ARCHIVI STORICI COMUNALI CAMPANI (I)
31
ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BENEVENTO25 Indirizzo: piazza Santa Sofia, 82010 – Benevento Tel: 0824-774764 E-mail: museodelsannio@provincia.benevento.it Sito internet: www.museodelsannio.it Responsabile: dott.ssa Loredana Ficociello Accesso: libero, con documento di identità e lettera di presentazione Orari di apertura: da martedì a venerdì, h 9.00-13.00 Servizi: una sala per la consultazione dei documenti; strumenti di corredo: ACBn, Inventario dell’Archivio storico del Comune di Benevento (secc. XII-XVIII), a cura di Gilberta Famiglietti; ACBn, Inventario parziale delle pergamene, Benevento 1710; ACBn, Inventario del fondo cartaceo (secc. XIV-XX). Servizi di riproduzione: su richiesta sono consentite la microfilmatura e la riproduzione fotografica dei documenti con attrezzatura dell’utente.
La documentazione riguardante la storia della città di Benevento è in gran parte conservata presso l’Archivio storico annesso al Museo del Sannio26. Un’altra parte della documentazione d’età medievale e moderna, prodotta o comunque relativa all’amministrazione della città, è conservata presso altri archivi, tra cui: l’Archivio di Stato di Benevento, l’Archivio di Stato di Roma e la Biblioteca Capitolare di Benevento27. 25 La presente scheda, a cura di Salvatore Marino, sintetizza i dati raccolti nel 2013 per un’altra attività di censimento che mirava a rintracciare e descrivere, sommariamente, le fonti medievali e moderne dei centri del Mezzogiorno continentale. I sopralluoghi effettuati presso il Museo del Sannio, sede dell’archivio storico, furono svolti nella primavera del 2013, nell’ambito del progetto Hist.Ant.Art.SI, finanziato dall’ERC e coordinato da Bianca de Divitiis. Una descrizione dei fondi archivistici, simile a quella qui pubblicata, è consultabile sul database del progetto, al seguente URL: http://db.histantartsi.eu/web/login.do?method=login. 26 Sul Museo del Sannio cfr. DE LUCIA, Il Museo del Sannio, LOMBARDI, Alle origini del Museo del Sannio, pp. 5-15, e ROTILI, Il Museo del Sannio. 27 Si riporta qui di seguito l’elenco dei fondi archivistici conservati negli Archivi di Stato di Benevento e Roma e nella Biblioteca Capitolare di Benevento. ASBn, Atti dei notai, Benevento (1401-1634), voll. 679; Archivi di famiglie e di persone, Pedicini, marchesi di Luogosano (1423-1863), voll. 25, pergg. 44; Raccolte e miscellanee, Pergamene (1453-1770), pergg. 59. ASRm, Miscellanea camerale per luoghi, Benevento (1484-1807), bb. 17; Tesorerie