Eterno Auriga - Marzo 2021

Page 17

Simboli della Divinità

LA STORIA DEL TEMPIO DELLA GAYATRI Bishu Prusty

C

HIUNQUE ABBIA AVUTO IL privilegio di visitare il Tempio della Gayatri a Prasanthi Nilayam avrà sperimentato come questo sacro santuario sia un concentrato di serenità e sublimità. Centinaia di persone vi si riuniscono ogni mattina e pomeriggio per immergersi nel beato Darshan della Divina Madre. La storia di questo sacro santuario risale al 1966, quando Bhagavan visitò la città di Madurai. In quell’occasione, rimase per nove giorni nella casa di uno dei Suoi amati devoti, Sri P.S.A. Subramania Chettiar. La famiglia Chettiar ebbe poi l’opportunità di adorare i Piedi di Bhagavan. Ancora oggi, hanno nel loro altare le autentiche impronte di Swami nella curcuma gialla su un panno sacro. In effetti, adorare i Piedi di Swami è stato il modo in cui questa famiglia ha offerto la propria devozione al Signore. Nel 1991, Bhagavan Stesso celebrò a Puttaparthi l’80° compleanno di Sri Subramania Chettiar. In segno di gratitudine, Sri Chettiar realizzò poi un paio di Paduka di Bhagavan in argento. Swami vi mise amorevolmente i Suoi Piedi Divini e li restituì alla famiglia per l’adorazione. Quando Sri Chettiar fece ritorno a Madurai con quei Paduka d’argento che erano stati benedetti, ogni volta che qualcuno arrivava da lui con un problema, egli chiedeva a quella persona di deporre la sua preghiera ai Divini Paduka. Qualcuno che non aveva figli divenne genitore, la malattia di qualcun altro venne guarita e così via. Quando Sri Chettiar assistette a questi miracoli di fede, decise di chiedere il permesso a Bhagavan di creare centinaia di tali Paduka e di distribuirli, in modo che più persone beneficiassero della

Eterno Auriga

Madre Gayatri a Prasanthi Nilayam.

Sua grazia.

Quella fu la nascita del movimento Sai Paduka, che, nel 1995, portò alla fondazione dello Sri Sai Padhuga Trust. Ogni anno, si teneva il Paduka Pratishtha Mahotsava alla presenza fisica di Bhagavan e, in ciascuna di queste occasioni, Sri Chettiar andava da Bhagavan e, per commemorare l’occasione, chiedeva la Sua autorizzazione per fare la statua di una Divinità. È così che Prasanthi Nilayam è stata benedetta dai bei santuari di Sri Rama, Hanuman e Karthikeya.

Nel gennaio del 1998, Sri Chettiar e suo figlio, Srinivasan, si trovavano a Prasanthi Nilayam. Durante questo periodo, Sri Chettiar si ammalò e fu ricoverato in ospedale. Una mattina, mentre il padre si stava riprendendo nell’ospedale di Bhagavan, Swami chiese a Srinivasan: “Che cosa installerai quest’anno?” Marzo 2021 17


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.