RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA

Page 74

RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA

Pisino (J.V. Valvasor) Basto poco per rendersi conto che la nuova Dieta non era in grado di operare poiché i due schieramenti non riuscivano a mettersi d’accordo sulla pariteticità delle lingue, sui nuovi confini dei comuni in base al principio nazionale, ecc. Per questi motivi nel 1910 la Dieta provinciale fu sciolta e mai più convocata. La formazione del confíne étnico sloveno-croato Sebbene nel periodo austríaco gli Sloveni e i Croati si presentassero uniti sulla scena politica, tuttavia entrambi i popoli formarono una propria coscienza nazionale, in conseguenza degli awenimenti storiei e dell’appartenenza lingüistica. A questo processo di differenziazione aveva contribuito la politica di colonizzazione veneziana di cui si è detto in precedenza (in misura minore anche quella austríaca), e in parte anche l’organizzazione del sistema di difesa contro i Turchi nell’Istria settentrionale, che seguiva il confine continentale del Comune capodistriano (cfr. D. Darovec: Obrambna...). II confine étnico sloveno-croato divideva l’Istria in due parti, quella minore slovena settentrionale (distretti di Capodistría e Castelnuovo sul Carso) e quella maggiore croata méridionale (con abitanti colonizzati di origini slave diverse in alcune localité). Solo in tre punti la presenza degli Italiani nelle campagne era rilevante: nell’Istria settentrionale in una fascia larga alcuni chilometri da Muggia a Pirano e Portorose, nell’Istria occidentale nell’area tra il Dragogna al nord e il Quieto al sud (sulla costa da Salvore a Cittanova, nell’entroterra da Piemonte a Portóle), e infine nell’Istria méridionale nella fascia costiera tra Pola e Rovigno. Dal punto di vista nazionale gli studiosi sloveni da sempre consideravano i comuni catastah di Salvore e Castelvenere, che amministrativamente facevano parte del comune di Pirano (ossia secondo la ripartizione antica del territorio piranese) parte del blocco italiano: nel 1910 a Salvore 70


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A U S Z U G

1min
pages 100-101

RÉSUMÉ

3min
pages 97-98

BIBLIOGRAFIA

17min
pages 89-96

A BSTRA CT

1min
page 99

II Territorio Libero di Trieste (1947-1954

2min
pages 84-85

La lotta diplomática per Plstria dopo la seconda guerra mondiale

1min
page 83

I problemi di demarcazione dei confini con la C roazia

2min
page 82

La provincia trascurata

2min
page 80

Istria nella seconda guerra mondiale

2min
page 81

La prima guerra m ondiale

2min
page 78

La formazione del confine étnico sloveno-croato

5min
pages 74-77

L’affermazione política degli Sloveni e dei Croati in Istria

2min
page 73

II movimento nazionale sloveno e c ro a to

2min
page 72

Lo sviluppo dell’irredentismo

3min
pages 70-71

I rapporti nazionali nella prima meta dell’Ottocento

2min
page 68

L’ascesa dei nazionalismi a Trieste e in I s tr ia

1min
page 69

alia seconda guerra m ondiale

1min
page 66

Istria nell’epoca austríaca (1813-1918

1min
pages 64-65

L’aspetto lingüístico dell’Istria nel secolo X V III

1min
page 59

Frammenti di etnología istria n a

3min
pages 52-53

Repubblica di Venezia (1797

1min
page 60

II Comune autonomo di'Trieste

5min
pages 44-46

La Contea di Pisino e il feudo sul Quamero

1min
page 43

II reggimento delle c itta

1min
page 40

Lo scisma istriano

2min
page 28

La fine del potere dei patriarchi in Istria e la loro eredita amministrativa

2min
pages 41-42

La costituzione comunale delle citta

5min
pages 33-35

I rapporti sociali nello stato carolingio

2min
page 30

La crescita económica delle citta e la sfera d’influenza veneziana

1min
page 32

Sotto ü dominio bizantino

4min
pages 26-27

L’organizzazione ecclesiastica

1min
page 24

L’economia, ñ commercio e la produzione semindustriale

2min
page 20

I primi abitanti dell’Istria

5min
pages 13-16

La diffusione del cristianesimo in Istria

3min
pages 21-23

RASSEGNA DELLA STORIOGRAFIA ISTRIANA

1min
page 11

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA

2min
page 10

L’ordinamento amministrativo

1min
page 19

Sotto il dominio romano

1min
page 18

PREFAZIONE

2min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA by Biblioteca Militare - Issuu