DIZIONARIO DELL'ALTA UFFICIALITÀ DELL'ESERCITO CARLO ALBERTINO

Page 132

2.2

La cavalleria

BALBO BERTONE di Sambuy, Callisto, nobile e cavaliere (1802 – Torino, 10 febbraio 1865) Fu il settimo figlio del conte Carlo Gabriele (1765-1828), barone dell’impero francese e maggior generale, e fratello di Emilio (1790-1872), presidente della Reale Accademia di agricoltura, di Vittorio Amedeo (1792-1846), maggior generale e inviato a Vienna nel 1825, e di Manfredo (1807-1874), che venne inviato nel 1850 a Dresda per combinare il matrimonio fra Ferdinando di Savoia-Genova e la principessa Elisabeth di Sassonia. Il cavaliere Callisto fu, inoltre, zio di Ernesto (1837-1909) figlio di Vittorio Amedeo, senatore del regno d’Italia, presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti, maestro di cerimonie onorario912 e sindaco di Torino dal 1883 al 1886913. Callisto sposò Carolina Vittoria Massel di Caresana dalla quale ebbe sette figli 914. Fu tenente nei Dragoni del Genevese915. Nel 1834 fu fra i secondi scudieri del re 916 e dal 1836 al 1842 fu capitano nel Genova Cavalleria917. Nel 1843 venne promosso maggiore del Novara Cavalleria e nel 1844 fu fra i primi scudieri e gentiluomini di camera del duca di Genova918. Nel 1849 venne promosso colonnello del Savoia Cavalleria. Fu Gran Cordone dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 919.

BIGLIANI di Cantoira, Giovanni Giuseppe, conte (Chieri, 23 giugno 1794 – Torino, S. Massimo, 7 aprile 1856) Fu il primogenito del conte Carlo (1767-1856). Si sposò con Gabriella Pelletta di Cossombrato dalla quale non ebbe figli. Anche i due fratelli minori Ippolito (1804-?) ed Epimaco (1809-1871) furono nell’arma della cavalleria920. Nel 1815 fu sottotenente nei Dragoni del Re e successivamente tenente nel 1818921.

912

A. Manno, op. cit., vol. A-B, p. 154. <https://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/9c71ca4b60345894c125785d00597bf7/a74d377323ca086a41 25646f0058959a?OpenDocument>. 914 A. Manno, op. cit., vol. A-B, p. 155. 915 Luigi Cibrario, Storie di Chieri, vol. II, Torino, Alliana, 1827, p. 448. 916 Calendario pe’ regii Stati, 1834, p. 203. 917 Calendario pe’ regii Stati, 1836, p. 331; ivi, 1842, p. 340. 918 Calendario pe’ regii Stati, 1844, p. 183. 919 A. Manno, op. cit., vol. A-B, p. 155. 920 A. Manno, op. cit., vol. A-B, p. 300. 921 V. Ilari (et alii), op. cit., p. 80. 125 913


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.