8 minute read

Bibliografia

Aga Ross i, Elena, L'inganno re ciproco: l'armistiz io tra l'Italia e gli angloamericani del settembre 1943, Ministero per i Beni Culturali e Am biental i, Uffi cio Cen trale p er i Beni Archivistici, Roma , 1993.

Aga Ros si, El ena, Un a na zio ne allo sbando . L'armistizio italiano del settembre 1943, Il Mu l in o, Bolog na , 1993.

Advertisement

Aga Rossi, El ena, l'ltalia nella sconfitta Politica interna e situa zion e internaz ionale durante la seconda guerra mondiale, E diz ioni Scien ti fiche Italian e , Napol i , 1985

Arn e ndo la, G io rgio, L ettere a Mil ano, Editori Riuniti , Roma , 1973.

Ascarelli, Attil io, L e Fosse Ardeatine, A. N.F. I.M. , Roma , 1965.

AA .VV., Fasci smo e ant(fascismo. Lez ioni e testim onianze, Feltri nell i , Milano, 1962.

AA.VV., L 'ltalia dei quarantacinque g iorni. Studio e documenti, I s ti tu to nazionale per la storia del movime nto di libe razio ne, Milano , l 969 .

Avagl ia no, Mario, Il partigiano Tevere. Il generale Sabato Martelli Castaldi dalle vie dell'aria alle Fosse Ardeatine, Avagliano E ditore , Cava dei Tirre ni , 1996 .

Badog li o , Pietro , L'Italia nella seconda gue rra mondiale,Mondadori, Milano, 1946.

Baldi notti, A nna, li Fronte Militare Clandestino di Mont ezemolo, estratto da Roma alla macchia. Personaggi e vicende della Resisten za, a cura di M a rio Avagliano , Avag liano E ditore, Cava d ei Tirreni , 1997.

Bartoli, D ome n ic o , L ' It alia si arrende, E di toriale Nu ova, Milano , 1983.

Ba rtol in i, Alfonso-Terron e, Alfred o , / militari nella guerra partigiana in Ital ia 1943-1945, Uffic io storico d ello Stato Maggiore d ell ' Esercito , Roma, 1998 .

Battagl ia, Rob erto , Storia della Re sistenza italiana. 8 settembre 1943 -25 aprile 1945, Ein aud i, To rino , 1964.

Bentivegna , Rosario , A chtung banditen!, Murs ia , Milano , 1983 .

Benzoni , A lber to-Ben zoni , Elisa, Attentato e rappresaglia. Il PCI e via Ras e/la, Marsilio, Venezia , 1999.

Berarcli, Pa olo , M emo rie di un capo di stato maggiore dell'esercito ( 194 3/ 945), 0.D.C.U. , 1954.

Sabrin a Sgueglia della Marra

Bìanchi, Gianfranco, 25 luglio. Crollo di un regime, Mursia, Milano, 1963. Bidwell , Shelford-Graham, Dominick , La battaglia d' Italia, Rì zzol ì, Mi lano, 1989

Bocca, Gìorgio, Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943 -maggio /945, Mondadori, Milano, 2002

Bonomì , l vanoe, Diario di un anno 2 giugno 1943- /0 giugno 1944,Garzanti, Mi lano, 1947.

Boria, U mb erto, Tradi z ione militare, magg io 1969.

Bovio, Ores te, Sacerdoti di Marte, S tato Maggiore de ll'Ese rci to , Uffic io s torico, Roma , 1993.

Cadorna, Raffaele, La Riscossa, Biettì, Milano , 1976.

Capi tani, Mario, La difesa di Roma. Cronistoria dal 25 luglio al 29 settembre 1943, Mucchì, Modena, 1973.

Caputo, Giorgio, Problemi e documenti della Resistenza romana, Libreria l'Europa letterari a , Ro ma , 1966.

Carboni, Giacomo , Memori e segrete. 1935-1948. "Più che il dovere", Parentì, Fi renze , 1955.

Caroccì, Giampiero, La Resistenza italiana, Garzan ti, Milano, 1963 .

Caruso, Fi l ip po, L'Arma dei Carabinieri Reali in Roma durante l'occupaz ione tedesca. 8 settembre 1943-4 giugno 1944, Istituto Po li grafico dello Stato, Roma, 1949 .

Cataldi, Enzo, La difesa di Roma, in La dffesa di Roma e i Granatieri di Sardegna nel settembre 1943, a cura dello Stato Maggiore dell ' Eserc ito , Roma , 1993.

Cata nzaro, Giu s e ppe Maria, Monte z emolo. L'uomo e l'impresa clandestina, Edit oriale Roma na , Roma , 1945.

Cavallero , Ugo, Comando Supremo. Diario 1940-1943 del Cap o di S.M.G., Cappelli , Bo log na , 1948.

Cavìglia, Enrico, Diario (april e 1925-marzo/945), Gh erardo Casìnì, Roma , 1952.

Chu rch ìll , Win ston , La Seconda Guerra Mondiale, Mondadori , Mi lano, 1953.

Ci umi, Rob e110, L ' Italia di Badoglio, Ri zzo li , Milano, I 993.

Comando Ra ggruppamenti Band e partigiane Ita li a Cen trale , Attività delle bande. Settembre 1943- luglio 1944, Istituto Po lì grafico d ello Stato, Roma, 1945.

Conti, Giu seppe, Il Primo Raggruppamento motorizzato, Stato Maggiore dell' Esercito, Ufficio sto rico, Roma , 1986.

Contì , Giu seppe, La crisi morale del '43 : le forze armate e la difesa del territorio nazionale, in "Storia co ntemporanea", n.6, dicembre 1993 .

Co rvi s ieri, Silverio , Bandiera Rossa nella Resistenza romana, Samonà e Savelli, Roma , 1968 .

Corvisieri, Silverio, Il re, Togliatti e il Gobbo. 1944: la prima trama eversiva, Odradek, Roma , 1998.

Crimi , Filippo, L uce di Fiamme gialle. Le Fiamme gialle durante il terrore Nazifascista a Roma, Istituto Poli grafico d ello Stato, Roma , 1945.

D ' Agostini, Lore nz o-Forti, Roberto , Il sole è sorto a Roma. Settembre 1943, ANPI, Roma , 1965.

De Biase, Carlo, L'otto settembre di Badoglio, Edizioni del Borghese, Milano, 1968.

De Felice, Franco (a cura di), Antifascismi e Resistenze, La Nuova Ital ia Scientifica, Roma, 1997.

De Felice, Renzo, Mussolini l'alleato. La guerra civile 1943-1945, Ein a udi, Torino , 1998.

De L una, Giovanni , Badoglio. Un militare al potere, Bompiani, Mi lano , 1974.

DegU E spinosa, Agostino, Il R egno del Sud. 10 settembre 1943-5 giugno 1944, Editori Riuni ti, Roma , 1973.

Di Benigno, Jo , Occas ione mancate . Roma in un diario segreto (1943-1944) , Edi z ioni SEI, Torino , 1945 .

Dollmann , Eugen , Roma na zista, Longanesi, Milano, 1949.

Due italiani del 44, Edizioni Civitas, Roma, I 955.

Fanello Marcucci, Gabriella, lvanoe Bonomi dal fascismo alla Repubblica, Piero Lacaita Editore, Manduria, 2005.

Fedeli, Enzo, 1940-1945. L'ltalia e il suo esercito, Fiorini, Torino , 1946.

Forcella, En zo, La Resistenza in convento, Einaudi, Torino , 1999.

Forn aro, Vincenzo , Il Servi z io Informativo nella lotta clandestina. Gruppo

Monte zemolo, Editoriale Domus, Ro zzano (Mi), 1946.

Fum arola, Angelo Antonio, Essi non sono morti. Le medaglie d'Oro della guerra di libera zione, Magi-Spinetti, Roma , 1945.

Gallerano, Nicola (a cura di), L'altro dopoguerra. Roma e il Sud 1943-1945, Franco Angeli , Milano, 1985.

Giaccon e, L eandro, Ho.firmato la resa di Roma, Cavalloni, Milano , 1973

Gian nini, Giorgio, Lotta per la libertà. Resistenza a Roma 1943-1944, Edizio ni Associate, Roma , 2000.

Gigli, Guido , La seconda guerra mondiale, La te rza, Bari , 1964.

Giovannetti , Alberto, Roma città aperta, Ancora , Milano, 1962.

Guariglia, Raffae le, Ricordi 1922-1946, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli , 1950.

Sabrina Sgueglia della Marra

Jackson, William Godfrey Fo t hergill, La bauaglia d'Italia, Baldini e Casto ldi, Milano, 1970.

Katz , Robert, Morte a Roma, Editori Riun iti, Roma , 1994 .

Katz, Robert , Roma città aperta Settembre 1943-giugno 1944, Il Saggiatore, Milano, 2003.

Kesselring, Albert, Memorie di guerra, Garzanti, Milano , 1954.

Klinkhammer, Lutz, L 'occupa zione tedesca in Italia , Bo llat i Boringhieri, Torino, 1993.

Int ersimone, G iu seppe, Cattolici nella R esistenza romana, Ed. Cinque L une, Roma , 1976.

Levi Cavaglione, Pino , Guerriglia nei Castelli Roman i, La Nuova Italia, Firenz e, 197 l.

Loi, Salvatore, I rapporti fra Alleati e Italiani nella cobelligeranza, Stato Maggiore dell ' Eserc it o , Ufficio storico, Roma , 1986.

Lombardi, Gabrio, Montezemolo e il Fronte Militare Clandestino di Roma, Ed izio ni d el Lavoro, Roma, 1947.

Macmilla n , Harold, Diari di guerra. 1943 -1945, Il Mulino, Bologna, 1987.

Meccariello, Pierpaolo, La Guardia di Finanza nella Seconda Guerra mondiale. 1940-/945, Mu seo storico della Guardia di Finanza, Roma, 1992

Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell ' Esercito, Ufficio storico , L'azione dello Stato Maggiore Generale per lo sviluppo del Movimento di Liberazione, Roma, 1975.

Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell ' Esercito, Ufficio storico, L e operazioni delle unità italiane nel settembre-ottobre 1943, Roma , 1975 .

Mini s tero dell'Aero nautica, L 'Aeronautica nella guerra di liberazione. Il fronte clandestino di Roma, Roma , 1946.

Monelli , Paolo, R oma 1943, Mond adori, Milano, 1979.

Morpurgo, Luciano, Ca c cia all'uomo, D almatia, Roma, 1946.

Noventa, Giacom o , Tre parole sulla Resistenza, Vallecc hi , Firenze, 1973.

Oliva, Giuliano, La Guardia di Finanza nella Resistenza e per la Libera z ione, Coma ndo Generale della Guardia di Finanza, Roma , 1985 nrchiani , A lb erto , Il mio dia rio di Anzio , Mondadori, Milano , 1947.

Palermo, Ivan , Storia di un armistizio, Mondadori, Mi lano , I 967.

Parri , Ferrucc io, Lezioni sull ' antifascismo, La te rza, Bari, 1969.

Pavone, Claudio, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella R esistenza, Bollati Boringhi eri , To rino , 1994.

Perrone Capano, Renato, La R esistenza in Roma, Macchiaroli, Napoli, 1963.

Pieri, Piero , Pietro Badoglio, UTET, Torino, 1974.

Piscitelli, Enzo, Storia della Resistenza romana, Laterza , Bari , 1965.

Pi sc itelli, Enz o , 1 bandi tedeschi e fascisti , in " Qu ad e rni de ll a Res is tenza laziale", n.4 , 1977.

Portell i , Al essandro, L'ordi ne è già stato eseguito Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria , Don ze lli , Roma, 1999.

Procacci, G iuliano , Storia d egli italiani, Laterza, Bari , 1998.

Ripa d i Mea na, Fulvia, Roma Clandestina, Vi nce nzo Rame ll a, Torino, 1946 .

Robotti, Paolo-Gio vanni , Ge rma netto, Trent'anni di lotte dei comunisti italicmi. 1921 -195 1, Edizioni di cu ltura s ociale, Roma, 1952.

Rochat , Giorgio, Una relazione ufficiale sui militari nella R esistenza romana, dalla rivi sta Il movimento di lib eraz ione in I talia, n . 96, lu glio -settembre l 969.

Ro ss i , Fran cesco , Come arrivammo all'armistiz io, Ga rza nti, Milano, 1946 .

Secchia, Pietro- Frassa ti , Filippo , Storia della R esistenza . La guerra di libera zione in Italia. /9 43 -1945, Editori Riuniti, Roma, 1965.

Se ni se, Carmin e, Quand 'ero capo della polizia: 1940- 1943, Ru ffo lo, Roma , 1946.

Shepperd , Gilb ertAlan , La campagna d ' Italia . 1943-1945, Garza nti, Mila no, 1970 .

Stefani , Fi lip po, 8 settembre 1943. Gli armistizi d'Italia , Marzora ti, Settimo Milan ese, 1991.

Tede sc o, Vi va, Il contribu to di Roma e pro v incia nella lotta di liberazione, Amministrazione provinciale di Ro ma , SA IPEM , Roma , 1964.

Tompkin s, P eter, Una spia a Roma, Garzanti , Milano , 1964.

Torsi elio, Mario , S ettembre 1943, Cisalpino , Mi lan o, I 963.

Trabuc chi, Alessandro,/ vin ti hanno semp re torto, De S il va, Torino, 1947 .

Trabucco, Carlo, la prigionia di Roma. Diario dei 268 giorni dell'occupaz ione tedesca, Boria, Torino , 1954.

Troi s io, Armando , R oma sotto il terrore nazifascista. 8 settembre 1943-4 g iugno 1944, Francesco Mondini , Roma, 1944.

U mbica, Teresa, Il prig ioni e rv. Episodi della lotta clandestina in Roma, Tipo grafi a G. Bardi, Rom a, 1946

Valiani, Leo , Tutte le strade conducono a Roma, Il M uli no, Bologna, 1995.

Vallauri , Carlo , Soldati. Le.forze armate ita liane dall'armistizio alla Liberazione, UTET, Torino, 2003.

Zangrandi , Ru gg ero , 1943: 25 lu g lio -8 s e ttembre, F eltrinelli, Milano , 1964 .

Zanu ss i, Giaco mo , Gu e rra e ca tastrofe d'Italia, Casa edit rice l ibra ria Cors o , Roma, I 945

This article is from: