1 minute read

Gli ingredienti dei TESTI ARGOMENTATIVI

Nei testi argomentativi chi scrive esprime la propria opinione su un dato argomento con lo scopo di convincere chi legge che il proprio punto di vista è valido. Si trovano soprattutto nei testi di tipo informativo, ma anche nei racconti o nelle poesie.

Struttura

Nel testo possono essere presenti tutti questi elementi o solo alcuni:

◗ il tema, cioè l’argomento su cui si discute;

◗ la tesi, ovvero quello che si pensa del tema;

◗ gli argomenti, cioè i ragionamenti che spiegano perché la tesi è valida;

◗ la conclusione

A volte alla tesi si oppone un’opinione contraria, l’antitesi, che chi scrive non sempre condivide. L’ordine di esposizione può variare.

LINGUAGGIO

È ricco di riflessioni e opinioni personali.

Comprendo

le informazioni date

➜ Indica con una se le affermazioni sono vere (V) o false (F).

● Avere un cucciolo è un divertimento spensierato e senza impegni. V F

● I genitori chiedono che i figli sappiano assumersi le responsabilità a lungo termine che comporta avere un animale domestico. V F

● Gli esperti dicono che crescere con un animale è diseducativo. V F

● Non è possibile convincere gli adulti a prendere un cane o un gatto per i loro figli. V F

This article is from: