IT_BrochureAgilium_2025_BD WEB

Page 1


AGILIUM®

Benvenuti nel futuro del drenaggio delle acque reflue 30% più leggero, 20% CO2 in meno

Sommario

AGILIUM®

Sistema di drenaggio in ghisa leggero

Nel 2023 l’edilizia ha generato il 39% delle emissioni di gas serra: ogni risparmio conta nel ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia. In risposta a questa esigenza, abbiamo sviluppato Agilium®, la nostra prima soluzione in ghisa pensata secondo i principi della progettazione eco-compatibile. Agilium® raggiugne emissioni di CO2 inferiori rispetto alle nostre gamme tradizionali. Questa performance è verificata confrontando la nostra nuova Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) con la precedente versione pubblicata sulla piattaforma Environdec (www.environdec.com), confermando il suo contributo a progetti edilizi più sostenibili.

30% PIÙ LEGGERO*

20% IN MENO DI CO2**

99% MATERIALE

RICICLATO

e COMPLETAMENTE riciclabile

PER GLI IDRAULICI

• Più facile da trasportare con una riduzione del peso del 30% rispetto alla nostra gamma standard

• Più veloce da installare perché la movimentazione è più rapida

PER I PROGETTISTI

• Più agile da inserire anche in spazi ridotti perché salvaspazio

PER I CLIENTI

• Migliore rispetto dell'ambiente con una riduzione del 20% delle emissioni di carbonio

AGILIUM® Caratteristiche tecniche

Pam Building lancia una nuova soluzione di scarico che riduce l'impatto ambientale e semplifica il lavoro quotidiano degli installatori. Un'innovazione che fa parte del nostro impegno per la progettazione eco-compatibile.

Uso raccomandato

Uso domestico: acque reflue, acque piovane, acque di scarico, effluenti caldi

• Edifici a uso commerciale, pubblico e residenziale, in particolare per i palazzi multipiano che richiedono soluzioni robuste e sicure dai seminterrati e i livelli inferiori alle colonne verticali: uffici,centri commerciali, abitazioni, aeroporti, alberghi, edifici pubblici, stadi

Prestazioni certificate

• Conformità alla norma EN 877

• Prestazioni garantite da marchi di qualità consegnati da terzi

Facile manutenzione e installazione

30% di riduzione del peso dei tubi e 15% per gli accessori rispetto alla gamma standard: un tubo Agilium® DN100 da 3m pesa soltanto 17 kg, rispetto ai 24 kg della gamma standard.

Grazie alle loro eccezionali qualità meccaniche, i sistemi di scarico in ghisa evitano riparazioni premature e costose.

Possibilità di:

• Combinare tubi Agilium® con raccordi standard

• Combinare tubi della gamma standard e raccordi Agilium®

• Utilizzare la maggior parte dei giunti standard

30%

PIÙ LEGGERO Rispetto alla nostra gamma standard

• Con Agilium®, puoi mantenere la maggior parte delle specifiche della gamma standard.

Sicurezza antincendio

• Reazione al fuoco: Euroclasse A1

• Resistenza al fuoco: fino a 240 minuti a seconda della configurazione (in genere non richiede protezioni antincendio specifiche, con conseguente risparmio di tempo e costi)

Comfort acustico

• LSC,A ≤ 13 dB(A) & La,A = 46 dB(A) secondo la norma EN 14366 con portata di 2l/s

Rivestimenti

• Rivestimento esterno: Vernice di fondo acrilica color rosso ruggine, spessore medio del film secco 40 μm.

• Ghisa fabbricata con il processo De Lavaud

• Rivestimento interno vernice epossidica bicomponente color ocra, spessore medio del film secco 130 μm.

AGILIUM®

Una gamma completa adatta a tutti i vostri progetti

50

200

RACCORDI

Più corto della gamma standard

• Zona di chiusura ridotta alle estremità,

• Diametro esterno mantenuto,

• Riduzione del peso*

Il processo De Lavaud

Un processo produttivo unico, ottimizzato per Agilium®, con investimenti in parte sostenuti dalla regione Grand Est. Nel processo di de Lavaud, il viene versato in un guscio di acciaio nudo e subisce un raffreddamento molto rapido. Un processo di ricottura per grafitizzazione, seguito da ferritizzazione, dà luogo a con proprietà meccaniche eccezionali. DN

PIÙ LEGGERO*

Nell'esempio precedente l'impronta è ridotta di 2,3 cm.

Contattateci per altre configurazioni.

AGILIUM®

Prestazioni

Agilium® è conforme alla norma EN 877 e mantiene prestazioni equivalenti alle nostre attuali soluzioni di drenaggio in ghisa.

SICUREZZA ANTINCENDIO

I tubi sono le arterie di un edificio.

In caso di incendio, il rischio è che questi tubi sostengano e diffondano l'incendio in tutto l'edificio. Scegliendo un sistema in ghisa Pam Building, la sicurezza di beni e persone è sempre garantita.

Reazione al fuoco

• La reazione al fuoco è la propensione ad accendersi e ad alimentare il fuoco,

• I sistemi di drenaggio Agilium® sono classificati A1 ignifughi e completamente non combustibili. Non generano fumo o goccioline in caso di incendio.

Le Euroclassi stabiliscono una classificazione della reazione al fuoco armonizzata in tutta Europa che può essere utilizzata per confrontare i materiali e le prestazioni dei prodotti.

Resistenza al fuoco

• La resistenza al fuoco di un prodotto è la sua capacità di resistere al fuoco per un determinato periodo di tempo e di non trasmettere il fuoco a un locale adiacente,

• La ghisa Agilium® è un materiale metallico non combustibile con un punto di fusione superiore a 1000°C.

EUROCLASSI

Sottoclassi per l'emissione di FUMO

s1: Produzione di fumo debole

s2: Produzione di fumo media

s3: Elevata produzione di fumo

Sottoclassi per il GOCCIOLAMENTO ardente

d0: Assenza di goccioline ardenti

d1: Goccioline ardenti che persistono per meno di 10 s

d2: Goccioline ardenti

e

AGILIUM®

Prestazioni

Risultati delle prove di resistenza al fuoco

In seguito a prove di resistenza al fuoco effettuate da Efectis sulla penetrazione in solette e pareti, sono prese in considerazione più soluzioni parafiamma:

• Nella stragrande maggioranza dei casi non è necessaria alcuna protezione,

• Ottimizzazione dello spessore della soletta mediante l'aggiunta di blocchi di cemento a livello dell'incrocio,

• In alcuni casi, poiché la classificazione di resistenza al fuoco implica una limitazione del riscaldamento sul lato opposto al fuoco, è necessario l'isolamento nell'area della penetrazione, effettuato mediante l'uso di gusci di lana minerale.

Soluzione ISOVER Ultimate®

La sezione tubo ISOVER U Protect® Alu2 u171 "ISOVER ULTIMATE® gusci in lana minerale concentrica rivestiti in alluminio, consentendo un passaggio ignifugo per tubazioni in ghisa".

DURATA E RESISTENZA MECCANICA

Riduzione dei costi di manutenzione grazie alle proprietà meccaniche della ghisa.

Invecchiamento: la ghisa è caratterizzata da una lunga durata di 70 anni, in particolare grazie alla stabilità delle sue proprietà meccaniche, rispetto all'invecchiamento dei polimeri e al loro deterioramento.

Resistenza della ghisa Agilium® agli impatti che si verificano nei parcheggi e nei seminterrati dei locali tecnici (cantine, locali per la spazzatura)...).

Resistenza alla trazione sul campione in MPa

Forza di schiacciamento su anello in MPa (valori medi, tubo DN 100)

Superficie di Brinell

in gradi

Processo Agilium® Altri processi (non Pam Building)

Requisiti della norma europea EN877

Prove di resistenza al fuoco effettuate da Efectis.
Blocchi di calcestruzzo all’altezza dell’incrocio della soletta.

COMFORT ACUSTICO PER GLI OCCUPANTI

Agilium® raggiunge le prestazioni acustiche con un isolamento acustico aereo di La,A 46dB(A) secondo la norma EN 14366, per un flusso di scarico di 2,0 l/s. (Relazione di prova P-BA6/2021E, prove effettuate presso il Fraunhofer Institute).

A differenza di altri materiali, le prestazioni acustiche della ghisa Agilium® sono garantite:

• Senza consulenza tecnica,

• Senza aggiunta di parti specifiche,

• Senza assemblaggio specifico (incollaggio, saldatura, ecc...).

IMPATTO AMBIENTALE

Agilium® è il nostro primo prodotto con progettazione ecosostenibile, in linea con i nostri impegni in materia ambientale.

STANDARD

11,2kg

CO2 eq/UF*

AGILIUM®

8,9kg

CO2 eq/UF*

*UFC = Unità Funzionale = 1 ml di sistema di drenaggio

Questo valore è confermato dal confronto tra la nostra nuova dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) per Agilium® e quella disponibile in precedenza sul database environdec (www.environdec.com). <5% -20%

La nostra soluzione è fatta di materiali riciclati ed è riciclabile al 100%.

Meno CO2

Meno emissioni di CO2 rispetto alle nostre gamme attuali

L’impianto idraulico rappresenta meno del 5% delle emissioni di C02 di un edificio (dati provenienti dall’analisi del ciclo di vita), secondo uno studio di sensibilità condotto in Francia dagli studi di progettazione Bastide Bondoux, Pouget e Tribu, su un edificio di 4 piani ad uso ufficio (4.000 m2).

AGILIUM® Zn

Ideale per le aggressioni esterne

Agilium® Zn è raccomandato per applicazioni in zone costiere, esposte direttamente o indirettamente a sollecitazioni climatiche, atmosfere inquinate o spazi chiusi come cantine o vespai.

Caratteristiche tecniche

Uso raccomandato

Uso domestico: acque reflue, acque piovane, acque di scarico, effluenti caldi

• Zone costiere esposte, direttamente o indirettamente, a sollecitazioni climatiche, ad atmosfere inquinate o confinate (cantine, vespai), all'esposizione ad aggressioni esterne durante i processi produttivi e alla condensa.

Prestazioni certificate

• Conformità alla norma EN 877

• Prestazioni garantite da marchi di qualità consegnati da terzi

Facile manutenzione e installazione

• Sicurezza operativa di lunga durata grazie alla robustezza e alla rigidità (circa 700 kN.m) della ghisa e all'uso di giunti meccanici flessibili

• Facilità di installazione grazie ai giunti meccanici che si assemblano con utensili comuni

Sicurezza antincendio

• Reazione al fuoco: Euroclasse A1, s1-d0

• Resistenza al fuoco: fino a 240 minuti a seconda della configurazione (in genere non richiede protezioni antincendio specifiche, con conseguente risparmio di tempo e costi)

Resistenza

agli agenti chimici e alla corrosione

• Resistenza all'acqua calda: 24 ore a 95°C

• Resistenza al ciclo termico: 1500 cicli tra 15°C e 93°C

• Resistenza agli agenti chimici: 2 ≤ pH ≤ 13, fino a 80°C (le tabelle a pag. 56 e 57 riportano i dati sulla resistenza a più di 30 effluenti diversi)

• Resistenza alla corrosione del rivestimento esterno testata con nebbia salina neutra secondo la norma NF-EN ISO 9227:2017: 3500 ore.

Comfort acustico

Lsc,A < 10 dB (A) & La,A = 46 dB(A) secondo la norma EN 14366 con portata di 2l/s

Ambiente

• Contenuto riciclato: 99%

• Totalmente riciclabile

Ideale per le aggressioni esterne AGILIUM® Zn

Rivestimento ad alta protezione

• Rivestimento esterno: Vernice di fondo acrilica color rosso ruggine, spessore medio del film secco 40 μm.

• Strato anticorrosivo: zincatura a fiamma da 260 g/m2 media

• Ghisa: Realizzata con il processo De Lavaud

• Rivestimento interno: Vernice epossidica bicomponente color ocra, spessore medio del film secco 130 μm

Raccordi: Rivestimento interno ed esterno in vernice epossidica rossa, sp

Una gamma completa

Per dimensioni superiori a DN 300, contattaci.

ESPERIENZA INDUSTRIALE IN MATERIA DI SICUREZZA E DURATA

Ghisa, un materiale nobile e duraturo

Resistenza al fuoco

Isolamento acustico

Durabilità

I nostri servizi rivolti ai professionisti

Resistenza agli agenti chimici e alla corrosione

Circolari per sempre

La nostra offerta di servizi è pienamente in linea con le richieste dei consulenti e degli appaltatori MEP per garantire la sicurezza, il comfort e la lunga durata dei progetti edilizi.

I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi domanda su:

• Silenziosità

• Protezione antincendio

• Consulenza tecnica e funzionale (vedi il paragrafo "Progettazione & Raccomandazioni")

• Certificazioni ambientali per l'edilizia.

Contatta il nostro supporto tecnico all'indirizzo tc@pambuilding.com

Pam Building consente di ottimizzare il flusso di lavoro BIM con due librerie complementari progettate per diverse fasi del progetto.

• La nostra libreria Ghisa generica EN 877 è ideale per le prime fasi di progettazione. Include una gamma completa di raccordi parametrici con geometria semplificata e solo dati essenziali. I file leggeri (inferiori a 500 KB) rendono la modellizzazione delle fasi iniziali più rapida e semplice, senza sovraccaricare il sistema.

• Per una progettazione e un'esecuzione dettagliate, la nostra libreria ghisa Pam Building fornisce dati di prodotto completi per le nostre gamme S, Plus ed epams® . Include una geometria reale, zone di giunti e specifiche complete per supportare una pianificazione precisa e un coordinamento agevole con i fornitori.

La combinazione di queste due librerie consente di velocizzare la progettazione, migliorare la precisione e semplificare la condivisione dei dati nell'intero progetto.

Scopri la nostra offerta BIM completa su www.pambuilding.com/bim-services

Da 500 anni progettiamo, produciamo e forniamo sistemi di drenaggio di alta qualità per edifici residenziali e commerciali e strutture ingegneristiche.

Lavoriamo esclusivamente con la ghisa, un materiale nobile e duraturo, di cui siamo autentici specialisti.

Siamo un'azienda leader, garantiamo l'eccellenza dei nostri processi, prodotti e servizi.

In qualità di produttore responsabile, siamo in prima linea nelle pratiche sostenibili per contribuire a ridurre l'impronta di carbonio del settore dell’edilizia.

Siamo un'azienda innovativa, diamo spazio all'energia creativa per sviluppare tecnologie nuove, più specifiche ed efficienti, che guardano ai nostri bisogni futuri

Oltre 400 dipendenti

2 stabilimenti di produzione per i nostri prodotti:

• Bayard sur Marne in Francia

• Telford in Inghilterra

prima azienda

nel settore ghisa ad aver pubblicato una Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) validata da terzi

Vendite in oltre 50 paesi 35% dirigenti donne 1/3 tirocini e contratti di stage trasformati in contratti di lavoro

Ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale

La nostra missione: la sicurezza e la durata degli edifici

Le nostre soluzioni in ghisa contribuiscono a garantire il comfort, la sicurezza e la lunga durata degli edifici residenziali e commerciali anche nelle condizioni più difficili. Con le loro qualità, questi sistemi contribuiscono alle certificazioni HQE, BREEAM, LEED e altri protocolli ambientali internazionali.

Riciclaggio dei rifiuti metallici

I nostri prodotti sono al 99% in materiali riciclati (prevalentemente scarti di metalli ferrosi), che possono essere riciclati più volte. La ghisa è un materiale semplice e sostenibile che permette un riutilizzo intelligente dei materiali. Resistente, affidabile e di lunga durata, la ghisa ha un futuro brillante davanti a sé. Nel 2021 abbiamo riciclato l'equivalente di 21.000 automobili.

nostri ambiziosi obiettivi per il 2028-2030

Ridurre le emissioni di carbonio direttamente legate al processo di produzione di tubi di ghisa: nel 2024 è stato avviato un progetto per un forno elettrico, una fonte di energia a basso contenuto di carbonio in Francia, che entrerà in funzione entro il 2028-2030 nel nostro sito di Bayard-sur-Marne. Un passo fondamentale per perseguire le ambizioni dell’azienda in termini di economia circolare responsabilità ambientale

Servizio clienti

Orari di apertura: 8.30 - 17.30 (ora francese)

Pam Building 130, Impasse du Chêne 54700 BOUXIERES SOUS FROIDMONT www.pambuilding.com

Top 15%

Valutazione della sostenibilità MAGGIO 2025 ARGENTO Sicurezza & circolarità per sempre

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.