1 minute read

«Di una cosa sola c'è bisogno»

Editoriale

Cari amici lettori, questo è il tempo in cui torna il nostro periodico che, anno dopo anno, diventa lo strumento che unisce insieme il nostro Seminario e la comunità diocesana per far conoscere il cammino compiuto nel corso dell’anno formativo.

Advertisement

È bello vedere come il Signore semini a piene mani nei solchi delle nostre giornate, legandole insieme e dandoci la certezza della sua presenza; come i giorni e le attività del Seminario, anche queste pagine sono tenute insieme da un filo conduttore che lega tutti i contributi.

Quest’anno ci siamo lasciati guidare dall’idea che sta aiutando a focalizzare il cammino sinodale delle diocesi d’Italia, cioè quella dei “Cantieri di Betania”, e dalle indicazioni pastorali del nostro Vescovo. Abbiamo voluto porre il brano evangelico di Marta e Maria come il testo guida del nostro itinerario, affinché ispirasse i temi dei vari ambiti della formazione e aiutasse anche noi a proseguire nel coinvolgimento in una sensibilità sinodale. Dunque anche queste pagine saranno sviluppate sulla base della pericope del vangelo di Luca, provando a sottolinearne i tratti emergenti dentro la vita della nostra comunità.

Oltre alla centralità, in questo brano, della presenza di Gesù nella casa di Betania, le figure che attirano la nostra attenzione sono quelle di Marta e di Maria. Ma è quest’ultima che assume per noi una maggiore rilevanza e ci svela la bellezza dello stare con Gesù, nell’ascolto di lui.

Scorrendo le pagine di questo numero, il lettore potrà incontrare le parole di Betania: la prima sezione, infatti, mostra che anzitutto Betania è ascolto: l’atteggiamento di Maria è quello di chi vuole mettersi sinceramente In Ricerca, e si apre all’altro con disponibilità e amicizia; la sezione centrale – Betania è discernimento – si sofferma, come di consueto, sulla vita e le attività vissute In Comunità come occasioni per indirizzare il cammino alla luce della Parola. Dall’ascolto e dal discernimento sgorga l’agire secondo quel che il Signore vuole per noi, e dunque Betania è scelta: questo si può osservare in chi ha scelto di seguire e servire il Signore nella Chiesa, In Diocesi

«Di una cosa sola c’è bisogno», risponde Gesù a Marta. Lo stile contemplativo di Maria che ai piedi di Gesù ascolta, discerne e sceglie “la parte migliore” possa diventare l’esempio di ogni uomo per un vita donata non nella frenesia di tante azioni ma nella scelta dell’essenziale.

Buona lettura!

This article is from: