LA PIAZZA DI GIOVINAZZO GENNAIO 2018

Page 20

Non sono soddisfazioni che accadono ogni giorno, ma quando accadono si ha il piacere e la gloria di raccontarle. Questa volta la gratificazione per i genitori viene da una dei 5 figli del nostro concittadino Michele Vestito, una famiglia con un Super DNA medico. Infatti riscontriamo che tutti è 5 i figli sono Laureati, 4 in medicina e uno in Informatica. I vecchi saggi dicevano da un albero di fichi freschi non posso uscire i fichi secchi. Parliamo della figlia Angela. Il papà e la mamma il 28 novembre si sono recati a Milano, in occasione dell’anniversario del compleanno di Veronesi, dove è stato è stato conferito il «Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2017» istituito dall’associazione Europa Donna Italia, che da

più di vent’anni rappresenta i diritti delle donne nella cura del tumore al seno. Un modo per dire grazie a quel dottore che è stato accanto a chi lotta contro il tumore del seno con l’intento di preservare l’eredità umana di Umberto Veronesi che metteva in primo piano l’umanità nel rapporto tra medico e paziente, ritenendo indispensabili in un medico la disponibilità, la capacità di ascolto e di comunicazione, l’empatia e il sostegno. Il riconoscimento è stato assegnato su giudizio delle pazienti di tutta Italia e dei loro cari che sono stati invitati a segnalare i medici che hanno mostrato più sensibilità e hanno dato loro il maggior supporto durante il percorso di diagnosi e cura: radiologo, patologo, chirurgo senologo o oncoplastico, oncologo e radioterapista (le figure chiave del team multidisciplinare di una Breast Unit). Tra i finalisti e precisamente al secondo posto nella categoria medici specialisti

in radiologia si è classificata la dott.ssa Angela Vestito di Giovinazzo. CHI E’ ANGELA VESTITO. Laureata in Medicina e Chirurgia con 110 e lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma, specializzata in Radiodiagnostica col massimo dei voti al Policlinico Gemelli, a soli 28 anni, ha iniziato a lavorare come medico radiologo presso l’ospedale San Paolo di Bari. Sotto la guida della dott.ssa Antonietta Ancona ha perfezionato la sua professionalità nella diagnostica senologica. Prendendo un caffè con papà Vestito mi raccontava con orgoglio genitoriale tutti i traguardi raggiunti dalla figlia Angela e mi affrettavo a prendere appunti nei dettagli: «Oggi ricopre il ruolo di dirigente medico presso lo stesso ospedale in cui lo screening e la senologia clinica (intesa con esame clinico, mammografia ed ecografia mammaria) rientrano in un complesso percorso multidisciplinare di diagnosi e trattamento della patologica mammaria, ovvero la Breast Unit». Tra tutti quei medici in famiglia anche Lui (Vestito Michele) ha acquisito un linguaggio medico: «Breast Unit è il Punto cardine dell’approccio multidisciplinare è la discussione settimanale dei casi (nuovi ed avanzati) sia nella fase pre-operatoria che postoperatoria. La discussione multidisciplinare dei casi rappresenta un importante strumento didattico, garantisce una scelta terapeutica condivisa, che permette di offrire alla paziente le cure necessarie personalizzate e contribuisce all’aumento della sopravvivenza (Ministero della Salute – maggio 2014)». Oggi Angela si occupa anche di diagnostica di secondo livello che comprende metodiche di imaging quali la risonanza magnetica e la mammografia con mezzo di contrasto, nonché procedure interventistiche quali agoaspirati, agocentesi, biopsie e reperaggi prechirurgici. Oltre che in ospedale, Lei svolge la sua attività di radiologa senologa presso varie strutture private del territorio. «Nel suo curriculum – spiega sempre con linguaggio medico papà Vestito - vanta oltre 50 pubblicazioni tra articoli e poster scientifici anche internazionali, di cui alcuni meritevoli di riconoscimenti, tra i quali il primo premio della sezione Poster assegnato al lavoro dal titolo Applicazioni della Contrast Enhanced Digital Mammography (CEDM): primi risultati della nostra esperienza al Convegno Nazionale di Senologia della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) tenutosi a Genova a giugno 2013». Aggiungiamo anche la partecipazione a oltre 100 congressi nazionali e internazionali, di cui oltre 40 in qualità di relatrice e/o moderatrice per portare la sua esperienza lavorativa a conferenze e congressi, corsi di formazione per medici e tecnici di radiologia, specializzandi e studenti universitari. La raccomandazione che la dottoressa Angela Vestito dà a tutte le donne? «Per contrastare il tumore mammario, malattia multifattoriale legata a fattori di rischio e non ad una causa ben precisa e univoca, l’unica arma è la prevenzione secondaria, ovvero la diagnosi precoce mediante esami strumentali con cadenza specifica che ci permettano di riconoscere la malattia il prima possibile al fine di pianificare al meglio la terapia chirurgica e farmacologica, riducendo la mortalità e migliorando la qualità della vita anche dal punto di vista estetico». Questo è la dimostrazione tangibile che le nostre eccellenze professionali le abbiamo anche in casa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA PIAZZA DI GIOVINAZZO GENNAIO 2018 by sergio pisani - Issuu