RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA

Page 89

i

BIBLIOGRAFIA E. Apih: Italia, fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia 1918-1943, Bari, 1966 E Babudieri: Le vicende economiche della Regione Giulia e del Friuli nei secoli XVIII, XIX e XX, Trieste, 1971 J. Basioli: Trgovina i raspodjela morske ribe na obalama Istre u prošlosti, (Commercio e distribuzione del pešce sulle coste istriane nel passato), in Jadranski zbornik, 6, Fiume, 1966. A. Benedetti: Gli Signori di Pietrapelosa, Pagine Istriane (in seguito P.I.), 12-13, Trieste, 1964 , B. Benussi: Introduzione alle Commissioni dei Dogi ai Podesta veneti nell’Istria, in Atti e memorie della Societa Istriana di archeologia e storia patria (in seguito AMSI) 3, Parenzo, 1887 B. Benussi: Storia documentata di Rovigno, Trieste, 1888 B. Benussi: Lo statuto del comune di Umago, in AMSI 8,1892 B. Benussi: La liturgia slava nellTstria, in AMSI 9,1893 B. Benussi: Nel medio evo. Pagine di storia istriana, in AMSI 9-13,1893-1897 B. Benussi: Frammento demográfico (Capodistria), in Miscelánea di studi in onore di Attillio Hortis II., 1910 B. Benussi: Statuto del comune di Pola, in AMSI 27,1911 B. Benussi: Pola nelle sue istituzioni municipali sino al 1797, Venezia, 1923 B. Benussi: L’Istria nei suoi due millenni di storia, Trieste, 1924 B. Benussi: Manuale di geografía, storia e statistica della Regione Giulia, Trieste, 1924 S. Bemik: Koper, Izóla, Piran. Organizem slovenskih obmorskih mest (Capodistria, Isola, Pirano. Tessuto delle citt costiere Slovene), 1968 M. Bertoša: La guerra degli Uscocchi e la rovina delTeconomia istriana, in Atti Centro . di Ricerche Storiche - Rovigno, (Atti CRSR), vol. V (1974) M. BertoŠa: Mletačka Istra u 16. i 17. stolječu (LTstria veneta nei secoli XVI e XVII), III, Pola, 1986 J. Bianchi: Odoricus de Susannis. Thesaurus Ecclesiaé aquilejensis, Udine, 1847 I. Beuc: Istarske študije (Studi istriani), Zagabila, 1975 E. Boltin-Tome: Izsledki ob zaključku raziskovanj nekropole v Predloki (Risultati al conclusione delle ricerche sulla necropoli di Predloka), in Slovensko morje in zaledje 45, Capodistria, 1981 R. Bratož: Krščanstvo v Ogleju in na vzhodnem vplivnem območju oglejske cerkve od začetkov do nastopa verske svobode (Cristianesimo ad Aquileia e nell’area oriéntale della sfera d’influenza della chiesa aquileiense dagli inizi alia liberta di culto), Acta ecclesiastica Sloveniae, 8, Lubiana, 1986 M. Budicin: Commissione o uero capitoli del Castellan di Momian, in Atti del Centro di ricerche storiche - Rovigno (Atti CRS) 12, Rovigno, 1982 M. Budicin: Statuti et ordini da osseruarsi nel castello di Orsera e suo contado, in Atti CRS 13,1983 85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A U S Z U G

1min
pages 100-101

RÉSUMÉ

3min
pages 97-98

BIBLIOGRAFIA

17min
pages 89-96

A BSTRA CT

1min
page 99

II Territorio Libero di Trieste (1947-1954

2min
pages 84-85

La lotta diplomática per Plstria dopo la seconda guerra mondiale

1min
page 83

I problemi di demarcazione dei confini con la C roazia

2min
page 82

La provincia trascurata

2min
page 80

Istria nella seconda guerra mondiale

2min
page 81

La prima guerra m ondiale

2min
page 78

La formazione del confine étnico sloveno-croato

5min
pages 74-77

L’affermazione política degli Sloveni e dei Croati in Istria

2min
page 73

II movimento nazionale sloveno e c ro a to

2min
page 72

Lo sviluppo dell’irredentismo

3min
pages 70-71

I rapporti nazionali nella prima meta dell’Ottocento

2min
page 68

L’ascesa dei nazionalismi a Trieste e in I s tr ia

1min
page 69

alia seconda guerra m ondiale

1min
page 66

Istria nell’epoca austríaca (1813-1918

1min
pages 64-65

L’aspetto lingüístico dell’Istria nel secolo X V III

1min
page 59

Frammenti di etnología istria n a

3min
pages 52-53

Repubblica di Venezia (1797

1min
page 60

II Comune autonomo di'Trieste

5min
pages 44-46

La Contea di Pisino e il feudo sul Quamero

1min
page 43

II reggimento delle c itta

1min
page 40

Lo scisma istriano

2min
page 28

La fine del potere dei patriarchi in Istria e la loro eredita amministrativa

2min
pages 41-42

La costituzione comunale delle citta

5min
pages 33-35

I rapporti sociali nello stato carolingio

2min
page 30

La crescita económica delle citta e la sfera d’influenza veneziana

1min
page 32

Sotto ü dominio bizantino

4min
pages 26-27

L’organizzazione ecclesiastica

1min
page 24

L’economia, ñ commercio e la produzione semindustriale

2min
page 20

I primi abitanti dell’Istria

5min
pages 13-16

La diffusione del cristianesimo in Istria

3min
pages 21-23

RASSEGNA DELLA STORIOGRAFIA ISTRIANA

1min
page 11

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA

2min
page 10

L’ordinamento amministrativo

1min
page 19

Sotto il dominio romano

1min
page 18

PREFAZIONE

2min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA by Biblioteca Militare - Issuu