1 minute read

Ringraziamenti

Next Article
Bibliografia

Bibliografia

Non potrei co n gedare q uesto volume senza esprimere la mia più profonda gratit udine al p rof. Giova nn i Sabbatucci e al prof. Giuseppe Conti.

Il prof. Sabbatucci m i ha incoraggiato ad intraprendere quest a ricerca e ne ha segui to con paziente premura tutte le fasi sin da ll e prime indagini arc hi vistiche. E ' grazie ai suo i insegnamenti, alla s ua part ec ip azio ne intellettuale, alle sue prez iose indicazioni ed al suo s osteg no affettivo se ho potuto ci m entarmi co n un progetto tanto complesso quanto appassionante

Advertisement

I l p rof. Giu seppe Co nti ha c reduto fermamente in questo lavoro e, con grande di s ponibilità , mi h a dato costantemente consigli, s uggerimenti , spunti e sollecitazioni sen za i quali q ues t o volume non avrebbe potuto vedere la luce .

Rivolgo un sentito ringraz iame nto al perso nale dell'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Ma ggior e de ll ' Eserci to e, in particolare, al capo dell'Ufficio Storico co lonnello A nto nin o Za rcone, al tenen te colo nnello Filippo Cappella no , a l tenente colonnello Salvatore Orland o e al te nente colo nnello Giancarl.o Mar zocchi.

So no vivamente grata aJla sig nora Adriana Cordero L anza di Montez emo lo Della C hi esa e al cardina le Andrea Cordero Lanza di Montezemolo che mi hanno fatto largame nte attingere alla loro memoria, aJla loro esperienza e ali' a r chiv io fotografico di famig lia.

Devo altresì ringraz ia re la prof. ssa Anna Mari a Isas ti a, il presidente del Museo storico de lla Lib eraz ion e prof. Anton io Pa ri sella, la dirett rice Elvira Sabbatini PaJlad ini , il cus tode Agostino Cardell i e la dott. ssa An na Baldinott i.

Desidero infine rivolgere con tutto il cuore un ringraziamento s pecial e ai miei genito ri e a mia so rell a Stefania per l'affetto, l'appogg io e la paz ienza c h e mi hanno dimos trato.

This article is from: