IoArch 75 Apr-May 2018

Page 80

› MAESTRI ALTERNATIVI

nel 2017 è stato venduto dal Comune di Sondrio a una società privata e ne è stata programmata la demolizione per far spazio a una nuova palazzina. Pare dunque che l'architettura moderna, con poche e circoscritte eccezioni, fatichi ancora una volta ad essere compresa e apprezzata entro i confini nostrani: ciò desta certamente impressione perché all'estero, oltre a trovare architetti di chiara fama che dichiarano di aver imparato molto dalle opere costruite in Italia tra gli anni '30 e '60, continuano a uscire studi e pubblicazioni curati da prestigiose università che approfondiscono questa straordinaria stagione della nostra architettura. Se Milano è certamente, assieme a Como, Torino, Roma e Venezia, il centro fondamentale della vicenda del Razionalismo Italiano, nondimeno molti dei maestri e dei loro “allievi” hanno realizzato opere di grande qualità anche in luoghi molto più decentrati: e sono proprio queste che, in virtù della loro minore notorietà, corrono i maggiori rischi di essere perdute per sempre, sostituite da interventi quasi sempre a carattere speculativo o di scarso interesse per la collettività. L'importanza dello Studio BR – riguardo al quale auspichiamo l'avvio di studi si[ 80 ]

IOARCH_75

stematici che ne restituiscano la traiettoria professionale – non si esaurisce tuttavia solo nelle sue opere ma è da ritrovare anche nella sua innovativa metodologia progettuale: molto più di altri, Bacigalupo e Ratti hanno infatti avuto il merito di sviluppare un'idea di professione vicina alle moderne società di progettazione dove alla cultura e alla sapienza artigia-

nale del singolo architetto, in rapporto fiduciario con il committente, si sostituisce progressivamente una struttura di servizi formata da tecnici specializzati in molteplici settori disciplinari coordinati tra loro. Una storia di professionalità tutta italiana che meriterebbe di essere studiata, raccontata e tramandata attraverso le opere

Sopra e a sinistra: Studio BR, edificio scolastico in via Nazario Sauro 66-68, Sondrio, 1960-1962 (foto ©Marco Introini).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IoArch 75 Apr-May 2018 by Redazione IoArch - Issuu