PAROLE IN POESIA Le parole delle poesie sono speciali, parlano soprattutto un linguaggio fatto di ricordi, sensazioni, emozioni… Nelle poesie è importante sentire e vedere le parole, ancora prima di capire che cosa vogliono dire esattamente. Ascoltare questo linguaggio ci aiuta a “sentire” la poesia e a trovare il significato unico che ha per noi.
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Eugenio Montale, Meriggiare pallido e assorto in Ossi di seppia, Mondadori
Quale parola di questa poesia ha attirato di più la tua attenzione? Scrivila qui e osservala. Puoi usare delle lettere speciali o dei colori, come nelle parole che hai letto alle pagine 15 e 16.
A quali ricordi ti fa pensare? Quali emozioni ti fa sentire? Ti fa venire in mente dei colori? 24











