
1 minute read
Giornata per il Seminario Messaggio del Vescovo
from Il Solco 2023
by sem_aci
Carissimi fratelli e sorelle, la gioia e la speranza che nascono dalla fede sono racchiuse nella consolante promessa di Cristo: «Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20). Non sono parole illusorie, ma parole veritiere e degne di fiducia, pronunciate da colui che è la Parola fatta carne e, dunque, sintesi della fedeltà di Dio che mai abbandona le sue creature, destinatarie del suo amore e della sua cura.
L’Emmanuele, il Dio con noi (cf. Is 7,14; Mt 1,23), continua ad essere presente attraverso l’azione dello Spirito Santo: egli insegna e ricorda ai credenti ogni cosa, tutto ciò che il Signore ha detto (cf. Gv 13,26). La Pentecoste cambia la vita dei discepoli di Cristo: con l’invio dello Spirito, essa dona una rinnovata consapevolezza della presenza di Dio con noi e in noi, e il coraggio di camminare nella storia annunciando il vangelo di salvezza ad ogni uomo. Nell’icona biblica di Betania, sulla quale quest’anno meditiamo, ci viene mostrato quanto sia importante riconoscere la presenza del Signore. A tal proposito, vorrei riprendere quanto già affermavo nelle Indicazioni pastorali: «Poiché egli è in casa nostra, la scelta di voltarsi (convertirsi) verso Cristo e ascoltarlo è l’unica necessaria ad ogni nostro pensare, valutare e agire». Lo stile di Maria, dunque, ci induce a rifiutare quella tendenza all’efficientismo, al tutto e subito, che può riguardare anche la vita concreta delle nostre comunità e la stessa azione evangelizzatrice. Il cammino sinodale ci richiama, tra l’altro, alla pazienza dell’ascolto e dell’attesa, ci distoglie dall’ansia del risultato immediato mettendoci nella condizione di chi vuole “avviare processi”. Di fronte ad uno stile di vita che crede di poter fare a meno di Dio, possiamo rispondere affermando la sua presenza e la sua centralità, perciò abbiamo speranza. Questo è il processo di cambiamento necessario che ogni uomo aperto all’ascolto dello Spirito può far proprio, se desidera la bellezza e la profondità della vita vera.
Advertisement
«Non vi lascerò orfani», dice il Signore nel vangelo di Giovanni (14,18). Nella Solennità di Pentecoste, la nostra chiesa diocesana celebra la “Giornata pro-Seminario”. Riconosciamo così un’ulteriore segno della presenza del Signore nella Chiesa mediante il ministero ordinato. Eleviamo la preghiera al padrone della messe affinché non manchino giovani che, aprendosi all’ascolto della voce di Dio, scelgano di donare la propria vita al servizio del Vangelo. Non facciamo mancare verso il Seminario l’attenzione, la vicinanza e il sostegno economico, e ciascuno si senta partecipe alla formazione dei nostri giovani.
Acireale, Pentecoste 2023
