2 minute read

UNA RIVOLUZIONE AL SERVIZIO DELL’UOMO

Next Article
MODELLISMO

MODELLISMO

Advertisement

Il Centro Nazionale

Amministrativo Esercito

Lo strumento militare, per sua natura, è un sistema in continua evoluzione per poter essere in grado di assolvere ai propri compiti in un quadro di riferimento che è spesso mutevole. Negli ultimi decenni si è cercato, anche attraverso una spinta alla digitalizza- riamente sostenibile a supporto della il soldato, con le sue esigenze logistiche in termini di mezzi, materiali e competenze stipendiali.

La spending review (Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95) e la Legge di Stabilità del 2014 (l’art. 1, c. 402) hanno ulteriormente dato un chiaro indirizzo verso la digitalizzazione imponendo l’obbligo di avvalersi delle procedure informatiche del Ministero dell’Econo- gamento delle competenze al personale del Ministero della Difesa (già dal 2013 per il personale civile e dal 2016 per i militari). stema unico di gestione del personale duare soluzioni in grado di garantire i medesimi servizi stipendiali pur nella nuova cornice normativa. condotto ad una standardizzazione dei servizi, l’esigenza di razionalizzare e ottimizzare l’organizzazione amministrativa ha imposto una centralizzazione delle risorse umane ed economiche dedicate al settore; di conseguenza, l’Esercito ha accentrato la gestione amministrativa del personale con la creazione del Centro Naziona- nonché una spinta alla digitalizzazione sono state le linee di sviluppo di questo neo-nato Ente. Grazie ad uno sforzo corale dell’organizzazione amministrativa della Difesa, dal livello periferico a quello centrale, per proseguire e migliorare l’attività di settore, si è garantita, cambiamento durante, la corretta e tempestiva trascrizione delle variazioni matricolari e l’attribuzione del trattamento economico al personale e capillare che si traduce mensilmente nel cedolino stipendiale.

Direzioni Generali per il personale, la componente industriale della Difesa etare problemi comuni e giungere ad una gestione delle funzioni stipendiali e matricolari sempre più al servizio del personale amministrato che tende ad un modello gestionale integrato, dinamico e tecnologicamente avanzato.

In tal modo e in linea con gli obiettivi alle dipendenze del Comando Commissariato nell’ambito del Comando Logistico dell’Esercito, è giunto all’impiego di un modello organizzativo che si compone di quattro elementi strettamente l’insieme delle informazioni relative alla posizione amministrativa del singolo dipendente che giungono dai rispettivi Enti di impiego, tramite l’utilizzo di piattaforme informatiche e gestionali, da cui discendono le variazioni matricolari da trascrivere nel relativo documento curriculare digitale (c.d. stato di servizio) e le competenze stipendiali da corrispondere;

• la digitalizzazione dei processi gestionali, secondo elemento del modello, consente di tradurre le informazioni segnalate in trascrizioni matricolari ed emolumenti al personale;

• terzo elemento è la dematerializzazione della documentazione amministrativa, un ausilio imprescindibile per la gestione accentrata che vede in itinere un progetto quadriennale con il Centro di Dematerializzazione e Conservazione Unico della Difesa di Gaeta. Quest’opera porterà ad una razionalizzazione degli spazi d’archiviazione e all’immediata disponibilità della documentazione per la consultazione presso il per la gestione del servizio matricolare dei militari e del trattamento economico dei dipendenti in attività e in ausiliaria. coinvolti nell’organizzazione stipendiale e matricolare giungere e mantenere un modello organizzativo, performante e all’avanguardia, in grado di “gestire l’amministrato senza dimenticare l’uomo”.

• l’accentramento della gestione am-sigenza informativa degli amministrati venga soddisfatta da operatori designati presso ciascun Reparto, formati e in stretto contatto con il Centro, nonchè dai servizi di assistenza on line, che completano il quarto tassello e vengono resi disponibili per garantire, seppure a distanza, la necessaria aderenza ed attenzione che ogni amministrato merita.

Genitori con le Stellette

This article is from: