
4 minute read
ASINARI DI S. MARZANO CONTE ALESSANDRO
Generale, Mini stro, Senatore, Dep utato, nato a Torino il 20 marzo 1830 da Guido e dalla marchesa Giu seppa Maria Asina ri di Bernezzo.
A lli evo dal 13 maggio 1844 della Regia Militare Accademia Sabauda di Torino e Paggio d'Ono re di Sua Maestà il Re di Sardegna, il 24 marzo 1848 viene nominato Sottotenente nell'Arma di Cava ll eria, ven e ndo assegnato al Reggi mento "Novara Cavalleria" e d in tale veste partecipa alle operazioni della l A Guerra d' Indip e nd e nza.
Advertisement
Dopo la partecipazion e alla sfo rtunata campagna del 1849, il 3 lu g li o seg uente consegue l a promozione al grado di Lu ogo tenente ed il 2 luglio 1855 div e nt a Lu ogotenen te di lA Classe.
Imbarcatosi il 26 aprile 1855 a Genova perché destinato a far pru1e del Corpo di Spedizione Sardo in Ori e nt e, partec ip a i n tale ves te a ll e operazioni della Guerra di Crimea, rientrando in Pi emonte il 7 maggio 1856 ed il 7 marzo 1858 è nominato Aiutan te Maggiore in lA del "Novara Cavalleria".
Pr o mosso dal 5 marzo 1859 a l grado di Capitano nel Corpo di S. M., p artecipa in tal e veste aJle ope raz ioni d e lla 2A Guerra d' In dipendenza ottenendo ne l g iu g no seg ue nte un a decorazione al valore e l' 11 mar zo 1860 viene nominato Capo di S. M . della Bri gata di Cavall eria.
Divenuto dallO apr il e 1860 Cap it a no di lA Classe. par tecipa in tale veste alle o perazion i per la conqu is ta de ll e Marche e dell' Um bri a ed il 3 ottobre 1860 consegu e la p romozione al grado di Maggiore per "me riti di guerra" nella battaglia di Castelfidardo. Ottenuta la Croce dell'Ordine Militare di Savo ia nel febbraio - marzo 186 1 per il s uo comportamento ri s pett i va mente negli assedi di G aeta e di Me si na, il 9 aprile seg ue nte è nominato Capo di S. M. della Bri gata di Cava ll eria di Ri serva ed il 12 dello stesso mese ass um e la ca ri ca di Capo di S. M. della 7 A Divi sio ne a tti va.
Nominato dal1 '8 dice mbre 1862 Capo di S. M. della Di visione Militare Territoriale di Alessandria , il 12 marzo 1863 consegue la promozion e al g rado di Luogotenent e Colonnello ed il 5 luglio 1865 si sposa con la damigella Claudina Pill er.
Di ve nuto nu ov ame nt e dal 27 maggio 1866 Capo di S. M . d e lla 7A Di vis ione attiva. part ecipa in tale ves te alle operaz io ni della 3A Guerr a d'Indipendenza. g u adag n a nd o nel giugno seguen te una eco nd a Croce d e lrOrdin c Militare di Savoia nel fatto d'armi di Villafranca ed il 27 settembre, a l termine de lle o p eraz ion i, è no minat o Capo di S. M. della Di visio ne Militare Territoriale di Bre e ia.
Div e nuto dall' 11 nove mbre 1867 Capo di S. M. de ll a Divi sione Militare Territoriale di Perugia, il 28 nov e mbre dello stesso a nno co nseg ue la promozion e a l grado di Colonnell o c d il 9 luglio 1869 assume a nc he la carica di Capo di S. M. della 3A Divi s io ne attiva.
Nominato dal 26 sette mbre 1869 Capo di S. M. d e lla 4A Divi s ion e attiva e de ll a Di visio ne Militare Territoriale di Li vo rn o, il 5 se ttembre l 870 ass um e la carica di Cap o di S. M. della 2A Di v isione attiva ed in ta l e ves te p arteci pa a lle operazioni pe r la conq ui s ta di Rom a capit a le.
Nominato dal 23 settembre 1870 C a p o di S. M della Di visio ne Militare Territoriale di Bologna, il 6 dicembre segue nte è tra sfe rito a l Comando Generale de l Corpo di S. M. e d il 23 novembre 1875 vie ne in cari c ato dell e funzioni di co m a ndante dell'SA Bri ga ta di Cavalleria.
Promosso dal 27 maggio 1877 al grado di Maggiore Generale e divenuto comandante effettivo della Brigata, il 15 ottobre 1878 diviene comandante della SA Brigata di Cavalleria ed il 29 gennaio 1882 as sume la carica di comandante la Divisione Militare Tenitoriale di Alessandria.
Promosso dal 19 luglio 1883 al grado di Tenente Generale e confermato nel predetto comando, il 10 ottobre 1887 è nominato comandante in capo delle Regie Truppe d ' Africa ed il 27 dello stess o mese si imbarca a Napoli per l'Eritrea, prendendo parte alle operazioni in colonia del 1887.
Rientrato in Italia il 17 maggio 1888 e riassunto il comando della 3A Divisione Militare Territoriale di Alessandria, il 27 marzo 1890 viene nominato comandante del9 ° Corpo d'Annata ed il 20 aprile dello stesso anno riceve la nomina anche a Presidente della Commissione per l ' esame delle proposte di ticompensa al valor mj]itare, incarico che mantiene sino al 14 novembre 1897.
Nominato dal 14 dicembre 1897 Mini stro Segretario di Stato per gli Affari della Guerra nel Gabinetto Pelloux e Senatore del Regno d'Italia, il lO aprile 1898 viene collocato in posizione di servizio ausiliario per ragioni di età. Collocato dal 14 maggio 1899 nella riserva a domanda, muore aRoma il 16 febbraio 1906.