ARCHIVI STORICI COMUNALI CAMPANI (I)
23
ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI AVERSA16 Indirizzo: piazza Santulli, Palazzo Gaudioso, 81031 – Aversa (Ce) Tel./fax: 081/8901239 E-mail: biblioteca.parente@gmail.com Responsabile: dott. Enrico dello Iacono; impiegate: Gemma Ronza, Domenica Minerva e Rosa Mormile Accesso: su richiesta e con lettera di presentazione; orari di apertura: da lunedì a venerdì, h 8.00-14.00; martedì e giovedì, h 14.30-17.30 Servizi: due sale per la consultazione dei documenti; strumenti di corredo: esiste un inventario sommario dei documenti relativi al fondo Archivio storico municipale, ma mancano gli inventari o gli elenchi degli altri fondi; servizi di riproduzione: su richiesta sono consentite la microfilmatura e la riproduzione fotografica dei documenti con attrezzatura dell’utente; fotocopie in numero limitato
L’Archivio storico, assieme alla Biblioteca comunale “G. Parente”, dal 2007 ha sede presso il rinascimentale Palazzo Gaudioso (si veda Fig. 2). I documenti sono conservati in gran parte al piano terra dell’edificio, a eccezione di quelli più antichi (fondo Atti antichi della Città di Aversa e fondo Ave Gratia Plena), che sono conservati in due distinte sale al primo piano dell’edificio. L’intero complesso archivistico abbraccia cinque secoli di storia (secoli XVI-XX) con documentazione relativa non solo all’attività amministrativa del Comune, ma anche agli enti laici ed ecclesiastici che nel tempo hanno operato sul territorio aversano.
Storia dell’archivio Negli ultimi cinquant’anni l’archivio aversano ha subìto perdite di documenti causate sia da una cattiva conservazione delle carte, sia dai trasferimenti da una sede all’altra del Comune; ciò ha dato luogo alla dispersione o, peggio ancora, al saccheggio della documentazione più antica relativa all’amministrazione della città. Sappiamo che nel 1951 l’archivio storico era depositato in un vano adiacente all’abitazione del personale di custodia del 16
Scheda di Salvatore Marino, aggiornata al 9 gennaio 2017.