Travel Quotidiano 26-28 marzo 2025

Page 1


Quotidiano

SERVE UN FONDO DI GARANZIA anche per i vettori

MILANO - Anche se la Iata continua a prevedere anni meravigliosi per il trasporto a e r e o , c o n i n c r e m e n t i record, sia di passeggeri che di utili, c’è sempre un’ombra su questa categoria E c i o è l a m a n c a n z a d i u n fondo di garanzia

Se andiamo a studiarci la situazione notiamo che dal

2019 sono sul serio molte le compagnie fallite In questi casi per operatori e agenzie di viaggi hanno istituito il fondo di garanzia che interv i e n e q u a n d o u n t o o un’agenzia chiude i battenti È ora che lo facciano anche i vettori Non c’è più spazio per la prepotenza A PAGINA 2

Lufthansa lancia la cabina Allegris. Incrementare i ricavi

M O N A C O D I

BAVIERA – Un inve-

s t i m e n t o « m a s s i c c i o s u l l a c u s t o m e r j o u rney» che ha assunto forma concreta con il lancio ufficiale della cabina Allegris Così Lufthansa muove per «rafforzare la propria posizione di mercato», con l’obiettivo

Operatori

d i c h i a r a t o d i « i n c r ementare i ricavi, ridurre i costi e aumentare la produttività» Le parole sono quelle d e l c e o d e l v e t t o r e , Jens Ritter, che non n a s c o n d e i l c o n t e s t o m o l t o s f i d a n t e a t t r aversato dalla compag n i a : « N o n s i a m o ancora tornati alla redd i t i v i t à d e s i d

Mondo In primo piano

Svizzera del Titlis per tutto l’anno

E N G E L B E R G - U n ' o f f e r t a composita e su misura per differenti target di viaggiatori e ideale lungo tutto l’arco dell’anno: è questa la Svizzera del Titlis che, dal cuore delle Alpi Bernesi, attrae turisti da tutto il mondo A PAGINA 8

t a , continuiamo a investir e » I n t a n t o , n o v e A350-900 già volano con la nuova cabina, e sempre nel 2025 ini-

con l’introduzione di Allegris sui B747-8 A PAGINA 4

Jens Ritter

Sicilia Occidentale, la grande bellezza

TRAPANI - Storia e cult u r a e n o g a s t r o n o m i c a sono il frutto di incroci fra popoli di varia provenienza che ci hanno lasciato eredità inestimabili Questo ed altro offre la Sicilia Occidentale A PAGINA 2

Viaggi Oggi concentrata sulle proposte Grecia

ATENE - Partenze garantite tutto l’anno verso Atene, per un prodotto modulare che abbina tour culturali a crociere e soggiorni mare È la Grecia di Viaggi Oggi che in Italia rappresenta l’operatore ellenico Big Blue Travel del gruppo Orancon A PAGINA 3

Il fatto che l’Europa difenda solo interessi grandi, mentre cerca di spazzare via portatori di interessi minori, ci dà il quadro da chi siamo governati Ѐ oggettivamente qualcosa che non si può più sopportare L’Europa è fatta di interessi maggiori e minori Bisogna tutelarli entrambi

Alberghi

Hotellerie italiana fra ottimismo e una leggera prudenza

MILANO - C’è ancora

g r a n d e o t t i m i s m o t r a i protagonisti dell’hôtellerie italiana anche se, tra le righe, comincia ad affiorare un po’ di prudenza in più A pesare è soprattutto la paventata contrazione dell’economia, rallentata dalle tensioni delle politic

m m i t 2025 di Pambianco, alcuni tra i principali attori del settore hanno condiviso p

prossimo futuro A PAGINA 6

OGNI ANNO NUMERI RECORD

Perché i vettori

non hanno ancora un fondo di garanzia

5,2 mld

l Stima passeggeri globali per il 2025

1.000+ mld Usd

l Stima fatturato globale delle compagnie aeree per il 2025, con una crescita del 4,4%

MILANO - (g a ) 5,2 miliardi di passeggeri nel 2025, miglioramento della redditività Lo ha annunciato la Iata La Iata ha inoltre stimato che il fatturato globale delle compagnie aeree crescerà del 4,4% su base annua e supererà per la prima volta i 1 000 miliardi di dollari

Il 2025 si preannuncia quindi «un buon anno», secondo l’organizzazione: sarà infatti «la prima volta che il numero di passeggeri supererà i cinque miliardi», dopo i 4,96 previsti nel 2024 che dovrebbero già consentire di cancellare il record di 4,54 miliardi fissati nel 2019, prima della crisi sanitaria globale

Inoltre, si prevede che le compagnie aeree registreranno un utile netto cumulativo di 36,6 miliardi di dollari, in aumento del 16,1% rispetto ai profitti attesi nel 2024 e sinonimo di un margine netto del 3,6%. Il fatturato dei vettori dovrebbe raggiungere i 1 007 miliardi di dollari, con un incremento del 4,4% su un anno, mentre i costi aumenteranno solo del 4% a 940 miliardi

Ora visti questi numeri qualcuno mi spiega perché la Iata o le compagnie aeree non hanno l’obbligo di un fondo di garanzia? Ce l’hanno le agenzie di viaggio, ce l’hanno i tour operator, i vettori no È uno di quei buchi legislativi in Europa che continua a creare problemi. Sono parecchi i vettori falliti dal 2019 ad oggi. Per non parlare dei 150 che non hanno diritto di vo-

di FEDERICA DE LUCA

TRAPANI - A trasmettere l’essenza della provincia di Trapani che con le sue isole è un avamposto nel Mediterraneo, prima ancora delle parole, sono le sensazioni, le fragranze, le visioni di p a e s a g g i c h e t r a m a n d a n o con orgoglio secoli di dom i n a z i o n i e c o n t a m i n azioni

«Storia e cultura enogastronomica sono il frutto di incroci fra popoli di varia provenienza che ci hanno lasciato eredità inestimabili - dichiara Rosalia D’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia OccidentaleMotivo che ci ha suggerito di valorizzazione la destinazione attraverso il cibo, non s o l o c o m e e c c e l l e n z a I l Cous Cous, ogni fulcro di un Festival Internazionale a San Vito lo Capo, è per noi il piatto simbolo della pace, della interculturalità con il Nord Africa Il filo conduttore di una narrazione che consente di vivere l’autenticità di ogni angolo della Sicilia Occidentale Abbiamo da poco presentato a Parigi la candidatura di Trapani e del suo territorio a Città creativa Unesco della gas t r o n o m i a U n r i c o n o s c imento che ci permetterebbe di fare della cultura gastronomica il driver di uno svil u p p o s o s t e n i b i l e e c o n omico e sociale che coin-

26-28

lare in Europa perché non in norma con le nostre regole

Cos’è questa sperequazione? Forse perché la lobby delle compagnie aeree è più forte di tutte le altre

Ma a vedere la nuova direttiva la direzione va verso il consumatore non verso il turismo organizzato Come mai i vettori non vengono mai toccati

Bisogna fare qualcosa

LA GRANDE BELLEZZA della Sicilia occidentale

In crescita soprattutto l’incoming internazionale, specialmente dagli Usa

volga tutti i talenti espressione del territorio»

S u g g e r i m e n t i d i v i a g g i o oggi disponibili su westofsicily com, piattaforma dinamica fresca di restyling che

p r o p o n e e s p e r i e n z e , p a cchetti, servizi, eventi, spunti secondo le stagioni e che consente agli operatori la definizione di programmi personalizzati

«Vorremmo dare un valore aggiunto alla nostra accoglienza, - spiega la D’Alìavvicinare i turisti più attenti

e s e n s i b i l i a t t r a v e r s o p e rcorsi ed esperienze che ri-

s c o p r a n o l ’ i m p o r t a n z a d e i nostri pascoli, delle tonnare, di cantine come quella dei

F l o r i o c h e t r a m a n d a n o l a fama del Marsala, di Pantelleria caratterizzata da coltivazione e lavorazione dei capperi»

La geometria di vasche, canali e mulini delle saline d’origine fenicia di Trapani, Paceco e Marsala ambiscono invece a diventare la prima “ R i s e r v a d e l l a B i o s f e r a ”

Unesco della Sicilia Focus del programma “Man and the Biosfera” (MAB) che favorisce l’impiego sostenibile delle risorse naturali a bene-

direttore responsabile

GIUSEPPE ALOE g aloe@travelquotidano com

direttore editoriale

DANIELA BATTAGLIONI d battaglioni@travelquotidano com

direttore commerciale

BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com

ReDAzIONe MILANO V a Montepulciano, 5 - 20124 MILANO tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

La casa accogliente del cinema d’autore

Un’ esperienza immersiva che si aggiunge alle tante suggestioni del West of Sicily viene anche da cinema e tv Set de “I Leoni di Sicilia” e del “Gattopardo”, de la “Stranizza” , della serie Tv “Màkari”, in primavera Favignana accoglierà il regista premio Oscar Christopher Nolan ed un cast di cui fanno parte anche Matt Damon e Charlize Theron per le riprese di “The Odyssey”, kolossal ispirato all’Odissea di Omero «Per West of Sicily, che da sempre supporta le produzioni, è una doppia opportunità - dichiara Rosalia d’Alì - Le riprese realizzate prevalentemente fuori stagione rappresentano un grande traino per la nostra economia e poi non c’è miglior promozione di immagini evocative che cavalcano la storia e le storie, attirando turisti da tutto il mondo»

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com

ReDAz ONe ROMA Via Aosta, 30 - 00182 ROMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com

Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

MATeRIALI PubbLICITARI CARTA

Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com

MATeRIALI PubbLICITARI Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577

AMMIN STRAz ONe, AbbONAMeNTI Via Aosta, 30 - 00182 ROMA tel +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVeNTI, MARkeTING e COMuN CAzIONe Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com

ficio delle comunità locali attraverso molteplici attività

Su trascorsi e testimonianze della florida imprenditoria locale del passato, la Sicilia Occidentale sta plasmando un futuro turistico che - grazie anche alla rete di collegamenti dell’aeroporto di Trap a n i B i r g i , i n a g g i u n t a a quelli dello scalo di Palermo - sta vedendo crescere l’inc o m i n g e s t e r o , s o p r a t t u t t o dagli Stati Uniti In molti casi un turismo di ritorno alle radici, per conoscere i luoghi delle proprie origini Anche l’arte ha i suoi assi Gibellina, simbolo del sisma che nel 1968 segnò indelebilmente la Valle del Belice, nel 2026 sarà la prima “Capitale italiana dell’Arte contemporanea”

Riconoscimento che premia una città esempio di rigener a z i o n e u r b a n a , a r t i s t i c amente reinventata da Alberto Burri che tra il 1985 e il 2015 ha realizzato il Grande C r e t t

c o abitato in colate di cemento bianco, delineati da passaggi che ricalcano gli assi viari dell’originario impianto urbanistico

PubbLiCità Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577

Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922

Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com

Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602

Abbiamo presentato a Parigi la candidatura di Trapani a Città creativa Unesco Rosalia D’Alì

Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

anche su

Ester Pantano ( 3ª da sx), protagonista di Makari, testimonial di West of Sicily in BIT

La connessione con l’Italia è rappresentata dalla dmc specializzata nel mercato tricolore Big Blue Travel

L’evento

LA FORMULA

SI ISPIRA

AL BIZTRAVEL FORUM

DI MILANO

Orancon: «un gruppo, molti brand, un’identità collettiva» Si presenta così la destination management holding greca che oggi rappresenta 19 marchi e organizza ogni anno un forum per mettere a confronto le diverse realtà del territorio «Il gruppo è nato nel 1988 a Mykonos, che è la mia isola - racconta Stratis Elefhteriou, ceo di Orancon GroupQuando il mio sogno di business è cresciuto mi sono spostato ad Atene: qui ho avviato diverse compagnie e siamo presto diventati internazionali Ora copriamo un’ampia porzione del settore e abbiamo grandi obiettivi da raggiungere Offriamo tra le altre cose servizi ai viaggiatori

delle crociere» L’idea di organizzare un’assemblea annuale del gruppo è nata proprio in Italia, nel 2019 «Sono stato al BizTravel Forum Uvet a Milano Ho pensato che si potesse realizzare la stessa cosa anche in Grecia Il nostro paese ha davvero tanto da offrire agli ospiti E possiamo ancora migliorarci, ponendo attenzione a temi come il traffico e la sostenibilità» La connessione di Orancon con l’Italia è rappresentata da Big Blue Travel, la dmc specializzata nel mercato tricolore: «Siamo nati nel 1992 - aggiunge l’Italian market supervisor, Nassos EvangelouDopo aver collaborato con compagnie come Columbus, Pianeta Terra e Viaggi del Ventaglio,

ci siamo concentrati sui nostri tour nella Grecia continentale Oggi, lavorando con Viaggi Oggi, offriamo una grande varietà di itinerari con partenze garantite e guida parlante italiano I nostri clienti sono per lo più famiglie e viaggiatori senior Siamo in grado di aggiungere servizi leisure, travel, estensioni mare e programmi con le crociere che approdano al porto del Pireo. In linea con l’offerta modulare di Viaggi Oggi, il nostro protocollo è molto flessibile I nostri gruppi sono infatti costituiti ogni giorno da un numero diverso di passeggeri E abbiamo pure una sezione che si occupa di eventi mice con gruppi a numero fisso»

LA GRECIA DI VIAGGI OGGI: un prodotto modulare e flessibile

L’operatore capitolino è intervenuto in occasione della conferenza annuale organizzato ad Atene dalla destination management holding ellenica Orancon

ATENE - Un prodotto modulare ed esclusivo che abbina tour culturali, con differente durata e itinerari, a crociere e soggiorni mare È la Grecia di Viaggi Oggi che in Italia rappresenta in esclusiva l’operatore ellenico Big

B l u e T r a v e l , p a r t e d e l gruppo Orancon, la cui proposta include partenze garantite nella nostra lingua t u t t o l ’ a n n o v e r s o A t e n e , Creta, Salonicco e Mykonos «Il nostro prodotto spazia dalle visite alle città di sei, 12 e 24 ore, fino ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare di più settimane - ha spiegato l ’ a m m i n i s t r a t o r e u n i c o d i Viaggi Oggi, Carlo Terracciano, durante un fam trip della Grecia classica organizzato in occasione della convention annuale di Orancon - Combinando inoltre i v a r i m o d u l i , r i u s c i a m o a soddisfare la vasta schiera di c l i e n t i i t a l i a n i c h e v o l a n o con diverse compagnie e cu-

l Un anno soddisfacente, durante il quale Viaggi Oggi è riuscito a superare i livelli pre-Covid 2024

s t o m i z z i a m o l ’ e s p e r i e n z a sulle esigenze del passegg e r o , p e r s o n a l i z z a n d o l ’ e s p e r i e n z a d e l g r u p p o a partire dallo strumento condiviso pullman» I moduli Viaggi Oggi prevedono infatti comitive con effetto a fisarmonica: «Nella

Il nostro prodotto spazia dalle visite alle città di sei, 12 e 24 ore, fino ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare

Carlo Terracciano

l Si contrae il budget dei viaggiatori Il to ha quindi pensato di ridurre il costo dei tour 2025

nostra configurazione è poss i b i l e c h e i c o m p a g n i d i viaggio cambino a seconda d e l l e a t t i v i t à Q u a n t o a l l a parte f&b, offriamo la mezza pensione su richiesta, ma c’è la possibilità di prenotare i pasti extra con l’aiuto della guida»

Altri strumenti nella cassetta degli attrezzi del to sono poi il prodotto Non-stop sales, sempre attivo se non in presenza di eventi molto speciali ad Atene, nonché la formula Salva agente: «Se si programma una partenza a data fissa ma non si raggiunge il numero di passeggeri previsto, possiamo inserire i partecipanti in un nostro viaggio garantito: noi ci

o c c u p i a m o d e i v i a g g i a t o r i che hanno già acquistato il biglietto salvando le specificità programmate»

A livello di performance, il 2024 è stato un anno soddisfacente, conclude Terracciano: «Abbiamo superato i livelli pre-Covid Ora però stiamo assistendo a una contrazione del budget da parte

I partecipanti al fam trip

dei passeggeri e in Grecia i prezzi si sono un po’ alzati

A fronte di ciò, siamo però riusciti ad abbassare il costo dei tour rispetto allo scorso anno Sono inoltre pronti gli itinerari per i ponti del 25 aprile e del 2 giugno, per i quali abbiamo inserito l’accompagnatore fisso dall’Italia»

l Carlo Terracciano «I nostri moduli prevedono comitive a effetto fisarmonica»

l Stratis Elefhteriou «La Grecia ha davvero tanto da offrire agli ospiti»

l Nassos Evangelou «Il nostro protocollo è molto flessibile Abbiamo pure una sezione mice»

Novità Yacht Savoy per le crociere sul Nilo griffate Rallo

MILANO - Tra storytelling del proprio passato e novità di prodotto per riconnettersi con le adv, lo specialista dell’Egitto Viaggi Rallo ha recentemente organizzato un evento milanese ad hoc

p e r i n c o n t r a r e l e a g e n z i e d i viaggi: condividendo lo stesso spirito di suo padre, Silvia Russo, alle redini dell’azienda di famiglia, ha quindi esordito presentando il libro “L’Egitto di Vittorio Russo”; grazie al suo bagaglio di esperienza nella terra dei faraoni di oltre 50 anni (dal 1971, la Viaggi Rallo propone itinerari organizzati di taglio culturale, ndr), Vittorio vi racconta la destinazione, da italiano nato in Egitto In esclusiva per l’Italia arriva

inoltre lo Yacht Savoy del gruppo

Seti First: un nuovo prodotto per navigare sul Nilo tra presente e passato: «Le sue 12 suite - ha spiegato Silvia Russo - offrono un’esperienza unica e raffinata; tranquillità ed elegante sobrietà attraverso itinerari privilegiati sul

Prosegue anche la programmazione in collaborazione con i Viaggi di Archeologia Viva Silvia Russo

fiume alla scoperta della terra dei faraoni: dai templi di Luxor e Karnak, fino ad Abu Simbel» Ma l’offerta Viaggi Rallo dedicata allo Yacht Savoy prevede itinerari davvero completi, che toccano pure l’area a nord di Luxor, raggiungendo i complessi monu-

mentali di Abido e Dendera «Il servizio su misura è il cuore d e l l ’ e s p e r i e n z a : d a l l a p r e p a r azione di un cocktail alla programmazione di un’escursione personalizzata, per crociere dall’ottimo rapporto qualità/prezzo di livello medio alto L’arredamento, valorizzato dalla luce delle ampie vetrate, è sobrio ed elegante Performance musicali dal vivo accompagnano poi la crociera lungo la navigazione Lo yacht opera partenze settimanali tra Luxor e Assuan, con possibilità di estensioni Previste prenotazioni individuali e di gruppo, nonché noleggi esclusivi» Viaggi Rallo non è però solo crociere classiche sul Nilo Tanti anche gli itinerari insoliti: dalla Nubia alle sponde del Mediterraneo,

attraverso il patrimonio archeologico della destinazione, il deserto, le oasi, i monasteri copti, il Cairo e Alessandria I l t o u r “ G r a n d e C l a s s i c o ” , d i nove giorni con prolungamento al Cairo, è da sempre tra i più venduti, comprese le estensioni su misura a Luxor, al Serapeo di Saqqara e alle piramidi di Teti «Prosegue infine la programmazione organizzata in collaborazione con i Viaggi di Archeologia Viva - conclude Silvia Russo -: itinerari realizzati in partnership con la rivista di Giunti Editore, a c c o m p a g n a t i d a a r c h e o l o g i esperti Una collaborazione di successo che dura da oltre 30 anni e che nel 2013 è stata insignita del premio Turismo cultura Unesco»

di CHIARA AMBROSIONI
di ANNA MORRONE

ceo Ritter: «Non siamo ancora tornati alla redditività desiderata, investiamo per migliorare la qualità e aumentare l’efficienza»

È tempo di Allegris: Lufthansa rivoluziona il lusso in volo

Nove A350-900 volano già con la nuova cabina, ma sempre quest’anno inizierà il retrofitting della flotta esistente

G allery

200 mln

di euro investiti su infrastrutture, catering, lounge e connettività

Target

«Abbiamo investito massicciamente nella customer journey - spiega il ceo, Jens Ritterper rafforzare la nostra posizione sul mercato Obiettivo: incrementare i ricavi, ridurre i costi e aumentare la produttività»

MONACO DI BAVIERA - Dal

30 marzo Lufthansa introdurrà la sua nuovissima First Class Allegris, ora disponibile per i voli da Monaco verso San Francisco, Chicago, San Diego, Shanghai e Bengaluru Ma non è tutto, alla presentazione stampa svoltasi nei giorni scorsi all’aeroporto di Monaco di Baviera, i vertici della compagnia hanno annunciato che i passeggeri

p o t r a n n o a n c h e s p e r i m e n t a r e i l nuovo design della cabina in Economy, Premium Economy e Business Class sui voli per New YorkNewark (da metà aprile) e Charlotte (da agosto) Un salto di qualità che segna l’inizio di una nuova era per il colosso tedesco del trasporto aereo

G

A350-900 con i nuovi interni della cabina sono operativi nella flotta Lufthansa, otto dei quali sono dot a t i d e l l a r i v o l u z i o n a r i a F i r s t Class Con quasi mezzo milione di passeggeri che hanno già avuto modo di sperimentare il comfort della nuova proposta, la compagnia si prepara ad ampliare ulteriormente la disponibilità della ca-

l Prosegue l’ampliamento del network internazionale del vettore

bina Proprio quest’anno, inizierà il retrofitting della flotta esistente, con l’introduzione di Allegris sui Boeing 747-8

La vera novità a bordo è la Suite Plus, il fiore all’occhiello della First Class Allegris, che permette di personalizzare la temperatura della poltrona, e collegare i propri dispositivi mobili al sistema di intrattenimento Questa cabina doppia separata, progettata per garantire il massimo della privacy e del comfort, ha pareti alte fino al soffitto e una porta richiudibile, un ampio tavolo da pranzo e i due poltrone che sono trasformabili in un comodo letto matrimoniale «Questa cabina stabilisce nuovi standard di comfort e personalizzazione per i passeggeri di First Class - ha affermato Heiko Reitz, cco di Lufthansa Airlines - Non è solo una suite, ma una vera e propria private room nei cieli, che perm e t t e d i v i v e r e u n ’ e s p e r i e n z a senza compromessi» Rivoluzionato anche il catering di bordo con pasti gourmet serviti all’orario preferito dal passeggero «Ogni viaggiatore ha una sua idea di lusso Per questo ci concentriamo sulla m a s s i m a p e r s o n a l i z z a z i o n e e d

esclusività La First Class Suite Plus offre la stessa privacy e comfort di una camera d’hotel, ma a undicimila metri di quota» Le novità non si concentrano solo sulla First Class: Lufthansa ha introdotto anche un nuovo concetto di ristorazione per i voli a corto e medio raggio anche in Business Class, con una più ampia scelta di piatti caldi e freddi, e menù completamente rinnovati Inoltre, la compagnia ha rinnovato le lounge di Newark e Londra Heathrow, con un piano di ristrutturazione che prev e d e i l r e s t y l i n g d i a l t r e 3 0 lounge entro la fine dell’anno Per quanto riguarda il futuro, il ceo di Lufthansa Airlines Jens Ritter (nella foto) ha sottolineato l’importanza di un programma di rilancio strategico per garantire la sostenibilità e la crescita « L a n o s t r a c o m p a g n i a è b e n nota per i valori tedeschi di sicurezza, affidabilità, professionalità e passione Vogliamo consolidarci come brand aereo globale, diventando la compagnia di riferimento in Europa Nonostante i molti sviluppi positivi, non siamo ancora tornati alla redditività desiderata Per questo m o t i v o a b b i a m o i n t e g r a t o u n programma di rilancio volto a migliorare la qualità e aumentare l’efficienza»

Con una puntualità dei voli che è s t a t a c o s t a n t e m e n t e i n t o r n o all’80%, e con punte del 90% a Monaco tra gennaio e febbraio di quest’anno, Jens Ritter ha sottolineato che per supportare la crescita la compagnia sta investendo 200 milioni di euro in inf r a s t r u t t u r

estito massicciamente nella customer journey per migliorare l’esperienza dei nostri passeggeri e rafforzare la nostra posiz i o n e s u l m

I l n o s t

o obiettivo è incrementare i ricavi, ridurre i costi, aumentare la pro-

rienza del cliente» Quest’anno Lufthansa prevede di ricevere un nuovo aereo ogni due settimane, rafforzando così la flotta con modelli sempre più moderni ed efficienti «Stiamo gettando le basi per una crescita sostenibile dei profitti e per un futuro di grande successo»

Royal Jordanian avanza verso Stati Uniti e India

«Dovremo ancora attendere per l’apertura su Venezia»

MILANO - Resta ancora l’attesa per l’apertura del sospirato volo diretto su Venezia, ma il 2025 di Royal Jordanian conta sulla ripresa della domanda di viaggio Italia-Giordania Con l’introduzione dell’orario estivo e precisamente «da aprile, i collegamenti da Roma per Amman saranno giornalieri - afferma Ramzi Zawaideh, area manager del vettore per il mercato Italia, mentre da Milano proseguiamo con quattro o cinque voli settimanali I piani su Venezia vengono ancora posticipati, ma si confermano nei nostri desiderata e magari per fine anno potrebbero concretizzarsi»

In parallelo ha preso forma l’annunciato sviluppo del network diretto verso gli Stati Uniti,

che va a rinsaldare l’obiettivo di Royal Jordanian di posizionarsi tra i vettori di riferimento nel collegare Medio Oriente e Nord America: «Il grande focus sugli Usa, dove già operiamo su New York, Chicago e Detroit, ha visto proprio in questi giorni il debutto della nuova rotta su Washington ed una quinta destinazione è in arrivo con l’apertura della stagione invernale 2025»

Sulla nuova rotta, operativa due volte alla settimana, il martedì e la domenica, vengono impiegati i Boeing 787 Dreamliner Tra le altre novità internazionali spicca il ritorno sulle rotte indiane dopo oltre un decennio di assenza, con i collegamenti per Mumbai il prossimo giugno e per Nuova Delhi, da metà settembre. Durante l’estate verrà lanciata anche una nuova rotta per Casablanca Novità in linea con il più ampio progetto del vettore di espandere a circa 60 destinazioni il network, di pari passo alla crescita della flotta che raggiungerà i 42 aeromobili Recentemente sono entrati in servizio cinque nuovi Embraer, con l'intenzione di introdurne altri tre, oltre ad alcuni A320neo per le rotte a medio raggio e Boeing 787-9 per i voli a lungo raggio

«Sulla scia delle iniziative del Jordan Tourism Board che mira a promuovere diverse tipologie di turismo, non solo culturale e religioso, ma gastronomico, legato all’arte e che mettano in risalto le tante sfaccettature che rendono appetibile la destinazione, ci muoviamo in parallelo per incentivare la domanda di viaggio».

di PAMELA MCCOURT FRANCESCONE
di MARIELLA CATTANEO

Strategie e obiettivi per il prossimo futuro: la vision di Bwh, Baglioni, R

Collection e Starhotels

avanti tutta ma con prudenza

dove va l’hôtellerie in italia

Il segmento economy deve migliorare la qualità del prodotto per continuare a rimanere competitivo

Sara Digiesi

MILANO - L’euforia del rimbalzo post-Covid non c’è più, ma l’atmosfera tra gli operatori rimane positiva Tra le righe comincia tuttavia a comparire qualche dose di prudenza in più A pesare, la paventata contrazione dell’economia globale, rallentata dalle tensioni delle nuove politiche daziare degli Usa e dalle non risolte tensioni geopolitiche in corso Alla t e r z a e d i z i o n e d e l l ’ H ô t e l l e r i e Summit di Pambianco a Milano, alcuni tra i principali attori del settore hanno condiviso piani e obiettivi per il prossimo futuro Confermando ancora una volta che se le cosiddette Big 4 rimangono un target importante, la nostra Penisola attrae ormai investimenti anche altrove, soprattutto nelle destinazioni leisure ma non solo Restano in particolare ambiziosi gli obiettivi Starhotels, che punta a raggiungere i 400 mln di euro di fatturato in due anni, dopo aver superato per la prima volta la soglia dei 300 mln nel 2023 Lo ha dichiarato la presidente e a d della compagnia fiorentina, Elisabetta Fabri, intervenuta all’evento meneghino in remoto e pungolata s u l l ’ a r g o m e n t o d a l m o d e r a t o r e David Pambianco A spingere nel prossimo futuro le performance del gruppo toscano ci sarebbero peraltro la recente riapertura del c a p i t o l i n o h o t e l d ’ I n g h i l t e r r a , nonché le inaugurazioni di quest’anno del nuovo Gabrielli di Venezia a firma Starhotels Colle-

zione e dei Teatro Luxury Apartments di Firenze, frutto della conversione dell’ex teatro comunale «Ma abbiamo anche altre trattative in corso che speriamo di chiudere a breve», ha aggiunto la ceo A raccontare la ratio dell’operazione che ha portato i messicani di The Palace Company (già Palace

R e s o r t s , n d r ) a d a c q u i s i r e i l gruppo Baglioni a fine 2022 è stato invece Massimo Baldo, che da fine 2023 ha preso il posto di Guido Polito alla guida della compagnia italiana, in qualità di vice president Europa del gruppo: «Attorno al 60% del nostro fatturato da 1,7 miliardi di dollari proviene dalla divisione vacation club Ne fanno parte circa 97 mila membri, l’82% dei quali arriva dal Nord America Il modello garantisce un alto grado di fidelizzazione, per un pubblico a cui tuttavia dovevamo offrire alternative in destinazioni

differenti E l’Italia, seguita da Grecia e Francia, era tra i Paesi in cima alla lista dei desideri dei nostri ospiti» Oltre al suo portfolio tricolore, The Palace Company pensa perciò ora di espandere ulteriormente l’offerta Baglioni in altri paesi europei: «Nei prossimi due o tre mesi annunceremo un paio di novità in Italia e in Grecia» Nei piani della compagnia messicana il marchio italiano è destinato a debuttare anche ai Caraibi, innescando sinergie con gli altri brand del gruppo: i Palace e Moon Palace, dedicati ai resort all inclusive per famiglie, nonché il format adults-only con focus sul benessere Le Blanc, che presto verrà sviluppato nel Vecchio continente A sostenere i piani europei della compagnia, un canone da 1 miliardo di euro in equity in cinque anni da utilizzare per operazioni di acquisizione diretta

400mln

L’obiettivo di fatturato Starhotels nei prossimi due anni

Due

Le novità Baglioni presto in arrivo in Italia e in Grecia

Tre

Le new entry R Collection previste a Venezia, Firenze e Roma

15%

La crescita del portfolio Bwh in Italia nei prossimi tre anni

Piani espansivi anche per la R Collection, già presente con 12 indirizzi di proprietà e in gestione soprattutto nei segmenti leisure sul lago di Como, nell’area di Portofino e Courmayeur, nonché a Milano Il gruppo lombardo ha chiuso il 2024 a quota 57 mln di euro di fatturato e punta quest’anno a raggiungere i 72 mln La compagnia sta inoltre valutando l’apertura nei prossimi tre anni di ulteriori strutture urban a Venezia, Firenze e Roma: «Abbiamo una pipeline attiva di due-tre alberghi - ha raccontato la titolare, Ludovica Rocchi - Lo sviluppo in d e s t i n a z i o n i c i t t a d i n e d o v r e b b e aiutarci a destagionalizzare l’offerta e a rendere più efficiente la struttura dei costi Il nostro è un a p p r o c c i o o p p o r t u n i s t i c o , n e l senso che a seconda dei contesti possiamo prendere in considerazione sia le acquisizioni dirette, sia le gestioni Per i prossimi anni proveremo però a concentraci soprattutto sui contratti di management per strutture medio-piccole sotto le 100 camere»

Con il suo portfolio di 170 alberghi, il gruppo Bwh è già ben consolidato nella nostra Penisola ma punta comunque a crescere ancora: «L’idea è di incrementare la nostra offerta del 15% circa nei prossimi tre anni - ha sottolineato la ceo Italia & Malta, Sara Digiesi - Intendiamo rafforzarci soprattutto nel segmento upscale, senza tuttavia tralasciare l’economy che in Italia ha bisogno di migliorare la qualità del prodotto per continuare a rimanere competitivo sul mercato»

Tra le novità a supporto degli affiliati, una nuova realtà capace di prendersi carico della gestione diretta delle strutture: «L’abbiamo lanciata nel 2024 - ha concluso Sara Digiesi, pensando soprattutto a chi deve affrontare un ricambio generazionale E lo scorso gennaio abbiamo preso in carico l’operatività della prima struttura a Genova»

Hotel: investimenti in salute nonostante le tensioni commerciali

MILANO - Nonostante il difficile contesto macroeconomico che stiamo viv e n d o , c ’ è f i d u c i a n e l mondo delle transazioni alberghiere L’incipiente guerra commerciale scatenata dalle misure protezionistiche del nuovo pre-

s i d e n t e U s a , D o n a l d Trump, non sembra insomma scalfire la voglia di hotel tra gli investitori globali Lo dice il Global Hotel

I n v e s t m e n t O u t l o o k d i

Jll, secondo cui nel 2025 il valore dei deal nel settore crescerà a livello globale tra il 15% e il 25% Tutto ciò dopo un 2024 nel quale le operazioni hanno complessivamente raggiunto quota 57,4 miliardi di dollari, segnando un incremento del 7% ris p e t t o a l l ’ a n n o p r e c edente

Il valore è rimasto comunque al di sotto dei parametri storici, principalmente a causa di un limitato volume di transazioni

di portafogli e di una sig n i f i c a t i v a r i d

dei deal

Stando al report Jll, la c r e s c i t a d i q u e s t ’ a n n o sarà sostenuta da alcuni fattori principali, tra cui la ristrutturazione del debito in scadenza, che pot r e b b e p o r t a r e a l l a d ismissione di alcune proprietà, la necessità di implementare piani di inves t i m e n t o p e r f a v o r i r e l’upgrade o il mantenimento delle strutture in

un contesto di mercato sempre più competitivo, unitamente all’orizzonte temporale di exit ormai prossimo per molte operazioni perfezionate dai private equity nel recente passato

In tale contesto il settore del lusso e quello dei servizi si confermano i più attrattivi, con particolare interesse verso i mercati urbani e quelli caratterizzati da elevate barriere d’ingresso Si prevede inoltre un in-

c r e m e n t o d e g l i i n v e s t imenti esteri, con capitali del Medio Oriente e investitori privati americani pronti a cogliere opportunità in Europa e in alcune città degli Stati Uniti « G l i i n v e s t i t o r i s t a n n o mostrando un crescente interesse verso il settore alberghiero, con un focus particolare su opportunità di riposizionamento e reb r a n d i n g » , c o n c l u d e Claudia Bisignani, head of hotels and hospitality di Jll

Il focus è sulle opportunità di riposizionamento e rebranding Claudia Bisignani

di MASSIMILIANO SARTI
L'intervento da remoto di Elisabetta Fabri
Sara Digiesi
Massimo Baldo
Ludovica Rocchi

LA SVIZZERA DEL TITLIS cavalca le quattro stagioni

Innovazione protagonista

l Il progetto #FutureProof proietta il Titlis nel futuro con importanti investimenti infrastrutturali Già nel 2025 entrerà in servizio la funivia monofilare Titlis Connect, mentre nel 2026 sarà inaugurata la Titlis Tower, una torre panoramica con ristorante Nel 2029 verrà completata la stazione di montagna “Titlis Peak Station”, progettata dagli architetti Herzog & de Meuron

testi di ENZO SCUDIERI

ENGELBERG - Nel cuore delle Alpi Bernesi, con un ghiacciaio perenne e panorami naturali, il Titlis è una destinazione molto ambita dagli amanti della montagna Considerata la vetta più alta del Canton Obvaldo, attira visitatori da tutto il mondo, sia in inverno che in estate, grazie a un’offerta davvero ampia di attività Engelberg, piccolo villaggio montano sviluppatosi attorno a un monastero benedettino, è oggi una delle 10 stazioni sciistiche più importanti della Svizzera Da qui si può raggiungere la vetta grazie a un viaggio con il Titlis Express, la cabinovia che arriva fino ai 2000 metri, per poi proseguire sul celebre Titlis Rotair, la prima funivia girevole al mondo, che regala una vista a 360 gradi sulle montagne circostanti e raggiunge quota 3020 metri

« D u r a n t e l ’ i n v e r n o o s p i t i a m o molti turisti europei appassionati di sci, mentre in primavera ed estate il Titlis diventa una meta p r e d i l e t t a d a i v i s i t a t o r i i n d i a n i , grazie ai film di Bollywood girati qui In generale, la nostra montagna ha un respiro internazionale e

accoglie viaggiatori da tutto il mondo in ogni stagione» afferma Sergio Scheiwiller, sales manager markets West di Titlis Il Titlis offre un’ampia gamma di attività invernali: oltre 80 km di piste per sciatori e snowboarder, un ponte tibetano a 3 030 metri sulle Alpi Bernesi, una grotta scavata nel ghiacciaio e uno snow park con discese per slittini La de-

stinazione vanta anche la prima pista al mondo per moto da neve elettriche e numerosi percorsi per ciaspolate «Le attività ad Engelberg e sul Titlis sono innumerevoli, sia in inverno che in estate L’offerta estiva è molto apprezzata anche al di fuori dell’Europa, specialmente sui mercati asiatico, indiano e americano» Engelberg vanta un’ampia scelta

Vacanze sostenibili e “stay longer”

Svizzera Turismo punta su sostenibilità, treni panoramici ed esperienze autentiche per il mercato italiano «Con i nostri partner puntiamo alla destagionalizzazione, alla promozione di vacanze sostenibili e alla politica dello “stay longer”» afferma Laura Zancolò, key account manager Svizzera Turismo Italia Grazie alla collaborazione con Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere, sono disponibili offerte speciali per viaggiare in treno dall’Italia verso le città svizzere tutto l’anno, promuovendo così un turismo più sostenibile e accessibile Come sottolinea la direttrice di Svizzera Turismo, Christina Glaeser, «i dati relativi al periodo gennaio/novembre 2024 hanno registrato una crescita importante del mercato italiano rispetto al 2023, e confermano l’Italia al sesto posto fra i mercati europei e al settimo fra quelli mondiali Le località più amate sono quelle di montagna (cresciute del 4,3%): il Cantone di Vaud, Lucerna e i Grigioni Fra le città ai primi posti Berna, Losanna e Lucerna»

Tra le novità 2025, il Grand Train Tour of Switzerland con nuovi itinerari tematici, i Mondiali di Mountain Bike nel Vallese, l’Eurovision Song Contest a Basilea e gli Europei di calcio femminile

La Tunisia conta sulla sensibile

oltre 80

I chilometri di piste per sciatori e snowboarder Ma a disposizione dei viaggiatori anche un ponte tibetano a 3 030 metri sulle Alpi Bernesi, una grotta scavata nel ghiacciaio e uno snow park

Estate

Meta prediletta per escursionisti, tra le proposte più suggestive ci sono le passeggiate attorno al lago Trubsee, o lungo la via che conduce fino alla Engstlenalp. Tra le attività più adrenaliniche la via ferrata del Graustock

di strutture ricettive, in grado di soddisfare ogni tipo di clientela Dall’Hotel Terrace, un tre stelle in posizione panoramica e con il fascino d’altri tempi, all’Hotel Bellevue, nel centro di Engelberg, con uno stile che mixa elementi industrial con note romantiche in un ambiente informale e giovane, fino alla proposta lusso del Kempinsky Palace, con servizi esclusivi e un’atmosfera elegante per un soggiorno cinque stelle all’insegna del comfort Tra le numerose proposte ricettive di questo caratteristico villaggio ai piedi delle Alpi Bernesi, anche il Titlis Resort, con 60 appartamenti con affitto minimo a partire dai quattro giorni E un portfolio di servizi annessi come il parcheggio sotterraneo, il deposito sci, la spa, il servizio reception, il servizio pulizia finale e la consegna di pane fresco tutte le mattine Quando la neve si scioglie, il Titlis e i dintorni di Engelberg si trasformano in una destinazione int e r e s s a n t e p e r e s c u r s i o n i s t i e amanti delle attività outdoor Tra le proposte più suggestive le passeggiate intorno al lago Trübsee, dove è possibile anche noleggiare gratuitamente barche di legno, e l’escursione dei quattro laghi fino alla Engstlenalp Per gli appassionati di mountain bike, il trail dello Jochpass offre un percorso fluido adatto a tutti i livelli Non mancano attività anche per chi predil i g e e s p e r i e n z e a d r e n a l i n i c h e : dalla Trotti bike, una discesa su monopattino lungo i pendii, alla via ferrata del Graustock, fino alla teleferica che attraversa il lago

ripresa dei flussi italiani

IL RITORNO DI UNA CAMPAGNA MIRATA SUPPORTA GLI OBIETTIVI DELL’ENTE, FORTE ANCHE DI UN RITROVATO INTERESSE DA PARTE DEI TO

TUNISI - (q f ) C’è fiducia in un 2025 che potrebbe concretamente segnare una svolta per l’industria turistica della Tunisia Ne è conv i n t o K a r i m J a t l a o u i , d i r e t t o r e dell'ente nazionale tunisino per il turismo nel nostro Paese, ribadendo l’obiettivo di raggiungere i 200 mila visitatori dall’Italia, anche grazie al ritorno di una prom o z i o n e m i r a t a d e l l a d e s t i n azione «Sono soddisfatto che sia partita la nuova campagna firmata dall’Ente nazionale che raggiunge 16 mercati europei: “Vivi l’istanTe, Vivi la Tunisia”, un concept che svela un’altra Tunisia, nella sua espressione più pura, una terra di essenzialità La campagna ha lo scopo di far vivere l’esperienza nel nostro paese attraverso gli oc-

chi dei viaggiatori dal lato culturale ma anche da quello del benessere, balneare e naturalistico Dal 2019 non abbiamo più fatto

c o m u n i c a z i o n e i s t i t u z i o n a l e e sono molto contento e ottimista che questo nuovo approccio, incisivo e più moderno, veicoli un messaggio semplice, essenziale e che riporti i flussi verso la Tunisia ai livelli degli anni passati, dall’Italia e dall’Europa Già da quest’anno e anche per il 2026 aumenteremo gli sforzi per una campagna promozionale dinamica in Italia sia in tv sia attraverso altri c a n a l i d i c o m u n i c a z i o n e o l t r e all’organizzazione di viaggi per far conoscere i vari segmenti del prodotto Tunisia»

Il 2025 mostra intanto un significativo ritorno dell’interesse verso

Notiamo un progressivo allungamento della stagionalità grazie ai gruppi, agli eventi sportivi e culturali, alla domanda wellness Karim Jatlaoui

la destinazione da parte dei tour operator: «La sola perplessità deriva dal fatto che molta della richiesta si concentra nel periodo estivo e la difficoltà di trovare disponibilità di posti letto è elevata Notiamo però anche un allungamento della stagionalità, grazie ai gruppi, agli eventi sportivi, culturali e ai nostri centri specializzati nel benessere «Siamo convinti che nel 2025 riusciremo a incrementare le presenze del +20% rispetto al 2024 e il nostro obiettivo del mercato italiano resta quello di raggiungere i 200 mila visitatori Nell’alta stagione saranno circa 58 i voli regolari settimanali da tutta Italia, oper a t i d a T u n i s a i r , I t a A i r w a y s , Nouvelair verso la Tunisia, oltre ai collegamenti charter»

+20%

Obiettivo incremento del numero di arrivi dall’Italia in Tunisia nel 2025 rispetto al 2024

58

Il numero dei voli settimanali operativi fra Italia e Tunisia durante il picco estivo, oltre ai collegamenti charter

ORIENTESpeciale

I Firmati

«La linea Firmati Utat include partenze di gruppo max 20 persone a date fisse, con volo incluso e pre-acquistato (quindi prezzo finito), accompagnati dall’Italia e con guida locale: un prodotto esclusivo, immersivo, in un numero limitato di partecipanti, come il mercato ora chiede»

2006

«L’anno in cui abbiamo iniziato a lavorare sulla Cina come meta di specializzazione, aprendo un ufficio locale e una programmazione che per prima in Italia non faceva capo al corrispondente statale cinese, ma era organizzata e contrattata direttamente»

Originaltour

CONTATTO PER ADV:

Tel 06 88643905

booking@originaltour.net

Utat Viaggi

«La Cina è una nostra destinazione di specializzazione da molti anni - spiega il direttore commerciale, Arianna Pradella - Abbiamo cercato di proporla in un modo innovativo, affiancando alle località must-see (Pechino, Shanghai, la Grande Muraglia e Xian), zone meno conosciute che potevano portare a una esplorazione più autentica della cultura e della geografia cinese Pensiamo per esempio all’Henan, culla della storia cinese, e al Sichuan, con un focus su natura e panda Oggi abbiamo proposte adatte a first-timers ma anche a repeaters, con durate variabili e tematiche che colmano ogni curiosità Dal 2025 abbiamo inoltre aggiunto anche la destinazione Giappone, tra le più richieste degli ultimi tempi e quest’anno in maniera particolare in funzione dell’Expo: un vero mondo a parte, molto diverso dalla Cina, che propone una nuova visione che affascina e intriga»

«Il Sud-est asiatico è un’area che conosciamo e programmiamo da sempre - afferma Loredana Arcangeli, direttore generale - Sull’Indocina proponiamo online oltre 14 itinerari di gruppo, su base privata ed estensioni, mentre la Malesia peninsulare e l’isola di Borneo, sono mete che proponiamo tutto l’anno con ampia scelta di tour e isole nel Borneo Malese per effettuare soggiorni in ecoresort Novità il Bohey Dulang Resort, presto online sul nostro sito: un vero gioiello nel Borneo Malese In Indonesia, oltre alle partenze speciali nei periodi di alta stagione, proponiamo anche dei combinati tra Doha o Dubai e Bali, molto apprezzati dagli agenti di viaggi e zone più remote come Papua Indonesiana, Sulawesi e Borneo Indonesiano con isole idilliache lontane dal turismo di massa E per chi vuole scoprire uno dei mari più belli del mondo, consigliamo le Filippine, ideale anche per chi ama le immersioni Come sempre prestiamo molta attenzione nella scelta delle strutture alberghiere e delle escursioni, mentre nella stragrande maggioranza dei nostri tour inseriamo sempre delle esperienze che consentono ai viaggiatori di entrare in contatto con le tradizioni e la cultura locale»

30%

Incidenza del fatturato dell’area sul totale

Agosto

CONTATTO PER ADV: 0365 546701

«Grazie alla nostra esperienza e capacità contrattuale, offriamo per l’altissima stagione di agosto, partenze a date fisse per vacanze di due settimane a Bali, anche in abbinamento alle isole Gili in partenza da Roma e per l’abbinata Singapore e Malesia da Milano e da Roma, tutte proposte a quote decisamente vantaggiose»

Il plus

«Oriente, Thailandia, Sri Lanka: viaggi su misura fuori dalle rotte comuni, con lusso accessibile e assistenza h24 Esperienze esclusive, pensate per chi cerca un altrove straordinario»

+20%

La crescita di domanda e fatturato dall’ultimo semestre 2024 a oggi

Ed è Subito Viaggi

«Proponiamo itinerari Oriente, Thailandia e Sri Lanka costruiti su misura, per clienti che cercano esperienze esclusive, fuori dalle rotte commercialispiega il direttore del to, Stefania Picari -: viaggi tailor made che uniscono il piacere dell’avventura al comfort di un’assistenza h24 e a servizi di lusso accessibile Ogni proposta è pensata per chi vuole prendersi una pausa dall’ordinario e tornare a casa con racconti straordinari, da vero privilegiato Offriamo itinerari personalizzabili, con soggiorni in strutture di charme, esperienze autentiche lontane dal turismo di massa e dettagli curati per rendere ogni viaggio unico. Un modo nuovo di scoprire l’Oriente, pensato per agenzie e operatori che vogliono distinguersi offrendo ai propri clienti emozioni rare e indimenticabili Con Ed è Subito Viaggi ogni partenza è una storia da raccontare»

Asiana Airlines

CONTATTO PER ADV: 06 659526971 romareservation@flyasiana.com

Una copertura a tutto tondo verso le principali destinazioni del Vicino e Lontano Oriente: è quella del network firmato Asiana Airlines, accessibile per i passeggeri italiani grazie ai collegamenti da Roma Fiumicino per Seul Fino al prossimo 20 aprile sono attivi cinque voli alla settimana, il martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica: dal 21 aprile cambia il sabato con il venerdì mentre dal 12 maggio, la Roma-Seul sarà operata con quattro frequenze alla settimana nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e domenica, anche per la winter 2025-26

Dall’hub di Seul si apre un ricco ventaglio di opportunità: particolarmente vasta l’offerta verso la Cina e il Giappone con il paese del Sol Levante che si conferma destinazione di punta con voli per Tokyo (Narita e Haneda), Osaka, Fukuoka, Nagoia, Sapporo, Okkaido, Sendai, Miyazaki Ma sono raggiungibili anche Bangkok, Singapore, Manila, Clark Field e Cebu nelle Filippine, Saigon e Hanoi, Phnom Penh, Jakarta e Ulaanbaatar in Mongolia

4 A tutta Cina

I voli settimanali operati da Asiana sulla Roma-Seul, dal prossimo 12 maggio Lo stesso operativo sarà mantenuto anche durante la winter 2025-26

CONTATTO PER ADV: Tel 06 86398970

booking@subitoviaggi it

Asiana consente di raggiungere dall’italia in connection via Seoul numerose destinazioni in Cina Tra queste ci sono Pechino, Shanghai, Guangzhou, Hong Kong, Chengdu, Yantai, Qingdao, Shenzhen, Xian, Hangzhou, Harbin, Dalian, Chongqing, Changsha, Changchun, Tianjin, Yancheng, Yanji

LI traghetti protagonisti di un Mediterraneo sempre più ponte che unisce e collega le più desiderate destinazioni di vacanza degli italiani

’estate si avvicina e le principali compagnie di traghetti si preparano a una stagione che si preannuncia con i migliori auspici, Grecia, Sicilia, Sardegna, ma anche Spagna, Croazia, Marocco e Tunisia sono le principali protagoniste di un network di collegamenti che dall’Italia si irradia pressoché in tutto il Mediterraneo, con una p r o p o s t a c h e s p e s s o c o mprende anche soluzioni di soggiorno e itinerari ad hoc a destinazione.

Ingenti anche gli investimenti per il miglioramento della qualità dei servizi a bordo, nonché per l’ammodernamento delle navi per una proposta sempre più articolata, in un contesto nel quale i confini tra viaggio in traghetto e crociera si fanno sempre più labili.

In questo Speciale troverete le ultime novità in arrivo, le offerte speciali e le conferme dei più importanti protaginisti del m a r e d e l l a p r o s s i m a e s t a t e

Per un prodotto sempre più attento alle esigenze del cliente f i n a l e e q u i n d i , d i c o n s eguenza, degli agenti di viaggio

Snav

Snav, compagnia di collegamenti marittimi veloci del gruppo Msc, ha confermato anche per quest’anno l’intero programma di collegamenti veloci da Napoli e Sorrento per Capri, Ischia, Procida, Castellammare e Positano e poi, sempre da Napoli, per le isole Eolie e le Pontine Confermato anche il collegamento in nave traghetto da Ancora per Spalato, in Croazia Lo scorso anno Snav ha avviato un’azione di ammodernamento della flotta con l’introduzione a giugno 2024 del primo Hsc della serie Sirius, ammodernamento che proseguirà nei prossimi mesi con l’arrivo di una unità gemella Si tratta di investimenti effettuati con l’obiettivo di fornire un servizio di sempre maggiore qualità e superiore allo standard, nonché di diminuire l’impatto ambientale che le unità navali hanno sul mare e sul territorio

Si prevede di confermare Il trend del numero di passeggeri registrato lo scorso anno

Anche per la stagione 2025 Snav consente ai passeggeri di prenotare il viaggio con la massima serenità È stata infatti confermata la possibilità di modifica e cancellazione del

con rimborso del 100% della tariffa fino a 60 giorni prima della partenza

biglietto,

Velocità

«La nostra mission: velocità e semplicità nel comunicare con le adv, assistenza dedicata, risposte immediate per risolvere qualsiasi problema La nostra piattaforma di prenotazione è il modo più semplice per comporre preventivi e finalizzare la prenotazione».

Grimaldi Lines

CONTATTO PER ADV: 081 496444

Le navi della flotta Attica Group che collegano 55 destinazioni e 70 porti

Morandi Group

«Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways, tutte facenti parte del gruppo Attica, sono da noi rappresentate in Italia - spiega Chiara Morandi, gm Superfastitalia, Morandi Group - Superfast è la compagnia che, a partire dal 1995, ha rivoluzionato il settore passeggeri in Adriatico introducendo traghetti di ultima generazione sulle rotte Italia-Grecia che hanno drasticamente ridotto i tempi di percorrenza Attica possiede le maggiori compagnie di trasporto passeggeri nel Mediterraneo e tra le prime dieci in Europa Superfast Ferries opera in particolare tra l’Italia e la Grecia con otto collegamenti regolari: le linee giornaliere da Ancona e da Bari (entrambe per Patrasso e Igoumenitsa); le rotte tre volte alla settimana da Venezia (ancora per Patrasso e Igoumenitsa), nonché un collegamento diretto stagionale per Corfù da Ancona, Bari e Venezia, potenziato con tre partenze settimanali in estate Fino al 31 marzo è in corso la promozione Early Booking per prenotare viaggi 2025 con uno sconto del 20% cumulabile con le altre offerte»

«Grimaldi Lines è la quintessenza del viaggio via mare nel sole del Mediterraneo, a bordo di navi che si distinguono per la modernità, l’innovazione tecnologica e la qualità del servizio offerto - spiega l’head of passenger department, Francesca Marino -: cinque sono le destinazioni raggiunte dalla nostra flotta: Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia, per un totale di 20 collegamenti regolari La traversata è alla portata di tutti, anche grazie alle promozioni speciali che si susseguono tutto l’anno. Le ultime offerte in ordine di tempo sono l’Advanced Booking per chi prenota entro il 31 marzo, con riduzione del 20% (esclusi diritti fissi e costi Eu Ets) su partenze selezionate tra il 3 giugno e il 30 settembre da/verso Sardegna, Sicilia, Spagna e da/verso la Grecia (esclusi supplemento cabina, diritti fissi e costi Eu Ets) Inoltre, c’è Viaggia Smart, la duplice promozione per chi prenota e parte entro il 31 maggio su tratte selezionate: il 25% se si viaggia da lunedì a giovedì e il 20% sul ritorno in tratta diurna (sempre esclusi diritti fissi e costi Eu Ets)»

2025 P asqua

È l’anno di Grimaldi Lines Tour Operator: il travel designer di chi ama la vacanza in famiglia o il viaggio di coppia, di chi non rinuncia a portare con sé il proprio animale domestico, di chi ha un budget ridotto, o di chi apprezza l’attenzione all’ambiente e il contatto con la natura

CONTATTO PER ADV: www.superfastitalia.it

«Con Grimaldi Lines Tour Operator, tante proposte di vacanza mediterranea con viaggio in nave Molto interessante per il target famiglia è la Pasqua ad Alghero, a partire da soli 570 euro per due adulti e due bambini fino a 11 anni, con cabina quadrupla interna e quattro notti in residence»

Ef f icienza

«L’esperienza, la serietà e la capacità dello staff di Anek Italia negli uffici di Ancona, head office, e di Venezia Fusina, unite all’utilizzo della tecnologia più attuale, rendono tutte le prenotazioni efficienti e informate»

Le livree con cui opera Attica Group: SuperFast, Blue Star, Hellenic Sea Ways e Anek Lines

Anek Lines

«Anche quest’anno noi di Anek Lines Italia ci proponiamo come il partner più affidabile e specializzato per la prenotazione e l’acquisto di traghetti per la Grecia - spiega il direttore tecnico, Ilaria Volpini - Gli orari e il quadro delle navi di Attica Group impiegate sulla linea Italia-Grecia sono ormai definiti e presentano una serie di partenze per ogni esigenza, toccando i porti di Ancona, Bari e Venezia per raggiungere le destinazioni di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù Attica Group opera con navi contrassegnate dalle livree SuperFast, Blue Star, Hellenic Sea Ways e Anek Lines: unità di eccellente qualità, aggiornate continuamente seguendo i criteri della più grande attenzione alla sostenibilità, al risparmio energetico e al comfort dei passeggeri La nostra attività complementare di tour operator verso la Grecia, come anche le nostre proposte assicurative, offrono inoltre ogni possibilità per integrare al meglio le necessità del cliente per il prodotto ellenico»

Ellade Viaggi

CONTATTO PER ADV: 0836 801578, anche tramite chat whatsapp

«Siamo uno dei principali centri prenotazioni traghetti in Italia. Nati come biglietteria portuale per le tratte Otranto - Grecia e poi con l’Albania, nel 2001 abbiamo aperto uno dei primi siti di biglietteria marittima e nel 2010 abbiamo lanciato il nostro booking online multi-compagnia - spiega il direttore tecnico, Nicola Rubaudo - Oggi il sito Elladetraghetti è un punto di riferimento per migliaia di adv e per chi ama viaggiare in traghetto Con il nostro sistema di prenotazione copriamo buona parte delle tratte del Mediterraneo: dall’Egeo allo stretto di Gibilterra e oltre Su Elladetraghetti si possono prenotare tutti i collegamenti dall'’Italia per la Grecia, sia quelli internazionali sia quelli interni, nonché per Albania, Croazia, Montenegro, Corsica, Spagna, Marocco e Tunisia, e poi per Sicilia e Sardegna Fra le rotte greche, abbiamo anche la possibilità di prenotare in Italia la tratta più breve per le isole di Kythira ed Antikythira, con partenza dal porto di Neapolis, nel Peloponneso»

Assistenza

80+

Le compagnie di navigazioni prenotabili per un operatore con oltre 50 anni di esperienza

CONTATTO PER ADV: 071 2072346 info@anekitalia com anekitalia.com

«Dietro al booking online ci siamo noi: una squadra di dieci persone esperte in biglietteria marittima La passione e l’entusiasmo sono gli elementi che animano il nostro lavoro. Non facciamo mere prenotazioni, ma offriamo consulenza per costruire esperienze di viaggio in traghetto»

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.