
2 minute read
Giovanni Lo Storto, Le nuove vie dell’apprendimento
2. Spiega come, secondo l’autore, la velocità, con cui le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo, abbia un impatto dirompente sulle nostre vite.
SUGGERIMENTI OPERATIVI
Considera gli esempi citati dall’autore relativi alle innovazioni introdotte nella nostra vita quotidiana e la citazione dell’imprenditore australiano Graeme Wood.
Tieni presente che per l’autore il lifelong learning diventa necessario dal momento che la velocità delle trasformazioni richiede di essere sempre aggiornati, mentre il life largelearning significa allargare le occasioni di apprendimento.
Fai riferimento alle posizioni dei guru alla moda e degli ideologi che biasimano il cambiamento o si illudono di rallentarlo.
3. Perché per l’autore il lifelong learning e life largelearning cambiano il modo in cui si apprende e ci si deve formare?
SUGGERIMENTI OPERATIVI
4. Individua l’antitesi citata dall’autore, cioè la posizione di coloro che criticano il cambiamento indotto dalle macchine e sono nostalgici del passato.
SUGGERIMENTI OPERATIVI
5. Qual è il senso dell’ultima frase del testo, in rapporto alle grandi trasformazioni provocate dalla tecnologia anche nei vissuti individuali?
SUGGERIMENTI OPERATIVI
Secondo l’autore formare i giovani ad acquisire le competenze digitali, così come acquisiscono “i valori umanistici antichi” significa educare a mantenere una dimensione umana, e quindi affettiva, anche nel rapporto con le macchine.
Produzione
A fronte delle grandi trasformazioni indotte dalla tecnologia sarà sempre più necessario cambiare la formazione, che dovrà essere adeguata al nuovo contesto determinato dalla crescente automazione di tutti i settori produttivi, e non solo. Scrivi un testo argomentativo in cui, dopo aver spiegato i diversi canali attraverso i quali oggi avviene l’apprendimento, fai riferimento al tuo modo di ricavare informazioni, ed esponi la tua tesi in merito a questo articolo giornalistico. Organizza il tuo discorso in modo coerente e coeso.
DOMANDE STIMOLO

• Quali sono i cambiamenti più significativi provocati dalle nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana? Puoi riferirti agli esempi citati dall’autore o fare altri esempi tratti dalla tua esperienza. • Qual è la relazione tra formazione e capacità di rapportarsi alle tecnologie digitali? • Quali sono i principali canali attraverso i quali avviene oggi l’apprendimento? • Da dove ricavi tu le informazioni al di fuori della scuola? • Pensi che la velocità con cui si evolvono le tecnologie digitali richieda nuove modalità di apprendimento? • Ritieni che questo articolo ponga una questione importante e che adduca argomenti condivisibili?