
1 minute read
III.12 Fidel Castro e la rivoluzione cubana
uno dei corresponsabili di questi delitti. Nel dicembre 1958 i codici giudiziari divengono integralmente scritti: l'esercizio della giustizia finisce di essere arbitrario. Chruščëv promuove con la massima energia lo sviluppo dell'agricoltura: fra il 1950 e il 1960, la produzione del grano aumenta del 50%, quella della carne aumenta dell'87%, quella del latte del 69%. È l'epoca dei grandi successi sovietici nel campo della tecnologia avanzata, un settore al quale Stalin aveva dedicato le massime risorse. Nel 1957 viene realizzato il lancio del primo satellite artificiale: fra lo stupore ammirato del mondo intero, lo Sputnik comincia a ruotare intorno alla terra. Nel 1960 il primo astronauta al mondo, il russo Jurij Alekseevič Gagarin, vola nello spazio ed esce anche dalla sua astronave per una breve passeggiata spaziale. Nel 1953 la bomba all'idrogeno sovietica viene perfezionata, minacciando la supremazia degli Stati Uniti nel campo delle armi atomiche. Gli Stati Uniti reagiscono a questo successo sovietico in campo strategico, dichiarando che se uno dei paesi della NATO fosse stato attaccato militarmente, essi avrebbero risposto con l'uso delle armi atomiche.
III.12 Fidel Castro e la rivoluzione cubana
Advertisement
L'alleanza con Cuba fu un grande successo di Chruščëv. Nel 1955 la rivoluzione guidata da Fidel Castro riuscì a rovesciare il regime dittatoriale di Fulgencio Battista a Cuba: Battista era un despota corrotto al soldo del peggior capitalismo USA. Insieme con i compagni di battaglia, decisi a rompere col passato di corruzione e asservimento agli Stati Uniti, Castro prese il potere, col programma di instaurare la giustizia sociale nel paese e deciso a non venire a compromessi con nessuno. Cuba, per reggersi, aveva estremo bisogno dell'aiuto internazionale. Castro trovò l'aiuto cercato solo dall'U.R.S.S. e dai paesi del patto di Varsavia. Cuba si avviò verso un modello di società socialista e diventò alleata dell'U.R.S.S. e dei paesi del blocco comunista. Gli Stati Uniti videro di fronte alle loro coste un paese alleato di Mosca e capace di resistere a tutti i tentativi di rovesciarne il governo, sostenuto con entusiasmo dalla stragrande maggioranza della sua popolazione.