27
Le lULA1Tfl VBN.ERII
qnali t'.tgioni momli e tìsiolo~it:he, forni,ea alle malattie 'f&oet·ee IlO elemento di Ollimo pre,a. r:aumento però è pa.>~eg~ero; hen pr~to l'nzione della -.tag1one riprende i •moi diritti, pt•r ricondurre la curva dei venerei al minimo pu:-tiemale o prt>-primaverile che Volo(liam dire . Le os«er-vat.ioni rhe abluamo fatte -;olia curva tlei H•ncrei per I'P)ercilo Italiano""' applit'nno anche a quelle dell'e-,er,·itn rnsso e tlel lo(erman1co. Per •1ue,t'uhimo abbiamo .10clte indirato nella liu. ?•, runa C. la forza media, conformr• ai tlati dello ~pe•·rh10 ~. 2. L'aumento dl"i 'enerei pet· la rluamata dei coscriLti i• qui ancot· più mnnife;;w. l.n cuna fa un'a" en · ·ione str·aordinnr1a appnnto nel nof"rmbre. epoca della rhiamnla: po1 .;i nbhassa profondamente in dicemhre per· t·ialzar3i in gonnn10. Si direbhe rbe 1 coscritti letle chi t'Orrono pm presto o piu volentieri 10 braccio a Venere che nun ,.:li italiant , e questo parrebbe in contraddizione colla innP~allile tlill'erenza di carattere tra le duo nazioni, consi~tente. per patte det tetle:;du , 111 mag~tot·calma t' rtlle~sivita. \fa ,\ ben,. tener pre..ente il 1!IITerente St!:'tema tlt reclutamento. \l ent r~ il co•rriuo italiano può esser mandato da un e.. tremo all'nltt·o d'ftalj,, lfUelto tedesco r83l3 !fUnSI sempre Il prestare il :'UO servizio nella propria provincio. Beno spesso della citu\ dove vn rli guarntl-(ione P;!li i• già intzinto n tuui i misteri, e l'az10ne deprimente llel pnruo entrare nella vita mthtare t! 10 llu IPmp('rllta d:tl trovar.,i io lnoJ:!O noto, vtCIIlu a parenti ed nmic1 · ir, o~crillo tede;;co hn tnsotnm:\ meno rrent che lo t'tten~an<l dall'espor.;i al pericolo di coota.f.liO. E se questa "piegnzton•' non basta, ne n~J;inngeremo un'altra: ed è il poco tempr1 in rui l'e)ercito tede~co s1n con una rta,se eli meno sotto le arm1. Jn ollobre soltantn, come et è lerito tr;.!uire dall'andamento della corra t'della li g. ?•. il conge 1amento della ctn~se anziana c completo; e ùa allora comincierehhe ~ià di pPr .,i;