ARCHIVI STORICI COMUNALI DELLA CAMPANIA

Page 67

ARCHIVI STORICI COMUNALI CAMPANI (I)

53

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI MARCIANISE52 Indirizzo: via A. Vespucci n. 7, 81025 – Marcianise (Ce) Tel/fax: 0823635257 Responsabile: Francesco Delli Paoli E-mail: biblioteca@marcianise.eu Sito internet: http://www.marcianise.eu/biblioteca Accesso: su richiesta, con documento di identità; orari di apertura: da lunedì a venerdì, h 8.30-18.30; sabato, h 8.30-13.45 Servizi: una sala per la consultazione dei documenti; strumenti di corredo: inventari ed elenchi di consistenza parziali dei fondi ex ECA; servizi di riproduzione: su richiesta sono consentite la microfilmatura e la riproduzione fotografica dei documenti con attrezzatura dell’utente

La documentazione dell’archivio storico è provvisoriamente ubicata in diverse sedi: presso la Biblioteca comunale sono conservati i fondi archivistici più antichi, tra cui quello pergamenaceo, già riordinati e parzialmente accessibili53 (si veda Fig. 18); presso l’ex carcere mandamentale di via Lucarelli sono depositati i fondi archivistici postunitari, ancora da riordinare; mentre, un’altra parte dei documenti relativi all’attività amministrativa del Municipio è provvisoriamente depositata presso una ditta esterna54. Allo stato attuale, è possibile fornire solo una descrizione dei fondi archivistici già recuperati e riordinati. Nel 2018 è previsto il trasferimento di una buona parte dei documenti più antichi dell’Archivio storico presso il rinascimentale Palazzo “Monte dei Pegni”, nella centrale via Duomo55 (si veda Fig. 19). Scheda di Salvatore Marino, aggiornata il 13 luglio 2017. I lavori di recupero e ordinamento delle carte, in particolare quelle dell’ex ECA, furono effettuati tra il 2003 e il 2007 dalla società cooperativa “Opere”, che si occupava della conservazione e valorizzazione dei beni culturali campani. 54 Si tratta della società “Servizi Avanzati”, che nel 2002 prelevò dalla sede del Municipio buona parte della documentazione dell’archivio storico e di deposito del Comune per trasferirla presso il proprio centro di deposito archivistico. 55 Il progetto prevede la digitalizzazione di tutto il fondo pergamenaceo, delle platee e di buona parte dei Libri d’amministrazione della chiesa e ospedale dell’Annunziata (sec. XVIII). 52 53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ARCHIVI STORICI COMUNALI DELLA CAMPANIA by Biblioteca Militare - Issuu