ARCHIVI STORICI COMUNALI CAMPANI (I)
51
ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI MADDALONI48 Indirizzo: ex Liceo Giordano Bruno, via San Francesco d’Assisi, 115, 81024 –Maddaloni (Ce) Tel/fax: 0823433353 Responsabile: Giuseppina Del Prete E-mail: bibliotecamaddaloni@libero.it Accesso: libero con documento di identità; orari di apertura: da lunedì a venerdì, h 8.30-13.30, martedì e giovedì, h 15.30-17.30 Servizi: due sale per la consultazione dei documenti; strumenti di corredo: elenco cronologico dei documenti; servizi di riproduzione: su richiesta sono consentite la microfilmatura e la riproduzione fotografica dei documenti con attrezzatura dell’utente; fotocopie gratuite in numero limitato
La documentazione più antica dell’Archivio storico comunale è conservata, dal febbraio del 2014, presso la nuova sede della Biblioteca della città, nell’ex Liceo classico “Giordano Bruno”. Le unità archivistiche, alcune delle quali sistemate in faldoni, altre esposte in scaffali con vetrine, fanno riferimento all’attività del Comune e di diversi enti laici ed ecclesiastici della città. Tra la documentazione superstite troviamo così catasti onciari, libri di conti e rendite, privilegi e testamenti, decreti regi, statuti e bilanci comunali. Nulla si sa, invece, sulla documentazione postunitaria del Comune, giacché le carte giacciono in stato di abbandono nei locali sotterranei dell’ex Biblioteca comunale, in attesa di un intervento di recupero. Storia dell’archivio Come nel caso di altri archivi storici campani, anche quello di Maddaloni subì ingenti perdite di documenti a seguito dei Un’ispezione bombardamenti dell’8 settembre 194349. archivistica del 1957 ci informa che alla data l’Archivio storico era Scheda di Salvatore Marino, aggiornata il 9 gennaio 2017. ASAC, Tit. VIII, ctg. 3°, b. 29, fasc. 50, Ispezione del 30 luglio 1966, p. 6: «Il segretario del Comune, dott. Mario Cotugno, asserisce che l’8 settembre del 1943 i tedeschi minarono l’acquedotto e per l’esplosione andarono distrutti molti atti». 48 49