IoArch 100 Jun/Jul 2022

Page 82

› WORK IN PROGRESS

In alto, il nuovo centro congressi dalla piazza di Bahnstadt. A sinistra i lucernari dell’auditorium l’atrio e l’impronta a stella del nuovo edificio (disegni courtesy Degelo Architekten).

HEIDELBERG

DEGELO ARCHITEKTEN PER IL NUOVO CENTRO CONGRESSI Smantellate le strutture provvisionali, è già visibile la facciata del nuovo centro congressi di Heidelberg, il progetto dello studio di Basilea Degelo Architekten vincitori nel 2017 del concorso internazionale di architettura indetto per dotare la città di una struttura adeguata al ruolo scientifico di primo piano (è sede anche dal Max-Planck-Institut) della più antica città universitaria tedesca. Pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, con un’impronta al suolo a stella che genera spigoli marcati, il nuovo centro congressi si apre verso nord con una parete vetrata a tutt’altezza sulla piazza del nuovo quartiere di Bahnstadt. [ 82 ]

IOARCH_100

Una seconda vetrata interrompe il fronte ovest, per il resto opaco come le altre facciate, rivestite in lastre di arenaria rossa del luogo, analoghe a quelle del castello della città e mosse da una leggera trama tridimensionale che genera giochi di ombre e luci nelle diverse ore del giorno e conferisce loro l’aspetto di un sipario teatrale. La sala congressi principale a tutt’altezza, da 1.900 posti, riceve abbondante luce naturale da lucernari collocati alle due estremità di un soffitto voltato in calcestruzzo, bianco come il resto degli interni. Luce, colori tenui e semplicità degli allestimenti interni conferiscono all’insieme una

leggerezza che smaterializza gli ambienti nascondendo la complessità del programma, distribuito sui tre piani dell’edificio. Il progetto rientra tra quelli promossi dall’IBA 2022- International Bauausstellung. L’inaugurazione del nuovo centro congressi è prevista per l’estate del 2023.

Località Heidelberg Progetto architettonico Degelo Architekten Cronologia 2017-2023


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IoArch 100 Jun/Jul 2022 by Redazione IoArch - Issuu