L’Arcipelago Polinesiano Nuku Hiva Maupiti
Ua Huka Fatu Huku Hiva Oa
Ua Pou Bora Bora
Ahe
Tikehau
Manihi
Rangiroa Tahaa
Isole Marchesi
Tahuata
Motane Fatu Hiva
Huahine Tetiaroa
Raiatea
Fakarava
Papeete Moorea Tahiti Maiao Rurutu
Isole Australi Tubuai ISOLE DELLA SOCIETA
ISOLE TUAMOTU
Tahiti - Papeete Tappa obbligata per tutti i visitatori della Polinesia, con la sua più grande e popolosa città, Papeete, ne rappresenta il centro amministrativo e commerciale. Il suo romantico richiamo ha incantato Gauguin, Jack London, Stevenson e i più grandi viaggiatori. Incanterà anche Voi soprattutto per il suo fascino un po’ speciale ed intrigante, quello che accomuna tutte le città di mare con un porto importante.
Fakarava Il secondo più grande atollo della Polinesia, dalla curiosa forma rettangolare, fa parte di una riserva di biosfera classificata dall’Unesco. Ha due villaggi principali: Rotoava col suo aerodromo e Tetamanu, antico capoluogo dell’isola, solo pochi decenni fa considerato il centro sociale, religioso e culturale delle Tuamotu. La sua laguna incontaminata, aperta verso l’oceano mediante un passaggio lungo un chilometro (lo stretto di Garue), ospita un’enorme quantità di pesci e numerosi allevamenti perliferi.
Moorea A soli 10 minuti di volo o 25 di navigazione da Tahiti, con la sua particolare forma a triangolo dal lato rientrante in corrispondenza delle due grandi baie di Cook e Opunohu, offre allo sguardo, verdi rilievi che scivolano verso le acque dolci, calme e cristalline della laguna.Dal famoso Belvedere, nel cuore dell’isola, si può ammirare un impareggiabile panorama. Moorea è anche famosa per la produzione dei parei realizzati con una tecnica antichissima. Da non perdere la famosa festa tahitiana presso il “Tiki Village”, un’eccezionale serata folcloristica con danze e cena polinesiane. Consigliamo inoltre il “Jeep Safari”, un giro nel cuore verde e impervio dell’isola. Huahine L’isola di Huahine dista da Tahiti 25 minuti di volo. Circondata da un magnifico “reef” è formato da due isole, Huahine Nui (grande) e Huahine Iti (piccola), unite da un istmo sottomarino e collegate tra di loro da un piccolo ponte. Huahine ospita inoltre resti archeologici di antiche civiltà. Tetiaroa Raggiungibile sia in catamarano che in aereo da Tahiti, è protetta da una grande barriera corallina, lo splendido atollo di Tetiaroa è circondato da piccolissimi isolotti. È anche noto come “l’isola di Marlon Brando” che se ne innamorò durante le riprese del film “L’ammutinamento del Bounty”. Nel luogo degli spartani (Farè) che l’attore fece costruire sorgerà il prestigioso Hotel a 5 stelle “Le Brando” della catena Intercontinental. Raiatea-Tahaa Seconda isola per grandezza dopo Tahiti, forma con la vicina Tahaa un unico anello corallino. Punto focale della storia e della religione delle terre del Pacifico, offre un paesaggio bello ed austero, da scoprire ed apprezzare anche se non ci sono spiagge. Le troverete però a Tahaa che spunta nella splendida laguna come d’incanto, offrendo un autentico angolo di paradiso. Bora Bora Splendida isola per metà vulcanica, a 50 minuti di volo da Tahiti, circondata da una laguna spettacolare la cui sola vista mozzafiato, all’arrivo, giustifica il lungo viaggio. È senza dubbio la più celebrata isola dell’arcipelago. Con l’incantevole spiaggia di Matira Beach, l’incredibile susseguirsi di bianchissimi motu, l’immensa varietà dei colori delle sue acque, Bora Bora saprà incantarVi sin dal primo istante. Consigliamo di effettuare escursioni in barca (da non perdere il “pasto degli squali” e il lagoonarium), e il noleggio di un’auto o bicicletta per il giro dell’isola.
8
tariffe da pag. 56
Rangiroa Nell’arcipelago delle Tuamotu, Rangiroa è l’atollo più grande della Polinesia. È iI paradiso dei veri amanti del mare e il suo nome vuol dire “cielo infinito”. A Rangiroa sembra infatti che il cielo sia un tutt’uno con il turchese del mare. Manihi La laguna fiabesca di questo piccolo atollo a 20 minuti da Rangiroa, conserva tesori della natura fatti di corallo e pesci dai colori incredibili. Manihi è anche il grande, splendido scrigno della perla nera, il vero, raro tesoro della Polinesia. Tikehau È un atollo dalla forma ovale, a 300 chilometri a nord di Tahiti e ad una dozzina di chilometri da Rangiroa. La bellezza e l’abbondanza della sua fauna accresce di giorno in giorno la popolarità di questo atollo delle Tuamotu, nuovo paradiso dei subacquei, degli amanti del mare e delle spiagge.
ISOLE MARCHESI Le Isole Marchesi hanno sempre rappresentato un luogo sperduto ed ancora restano piuttosto isolate e sconosciute. L’arcipelago, composto da 12 isole di origine vulcanica, non è circondato da barriera corallina ed è privo di spiagge candide, ma i suoi straordinari paesaggi naturali colpiscono il cuore.
ISOLE AUSTRALI Poste nel punto più a sud dell’arcipelago della Polinesia francese, sul tropico del Capricorno, le isole godono di un clima più fresco rispetto a Tahiti. Le isole più note sono Rurutu e Tubuai. Rurutu è veramente un’isola primitiva, detta anche “l’Isola dalle Grotte incantate” e Tubuai, un vero gioiello della laguna, con spiagge bianchissime e un fortino “Fort George” una memoria dello sbarco del mitico Fletcher.
ISOLE GAMBIER Situate a più di 1700 km ad est di Tahiti, questo arcipelago rimane un pò fuori dalle rotte turistiche tradizionali eppure merita largamente lo spostamento per lo spettacolo raro fatto di mistero e di storia che offre ai suoi visitatori. Mangareva, l’isola più lontana da Tahiti, è praticamente l’unica abitata di tutto l’arcipelago. Culla del cattolicesimo possiede numerose vestigia ed edifici religiosi costruiti nel 19° secolo, come la cattedrale Saint Michel con il suo altare scolpito e ricoperto di conchiglie e perle, uno splendore. Mangareva è anche nota per la qualità delle sue perle nere, nate nelle sue acque, tra le più incontaminate al mondo.