

Quotidiano

La Cina non acquista più Boeing

La guerra dei dazi scatenata dall'amministrazione Trump investe a tutto campo il settore dell'aviazione Oltre ad aver minato la fiducia delle compagnie aeree (e quella dei viaggiatori) che sono più caute in tema di aumenti di capacità previsti per i prossimi mesi, ora è Boeing a finire nell’occhio del ciclone
La Cina ha infatti ordinato alle compagnie aeree del paese di non accettare ulteriori consegne di velivoli Boeing, dopo la decisione della Casa Bianca di imporre dazi fino al 145% su tutto l’import di beni made in China
Operatori Notizie

Notizie
Apicella: «Welcome continua a crescere»
CASABLANCA - La ConnAction 2025 di Welcome Travel Group si è tenuta a Casablanca, in Marocco «Oggi i numeri sono incoraggianti - ha affermato Adriano Apicella parlando del network -: abbiamo il 13% di agenzie in meno, ma il 22% di volume in più e più 4% di clienti Ed è un numero significativo sul milione e 500 mila clienti che muoviamo»
A PAGINA 3
Fino a qualche giorno fa Michael O’Leary chiedeva alla Ue di non permettere più gli scioperi degli addetti agli aeroporti, o di sanzionare siti che vendono i viaggi con un sovraprezzo Ora si rivolge direttamente a Trump chiedendo di eliminare i dazi altrimenti non compra più Boeing Gli manca il Papa, ma sicuramente troverà un modo per recriminare anche con lui
L’OBIETTIVO 2025 DI GATTINONI è arrivare al miliardo
M I L A N O - I l g r u p p o
Gattinoni punta deciso al traguardo del miliardo di fatturato lordo per il prossimo anno La compagnia ha i n f a t t i c h i u s o i l 2 0 2 4 a quota 747 milioni (+9%) Molto bene anche le marginalità operative lorde, che anzi mettono a segno un incremento ancora maggiore (+20%), raggiungendo un ebitda di 17,1 milioni Con una marginalità che sale a oltre il 5%: un valore molto positivo per un settore come il travel
PAGINA 2
L’effetto Trump e l’incertezza delle compagnie
MILANO - Non poteva essere altrimenti: l’effetto dei dazi imposti dall’amm i n i s t r a z i o n e T
u m p s i riversa sulle sorti del tras p o r t
A
v
m
n d i a l e L ’ i n c e r t e z z a regna sovrana e ha minato non solo la fiducia dei viaggiatori, ma anche le strategie delle compagnie


ROMA - Evento per le adv italiane Le crociere fluviali AmaWaterways sono sbarcate a Roma con la cruise & mult i p l e p r o d u c t s u p e r v i s o r , S e l m a Lakhial, che ha illustrato la compagnia e le novità della stagione 2025 Il team di Global Gsa, rappresentante in Italia, ha mostrato gli strumenti per gli adv

PAGINA 4
MILANO - Si chiama Travel Agent Direct ed è un canale che sarà dedicato alle agenzie di viaggio da Ryanair, frutto di un accordo che non ha eguali in Italia e forse in nessun altro Paese europeo, raggiunto grazie all’intesa con Fiavet Confcommercio A
3

Da pagina 9 a pagina 16

Mondo
aumenti di capacità,
L a casa di Seattle, in particolare, si trova a gestire la decisione della Cina che ha bloccato le consegne dei velivoli per tutti i vettori del paese A PAGINA 6
Francia: più turismo sostenibile
Il nostro rimane un mercato strategico
LIONE - Una Francia più
s o s t e n i b i l e , d i f f u s a e
d e s t
queste alcune delle priorità messe a fuoco da Atout
F r a n c e a m a r g i n e d e l Rendez-vouz en France 2025, che quest’anno si è svolto a Lione Significativa la presenza di tour o p e r a t o r i t a l i a n i ( 3 8 ) a conferma della strategicità del nostro mercato, il quarto per numero di arrivi nel Paese d’oltralpe e il settimo per spesa turistica A PAGINA 7
Crescita
l In questi primi sei mesi dell’anno concluderemo il processo di riorganizzazione aziendale avviato l’anno scorso
B ooking
l i fornitori a volte provano a tenere, sperando in una successiva ripresa della domanda, per poi abbassare le tariffe all’ultimo minuto Una dinamica che noi vogliamo evitare
S tati Uniti
l Avvertiamo un po’ di disaffezione verso la meta, persino antipatia a volte
I NUMERI PER SINGOLA DIVISIONE
Scorporando le cifre per s i n g o l e l i n e e d i b u s i -
ness, la divisione gattinoni dedicata al turismo leisure ha generato nel 2024 un fatturato complessivo di 416 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto
Appaiono molto brillanti luglio e settembre Il tema da considerare è agosto Mario Vercesi
all’anno precedente Il risultato è composto per il 70% dai ricavi prodotti dalla distribuzione e per il 30% dalla componente prodotto gattinoni business Travel, specializzata nella gestione delle trasferte e dei viaggi d’affari, ha raggiunto invece un volume d’affari di 267 milioni (+5%) gattinoni events, infine, nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni, in crescita del 5% rispetto al 2023, con un buon livello di marginalità

416 mln€
Fatturato complessivo 2024 della divisione leisure + 12% rispetto all’anno precedente
267 mln€
Fatturato complessivo 2024 della divisione business + 5% rispetto all’anno precedente
L’azienda punta anche a avere 100 agenzie di viaggio di proprietà
IL GRUPPO GATTINONI verso il miliardo di fatturato

i ferma la crescita del i, che punta deciso al del miliardo di fatturato per il prossimo anno compagnia ha infatti hiuso il 2024 a quota
4 7 m i l i o n i ( + 9 % )
M o l t o b e n e a n c h e l e m a r g i n a l i t à o p e r a t i v e orde, che anzi mettono a segno un incremento a n c o r a m a g g i o r e (+20%), raggiungendo un ebitda di 17,1 milioni «Un dato, quest’ultimo, che andrebbe confrontato con il giro d’affari indicato a bilancio, basato sul valore delle commissioni e non dei ricavi lordi A quel punto la marginatà sale a oltre il 5%: un alore molto positivo per settore come il travel, t u t t i s a p p i a m o e s s e r e osto fragile da questo o di vista», spiega il
a t o r e e p r e s i d e n t e co Gattinoni o allora che anche per st’anno le strategie del ppo si concentreranno r a t t u t t o s u l l ’ u l t e r i o r e glioramento delle maralità E ciò senza tralaare gli obiettivi di crea del business, che puno al superamento degli ilioni di fatturato nel per poi raggiungere ap-
Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com
Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com
d battaglioni@travelquotidano com
direttore commerciale
BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com
RedAzIone MIlAno V a Montepulciano, 5 - 20124 MIlAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

RedAz one RoMA Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com
Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com
Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com
MATeRIAlI PUbblIcITARI cARTA
Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com


punto la soglia del miliardo nell’esercizio successivo: «Cresceremo per linee interne ma non solo - aggiunge Gattinoni - In questi primi sei mesi dell’anno concluderemo il processo di riorganizzazione aziendale avviato l’anno scorso, per poi chiudere alcune acquisizioni nella seconda parte del 2025, le cui trattative sono già in stato avanzato»
Nessun dettaglio per ora sulle operazioni in corso, ma solo qualche velato accenno all’obiettivo delle 100 agenzie di proprietà (ora sono un’ottantina), nonché al rafforzamento dell’area prodotto ed eventi
Per il momento il gruppo sta rispettando la tabella di marcia anche grazie a un aprile record, che beneficia della straordinaria sovrapposizione di ferie pasquali e ponti festivi di quest’anno
«Il tema piuttosto sarà agosto, mentre appaiono più brillanti luglio e settembre - sottolinea l’a d della business unit travel, Mario Vercesi - La questione è soprattutto legata ai prezzi Ma stiamo lavorando con accordi ad hoc, per non farci trovare impreparati non appena i flussi di prenotazione torneranno a crescere, presumibilmente a maggio»
La questione è quella solita degli ultimi due-tre anni: il mercato registra molto advance booking e sotto data, a discapito del
747 mln€
fatturato lordo della compagnia per il 2024, +9% sul 2023
periodo intermedio E agosto non raggiunge più i picchi di una volta, con gli italiani che spostano in parte le richieste sui due mesi vicini: «Le agenzie hanno spesso il polso immediato della situazione - rivela Gattinoni - Solo che i fornitori a volte provano a tenere, sperando in una successiva ripresa della domanda, per poi abbassare significativamente le tariffe all’ultimo minuto Una dinamica che noi vogliamo assolutamente evitare»
A soffrire in questo momento è soprattutto il Mediterraneo europeo, in primis il mare Italia, ma anche Spagna e Grecia, che hanno visto un deciso rialzo dei prezzi Discorso opposto per il Nord Africa, che invece sta tornando prepotentemente in auge, soprattutto l’Egitto le cui quotazioni rimangono fortemente competitive Infine, una parola sugli Usa, destinazione che comincia a mostrare qualche segno di sofferenza a seguito dei comportamenti ondivaghi del nuovo presidente Trump: «Specialmente per quanto riguarda il business travel - conclude Gattinoni - Ma non solo: avvertiamo un po’ di disaffezione verso la meta, persino antipatia a volte Fino a pochi mesi fa, nell’immaginario, viaggiare verso gli Stati Uniti significava andare nel paese della libertà» Oggi, a livello di sentiment, per molti non è più così
17,1 mln€
ebitda 2024, dalla cescita delle marginalità lorde, +20%
MATeRIAlI PUbblIcITARI Web www.travelquotidiano.com
Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577
AMMIn sTRAz one, AbbonAMenTI Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577
Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVenTI, MARkeTIng e coMUn cAzIone
Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com

PubbLiCità Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577
Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922
Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com
Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602



800 mln€
obiettivi di crescita di fatturato del business nel 2025, per poi raggiungere la soglia del miliardo nell’esercizio successivo
Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882
Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com
Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni
seguici anche su




La marginalità è del
L’accordo
l Ogni agenzia di viaggio potrà abilitare gratuitamente il proprio account nella pagina dedicata agli Agenti “Travel Agent Direct”, che sarà lanciato entro il 30 luglio 2025, avendo così accesso a tutte le funzionalità del sito web Ryanair
l Da ora in poi le agenzie di viaggio potranno eseguire liberamente tutti gli acquisti di voli o servizi ancillari presenti sul sito di Ryanair www ryanair com tramite il proprio account
Bisognava riconoscere il ruolo decisivo dei travel agent
Giuseppe Ciminnisi
Anche Aiav e Adiconsum entrano nell’accordo. La piattaforma per le agenzie si chiama Travel Agent Direct. Fine di un contenzioso durato molto tempo
MILANO - Si chiama Travel Agent Direct ed è un canale che sarà dedicato esclusivamente alle agenzie di viaggio dalla compagnia aerea Ryanair, frutto di un accordo che non ha eguali in Italia e forse in nessun altro Paese europeo, raggiunto grazie all’intesa con Fiavet Confcommercio Ryanair e Fiavet Confcommercio hanno firmato un accordo che consente alle agenzie di viaggio di acquistare la biglietteria della compagnia
«Si compone così il contenzioso che si era aperto tra la noi e il vettore aereo presso il Tribunale di Milano», ha affermato il legale di Fiavet Confcommercio Federico Lucarelli
«In quel giudizio, nel quale sono intervenute a sostegno le associazioni Adiconsum e Aiav, FiavetC o n f c o m m e r c i o , c o n t e s t a v a a Ryanair la concorrenza sleale per aver introdotto, solo per la vendita di biglietti intermediati dalle agenzie di viaggio, una verifica di identità del passeggero tramite il riconoscimento facciale/documentale con conseguente invio di comunicazioni ai clienti di blocco delle p r e n o t a z i o n i e f f e t t u a t e t r a m i t e agenzia di viaggio - ha spiegato Lucarelli - «La nostra richiestaha continuato il presidente di Fiavet Confcommercio Giuseppe Ciminnisi - era quella di riconoscere il ruolo di intermediario professionale delle agenzie e di inibire ogni forma e procedura di ostacolo o discriminazione dell’acquisto di biglietteria intermediata per conto della clientela» «Questi fatti sono diventati oggetto di verifica anche da parte dell’Autorità Garante della Con-
WELCOME TRAVEL
MILANO - Un evento che ha richiesto 12 mesi di lavoro La ConnAction 2025 di Welcome Travel Group si è tenuta a Casablanca, in Marocco, dal 4 al 7 aprile «Abbiamo voluto invitare tutte le agenzie di viaggio - ha ha raccontato l’amministratore delegato Apicella - Ritenevamo infatti che un evento del network dovesse essere aperto a tutte le nostre 2 600 agenzie, quindi cercavamo una location che fosse facilmente raggiungibile e offrisse i servizi necessari a 1 380 agenti e ai partner commerciali Abbiamo scelto il Marocco perché c’è stata subito un’unità di intenti con Achraf


Fiavet e Ryanair firmano l’intesa
Un canale per le adv
correnza e del Mercato» ha precisato l’avvocato Lucarelli risalendo alla storia antecedente all’accordo
La vicenda giunge ora a
una composizione grazie ad un epocale accordo sig l a t o d a F i a v e t C o n fcommercio con Ryanair Secondo l’accordo ogni agenzia di viaggio potrà
abilitare gratuitamente il proprio account nella pagina dedicata agli Agenti “Travel Agent Direct”, che sarà lanciato entro il 30 luglio 2025, avendo
così accesso a tutte le funzionalità del sito web Ryanair
Da ora in poi le agenzie di viaggio potranno eseguire liberamente tutti gli acquisti di voli o servizi ancillari presenti sul sito d i R y a n
w w w r y anair com tramite il proprio account È stata anc h
u n a chiara e trasparente procedura per eventuali rerouting e rimborsi Da parte loro le agenzie di viaggio si impegnano a f
accurate sui passeggeri alla compagnia e ad inf o
condizioni di Ryanair
«Eravamo fiduciosi che l’accordo sarebbe stato raggiunto - afferma Giuseppe Ciminnisi, presi-
l’area del sito dedicata agli agenti di viaggio per iniziare una nuova stagione di collaborazione costruttiva e proficua con Ryanair Con questo accordo abbiamo garantito la libertà di impresa delle Agenzie di Viaggio e la libertà di farci scegliere dai consumatori Un rin-
voluto sostenere la nostra iniziativa: Adiconsum ed Aiav»
L’ottimismo di Apicella alla ConnAction «Siamo molto più
2600
Le agenzie affilliate al gruppo
Novità
forti rispetto al 2019»
Si è parlato anche della Direttiva pacchetti che secondo l’ad di Welcome Travel taglia le gambe alla distribuzione organizzata
l Sviluppo di un tool di intelligenza artificiale per erogare all’adv i contenuti pubblicati in piattaforma
l Marketing distribuito
l Nuova funzionalità di e-commerce
Fayda, l’amministratore delegato dell’Onmt e abbiamo visto il potenziale di crescita e l’accessibilità della destinazione Il Marocco è vicino, a circa tre ore di volo, e l’attenzione per questo paese è stata significativa nel post-Covid Stiamo sollecitando l’ente e i tour operator perché trovino un tratto di mare adeguato Se fosse disponibile, si potrebbe realmente pensare di quadruplicare i numeri che facciamo oggi Il Marocco è e s t r e m a m e n t e a t t r a t t i v o : n o i stiamo avendo tantissime richieste di tour per l’estate, anc h e p e r i l r a p p o r t o q u a l i t àprezzo: è una meta vicina a prezzi accessibili Potrebbe essere un’alternativa a destinazioni di mare della stessa area come l’Egitto e la Tunisia, da offrire al cliente in agenzia a seconda del budget»
«Oggi i numeri sono incoraggianti - ha proseguito Apicella p a r l a n d o d e l n e t w o r k - : a bbiamo il 13% di agenzie in meno, ma il 22% di volume in più e più 4% di clienti Ed è un numero significativo sul milione e 500 mila clienti che

muoviamo Nessuno nel postCovid avrebbe detto che nel 2024 avremmo raggiunto questi risultati Siamo molto più forti del 2019; c’è un mood estremamente positivo, anche se dobbiamo capire cosa genererà l’effetto-Trump Se da una parte c’è una rinnovata energia in tutte le agenzie di viaggio e nei partner commerciali, bisogna però inoltre ricordare che tutte le realtà del turismo devono pagare per altri quattro anni i debiti delle misure di sostegno alla liquidità del periodo del Covid:
Oggi i numeri sono incoraggianti con il 22% di volume in più e + 4% di clienti Adriano Apicella
se non riusciamo a fare margini, non potremo saldare i debiti Il network funziona, ma è sempre perfettibile Abbiamo tante aree sulle quali lavorare: dobbiamo migliorare i nostri sistemi, trovare modalità di comunicazione più efficaci con le agenzie, che devono ascoltarci con maggiore attenzione: leggendo la nostra newsletter e approfittando delle conoscenze e competenze del network Proprio per semplificare l’accesso alle informazioni stiamo sviluppando un tool di intelligenza artificiale per ero-
gare all’agente di viaggio i contenuti che pubblichiamo in piatt a f
m o a n c h e l a nciando il marketing distribuito, che offre alle adv la possibilità d
utilizzando il crm per effettuare comunicazioni mirate verso i loro clienti È oggi disponibile pure la nuova funzionalità di ec o m
prevedono la possibilità di effettuare la vendita online con pagamento carta di credito, con buy now, pay later, o bonifico da parte del cliente per Alpitour e Costa»
Parlando infine della direttiva pacchetti, Apicella ha aspramente criticato una proposta che «va a tagliare le gambe alla distribuzione organizzata Perché io sono un intermediario: se manca il tour operating non abbiamo più niente da vendere Ora dobbiamo fare sistema e attività, creare unione Welcome Travel Group non è un’associazione di categoria: noi facciamo il network, siamo un’azienda p r
a l e D o bbiamo tutelare gli interessi di 2 600 agenzie di viaggio Dobbiamo farci sentire e spiegare che non possono pensare di distruggere il nostro settore in un momento nel quale ci stiamo finalmente riprendendo»
di CHIARA AMBROSIONI
Achraf Fayda, amministratore delegato dell’Onmt
16-18 aprile 2025
L’obiettivo della compagnia è far scoprire le crociere fluviali a un pubblico sempre più ampio
Un altro importante annuncio dell’evento è stato il lancio del nuovo sito in italiano, pensato per agevolare la prenotazione e la consulenza da parte delle agenzie di viaggio «Abbiamo lavorato per offrire uno strumento intuitivo e completo, che consenta agli agenti di avere tutte le informazioni necessarie a proporre ai clienti un’espe-

Vogliamo che gli ospiti si godano il viaggio senza preoccuparsi di nulla Selma Lakhial
e Nilo Atelier Vacanze:
rienza su misura, ma che sia consultabile anche dal consumer, che all’interno del sito può lasciarsi ispirare», ha raccontato la manager Amawaterways, Selma Lakhial Gli itinerari fluviali rappresentano un’alternativa esclusiva alle classiche crociere oceaniche, rivolgendosi in particolare a un viaggiatore attento ai dettagli e alla
Amawaterways: novità su Danubio
ROMA - Un evento esclusivo dedicato alle agenzie di viaggio italiane Le crociere fluviali AmaWaterways sono sbarcate recentemente a Roma con la cruise & m u l t i p l e p r o d u c t s u p e r v i s o r , Selma Lakhial, che ha illustrato le peculiarità della compagnia e le novità della stagione 2025, mentre il team di Gdsm Global Gsa, rappresentante la compagnia in Italia, ha illustrato gli strumenti a disposizione degli adv, tra cui il nuovo sito in italiano pensato per supportare al meglio il mercato (si veda il box in alto, ndr)
«AmaWaterways è sinonimo di eleganza e attenzione al cliente Vogliamo offrire un’esperienza autentica, in cui ogni ospite si

senta coccolato e possa godere del viaggio nel massimo comfort Per questo, tutte le nostre cabine sono e s c l u s i v a m e n t e e s t e r n e , molte con balcone, per gar a n t i r e v i s t e s p e t t a c o l a r i lungo i fiumi più belli del m o n d o » , h a s p i e g a t o Selma Lakhial
Oltre agli elevati standard di ospitalità, la compagnia si distingue per una proposta all-inclusive: «Le nostre crociere includono pasti à la carte di qualità, una selezione illimitata di vini e b i r r e d u r a n t e i p a s t i , cocktail hour pomeridiano, acqua, tè e caffè disponi-
ROMA - Sempre più forte la programmazione su mare Italia, Egitto e Turchia per Atelier Vacanze In occasione delle celebrazioni per i 25 anni di attività il to ha voluto omaggiare il fond a t o r e G e n n a r o A m a t o , « p e r questo viaggio incredibile fatto di tante sfide ma anche di tante soddisfazioni» ha spiegato la a d Federica Amato, presentando la stagione 2025
«Confermiamo per il mare Italia oltre 100 strutture tra Calabria, Puglia, Campania, Sardegna, Sicilia e Basilicata, con i nostri prodotti Club, Premium e Classic - ha aggiunto Antonio De Simini, responsabile marketing e c o m u n i c a z i o n e - U n ’ i m p o rtante novità è il nuovo Atelier Club Borgo di Fiuzzi di Praia a Mare, struttura molto richiesta, perfetta per famiglie e coppie, grazie alla sua posizione sul mare e alla spa; l’Atelier Club Akiris in Basilicata è un altro v a l o r e a g g i u n t o p e r l ’ e s t a t e 2025, per via della sua posizione strategica»
Ulteriore prodotto di punta è Ischia: «Destinazione che può essere commercializzata a lungo con soggiorni, pacchetti con traghetto incluso e parchi termali, sempre con assistenza h24 - pro-

Sheikh, soprattutto la struttura t
Un’importante novità
è il nuovo Atelier Club Borgo di Fiuzzi di Praia a Mare Antonio De Simini
12
I mesi all’anno in cui può essere venduta la Turchia
segue De Simini - Per quanto riguarda inoltre l’estero, le no-
s
s t r e d u e m e t e d i r i f e r i m e n t o
l’Atelier Club Concorde El Salam, e le immancabili crociere sul Nilo Ormai da tempo c’è pure la Turchia, che può essere venduta per 12 mesi all’anno con i tour e le partenze garantite da ogni anogolo d’Italia: ponti e festività a Istanbul con eventuali estensioni mare nell’area di Bodrum» Sul fronte trade, spicca inoltre la novità del portale online per le agenzie, nella cui area riservata ci sarà la possibilità di visualizzare lo stato della prenotazione, di scaricare il voucher online e di eseguire le richieste di annullamento
qualità del servizio: «Spesso sono considerate un prodotto di nicchia, ma il nostro obiettivo è farle scoprire a un pubblico sempre più ampio La navigazione è più intima, le destinazioni sono nel cuore delle città, senza bisogno di lunghi trasferimenti E il servizio è di livello superiore» ha concluso la cruise & multiple product supervisor
Best of Danube
Una crociera di sette notti dedicata ai tesori della storia imperiale europea
bili h24, intrattenimento a bordo, accesso libero alla piscina e alla palestra, oltre a e s c u r s i o n i g u i d a t e i n ogni tappa dell’itinerario Vogliamo che gli ospiti si godano il viaggio senza preoccuparsi di nulla: ogni dettaglio è curato per garantire un’esperienza indimenticabile» Tra le novità di prodotto annunciate, il nuovo itinerario Best of the Danube, una crociera di sette notti che esplora i tesori della storia imperiale europea, toccando città come Melk, con la sua abbazia barocca, Bratislava, dove storia e m o d e r n i t à s i f o n d o n o , Vienna, simbolo di grandezza imperiale, e Budapest, la Perla del Danubio, con le sue terme storiche e l ’ a r c h i t e t t u r a i m p o n e n t e
Nefertari
Nell’itinerario sul Nilo prevista anche una visita privata alla tomba di Nefertari
Per un’esperienza ancora più completa, AmaWaterways offre pure un pacc h e t t o t e r r e s t r e p r e - c r ociera a Budapest, ideale per scoprire i tesori meno noti della capitale ungherese Inoltre, la compagnia continua a investire nel benessere a bordo con le Celebration of wellness river c r u i s e s , c h e i n c l u d o n o escursioni attive e un prog r a m m a c o m p r e n s i v o d i sessioni di fitness, menù salutari e momenti di relax Per gli amanti della storia e della cultura, AmaWaterways propone inoltre una crociera di sette notti s u l N i l o , a r r i c c h i t a d a esperienze come la visita privata alla tomba della regina Nefertari e un pranzo speciale al palazzo presidenziale di Abdeen
Futura Vacanze: questa estate a Porto Santo si va anche da Roma
PRENOTAZIONI IN CRESCITA DEL 20% PER L’ISOLA PORTOGHESE

ROMA - Questa estate anche da Roma sarà possibile raggiungere Porto Santo, commercializzato in esclusiva in Italia da Futura Vacanze L’operatore ha infatti siglato un accordo ad hoc con Tap Air Portugal Già disponibili per le prenotazioni, le partenze da Fiumicino con scalo a Lisbona saranno operative da giugno a settembre e andranno a sommarsi a quelle charterizzate da Bergamo L’ampliamento della rete dei collegamenti per la meta portoghese scaturisce dall’apprezzamento da parte del mercato italiano, con un consistente numero di richieste provenienti anche dall’area Centro-Sud, per un incremento del 20% delle prenotazioni rispetto allo scorso anno Importante per il successo della proposta, anche la varietà della programmazione che, oltre al soggiorno presso il Futura Club Vila Baleira, offre un pacchetto di cinque notti a Porto Santo e due sull’isola di Madeira Il combinato sarà prenotabile anche per chi decolla da Roma La clientela in partenza dalla capitale potrà pure usufruire delle tariffe gruppi, particolarmente apprezzate, per esempio, dagli amanti del golf A pochi minuti dal Futura Club Vila Baleira è presente, infatti, un campo a 18 buche, molto tecnico e ad alto tasso panoramico «Porto Santo si sta affermando come una delle mete di medio raggio preferite dai nostri clienti - spiega il direttore commerciale del to, Belinda Coccia -: il mare è letteralmente straordinario, il clima è piacevole tutto l’anno e la tranquillità è assoluta; fattori che anche la distribuzione ritiene asset importanti per una proposta di viaggio capace di conquistare target diversi»
di CLAUDIANA DI CESARE
di MANUELA IPPOLITO

DAL 1° LUGLIO SULL’A380
La Premium economy di Emirates sbarca anche a Malpensa
MILANO - Gli Airbus A380 di Emirates dotati delle ultime cabine, tra cui la Premium Economy, arriveranno sulla pista di Milano Malpensa, dal prossimo 1° luglio Gli stessi aeromobili saranno inoltre operativi, dal 6 giugno, sui voli per Manchester L’introduzione della classe Premium Economy su Milano rappresenta un import a n t e t r a g u a r d o p e r l ’ I t a l i a i n quanto Malpensa diventerà il secondo gateway italiano di Emirates a offrire le nuove cabine della compagnia, dopo l’arrivo dell’A350 a Bologna, previsto per giugno Con l’introduzione dei nuovi A380 su Manchester, la compagnia aerea amplierà la sua offerta di Premium Economy a quasi 5 mila posti settimanali da e per il Regno Unito a partire da giugno

di MARIELLA CATTANEO
MILANO - L’incertezza regna sovrana nei cieli delle due s
Trump in materia di dazi non solo sembrano aver minato la fiducia dei viaggiatori - quantomeno nei confronti della destinazione Usa, ma si sono riversate a cascata sulle strategie di compagnie aeree e aziende ad esse legate, in primis i due colossi Boeing ed Airbus E non certo in positivo
In un contesto che definire “fluido” è riduttivo considerata la velocità nei cambi di strategia che quotidianamente giungono da Washington, sul tavolo ci sono i numeri e le decisioni già messe nero su bianco dai protagonisti del trasporto aereo
Nel solo mese di marzo i viaggi europei verso gli Stati Uniti sono crollati del 17% ris p e t t o a l l ’ a n n o p r e c e d e n t e (fonte: Us International Trade Administration), dato in netto contrasto con le precedenti previsioni che indicavano un aumento del 9% del numero di visitatori Oggi si parla di una flessione del 9% degli arrivi dall’Ue per l’intero 2025 Un crollo che sta già ridisegnando le strategie aziendali
16-18 aprile 2025
Il servizio potenziato per Manchester si aggiunge ai quattro A380 rinnovati attualmente in servizio sulla rotta DubaiLondra Heathrow, all’A350 di Emirates che opera su Edimburgo e al Boeing 777 riammodernato che entrerà in servizio a partire da maggio sulla rotta per Londra Stansted Con queste aggiunte il numero di destinazioni internazionali servite dagli A380 rinnovati di Emirates salirà a quota 19 A partire da luglio, i viaggiatori in partenza da Milano e M a n c h e s t e r
bordo dell’A380 a quattro classi di Emirates e sperimentare le cabine rinnovate per l’intera durata del viaggio verso numerose destinazioni in Australasia e Asia, tra le q
Mumbai e Bangalore
IL TRASPORTO AEREO sconta l’effetto Trump
Dai vettori alle case costruttrici: l’incertezza lascia al palo i piani di crescita. E i viaggiatori
Delta Air Lines ha rinunciato ai piani di aumento della capacità previsti nella seconda metà del 2025 e rinvierà le consegne di aerei Airbus British Airways ha lanciato offerte di viaggio a prezzi aggressivi per New York da c i t t à c o m e C o p e n a g h e n e F r a n c o f o r t e U n i t e d , c o m e Delta, sta ritardando le consegne di nuovi velivoli ed elimi-
nando rotte aggiuntive inizialmente previste per incrementare la capacità estiva E ancora: Benjamin Smith, amministratore delegato del gruppo Air France-Klm, avverte che la compagnia francese viaggia attualmente in “modalità crisi” mentre naviga in quello che viene des c r i t t o c o m e u n “ t e r r i t o r i o inesplorato” a causa delle in-

stabili politiche sui dazi della Casa Bianca
In una recente intervista a Bloomberg, Smith ha anche evidenziato un calo della domanda di viaggio in classe economica sulle rotte transatlantiche di Air France; per contro, però, i riempimenti delle cabine Premium rimang o n o r e l a t i v a m e n t e s t a b i l i Nonostante ciò, il ceo al momento non vede motivi per cui Air France debba ridurre la capacità sulle sue rotte nordamericane Se necessario, la compagnia aerea potrebbe inv e c e s p o s t a r e t a l e c a p a c i t à v e r s o l ’ A m e r i c a L a t i n a o l’Asia, nonché anticipare o ritardare gli ordini di aeromobili e attuare misure di riduzione dei costi Le cose, di fatto, non vanno meglio per chi gli aerei li costruisce: la Cina, in risposta al tesissimo testa a testa sui dati con gli Usa, ha ordinato alle proprie compagnie aeree di
non accettare ulteriori consegne da Boeing; Pechino ha anche chiesto che i vettori cinesi interrompano qualsiasi acquisto di attrezzature e parti di aeromobili da aziende Usa Ora, benché Airbus sia il fornitore più importante e i vettori cinesi contino sul Comac C919 di produzione nazionale per integrare il loro fabbisogno di narrowbody, le compagnie aeree hanno ancora centinaia di aerei Boeing nelle loro flotte che richiederanno manutenzione, riparazione e sostituzione Per Boeing ques t o s t a l l o r a p p r e s e n t a u n a nuova battuta d’arresto in uno dei maggiori mercati mondiali per le vendite di aeromobili Le analisi indicano infatti che la Cina rappresenterà il 20% della domanda globale di aerei nei prossimi due decenni e nel 2018 quasi un q u a r t o d e l l a p r o d u z i o n e d i Boeing è stata destinata proprio alla Cina
-17%
Flessione degli arrivi di visitatori provenienti dall’Unione europea negli Usa durante il mese di marzo (dati Us International Trade Administration)
Stima calo del numero di viaggiatori europei negli Stati Uniti per l’intero 2025 -9%
La compagnia aerea basata a Malta si è aggiudicata il bando per i collegamenti in continuità territoriale per tre anni
VOLI PER FIRENZE, PISA E LINATE
MARINA DI CAMPO(ma c ) L'Isola d’Elba ritrova gli attesi collegamenti in continuità territoriale con le città di Firenze, Pisa e Milano Linate Con il decollo nei giorni scorso dei voli targati Small Fly si è infatti colmato il vuoto deg l i u l t i m i d u e a n n i ( d a l 2023): la compagnia basata a Malta si è aggiudicata il bando Enac per un periodo di tre anni (e possibilità di p r o r o g a p e r u n p e r i o d o massimo di un anno)
U n d e b u t t o c h e c o i n c i d e con un periodo di elevato
traffico stimato, in concomitanza alla settimana di festività legate alla Pasqua «Una novità attesa per il territorio, che rafforza il diritto alla mobilità dei residenti e migliora l’accessibilità dell’Isola d’Elba, grazie alla nuova convenzione con E n a c n e l l ’ a m b i t o d e g l i oneri di servizio pubblicosi legge in una nota di Small Fly Airlines - In occasione dei ponti di aprile e maggio, è stata introdotta una frequenza aggiuntiva ogni lunedì da Elba a Milano Linate e ritorno, pensata per offrire maggiore flessibilità

a chi viaggia per motivi personali o professionali»
In linea con quanto stabilito dalla continuità territoriale, la compagnia aerea prevede tariffe agevolate per residenti e categorie protette «Le nuove tratte rientrano nel regime Osp e prevedono tariffe massime agevolate
p e r : r e s i d e n t i s u l l ’ I s o l a d’Elba, persone con disabi-
lità o con invalidità 80%, over 70, lavoratori con sede di servizio sull’isola, studenti, pensionati e passeggeri per motivi sanitari (ulteriore sconto del 10% ris p e t t o a l l a t a r i f f a r e s identi)»
Small Fly opera nel «trasporto aereo privato - sia passeggeri sia merci - e ha le sue basi logistiche in Ita-
In occasione dei ponti primaverili, in aprile e maggio, è prevista una frequenza aggiuntiva - ogni lunedì - sulla rotta Elba-Milano Linate
lia, Malta e Francia - si legge dal sito della compagnia aerea - Nel 2019 abbiamo messo il nostro sog n o s u c a r t a e f o n d a t o Small Fly come compagnia d i t r a s p o r t o a e r e o m e r c i C r e d e v a m o c h e c i f o s s e spazio per espandere i nostri servizi, quindi da semp l i c e c o m p a g n i a a e r e a cargo, abbiamo iniziato a s
merciali, promettendo un livello di servizio personale che va oltre le aspettative d
i A n n i dopo,
INGRESSO PIÙ VELOCE PER I TURISTI STRANIERI
Thailandia:
Digital Arrival Card in vigore da maggio
BANGKOK - Tutto pronto per l’entrata in vigore della Thailand Digital Arrival Card (Tdac), la nuova piattaforma online lanciata dalla Tat - Tourism Authority of Thailand che sostituirà i tradizionali moduli cartacei TM.6. Il sistema, pienamente operativo dal prossimo 1° maggio, consentirà ai viaggiatori di pre-registrarsi e inviare i propri dati personali online, riducendo notevolmente i tempi di attesa all’immigrazione e migliorando l’efficienza complessiva nei punti di ingresso Questa iniziativa si integra perfettamente con altri sistemi governativi chiave, come il sistema di e-visa del Dipartimento degli Affari Consolari e le procedure di screening sanitario del Dipartimento di Controllo delle Malattie Il lancio è supportato da una piattaforma online ora accessibile all’indirizzo ufficiale: tdac immigration go th La card deve essere compilata da tutti i viaggiatori stranieri - indipendentemente dal fatto che siano in possesso di un visto o meno - prima di arrivare in Thailandia per via aerea, terrestre o marittima I viaggiatori devono compilare la propria
Tdac entro 72 ore (o 3 giorni) prima dell’arrivo Il modulo online è suddiviso in diverse fasi: informazioni personali, dettagli sul viaggio e sull’alloggio, dichiarazione sanitaria e, infine, convalida. Una volta inviata la richiesta, la carta digitale viene inviata tramite e-mail, per essere stampata o salvata sullo smartphone e presentata all’immigrazione La Thailandia, nel primo trimestre 2025, ha accolto 9 549 004 turisti stranieri, con un modesto aumento dell’1,91% rispetto allo stesso periodo del 2024 Nonostante ciò, le entrate turistiche sono cresciute del 10,47% rispetto all’anno precedente Secondo Thapanee Kiatphaibool, governatore della Tat, i mercati che registrano un calo degli arrivi stranieri sono la Cina e la Corea del Sud, mentre quelli che mostrano tendenze positive sono il Giappone, l’Europa e il Medio Oriente. «L’obiettivo generale per gli arrivi di turisti stranieri in Thailandia rimane di 39-40 milioni, come precedentemente stabilito dal governo», ha aggiunto il governatore
FRANCIA GREEN E SORPRENDENTE
L’Italia nei mercati top 2025
Spinta su soggiorni più lunghi, nei periodi di spalla e fra le località meno frequentate
MILANO - Con 8 milioni di visitatori, l’Italia si conferma il quarto mercato internazionale per la Francia in termini di arrivi e il settimo per spesa turistica Un dato che riflette l’affinità storica e culturale tra i due Paesi, ma anche le nuove strategie messe in campo da Atout France, che punta a una Francia più sostenibile, diffusa e destagionalizzata
N e l 2 0 2 5 l ’ o b i e t t i v o è chiaro: incentivare i flussi
t u r i s t i c i i t a l i a n i n e i m e s i
m e n o a f f o l l a t i , p r o m u o -
v e n d o d e s t i n a z i o n i m e n o conosciute e soggiorni più lunghi, grazie anche alla campagna Explore France E proprio l’Italia è protagonista di una promozione ad h o c d e d i c a t a a l l a V a l l e della Loira: un invito a scoprire i vigneti in autunno, in bici o in famiglia, e a vivere la magia dell’Avvento nei castelli durante l’inverno Il tutto all’insegna del turismo slow e del benessere
Sempre più rilevante è la c r e s c i t a d e l c i c l o t u r i s m o , soprattutto tra i viaggiatori giovani, attratti da proposte
e c o l o g i c h e e i t i n e r a r i i n treno «In questo senso, la riapertura dei collegamenti ad alta velocità Milano-Parigi con Tgv InOui e Trenitalia rappresenta una leva strategica per rafforzare la mobilità sostenibile - commenta Sandrine Buffenoir, direttrice di Atout France
I t a l i a - E l a F r a n c i a r isponde con un’offerta tailor m a d e p e r i c i c l o t u r i s t i : strutture attrezzate con garage e servizi dedicati»
Rendez-vous en France 2025: il salone del turismo che racconta il futuro
L’edizione 2025 di Rendezvous en France, organizzata

Sandrine Buffenoir
«La riapertura dell’Av sulla Milano-Parigi è una leva strategica per rafforzare la mobilità sostenibile»
8 mln
Il numero di visitatori italiani, che posiziona il nostro Paese al 4° posto per arrivi
oltre 704
Gli espositori dell’edizione 2025 di Rendez-vous en France 38 I tour operator italiani presenti a Lione, sul totale di 1 900 buyer
da Atout France a Lione, ha confermato il dinamismo del turismo francese Oltre 704 espositori hanno animato gli
1 1 0 0 0 m q d i s u p e r f i c i e e s p o s i t i v a d i H a l l e T o n y
Garnier: il Sud guida la partecipazione con il 25%, seguito da Est (24%), Ovest (20%), Nord (21%) e operatori multiregionali (9%)
I m p o r t a n t e a n c h e l a p r esenza italiana, con 38 tour operator su un totale di circa 1 900 buyer L’Europa resta i l m e r c a t o d i r i f e r i m e n t o (52% dei partecipanti), ma si segnala una forte rappresentanza da Usa (75 tour operator), Giappone, Brasile, Corea del Sud, Cina, India e Canada
D u e s e r a t e d ’ e c c e z i o n e
hanno celebrato la Francia delle emozioni: il benvenuto di OnlyLyon Tourism and Conventions and Auvergne-

Rhône-Alpes Tourisme si è svolto al Musée des Confluences, con un viaggio gastronomico attraverso le stagioni Mentre il Grand Hôtel-Dieu è stato la cornice della serata Atout France, tra installazioni artistiche, musica e showcooking dedicati alle molte anime della Francia: creativa, elegante, marittima, festosa e cosmopolita
Il 2025 tra grandi eventi, anniversari e nuove ispirazioni La Francia si prepara a un calendario denso di eventi Tra i principali: il Grand Départ del Tour de France da Lille (5 luglio), il 10° anniversario del Musée des Confluences a Lione, i 25 anni del riconoscimento Unesco alla Valle della Loira, la mostra “Eye to Eye” con la collezione Pinault in Bretagna, e il ritorno di Cézanne ad Aix-en-Provence
Esperienze inclusive e culturali arricchiscono l’offerta: tour accessibili in carrozzina a Digione, l’Occitanie Rail Tour tra i siti Unesco, itinerari tra i vigneti di Bordeaux
e percorsi artistici a cielo aperto a Le Mans Tutto nel segno di un turismo di qualità, inclusivo e innovativo, che punta a rendere la Francia uno standard mondiale di sostenibilità entro il 2030
Focus su Lione: dove la storia incontra il gusto (e la scienza) Lione, città ospitante del salone, affascina con i suoi tesori: dalla Vieux Lyon con i suoi traboules segreti alla viv a c e P l a c e d e s T e r r e a u x , fino all’Opéra de Lyon e all’esperienza gourmet delle Halles Paul Bocuse Da non perdere il Musée des Confluences, il futuristico museo tra Rodano e Saona che racconta la storia dell’umanità attraverso scienza, antropologia e arte Nel 2025 celebra il suo decimo anniversario con eventi e mostre speciali E per chi vuole vedere la città da un’altra prospettiva, la crociera sul Rodano verso l’Ile Barbe è un viaggio nella natura e nella storia, tra abbazie millenarie e s c o r c i p o e t i c i U n a L i o n e che sorprende, emoziona e invita a tornare
Cicloturismo protagonista

La destinazione propone un’offerta tailor made per i cicloturisti: strutture attrezzate con garage e servizi dedicati Sandrine Buffenoir
ENZO SCUDIERI
SPOTLIGHT
P onti di primavera
Caldana Europe Travel
IN SCENA 130 ITINERARI, DI CUI 105 IN EUROPA




Anche quest’anno «abbiamo confezionato una vastissima offerta di prodotto, racchiusa nell’iconico catalogo Viaggi Guidati Special, sempre molto atteso e giunto alla sua 36ª edizione - afferma Arianna Pradella, direttore commerciale - Nuovi itinerari e rivisitazione di best seller, luoghi magici e d e m o z i o n a n t i c h e c o m b i n a n o destinazioni classiche e innovative, in un’offerta molto ampia che conta ben 130 itinerari studiati in ogni dettaglio, di cui 25 in Italia e 105 in Europa, e visionabili in comoda edizione sfogliabile sul sito www caldana it L’andamento delle vendite per i Ponti di Primavera è molto buono e sta premiando il lavoro di studio e innovazione che ogni anno viene fatto per il catalogo Come ogni anno infatti, molte sono le novità: il Tour Roma Caput Mundi che celebra l’anno del Giubileo, il tour Gorizia e Nova Gorica nell’anno di Gorizia Città della Cultura e le combinazioni “City Break” su Parigi, Barcellona, Londra, Amsterdam e
«Quest’anno festeggiamo la 36° edizione del catalogo Viaggi Guidati Special Nel 2024 abbiamo invece celebrato i 70 anni dalla fondazione. Storicità come affidabilità, solidità, esperienza e concretezza».
La passione, unita alla specializzazionegaranzia di servizi di qualità, nonché a varietà e versatilità delle formule viaggio, costituiscono la cifra distintiva del catalogo
Cracovia per rendere ancora più flessibile il raggiungimento della destinazione Protagonisti assoluti del catalogo, oltre alla varietà degli itinerari e alla indubbia passione di chi li ha creati, sono la specializzazione di Caldana Europe Travel, a garanzia di servizi di qualità, contenuti sempre al passo coi tempi, e grande versatilità nelle formule di viaggio, dal tutto bus al volo+tour e al solo tour»
LINEA EXCLUSIVE 2025
«Una menzione particolare va alla linea di prodotto Exclusive, che prevede l’inclusione dei voli preacquistati con largo anticipo, per evitare i rialzi dell’ultima ora. Fanno parte della linea Exclusive il tour Scozia Classica, il tour Irlanda, il nuovo tour Albania, il tour Istanbul, il tour Cappadocia, e la nuova proposta Malta Exclusive, già fra le più apprezzate Proprio Malta è una destinazione alla quale crediamo molto: abbiamo organizzato un eductour e abbiamo in corso una campagna di comunicazione davvero massiccia»
ARIANNA PRADELLA
Gorizia, Città della Cultura 2025














Verdesicilia
«Abbiamo selezionato con cura una gamma esclusiva di appartamenti che spaziano dalle vivaci città d’arte ai tranquilli borghi marinari - spiega Gipo Giambalvo, sales & marketing department. Ogni proprietà è pensata per offrire all’ospite comfort, stile e un’immersione completa nella cultura locale. E per esplorare l’isola in totale libertà, il nostro servizio di noleggio auto mette a disposizione il veicolo perfetto per ogni avventura Il vero punto di forza? La combinazione di alloggi di qualità e mobilità indipendente, pensata per un’esperienza siciliana su misura e indimenticabile Le tariffe che vengono illustrate nel catalogo Verdesicilia 2025 (che insieme agli altri cataloghi sono presenti sulla nostra home page www verdesicilia it) sono incredibilmente vantaggiose perché comprendono l’affitto dell’appartamento, l’auto a noleggio e persino l’assicurazione annullamento Un unico prezzo trasparente per una vacanza senza pensieri e senza costi nascosti»
Gli anni di attività dell’operatore


Verdesicilia 2025 presenta una collezione di appartamenti e ville selezionate con cura, spesso al di fuori dei circuiti turistici tradizionali Offrite ai vostri clienti un’esperienza siciliana più vera e personale, lontana dalle solite offerte (molte strutture non sono presenti nei vari cataloghi ma vendono esclusivamente tramite piattaforme - bookingairB&B)



Gli atout
Sei punti che sintetizzano i motivi per scegliere la Tunisia in un unico viaggio: escursione fra tempo, storia, cultura e arte; sole e spiagge; deserto del Sahara; destinazione wellness; meta a tutto sport; la gastronomia, erede di molteplici civiltà.
Djerba
L’isola, che ospita un’ampia gamma di villaggi e strutture ricettive, coniuga turismo e storia, Sahara e Mediterraneo
Dat Volidisicillia

CONTATTO PER ADV:
+39 02 89 60 88 20 servizioclienti@flydat it gruppi@flydat.it
Ente Nazionale Tunisino per il Turismo
«Vivi l’istanTe, Vivi la Tunisia», il claim della campagna promozionale del Paese invita a sperimentare un soggiorno che è una vera e propria parentesi senza tempo A meno di due ore di volo dai principali aeroporti italiani, la Tunisia invita i viaggiatori italiani a riscoprire la destinazione, da una nuova prospettiva Un invito ad immergersi in sé stessi per riconnettersi con i cinque sensi alla natura e agli altri elementi che ci circondano Ideale per tutte le tipologie di viaggiatori, la Tunisia seduce con la sua autenticità e la sua ricchezza umana, sostenibile e culturale, sia le famiglie in cerca di relax, sia i giovani desiderosi di avventura o di vita notturna o gli anziani in cerca di benessere e serenità Tra spiagge idilliache, siti archeologici, oasi segrete, arte culinaria ed enologica, centri di talassoterapia, ecoturismo e guest house o siti berberi del sud o del nord-ovest, la Tunisia è una destinazione diversificata e multiculturale, vicina e ricca di esperienze, ideale per ricaricare le batterie e vivere pienamente il momento presente
«Quest’estate - spiega il general manager, Luigi Vallero - e in concomitanza delle principali festività nazionali, per soddisfare le esigenze della crescente domanda, abbiamo pianificato e incrementato le frequenze sulle principali direttrici Lampedusa e Pantelleria Arriviamo sino a 28 voli quotidiani e impieghiamo i velivoli più capienti della nostra flotta Atr72 (fino a 72 posti per volo), offrendo così circa 7 000 posti addizionali rispetto a quanto richiesto dal Bando di continuità». La compagnia opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal luglio 2018 come assegnataria dei collegamenti in oneri di servizio pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. «Al vaglio ci sono nuovi progetti di espansione e sviluppo potendo contare su personale locale assunto in Sicilia e una flotta che oggi annovera 14 aeromobili fra Atr 42/72 e 6 Airbus A320/A321, in buona parte di proprietà del gruppo Dat Holding A/S, elemento che rende molto rapida la capacità decisionale nel cogliere le opportunità offerte dal mercato»
L a compagnia
6000+
I voli operati ogni anno in Italia, con punte di 28 voli giornalieri e una regolarità del 99% Il vettore utilizza fino a 4 aeromobili a seconda della stagione.

CONTATTO PER ADV: info@turismotunisia.it

Dat A/S opera voli di linea e charter soprattutto in Danimarca, Norvegia, Germania e Italia La compagnia ha recentemente superato quota 1 500 000 di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni.


L a f lotta
«Abbiamo in essere un piano di rinnovamento della flotta che oltre ad importanti investimenti sulle navi già operative, prevede l’ingresso di quattro unità di nuova costruzione: Gnv Polaris è operativa da gennaio e sarà affiancata da Gnv Orion a brevissimo, mentre Gnv Virgo e Gnv Aurora - alimentate a Gnl - si uniranno alla flotta entro la fine dell’anno»
Il numero di navi che ad oggi operano nella flotta della compagnia
«Per l’estate 2025, Gnv si conferma protagonista del trasporto marittimo nel Mediterraneo, con due nuove navi e il rinnovamento di quelle esistenti al fine di renderle sempre più smart e all’avanguardia - afferma Matteo Della Valle, chief commercial officer - Abbiamo potenziato le tratte sarde e siciliane per offrire collegamenti efficienti e confortevoli, rispondendo alle esigenze del turismo moderno
In particolare, verso la Sardegna saremo in grado di offrire circa 2 mila cabine al giorno e opereremo come da consuetudine sulle tratte Genova-Olbia, Genova-Torres e Civitavecchia-Olbia; in Sicilia invece abbiamo i collegamenti da e per Palermo con Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese»
Th Resorts

CONTATTO PER ADV: 049 2956414 commerciale@th-resorts.com
Sicilia e Sardegna si confermano tra le mete più amate dell’estate, ideali per chi desidera mare cristallino, natura autentica e momenti di puro relax Gli hotel Th Resorts si trovano in posizioni strategiche, immersi in scenari mozzafiato e a pochi passi da spiagge e calette tra le più belle del Mediterraneo La proposta spazia dalla formula all inclusive, perfetta per chi cerca una vacanza senza pensieri, a soluzioni più flessibili per chi predilige autonomia o il contatto con la natura più autentica nel paradiso del Touring Club Italiano alla Maddalena A rendere l’esperienza unica, l’attenzione ai servizi per tutte le fasce d’età, con un’animazione dedicata, il comfort delle strutture, la ristorazione di altissimo livello, la cura del dettaglio In Sardegna, gli hotel Th Costa Rei e Th San Teodoro offrono anche campi da padel, lo sport del momento: un’idea divertente per restare attivi anche in vacanza
+50%
La crescita del fatturato su Sicilia e Sardegna rispetto al 2024 Un segnale forte del successo della proposta Th nelle isole più desiderate dell’estate
P lus

CONTATTO PER ADV: 010 209 4591

Focus su tutte le fasce di clientela, cui sono riservati servizi su misura, dall’animazione dedicata alla ristorazione di altissimo livello


P lus
Le vacanze mediterranee con viaggio in nave di Grimaldi Lines Tour Operator sono la soluzione perfetta per i turisti che viaggiano in famiglia, per le coppie, per chi non rinuncia alla compagnia dell’amico a 4 zampe e molti altri ancora
Mangia’s

CONTATTO PER ADV: trade@mangias com MDestinations.com
Le moderne navi passeggeri di Grimaldi Lines, che collegano tra loro le più belle località del mar Mediterraneo
Grimaldi Lines
«Le due grandi isole italiane sono il top dell’offerta Grimaldi Lines - spiega Francesca Marino, head of passenger department - La Sardegna, da sempre il regno delle vacanze estive, è una terra magica e ricca di fascino anche fuori stagione: a questa destinazione la compagnia ha riservato ben 7 collegamenti marittimi, molto comodi per raggiungere ogni parte dell’isola Chi è diretto a Nord può scegliere tra le tratte Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia, quest’ultima operativa da giugno a settembre Per il Sud sono invece disponibili Civitavecchia-Arbatax, Civitavecchia Cagliari, Napoli-Cagliari e Palermo-Cagliari. La Sicilia accoglie i viaggiatori con il sole che splende tutto l’anno, con i suoi profumi e i suoi sapori e con l’incommensurabile ricchezza del suo patrimonio artistico Per scoprire l’isola, Palermo è un punto di partenza ideale: il grande porto della città è raggiunto regolarmente dai collegamenti marittimi Grimaldi Lines provenienti da Napoli, Livorno e Cagliari»
«Mangia’s, da oltre 50 anni, rappresenta l’essenza dell’ospitalità italiana, con 16 strutture tra Sicilia e Sardegna: City Hotel 5 stelle lusso, Resort 4 e 5 stelle e Club - afferma il presidente e ceo, Marcello Mangia - Ogni struttura offre un’esperienza distintiva, dove l’eleganza dell’Italian Taste si fonde con l’autenticità del territorio I City Hotel e Resort sono il rifugio ideale per adulti in cerca di intimità e serenità, mentre i Club accolgono le famiglie con spazi e attività per ogni esigenza. Per gli eventi Mice, spiccano Mangia’s Brucoli, Mangia’s Torre del Barone Resort & Spa, Mangia’s Pollina e Mangia’s Sardinia, ciascuna completamente attrezzata per garantire esperienze impeccabili Il biophilic design crea un equilibrio perfetto tra architettura e natura, mentre ogni scelta è orientata alla sostenibilità, con un impegno verso l’ambiente e le risorse locali Al centro di tutto ci sono le persone: ospiti, collaboratori e comunità, che sono il cuore pulsante di ogni esperienza, rendendola autentica e indimenticabile»

CONTATTO PER ADV: 081 496444 touroperator@grimaldi.napoli.it
P lus
Mangia’s offre esperienze autentiche che definiscono la perfetta vacanza italiana Dai sapori inconfondibili del Mediterraneo all’ospitalità curata in ogni dettaglio, tutto è pensato per rendere ogni soggiorno memorabile Catena di hotel italiana per numero di chiavi nella categoria 5 stelle e 5 stelle lusso

1ª

TraghettiGds
TraghettiGds è la piattaforma b2b pensata per le agenzie di viaggi che vogliono ottimizzare il servizio traghetti Un unico sistema per accedere in real time a tratte, orari e tariffe di oltre 70 compagnie di navigazione per tutto il Mediterraneo e Nord Europa Nessun setup cost, user interface intuitiva, customer care dedicato e controllo totale sulle commissioni rendono TraghettiGds una soluzione plug & play, completa e facile da usare Scelto da oltre 7 mila agenzie di viaggio rappresenta uno strumento affidabile e professionale, capace di semplificare la biglietteria marittima e aumentare la redditività Inoltre, TraghettiGds premia le agenzie più attive con un piano incentivi dedicato che consente di ottenere un aumento delle commissioni al raggiungimento di determinati volumi di prenotazione È possibile prenotare tutte le compagnie che operano nel Mediterraneo, incluse le principali tratte da e per Sicilia e Sardegna Per la Sicilia sono disponibili partenze da Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Salerno e Villa San Giovanni, dirette verso Palermo, Termini Imerese e Messina Per la Sardegna, le principali rotte collegano i porti di Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia con Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci, Arbatax e Cagliari
Le compagnie di navigazione disponibili per la prenotazione


CONTATTO PER ADV: uff prenotazioni
+39 0565 912391 (lun-sab) uff commerciale
+39 0565912323

Nuova grafica in arrivo:
un’interfaccia rinnovata, più intuitiva e veloce, pensata per rendere l’esperienza di prenotazione ancora più semplice e immediata per le agenzie
Le agenzie di viaggio hanno a disposizione una chat privata diretta con un operatore, ideale per ricevere supporto immediato anche mentre si assiste il cliente
Aeroporti Sardegna
Una stagione estiva da record per i collegamenti aerei da e per la Sardegna. Cagliari vede una crescita complessiva di circa il 7% rispetto alla summer 2024 e oltre 1 400 000 posti disponibili sulle rotte internazionali Sono «109 i collegamenti operati da 39 compagnie aeree verso 25 Paesi - spiega la Sogaer, che gestisce lo scalo sardo - con 75 collegamenti di linea (31 domestici e 44 internazionali) e 34 operati con voli charter»
Sono invece sei milioni i posti disponibili da Alghero e Olbia, per una crescita del +3% rispetto al 2024, con un network di 89 destinazioni e 154 collegamenti, di cui 105 internazionali e 49 domestici L’operativo della summer conta 11 nuove destinazioni e due nuove compagnie aeree, per un totale di 43 vettori che collegheranno il Nord Sardegna a 26 Paesi. Tra le novità da Olbia, Air Corsica che collegherà lo scalo della Costa Smeralda con un volo da/per Figari
Malta consolida la parabola ascendente in termini di arrivi turistici anche nel 2025: nei primi due mesi dell’anno il numero di visitatori è aumentato del +18,3% (404 463) rispetto agli stessi mesi del 2024, stabilendo un nuovo record per l’isola. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, la spesa turistica totale per il periodo gennaio-febbraio 2025 è stata di 289,4 milioni di euro (+28,8%)
«Questi risultati riflettono chiaramente gli investimenti strategici della Malta Tourism Authority nella connettività aerea, nella diversificazione del mercato e nella promozione della destinazione durante tutto l’anno - dice Charles Mangion, presidente della Mta - La nostra costante collaborazione con i partner delle compagnie aeree, il settore turistico e gli stakeholder garantisce che Malta rimanga una priorità per i viaggiatori. La performance da record di inizio 2025 conferma la resilienza e l’attrattiva del nostro prodotto turistico»

