma contribuiscono a rafforzare il posizionamento del Paese come hub emergente per il turismo alto di gamma

Per il trade italiano tutto questo si traduce in nuove opportunità di vendita e diversificazione dell’offerta L’Oman non è più una destinazione di nicchia: è un mercato in piena espansione, che sta investendo su connettività, q u a l i t à e a u t e n t i c i t à , e c h e chiede agli operatori di fare la propria parte nel raccontarlo L’Oman consolida la partnership col trade Un aspetto cruciale, soprattutto per il trade, è la capacità dei part n e r l o c a l i d i p r o p o r r e e s p erienze di viaggio coerenti con il p o s i z i o n a m e n t o p r e m i u m d e l Paese Il fam trip organizzato a settembre 2025 dal Ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo dell’Oman, in collabor a z i o n e c o n i l d m c o m a n i t a Happy Travels, ha rappresentato un’occasione chiave per rafforzare il dialogo con il mercato italiano In cinque giorni, gli operatori hanno esplorato Muscat, Wadi Shab, Sur, Ras al Jinz, le dune del Wahiba Sands, le terrazze del Jabal Akhdar e il souq di Nizwa Accanto alle esperienze culturali e naturalistiche, il programma ha incluso site inspection in strutture come il St Regis, il Kempinski e i campi tendati nel deserto, oltre a momenti di networking b2b Per gli agenti, è stata l ’ o p p o

el panorama del turismo d i f a s c i a a l t a , L u x u r y T r a v e l L a b p r o p o n e

«Ogni viaggio nasce da un app r o c c i

guide certificate, strutture coerenti e contatto diretto con le comunità locali», spiega Alessandra Grasselli I programmi spaziano dai tour di più giorni, come Respiro d’Oman o Oman Selvaggio,

l’Oman come esempio di destinazione autentica e sostenibile, costruendo itinerari che valorizzano cultura, natura e ospitalità locale Il Paese diventa così laboratorio di un nuovo modo di viaggiare: esperienziale, lento e profondamente connesso al territorio

ai mini itinerari tematici, pensati per chi desidera un assaggio autentico del Paese in tempi contenuti Un modello replicabile che offre al trade nuove leve commerciali: viaggi di qualità, flessibili e ad alto impatto emozionale, capaci di int e

scente di autenticità e comfort

c c a r e c o n mano la qualità dell’offerta

dmc e hotel locali Un format che conferma l’approccio del Sultanato: formazione continua, esperienzialità e r

come strumenti indispensabili per consolidare la destinazione sul mercato italiano

di

NATALE & CAPODANNO Speciale

Loris Giusti

«In combinazione al soggiorno a Bawe è possibile abbinare un safari in Tanzania»

Per una pausa di relax nel periodo di Natale e Capodanno Azemar propone la magia di Zanzibar, «un’isola speciale, che si sta imponendo nella scena turistica internazionale grazie anche al nuovo terminal dedicato ai voli internazionali inaugurato all’interno dell’aeroporto Abeid Amani Karume - spiega il key account Loris Giusti - A Zanzibar la nostra punta di diamante è Bawe Island, dove si trova il resort della Cocoon Collection che si ispira alla filosofia “one island, one resort” Questa “isola nell’isola” firmata Cocoon occupa una superficie di 30 ettari all’interno della quale si sviluppano 70 ville ampie dai 200 ai 500 metri quadrati ognuna»

Bawe Island mira a ridefinire il concetto di

lusso in Africa, garantendo un’esperienza unica ai propri ospiti

«Per incentivare l’advance booking, abbiamo studiato una speciale promozione che prevede quote competitive sul soggiorno Questa opportunità si applica a tutte le prenotazioni ricevute entro fine febbraio 2026 per le partenze entro fine ottobre e comprende anche il periodo di NataleCapodanno 2025-26»

Fra i vantaggi anche la presenza della formula “dine around” che consente di scegliere l’opzione preferita per la cena e l’upgrade a trattamento all inclusive «In combinata al soggiorno a Bawe è poi possibile abbinare un safari in Tanzania alla scoperta dell’Africa autentica»

e

Il concetto di “one island, one resort” fa di Bawe Island una destinazione unica all’interno dell’offerta turistica di Zanzibar

Le 70 ville appartenenti alla Cocoon Collection garantiscono il massimo della privacy e del relax in un ambiente ecochic.

Le ville del Bawe Island, ciascuna di una superficie tra i 200 e i 500 metri quadrati, che garantiscono privacy e relax

a cura della redazione

Dimensione Sicilia

Julian Zappalà

«I nostri tour uniscono tappe iconiche dell’isola ad angoli meno noti»

Con l’arrivo dell’inverno, Dimensione Sicilia presenta i nuovi tour Sicilian Secrets dedicati alle festività dell’Immacolata, Capodanno, Sant’Agata e Carnevale Quattro itinerari che uniscono cultura, tradizione e folklore, permettendo di scoprire la Sicilia nei momenti più suggestivi dell’anno.

«Anche per la stagione invernaleafferma Julian Zappalà, general manager di Dimensione Sicilia - vogliamo offrire ai nostri viaggiatori esperienze che raccontino la Sicilia attraverso itinerari curati nei dettagli e servizi di alto livello»

s

u

Numero dei passeggeri nel 2025

Ogni tour offre un modo diverso di vivere l’isola: dalle atmosfere luminose e accoglienti delle festività natalizie alle celebrazioni religiose e popolari che animano le città, fino alle tradizioni più colorate del Carnevale Esperienze che consentono di entrare in contatto con la vera Sicilia, tra arte, cultura e ospitalità.

«La forza dei nostri prodotti - prosegue Zappalà - risiede nella professionalità del nostro team locale e nella capacità di offrire itinerari che uniscono le tappe iconiche dell’isola ad angoli meno conosciuti, per vivere la vera Sicilia»

I tour di gruppo Sicilian Secrets hanno partenze sempre garantite e sono pensati per valorizzare la cultura siciliana attraverso esperienze autentiche e servizi selezionati Un prodotto ideale per chi desidera vivere e conoscere le festività, le tradizioni, l’arte e i sapori dell’isola.

CONTATTI E BOOKING

095

Gruppo Nicolaus

Paola Coccarelli «Un inverno che bilancia l’emozione della montagna al sogno del mare esotico»

«Il gruppo Nicolaus - spiega Paola Coccarelli, chief product officer - presenta un’offerta per le festività che bilancia l’emozione della montagna e il sogno del mare esotico e di medio raggio In vetta, il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, punta di diamante della linea Valtur Lifestyle, che inaugura quest’anno un nuovo rifugio panoramico a 2 600 metri, offrendo un’esperienza extra alberghiera L’eccellenza oltreoceano è affidata ai due gioielli dell’hotellerie: il Valtur Maldive Ja Manafaru e il Valtur Zanzibar The Mora Resort, destinazioni dove eccellenza è la parola d’ordine Sul medio raggio, a Sharm el Sheikh e Marsa Alam, proponiamo soluzioni ideali per ogni target A Sharm el Sheikh, il Valtur Sharm Albatros Laguna Vista è perfetto per le famiglie grazie al fondale dolcemente digradante; il Valtur Reef Oasis Blue Bay si conferma il resort preferito dalla clientela, completato dal family resort Sunrise Remal Resort a marchio Nicolaus Club

A Marsa Alam, spiccano il nuovo Valtur Suakin Resort, il Pickalbatros Portofino - un parco giochi a cielo aperto con punto mare spettacolare - e il Three Corners Sea Beach Resort, la scelta ideale per le vacanze in famiglia»

I l p l u s

Una proposta invernale per le festività che bilancia sapientemente montagna e mare, studiata per soddisfare una clientela ampia e diversificata, tenendo in considerazione sia le esigenze specifiche che le diverse fasce di spesa

91,4

Il sentiment medio totale delle strutture del portafoglio prodotti invernale CONTATTI

0831 301000

Sun Siyam Resorts

Patrizia

Di Patrizio

«Gli eventi, mirati per ogni target di ospite, sono un grande valore aggiunto»

«Come ogni anno i resorts del gruppo Sun Siyam alle Maldive propongono una serie di eventi e attività speciali per arricchire ulteriormente le esperienze degli ospiti durante le festività - afferma Patrizia Di Patrizio, rappresentante in Italia - Gli eventi rappresentano un valore aggiunto per chi sceglie di trascorrere le vacanze con la famiglia, in coppia o con gli amici in una delle 5 strutture, che si distinguono per offrire soggiorni su misura per ogni target Tra le tante attività non mancano dj internazionali che animeranno le notti di festa, cene della tradizione curate da chef di fama mondiale, spettacoli di fantascienza e numerose sorprese per i più piccoli e i teenagers, con giochi, diver-

l p l u s

Gli anni di attività celebrati nel 2025

timenti e attività a loro dedicate Inoltre, gli ospiti potranno vivere le nuove esperienze introdotte da Sun Siyam Resorts in occasione del recente branding (R)evolution The Home of the Maldivian Spirit, che ha rafforzato il posizionamento del gruppo come uno dei resort operator più autenticamente rappresentativi della cultura maldiviana Tra le esperienze, il Wow Welcome, i percorsi culinari e culturali Maldivian Roots, fino alla Treasure Hunt, la caccia al tesoro per la famiglia e al romantico Moonlit Cinema sulla spiaggia. Anche il Sun Siyam Pasikudah, boutique resort in Sri Lanka, proporrà eventi particolari e unici per celebrare le festività all’insegna di autenticità e cultura locale»

Le soluzioni offerte dai resort, accomunati da una policy di bambini free, sono studiate per soddisfare ogni tipo di target: Siyam World e Sun Siyam Olhuveli per chi ama sport e divertimento Sun Siyam Iru Fushi e Sun Siyam Iru Veli per coppie e piccoli nuclei familiari mentre Sun Siyam Pasikudah e Sun Siyam Vilu Reef per chi cerca la tradizione in un contesto intimo e riservato

Caldana Europe Travel

Arianna Pradella «La nostra offerta invernale è stata notevolmente arricchita e diversificata» I l p l u s

«La programmazione invernale è racchiusa in un catalogo chiamato “Magia di Inverno” - spiega Arianna Pradella, direttore commerciale - La nostra offerta risulta notevolmente arricchita e diversificata; per gli appassionati del periodo dell’Avvento che hanno già visto tutto, sono tanti i suggerimenti originali, senza mai dimenticare gli “ever-green” che piacciono sempre tanto La sezione “Viaggi d'Inverno” ha una copertura estesa di tutta l’Europa, incluse alcune chicche speciali che spaziano dall’Islanda alla Lapponia, fino alle destinazioni italiane ed estere più tradizionali, come tutta la nostra amata Italia, l’Olanda, la Germania e la Francia, proposta con una vasta scelta di programmi di varia durata La Mitteleuropa resta l’area di assoluta specializzazione di Caldana Europe Travel: Austria, Ungheria, Repubblica Ceca rappresentano una parte fondamentale dell’offerta anche per la stagione invernale»

1954

«La data della nostra fondazione: siamo molto orgogliosi dei nostri 71 anni di attività»

CONTATTI

E

Il nostro obiettivo è sempre quello di proporre viaggi culturali molto ricchi di contenuti, di esperienze e di visite effettuate da guide specializzate, che affiancano i nostri accompagnatori. Nessun tour ha come scopo unico la visita di un mercatino di Natale o il festeggiamento del Capodanno: questi sono ulteriori fattori che arricchiscono un programma di viaggio già molto ricco. Il viaggio viene quindi attualizzato ed inserito nel contesto festivo, ma resta una esperienza a tutto tondo

BOOKING

0365 546701 - booking@caldana it

VIAGGI DI NOZZE Speciale

La location ideale per un viaggio di nozze perfetto ha un nome:

You&Me Maldives Il resort, parte della Cocoon Collection firmata da Azemar, si trova sull’atollo di Raa, a 40 minuti di idrovolante da Mahè «Si tratta dell’unico resort parte della linea Cocoon Maldives ad essere adults only, una caratteristica che lo rende particolarmente indicato per il relax della luna di mielespiega il key account Loris GiustiDa notare che anche le camere entry level sono tutte overwater e che la formula dine around consente di spaziare fra diverse soluzioni dove cenare Punto di forza unico è poi il ristorante subacqueo H2O by chef

Andrea Berton» Proprio l’oceano Indiano, area sulla quale Azemar è leader, si presta particolarmente all’organizzazione di viaggi di nozze e Giusti ricorda come per Azemar resti un target molto importante «Fra le proposte dedicate ci sono anche i soggiorni a Zanzibar, un’altra meta sulla quale stiamo puntando molto A Zanzibar è possibile abbinare un safari in Tanzania, offrendo il perfetto connubio fra relax e viaggio di esplorazione»

Fra i benefit garantiti ai novelli sposi, da segnalare, in base alla struttura prescelta, la cena romantica, i massaggi di coppia, l’upgrade della camera

s Il punto di forza della proposta relativa ai viaggi di nozze firmata da Azemar comprende i vantaggi esclusivi riservati agli sposi in base alla struttura prescelta Fra gli altri, Giusti segnala la cena romantica, il massaggio di coppia o l’upgrade della camera Tutte piccole attenzioni che fanno la differenza e che consentono di godere appieno dell’esclusività dei resort in portfolio

Le

Viaggialdo

Marco Ghidoni

«La vera meta non è solo un luogo ma un ricordo indelebile»

«In Viaggialdo crediamo che ogni viaggio debba nascere come un desiderio, un’emozione da immaginare e costruire ancora prima di partire - spiega Marco Ghidoni, direttore tecnico del to - La nostra filosofia è quella di creare esperienze su misura che vadano oltre l’idea del semplice itinerario o del tour estenuante: vogliamo offrire ai nostri viaggiatori, e in particolare alle coppie in luna di miele, la possibilità di entrare davvero in sintonia con la destinazione scelta Proponiamo viaggi che invitano a rallentare, ad assaporare i luoghi e a scoprirne la vera essenza, vivendo momenti autentici di incontro e condivisione Ogni proposta nasce dall’ascolto attento delle persone e da una profonda conoscenza dei luoghi, frutto di anni di esperienza e di una rete di partner selezionati Che si tratti di un paradiso tropicale, di un’avventura in Africa o di un itinerario culturale in Oriente, ogni dettaglio viene curato con passione: dall’alloggio alle esperienze esclusive, fino ai piccoli gesti che rendono il viaggio unico Perché per noi di Viaggialdo la vera meta non è solo un luogo, ma un ricordo che resta nel tempo: un sogno d’amore, una parentesi romantica che diventa realtà e accompagna per sempre chi lo ha vissuto»

I l p l u s

20%

Incidenza del segmento viaggi di nozze sul fatturato totale di Viaggialdo

Uno dei plus è la capacità di combinare esperienze diverse in un unico viaggio Come nel tour Emirati con estensione mare a Ras Al Khaimah, dove il fascino di Dubai si fonde con la magia del deserto e il relax sul mare cristallino, o nel minitour Oman con soggiorno finale alle Maldive, che unisce l’avventura tra dune e oasi alla dolcezza di un paradiso tropicale Itinerari pensati per chi cerca un viaggio di nozze unico, bilanciato tra scoperta e benessere

Cook Islands

Eco

L’ecoturismo è protagonista da anni e comprende fra l’altro nuotate con le tartarughe giganti, tour con guida locale in ecobike o in eco tuk-tuk

«Le isole Cook rappresentano una Polinesia autentica e alternativa, dove le coppie possono realizzare il loro sogno di viaggio di nozze nei mari del Sud: da una parte, assaporando lagune e spiagge spettacolari e, dall’altra, interagendo con la popolazione e la cultura locale - racconta Nick Costantini, general manager Southern Europe, Cook Islands Tourism Corporation - La visita alle Cook è allietata da deliziosi boutique hotel, c’è anche l’opzione glamping (Ikurangi Eco Lodge) in tende di lusso Insomma, non catene internazionali, ma solo realtà locali e genuine che rendono unica e indimenticabile la vacanza»

L’ecoturismo «è protagonista da anni - molto prima che diventasse una moda - con nuotate con le tartarughe giganti, solo con pinne e maschera, e persino con le balene, oppure con i tour con guida in ecobike o in eco tuk-tuk»

Anche la proposta gastronomica è da tutta scoprire: non serve avere la mezza pensione, né quella completa, poiché ci sono numerosissimi bar e ristoranti sulla spiaggia, chioschi di street food o night markets dove sostare «Ma si può cenare anche a casa dei locali (progressive dinner) - chiude Costantini - Si mangia con 10-40 euro minimo/massimo a persona»

s È possibile sposarsi in spiaggia, nella foresta tropicale o nel mezzo della laguna di Aitutaki, con matrimoni simbolici o anche riconosciuti in Italia

Per tutte le coppie, un pranzo champagne pic-nic con trasferimento in water taxi ad un motu (isolotto) deserto ad uso esclusivo.

Villa Resorts

Maldive autentiche

La prossima apertura in programma è quella di Villa Haven

Villa Resorts rilancia sulla prossima stagione presentando un’offerta ad hoc per i viaggi di nozze Attualmente, il gruppo propone tre strutture alle Maldive: Villa Nautica, Villa Park e Royal Island In apertura anche Villa Haven Il brand si caratterizza per essere al 100% maldiviano, un plus importante che consente ai clienti di entrare in contatto con lo spirito autentico delle isole e viverle in pienezza

Villa Resorts è di proprietà e gestione locale e si distingue per la diversità e l’unicità dei suoi resort Queste caratteristiche permettono al gruppo di soddisfare profili di clientela diversi, mantenendo sempre come filo conduttore l’autenticità maldiviana

Villa Nautica, situata a soli 20 minuti da Malé, è la struttura per chi cerca uno stile chic, un accesso rapido e un’ampia offerta di attività e opzioni gastronomiche Villa Park sorge ad Ari Sud, su una delle più grandi isole naturali delle Maldive ed è il resort che accoglie famiglie e amanti dell’avventura grazie al grande kids’ club e ad attività come l’avvistamento degli squali balena, qui possibile tutto l’anno Royal Island, situata nella riserva della biosfera Unesco dell’atollo di Baa, è la soluzione più intima delle tre e ha accesso diretto a Hanifaru Bay, località ideale per fare snorkeling con le mante

I l p l u s

4.000

Aumento degli ospiti italiani negli ultimi anni, corrispondente a un incremento annuo del 20% circa

I pacchetti dedicati ai viaggi di nozze possono includere esperienze romantiche come la colazione galleggiante nella piscina privata, la cena romantica sulla spiaggia sotto le stelle o anche la possibilità di realizzare una celebrazione personalizzata Le Beach Pool Villas e le Overwater Villas godono di massima privacy, con piscina privata e vista sull’oceano

CONTATTI E BOOKING

+9603344777 | hello@villaresorts com

Tour2000 Americalatina

Il segmento honeymoon continua a rappresentare uno dei pilastri di Tour2000AmericaLatina, con una domanda in crescita costante verso mete iconiche e autentiche Le coppie cercano esperienze tailor made, non convenzionali e con servizi esclusivi. Le prospettive restano positive: si punta a rafforzare l’offerta su Brasile, Messico e Patagonia, con itinerari dedicati e proposte ad alto valore esperienziale

Dalle crociere australi ai lodge nella giungla amazzonica, ogni itinerario nozze di Tour2000AmericaLatina è pensato per emozionare Servizi individuali, guida in lingua italiana e cura sartoriale del viaggio. Le proposte spaziano dai paesaggi coloniali della Colombia alla magia della “Rotta delle emozioni” in Brasile, fino alle avventure sostenibili nella foresta amazzonica: esperienze autentiche, per un viaggio di nozze indimenticabile.

Viaggi del Mappamondo dedica una speciale brochure, valida da aprile a ottobre 2026, al meglio dei viaggi di nozze L’offerta si declina su numerosi pacchetti di viaggio che combinano più Paesi: l’Australia abbinata alle isole Fiji, il Sudafrica proposto con l’estensione mare a Mauritius o Seychelles, Bali combinata con Singapore, Lombok e le Gili O ancora, l’itinerario che abbina lo Sri Lanka alle Maldive, o quello che conduce alla scoperta della Corea del Sud prima di volare nelle Filippine

Se nell’offerta non mancano i viaggi di nozze più classici in Thailandia, in Malesia, in Polinesia o nelle Filippine, un forte accento viene posto dall’operatore su alcune destinazioni dall’anima fortemente culturale come il Perù, il Giappone e la Colombia, dove sono stati confezionati itinerari che conducono alla scoperta di pueblos, canyon, templi sacri e antiche cittadelle, con pernottamenti in ryokan, fincas e case coloniali dalle atmosfere suggestive

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.