Sotto pressione, ma competitivi La filiera italiana del legno soffre l’escalation dei costi e la scarsità di materiali, ma è un’eccellenza mondiale in fatto di sostenibilità di PAOLO FANTONI
Il pannello sostenibile, il pannello del futuro, il pannello di un mondo nuovo è il pannello che nasce dal legno riciclato come accade nei quindici stabilimenti produttivi italiani.
32 WALDEN-RILEGNO-2021-DIC[17]STAMPA.indd 32
La situazione attuale vede la filiera sotto pressione per l’escalation di tutti i costi, non soltanto del legno ma anche di ferro, alluminio, poliuretani. La tensione nasce dall’aumento dei costi dell’energia, del gas e della chimica per quanto riguarda i pannelli, ma anche il costo del legno tout court franco foresta ha praticamente visto raddoppiare le sue quotazioni nell’arco degli ultimi diciotto mesi. Questa pressione deve essere in qualche modo distribuita all’interno della filiera, e questo rappresenta uno dei problemi principali. Gli aumenti infatti sono di tale entità che scoprono un nervo vivo: non si riesce infatti a riversarli in maniera proporzionale sui listini di vendita destinati all’utente finale. Così, di fatto, le marginalità della filiera vengono erose. Questo rappresenta una preoccupazione
forte: che una parte della nostra filiera, non tanto nel 2021 che ormai si è giocato, ma nel 2022 abbia a soffrire conseguenze importanti se non riuscirà a trovare il modo di risolvere questo problema. Il settore dunque vede aumenti delle materie prime su tutti i fronti. Ma attribuisco un ruolo importante di questa crisi a quella dei trasporti, perché il fatto di poter godere di noli e costi di trasporto efficienti per poter ritrovare vuoi in Nord America vuoi in Estremo Oriente o in Sudamerica elementi che bilancino e ricompensino gli squilibri che nascono sul mercato europeo ci è sempre stato di grande giovamento. Quello che è successo sul mondo dei noli in questi ultimi semestri fa sì che il trasporto internazionale ai costi attuali non rappresenti più una soluzione appor-
I L S I ST E MA RI L EG NO
17/12/21 18:43