RASSEGNA DI STORIA ISTRIANA

Page 59

EVO MODERNO

generale dei livelli culturad e intellettuali della popolazione, la quale ora, con gli ultimi mutamenti di fine Settecento cosí importanti per gli antichi regimi, stava per entrare nell’Ottocento ancor piú movimentato. L’aspetto lingüístico dell’Istria nel secolo XVIII La complicata storia della colonizzazione dell’Istria formo un insieme eterogeneo di influenze culturad e di mutamenti etnici, che influirono suda nascita dede differenze tra la coscienza étnica e queda dnguistica deda popolazione istriana. Quede degd abitanti nuovi non erano le uniche migrazioni, dato che anche ad’intemo deda penisola la gente si spostava spinta da interessi economici. Nei secoli di storia istriana valeva la regola che mediante gd uffici cittadini gd abitanti potevano raggiungere uno status sociale superiore, più rispettato e abbiente. Occupando costantemente gli uffici cittadini inferiori, specialmente queld midtari, e entrando nel commercio e ned’artigianato, coloro che dade campagne erano venuti nede città si assimüavano alia popolazione cittadina romanza, dato che in questi impieghi predominava la dngua istroromanza, che in relazione ai nuovi Aussi colonizzatori gradualmente veniva sostituita dal veneto. L’istroromanzo, appartenente alie paríate dalmatico-retoromanze, è praticamente scomparso alla fine del XIX secolo. Oggi Yistrioto è parlato (e scritto) soltanto da poche persone a Vade, Fasana, Gadesano, Rovigno, Sissano e Dignano, nel mentre che lo sloveno e il croato sono diventati portatori, in senso genético, dede due più antiche ma ancora vive e predominanti lingue istriane. Nelle campagne, dove fino al XVIII secolo arrivavano anche molti immigrati dalle regioni itadane, queste due dngue hanno preso completamente ü soprawento.

Chersicla: Epitafio glagolítico del vicario del 1582 (Istra in Slovensko primorje, 200) .55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A U S Z U G

1min
pages 100-101

RÉSUMÉ

3min
pages 97-98

BIBLIOGRAFIA

17min
pages 89-96

A BSTRA CT

1min
page 99

II Territorio Libero di Trieste (1947-1954

2min
pages 84-85

La lotta diplomática per Plstria dopo la seconda guerra mondiale

1min
page 83

I problemi di demarcazione dei confini con la C roazia

2min
page 82

La provincia trascurata

2min
page 80

Istria nella seconda guerra mondiale

2min
page 81

La prima guerra m ondiale

2min
page 78

La formazione del confine étnico sloveno-croato

5min
pages 74-77

L’affermazione política degli Sloveni e dei Croati in Istria

2min
page 73

II movimento nazionale sloveno e c ro a to

2min
page 72

Lo sviluppo dell’irredentismo

3min
pages 70-71

I rapporti nazionali nella prima meta dell’Ottocento

2min
page 68

L’ascesa dei nazionalismi a Trieste e in I s tr ia

1min
page 69

alia seconda guerra m ondiale

1min
page 66

Istria nell’epoca austríaca (1813-1918

1min
pages 64-65

L’aspetto lingüístico dell’Istria nel secolo X V III

1min
page 59

Frammenti di etnología istria n a

3min
pages 52-53

Repubblica di Venezia (1797

1min
page 60

II Comune autonomo di'Trieste

5min
pages 44-46

La Contea di Pisino e il feudo sul Quamero

1min
page 43

II reggimento delle c itta

1min
page 40

Lo scisma istriano

2min
page 28

La fine del potere dei patriarchi in Istria e la loro eredita amministrativa

2min
pages 41-42

La costituzione comunale delle citta

5min
pages 33-35

I rapporti sociali nello stato carolingio

2min
page 30

La crescita económica delle citta e la sfera d’influenza veneziana

1min
page 32

Sotto ü dominio bizantino

4min
pages 26-27

L’organizzazione ecclesiastica

1min
page 24

L’economia, ñ commercio e la produzione semindustriale

2min
page 20

I primi abitanti dell’Istria

5min
pages 13-16

La diffusione del cristianesimo in Istria

3min
pages 21-23

RASSEGNA DELLA STORIOGRAFIA ISTRIANA

1min
page 11

PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA

2min
page 10

L’ordinamento amministrativo

1min
page 19

Sotto il dominio romano

1min
page 18

PREFAZIONE

2min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.