www. scimag.news
Riccardo Fumagalli «Ci siamo accorti», ha detto, «che per la delimitazione temporanea delle aree di lavoro il mercato offriva prodotti che non erano in grado di soddisfare appieno l’esigenza di mettere in sicurezza gli operatori al lavoro. Per questo motivo abbiamo inventato questo prodotto e le industrie che hanno una buona “cultura” in termini di sicurezza ci hanno dato un ottimo riscontro.»
Inarrestabili Lo sviluppo di FASB Linea 2, naturalmente, non si ferma qui. Il nuovo progetto è l’ampliamento degli spazi del settore produttivo con la costruzione di un nuovo capannone, adiacente a quello già esistente a Cremella. Mentre si avvia con realistica fiducia al traguardo dei quarant’anni, FASB Linea 2 continua a coltivare i valori dell’esperienza, dell’apertura alle nuove tecnologie, e anche a un coraggio imprenditoriale che, fra il 2008 e il 2016, ha concretizzato l’idea che una crisi possa anche rappresentare una grande opportunità. FASB Linea 2 ha saputo non perdere questa occasione e oggi si propone al mercato come preciso punto di riferimento per il suo specifico ambito merceologico.
Conferenza stampa
Il 14 giugno si è svolta la conferenza stampa presso lo stabilimento di Cremella
«Piccoli ma ambiziosi, ci piace definirci così», ammette Riccardo Fumagalli. «Ci piace metterci in gioco e buttarci nei nuovi progetti e da qui nasce tutto il nostro entusiasmo». E vi possiamo garantire che il loro entusiasmo si percepisce tutto.◀
INFO FASB Linea 2 Sede di Cremella Via Confalonieri, 24 23894 Cremella (LC) Tel. +39 039 955075 E-mail: info@fasb2.it www.fasb2.it Sede di Barzanò Via Colombo s/n 23891 Barzanò (LC)
RIS > n. 4 luglio-settembre 2018 33